PDA

View Full Version : "beep" hard disk esterno USB


RoksVempire
18-04-2007, 17:05
Ciao a tutti ragazzi!

ho acquistato da poco un hard disk esterno portatile usb, questi i prodotti:


BOX ESTERNO 2,5" HDD USB 2.0 ROHS AUTOALIMENTATO + CAVO USB CON DOPPIA ESTREMITA PER ALIMENTAZIONE SUPPLEMENTARE


HD 60 GB SEAGATE ATA/100 5400RPM 8MB 2.5"


Collegando l'hard disk al pc tramite usb per inizializzarlo ha cominciato ad emettere un suono.
Come il beep di un bios sapete dirmi cosa indica?

L'ho staccato e l'ho collegato ad un'altra presa usb.
Ora spero di non averlo danneggiato staccandolo dalla presa usb del pc.

Inoltre, quando clicco su "rimozione sicura hardware" per staccarlo ho notato che la luce resta accesa. E' normale?

Vi ringrazio.

Ciaooo!!

Angelus88
18-04-2007, 18:20
Vedi nel manuale il beep cosa sta a significare... se proprio sei preoccupato puoi fare un controllo dei valori SMART del disco con HddScan.

Quando clicchi su rimozione guidata hardware, se ti appare l'avviso che puoi scollegare la periferica allora non ci sono problemi

RoksVempire
18-04-2007, 19:54
Ciao grazie per la risposta, ora tutto va ok, ho fatto un chkdsk e tutto ok..ma se collego l'hd a quelle 2 prese usb davanti comincia a beep"are"...
Nel manuale non c'è nulla...io ho pensato ad un indicatore di poca energia, infatti il cavo usb ha doppia presa finale...proverò a fare un check con il software che mi hai consigliato!

Dahlar
18-04-2007, 22:10
Ciao grazie per la risposta, ora tutto va ok, ho fatto un chkdsk e tutto ok..ma se collego l'hd a quelle 2 prese usb davanti comincia a beep"are"...
Nel manuale non c'è nulla...io ho pensato ad un indicatore di poca energia, infatti il cavo usb ha doppia presa finale...proverò a fare un check con il software che mi hai consigliato!

Probabilmente hai azzeccato la risposta...
non è un caso che sono mesi che mi capita di predicare circa l'inaffidabilità delle porte anteriori dei case come fornitrici di energia per gli hard disk esterni, consigliano a destra e a manca di ricorrere a quelle posteriori della scheda madre.
HAi un box che almeno da quel punto di vista è da apprezzare, spesso e volentieri non ci sono neanche i led per indicare il funzionamento dell'hard disk. Me lo segnerò per il futuro, è il ROHS della Enermax (serie Laureate) vero?

Angelus88
19-04-2007, 00:25
Ecco... ipotizzavo anch'io fosse un problema di alimentazione...

RoksVempire
19-04-2007, 08:37
Esatto!
Bene mi sono tolto un peso!

Il fatto è che quando ha cominciato a suonare l'ho staccato dalla presa, spero non si sia danneggiato ora!

Infatti con le prese posteriori nessun problema!

Questo è il box:

http://img441.imageshack.us/img441/7126/11931bt5.jpg

Angelus88
19-04-2007, 09:53
Vai tranquillo allora! :)

RoksVempire
19-04-2007, 10:27
Quindi dici che non sia successo nulla a livello di hardware?
Speriamo dai...dal chkdsk non ci sono settori danneggiati...

Buono a sapersi sta cosa delle usb anteriori...
Grazie

Angelus88
19-04-2007, 12:43
Le USB posteriori sono collegate direttamente alla scheda madre quindi è normale che producono energia maggiore rispetto a quelle anteriori che sono in qualche modo prolungate con sottili cavi di alimentazione.

Se sei preoccupato per l'hd cmq puoi fare qualche controllo tipo HddScan per vedere i valori SMART e HDtune per fare un error scan per controllare i settori danneggiati se ce ne sono

RoksVempire
19-04-2007, 14:50
Bah il check disk mi ha dato 0kb in settori danneggiati...non credo serva spompar e l'hd...alla fine funziona ed è veloce...poi con tutti quei valori che restituisce divento scemo a comprenderli...

grazie per le dritte :)