View Full Version : Problema primo overclock a64 3800+ x2!!!
BillieJoe87
18-04-2007, 13:07
ciao a tutti ho provato ad overclokkare la mia cpu riscontrando dei problemi con la ram...
la mia configurazione si compone di:
a64 3800 x2 AM2
asrock alive nf4g dvi
2x512mb ram ddr2-533 non di marca
geforce 7600gt 256mb
lcpower lc6550gp 550w
inizialmente ho provato ad alzare l'fsb, visto che il moltiplicatore è bloccato verso l'alto e pure il vcore( a proposito non c'è un modo per sbloccarlo :p ???)è bloccato riuscendo a raggiungere una frequenza di 2.3ghz.
Il problema viene dalla ram, infatti non c'è la possibilità di regolare il rapporto fbs:ram e posso solo scegliere il tipo di ram (ddr2 400, ddr2 533).
Se seleziono ddr2 533 la ram tende a salire a 276mhz, dai 250mhz che va di solito e non vorrei che così si danneggiassero.
Se seleziono ddr2 400 invece la ram va a 220mhz, velocità inferiore a quella a cui potrebbero andare.
E' meglio che lascio la ram ion overclock( che non sono di marca) o che la lascio ad una velocità inferiore, il che penso influirà sulle prestazioni???
Non c'è un modo per cambiare via software il rapporo fbs:ram???
Avete altri consigli per il mio overclock???
Grazie a tutti!!!
Se vuoi saturare l'inter banda delle ram, settale come 400, e poi sali con l'fsb abbassando il molty cpu...
Per esmpio i 2.3 ghz anzichè ottenerli a 230*10, puoi averli anche a 255*9, così da avere ram quasi interamente sature ed anche fsb maggiore...
Dopo i 250 di fsb scala il molty HT a 3x..
BillieJoe87
18-04-2007, 14:27
Se vuoi saturare l'inter banda delle ram, settale come 400, e poi sali con l'fsb abbassando il molty cpu...
Per esmpio i 2.3 ghz anzichè ottenerli a 230*10, puoi averli anche a 255*9, così da avere ram quasi interamente sature ed anche fsb maggiore...
Dopo i 250 di fsb scala il molty HT a 3x..
ho già provato ad abbassare il molti della cpu da 10x a 9x, ma inspiegabilmente così la cpu non sale a più di 2.1ghz, se salgo di poco di più non si avvia il pc...
e... il molty ht non so manco se posso modificarlo sulla mia mobo...
Il c&q è disattivo vero?
In ogni caso non parlare mai solo di molty, ma di setting completo..
Per capire il tuo stato devi anche dirmi a quanto tieni l'fsb...
Se mi dici solo che hai già provato ad abbassare il molty a 9, ma non mi dici a quanto tenevi l'fsb, non posso dirti da cosa dipende il crash...
Sicuro che il molty HT non sia modificabile? Sembra assurdo...
BillieJoe87
18-04-2007, 14:43
Il c&q è disattivo vero?
In ogni caso non parlare mai solo di molty, ma di setting completo..
Per capire il tuo stato devi anche dirmi a quanto tieni l'fsb...
Se mi dici solo che hai già provato ad abbassare il molty a 9, ma non mi dici a quanto tenevi l'fsb, non posso dirti da cosa dipende il crash...
Sicuro che il molty HT non sia modificabile? Sembra assurdo...
allora il molty lo tenevo a 9 e l'fsb lo tenevo a circa 235 o 240.
il cool n quie è disattivo
cmq sulla mi a scheda madre non si può modificare quasi nulla...
non esiste un utility per modificare le cose che non posso modificare dal bios???
thx ancora :D
Non vorrei che la mobo cominci a fare i capricci già a 240 di fsb....:rolleyes:
BillieJoe87
18-04-2007, 14:52
Non vorrei che la mobo cominci a fare i capricci già a 240 di fsb....:rolleyes:
megllio che abbandon i l'overclock e torni ai miei 2ghz? non vorrei danneggiare qualcosa...
non c'è un software per provare a modificare qualcosa che non posso modificare dal bios?
inoltre lasciando così com'è, le ram a 230mhz sono molto più lete rispetto che le tenga a 250?
noterei qualche riduzione nelle prestazioni?
BillieJoe87
18-04-2007, 15:50
up :p
Ci sarebbe della banda passante insatura, ma non un declino delle performance...
BillieJoe87
18-04-2007, 18:32
un'ultima domanda: non potendo alzare il vcore da bios, se lo alzo utilizzando un software, come central brain identifier, rischio di danneggiare qualcosa???
alzando il vcore mi potrei spingere oltre???
grazie!!!
SI, certo che si... se non esageri non fai nessun danno..
In daily si consiglia di non superare gli 1,55...;)
BillieJoe87
18-04-2007, 20:34
niente da fare...
non ho trovato nessun programma che mi permetta di aumentare il vcore... uff...
maledetta asrock!!!
a più di 2.26ghz non riesco ad andare così...
a sto punto è meglio che:
1)tenga la cpu a 2.26ghz ma con le ram a 228mhz (a velocità inferiore di quella normale)
2)tenga la cpu a 2.26ghz ma con le ram a 280mhz ( in overclock, e sono ram scrause ddr2 533)
3)tenga la cpu a default a 2.0ghz con le ram a velocità ottimale.
Qual'è la migliore soluzione tra le 3 per il mio sistema???
grazie ancora di tutto!!!
A questo punto direi la prima...:rolleyes:
BillieJoe87
19-04-2007, 15:08
A questo punto direi la prima...:rolleyes:
ok grazie!!!
la prox volta che aggiorno cerchero di scegliere meglio la scheda madre...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.