View Full Version : Overclock??posso con questi componenti??
Ciao a tutti....sono nuovo( o quasi,dato è ke leggo da un pò di tempo qui...)...dopo essermi documentato un pò sono arrivato alla conclusione ke voglio provare ad OC il mio pc....i componenti li ho visti per mezzo di CPU-Z
vi passo i link dell'immagini:
http://img246.imageshack.us/my.php?image=cpuzxw7.png
http://img246.imageshack.us/my.php?image=chaceop6.png
http://img292.imageshack.us/my.php?image=mnym7.png
poi ho 2 stecche di RAM(spero che nn mi ammazzate per il gergo :) )
http://img246.imageshack.us/my.php?image=namydf3.png
http://img246.imageshack.us/my.php?image=kingwl0.png
ho una scheda video molto vecchia(dato ke nn gioco al pc ho lasciato quella del pc vecchio)
NVIDIA RIVA TNT2 Model64/Model 64 Pro
come versione del bios ho quella originale... :(
ho un alimentatore,che a quanto ho letto si trova nella fascia medio/bassa, è un Allied 350W....
ho dei dubbi ad OC per questi ultimi due componenti...voi ke ne dite??? grazie in anticipo
Il procio è tra i + adatti all'oc, il chipset della mobo un po' meno...
Le ram son 3200 per cui fino a 200 di bus vai tranquillo...
Spero tu abbia un buon dissy ed un discreto ali...:)
ho un alimentatore,che a quanto ho letto si trova nella fascia medio/bassa, è un Allied 350W....
ma per la scheda video vecchiotta nessun problema??..grazie per la risp
Con un ali così le premesse non sono delle migliori...
Per la vga non ho aggiunto nulla, perchè hai detto che non giochi..
Vuoi sapere se è occabile anche quella?
no dico se porta problemi facendo Oc del proc
Se il bus agp è fixato, no...
Se il bus agp è fixato, no...
e come faccio a sapere se è fixato???scusa per la domanda da niubbo....
ma alla fin fine con quell' ali nn otterrei prestazioni ottimali,e quindi nn ne varrebbe la pena?:mc: ???
predator87
19-04-2007, 07:58
e come faccio a sapere se è fixato???scusa per la domanda da niubbo....
ma alla fin fine con quell' ali nn otterrei prestazioni ottimali,e quindi nn ne varrebbe la pena?:mc: ???
sai dirmi che chipset monti? solitamente le schede madri cn chipset nforce hanno il bus fixato cioè: aumentando il valore del fsb aumenta in sincrono anche quello del bus pci causando maggiore stabilità del sistema!!
predator87 devi riordinare u po' le idee...:p
L'nForce è realmente fixato, ma il fatto che lo sia non siginifica che i bus agp e pci salgono ma che restano appunto fissi, mentre si sale di fsb..
Se fosse come dici partirebbero una vga ed un hd ogni mezz'ora...
IL suo chipset è il VIA KT 600...
predator87
19-04-2007, 08:08
predator87 devi riordinare u po' le idee...:p
L'nForce è realmente fixato, ma il fatto che lo sia non siginifica che i bus agp e pci salgono ma che restano appunto fissi, mentre si sale di fsb..
Se fosse come dici partirebbero una vga ed un hd ogni mezz'ora...
IL suo chipset è il VIA KT 600...
si scusami :) ho lavorato cn una scheda madre skt754 un pò di tempo fà cn processore nforce, onestamente sn passati un pò di anni e nn ricordavo esattamente come funzionasse! grazie per la correzione!;)
predator87
19-04-2007, 08:09
predator87 devi riordinare u po' le idee...:p
L'nForce è realmente fixato, ma il fatto che lo sia non siginifica che i bus agp e pci salgono ma che restano appunto fissi, mentre si sale di fsb..
Se fosse come dici partirebbero una vga ed un hd ogni mezz'ora...
IL suo chipset è il VIA KT 600...
ma sn proprio un c*****e se salissero, nn sarebbero più fixati!! :doh: :doh: :doh: :doh:
grazie per i chiarimenti...ma nn ho capito se mi conviene o no Oc il procio....ne vale la pena avendo un ali nn adatto?
asdfghjkl
21-04-2007, 17:08
Devi capire se la scheda madre ha i fix: prova a scoprire il nome del modello esatto e poi cercare informazioni sul forum o su google. Se li ha puoi overcloccare alzando il fsb, altrimenti l'unico modo è cambiare il moltiplicatore del processore, ma non sempre è possibile farlo. Qualche risultato dovresti ottenerlo. La scheda video và bene: meno corrente consuma meglio è. Il processore diventerà più veloce, quindi se usi qualcosa in cui conti molto la velocità del processore avrai dei benefici. Trà l'altro di suo si overcloccherebbe parecchio anche senza cambiare il voltaggio, quindi dipende solo da quanto sale la scheda madre.
Il procio è tra i + adatti all'oc, il chipset della mobo un po' meno...
Le ram son 3200 per cui fino a 200 di bus vai tranquillo...
Spero tu abbia un buon dissy ed un discreto ali
quoto
Con un ali così le premesse non sono delle migliori...
Per la vga non ho aggiunto nulla, perchè hai detto che non giochi..
e... straquoto
il chipset in questione nn ha i fix, ma quasi tutte le mobo con KT600 hanno il divisore 1/6 cioé permettono d'impostare fsb a 200 restando in specifica con i bus agp/pci; il problema lo vedo nell'ali, perchè già cosi cpuz mostra un vcore di 1,568 mentre a default dovrebbe essere 1,650 (potresti andare incontro a instabilità, riavvii improvvisi e spegnimenti).
;) CIAUZ
vi ringrazio sentitamente...allora proverò a comprare un ali migliore....adesso ho letto la guida sugli ali.....speriamo ke lo posso trovare ad un prezzo nn troppo eccessivo... :P
Aggiornaci se vuoi, se hai dubbi ti aiutiamo a sceglierlo...:p
ti ringrazio lino.... :) vi farò sapere certamente
Ciao a tutti....sono nuovo( o quasi,dato è ke leggo da un pò di tempo qui...)...dopo essermi documentato un pò sono arrivato alla conclusione ke voglio provare ad OC il mio pc....i componenti li ho visti per mezzo di CPU-Z
vi passo i link dell'immagini:
http://img246.imageshack.us/my.php?image=cpuzxw7.png
http://img246.imageshack.us/my.php?image=chaceop6.png
http://img292.imageshack.us/my.php?image=mnym7.png
poi ho 2 stecche di RAM(spero che nn mi ammazzate per il gergo :) )
http://img246.imageshack.us/my.php?image=namydf3.png
http://img246.imageshack.us/my.php?image=kingwl0.png
ho una scheda video molto vecchia(dato ke nn gioco al pc ho lasciato quella del pc vecchio)
NVIDIA RIVA TNT2 Model64/Model 64 Pro
come versione del bios ho quella originale... :(
ho un alimentatore,che a quanto ho letto si trova nella fascia medio/bassa, è un Allied 350W....
ho dei dubbi ad OC per questi ultimi due componenti...voi ke ne dite??? grazie in anticipo
rieccomi quasi pronto per overcloccare...ho comprato una GeForce FX5500 256Mb e tolto quella vecchia,dato ke era molto data....
Ho anche messo l'ultima versione del BIOS....
Oggi ho montato il nuovo dissi "volcano 12" e ho messo come pasta termica l' "Artic Silver 5"( è la prima volta ke lo faccio e fin'ora sembra che tutto vada bene....
Come alimentatore c'ho ancora l'Allied 350W...adesso però forse riesco a prendere o un "ENERMAX LIBERTY 400 W" o un "OCZ MODSTREAM 450W".....
Mi sono sorti un paio di dubbi riguardo al mio procio...è un barton sbloccato, ha l'ultimo L3 chiuso, quindi vuol dire che il moltiplicatore lo posso portare fino a 12,5 giusto????
Se é precedente alla 39^ settimana del 2003... si, se é successivo il molti é bloccato e si può cambiare solo con la mod@mobile... bastava che leggessi la data di produzione sul procio prima di montare il dissi, cmq prova a cambiarlo e vedi se realmente cambia la frequenza... se imposti 11,5 deve riconoscerlo come barton 2600+ o darti la frequenza di 190X MHz.
;) CIAUZ
di essere sbloccato è sicuro...perchè ho controllato L3 ed erano tutti bloccati...Scusa come si fa a modificare il moltiplicatore???
io volevo modificare l' FSB, però nel BIOS l'unica cosa in cui trovo l' FSB è nella sezione " DRAM Clock/Drive Control" è questo l'FSB che devo modificare???Perchè se lo è non posso cambiarlo...
Dal Bios posso cambiare i timings delle RAM e il clock della CPU...
Scusami per le molte domande
di essere sbloccato è sicuro...perchè ho controllato L3 ed erano tutti bloccati...Scusa come si fa a modificare il moltiplicatore???
io volevo modificare l' FSB, però nel BIOS l'unica cosa in cui trovo l' FSB è nella sezione " DRAM Clock/Drive Control" è questo l'FSB che devo modificare???Perchè se lo è non posso cambiarlo...
Dal Bios posso cambiare i timings delle RAM e il clock della CPU...
Scusami per le molte domande
Prima di dire "sono sicuro" prova ad impostarlo a 11,5 (molti naturale del 2600+) e vedi (nn ricordo se l'ultimo L3 é aperto o chiuso nei proci prodotti dopo la data che ho scritto sopra, che sono cmq bloccati).
Per vedere se é possibile alzare l'fsb con la tua mobo, possiamo cercare di aiutarti... ma dovresti postare la marca e il modello (nn sempre si fà da bios, a volte ci sono switch o jumper sulla mobo).
;) CIAUZ
Prima di dire "sono sicuro" prova ad impostarlo a 11,5 (molti naturale del 2600+) e vedi (nn ricordo se l'ultimo L3 é aperto o chiuso nei proci prodotti dopo la data che ho scritto sopra, che sono cmq bloccati).
Per vedere se é possibile alzare l'fsb con la tua mobo, possiamo cercare di aiutarti... ma dovresti postare la marca e il modello (nn sempre si fà da bios, a volte ci sono switch o jumper sulla mobo).
;) CIAUZ
quoto....;)
Ciao Lino, tutto bene?... novità nel 2008?
@ Atoxx
ho controllato, come immaginavo, gli L3 sono tutti chiusi anche nei barton 2500+ prodotti dopo la data fatidica e bloccati in fabbrica.
;) CIAUZ
Prima di dire "sono sicuro" prova ad impostarlo a 11,5 (molti naturale del 2600+) e vedi (nn ricordo se l'ultimo L3 é aperto o chiuso nei proci prodotti dopo la data che ho scritto sopra, che sono cmq bloccati).
Per vedere se é possibile alzare l'fsb con la tua mobo, possiamo cercare di aiutarti... ma dovresti postare la marca e il modello (nn sempre si fà da bios, a volte ci sono switch o jumper sulla mobo).
;) CIAUZ
Ehm..non sò modificare il moltiplicatore...come si fa???
Per la scheda madre ho una ECS KT-600A rev 1.0
@ Atoxx
ho controllato, come immaginavo, gli L3 sono tutti chiusi anche nei barton 2500+ prodotti dopo la data fatidica e bloccati in fabbrica.
;) CIAUZ
ma nella guida(questo e il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625012) dei processori ho trovato questa lista
Barton
Processore sbloccati
Barton2500+ [fsb333]------> ::::: questè il mio quindi è sbloccato giusto???
Barton2600+ [fsb333]------> -::::
Barton2800+ [fsb333]------> --:::
Barton3000+ [fsb400]------> ----:
Barton3200+ [fsb400]------> --:::
Per modificare il processore a mobile la guida é questa (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp), ma potrai cambiare molti solo da win con programmi tipo RMClock o cpumsr (c'é scritto sempron, ma é valida anche per i barton), per l'fsb stò cercando il manuale della tua mobo... poi ti sò dire.
;) CIAUZ
ma nella guida(questo e il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625012) dei processori ho trovato questa lista
Barton
Processore sbloccati
Barton2500+ [fsb333]------> ::::: questè il mio quindi è sbloccato giusto???
Barton2600+ [fsb333]------> -::::
Barton2800+ [fsb333]------> --:::
Barton3000+ [fsb400]------> ----:
Barton3200+ [fsb400]------> --:::
Come t'ho scritto sopra dipende dalla data di produzione, poi... prova a cambiarlo e vedi :D
;) CIAUZ
adesso allora provo a modificare il molti..se non lo modifica vuol dire che è bloccato....
Ho capito..allora mi sà che sia bloccato perchè nella data del procio l'anno era 2004 :)
Grazie per l'aiuto
I processori che sono sotto la voce sbloccati hanno il moltiplicatore impostabile fino a max 12.5, questo è dovuto al fatto che hanno l'ultimo l3 chiuso
I processori che sono sotto la voce bloccati vengono sbloccati in automatico dalle seguenti mobo: tutta la serie con chip kt400, kt600 dei seguenti produttori, Abit, Asus, Epox, Soyo, Soltek (solo kt400)
Tutti i modelli di nforce2 (e vari nforce2 ultra e 400) sbloccano in automatico il moltiplicatore.
Le motherboard di casa Abit insieme alle Chaintech paiono essere le uniche mainboard in grado di impostare i moltiplicatori alti (sopra al 12.5), anche sui processori con l'ultimo bridge l3 chiuso.
Le cpu successive alle 43° sono tutte bloccate e non sono sbloccali tramite i ponticelli l3 o tramite mainboard.
Le cpu prodotto dalle 39° alla 43° settimane sono in parte bloccate e in parte no, dipende dagli step
Le cpu antecedenti alla 39° settimana sono tutte sbloccate, è capitato pero che anche alcune di queste cpu siano risultate bloccate, in generale pero vale quanto detto prima.
[/list]
Leggi anche questo, sempre preso dalla solita guida.
;) CIAUZ
ho capito...quindi dovevo scrivermi la data grrrrrrrrr a me sembra che sia 23° 2004...mi sa che devo riaprirlo...uffa
Ti ripeto, basta che provi a cambiarlo e vedi,,, cmq il classico oc dei 2500 era 200*11... per il quale nn serve cambiare molti.
PS
stò scaricando il manuale, appena ho finito di mangiare :asd: ci dò un'occhio.
;) CIAUZ
Ti ripeto, basta che provi a cambiarlo e vedi,,, cmq il classico oc dei 2500 era 200*11... per il quale nn serve cambiare molti.
PS
stò scaricando il manuale, appena ho finito di mangiare :asd: ci dò un'occhio.
;) CIAUZ
Mi sa che nn me lo fa cambiare...ho preso CPu MSR...ti posto l'immagine
http://img341.imageshack.us/img341/6941/cpumsrnq0.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=cpumsrnq0.jpg)
Ho sovvrapposto "Frequency & Voltage info" e "Frequency & Voltage Control"
Grazie ancora per l'aiuto...
Ciao Lino, tutto bene?... novità nel 2008?
@ Atoxx
ho controllato, come immaginavo, gli L3 sono tutti chiusi anche nei barton 2500+ prodotti dopo la data fatidica e bloccati in fabbrica.
;) CIAUZ
ciao caro.. tutto ok, tranne la 8800 in rma...:D
Tu? todo bien?
@ Lino
AHI... AHI per l'8800, spero che ti ritorni presto (magari sostituita da una nuova)
io todo bien :asd: anche se stò invecchiando... c'ho messo 2 giorni per riprendermi dall'ultimo dell'anno.
@ Atoxx
mi sà che nn hai la situazione sotto controllo... programmi come cpumsr o rmclock o crystal cpuid funzionano solo con proci mobile o mod@mobile ma nn sui desktop, anche se... hanno il molti sbloccato.
;) CIAUZ
@ Lino
AHI... AHI per l'8800, spero che ti ritorni presto (magari sostituita da una nuova)
io todo bien :asd: anche se stò invecchiando... c'ho messo 2 giorni per riprendermi dall'ultimo dell'anno.
@ Atoxx
mi sà che nn hai la situazione sotto controllo... programmi come cpumsr o rmclock o crystal cpuid funzionano solo con proci mobile o mod@mobile ma nn sui desktop, anche se... hanno il molti sbloccato.
;) CIAUZ
uhm....allora come faccio a cambiare il molti???mi sa che ho fatto un pò di confusione...
Per modificare il processore a mobile la guida é questa (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp), ma potrai cambiare molti solo da win con programmi tipo RMClock o cpumsr (c'é scritto sempron, ma é valida anche per i barton), per l'fsb stò cercando il manuale della tua mobo... poi ti sò dire.
;) CIAUZ
allora ho capito...devo portare il mio processore a mobile e poi potrò cambiare il molti..domani lo faccio fra poco devo anadre a lavorare....
Lascia perdere il molti (da una prima occhiata nn sembra che la tua mobo offra la possibilità di cambiarlo, ci sarebbe la pinmod ma nn credo sia necessaria) e concentrati sull'fsb, sul manuale della tua mobo riporta questo:
JP8 & JP9 – CPU Frequency Select Jumper
This jumper enables you to set the CPU frequency.
JP8 JP9 CPU Frequency
Short 1-2 Short 1-2 100MHz
Short 2-3 Short 1-2 133MHz
Short 2-3 Short 2-3 166 MHz
Short 1-2 Short 2-3 200 MHz
dall'immagine sul manuale i jumper JP8 e JP9 sono situati poco sotto il gancio bianco della chiusura della scheda agp, prima d'impostare l'fsb a 200 metti la ram su auto o impostagli manualmente i timings che cpuz dà per 200 MHz, spero che il tuo procio sia abbastanza fortunato da tenere i 2200 MHz a vcore default, perchè la tua mobo nn dà neppure la possibilità d'alzare questo (che é cmq impostabile tramite pinmod).
;) CIAUZ
Lascia perdere il molti (da una prima occhiata nn sembra che la tua mobo offra la possibilità di cambiarlo, ci sarebbe la pinmod ma nn credo sia necessaria) e concentrati sull'fsb, sul manuale della tua mobo riporta questo:
JP8 & JP9 – CPU Frequency Select Jumper
This jumper enables you to set the CPU frequency.
JP8 JP9 CPU Frequency
Short 1-2 Short 1-2 100MHz
Short 2-3 Short 1-2 133MHz
Short 2-3 Short 2-3 166 MHz
Short 1-2 Short 2-3 200 MHz
dall'immagine sul manuale i jumper JP8 e JP9 sono situati poco sotto il gancio bianco della chiusura della scheda agp, prima d'impostare l'fsb a 200 metti la ram su auto o impostagli manualmente i timings che cpuz dà per 200 MHz, spero che il tuo procio sia abbastanza fortunato da tenere i 2200 MHz a vcore default, perchè la tua mobo nn dà neppure la possibilità d'alzare questo (che é cmq impostabile tramite pinmod).
;) CIAUZ
in pratica vuol dire che non posso fare quasi niente con la mia mobo.Ma neanche trovando un BIOS non originale, vero??...che schifo....neanche il vcore posso aumentare....:muro: :muro: porca paletta.....
in pratica non posso sfruttare il processore per colpa della scheda madre???
in pratica vuol dire che non posso fare quasi niente con la mia mobo.Ma neanche trovando un BIOS non originale, vero??...che schifo....neanche il vcore posso aumentare....:muro: :muro: porca paletta.....
in pratica non posso sfruttare il processore per colpa della scheda madre???
Bè nn si può certo dire che sia una mobo votata all'oc... ma l'fsb a 200 puoi metterlo e... il tuo nn sarebbe certo l'unico barton a reggere l'oc 2500@3200 a vcore default, questo dipende solo dal :ciapet: e cmq se ti occorre d'alzare il vcore basta che guardi qui (http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html) e tu inserisca delle piccole U di filo di rame sottile nei buchini indicati.
PS
ti consiglio di scegliere socket view
PPS
naturalmente questo vale con un ali che eroga il giusto voltaggio, é impensabile sperare che arrivi a 2200 MHz con vcore a 1,568
;) CIAUZ
Bè nn si può certo dire che sia una mobo votata all'oc... ma l'fsb a 200 puoi metterlo e... il tuo nn sarebbe certo l'unico barton a reggere l'oc 2500@3200 a vcore default, questo dipende solo dal :ciapet: e cmq se ti occorre d'alzare il vcore basta che guardi qui (http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html) e tu inserisca delle piccole U di filo di rame sottile nei buchini indicati.
PS
ti consiglio di scegliere socket view
PPS
naturalmente questo vale con un ali che eroga il giusto voltaggio, é impensabile sperare che arrivi a 2200 MHz con vcore a 1,568
;) CIAUZ
vediamo che esce...adesso forse riesco a comprare un ali discreto Enermax Liberty 400W...oppure un OCZ MODSTREAM 450W....Per il resto ora vedo che fare.. :(
Bè nn si può certo dire che sia una mobo votata all'oc... ma l'fsb a 200 puoi metterlo e... il tuo nn sarebbe certo l'unico barton a reggere l'oc 2500@3200 a vcore default, questo dipende solo dal e cmq se ti occorre d'alzare il vcore basta che guardi qui e tu inserisca delle piccole U di filo di rame sottile nei buchini indicati.
PS
ti consiglio di scegliere socket view
PPS
naturalmente questo vale con un ali che eroga il giusto voltaggio, é impensabile sperare che arrivi a 2200 MHz con vcore a 1,568....Però nel bios mi dà 1.60/1.61 come valori..chi è che sbaglia???
CIAUZ(
mi sono comprato l'ENERMAX LIBERTY 500w però il core voltage, a quanto dice CPU-Z, mi da sempre 1.568....come mai???Però nel bios mi dà 1.60/1.61 come valori..chi è che sbaglia???
Capita frequentemente che cpuz rilevi un voltaggio leggermente più basso... ma il vcore default dei barton é 1,65 (nn 1,60 come rilevato nel bios), puoi provare a impostare l'fsb a 200 (cambiare la posizione di un jumper nn costa niente e... se nn parte lo rimetti nella posizione originale e riaccendi) ...ma é probabile che dovrai ricorrere alla pinmod per alzare il vcore.
;) CIAUZ
Capita frequentemente che cpuz rilevi un voltaggio leggermente più basso... ma il vcore default dei barton é 1,65 (nn 1,60 come rilevato nel bios), puoi provare a impostare l'fsb a 200 (cambiare la posizione di un jumper nn costa niente e... se nn parte lo rimetti nella posizione originale e riaccendi) ...ma é probabile che dovrai ricorrere alla pinmod per alzare il vcore.
;) CIAUZ
ho portao fsb a 200 ed impostato i timinigs alla ram come inditcato da cpu-z nel caso d fsb 200; ho fatto un test con s&m e la temperatura nn superava i 32°(possibile???)
adesso sono a 2200Mhz di clock..e nn si è piantato(per ora il pc)
che ne pensi?? :)
Che é un'ottima notizia e potresti anche risparmiare i soldi per un'altra mobo, naturalmente prima di decidere ti consiglio di fare anche qualche ora di orthos o prime95.
;) CIAUZ
ok allora provo a rimettere la pasta termica, l'ho messa io precedentemente magari ne ho messa troppo poca e/o ho messo male il dissi...ormai faccio domani..dato ke che esami domani mattina :)...Ho toccato il dissi e nn è caldo....ho un volcano 12 montato...
ok allora provo a rimettere la pasta termica, l'ho messa io precedentemente magari ne ho messa troppo poca e/o ho messo male il dissi...ormai faccio domani..dato ke che esami domani mattina :)...Ho toccato il dissi e nn è caldo....ho un volcano 12 montato...
Come ti ho detto in PM, nn credo che sia il tuo caso, nn hai una rilevazione della temp alta.. nn hai instabilità e.. con un buon dissi e case ben aereato, cmq la pasta deve essere uniforme.. ma ne basta uno strato sottile come un foglio di carta (troppa può essere controproducente).
;) CIAUZ
vedremo domani...ancora grazie :)
allora...ho appena finito di mettere la pasta termica....c'ho messa molta cura nel metterla...adesso vado via con prime95 e altri test..vi farò sapere :):) :)
isomen...mi è sorto un dubbio...credo che la temperatura che io dico sia del processore non sia la sua...
è possibile che questa scheda madre non abbia il sensore per il processore??
http://img297.imageshack.us/img297/1726/tempei7.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=tempei7.jpg)
ahhhh dimenticavo...nei timings della ram il command rate lo devo mettere a 1?
Mi sembra strano che nn lo abbia, anche mobo più vecchie lo avevano, mi sembra più probabile che everest nn lo rilevi.. mah!
hai provato con altri programmi? e dal bios la temp com'é?
a me everest dà questa schermata:
http://img230.imageshack.us/img230/9250/everestin2.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=everestin2.png)
Il command rate é preferibile tenerlo a 1T... quando é possibile, ma con 2 banchi di PC3200 impostate a 200MHz o poco oltre nn ddovresti riscontrare problemi.
;) CIAUZ
ora dò un'occhiata dal bios....però sotto sforzo nn posso monitorare la temperatura... :S
Mi sembra strano che nn lo abbia, anche mobo più vecchie lo avevano, mi sembra più probabile che everest nn lo rilevi.. mah!
hai provato con altri programmi? e dal bios la temp com'é?
a me everest dà questa schermata:
http://img230.imageshack.us/img230/9250/everestin2.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=everestin2.png)
Il command rate é preferibile tenerlo a 1T... quando é possibile, ma con 2 banchi di PC3200 impostate a 200MHz o poco oltre nn ddovresti riscontrare problemi.
;) CIAUZ
altri programmi quali??? adesso ho guardato dal bios e mi dà 30° però non sotto sforzo..Ho impostato lo shout dwon a 65°...Così, se non trovo altri prog per rilevare la temp, mi si spegne e capisco che ha superato i 65°....
Io con il sckt A usavo mbm (motherboard monitor), ma é buono anche speedfan e ce ne sono anche altri.. fra cui le varie utility specifiche delle mobo.
;) CIAUZ
Io con il sckt A usavo mbm (motherboard monitor), ma é buono anche speedfan e ce ne sono anche altri.. fra cui le varie utility specifiche delle mobo.
;) CIAUZ
speed fan mi dà questo
http://img221.imageshack.us/img221/7159/immagineht0.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=immagineht0.jpg)
cosa sono quei 127°???possibile???credo che siano valori sballati...Forse Temp2 è il procio???uffa.... :muro: :muro:
i 127° sicuro sono sballati anche perchè sono stabili :D... per il Temp 2 credo che nn sia il processore....perchèè la differenza con Temp 1 è d solo 1 grado quasi sempre pure sotto sforzo...Sto sballando :confused: :confused: :mc:
Sarebbe utile avere anche il parere di qlcn che conosce la tua mobo e magari c'ha usato speedfan, ma penso che tu abbia qualche sensore sballato (o il programma ha problemi con la mobo)... anche i voltaggi nn stanno meglio (i +12v a 2,69 :asd: i +5v a 1,80 doppio :asd: nn sono certo reali), ma se nn hai instabilità neanche sotto stress e toccando il dissi nn ti ustioni il dito (e nn sembra neppure appena tolto dal frigo).. io nn mi preoccuperei troppo.
PS
nn conosco utility per il monitoraggio dell'ecs, ma anche central brain identifier rileva la temp del procio, oltre a rmclock (che senza mod nn potrai usare per cambiare frequenza, ma per controllare la temp si).
PPS
ma questi rilevamenti erano sballati anche prima a default? se come penso la risposta é si e dissi e ventola sono ok.. nn credo che tu debba preoccuparti.
;) CIAUZ
in passato avevo provato altri prog e mi davano sempre temperature sballate...quindi nn mi preoccupo..in caso compro scheda madre e processore nuovo che nn sarebbe male :DGrazie ancora
Riciao ragazzi, in particolare a isomen che mi ha aiutato..finalmente ho cambiato scheda madre e ho preso una GA-7NNXP di seconda mano a 15€ :D...Fin'ora sembra tutto funzionare...
questa è la cpu
http://img169.imageshack.us/img169/1677/cpush4.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=cpush4.jpg)
questa la scheda madre
http://img364.imageshack.us/img364/250/smzk3.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=smzk3.jpg)
questa è la RAM che ho....
http://img246.imageshack.us/my.php?image=namydf3.png
http://img246.imageshack.us/my.php?image=kingwl0.png
la scheda video è una geforce FX5500 256mb..però nn la vorrei overclockare dato che nn gioco.
Mi date qualche consgilio per sfruttare questa scheda madre???
Grazie
Ho avuto per diverso tempo una 7N400L, che dovrebbe essere molto simile alla tua, nella schermata principale del bios premi ctrl+F1 (per visualizzare voci e/o pagine nascoste), in advanced chipset features imposta l'agp a 66 e la ram in sincrono con l'fsb (con timings adeguati alla frequenza a cui dovranno lavorare in oc), inizia a salire con l'fsb e testa la stabilità, ai primi sintomi di problemi decidi se fermarti o alzare il vcore (tenendo d'occhio le temp.
;) CIAUZ
ok quindi vado nel bios faccio control-F1 imposto agp a 66, ma l'FSB a quanto lo devo mettere???i settaggi per la ram sono quelli che mi dice cpu-z???
Si, per le ram segui le indicazioni di cpuz e per l'fsb puoi iniziare con salti di 10 per poi passare a 4/5 mhz alla volta.
;) CIAUZ
ma fsb lo modifico dal bios???
Sono a mare...mettendo l'FSB a 200 Mhz non mi parte il sistema operativo...Come perchè???In precedenza con la vecchia scheda madre l'ho impostato a 200Mhz e funzionava tutto..:cry: :cry:
Sei salito un po' alla volta o sei andato da 166 a 200? se con l'altra mobo avevi già testato il procio a 200 é normale che tu abbia fatto il salto.
Hai messo fsb e ram a 200 e hai impostato a quest'ultime i timings che cpuz dà per questa frequenza? se si, prova a impostare il vcore a +5%.
;) CIAUZ
Sei salito un po' alla volta o sei andato da 166 a 200? se con l'altra mobo avevi già testato il procio a 200 é normale che tu abbia fatto il salto.
Hai messo fsb e ram a 200 e hai impostato a quest'ultime i timings che cpuz dà per questa frequenza? se si, prova a impostare il vcore a +5%.
;) CIAUZ
Ho fatto il salto a 200mhz....la ram me l'ha impostato in auto e controllando i valori sono quelli ke mi dava cpu-z...però non riesco a modificare il command rat(non lo trovo nel bios)
Allora provo ad impostare il vcore a +5%,ok?
e se nn si avviasse neanche adesso che vuol dire???
Niente non si avvia...Figurati che quando metto a 66 l'agp mi dice che windows ha rilevato un problema....Messo l'agp in auto appena dovrebbe partire windows mi compare schermata nera...
:(
Se nn ricordo male il command rate é una delle voci che si aggiunge premendo CTRL+F1, per il resto la cosa si complica... fixare l'agp nn dovrebbe portare problemi, oltretutto anche su auto stà a 66 con fsb a 200; prova mettendo la ram "by SPD" e controlla la temp.
;) CIAUZ
niente, windows mi dice ke c'è un errore nel software e nn si avvia..dov'è il problema???
Se passando da una mobo con chipset via ad una con nforce2 nn hai reinstallato il so exnovo, il problema potrebbe essere lì... per evitare il format puoi provare questo:
"bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
(se non trovate questa cartella, createla)
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA."
dopo aver disinstallato i driver del vecchio chipset.
;) CIAUZ
ho formattato, dato che avevo provato seguendo una guida per non reinstallare windows e che non ha funzionato...può essere che mancano driver???
ho installato solo questi 3:
motherboard_driver_lan_intel_1000_ap.exe 45,5Mb
motherboard_driver_chipset_nvidia_xp.exe 1,19MB
motherboard_driver_audio_realtek_whql.exe 30,4MB
quello della scheda video nn l'ho installato
Per i driver da usare con nforce2 guarda qui (http://www.hwtweakers.net/postt7486.html), io usavo quelli modded (pacchetto preparato da djgusmy85) e mi trovavo benissimo.
;) CIAUZ
Per i driver da usare con nforce2 guarda qui (http://www.hwtweakers.net/postt7486.html), io usavo quelli modded (pacchetto preparato da djgusmy85) e mi trovavo benissimo.
;) CIAUZ
ok proverò ad installare quelli...ma nn credo che posso cambiare la cosa....
allora ho installato i dirver per nforce 2 moddati...però mi dà sempre lo stesso errore..
Mi son accorto che quando metto 66mhz di agp windows mi dice che manca un il file ntfs.sys
Mentre se lascio in auto l'agp mi dice che 'è un errore e basta..
Perchè mi dice così???:mc: :mc: :mc: :cry: :cry:
P.s.= volevo sapere se posso togliere la ventolina che c'è sul nForce 2 SSP dato che mi fa un pò d macello...
Grazie ancora
allora ho installato i dirver per nforce 2 moddati...però mi dà sempre lo stesso errore..
Mi son accorto che quando metto 66mhz di agp windows mi dice che manca un il file ntfs.sys
Mentre se lascio in auto l'agp mi dice che 'è un errore e basta..
Perchè mi dice così???:mc: :mc: :mc: :cry: :cry:
P.s.= volevo sapere se posso togliere la ventolina che c'è sul nForce 2 SSP dato che mi fa un pò d macello...
Grazie ancora
Se a default imposti l'agp a 66 funziona tutto?
La ventolina del chipset puoi sostituirla, ma nn toglierla... se ci tieni alla mobo.
;) CIAUZ
Se a default imposti l'agp a 66 funziona tutto?
La ventolina del chipset puoi sostituirla, ma nn toglierla... se ci tieni alla mobo.
;) CIAUZ
ora provo...cmq credo che dia lo stesso il problema... grrrrr
RETTIFICO: se per default intendi lasciando fsb a 166 ti posso dire che mettendo a 66 la gpu mi parte il s.o.
Quindi??? è ancora + un mistero???
Ci sono novità: ho montato 2 banchi di ram kingston PC3200 da 1GB e modificando fsb a 200 e agp a 66 mhz, windows si avvia..però diventa tutto instabile tanto che si blocca qualunque cosa...Allora ho messo i V-CORE a +5%...ma niente....poi ho messo in auto l'agp..ma stesso risultato...
Uffa...non ho sorta!!!!! :mc:
Il fatto é che sia con l'fsb a 166 che a 200 l'agp dovrebbe essere 66 anche su auto, fixarlo a questa frequenza serve per impostare fsb intermedi, quindi per il sistema nn dovrebbe cambiare niente :boh:
puoi postare uno screen con le tavole cpu, memory e SPD di cpuz, perchè può anche essere un barton sfigato... ma nn riesco a capire il comportamento del pc.
;) CIAUZ
uffa....in pratica compra una mobo per overclock,perchè in quella vecchia non potevo modificare alcuni parametri, e mi ritrovo con tutti sti difetti... :((( cmq ecco gli screen shot
cpu
http://img116.imageshack.us/img116/1376/cpuoh8.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=cpuoh8.jpg)
memory
http://img225.imageshack.us/img225/9493/ramnb2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=ramnb2.jpg)
ram 1
http://img360.imageshack.us/img360/5435/ram1pl4.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=ram1pl4.jpg)
ram2
http://img261.imageshack.us/img261/774/ram2yg3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=ram2yg3.jpg)
ram3
http://img261.imageshack.us/img261/9379/ram3zg9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=ram3zg9.jpg)
Hai provato lasciando solo le kingston?
Naturalmente quando imposti l'fsb a 200, metti anche alle ram i timings 3-3-3-8 o alzi il vdimm?
;) CIAUZ
ho provato solo con le kingston....i timings ho messo quelli di cpu-z....
poi ho provato pure alzando il v-core...ma niente.... :confused: :confused:
ho provato solo con le kingston....i timings ho messo quelli di cpu-z....
poi ho provato pure alzando il v-core...ma niente.... :confused: :confused:
Quelli di cpuz significa? 3-3-3-8 con fsb a 200?
scusa ma c'é qualcosa che nn torna e... stò cercando di capire cosa, potrebbe essere un'impostazione errata, temperatura del chipset troppo alta (visto che lamentavi problemi della ventola), problema di so o di driver o anche altro, ma é anomalo che il pc cambi comportamento cambiando l'agp da auto a 66 (quando dovrebbe cmq restare a 66), lascia le ram in sincrono con i timings 3-3-3-8 (impostati manualmente)... agp fixato a 66 e imposta un FSB intermedio (tipo 180), se é stabile sali ancora... vediamo fino a dove arrivi.
;) CIAUZ
Quelli di cpuz significa? 3-3-3-8 con fsb a 200?
scusa ma c'é qualcosa che nn torna e... stò cercando di capire cosa, potrebbe essere un'impostazione errata, temperatura del chipset troppo alta (visto che lamentavi problemi della ventola), problema di so o di driver o anche altro, ma é anomalo che il pc cambi comportamento cambiando l'agp da auto a 66 (quando dovrebbe cmq restare a 66), lascia le ram in sincrono con i timings 3-3-3-8 (impostati manualmente)... agp fixato a 66 e imposta un FSB intermedio (tipo 180), se é stabile sali ancora... vediamo fino a dove arrivi.
;) CIAUZ
si i timings sono quelli di cpu-z....per l'fsb come fa ad impostarlo a volari intermedi???nel bios c'ho solo valori prefissati... :(
si i timings sono quelli di cpu-z....per l'fsb come fa ad impostarlo a volari intermedi???nel bios c'ho solo valori prefissati... :(
Ricordo che é possibile impostare anche FSB intermedi, ma nn ricordo se era possibile solo premendo CTRL+F1 (nella schermata principale) o impostando System Performance su expert- manual (o qualcosa di simile).
;) CIAUZ
ho capito...ora provo..graize ancora
L'ho messo a 180 l'fsb e non mi sta dando problemi...domani provo ad aumentarlo ancora...adesso sono trppo stanco...Grazie isomem dell'aiuto...c sentiamo domani...Notte
ho capito...ora provo..graize ancora
L'ho messo a 180 l'fsb e non mi sta dando problemi...domani provo ad aumentarlo ancora...adesso sono trppo stanco...Grazie Lino_P dell'aiuto...c sentiamo domani...Notte
Un saluto e... una birretta :) all'amico Lino...
a domani.
;) CIAUZ
allora isomen...ho capito qual è il problema...era un banco d ram...
Adesso ho messo fsb a 190 e agp a 66 e tutto va bene...
Ora mi è sorto un dubbio guardando il voltaggio v-core che mi da cpu-z
ecco la schermata....
http://img361.imageshack.us/img361/6133/immaginezy9.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=immaginezy9.jpg)
mi dà 1,712 volt...non è tanto???? di default non dovrebbe essere 1,65volt???
poi volevo dirti se come temperatura,rilevata con MBM5, di cpu 50°C e north bridge 36° vanno bene....
Grazie ancora per l'aiuto che mi stai dando :D :kiss:
Finalmente una buona notizia :D
come default il vcore é un pochino alto, cmq nn é preoccupante, le temp sono OK (i barton possono arrivare anche a 60/65 sul core, per il chipset ti consiglio di rimanere sotto i 50).
Figurati, é un piacere,ma... a 200 hai provato? dai, che lo vediamo stabile a 2200.
;) CIAUZ
ok...appena torno dall'uni provo a 200mhz...grazie ancora.... mamma mia che sonno....lol:D :D
allora...ho impostato l'fsb a 200 e mi si riavvia xp...come mai???
se lo metto a 195 mi si blocca mozzilla..va in crash....
La ram é certificata con quelle impostazioni fino a 200, quindi per il momento escludiamola, il tuo vcore é sufficente per arrivare a 2200 con la maggior parte dei barton, ma ad es. ho avuto un 2600+ che stava a 2100 con vcore default... però nn é mai arrivato a 2200 neppure con 1,85v, quindi potrebbe anche essere un limite del procio (anche se puoi provare ad alzare ancora un poco il voltaggio), cmq se a 195 parte (se nn é abbastanza stabile metti un fsb leggermente più basso) dovresti provare a fare un po' di prime95 o di orthos... facendo test separati per la cpu e per la ram, così vedi cos'é che dà errore.
;) CIAUZ
ho capito....adesso ho messo fsb a 190 ed è stabile....
Aspetta... aspetta
ma... con la vecchia mobo a 200*11 reggeva? con quale vcore?
prova con un solo banco di ram o 2 uguali ma in single channel (tanto con i sckt A il dual é quasi ininfluente).
;) CIAUZ
Un saluto e... una birretta :) all'amico Lino...
a domani.
;) CIAUZ
sempre disponibile...:D ;)
Aspetta... aspetta
ma... con la vecchia mobo a 200*11 reggeva? con quale vcore?
prova con un solo banco di ram o 2 uguali ma in single channel (tanto con i sckt A il dual é quasi ininfluente).
;) CIAUZ
con la vecchia mobo mi reggeva 200*11 con un v-core + basso di 1.65(non so se era reale ma era quello che mi dava la mobo anche se nn mi fido molto)...
adesso sono con 2 banchi d ram kingston da 1gb...uguali...
in questo post ho trovato avevo postato i voltaggi che avevo con la mobo vecchia..eccoli di seguito
mi sono comprato l'ENERMAX LIBERTY 500w però il core voltage, a quanto dice CPU-Z, mi da sempre 1.568....come mai???Però nel bios mi dà 1.60/1.61 come valori..chi è che sbaglia???
Prova a mettere le ram negli slot 1 e 2, così saranno in single channell.
Se il procio tiene i 200*11 la fonte dell'instabilità é altrove:muro: :muro: :muro:
;) CIAUZ
la ram è già negli slot 1 e 2:mc: :mc: :mc: :mc:
chi mi riassume un po' il quadro? iso che succede?
Era un po' che nn ti facevi vivo in questo thread, ci sentivamo abbandonati.
Principalmente il problema é che con la vecchia mobo (KT600) riusciva ad arrivare a 200*11, con la nuova (nforce2) nn riesce ad essere stabile oltre i 190*11, va bene che le gigabyte (con nforce2 DFI e Abit erano superiori) nn sono mobo per grossi overclock... ma i 200 li tengono tranquillamente, qualche post sopra Atoxx lamentava problemi alla ventola del chipset (ma se ho ben capito era riguardo al rumore) e come ram ha 2 banchi di kingston da 1 Gb (ma inizialmente erano 1 da 512 e 1 da 256), può essere che il chipset nn digerisce i banchi da 1 Gb?
X Atoxx
provato a fare il test con prime o orthos per vedere se dà errore sulla cpu o sulle ram?
;) CIAUZ
ora provo a fare il test con prime95....però con quale opzione lo faccio??
con:
1)SMALL FFTs
2)In place large FFTs
3)Blend
4) Custom
grazie
P.s= ho provato con l'opzione Blend e mi dà quest'errore
http://img91.imageshack.us/img91/2065/immaginebg9.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immaginebg9.jpg)
C'è qualcosa che non va... :S
2 per la cpu, 3 per le ram.
Leggo che hai cambiato ali. Quando facevi 200 di fsb ne avevi un altro?
Se nn erro, il 3 (Blend) é per cpu e ram insieme, 1 per la sola cpu e 2 per le ram, se ho sbagliato... offritemi da bere :sbonk:
;) CIAUZ
Se nn erro, il 3 (Blend) é per cpu e ram insieme, 1 per la sola cpu e 2 per le ram, se ho sbagliato... offritemi da bere :sbonk:
;) CIAUZ
io ricordo come gli ho detto.. però per l'evenienza.. beviamo lo stesso..:D
io ricordo come gli ho detto.. però per l'evenienza.. beviamo lo stesso..:D
Naturalmente... straquoto :ubriachi:
PS
io mi sono basato su questo, al momento nn ho prime sottomano
http://img72.imageshack.us/img72/132/blendlp0.png (http://imageshack.us) http://img72.imageshack.us/img72/132/blendlp0.5774ddaae6.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=72&i=blendlp0.png)
;) CIAUZ
Naturalmente... straquoto :ubriachi:
;) CIAUZ
non avevo dubbi....:D
2 per la cpu, 3 per le ram.
Leggo che hai cambiato ali. Quando facevi 200 di fsb ne avevi un altro?
quando avevo fsb a 200 con la mobo vecchia avevo appena comprato il nuovo ali....ma di quel errore che mi dite?
quando avevo fsb a 200 con la mobo vecchia avevo appena comprato il nuovo ali....ma di quel errore che mi dite?
quale scusa?
quando avevo fsb a 200 con la mobo vecchia avevo appena comprato il nuovo ali....ma di quel errore che mi dite?
Sull'errore, io e Lino, abbiamo interpretazioni diverse (per quanto riguarda il test)... ma ci beviamo sopra lo stesso; secondo Lino il blend riguarda le ram, secondo me é il test comune per cpu e ram (quindi nn fà capire da dove viene l'errore), unisciti a noi... che ci facciamo una bevuta (virtuale, purtroppo) insieme e poi, magari, prova orthos (lì é specificato, in italiano) con il test per le ram... così tagliamo la testa al toro (io penso che siano loro la causa del problema, o meglio... loro abbinate al chipset).
;) CIAUZ
Sull'errore, io e Lino, abbiamo interpretazioni diverse (per quanto riguarda il test)... ma ci beviamo sopra lo stesso; secondo Lino il blend riguarda le ram, secondo me é il test comune per cpu e ram (quindi nn fà capire da dove viene l'errore), unisciti a noi... che ci facciamo una bevuta (virtuale, purtroppo) insieme e poi, magari, prova orthos (lì é specificato, in italiano) con il test per le ram... così tagliamo la testa al toro (io penso che siano loro la causa del problema, o meglio... loro abbinate al chipset).
;) CIAUZ
lo credo anch'io iso...
ok ragazzi però offro io da bere :):ubriachi:
sto eseguendo orthos....
ho scoperto... è la RAM
questo è l'errore che mi dà
http://img369.imageshack.us/img369/9435/ramwt8.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=ramwt8.jpg)
quindi che facciamo?
Vediamo...
provale in slot diversi (visto che adesso sono in single, provale anche in dual... slot 1 e 3), prova ad alzare il vdimm (mi sembra che al massimo arrivi a 2,7, quindi nn rischi di bruciare niente), prova un banco alla volta e in slot diversi, fai un test con goldmemory o memtest per controllare che nn siano fallate, prova ram diversa, altro... nn saprei.
;) CIAUZ
Vediamo...
provale in slot diversi (visto che adesso sono in single, provale anche in dual... slot 1 e 3), prova ad alzare il vdimm (mi sembra che al massimo arrivi a 2,7, quindi nn rischi di bruciare niente), prova un banco alla volta e in slot diversi, fai un test con goldmemory o memtest per controllare che nn siano fallate, prova ram diversa, altro... nn saprei.
;) CIAUZ
quoto, non mi sento di consigliare altro.
ok adesso provo...quindi il problema o è nella ram o è nello slot
Può essere che il chipset mal digerisca la marca di ram o la dimensione dei banchi, con nforce2 molti lamentavano problemi anche con i banchi da 512 (io nn nè ho mai avuti neppure con delle comuni vdata).
;) CIAUZ
allora ho messo la ram nella configurazione di dual channel(anche se credo che la mia RAM non lo sia) e il test ORTHOS non mi sta dando problemi...adesso provo a mettere fsb a 200 vediamo che succede
Self-test 1024K passed!
Self-test 896K passed!
buono vero??
La ram é ok per il dual channell, che cmq é praticamente ininfluente ai fini delle prestazioni su sckt A, i miglioramenti sono sempre buoni... tienici informati.
;) CIAUZ
adesso ho portato fsb a 200...sembra andare tutto bene...mi sa che il problema era lo slot...adesso con orthos sto facendo il test per la CPU...con 3800rpm circa ho una temperatu di circa 56-57 °C....se la metto al max,cioè a 5700rpm circa(ho volcano 12come dissipatore) la temperatura si attesta sui 55°C....
che te ne pare...
p.s.= la velocità della ventola la regolo io dato ke con quella automatica fa troppo macello
Direi che ci meritiamo una bevuta :cincin: e poi puoi provare a 205 :asd: visto che anche le temp sono buone.
;) CIAUZ
ihihi che lusso :D grazie ancora per le dritte :D:mano: :ubriachi: :ubriachi: :winner:
ma i test,sia per la cpu che per la ram, finiscono prima o poi??? oppure li devo stoppare io...per esempio quello per la cpu è da circa 1h avviato....e ancora nn si è concluso...
ihihi che lusso :D grazie ancora per le dritte :D:mano: :ubriachi: :ubriachi: :winner:
ma i test,sia per la cpu che per la ram, finiscono prima o poi??? oppure li devo stoppare io...per esempio quello per la cpu è da circa 1h avviato....e ancora nn si è concluso...
gli devi stoppare comunque lascialo su 4 ore almeno.......
Si, se nn lì stoppi vanno avanti all'infinito, cmq già dopo un paio d'ore di test sei sicuro che per l'uso quotidiano nn ti darà problemi.
PS
per la certezza della stabilità puoi testare insieme ram e cpu (test blend)
;) CIAUZ
ok allora faccio il test blend...per un pò d tempo....ma se ci sono anomalie me le segnala io o devo leggere i dati io????
A questo punto, quando da errore, devi alzare vcore e/o vdimm, o abbassare di qualche mhz e fermarti (lo sò, ci si prende gusto :D ma prima o poi il gioco finisce :eek: )
;) CIAUZ
A questo punto, quando da errore, devi alzare vcore e/o vdimm, o abbassi di qualche mhz e ti fermi (lo sò, ci si prende gusto :D ma prima o poi il gioco finisce :eek: )
;) CIAUZ
ok...cmq fin'ora in 1h e 30min non mi ha dato errore...quindi potrei restare tranquillamente nella configurazione attuale giusto??
Si, già 1h e 1/2 di blend stressano il pc più di quanto puoi far con l'uso normale, quindi nn dovresti avere problemi con nessuna applicazione.
;) CIAUZ
Edit, doppio post... sorry
;) CIAUZ
bene...quindi potremmo dire che la situazione è risolta :D
bene...quindi potremmo dire che la situazione è risolta :D
Direi di si :happy: :cincin: :happy:
;) CIAUZ
:ave:a te o isomen.....ti offro da bere,ovviamente beviamo assieme :cincin:, :gluglu: ihihih
:ave:a te o isomen.....ti offro da bere,ovviamente beviamo assieme :cincin:, :gluglu: ihihih
:sbonk: chi nn beve in compagnia........... :ubriachi:
troppo buono, ma... nn dimentichiamoci dei saggi interventi del maestro (e amico) Lino.
;) CIAUZ
ihihi certo...offro anche a lui... chin chin:ubriachi:
:sbonk: chi nn beve in compagnia........... :ubriachi:
troppo buono, ma... nn dimentichiamoci dei saggi interventi del maestro (e amico) Lino.
;) CIAUZ
troppo buono iso, ma la pratica è tutta tua... :p
Ovviamente mi unisco al brindisi...:cincin:
PS Adoro i piani ben riusciti...:asd:
Cmq da tutta quest'esperienza spero di essere d'aiuto per il forum...
Cmq da tutta quest'esperienza spero di essere d'aiuto per il forum...
non c'è dubbio...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.