PDA

View Full Version : Gattini trovati...e ora?


Jammed_Death
18-04-2007, 15:27
da 2-3 giorni sentivo miagolare da dietro casa...ho pensato subito a dei gatti appena nati, ma visto che erano nella casa vicina (abitata solo d'estate) non mi sono preoccupato, spesso delle mamme gatto partoriscono e accudiscono i propri cuccioli...poco fa mia sorella mi chiama e mi dice che il gatto è sul tetto della nostra veranda...

:mbe: :mbe:

passato lo stranimento prendo la scala e mi arrampico e trovo un gattino nella grondaia della tettoia e come se non bastasse ne trovo uno in una scatola nella veranda...entrambi sono vivi, nati da pochissimo...non ho mai avuto animali ma quando la gatta di un mio amico aveva partorito erano proprio così, aggrinziti, occhi chiusi e minuscoli...ora visto che mi sembra strano che siano sopravvissuti per 3 giorni senza la madre non so nè come possono essere finiti lì, nè cosa fare...mia sorella li ha recuperati, li abbiamo messi per terra e ora sono qui...cosa dovrei fare? ho sentito di certi che li rimettono vicini a dove li hanno trovati, così la madre li recupera, ma mi sembra assurdo rimetterli sul tetto...come ha fatto una gatta incinta a salire su un tetto? e se poi cadono giù col vento che c'è? che altro posso fare?

ASIA81
18-04-2007, 15:31
Mamma gatta li ha trasportati fin li perchè cercava un luogo sicuro.
rimetteteli dove li avete trovati (magari dentro alla scatola sulla veranda) e controllate se torna la loro mamma.
Se non torna (nel giro di poche ore, sono piccoli, quindi molto deboli) se avete voglia e la possibilià potete provare ad accudirli voi dandogli del latte apposta per gattini, altrimenti affidateli all'enpa della vostra città.
Cmq è molto strano che una gatta abbandoni i suoi cuccioli, di sicuro tornerà.

Jammed_Death
18-04-2007, 15:35
si ma io sto pensando che siano caduti...perchè c'è una tettoia che pende verso la mia veranda (è sempre della mia casa) e lì c'è una grondaia...guardando la situazione mi pare che i gattini siano rotolati giù e solo per puro caso non sono finiti direttamente nella veranda...inoltre erano in 2 posti completamente diversi l'uno dall'altro e abbastanza scomodi persino per un gatto...e rimetterli da dove penso siano venuti è complicato, visto che è una parte del tetto irraggiungibile...

ora mia sorella è sparita con i gatti, credo che sia andata a chiedere ai vicini che hanno gatti se sono i proprietari della mamma gatto...

SunShine_3
18-04-2007, 15:40
Foto :O
(Di te che ti arrampichi non dei gattini) :O

pyon
18-04-2007, 15:51
Io ho un cane che sarebbe contento di farci amicizia...:Perfido:

ilboso
18-04-2007, 15:55
Foto!!
Cmq se non sono dei vicini, rimettili piu' o meno dove li hai trovati, magari in una scatola/cuccia (con un vecchio maglione o altro...)

Se vuoi accudirli tu, occhio che durante lo svezzamento vanno nutriti OGNI 3 (TRE) ore...:rolleyes:
E poi devi "imitare" mamma gatta quando non defecano ecc... :rolleyes:

ASIA81
18-04-2007, 15:58
si ma io sto pensando che siano caduti...perchè c'è una tettoia che pende verso la mia veranda (è sempre della mia casa) e lì c'è una grondaia...guardando la situazione mi pare che i gattini siano rotolati giù e solo per puro caso non sono finiti direttamente nella veranda...inoltre erano in 2 posti completamente diversi l'uno dall'altro e abbastanza scomodi persino per un gatto...e rimetterli da dove penso siano venuti è complicato, visto che è una parte del tetto irraggiungibile...

ora mia sorella è sparita con i gatti, credo che sia andata a chiedere ai vicini che hanno gatti se sono i proprietari della mamma gatto...

Se fossero caduti sarebbero morti...e ricorda che non esistono posti scomodi per un gatto!! :)

A proposito : se me li spedisci con il dhl li accudisco io!!:)

Jammed_Death
18-04-2007, 16:00
ecco appunto...io ho il terrore...sono minuscoli, ne ho preso uno in mano e stavo per...romperlo...mia sorella è ultraimpressionabile e vuole fare tutto, ma non vuole toccarli...non voglio lasciarli al caso (leggasi: mollarli li e aspettare la madre)...come faccio a trovare la sede enpa più vicina a me? così li porto a loro, che almeno sanno come trattarli

http://img259.imageshack.us/img259/1082/1804071700nz5.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=1804071700nz5.jpg)

ASIA81
18-04-2007, 16:03
oddio che carini!! poveri piccoli!
di dove sei?

Jammed_Death
18-04-2007, 16:05
prov di nuoro...

mi fanno troppa pena

Hideryl
18-04-2007, 16:05
ecco appunto...io ho il terrore...sono minuscoli, ne ho preso uno in mano e stavo per...romperlo...mia sorella è ultraimpressionabile e vuole fare tutto, ma non vuole toccarli...non voglio lasciarli al caso (leggasi: mollarli li e aspettare la madre)...come faccio a trovare la sede enpa più vicina a me? così li porto a loro, che almeno sanno come trattarli


Sono qui http://www.enpa.it/it/le_sedi/sedi.asp Prova a telefonare magari prima, senti cosa ti dicono ;)

Jammed_Death
18-04-2007, 16:07
Sono qui http://www.enpa.it/it/le_sedi/sedi.asp Prova a telefonare magari prima, senti cosa ti dicono ;)

e ti pareva...a 300km da qua...tempo di arrivare e sono morti...

Hideryl
18-04-2007, 16:07
e ti pareva...a 300km da qua...tempo di arrivare e sono morti...

Uhm si in effetti in sardegna c'è solo cagliari e carloforte :mbe:

ASIA81
18-04-2007, 16:13
e ti pareva...a 300km da qua...tempo di arrivare e sono morti...

Non disperiamo : un veterinario ci sarà pure dalle tue parti?

Jammed_Death
18-04-2007, 16:17
Non disperiamo : un veterinario ci sarà pure dalle tue parti?

si ce ne sono alcuni...ma cosa ci possono fare?

ASIA81
18-04-2007, 16:22
si ce ne sono alcuni...ma cosa ci possono fare?

possono dirti se nella tua zona ci sono case di accoglienza non enpa (dalle mie parti ce ne sono alcune) oppure se qualcuno è disposto a tenerli per tirarli su

MartiniG.
18-04-2007, 18:25
ecco appunto...io ho il terrore...sono minuscoli, ne ho preso uno in mano e stavo per...romperlo...mia sorella è ultraimpressionabile e vuole fare tutto, ma non vuole toccarli...non voglio lasciarli al caso (leggasi: mollarli li e aspettare la madre)...come faccio a trovare la sede enpa più vicina a me? così li porto a loro, che almeno sanno come trattarli

http://img259.imageshack.us/img259/1082/1804071700nz5.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=1804071700nz5.jpg)

prova in un negozio di animali, loro hanno sempre richiesta di gattini e cagnolini

naitsirhC
18-04-2007, 19:35
Io ho un cane che sarebbe contento di farci amicizia...:Perfido:

Ed io sarei contento di fare amicizia con te... :Perfido:


Ritornando al problema dei gattini, Jammed_Death prova a dar loro del latte usando un contagocce.
Penso che a sta ora saranno affamati e fiacchi.

Jammed_Death
18-04-2007, 19:44
mia sorella si è fatta un giro per il vicinato e pare sia riuscita a trovare la madre (la gatta di una tizia che abita dietro di noi)...ora rimane solo da capire come siano finiti sul mio tetto :confused: :confused: :confused:

Gos
18-04-2007, 19:51
http://img259.imageshack.us/img259/1082/1804071700nz5.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=1804071700nz5.jpg)

che belli!!!! lo so che è un po' affrettato ma....il mio consiglio è di tenerteli.(almeno uno)
io all'inizio ero un po' dubbioso, ma quando il mio vicino ha trovato un piccolo gattino disperso tutto nero e impaurito non ci ho pensato due volte ed ora è a tutti gli effetti un membro della mia famiglia.
Non è vero che i gatti non sono affettuosi....lo sono a modo loro! il mio in inverno aspetta solo che io vada a letto per infilarsi sotto le coperte :)
Quando la sera esco e torno tardi so già che appena aprirò al porta lui è li ad aspettarmi...lo stesso con i miei o con mio fratello.

Jammed_Death
18-04-2007, 19:57
l'ho già fatto ma non ho avuto molta fortuna :S...ho trovato una volta un gatto nero, l'ho portato dal veterinario prima di tenerlo e mi ha detto che era malato di non ricordo cosa...sta di fatto che l'ho tenuto 3 giorni ma era troppo debilitato ed è morto...un altro, sempre nero e piccolo l'ho portato a casa, gli ho dato da mangiare ma è morto anche lui...questo però non ci è voluto un veterinario per capire che stava veramente male, non riusciva quasi a muoversi ed era già grandicello...

pare che le madri li abbandonino quando stanno male :confused: :confused:

naitsirhC
18-04-2007, 20:05
mia sorella si è fatta un giro per il vicinato e pare sia riuscita a trovare la madre (la gatta di una tizia che abita dietro di noi)...ora rimane solo da capire come siano finiti sul mio tetto :confused: :confused: :confused:

Succede quando le gatte han paura che gli facciano "sparire" i gattini ed allora li portano nei posti più difficili da raggiugere.
Hai provato a dar loro un pò di latte?!

Jammed_Death
18-04-2007, 20:07
Succede quando le gatte han paura che gli facciano "sparire" i gattini ed allora li portano nei posti più difficili da raggiugere.
Hai provato a dar loro un pò di latte?!

ci ho provato all'inizio ma non aprivano nemmeno la bocca...ho avuto paura di soffocarli...sono troppo piccoli e delicati per me, meglio restituirli...la signora ha solo una gatta, non penso che glieli faccia sparire...o almeno me lo auguro

naitsirhC
18-04-2007, 20:08
...
pare che le madri li abbandonino quando stanno male :confused: :confused:

A volte succede... come in altre succede che le gatte accudiscano i gattini anche se ormai sono morti... e guai a portarglieli via. :(

naitsirhC
18-04-2007, 20:10
ci ho provato all'inizio ma non aprivano nemmeno la bocca...ho avuto paura di soffocarli...sono troppo piccoli e delicati per me, meglio restituirli...la signora ha solo una gatta, non penso che glieli faccia sparire...o almeno me lo auguro

Allora non aspettare troppo tempo e cerca di toccarli il meno possibile per non lasciar presente il tuo odore sul loro pelo.

naitsirhC
18-04-2007, 20:12
ci ho provato all'inizio ma non aprivano nemmeno la bocca...

Con il contagocce riempito di latte tiepido, basta schiacciare lentamente fino a farne uscire una goccia e appoggiarla sulla loro bocca.
Ci vuole pazienza, ma se han fame, vedrai che si attaccheranno come ventose.

ania
18-04-2007, 21:07
Ciao Jammed Death
volevo domandarti se i micini hanno gli occhi già aperti oppure no.

A volte le mamme gatte vanno a partorire e poi nascondono i cuccioli agli occhi dei proprietari, questo forse accade a causa di un atavico istinto, o forse è il risultato di un doloroso passato, perchè magari hanno già subito una volta l'allontanamento/uccisione dei propri piccoli.

Esiste purtroppo gente che lascia ad esempio partorire le gatte, ( cioè non le sterilizza, e le lascia girovagare) , e subito dopo il parto ne sopprime sistematicamente i cuccioli, sì, purtroppo esistono anche queste realtà.

Ovvio che le mamme gatte, "imparano come gira il mondo", e al successivo parto "prendono le loro contromisure", allontanandosi prima del parto e nascondendo i loro piccoli agli occhi di chi glieli ha già uccisi una volta e -con ogni probabilità- lo farebbe nuovamente, come dar loro torto ???

Se riesci a ritrovare la mamma gatta, e se è possibile fare in modo che sia lei a svezzarli, è ovvio che la soluzione migliore è che sia lei a prendersene cura.

In seconda istanza, a volte ci sono delle gatte che -avendo avuto un paio di cuccioli ed avendo latte- accettano di allattare e cioè fare da balia anche a piccoli orfani, ( a volte lo fanno anche le cagnoline con i cuccioli di gatto, ovvio che devono essere cagnoline iper-socializzate con i felini , e quindi questa è una eventualità certamente assai più rara ), ma anche qui, i proprietari della mamma gatta ( o della cagnolina) in questione devono darti il loro consenso, ovvio.

Infine , ultima opzione, se sarai tu a prendertene cura, prendi metà latte e metà acqua, quindi non somministrare il latte puro, soprattutto se sono molto piccoli, ma "taglialo", e somministralo con un contagocce come ti ha suggerito naitsirhC, però avendo premura di aggiungere metà acqua.

Se decidi di continuare a prendertene cura, io ti suggerieri di prendere domani delle crocchettine puppy , (quelle specifiche proprio per lo svezzamento dei cuccioli orfani , o comunque quelle per i più piccini ) e di sminuzzarle finemente e fare una sorta di pappina con il liquido composto da acqua e latte.

Ti mando anche un MP.

ciao!!!

Imrahil
18-04-2007, 21:13
Che belli... il mio gatto sta morendo per peritonite infettiva... è bruttissimo non lo auguro a nessuno :( :(

Jammed_Death
18-04-2007, 21:30
ok grazie a tutti per i consigli, mia sorella mi conferma che i gattini sono tornati alla madre...ora spero che la madre li accetti e non li riporti sul tetto di casa...i gattini sono microscopici, occhi chiusi, residui del cordone ombelicale, movimenti quasi nulli...

naitsirhC
18-04-2007, 21:37
Che belli... il mio gatto sta morendo per peritonite infettiva... è bruttissimo non lo auguro a nessuno :( :(


Mi dispiace.:(
Ti consiglierei di farlo soffrire il meno possibile...
hai chiesto info ad un veterinario per fargli una puntura...

naitsirhC
18-04-2007, 21:44
Ciao Jammed Death
volevo domandarti se i micini hanno gli occhi già aperti oppure no.

A volte le mamme gatte vanno a partorire e poi nascondono i cuccioli agli occhi dei proprietari, questo forse accade a causa di un atavico istinto, o forse è il risultato di un doloroso passato, perchè magari hanno già subito una volta l'allontanamento/uccisione dei propri piccoli.

Esiste purtroppo gente che lascia ad esempio partorire le gatte, ( cioè non le sterilizza, e le lascia girovagare) , e subito dopo il parto ne sopprime sistematicamente i cuccioli, sì, purtroppo esistono anche queste realtà.

Ovvio che le mamme gatte, "imparano come gira il mondo", e al successivo parto "prendono le loro contromisure", allontanandosi prima del parto e nascondendo i loro piccoli agli occhi di chi glieli ha già uccisi una volta e -con ogni probabilità- lo farebbe nuovamente, come dar loro torto ???

Se riesci a ritrovare la mamma gatta, e se è possibile fare in modo che sia lei a svezzarli, è ovvio che la soluzione migliore è che sia lei a prendersene cura.

In seconda istanza, a volte ci sono delle gatte che -avendo avuto un paio di cuccioli ed avendo latte- accettano di allattare e cioè fare da balia anche a piccoli orfani, ( a volte lo fanno anche le cagnoline con i cuccioli di gatto, ovvio che devono essere cagnoline iper-socializzate con i felini , e quindi questa è una eventualità certamente assai più rara ), ma anche qui, i proprietari della mamma gatta ( o della cagnolina) in questione devono darti il loro consenso, ovvio.

Infine , ultima opzione, se sarai tu a prendertene cura, prendi metà latte e metà acqua, quindi non somministrare il latte puro, soprattutto se sono molto piccoli, ma "taglialo", e somministralo con un contagocce come ti ha suggerito naitsirhC, però avendo premura di aggiungere metà acqua.

Se decidi di continuare a prendertene cura, io ti suggerieri di prendere domani delle crocchettine puppy , (quelle specifiche proprio per lo svezzamento dei cuccioli orfani , o comunque quelle per i più piccini ) e di sminuzzarle finemente e fare una sorta di pappina con il liquido composto da acqua e latte.

Ti mando anche un MP.

ciao!!!


I miei complimenti ania per i consigli molto dettagliati.
Fan trasparire la tua passione ed il tuo impegno verso queste piccole creature.
Tra l'altro, io mi ero dimenticato di dirgli che quando sono piccoli così, il latte va allungato con l'acqua. :read:
Speriamo che la mamma li allatti al più presto. :sperem:

ania
18-04-2007, 22:12
@naitsirhC
Sono davvero felice di poterti rileggere, adesso finalmente potresti postare un pò di quelle straodinarie frasi dedicate ai gatti che generosamente hai condiviso con me "durante gli oscuri tempi dell' esilio e del silenzio", pensa che io sto seriamente menditando analoga decisione, strana la vita, eh?

I miei complimenti ania per i consigli molto dettagliati.
Fan trasparire la tua passione ed il tuo impegno verso queste piccole creature.
Eheheh, mi risulta tutto molto naturale, perchè credo di essere una creatura molto "gatta inside", il problema è che nei confronti dei gatti ci sono moltissimi assurdi e stupidi pregiudizi, frutto dell'ignoranza, cioè della "non conoscenza" e del mancato desiderio di conoscere veramente quale sia la natura di queste creature un pò misteriose, che hanno uno straordinario ed innato senso della dignità, dell' orgoglio, e del rispetto di sè.

Per rincuorarci un poco :
in galleria virtuale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441719
"Gatti Mici & Micetti"
ciao!!!

markus_81
18-04-2007, 22:16
Non disperiamo : un veterinario ci sarà pure dalle tue parti?

siamo pieni di gatti se ne muoiono un paio non credo che succederà nulla...:O



non datemi contro perchè è la realtà: ci sono veramente troppi gatti che danno troppi problemi e non c'è modo di fermare la loro continua riproduzione:read:

naitsirhC
18-04-2007, 22:31
@naitsirhC
Sono davvero felice di poterti rileggere, adesso finalmente potresti postare un pò di quelle straodinarie frasi dedicate ai gatti che generosamente hai condiviso con me "durante gli oscuri tempi dell' esilio e del silenzio", pensa che io sto seriamente menditando analoga decisione, strana la vita, eh?

Eheheh, mi risulta tutto molto naturale, perchè credo di essere una creatura molto "gatta inside", il problema è che nei confronti dei gatti ci sono moltissimi assurdi e stupidi pregiudizi, frutto dell'ignoranza, cioè della "non conoscenza" e del mancato desisderio di conoscere veramente quale sia la natura di queste creature un pò misteriose, che hanno uno straordinario ed innato senso della dignità, dell' orgoglio, e del rispetto di sè.

Per rincuorarci un poco :
in galleria virtuale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441719
"Gatti Mici & Micetti"
ciao!!!


Tutto sta negli occhi di chi guarda. :O

E andarsene non serve a niente.

Ti auguro la buon notte, e dato che sei un pò gatta :p ti dedico questa frase di Franklin Benjamin:

Il gatto con i guanti non acchiappa il topo. ;)

giannola
19-04-2007, 06:54
ok grazie a tutti per i consigli, mia sorella mi conferma che i gattini sono tornati alla madre...ora spero che la madre li accetti e non li riporti sul tetto di casa...i gattini sono microscopici, occhi chiusi, residui del cordone ombelicale, movimenti quasi nulli...

che sono tornati dalla madre è una vera fortuna il rischio era che la madre sentito l'odore di un estraneo sul pelo dei propri cuccioli, che si lascia quando si prendono in mano, non li avrebbe più voluti.

In ogni caso appena nati hanno bisogno del latte della mamma per sviluppare gli anticorpi, altrimenti avrebbero avuto ben poche speranze di vita.

Quanto a toccarli tranquillizza tua sorella i gatti sono elastici di loro, quando sono piccoli poi le ossa sono ancora più elastiche ed è veramente improbabile romperli.:D

ASIA81
19-04-2007, 09:24
ok grazie a tutti per i consigli, mia sorella mi conferma che i gattini sono tornati alla madre...ora spero che la madre li accetti e non li riporti sul tetto di casa...i gattini sono microscopici, occhi chiusi, residui del cordone ombelicale, movimenti quasi nulli...

Mi fa molto piacere. :)

pyon
19-04-2007, 10:32
Ed io sarei contento di fare amicizia con te... :Perfido:


Ritornando al problema dei gattini, Jammed_Death prova a dar loro del latte usando un contagocce.
Penso che a sta ora saranno affamati e fiacchi.

Spiacente, mi piace la Fig@!:O

MartiniG.
19-04-2007, 10:45
Spiacente, mi piace la Fig@!:O

:rotfl: :rotfl:

naitsirhC
19-04-2007, 13:19
Spiacente, mi piace la Fig@!:O

E' il secondo post che fai su sto tread con utilità pari a zero per chi ha esposto il problema.
Se vuoi andare in fig@, vacci.
Ma non mandare in vacca il tread.

Jammed_Death, ci son novità?

Imrahil
19-04-2007, 13:22
Mi dispiace.:(
Ti consiglierei di farlo soffrire il meno possibile...
hai chiesto info ad un veterinario per fargli una puntura...

Sì, da martedì aveva una flebo, ma mi avevano premesso che difficilmente si sarebbe salvato. Difatti stamattina mi ha chiamato il veterinario suggerendomi la famosa "puntura", visto che il gatto era arrivato a "un punto di non ritorno". Oggi lo sopprimono.

pyon
19-04-2007, 13:31
E' il secondo post che fai su sto tread con utilità pari a zero per chi ha esposto il problema.
Se vuoi andare in fig@, vacci.
Ma non mandare in vacca il tread.

Jammed_Death, ci son novità?

Si fanno OT ogni 0,3 secondi in ogni tread e vieni a lamentarti con me per 2 innocenti battute?
Esiste la yoga, la meditazione, la fig@...la fig@...:D

naitsirhC
19-04-2007, 13:40
Si fanno OT ogni 0,3 secondi in ogni tread e vieni a lamentarti con me per 2 innocenti battute?
Esiste la yoga, la meditazione, la fig@...la fig@...:D


Il tuo voler giustificare il comportamento assunto dicendo che tanto lo fan tutti... non fa altro che dare adito che tu sia una persona superficiale.
Nessuno ti obbliga a postare se non sei interessato all'argomento.
Io la chiudo qui, cerca di fare lo stesso.
Grazie.

naitsirhC
19-04-2007, 13:41
Sì, da martedì aveva una flebo, ma mi avevano premesso che difficilmente si sarebbe salvato. Difatti stamattina mi ha chiamato il veterinario suggerendomi la famosa "puntura", visto che il gatto era arrivato a "un punto di non ritorno". Oggi lo sopprimono.

Mi dispiace.

:(

pyon
19-04-2007, 15:25
Il tuo voler giustificare il comportamento assunto dicendo che tanto lo fan tutti... non fa altro che dare adito che tu sia una persona superficiale.
Nessuno ti obbliga a postare se non sei interessato all'argomento.
Io la chiudo qui, cerca di fare lo stesso.
Grazie.

Superficiale? Neanche mi conosci e già dai giudizi? Chi è il superficiale?:p