PDA

View Full Version : Driver ATI Catalyst 7.4 da AMD


Pagine : 1 [2]

wiltord
10-05-2007, 15:40
Ci sono i thread ufficiali sulle varie vga nvidia :)

direi.

trombino76
10-05-2007, 15:53
Per regolare la ventola devi andare in Hardware --> Impostazioni Overclocking --> Ventola.
Con Grafici Monitoraggio puoi controllare la velocità di rotazione; clicca su Aggiungi, vai nella scheda Fonti e attiva "Percentuale rotazione V"

Allora utilizzo la versione ATT v1.3.6.1041 e quando vado in Hardware ho tre voci riguardo l'overclock:
-Overclocking Disabled che non mi fa selezionare
-Auto Overclocking che mi fa selezionare
-ATI Overdrive 3 che non mi fa selezionare

Se vado nel secondo non c'è nessuna voce che fa riferimento alla ventola

Ezio mi sa che qua ci vuole una guida :D

ezio
10-05-2007, 16:06
:D

Evidentemente hai disabilitato l'overclock in fase di installazione :)
Apri il file atitray.ini nella cartella di ATT e imposta la voce opt_disable_ovr su 0 (opt_disable_ovr=0), che ora dovresti avere su 1.

trombino76
10-05-2007, 16:12
Pensavo fosse un problema di versione e provando ad installare la versione 1.2.6.964 ho visto la voce disabilitare overclock! :stordita:

Non lo faccio mai più prometto:p

Ora che faccio mi tengo questa versione oppure disinstallo e installo la nuova? :D

ezio
10-05-2007, 16:15
Meglio una delle ultime beta secondo me, sono stati corretti diversi bug :)

tiny
11-05-2007, 10:32
Scusate vorrei una info sulla installazione di ATT , in genere voi durante l'install scegliete di disabilitare il fwrite? Inoltre abilitate questa funzione: Enable old I2C control system, so che servirebbe per le schede precedenti alle R5xx mentre io ho una x1950xt. Quale sarebbe la scelta migliore?

ezio
11-05-2007, 10:40
Puoi lasciare il Fast Write abilitato, ma se è disattivato da Bios prevale quest'ultima impostazione.
E' una feature che non apporta miglioramenti durante il gioco, siamo nell'ordine del paio di frame al secondo in più (se va bene). Per evitare qualsiasi problema di stabilità puoi anche disattivarla (io preferisco questa soluzione).

"Enable old I2C control system" va attivato solo se ci sono problemi quando si usa la rilevazione delle temperature o della velocità di rotazione della ventola (i grafici di monitoraggio non funzionano o si hanno black screen), con la x1950 puoi tranquillamente ignorare quell'opzione :)

xxfamousxx
11-05-2007, 10:43
ma io non capisco perchè non mi cambia le frequenze quando passo a 2d a 3d
sia con atitool che con ati tray tools, faccio partire i test x gli artefatti ma rimangono invariate, inoltre quando apro atitool mi dice che l'opzione di switch 2d/3d è supportata ma non attiva e per funzionare al meglio deve essere attivata..

tiny
11-05-2007, 11:05
Puoi lasciare il Fast Write abilitato, ma se è disattivato da Bios prevale quest'ultima impostazione.
E' una feature che non apporta miglioramenti durante il gioco, siamo nell'ordine del paio di frame al secondo in più (se va bene). Per evitare qualsiasi problema di stabilità puoi anche disattivarla (io preferisco questa soluzione).

"Enable old I2C control system" va attivato solo se ci sono problemi quando si usa la rilevazione delle temperature o della velocità di rotazione della ventola (i grafici di monitoraggio non funzionano o si hanno black screen), con la x1950 puoi tranquillamente ignorare quell'opzione :)


Difatti sapevo che il fwrite apportasse non molti vantaggi ma mi interessava più che altro sapere quanto potesse influire in termini di stabilità ricordo tempo fa di aver letto che con le nvidia a livello di stabilità si andava meglio se lo si lasciava abilitato, mentre con altre schede poteva dare addirittura dei benefici , dipende sempre da caso a caso e sistema a sistema , parlo sempre di stabilità non di prestazioni però comunque nel mio caso essendo un po incerto anche perchè nel bios non è supportato ho preferito il consiglio direttamente dagli utenti, scegliendo il metodo più seguito, grazie mille per la risposta immediata!

ezio
11-05-2007, 11:12
ma io non capisco perchè non mi cambia le frequenze quando passo a 2d a 3d
sia con atitool che con ati tray tools, faccio partire i test x gli artefatti ma rimangono invariate, inoltre quando apro atitool mi dice che l'opzione di switch 2d/3d è supportata ma non attiva e per funzionare al meglio deve essere attivata..
Per ATT segui le indicazioni di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16759796&postcount=218) post :)
Difatti sapevo che il fwrite apportasse non molti vantaggi ma mi interessava più che altro sapere quanto potesse influire in termini di stabilità ricordo tempo fa di aver letto che con le nvidia a livello di stabilità si andava meglio se lo si lasciava abilitato, mentre con altre schede poteva dare addirittura dei benefici , dipende sempre da caso a caso e sistema a sistema , parlo sempre di stabilità non di prestazioni però comunque nel mio caso essendo un po incerto anche perchè nel bios non è supportato ho preferito il consiglio direttamente dagli utenti, scegliendo il metodo più seguito, grazie mille per la risposta immediata!
Infatti, ogni sito, guida, persona, dice una cosa diversa. Proprio perchè ogni sistema ha un comportamento diverso con il Fastwrite :D

In linea di massima va disattivato per una maggiore stabilità, poi valuta tu personalmente come si comporta la tua vga ;)

xxfamousxx
11-05-2007, 11:24
Per ATT segui le indicazioni di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16759796&postcount=218) post :)

come faccio ad assicurarmi che l'overdrive sia disattivato? dove devo andare?

ezio
11-05-2007, 11:30
come faccio ad assicurarmi che l'overdrive sia disattivato? dove devo andare?
E' scritto :)
Devi aprire il .ini e controllare che la voce opt_no_overdrive sia impostata su =1 :)

xxfamousxx
11-05-2007, 11:34
E' scritto :)
Devi aprire il .ini e controllare che la voce opt_no_overdrive sia impostata su =1 :)

ah ok dopo avevo visto, ho un altro problema, se ad esempio da atitool imposto le freq per il 3d 621/900 e faccio partire il "cubo peloso" mi crasha il sistema, penso che sia dovuto al fatto che va aumentata anche il voltaggio fra 2d e 3d mi confermi? solo che io non conosco tutti i parametri della scheda, cioè frequenze e voltaggio in 2d e frequenze e voltaggio in 3d :muro:

ezio
11-05-2007, 11:38
ah ok dopo avevo visto, ho un altro problema, se ad esempio da atitool imposto le freq per il 3d 621/900 e faccio partire il "cubo peloso" mi crasha il sistema, penso che sia dovuto al fatto che va aumentata anche il voltaggio fra 2d e 3d mi confermi? solo che io non conosco tutti i parametri della scheda, cioè frequenze e voltaggio in 2d e frequenze e voltaggio in 3d :muro:
1.2v per il 2d, 1.425v per il 3d (sul core ovviamente) ;)
Ne abbiamo discusso un po' di tempo fa in questo thread: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16834908&postcount=148)

xxfamousxx
11-05-2007, 12:03
non riesco ad impostare le memorie a 900...arrivo a fondo scala che è poco piu di 800 :confused:

altra cosa, in quel file da modificare di att ho notato due voci simini una è opt_disable_ovr=0 mentre l'altra è opt_no_overdrive=0 solo la seconda devo impostare a 1 vero?

ezio
11-05-2007, 12:13
Per portare la ram a 900 e oltre devi disattivare i limiti per l'oc:
Strumenti_Opzioni --> Impostazioni generali --> Avanzate.
Basta disattivare "Usa limiti per l'overclocking" o aumentare la percentuale del limite, è una feature di sicurezza attivata di default da ATT
;)

opt_disable_ovr=0 serve per disattivare completamente l'overclocking in ATT.

xxfamousxx
11-05-2007, 12:22
non mi fa salvare le frequenze!! io imposto 621 e 900 nelle due barrette poi quando vado a salvare mi salva con le frequenze correnti cioè quelle basse del 2d....:confused: :confused: :confused:

scusa ma non mai usato schede ati ^^'

cos'è hotkey? meglio attivarlo o no?

ezio
11-05-2007, 12:33
Nella scheda Overclocking seleziona "include clocks in profile", altrimenti non te le salva :)

L'hotkey è un servizio necessario se si usa l'Overdrive di ATT, serve a far variare le frequenze per il 2d/3d.
Se usi il Driver Level Mode per l'overclocking puoi disattivarlo, però come dicevo ieri nel thread sulle x19xx viene utilizzato per effettuare alcune inizializzazioni (non so dirvi cosa di preciso) sui driver video, è opportuno perciò lasciarlo attivo all'avvio di Windows e farlo disattivare subito dopo da ATT.
Vai su "Strumenti-Opzioni --> Impostazioni Generali --> Avanzate" e metti il segno di spunta sulle voci "Kill Ati Hotkey Poller" e "Do this each time ATT starts"

xxfamousxx
11-05-2007, 20:01
altra (e spero ultima) cosina ^^

tutte le volte che riavvio il pc le impostazioni dei filtri anti aliasing e filtro anistropico sono su zero e gestite dall'applicazione...quando invece io le avevo impostate al max...come faccio perchè rimangano come le imposto io?

Prodeguerriero
12-05-2007, 01:13
altra (e spero ultima) cosina ^^

tutte le volte che riavvio il pc le impostazioni dei filtri anti aliasing e filtro anistropico sono su zero e gestite dall'applicazione...quando invece io le avevo impostate al max...come faccio perchè rimangano come le imposto io?

Controlla i profili. Salvali in un profilo e non dovresti avere problemi.

ezio
12-05-2007, 08:43
altra (e spero ultima) cosina ^^
tutte le volte che riavvio il pc le impostazioni dei filtri anti aliasing e filtro anistropico sono su zero e gestite dall'applicazione...quando invece io le avevo impostate al max...come faccio perchè rimangano come le imposto io?
Se hai le voci relative alle impostazioni 3d non separate per Direct3d e OpenGl, è normale che all'avvio venga resettato tutto.
Controlla questo:
Ultima cosa, nel caso possa essere utile a qualcuno: usando ATT senza CCC va disattivata l'opzione "Enabled Merged 3d mode (Emulate Control Center)" in "Tweaks - Tweaks Avanzati - CCC Mode Switch (Database Corrente)", altrimenti le impostazioni d3d vengono resettate a default ad ogni riavvio di Windows, anche se è stato salvato un apposito profilo 3d.

Poi come suggerito da Prode salva le modifiche in un nuovo profilo.

xxfamousxx
12-05-2007, 09:11
ookkk..grazie millee di tutto:D

quelle istruzioni su att dove si trovano?

ezio
12-05-2007, 09:15
Che istruzioni? :D
Nel quote è scritto dove si trova quella voce :)

xxfamousxx
12-05-2007, 09:18
Che istruzioni? :D
Nel quote è scritto dove si trova quella voce :)

aah capito....pensavo che prendevi dei pezzi da una serie di istruzioni.:D

ezio
12-05-2007, 09:20
aah capito....pensavo che prendevi dei pezzi da una serie di istruzioni.:D
Era un post che avevo scritto precedentemente :D

Cerco di completare al più presto la guida su ATT, così non rompi più :sofico: :ciapet:
Scherzo ;)

xxfamousxx
12-05-2007, 09:24
Era un post che avevo scritto precedentemente :D

Cerco di completare al più presto la guida su ATT, così non rompi più :sofico: :ciapet:
Scherzo ;)

ihihih...sarebbe utilissima! soprattutto per quelli come me che non hanno mai avuti schede ati :stordita:

chiedo perdono per tutte le rotture che vi ho causato :p e grazie ancora di tutto ;)

ATi7500
12-05-2007, 09:36
consiglio a tutti la lettura di questa guida sui Catalyst, all'interno potete trovare anche un paragrafo dedicato ad ATi Tray Tools :)
http://www.tweakguides.com/ATICAT_1.html

bYeZ!

wiltord
12-05-2007, 16:11
ottimo link ;)

trombino76
13-05-2007, 20:24
Facciamo un pò di chiarezza nella mia mente!!! :sofico:

Allora se io non utilizzo profili 2D/3D e non ho intenzione di overclocckare la scheda video il servizio ATI hotkey poller su ATT posso tenerlo tranquillamente attivo quindi il segno di spunta su kill ati poller key..può essere deselezionato?

Dico questo perchè oggi ho avuto diversi blocchi con pc e il registro del sistema di windows attribuiva la colpa al'ati poller key!!

Poi ho fatto vari benckmark con Orthos e 3dmark05 per escludere problemi Hardware!!!

ezio
14-05-2007, 09:03
Sì, lascia attivo l'Hotkey Poller ed ignora le schede relative all'overclocking. Per sicurezza, con i grafici di monitoraggio di ATT, controlla che avvenga effettivamente lo switch delle frequenze tra 2d e 3d.

trombino76
14-05-2007, 11:55
A questo punto direi di creare un thread su Ati Tray Tool senza andare ad inquinare altri argomenti come questo dove si parla dell'ultima relase dei catalyst magari segnandolo come importante e con la relativa guida di ezio :rolleyes:

ezio
14-05-2007, 12:06
Ho avuto poco tempo (anche perchè abbiamo lavorato per i nuovi remix nforce nel relativo thread), mi serve qualche giorno ancora ;)

mattiagonzo
14-05-2007, 15:22
salve a tutti io ho un piccolo problemino

ho installato vista,e avevo come vga una x850xt..driver ati 7,4 ufficiali x vista 32..e fin qui tutto ok
ho cambiato l 850 con una x1900gt e li appena montata la vga non me l ha vista installata....

qui ho reinstallato i driver ed è andato tutto ok

ma alla seconda accensione del pc addio colori...:cry: si vede tutto scolorito

sono entrato in modalità provvisoria e non mi ha lasciato disinstallare i driver...li ho disinstallati da vista e reinstallati ma il problema persiste


help my:help: :help: :help: !!!!!

ezio
14-05-2007, 18:23
Per essere sicuro che sia un problema di driver provala con XP e vedi se ti dà lo stesso inconveniente (se non l'hai già fatto).

mattiagonzo
14-05-2007, 18:27
Per essere sicuro che sia un problema di driver provala con XP e vedi se ti dà lo stesso inconveniente (se non l'hai già fatto).

risolto tutto con driver cleaner......

su xp bastava disinstallarli in mod provvisoria e tutto andava bene su vista purtroppo no :( :( :(

ezio
14-05-2007, 18:28
Meglio così, sono contento che tu abbia risolto :)

E' un'altra conferma del fatto che i driver per Vista sono ancora troppo poco maturi, speriamo nella prossima release...

mattiagonzo
15-05-2007, 09:06
purtroppo non ho risolto

dopo due riavvii del sistema spariscono i colori

mi sa ke stasera faccio na prova su xp vedere se è il caso di formattare vista o se la vga ke ho appena comprato usata ha qualche problemino:(

intanto qualcuno ha consigli sul da farsi? a nessuno sono mai schiariti i colori??

xxfamousxx
15-05-2007, 10:18
eccomi tornato con una delle mie solite domandinee:p

cosa sono i wdm drivers? è proprio necessario installarli?

ezio
15-05-2007, 10:31
@ mattia: facci sapere come va con XP, almeno ti togli il dubbio ;)
eccomi tornato con una delle mie solite domandinee :p

cosa sono i wdm drivers? è proprio necessario installarli?
Sono necessari se vuoi utilizzare il connettore Vivo (o solo video out) della scheda video

xxfamousxx
15-05-2007, 11:01
chiedevo perchè da quando ho cambiato scheda madre e scheda video (adesso ho quelle in firma) ho problemi di schermate blu e non sempre dello stesso tipo, e questo accade o quando gioco o a volte mentre ascolto la musica o quando navigo, se non faccio niente sembra che non succeda...non capisco se è un problema di scheda madre o scheda video (magari di driver)...anche perchè ho notato che a volte nella schermata blu viene un quadratino rosso con dei puntini simili ad artefatti...cosa può essere?

ezio
15-05-2007, 11:34
I problemi possono derivare da tanti fattori...
Windows è aggiornato (verifica di non avere queste due patch: KB917422 e KB905749)? Usa gli ultimi driver per il chipset.
Io controllerei anche le ram con Memtest o simili :)
Se non riesci ad individuare il problema prova anche una versione precedente dei Catalyst, non si sa mai...

xxfamousxx
15-05-2007, 11:57
si quelle due patch sono installate...cosa sono? sono loro la causa?

ezio
15-05-2007, 12:03
Potrebbero, soprattutto la KB905749. Disinstallale e vedi come si comporta il sistema ;)

xxfamousxx
15-05-2007, 12:09
ok tolti anche se mi avvertiva che alcuni programmi e aggiornamenti potrebbero non funzionare correttamente..va beh staremo a vedere...

mattiagonzo
15-05-2007, 12:11
il mio problema invece è ke ogni volta ke avvio il pc ogni volta ke ppare il catalyst control center mi spariscono i colori e devo andare sulla voce color ajustement e dargli reactive ati color controls.....

ho installato anke ati tool non è ke quest ultimo vada in conflitto con il con trol center:confused: :confused: :confused:

ezio
15-05-2007, 12:23
Allora può darsi che sia proprio il CCC il problema, prova AtiTrayTools (togli anche AtiTool ovviamente) ;)
Usa QUESTA (http://www.radeon.ru/downloads/att/b/attsetup.exe) versione.

mattiagonzo
15-05-2007, 13:29
ho disinstallato ati tool e adesso tutto funzia correttamente...avevo l ultima versione di ati tool :sob: :sob: :sob:

xxfamousxx
16-05-2007, 11:35
aggiornamento sul mio problema...ho appena acceso il pc e dopo aver caricato windows mi è apparso lo schermo a righe pieno di artefatti tipo quella "nebbia" che si vede quando si accende la televisione senza il cavo dell'antenna collegato...poi ho riavviato e tutto a posto...che diamine può essere'??

ezio
16-05-2007, 11:40
Controlla che il dissipatore della scheda video sia ben a contatto con il core, se non lo copre completamente questo si surriscalda subito e possono apparire gli artefatti.
Se continuano a presentarsi (non mi sembra un problema dovuto ai driver) potrebbe anche essere difettosa la scheda...

xxfamousxx
16-05-2007, 11:43
sisi il dissi è montato bene ho su il vf900 e come temp non supero gli 80°C e appena chiuso un applicazione 3d scende subito...non so la scheda è usata e da quanto mi dice l'ex proprietario funzionava tutto bene...scheda madre non puo essere?

ezio
16-05-2007, 11:46
Mah in teoria si, poi visto che hai avuto anche schermate blu controlla anche le ram come ti suggerivo, in modo da escludere altri fattori.
L'alimentatore mi sembra abbondantemente sufficiente...

Aizen
16-05-2007, 13:29
ho un piccolo problema,da quando ho aggiornato a questa versione di driver e relativo CCC,non riesco piu ad avviare il CCC,ogni volta mi da l'errore:
You Don't have permission to change catalyst control center settings,Please contact your administrator for further help.
ovviamente sono loggato come admin su winxp,ho anche provato in modalità provvisoria come admin e da sempre lo stesso errore
ho seguito anche la procedura consigliata qua per l'istallazione (prima disistallando tutto etc..)
qualche consiglio? grazie in anticipo

ezio
16-05-2007, 15:00
ho un piccolo problema,da quando ho aggiornato a questa versione di driver e relativo CCC,non riesco piu ad avviare il CCC,ogni volta mi da l'errore:
You Don't have permission to change catalyst control center settings,Please contact your administrator for further help.
ovviamente sono loggato come admin su winxp,ho anche provato in modalità provvisoria come admin e da sempre lo stesso errore
ho seguito anche la procedura consigliata qua per l'istallazione (prima disistallando tutto etc..)
qualche consiglio? grazie in anticipo
Se hai Net Framework installato (in caso contrario devi farlo), vai su Start - Esegui e digita services.msc.

Tra i servizi che si avviano in Automatico verifica che ci siano anche questi:
- Sistema di Eventi COM+
- Strumentazione Gestione Windows
- Utilità di avvio processo server DCOM

Questi almeno su Manuale:
- Estensioni driver di Strumentazione gestione di Windows
- Scheda WMI Performance

Se ancora non risolvi imposta su Automatico anche gli ultimi due servizi citati.

Aizen
16-05-2007, 15:37
purtroppo continua a farlo,grazie cmq :)
usando ati try tool però riesco a cambiare impostazioni,almeno quello .... :cry:

ezio
16-05-2007, 18:26
Ho trovato una soluzione alternativa cercando in rete, se ti va di provarla:

- Start--> Esegui e digita services.msc
- Arresta il servizio "Strumentazione Gestione Windows" (non chiudere la finestra per comodità
- Vai in "c:\windows\system32\wbem\"
- Rinomina la cartella "Repository", ad esempio in "RepositoryOLD"
- Avvia nuovamente il servizio "Strumentazione Gestione Windows"
- Riavvia

Facci sapere ;)


PS: io userei ATT al posto del CCC, indipendentemente da eventuali problemi con il secondo...

Aizen
16-05-2007, 18:46
grazie mille adesso ho risolto :) si credo che usero ATT

xxfamousxx
17-05-2007, 17:15
aggiornamento al mio problema (spero che sia sempre lo stesso) prima mentre cercaov di togliere un frontalino con un cacciavite mi è apparsa la schermata blu con il solito qudratino rosso con gli artefatti, e mi sembra che come errore diceva scsiport.qualcosa...anche se tolgo lo sportello di fianco...che succede? (naturalmente il tutto a pc acceso)

ezio
17-05-2007, 18:10
Controlla se la scheda è fissata bene nello slot, controlla anche che i molex dell'alimentatore che vanno alla scheda e agli hard disk non si siano allentati (capita spesso), visto che ti è successo quando hai mosso il case.

xxfamousxx
17-05-2007, 18:22
Controlla se la scheda è fissata bene nello slot, controlla anche che i molex dell'alimentatore che vanno alla scheda e agli hard disk non si siano allentati (capita spesso), visto che ti è successo quando hai mosso il case.

no il case non si è mosso neanche di un millimetro (con quello che pesa), cercando di togliere un frontalino di ha dato errore scsiport eccecc...mentre se tolgo lo sportello di fianco mi segnala errore cn un codice stop: 0x000000F4 e altri fra parentesi...


EDIT: ho provato a muovere il case e squoterlo leggermente ma in questo caso non succede nulla..

ezio
17-05-2007, 18:27
Appunto, è possibile che sia qualche molex allentato, che muovendosi (quando togli il frontalino il case vibra comunque) fa spegnere l'hard disk (o proprio quello che va alla vga). Controlla bene :)

xxfamousxx
17-05-2007, 18:31
no il case non si è mosso neanche di un millimetro (con quello che pesa), cercando di togliere un frontalino di ha dato errore scsiport eccecc...mentre se tolgo lo sportello di fianco mi segnala errore cn un codice stop: 0x000000F4 e altri fra parentesi...


EDIT: ho provato a muovere il case e squoterlo leggermente ma in questo caso non succede nulla..

ho editato il msg ;) cmq il frontalino non l ho tolto, ho leggermente infilato il cacciavite nella fessura e quando ho latto leva (sempre leggermente) mi è apparsa la schermata

ezio
17-05-2007, 18:33
Letto :)
Io controllerei comunque i molex, ti sembrerò fissato ma è una cosa che mi è successa spesso. Ci metti due minuti ;)

xxfamousxx
17-05-2007, 18:35
Letto :)
Io controllerei comunque i molex, ti sembrerò fissato ma è una cosa che mi è successa spesso. Ci metti due minuti ;)

uuff solo ke appena faccio scorrere lo sportello e appena si stacca dal resto della struttura viene la schermata, non volevo spegnere il pc cmq piu tardi provo ;)

ezio
17-05-2007, 18:50
E' un controllo che devi fare, così dai un'occhiata anche al resto (se ci sono fili scoperti o altro che fa contatto ad esempio) ;)

xxfamousxx
17-05-2007, 18:54
E' un controllo che devi fare, così dai un'occhiata anche al resto (se ci sono fili scoperti o altro che fa contatto ad esempio) ;)

sisi infatti dopo controllo..piu che altro non mi spiego questa cosa che sembra un problema di contatti che a volte succede anke mentre gioco o navigo..mah...

xxfamousxx
17-05-2007, 20:28
aggiornamento,
i cavi sono a posto...
prima mentre installavo la stampante da cd a circa metà installazione mi è apparsa la solita schermata blu scisport...

e contina a farmela, non riesco a finire l'installazione...

ezio
17-05-2007, 20:38
Fai una foto della schermata blu o posta l'errore preciso, è più facile individuare di cosa si tratta ;)

xxfamousxx
17-05-2007, 21:28
allora, non riuscivo ad installarla ogni volta veniva fuori una schermata, adesso si è aggiunto ache l'errore win32k.sys e diceva KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR...poi ho provato a staccare il lettore cd lasciando il masterizzatore (che è in master) e sono riuscito a finire l'installazione, poi quando sono andato a richiudere il case (sempre cn i lettore staccato) ecco tornata la schermata blu con errore
STOP:A 0x000000F4 (0X00000003, 0X8638B9A0, 0X8638BB14, 0X805C773E)
cmq basta che sfioro un qualsiasi componento interno (anche la lentola del dissi della cpu) che arriva un qualche errore fra i tanti...

solo l'alimentatore e la scheda madre (tramite la mascherina posteriore) possono "toccare" il case vero? ho l'ipressione che in questo computer ci siano strane correnti elettrostatiche, visto che basta che tocco il case con il suo sportello laterale anch'esso metallico per rimontarlo o smontarlo, xo non mi spiego il perchè a volte gli errori arrivano anche mentre utilizzo il pc per giocare, navigare ascoltare musica, senza che non vengano toccate nessuna delle parti del case..e poi mi ha fatto ancora la schermata con gli artefatti all'avvio prima, dopo che ho montato lo sportello..

alcar100
18-05-2007, 08:33
allora, non riuscivo ad installarla ogni volta veniva fuori una schermata, adesso si è aggiunto ache l'errore win32k.sys e diceva KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR...poi ho provato a staccare il lettore cd lasciando il masterizzatore (che è in master) e sono riuscito a finire l'installazione, poi quando sono andato a richiudere il case (sempre cn i lettore staccato) ecco tornata la schermata blu con errore
STOP:A 0x000000F4 (0X00000003, 0X8638B9A0, 0X8638BB14, 0X805C773E)
cmq basta che sfioro un qualsiasi componento interno (anche la lentola del dissi della cpu) che arriva un qualche errore fra i tanti...

solo l'alimentatore e la scheda madre (tramite la mascherina posteriore) possono "toccare" il case vero? ho l'ipressione che in questo computer ci siano strane correnti elettrostatiche, visto che basta che tocco il case con il suo sportello laterale anch'esso metallico per rimontarlo o smontarlo, xo non mi spiego il perchè a volte gli errori arrivano anche mentre utilizzo il pc per giocare, navigare ascoltare musica, senza che non vengano toccate nessuna delle parti del case..e poi mi ha fatto ancora la schermata con gli artefatti all'avvio prima, dopo che ho montato lo sportello..

Mi sa tanto di contatto elettrico fasullo o qualcosa che fa andare in corto il sistema.
Visto il rischio che corri, io toglierei subito la scheda madre e proverei il tutto al di fuori del case (in questo modo ti assicuri che non ci siano contatti con il case). A volte capita (è successo a me ) che sotto la scheda madre ci vada qualcosa (una vite o altro). Prova a soffiare con aria compressa sui vari componenti e allinterno delle fessure.
Controlla che lalimentatore faccia massa con il case (serra bene le viti e\o togli un pò di vernice).
Facci sapere

xxfamousxx
18-05-2007, 09:49
volete sapere cos'era successoo???? ^^

nella scatola della presa dentro il muro si era staccato il filo di terra!!!
ora anche se tolgo lo sportello laterale a pc acceso non mi da piu nessun errore...speriamo che era quella la causa anche degli errori mentre giocavo, speriamo bene e staremo a vedere!! grazie!:D

xxfamousxx
20-05-2007, 19:11
ho parlato troppo presto mi sa, era andato tutto bene fino ad oggi, ma da sta mattina ho avuto ancora errori con schermate blu (però questa volta non piu quando apro lo sportello), problemi di rilevamento degli hd e di caricamento di windows, e le volte che riusciva a caricare windows andava tutto al rallentatore anche la freccetta del mouse :muro: :muro:

ezio
21-05-2007, 09:34
A questo punto proverei con un altro alimentatore...
Che dischi hai?

xxfamousxx
21-05-2007, 10:19
ho due maxtor, uno da 160 e uno da 120 entrambi sata, anche questa mattina ho avuto grandi difficoltà a farlo partire, per esempio quando arrivava il momento che ci doveva essere il logo di windows con il caricamento rimaneva lo schermo nero, oppure quando partiva il caricamento rimaneva la schermata senza che caricasse nulla, per farlo partire ho dovuto fari vari tentativi, spostando le ram e spostando anche i lettori da primario a secondario...

ezio
21-05-2007, 10:46
Se sono sAta2 prova a settarli come sAta1 se c'è l'apposito jumper, fai anche un controllo degli stessi con SeaTools (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=SeaTools&vgnextoid=720bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD) o MaxBlast (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=MaxBlast_5&vgnextoid=7add8b9c4a8ff010VgnVCM100000dd04090aRCRD).

Poi, come detto prima, potrebbe essere anche l'alimentatore...

xxfamousxx
21-05-2007, 10:50
Se sono sAta2 prova a settarli come sAta1 se c'è l'apposito jumper, fai anche un controllo degli stessi con SeaTools (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=SeaTools&vgnextoid=720bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD) o MaxBlast (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=MaxBlast_5&vgnextoid=7add8b9c4a8ff010VgnVCM100000dd04090aRCRD).

Poi, come detto prima, potrebbe essere anche l'alimentatore...

no sono sata1...e come ho detto questo tipo di problemi me li fa da quando ho cambiato mobo e sk video...l'alimentatore mi sembra abb potente per mandare il tutto, inotre ora sono riuscito a farlo partire staccando i lettori, solo il canale ide però l'alimentazione l'ho lasciata collegata, ieri però ero riuscito a farlo partire lasciandoli attaccati ma spostando le ram..

proverò ad usare uno di quei programmi ads..

alcar100
21-05-2007, 12:42
no sono sata1...e come ho detto questo tipo di problemi me li fa da quando ho cambiato mobo e sk video...l'alimentatore mi sembra abb potente per mandare il tutto, inotre ora sono riuscito a farlo partire staccando i lettori, solo il canale ide però l'alimentazione l'ho lasciata collegata, ieri però ero riuscito a farlo partire lasciandoli attaccati ma spostando le ram..
proverò ad usare uno di quei programmi ads..
Potrebbe essere qualche problema di compatibilità.
Prova a farlo andare un pò con attaccato un solo Hardisk senza nient'altro (lettori, ecc.ecc.)
Ciao

xxfamousxx
21-05-2007, 12:43
Potrebbe essere qualche problema di compatibilità.
Prova a farlo andare un pò con attaccato un solo Hardisk senza nient'altro (lettori, ecc.ecc.)
Ciao

si infatti ho solo un hd attaccato in questo momento..

Elr0ndK
22-05-2007, 07:52
Ho letto un po la discussione e non riesco a capire se questi stramaledetti Catalyst 7.4 sono validi...
Premetto che ho appena acquistato una ATI X1650 PRO AGP con 512MB di RAM DDR2 messa su un P IV 3,06GHz, 1GB Ram PC3200 (in Dual Channel), HD da 120GB (S-ATA) e scheda madre Gigabyte 8IK1100.
Vorrei sapere se devo cambiare drivers (quelli installati sono appunto i 7.4) oppure mi conviene tenerli ed imparare a fare "tuning" della scheda video per capire quanto e dove poter fare un po di overclocking (in questo caso, se qualcuno conosce una guida di riferimento, se può mi invii il link in pm, se è nel web, oppure mi contatti così comunico la mia email).

Vi ringrazio anticipatamente.

ezio
22-05-2007, 10:03
Prova i 7.4 e vedi come si comportano :)
Per l'overclocking (e anche in sostituzione del pesante e a volte instabile CCC) ti consiglio AtiTrayTools, a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17091104&postcount=277) post trovi il link alla guida in inglese.

La guida su ATT che vi avevo promesso è passata in mano all'amico Sh0k, appena è pronta vi farà sapere lui :)

Elr0ndK
22-05-2007, 10:06
Grazie, ezio, provvedo subito a procurarmela :D

wolverine
22-05-2007, 21:47
A questo punto proverei con un altro alimentatore...
Che dischi hai?

Con un Noisetaker II da 600W non ci dovrebbe essere nessun problema.. :)

wolverine
22-05-2007, 21:52
Cliccami (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=733) :)

DVD2005
22-05-2007, 21:56
Cliccami (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=733) :)

io uso AtiTool, pero' mi sembra meno utilizzato dagli utenti.

fabbius69
24-05-2007, 07:45
Ho messo i catalyst 7.4 su vista con ATT, il problema che su ATT non c'e' la voce opengl, perchè??

Esistono i catalyst 7.4 su vista con il control panel?

vicius80
24-05-2007, 11:30
Ragazzi ma i 7.5 com'è che ancora non sono usciti??:confused: :muro:

ezio
24-05-2007, 11:45
Ho messo i catalyst 7.4 su vista con ATT, il problema che su ATT non c'e' la voce opengl, perchè??
In ATT, vai su "Tweaks --> Tweaks Avanzati", seleziona "CCC Mode Switch" nel box "Database corrente" e disattiva subito sotto l'opzione "Enable Merged 3d Mode (Emulate Control Center)".
Ragazzi ma i 7.5 com'è che ancora non sono usciti??:confused: :muro:
A saperlo...

omega726
24-05-2007, 12:36
Ezio sei milanista.... che dispiacere che mi hai appena dato...
Ma l'ultima release di ATT è compatibile con la versione beta precedente?

ezio
24-05-2007, 12:40
Ezio sei milanista.... che dispiacere che mi hai appena dato...
:ciapet:
Campioni 7 volte, due anni fa fortunati loro, questa volta noi :O
Ma l'ultima release di ATT è compatibile con la versione beta precedente?
Credo di si, non ho visto informazioni in merito ad eventuali incompatibilità dei vecchi profili :)

maurothevoice
24-05-2007, 13:21
certo che ati sta andando di male in peggio....prima i super ritardi per delle schede che sono un flop e adesso non hanno neanche più la puntualità che hanno sempre avuto nell'uscita mensile dei driver......:doh: :mad:

Raven
24-05-2007, 15:58
certo che ati sta andando di male in peggio....prima i super ritardi per delle schede che sono un flop e adesso non hanno neanche più la puntualità che hanno sempre avuto nell'uscita mensile dei driver......:doh: :mad:

Ah beh... perché invidia invece... anche 6 mesi senza driver ufficiali nuovi!... :O

DVD2005
24-05-2007, 15:59
Ah beh... perché invidia invece... anche 6 mesi senza driver ufficiali nuovi!... :O

quoto :O

omega726
24-05-2007, 22:02
L'altro giorno mi sono messo a overclokkare la mia x1950xt con ATT visto che non l'avevo fatto ancora...sono arrivato stabile a 681mhz per il core e a 1000mhz per le ram (2000mhz ddr)....la mia domanda è....perchè non posso impostare una frequenza più alta di 999mhz per le memorie?
L'opzione Limit for overclocking è già disabilitata ma il cursore arriva comunque max fino a li....

alcar100
25-05-2007, 09:32
certo che ati sta andando di male in peggio....prima i super ritardi per delle schede che sono un flop e adesso non hanno neanche più la puntualità che hanno sempre avuto nell'uscita mensile dei driver......:doh: :mad:
Ma scusate!
Non è meglio fare uscire nuovi driver una volta ogni 3-4 mesi MA BUONI, piuttosto che ogni mese ma che ti danno sempre problemi?
Ciao

ezio
25-05-2007, 10:01
L'altro giorno mi sono messo a overclokkare la mia x1950xt con ATT visto che non l'avevo fatto ancora...sono arrivato stabile a 681mhz per il core e a 1000mhz per le ram (2000mhz ddr)....la mia domanda è....perchè non posso impostare una frequenza più alta di 999mhz per le memorie?
L'opzione Limit for overclocking è già disabilitata ma il cursore arriva comunque max fino a li....
Attiva il limite per l'overclocking ed inserisci una percentuale più alta del 100% (200 o 300 ad esempio), potrai superare anche i 1000 mhz ;)

omega726
25-05-2007, 10:49
Attiva il limite per l'overclocking ed inserisci una percentuale più alta del 100% (200 o 300 ad esempio), potrai superare anche i 1000 mhz ;)

Ma quante ne sai?

Anche io potevo pensarci però....

nickdc
25-05-2007, 11:20
Chi ha provato la demo di Colin Mcrae Rally dirt con questi driver? A molti, compreso me, danno problemi di triangoli enormi sia in game che nei menu....

el_mariachi
25-05-2007, 11:42
Ciao a tutti, ho postato questa cosa sul thread ufficiale di F:E:A:R: ma magari qua sta meglio

Allora ieri ho cambiato scheda video, son passato da una nvidia 6600 gt a una ATI 1950XT.
Ho installato i driver nella scatola ( catalyst 6.qualcosa.....6.9 forse) e sembrava andare tutto liscio, poi per scrupolo ho disinstallato tutto (compresi fantomatici AVIVO drivers) da installazione applicazioni e messo le directx 9.0 c di aprile e gli ultimi catalyst scaricati dal sito ati, i 7.4

Riavvio F.E.A.R. e c'è qualche problema nel gamma...ci sono delle zone incredibilmente scure, e non vengono neanche regolate sparando al massimo il settaggio nelle opzioni...praticamente vedo tutto chiarissimo a parte questi angoli e corridoi che sono buio pesto...aiuto

Qualcuno ha avuto il mio stsso problema??Potrebbe essere colpa dell'aggiornamento drivers?però mi sembra strano, in genere consigliano sempre di aggiornarli all'ultima versione..mah

P.S. il mio F.E.A.R. non ha patch installate..versione 1.0

fabbius69
25-05-2007, 11:45
Chi ha provato la demo di Colin Mcrae Rally dirt con questi driver? A molti, compreso me, danno problemi di triangoli enormi sia in game che nei menu....

Io con i catalys 7.1 vedevo tutti triangoli e frecce, aggiornando a 7.4 si vede tutto ok

ezio
25-05-2007, 11:56
Ciao a tutti, ho postato questa cosa sul thread ufficiale di F:E:A:R: ma magari qua sta meglio

cut
Ho una x1900gt e sia con Fear, sia con Fear Combat non ho problemi di gamma usando i Catalyst 7.4 (neanche con i 7.3, non ricordo con le versioni precedenti).
Però ho installato in entrambi i casi la patch 1.08 (provato anche con la 1.07 mi pare), potrebbe essere per questo.

Altrimenti prova una release precedente dei driver video, non è detto che versioni più recenti siano esenti da problemi o siano migliori rispetto alle altre (considerando anche le diverse configurazioni hardware).

xxfamousxx
25-05-2007, 11:56
Io con i catalys 7.1 vedevo tutti triangoli e frecce, aggiornando a 7.4 si vede tutto ok

anche io ho questo problema ed ho i 7.4

Raven
25-05-2007, 12:01
anche io ho questo problema ed ho i 7.4

Idem... stesso problema coi 7.4 (x1950pro agp)

omega726
25-05-2007, 12:12
prima di cambiare i driver, installate l'ultima pach rilasciata per il gioco...

el_mariachi
25-05-2007, 12:19
Ho una x1900gt e sia con Fear, sia con Fear Combat non ho problemi di gamma usando i Catalyst 7.4 (neanche con i 7.3, non ricordo con le versioni precedenti).
Però ho installato in entrambi i casi la patch 1.08 (provato anche con la 1.07 mi pare), potrebbe essere per questo.

Altrimenti prova una release precedente dei driver video, non è detto che versioni più recenti siano esenti da problemi o siano migliori rispetto alle altre (considerando anche le diverse configurazioni hardware).


Boh proverò..anche perchè non sto notando un gran salto prestazionale tra la mia ex 6600 gt e questa x1950XT, mentre mi aspettavo scintille...sarà che ho un P4 630 3.0Ghz?ma non credo..ho pure 2 giga di DDR2 e non riesco a giocare a FEAR :\

ezio
25-05-2007, 12:22
La cpu non è comunque male.
Aggiorna il gioco con l'ultima patch, dalla versione 1.1 in poi sono stati corretti molti bug e forse qualcosa in merito alle prestazioni del gioco.

omega726
25-05-2007, 12:41
Boh proverò..anche perchè non sto notando un gran salto prestazionale tra la mia ex 6600 gt e questa x1950XT, mentre mi aspettavo scintille...sarà che ho un P4 630 3.0Ghz?ma non credo..ho pure 2 giga di DDR2 e non riesco a giocare a FEAR :\

Beh devi avere sicuramente qualche altro tipo di problema...io son passato dalla x1600xt alla x1950xt e c'è un abisso...

el_mariachi
25-05-2007, 13:44
Beh devi avere sicuramente qualche altro tipo di problema...io son passato dalla x1600xt alla x1950xt e c'è un abisso...

eh lo so...che nervi quando c'è qualcosa che ti fotte e non sai cosa diamine sia... :muro:

el_mariachi
25-05-2007, 15:15
Che poi non ho capito perchè le mie opzioni di refresh sono o 43 hz o 60 ...me disperato:muro:

xxfamousxx
25-05-2007, 15:19
prima di cambiare i driver, installate l'ultima pach rilasciata per il gioco...

dove sarebbe questa patch? ho cercato ma non la trovo :rolleyes:

ezio
25-05-2007, 15:24
EDIT: il post di Omega in merito alla patch era sicuramente rivolto a el_mariachi, non a te xx

ezio
25-05-2007, 15:26
EDIT: ho combinato un casino con i post scusate

xxfamousxx
25-05-2007, 15:28
aah ecco! infatti mi sembrava :D
io intendevo per colin non fear...bene come non detto :p

el_mariachi
25-05-2007, 16:03
Stasera vado di Ccleaner e driverCleaner e installo i driver nel cd della scatola, magari con gli ATT 1.3.6.1042...vediamo un po'...poi mi procurerò utte le patch per FEAR e riproverò coi 7.x (magari nel frattempo escono i 5)

By the way...qualcuno sa spiegarmi perchè non posso settare oltre i 60 hz di refresh?? questo usando CCC, stasera provo a metter ATT come già detto :D

Asphalto
25-05-2007, 17:09
Io alla fine ho levato ATT e ho messo il CCC.
L'overclock lo faccio tramite Overdrive e la ventola l'ho rimappata con Ati Tools...
ATT sara pure figo ma é un casino da configurare e per un overclock semplice stavo scemando :D

Raven
25-05-2007, 18:31
PER COLIN DIRT:

Impostate Geometry Istancing su ON e il gioco funzierà benone... ;)

xxfamousxx
25-05-2007, 18:44
PER COLIN DIRT:

Impostate Geometry Istancing su ON e il gioco funzierà benone... ;)

in che cosa consiste?

Raven
25-05-2007, 18:49
http://en.wikipedia.org/wiki/Geometry_instancing :fagiano:

xxfamousxx
25-05-2007, 19:39
http://en.wikipedia.org/wiki/Geometry_instancing :fagiano:

non ci ho capito niente :D :stordita:

wolverine
25-05-2007, 19:41
Il demo di DIRT come quello di Lost Planet nesessità delle SSE2 ?

DVD2005
25-05-2007, 22:26
Il demo di DIRT come quello di Lost Planet nesessità delle SSE2 ?

penso di si, un utente con CPU AMD ATHLON XP 2400 non e' riuscito a farlo partire.

omega726
27-05-2007, 03:27
Oggi ho reinstallato FEAR e aggiornato alla 1.8....mi sta sui 75 fps tutto al max e non ho nessun artefatto grafico...
Per quanto riguarda Colin DIRT lasciate perdere...col pc in firma mi gira una pena... (tutto al max mi fa 3 fps)...
La vedo dura per le vga di questa generazione...

el_mariachi
28-05-2007, 15:05
proverò anche io ad aggiornare il gioco :D Omega ma la tua x1950XT quanta VRAM monta?

MaRtH
28-05-2007, 17:44
Oggi ho reinstallato FEAR e aggiornato alla 1.8....mi sta sui 75 fps tutto al max e non ho nessun artefatto grafico...
Per quanto riguarda Colin DIRT lasciate perdere...col pc in firma mi gira una pena... (tutto al max mi fa 3 fps)...
La vedo dura per le vga di questa generazione...


Anche a me, tutto settato su alto e ultra dove possibile, filtri al max e 1280x1024, fraps mi rileva in modo variabile dai 2 ai 5 fps...

Scandaloso, e pensare che se lascio le stesse impostazioni però tutte le voci ultra le metto su alto il gioco gira sui 20 fps...

Percui, se tanto mi da tanto, credo che necessiti più vram...

Infatti deduco probabilmente che anche la tua xt sia da 256MB... :confused:

galaxygalaxy
29-05-2007, 09:57
dovendo giocare a fear con la VGA in firma e con windows XP pro e avendo attualmente i driver ati 6.12 , mi conviene scaricare questi 7.4? ci sono prestazioni in più?

Franx1508
29-05-2007, 10:01
dovendo giocare a fear con la VGA in firma e con windows XP pro e avendo attualmente i driver ati 6.12 , mi conviene scaricare questi 7.4? ci sono prestazioni in più?

si ma aspetta a breve escono i 7.5 metti direttamente quelli.;)

Franx1508
29-05-2007, 10:02
Oggi ho reinstallato FEAR e aggiornato alla 1.8....mi sta sui 75 fps tutto al max e non ho nessun artefatto grafico...
Per quanto riguarda Colin DIRT lasciate perdere...col pc in firma mi gira una pena... (tutto al max mi fa 3 fps)...
La vedo dura per le vga di questa generazione...

bè non credo che a 1024x768 senza filtri tutto al max giri male.uno bisogna che le impostazioni le razionalizzi pure....
è logico che se metto impo estreme mi scatta...

magicken
29-05-2007, 12:05
Oggi ho reinstallato FEAR e aggiornato alla 1.8....mi sta sui 75 fps tutto al max e non ho nessun artefatto grafico...
Per quanto riguarda Colin DIRT lasciate perdere...col pc in firma mi gira una pena... (tutto al max mi fa 3 fps)...
La vedo dura per le vga di questa generazione...

col pc in sign sto in media al minimo a 27fps a colin DIRT, mai uno scatto!!!

vicius80
29-05-2007, 12:10
si ma aspetta a breve escono i 7.5 metti direttamente quelli.;)

si a breve come no.....dovevano uscire almeno una settimana fa....ho l'impressione che ATI-AMD ci stia prendendo gusto con le attese :muro:

omega726
29-05-2007, 12:32
Per chi me lo ha chiesto, la mia vga monta 256mb di vram
Per tutto al max in fear intendevo una risoluzione di 1280
E riguardo colin, non ho provato ma avevo gia sentito che mettendo tutto su alto ma non estremo il gioco gira sui 25fps....punteggio che comunque per la mia\nostra vga ritengo veramente indegno!

Franx1508
29-05-2007, 12:35
Per chi me lo ha chiesto, la mia vga monta 256mb di vram
Per tutto al max in fear intendevo una risoluzione di 1280
E riguardo colin, non ho provato ma avevo gia sentito che mettendo tutto su alto ma non estremo il gioco gira sui 25fps....punteggio che comunque per la mia\nostra vga ritengo veramente indegno!

bè bisogna vedere la versione finale e con gli aggiornamenti drivers.

omega726
29-05-2007, 12:37
Che poi dico...ma serve veramente che mentre gioco la cpu calcoli il movimento dei peli pubici del pilota al fine di valutare la presenza di possibili pruriti che possono portare ad una certa inprecisione nella gestione dello sterzo?
No veramente, a volte me lo chiedo...soprattutto quando vedo poi l'intelligenza artificiale dei bot....

alcar100
29-05-2007, 21:59
Che poi dico...ma serve veramente che mentre gioco la cpu calcoli il movimento dei peli pubici del pilota al fine di valutare la presenza di possibili pruriti che possono portare ad una certa inprecisione nella gestione dello sterzo?
No veramente, a volte me lo chiedo...soprattutto quando vedo poi l'intelligenza artificiale dei bot....

:rolleyes: :mbe: :stordita: :D :D :D
Grande omega!!

omega726
30-05-2007, 00:02
:rolleyes: :mbe: :stordita: :D :D :D
Grande omega!!

Dai è la verità...si inventano robe assurde per reclamizzare i prodotti (nel nuovo Colin, l'influenza del vento sui veicoli) e poi i piloti gestiti dalla cpu se non sono programmate per andare sui binari, non riescono ad evitare di inchiodarsi quando gli dai una sportellata oppure prendono un giro di pista se non viene implementato il trucco che le auto dietro di te vanno più veloce di te....
è davvero ridicolo....

el_mariachi
30-05-2007, 10:21
il mio problema delle frequenze rimane :( ho messo il tutto in un nuovo thread nellla sezione "supporto tecnico" sperando che passi di lì ezio o qualche altro guru delle GPU..siete tutti invitati :D

=p Nippon
30-05-2007, 10:28
Quando utilizzavo gli omegadriver su Windows XP,mi dava una risoluzione del monitor di 1520x1140,che mi era molto comoda visto che il mio monitor non ci arriva a 1600x1200.

Ora con i Catalyst lisci questa risoluzione non ce,e si passa da una strana 1300xqualchecosa alla 1600x1200.

Sapete se ce qualche soluzione o qualche fix al riguardo?
Il problema me l'ha dato sia su Xp che su Vista..che poi non è un problema è solo una risoluzione mancante nei driver

PS:i driver del monitor sono gia' stati installati.

wolverine
30-05-2007, 17:48
il mio problema delle frequenze rimane :( ho messo il tutto in un nuovo thread nellla sezione "supporto tecnico" sperando che passi di lì ezio o qualche altro guru delle GPU..siete tutti invitati :D

OT: Una mega applauso al tuo avatar.. :D belzeboss.. :cool: :sofico:

el_mariachi
31-05-2007, 11:33
OT: Una mega applauso al tuo avatar.. :D belzeboss.. :cool: :sofico:

ahahahhah MITICO.... I AM COMPLEEEEETEEEE!!!!!!!! :sofico:

wolverine
31-05-2007, 18:52
ahahahhah MITICO.... I AM COMPLEEEEETEEEE!!!!!!!! :sofico:

Da ribaltarsi dalla risate quel film.. :D :)

dsx2586
31-05-2007, 19:58
Ancora nessuna traccia dei 7.5? :stordita:

wolverine
31-05-2007, 20:39
Ancora nessuna traccia dei 7.5? :stordita:

Boh.. :mbe:

Rog
31-05-2007, 22:22
Ancora nessuna traccia dei 7.5? :stordita:
Hanno appena messo online i Catalyst 7.5 :D

vicius80
31-05-2007, 23:33
Hanno appena messo online i Catalyst 7.5 :D

era ora finalmente.....qualcuno li ha provati?:D
Con PES6 il v-sync resta sempre?

mattiagonzo
01-06-2007, 09:22
Hanno appena messo online i Catalyst 7.5 :D

finalmente......scaricabili da hw a questo link http://www.hwupgrade.it/download/file/3267.html

MaRtH
01-06-2007, 12:35
Finalmente 7.5 WHQL out! :D