PDA

View Full Version : Coprire una distanza di 100m e consiglio materiale.


divxmaniak
18-04-2007, 15:09
Ragazzi dovrei rendere disponibile la connessione adsl a 100m di distanza da casa mia. Putroppo l'altro stabile non e' raggiunto dalla "larga banda".
Mi date un consiglio su quale router wifi riesce a coprire una simile distanza?
Grazie in anticipo

BTS
18-04-2007, 15:14
se i palazzi sono a vista (ovvero senza ostacoli) direi che 2 dlink dwl2100 andrebbero bene....
forse anche senza comprare antenne direttive

divxmaniak
18-04-2007, 15:24
Grazie per la rsiposta velocissima.
Come devo conifgurare i 2 AP per farli convivere?

-dexter-
18-04-2007, 16:30
Grazie per la rsiposta velocissima.
Come devo conifgurare i 2 AP per farli convivere?
dipende come pensi di strutturare la rete.
Ti potrebbe bastare anche il router Wi-Fi e un solo 2100AP

divxmaniak
18-04-2007, 16:45
in realta' mi serve avere una semplice connessione ad internet in ufficio, ma come detto li non arriva l'adsl per questo vorrei sfruttare la connessione da casa.
Quindi io pensavo che potesse bastare un router in casa e un usb wifi sul pc in ufficio.
Che mi dici?

BTS
18-04-2007, 16:51
dico questo:
http://adsl.alice.it/static/pdf/contratti/contratto_alice.pdf

che è il contratto adsl alice, quindi diciamo "standard", se vogliamo.
Al punto 6 c'è scritto che l'uso non può essere ceduto a terzi... quindi la tua ditta non può prendere l'adsl da te... sappilo

cappi
18-04-2007, 17:57
Premesso che la segnalazione di BTS è assolutamente appropriata, dal punto di vista puramente tecnico, nel tuo caso penso potresti risolvere senza alcun problema con un access point, da connettere alla rete con adsl, a cui applicare una antenna direzionale con un pò di guadagno da mettere in una posizione scoperta, o all'esterno meglio ancora, in direzione dell'altro stabile. Se le mura dell'ufficio non sono particolarmente robuste ed in cemento armato dovresti potesti connettere senza problemi con qualsiasi adattatore wifi vista la distanza minima. L'antenna direttiva ti servirebbe, oltre che a garantirti una maggiore copertura in ufficio, anche per non diffondere troppo in giro il segnale con evidenti rischi per la sicurezza.

-dexter-
19-04-2007, 14:00
Il router in casa ci sarebbe la possibilità di metterlo sulla parete rivolta verso lo stabile dell'ufficio?

spora
19-04-2007, 15:45
Io ho coperto 100 metri con un'antenna direttiva da 13 db e un access point, e il mio amico aveva un semplice router con le antenne di default. Se ti interessa guarda in firma sto svendendo tutto tanto ormai non mi serve piu :cry:

lafrancos
19-04-2007, 21:30
Io ho coperto 100 metri con un'antenna direttiva da 13 db e un access point, e il mio amico aveva un semplice router con le antenne di default. Se ti interessa guarda in firma sto svendendo tutto tanto ormai non mi serve piu :cry:
Perchè non ti serve più?
Il tuo amico si è stufato di condividere la connessione? :D

spora
20-04-2007, 15:58
No mi sono stufato della gente come te che intede rete solo gateway e internet. Era una semplice intranet per giocare in rete, poi però causa lavoro riusciamo a giocare poco e quindi via il materiale, non partire prevenuto dai, è abbastanza da ignoranti :cool:

lafrancos
20-04-2007, 17:21
No mi sono stufato della gente come te che intede rete solo gateway e internet. Era una semplice intranet per giocare in rete, poi però causa lavoro riusciamo a giocare poco e quindi via il materiale, non partire prevenuto dai, è abbastanza da ignoranti :cool:
Stai calmo non capisco perchè ti scaldi tanto, che cosa hai visto di offensivo nel mio post? :D
Guarda che la mia era solo curiosità, non volevo essere ironico e non avevo niente di sottinteso. :sofico:
Ciao. :)

divxmaniak
20-04-2007, 23:32
Grazie a tutti per i vostri post.
Praticamente, il provider e' proprio tel....m, e la connessione deve essere disponibile per 2 pc. Scusate le banalita', ma io in casa ho messo un router wifi che utilizzo per connettere il portatile con wifi/usb nelle varie stanze. A quanto ho capito non va bene una soluzione del genere, per via della bassa potenza del wifi/usb?

lafrancos
21-04-2007, 12:56
Grazie a tutti per i vostri post.
Praticamente, il provider e' proprio tel....m, e la connessione deve essere disponibile per 2 pc. Scusate le banalita', ma io in casa ho messo un router wifi che utilizzo per connettere il portatile con wifi/usb nelle varie stanze. A quanto ho capito non va bene una soluzione del genere, per via della bassa potenza del wifi/usb?
Sì, effettivamente qui sconsigliamo le chiavette usb wireless proprio per questi motivi, sono migliori le PCI per i fissi e PCMCIA per i notebook che non hanno la scheda già integrata, ma se già ce le hai e vanno bene non vedo perchè dovresti cambiarle, come ti trovi?
Ciao. :)