View Full Version : [Thread ufficiale] Apple AirPort Extreme - Guida - Problemi
AirPort Extreme è la nuova Base WiFi della Apple presentata in sordina il 9-01-07 al Macworld di San Francisco.
La sua comparsa non è stata pubblicizzata a dovere inquanto lo stesso giorno è stato presentato l'iPhone che ha creato molto più rumore...
La novità maggiore è l'implementazione dello standard wireless n che ampia notevolmente la portata e la velocità di trasmissione, inoltre è stata introdotta la funzione di NAS a quella di Printer Server che detto in parole povere permette di collegare via USB 1 o più HD e poi vederli come risorse di rete.
Queste sono le sue caratteristiche:
Protocolli wireless:
802.11a/b/g
Draft 802.11n
Bande di frequenza:
2,4GHz o 5GHz
Potenza di uscita:
20 dBm (nominale) a 5GHz
Compatibilità:
Interoperabile con computer Mac e PC basati su Windows con tecnologie 802.11a, 802.11b e 802.11g certificate Wi-Fi
NAT, DHCP, PPPoE, VPN Passthrough (IPSec, PPTP e L2TP), DNS Proxy, SNMP, IPv6 (6to4 e manual tunnels)
Protezione:
Wi-Fi Protected Access™ (WPA/WPA2)4
Protezione wireless (WEP) configurabile per la codifica a 40bit e a 128bit
Filtro degli indirizzi MAC
Firewall NAT
Supporto per l'autenticazione RADIUS
802.1X, PEAP, LEAP, TTLS, TLS, FAST
Controllo degli accessi su base temporale
Interfacce:
Porta WAN Ethernet 10/100BASE-T (connettore RJ-45) per il collegamento di un modem ADSL o via cavo
Tre porte LAN Ethernet 10/100BASE-T (connettore RJ-45) per il collegamento di computer o dispositivi di rete
Porta USB per il collegamento di una stampante USB o un disco rigido esterno USB
802.11 wireless
http://img154.imageshack.us/img154/688/11963082ab5.jpg (http://imageshack.us)
Questa è la confezione che arriva a casa nel giro di 1-2 giorni (sempre che il corriere UPS non faccia scherzi).
All'interno si trova la base (165 mm di lato un'altezza di 34 mm e un peso di 753 g) avvolta in una pellicola con due comode linguine per sollevarla,e sotto di questa,separata da un catoncino tutto rigorosamente bianco e con la tipica frase Designed by Apple in California,troviamo l'alimentatore (più stretto ma più lungo rispetto a quello per iPod/iBook) e un contenitore con il cd contenente il file di configurazione e la guida in italiano in .pdf, 3 manuali (uno in inglese, uno in spagnolo e uno in crucco :mbe: ) e il libretto per la garanzia di 1 anno.
Tiriamo fuori l'AirPort e si presenterà così
http://img183.imageshack.us/img183/5438/spa0025qw8.jpg (http://imageshack.us)
http://img151.imageshack.us/img151/1563/spa0026ws9.jpg (http://imageshack.us)
Guida all'installazione
http://img206.imageshack.us/img206/5681/specstop20070109td3.png (http://imageshack.us)
Posteriormente ci sono 6 porte:
Quella più a sinistra è l'alimentazione dove va inserito il cavo che viene dato in dotazione;
Poi vi è la porta USB dove è possibile attaccare un Hard Disk esterno oppure una stampante oppure un moltiplicatore di porte USB a cui attaccare più Hard Disk e/o stampanti;
Spostandoci sempre verso destra di trova la porta WAN dove va collegato il cavo di rete (quello con il connettore RJ-45) proveniente dal modem ADSL;
Infine troviamo 3 porte Ethernet (sempre Plug RJ-45) 10/100BASE-T dove è possibile attaccare altri computer per creare una rete Ethernet
Per prima cosa introduciamo il cd datoci in dotazione nel Mac/Pc e installiamo i file di configurazione dell'AirPort.
http://img300.imageshack.us/img300/7616/immagine1bw4.png (http://imageshack.us)
Verranno creati 2 file:
HD --> Applicazioni --> Utility --> Utility AirPort
HD --> Applicazioni --> Utility --> Utility Disco AirPort
Il primo consente di configurare l'Airport, il secondo contiene alcuni settaggi per gli hard Disk che verranno collegati all'AirPort
Dopo che il processo di installazione è completato possiamo inserire il cavo di alimentazione nell'AirPort e avviarla
Il led frontale rimmarrà arancione fisso finchè la base non si sarà avviata
Aprendo il primo file ci si ritrova in questa schermata
http://img225.imageshack.us/img225/4112/immagine2ec3.png (http://imageshack.us)
Cliccando su continua inizierà il processo di configurazione.
Nella pagina seguente si imposta il nome dell'AirPort e del Network Wireless.
Cliccando su continua si potrà scegliere il Paese di appartenenza e lo standard radio da usare (n + b/g oppure n + a).
Andando ancora avanti si deciderà lo standard di sicurezza (WEP WPA2 o nessuno - in quest'ultimo caso se si lascia il network senza criptatura il led frontale lampeggerà in arancione finchè non gli si dirà di ignorare questo fatto)
Poi si passerà a scegliere la propria configurazione di networking
http://img149.imageshack.us/img149/9603/immagine3pt0.png (http://imageshack.us)
Come ci si connette ad internet
http://img213.imageshack.us/img213/5494/immagine4in4.png (http://imageshack.us)
Bisognerà poi configurare l'indirizzo IP, se non si è esperti lasciare Utilizza DHCP oppure se attraverso il modem si sono dati degli indirizzi univoci bisognerà passare alla configurazione manuale.
http://img206.imageshack.us/img206/1012/immagine5uf7.png (http://imageshack.us)
E infine si potrà scegliere una password per accedere ai contenuti di un HD in rete ed inoltre c'è una comoda opzione che permette di decidere cosa fare quando un computer chiede l'autorizzazione ad accedervi tramite invito (non permesso - solo lettura - lettura e scrittura)
http://img251.imageshack.us/img251/2373/immagine6jw9.png (http://imageshack.us)
Nelle ultime due pagine si potrà inserire la password per la base e poi ci sarà una schermata riassuntiva dopo della quale la base si riavvierà con i nuovi parametri
Se tutto è andato a buon fine la luce da arancione fissa passerà a verde fissa
Se vi è qualche problema la luce sarà arancione lampeggiante; in questo caso fare doppio clik qui
http://img412.imageshack.us/img412/280/immagine7rl2.png (http://imageshack.us)
e si aprirà una finestra con le impostazioni di configurazione avanzate (per gli smanettoni ;) )
Click qui (che sarà giallo lampeggiante!)
http://img412.imageshack.us/img412/9840/immagine8rs0.png (http://imageshack.us)
e nella nuova schermata sarà riportato in dettaglio l'errore rilevato;
http://img412.imageshack.us/img412/8397/immagine9ws0.png (http://imageshack.us)
nel mio caso ho scelto di non usare una protezione per la rete wifi e lui mi segnala il pericolo, basterà dirgli di ignorare l'errore e la luce diventerà verde. In caso di errori di configurazione postate qui sotto o nella sezione networking di HWUpgrade :D
IO consiglio di fare tutto quello che ho detto fin'ora collegando il computer via ethernet per una maggiore sicurezza, inoltre consiglio di aggiornare immediatamente la base sempre via ethernet inquanto essendo un prodotto nuovo escono aggiornamenti anche importatni molto spesso.
Sito ufficiale www.apple.com/it/airportextreme/
Prezzo di listino 179,00 € IVA inclusa Trasporto incluso
Prezzo Store Education 159,60 € IVA inclusa Trasporto incluso
-Problemi riscontrati:
Presi da questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436371) discussione
L'Hard disk non viene indicializzato da spotlight
La cartella iTunes music viene visualizzata solo in parte (problema che si presenta non a tutti i pssessori della base)
Problemi riscontrati da MAssimo 87 presi da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17634287&postcount=47) post
1- sia a 2.4ghz che a 5ghz il transfer rate fra iMac ed AppleTV non supera i 6mb/s, mentre prima con connessione ad-hoc fra i due gingilli andavo tranquillamente a 11mb/s
2- a 5ghz, funzionano solo l'iMac che ho vicino a lei e l'AppleTV, l'iMac di mio padre manco becca la lan (che viene invece vista se la base è impostata a 2.4ghz)
Io devo dire che mi trovo molto bene,costa un pò,ma tenendo conto di tutte le funzioni che ha penso che si risparmi anche rispetto ad acquistare un Router e un NAS...!
l'unico problema che ho riscontrato è il fatto che il mio HD Lacie da 250 GB non và più in stand-bay quando non è utilizzato e quessto mi preoccupa un pò....
Ottima guida. Complimenti :)
scusate non ho capito ma serve un modem esterno?
O se l'attacco al doppino adsl che esce dal muro funziona come wireless adsl modem router ????
2 esiste un tasto per aprire è chiudere le funzioni wireless al volo?
So che non sono pericolose, ma sono fissato e non voglio apparecchi che emettono odne quando non li uso...
scusate non ho capito ma serve un modem esterno?
O se l'attacco al doppino adsl che esce dal muro funziona come wireless adsl modem router ????
Dipende se hai fastweb fibra non ti serve nulla, se invece hai l'adsl ti serve un modem ADSL qualsiasi anche quello che ti danno alla sottoscrizione dell'abbonamento basta che abbia la porta ethernet.
2 esiste un tasto per aprire è chiudere le funzioni wireless al volo?
So che non sono pericolose, ma sono fissato e non voglio apparecchi che emettono odne quando non li uso...
non so se c'è un tasto x disattivare velocemente,ma ho fatto ora il conto e x disattivare il wifi passando dall'utility airport ci metti 10 secondi...!
non mi aspettavo le porte ethernet a 100Mb quando tutti i computer apple adesso montano solo schede a 1Gb. Il trasferimanto da una periferica wired ad una wireless che supporta lo standard "n" non può superare i 100Mb.
non mi aspettavo le porte ethernet a 100Mb.
Anch'io.... ma d'altronde i cavi Gb (cat5e e cat6 )costano un mucchio rispetto ai cat 5 xcui alla fine nell'uso home va bene..... x i pro invece è un pò strano... :fagiano:
Ho un piccolo problema e non riesco a capire di chi è la colpa....
Ho messo la protezione WPA2 e tutto bene tranne che ogni tanto - diciamo ogni 2-3 ore - l'ibook perde il segnale completamente per poi riconnettersi 5-10 secondi dopo come se nulla fosse successo...
Non cade la connessione ADSL,ma proprio il segnale... smette di andare anche itunes che si appoggia all'HD sparato via wifi...
Qualcuno dei possessori ha avuto questo inconveniente???
general_grievous2004
21-05-2007, 14:20
Ho un piccolo problema e non riesco a capire di chi è la colpa....
Ho messo la protezione WPA2 e tutto bene tranne che ogni tanto - diciamo ogni 2-3 ore - l'ibook perde il segnale completamente per poi riconnettersi 5-10 secondi dopo come se nulla fosse successo...
Non cade la connessione ADSL,ma proprio il segnale... smette di andare anche itunes che si appoggia all'HD sparato via wifi...
Qualcuno dei possessori ha avuto questo inconveniente???
Anch'io uso WPA2 ma per ora non mi ha dato di sti problemi... prova a guardare se queste 2-3 ore coincidono con il timeout della chiave gruppo WPA (in opzioni wireless)...altrimenti non saprei dirti..
A parte questo si sa già se qualche scheda pc funziona con la draft n della airport? ho una scheda n ma non funziona...:mc:
ciao, avevi pienamente ragione.... avevo il timeout della chiave impostato ad 1 ora e ogni volta si scollegava.... ora l'ho messo a 12 così non avrò + problemi!!!
X il tuo problema non saprei.... a me piacerebbe che un utente con macbook dicesse a che velocità viaggia! così x fare un paragone tra pre-n e post-n
Riesumo questa discussione....
visto che l'ADSL pare mi arrivi da lunedì (incrociamo le dita!) pensavo di prendermi una base airport (modem già preso!).
Quello che stavo pensando è, la airport express (da 99€ per intenderci) è possibile venga aggiornata al protocollo n? Cioè vorrei prendere l'airport extreme (anche per l'usb sulla base) ma l'express non mi dispiace, poi devo collegare solo il Macbook ed un pc dovrebbe andare bene no?
Faccio la domanda solo per avere la vostra idea, lo so che mancano solo 10 giorni al WWDC...
UP!:D
Aggiorno...ieri sera prima connessione con l'ADSL....ovviemente avevo solo il modem quindi via ethernet.....dal 187 mi hanno detto che mi facevano chiamare in 48 ore da un tecnico....allora mi sono arrangiato.
10/15 minuti e sono riuscito da solo a connettermi EVVIVA!!
Oggi ero a Torino, passo alla FNAC e visto che era lì che mi guardava....preso la airport extreme! Arrivo a casa, metto il cd e installo l'utility, tutto collegato (anche la stampante!!)....e cavolo! Mi ha mollato l'ADSL!!!Il modem lampeggia di nuovo NOOOOO:muro: :muro: :cry: !!!
non ha raggiunto 24 ore di funzionamento, incredibile....
PS: la base è fighissima e funziona bene, senza la linea è poco utile però no?:mad:
beh decisamente si.... senza linea è un pò dura!!!
come è stata l'installazione? è andato tutto liscio?
Speriamo che con il nuovo finder mettano la ricerca di spotlight anche nei volumi esterni.... è l'unica cosa che veramente manca....
OK linea tornata, prova prima di andare a lavoro!!!
Installazione niente di più facile, cd nella confezione, installato le utility, configurato la base con le password, messo protezione WEP...tutto OK
Poi ho provato a connettere la stampante, riconosciuta al volo senza problemi!!!
Incredibile!!
Peccato che ora devo andare a lavoro!!!
cucugnoc
13-06-2007, 11:36
vi prego aiutatemi...
salve a tutti
non riesco a collegare il mio pc alla base airport...
ho fastweb e una base airport extreme alla quale è connesso il mio macbook via wireless...vorrei sapere come devo settare il pc e la base in modo da avere: pc connesso alla base via ethernet e mac via wireless...
grazie
credo che devi installare sul pc il programma che trovi sul cd all'interno della confezione (c'è per windows vero?)...poi devi settare i parametri (li vedi te se hai messo protezioni o cose varie)....
cucugnoc
13-06-2007, 13:59
l'ho installato ma non mi vede la base...
come posso fare?
l'ho installato ma non mi vede la base...
come posso fare?
il mac lo vede?
purtroppo non so come sia l'utility di win,ma se è simile a quella x mac tutte le spie sono verdi? hai usato la configurazione automatica?
prova a riavviare win e reinstallare il software e cerca se ci sono aggiornamenti
cucugnoc
13-06-2007, 14:26
purtroppo l'utility non è come il mac, il fatto è che proprio non vede la base...
come quando nel mac non vi sono basi disponibili è si può fare solo il bottone cerca...il mac la base la vede e va benissimo tutto... bho provo a riavviare e a reinstallare...sapete se magari devo cambiare qualche configurazione della base?? bho ogni aiuto e oro...
grazie intanto
Provo a immaginare che se il mac funzia anche la base funziona xcui il problema potrebbe essere in windows...
dal mac riesci a vedere se la base è collegata a qualche altro apparecchio?
sennò mi sa che devi chiedere nella sezione network... magari li sono + pratici con windows :)
Domandina anche io...
funziona tutto per fortuna!Anche e soprattutto l'ADSL!
Io alla domanda: "come ti connetti ad Internet?" ho selezionato "Uso un modem via cavo o DSL con PPP via Ethernet (PPPoE)"...rgart invece hai indicato quella prima...scusa l'estrema ignoranza ma qual'è la differenza?
Poi Tcp/ip ho lasciato "Utilizza HDCP" è un problema?
Poi per carità funziona tutto e bene quindi è solo che voglio capire come sono riuscito a farla funzionare...:D
Ghigogogo
13-06-2007, 22:24
A voi si è aggiornata senza problemi alla versione 7.1.1?? a me da un errore ma non capisco perchè
cucugnoc
13-06-2007, 23:24
a me si è aggiornata tranquillamente...rimane il problema con il pc
Domandina anche io...
funziona tutto per fortuna!Anche e soprattutto l'ADSL!
Io alla domanda: "come ti connetti ad Internet?" ho selezionato "Uso un modem via cavo o DSL con PPP via Ethernet (PPPoE)"...rgart invece hai indicato quella prima...scusa l'estrema ignoranza ma qual'è la differenza?
Poi Tcp/ip ho lasciato "Utilizza HDCP" è un problema?
Poi per carità funziona tutto e bene quindi è solo che voglio capire come sono riuscito a farla funzionare...:D
in effetti non so neanch'io che differenza ci sia... :D ma non sono proprio un esperto....
HDCP serve x assegnare automaticamente l'indirizzo ai vari computer... nel mio esempio invece ho configurato maualmente l'indirizzo che voglio dare al mio ibook e che sarà sempre lo stesso...
in pratica anche qui non cambia nulla....
A voi si è aggiornata senza problemi alla versione 7.1.1?? a me da un errore ma non capisco perchè
Si si è aggiornata tranquillamente... lo fai via cavo l'aggiornamento?
Allora per ora la lascio così..poi vedo...
Per l'aggiornamento...questa sera quando ho fatto "aggiornamento software" dal mac mi è uscito un aggiornamento per la airport extreme...l'ho fatto via wireless ed è andato bene..come faccio a capire se l'ha fatto?
Ghigogogo
14-06-2007, 09:51
Sia via cavo sia via wireless mi da un errore. Oggi provo a farla attraverso il pc
in utility airport viene riportato il firmware della base.... se c'è scritto 7.1.1 allora tutto è andato bene!
Cmq è sempre meglio aggiornare via cavo.... anche se anch'io non avevo voglia di collegare l'ibook e l'ho fatto via wireless
@ Ghigogogo: ma che errore ti da?
Ghigogogo
14-06-2007, 10:04
"Si è verificato un errore durante l'aggiornamento del firmware della base":(
Allora per l'aggiornamento firmware mi ero sbagliato...pensavo facesse da aggiornamento software....:fagiano:
Ho aperto utility airport poi mi ha chiesto se volevo aggiornare...cmq tutto a posto aggiornata alla 7.1.1.
Provo a rispondere, io credo che tutto ciò che collego alla airport extreme sia visibile, poi bisogna stabilire eventuali password e privilegi ma credo si veda tutto tranquillamente.
Tra un pò che collego anche mio nipote che è al piano di sopra (ha il mio vecchio pc win) ti dirò se si vede.
Per la copertura conto di fare la prova oggi...ti posto poi le mie impressioni, in teoria piazzata in mezzo dovrebbe coprire comunque...
Massimo87
15-06-2007, 18:01
sono sempre + tentato di comprare sto giocattolo..
vuoi per il Wi-fi N (dato che ho l'iMac e l'AppleTV che lo supportano), vuoi per il print/file server incorporato.. solo che 170€ mi sembrano un'esagerazione :(
sono sempre + tentato di comprare sto giocattolo..
vuoi per il Wi-fi N (dato che ho l'iMac e l'AppleTV che lo supportano), vuoi per il print/file server incorporato.. solo che 170€ mi sembrano un'esagerazione :(
con lo sconto studenti sono 150....
cmq io x ora non ho ancora trovato un apparecchio che implementa tutte le funzioni ad un prezzo minore...
ps. se vuoi facciamo scambio apple TV x Airport Extreme :D
Massimo87
15-06-2007, 20:01
con lo sconto studenti sono 150....
cmq io x ora non ho ancora trovato un apparecchio che implementa tutte le funzioni ad un prezzo minore...
ps. se vuoi facciamo scambio apple TV x Airport Extreme :D
beh pure 156€ mica sono pochi eh..
poi cazzarola, almeno le porte a 1gbit potevano mettercele :mad:
mo vediamo va.. se mi gira finisce che la compro la prossima settimana.. un pò come è successo per la melaTV :cry:
Massimo87
15-06-2007, 20:05
senti un pò.. ma sto gingillo, quanto consuma? :mbe:
inoltre sbaglio o non c'è l'indicazione di attività delle varie prese? (o si usa il LED centrale per far vedere ciò?)
'zzie :)
sul quanto consuma me lo sono chiesto anch'io e infatti a breve mi faccio prestare uno di quei tester che misurano l'assorbimento... cmq tenendola accesa quasi sempre la bolletta non ne ha risentito...
si il led davanti diventa giallo lampeggiante nel caso ci sia qualche problema e andando in utility Airoprt c'è un tondo uguale
http://img528.imageshack.us/img528/6029/immagine1eb9.png (http://imageshack.us)
dove se ci clicchi si apre una pagina con i relativi errori riscontrati...
x il prezzo...... il netgear senza server print o nas costa 140 euro!
Scusa jion...ho fatto ieri sera le prove poi mi son dimenticato di postare!!!:p
Pazzesco...dico solo questo...
Casa mia: io sono al piano terra e un pò decentrata in un lato la mia stanza e l'airport:
piano sotto (Cantina)....4 tacche
piano terra, ovviamente....4 tacche
primo piano.....4 tacche
soffitta.....4 tacche
i piani sono di circa 80 mq, ma non è fatta a cubo la casa...
10 metri intorno la casa 4 tacche a volte 3
garage a circa 20/30 metri dalla casa ma dall'altra parte della mia stanza quindi non so ma almeno un 40 metri, con muri e tutto....3 tacche fisse
Bè posso vedere fino a dove prende...ma per i prati di solito non navigo!!:p
Una prova però voglio farla....pensare che ero preoccupato perchè l'ho posizionata sotto la cassettiera almeno i fili passavano più puliti, pensavo limitasse la trasmissione!!!:D
sul quanto consuma me lo sono chiesto anch'io e infatti a breve mi faccio prestare uno di quei tester che misurano l'assorbimento... cmq tenendola accesa quasi sempre la bolletta non ne ha risentito...
si il led davanti diventa giallo lampeggiante nel caso ci sia qualche problema e andando in utility Airoprt c'è un tondo uguale
http://img528.imageshack.us/img528/6029/immagine1eb9.png (http://imageshack.us)
dove se ci clicchi si apre una pagina con i relativi errori riscontrati...
x il prezzo...... il netgear senza server print o nas costa 140 euro!
il consumo non ne ho idea, sarebbe interessante saperlo....
per il prezzo secondo me, data la dotazione hardware, non è molto, anche perchè puoi associarci il modem che ti pare (io a casa la mia copertura max è 4 mega, ho preso l'Alice Gate Pirelli "disco volante",fissato a muro per 20€) E' li acceso e non molla!! E se mi entra un fulmine nella rete telefonica si sacrifica lui e mi salva la airport (almeno spero!!!sgrat sgrat:D ). Poi colleghi stampanti e hard disk e va tutto benissimo...insomma ci ho pensato molto, poi quando me la sono trovata davanti...l'ho presa!!!
Massimo87
15-06-2007, 20:45
capito va..
la ordino :O
P.s.: non è un fornetto vero??
Se ti dico è fredda sparo una cavolata.....ma non è bollente. Rimane su un tiepido fisso e costante (non la spengo mai, anche perchè è fatta per essere usata così, quindi anche se non la uso non la spengo!)...
Non te ne pentirai...
Massimo87
15-06-2007, 20:54
per fortuna che nello stipendio di maggio c'erano 100€ in +..
tocca rimandare l'acquisto dei 2Gb di ram và! :O
per fortuna che nello stipendio di maggio c'erano 100€ in +..
tocca rimandare l'acquisto dei 2Gb di ram và! :O
così poi ci dici le tue impressioni sul collegamento mac --> airport --> appleTV
Figurati! Non c'è problema!
Se ti dico è fredda sparo una cavolata.....ma non è bollente. Rimane su un tiepido fisso e costante (non la spengo mai, anche perchè è fatta per essere usata così, quindi anche se non la uso non la spengo!)...
Non te ne pentirai...
Mi quoto per dire che sulle istruzioni (che trovate in italiano nel cd, perchè il librettino stampato in italiano non c'è...:mad: ) è indicato proprio che non bisogna preoccuparsi se la superficie della base è calda, il case esterno in policarbonato è studiato per dissipare il calore. Quindi come ovviamente sospettavo è tutto normale.
Tra l'altro leggendo una discussione fatta sulla Apple TV si diceva che anche quella è calda, anche da spenta!
Entro venerdì mi arriva una scheda PCI wireless per il computer al piano di sopra (Pc con winxp), spero di farcela a fare la connessione!
Massimo87
20-06-2007, 20:38
ordinata ora.. e via con sti 159€ :O
appena arriva vi darò le mie impressioni fra Mac-AirPort-AppleTV :D
Massimo87
22-06-2007, 19:21
arrivata oggi..
però non mi convince
ho due GROSSI problemi :mad:
1- sia a 2.4ghz che a 5ghz il transfer rate fra iMac ed AppleTV non supera i 6mb/s, mentre prima con connessione ad-hoc fra i due gingilli andavo tranquillamente a 11mb/s :muro:
2- a 5ghz, funzionano solo l'iMac che ho vicino a lei e l'AppleTV, l'iMac di mio padre manco becca la lan (che viene invece vista se la base è impostata a 2.4ghz) :muro:
è fallata la base o cosa?
che palle oh :cry:
Massimo87
23-06-2007, 12:49
delusissimo.. 159€ non meritati..
lunedì chiamerò il servizio clienti per chiederne una nuova (magari questa è fallata leggendo anche quello che dice CuccCri), nel caso anche la nuova dovesse avere queste prestazioni deludenti (sia di transfer rate che di copertura) chiderò il recesso.. :mad:
cavolo....
io non posso esserti d'aiuto in quanto non posso misurare la velocità di trasferimento...
Tienici aggiornati...
Per quanto riguarda la copertura quoto in pieno CuccCri, ho messo la mia base dietro la tv e da quella posizione copre tutta casa in verticale (3 piani) e in orizzontale ( sono andato fino a 25 metri nei prati e prendeva ancora una tacca).
Discorso velocita' trasferimento, usando itunes e trasferendo un videopodcast di qualche centinaio di mega tocco i 7 megabyte al secondo fissi. Premetto che e' attivata la WPA2. Leggendo le recensioni delle basi draft N, non mi sembra che si comporti malaccio, anzi.
Mi dispiace ci siano dei problemi, magari è quella base in particolare....
Per ora purtroppo non so come fare a misurare il transfer rate....altrimenti proverei...
l'Imac di tuo padre è uguale al tuo? Mi pare che a 5Ghz vanno solo se sono abilitati al protocollo n giusto?
Massimo87
23-06-2007, 18:03
Mi dispiace ci siano dei problemi, magari è quella base in particolare....
Per ora purtroppo non so come fare a misurare il transfer rate....altrimenti proverei...
l'Imac di tuo padre è uguale al tuo? Mi pare che a 5Ghz vanno solo se sono abilitati al protocollo n giusto?
si è un C2D con l'enabler messo su..
spostando la base prende 4 tacche.. e quello non sarebbe un problema grave (giusto i due cavi ethernet da tirare e l'alimentazione sotto l'ups)
il problema resta quel cavolo di transfer rate.. voglio minimo 7mb/s come xgear!
lunedì li chiamo e chiedo un cambio :mad:
Trussino
27-06-2007, 21:01
Anche a me la l'Airport va piano, ha delle prestazioni uguali al vecchio router WI-FI delle Netgear 802,11g, ora ho letto nel forum che anche altre persone hanno questo problema. Io riesco a coprire più campo in 2,4 GHz che a 5 GHz, mi sembra strana questa cosa!!!!!! Mi potete dire il numero della Apple a cui si puo chiamare per avere delle informazioni un pò più approfondite, perche questi simpaticoni della Apple hanno messo pdf misero misero come instruzioni. ciao a tutti
Per chiamare la Apple prova con il Supporto, ma fai attenzione:
Opzioni di assistenza tecnica
Per ricevere assistenza tecnica telefonica chiamate il numero 199 120 800*. Il servizio è operativo dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 19:45.
Se il vostro prodotto risulta ancora coperto dai 90 giorni di garanzia e supporto o se avete aderito al programma AppleCare Protection Plan, il supporto non vi costerà nulla. In caso contrario, potrete acquistare il vostro intervento di supporto per 49 euro (IVA inclusa).
xMassimo87: hai chiamato?Ti fanno il cambio?
Aggiornamento: lunedì mi è arrivata la scheda PCI wireless della ASUS, 802.11g il modello è WL-138g V2 (Compatibilità WEP 64/128-bit WEP WPA2-including 802.1x, TKIP, AES, …) . Ebbene installo i driver prima, poi installo la scheda. Accendo il pc, mi dice (Win xp) che ha rilevato una rete wireless.Sul manuale della scheda scrivono però di usare il software ASUS che è più affidabile, allora dico a Win di non rompere e procedo a configurare con quello. Nonostante rileva la rete non mi fa inserire la password per il WPA-2, ha due opzioni WPA2 e WPA2-PSK, quest'ultima prevede l'inserimento di un codice ma non funziona (il campo è visibile, non "****", da password per intenderci). Poi ha un sacco di opzioni varie.....alla fine ho dovuto togliere tutte le protezioni altrimenti non funzionava....uffa...
Scusate ma forse ho trovato da solo il bandolo della matassa.....dal sito supporto Apple, sezione Airport:
Riguardo la protezione WPA2:
sul finale dice:
Inserisci una password ASCII composta da un numero di caratteri ASCII compreso tra 8 a 63.
Se decidi di condividere il network con computer non-Apple, utilizza una password di esattamente 13 caratteri.
Infatti se mettevo WPA2-PSK, diceva appunto di inserire una key da 13 caratteri....provo stasera....
Massimo87
28-06-2007, 09:33
si me l'hanno cambiata (dopo aver speso 9€ di chiamata con quel maledetto 199 :mad: )
le prestazioni "velocistiche" sono le stesse.. ed idem la copertura
ho 14 giorni per pensarci, magari la tengo.. cmq resto ancora molto deluso, sinceramente della review mi aspettavo qualcosa di meglio, di sicuro non vale 179€ a prezzo pieno :rolleyes:
Allora il problema che riscontrate è la copertura o la velocità di transfert?
x la copertura CuccCri ha ottimi valori, xcui penso ci sia qualche problema se non riuscite a coprire almeno 40 metri con muri in mezzo
x il transfer-rate invece bisognerebbe fare varie prove... cosa usate voi x misurare la velocità,così potrei provare anch'io che non ho una scheda n nell'ibook...
Massimo87
28-06-2007, 10:52
Allora il problema che riscontrate è la copertura o la velocità di transfert?
x la copertura CuccCri ha ottimi valori, xcui penso ci sia qualche problema se non riuscite a coprire almeno 40 metri con muri in mezzo
x il transfer-rate invece bisognerebbe fare varie prove... cosa usate voi x misurare la velocità,così potrei provare anch'io che non ho una scheda n nell'ibook...
uso Menu Meters :)
la mia viaggia a 3Mb/sec tenendo presente che non sono in n....
Cmq tutti gli utenti provino il programmino così possiamo farci un quadro della situazione...
LoveOverclock
17-07-2007, 12:32
Ragazzi...qualcuno di voi che ce l'ha mi potrebbe postare delle immagini della configurazione del firewall che integra?
Vovvrei vederlo un po e magari sapere se si comporta e si configura come un altro comunissimo firewall (ed:d-link,netgear ecc ecc) integrato nel router...
Grazie mille boys!!
:)
Allora ho fatto delle prove di trasferimento file. Configurazione:
Airport a cui sono collegati in wireless il Macbook C2D (a circa 1 metro di distanza nella prova) e sempre in wireless con scheda PCI 802.11G della Asus un PC con Windows XP (al piano di sopra).
Due File video da 700 Mb l'uno, inviati dal macbook verso il PC ad una media di 1,5 Mb/s. Gli stessi file video sono riuscito a riprodurli decentemente dal macbook (ho aperto i file video che risiedono nell'HD del PC), quindi in streaming.
Il segnale al piano di sopra è eccellente ma in effetti la velocità non era al max.
Quando e se mai riuscirò a prendermi un HD esterno da collegare alla base Airport extreme farò ulteriori prove.
Non ho resistito....ho preso l'HD esterno...:D
MyBook WD, 250Gb. Preso anche un HUB Usb alimentato per mettere stampante ed HD.
La prova di trasmissione file da Macbook a HD collegato via airport: ho spostato ieri quasi tutte le foto (è stato un casino perchè le avevo inserite per progetti su Aperture quindi ho dovuto reimportarle...!) la trasmissione minima è 2,5 Mb/s, fino ad un massimo di 3,8/4 Mb/s
Il problema è che Mac osx vede il disco e lo monta automaticamente, Vista che ho messo in Bootcamp nada...cioè ho installato l'utility airport su vista e anche l'utility disco airport, faccio tutto, inserisco la pasword ma mi dice che non la riconosce.
Da risorse di rete riesco a vederlo ma mi fa vedere solo la cartella principale...
Qualche idea?
Questa base mi sta facendo diventare matto. Premetto che per il resto non va male, soprattutto per la potenza della ricezione anche ai piani bassi.
Il problema è la stampante USB: ho collegato la mia Epson EPL-5800L, viene riconosciuta da AE ed appare in OSX ma non c'è verso di farla stampare attraverso AE!!!
Mi da costantemente lo stesso errore: interface type error =-1
Non stampa ne da OSX ne un PC con XP collegato via Ethernet.
Non so cosa fare, ho provato con la "strana" procedura consigliata da Apple (stacca AE stacca il cavo USB spegni stampante ecc ecc) ma niente da fare.
Sarà fallata??
Un aiuto per favore!:mc:
Grazie!
hai installato i driver della stampante? se l'attacchi al mac funziona?
X crucc, devo ancora mettere la tua guida in prima pagina :fagiano: in questi giorni lo faccio....
Figurati non c'è problema...
Aggiorno la situazione per dire che ieri ho finalmente finito il lavoretto delle foto, ma da ieri (non so come mai, ho solo spento e riacceso la base per paura di un temporale):
Mi segna di nuovo il tempo totale di connessione che era sparito in seguito al cambio di canale
Il tempo di trasferimento verso l'HD esterno Mybook è sempre sui 5 Mb/s
Il problema con Vista che non vedeva il Mybook invece:
Se vado in network, airport express, mi vede l'HD. Però se apro la cartella immagini non mi vede l'interno dicendomi che è vuota. Ieri però ho fatto anche il backup della musica (la tengo sempre sul macbook per averla in giro) e di quest'ultima cartella vede anche i file all'interno....Che faccio provo a spostare tutte le foto di nuovo sul macbook e rispostarle? Provo a duplicare la cartella?
Comunque ora, nonostante la partizione di vista di 15 Gb ne ho ancora 35 liberi per Osx, ieri ho fatto un bel repulisti, e spostato un sacco di roba sull'HD esterno,veramente comodo. L'unica nota negativa è che l'Hub usb che ho comprato può essere alimentato ma non c'era l'alimentatore nella connessione (:fagiano: :stordita: ), ora devo prenderne uno...:cry:
che hub scaruso :D
cmq l'hd esterno in cosa è formattato?
inoltre da win in pratica non vedi solo dentro la cartella foto? non ho ben capito...
La stampante attaccata al mac funziona. Ho provato ad eliminarla ed a rimetterla ma niente.
L'errore che mi segnala tra l'altro è lo stesso anche su XP.
Non sarà questione di settaggio della rete? Il modem è in dhcp, mentre la base airport in modalità bridge (anche perchè non riesco a fare il contrario).
l'HD esterno l'ho lasciato come lo dà la casa, ovvero in Fat32, anche perchè volevo mantenere la compatibilità Win e Mac senza accrocchi tipo mac drive ecc....
Lascia stare sto cavolo di Hub...comunque anche io sono niubbo, la scatola era troppo piccola per avere anche l'alimentatore...:stordita: :muro:
Vabbè ne cerco uno sulla baia, anche perchè mi pare sia 5 volt...e non so più quanti Ampere...
Sì infatti l'HD quando lo apri la prima volta ha un file autorun (che su mac non è partito) che in pratica ti installa i software google (picasa e google desktop mi pare). Poi da Mac ho creato la cartella immagini. Devo dire che all'inizio ho avuto qualche problema, creavo le cartelle e mi sparivano....poi non vedevo più i file nella cartella immagini...poi disconnettevo e riconnettevo e voilà c'erano tutti. Da quando ho riavviato la base quando accendo il mac si connette da solo.
Da win vista invece vedo tutte le cartelle (originali e create da me) ma mi fa vedere il contenuto solo di quelle originali e della cartella musica. La cartella immagini mi dice che è vuota....:cry:
E' vero che le immagini le gestisco esclusivamente dal Mac ma mi sta sulle XXXXX sta cosa...
La figata di questo HD è che avendo il pulsante di accensione e spegnimento dopo lo spegnimento del mac spengo anche l'HD che altrimenti continua a stare acceso visto che l'airport è accesa.
Allora...ho fatto altre prove e non capisco perchè mi succedono certe cose.
Mi spiego, ho creato una cartella immagini_2 e ho spostato alcune cartelle di foto.
Apro win e le vedevo.Allora ho spostato tutte le foto da immagini a immagini_2. Finito lo spostamento mi accorgo che invece di essere vuota la cartella immagini conteneva delle cartelle che avevo creato quando facevo le prove....che strano, sono come riapparse. Cancello "immagini" e il contenuto.
Rinomino "immagini_2" in "immagini", tutto ok a parte che fa come prima, vista di nuovo non vede il contenuto. Oltre a questo su osx usando aperture se faccio "import folder as project" apro il disco e tutte le cartelle senza problemi.
Se invece faccio "import images" vedo l'HD esterno ma la cartella "immagini" è vuota, mentre vanno sempre le altre cartelle create.
Non capisco, provo a rimettere tutto su osx e formattare il disco esterno?Sembra che se aumentano il numero di immagini vista non le veda più, ma neanche xp (provato da pc al collegato anche lui ad airport).
Salve a tutti, anch'io sono indeciso sull'acquisto della base airport.
Volevo chiedere se anche attaccando l'hard-disk usb direttamente alla base (senza hub) la velocità rimane sempre sui 5Mb se va bene.
Grazie
Allora, non so come ma ora funziona tutto...e soprattutto l'hub ovviamente funziona anche perchè sia HD che stampante sono alimentati quindi non serve che sia alimentato anche l'HUB. Ora è tutto collegato e funzionante per fortuna.
L'HD più o meno ha sempre lo stesso tranfer rate anche attraverso l'HUB (max 5 Mb/s) però le cose sono destinate a migliorare quando lo standard "n" non sarà più una bozza...
Tra qualche giorni mi recherò a new york e voglio comprare o l' AirPort Extreme o l' express. secondo voi avrò difficltà a configurarli in ita e con pc?
Massimo87
02-08-2007, 14:33
Tra qualche giorni mi recherò a new york e voglio comprare o l' AirPort Extreme o l' express. secondo voi avrò difficltà a configurarli in ita e con pc?
nah nessun problema ;)
nah nessun problema ;)
ma come faccio a reperire i cd in ita che sono nella confezione x la configuarazione? e per l'adattatore elettrico dove lo prnedo?
ho una questione su questa airport extreme...la stampante dev'essere compatibile con mac os x? in quanto io ho una laser b/n samsung che non va direttamente con osx (anche se ultimamente ho trovato dei driver semicompatibili). in ogni caso quando la sharavo con linux in IPP funzionava perfettamente. quindi vorrei capire cosa aspettarmi prima di spendere i money...
L'HD più o meno ha sempre lo stesso tranfer rate anche attraverso l'HUB (max 5 Mb/s) però le cose sono destinate a migliorare quando lo standard "n" non sarà più una bozza...
Quindi se ti colleghi all'hd tramite ethernet, invece che wireless, la velocità aumenta? Se si, sapresti dirmi di quanto?
Grazie :)
bè si in teoria dovrebbe, ma non ho mai provato....in questi giorni faccio una prova e vediamo come va.
Comunque a questa velocità anche lo streaming video funziona bene, certo non ho provato con dei film full HD, però con cose normali va benissimo.
Certo che se devo collegare il mac alla base via ethernet e l'hd alla base via usb direi che faccio prima a prendere un HUB alimentato e collegare l'HD al mac direttamente via USB, sarà ancora più veloce. Averlo in wireless è tutta un altra cosa, ho le usb del macbook sempre libere ora...:)
Massimo87
08-08-2007, 06:52
per la cronaca..
quei fetenti di Apple hanno aggiornato l'APE con switch gigabit..
caxxo ci voleva tanto a farlo prima? :rolleyes:
per la cronaca..
quei fetenti di Apple hanno aggiornato l'APE con switch gigabit..
caxxo ci voleva tanto a farlo prima? :rolleyes:
Non dirlo a me Massi, non dirlo a me, ho tutta la lan Gigabit, router, computer, switch, e mo quei fetentoni mi mettono la Gigabit nella APE.
Bell'inizio di giornata :D
Io non uso le gigabit quindi va bene lo stesso, però ho preso la base a metà giugno, cavolo.....a prezzo pieno....:D
Poi non mi serve perchè tutti i computer sono in Wireless e l'unico dispositivo collegato via cavo è l'xbox però avrebbero potuto metterle da subito....:(
kambizpascia
13-08-2007, 01:28
PROBLEMA la mia base non funziona .Con l utilty airport è tutto ok e ce la luce verde pure sulla base ce la luce verde ed ho 4 tacche, pero non riesco a connettermi.
Usando altre utilità come iStumbler rileva il campo, non so quale è il problema.
Via cavo eternet va tutto bene ma con la base no mah.
RISOLTO
nella base non mettevo l indirzo esatto del IP del modem e cioe il solito 192.168.0.1. adesso va meglio che con il cavo come la velocita ma è possibile?
Una buona notizia per tutti i possessori della Airport Extreme ( sia 100mbit che 1gbit) http://arstechnica.com/journals/apple.ars/2007/08/22/airport-extreme-base-station-802-11n-draft-2-0-certified
Il che vuol dire che a standard "N" approvato, bastera' un aggiornamento firmware per aggiornare allo standard definitivo la nostra base station.
Massimo87
23-08-2007, 09:41
Una buona notizia per tutti i possessori della Airport Extreme ( sia 100mbit che 1gbit) http://arstechnica.com/journals/apple.ars/2007/08/22/airport-extreme-base-station-802-11n-draft-2-0-certified
Il che vuol dire che a standard "N" approvato, bastera' un aggiornamento firmware per aggiornare allo standard definitivo la nostra base station.
almeno questo!
ma se uno volesse mettere in rete 2 mac e 2 pc piu una stampante e un hd esterno...è fattibile la cosa con l'airport???
Perchè no?
l'unico limite della base sono le tre porte network, per quanto riguarda il wireless mi pare supporti fino a 50 utenti...
Per l'usb basta collegare un HUB alla porta e in cascata colleghi tutte le periferiche di cui hai bisogno. Occhio che se le periferiche non sono alimentate (di solito o almeno nel mio caso HD esterno e stampante lo sono, però ad esempio un HD da 2.5" può non essere alimentato) devi dare l'alimentazione tramite l'HUB.
Una volta fatto questo puoi condividere tutto con tutti...:)
Ciao a tutti .. mi inserisco qui per fare una domanda, anche se non strettamente legata alla Airport "Extreme", bensì alla Express: vorrei sapere se è possibile sfruttare la base Airport per fungere da "adattatore" wifi per una xbox 360 :)
Mi spiego: vorrei collegare la console con la presa LAN-wired che vedo sulla base Airport, per collegarla in wireless al resto della rete (Xbox360 con cavo di rete>>Base Airport Express (WiFi)>>Router (WiFi)>>internet .. questa magica scatolotta può trasformare un apparecchio in modo da farlo connettere ad una rete wifi?
Spero di essermi spiegato :)
innominato5090
28-08-2007, 21:16
qualcuno di voi ha l'airtunes?? com'è???
ragazzi ho un problema piuttosto strano e urgente...
ho la airport extreme che una volta accesa mi lampeggia dietro...
cioè non mi lampeggia il led grosso davanti..mi lampeggiano tutti i led di stato delle ethernet dietro! un lampeggio al secondo!! che cavolo è?:confused: :mbe:
gianly1985
07-01-2009, 17:36
Uppo il thread...ho una mezza intenzione di comprarla per collegarla all'HAG di Fastweb (adsl, non fibra)....esperienze? Delusioni? Stabilità?
LoveOverclock
07-01-2009, 19:48
Lo dovrei fare pure io ma....aspetto tempi migliori :D
Esperienze con hag fastweb a mia conoscenza riportano tutti risultati positiv :)
Ciao a tutti! 2 domandine:
1. lavorando in standard "ethernet", posso utilizzare le sue funzioni indipendentemente dal sistema operativo usato, vero?
2. ha un firewall integrato, o il firewall è rappresentato dal solo NAT?
Grazie!!
si ethernet normale, io ho attaccato 4 portatili, un fisso e l'xbox tra wifi e eth.
se non sbaglio non ha un firewall integrato, però io sono un utilizzatore plug and play, qualcuno che ci ha smanettato potrà darti altre info...!
Vorrei usare una stampante hp 1022, e capire se questa funzioni prima di comprare l'ae.
Ora, se ho capito bene, essendo anche un router, sarebbe possibile usare la stampante condivisa anche su due pc, uno con Windows ed uno con Linux, collegati in lan attraverso le due porte lan posteriori (la terza servirebbe per l'hag fastweb)?
Inoltre si può partizionare l'hd collegato via hub usb, per permettere i backup sia del mbp via wifi con time machine, che dei due pc con linux e win, con qualche software o magari anche copiando manualmente i file con samba o ftp?
Liquifex
06-02-2009, 11:35
Uppo il thread...ho una mezza intenzione di comprarla per collegarla all'HAG di Fastweb (adsl, non fibra)....esperienze? Delusioni? Stabilità?
io ce l'ho ormai da un mese e non mi da nessun problema, ho solo lasciato il fw 7.1 perchè il 7.2 era instabile la connessione all'hag!
presa la gigabit sulla baia, dovrebbe arrivare nel weekend.
Dovrebbero essere condivise una hp 1022 e un hd usb fra osx, xp e linux.
Consigli in anticipo?
la mia va ancora da dio... se solo sapessi come configurarla con ip fissi sarei a nozze ma in 2 anni non ho ancora capito come si faccia :fagiano:
thefamous
25-02-2009, 17:56
presa la gigabit sulla baia, dovrebbe arrivare nel weekend.
Dovrebbero essere condivise una hp 1022 e un hd usb fra osx, xp e linux.
Consigli in anticipo?
allora sei te quelloche mi ha soffiato l'asta hihihi.
scherzo,
presa anche io sull abaya, arrivata oggi. La condividerò con un nas qnap.. e fastweb.. impresa ardua ma ci riuscirò a controllare tutto da remoto.
Sapete come si fissa la banda a 5GHZ? basta impostare il protocollo A anzoché N?
ah eri tu l'altro per l'Airport di Capri?:D
Con Fastweb non ho ben capito se dovremo impostare la modalità bridge o meno, alcuni dicono che assegnando ip interni manuali ci sia un decadimento delle prestazioni, anche se mi sembra strano.
killbill
22-03-2009, 20:35
appena comprata la nuova airport extreme, in attesa che arrivi volevo consigli su che modem accoppiarci... esperienze?
killbill
23-03-2009, 13:17
appena comprata la nuova airport extreme, in attesa che arrivi volevo consigli su che modem accoppiarci... esperienze?
nessuno che sappia darmi qualche suggerimento? :(
Complimenti per l'acquisto...hai preso quella nuova? Bello il modello con wi-fi dual band....
Cmq per il modem vai pure con qualsiasi modem ethernet...se usi un modem che fa da router ovviamente devi decidere a quale dei due apparecchi far fare il server dhcp e spegnere l'altro per non creare conflitti.
Io la uso da quasi due anni con un modem Alice ethernet Pirelli (il disco volante!), che per quello che deve fare va benissimo e l'avevo pagato 8€!!!
killbill
23-03-2009, 15:22
si, preso quella nuova :)
in casa avrei un dlink 302t brandizzato alice, che però dovrei craccare per poterlo usare con l'airport...
^Robbie^
23-03-2009, 15:46
Complimenti per l'acquisto...hai preso quella nuova? Bello il modello con wi-fi dual band....
Cmq per il modem vai pure con qualsiasi modem ethernet...se usi un modem che fa da router ovviamente devi decidere a quale dei due apparecchi far fare il server dhcp e spegnere l'altro per non creare conflitti.
Io la uso da quasi due anni con un modem Alice ethernet Pirelli (il disco volante!), che per quello che deve fare va benissimo e l'avevo pagato 8€!!!
Ma l'Airport l'hai settato per prendere gli IP dal modem Alice?
Io ho il router Alice Gate WiFi VOIP (quello che danno con Alice Casa) e sono in procinto di prendere la nuova AirPort Extreme, in pratica dovrei attaccare il router alla porta WAN e settare l'Airport in modo tale che nn faccia da server DNS, è giusto?
Byez!
Il mio modem Alice è proprio quello vecchio! Fa solo da modem, non ha nessuna funzione DHCP in quanto non funziona da router.
Comunque la logica è che deve esserci un solo server DHCP nella linea, quindi o setti il tuo modem Alice per lavorare solo come modem e fornire la rete internet alla Extreme (la quale distribuisce poi la connessione tramite DHCP) oppure disattivi il DHCP dall'Airport e la usi così (non ricordo la modalità....forse bridge ma non vorrei dire cavolate).
^Robbie^
23-03-2009, 20:23
Il mio modem Alice è proprio quello vecchio! Fa solo da modem, non ha nessuna funzione DHCP in quanto non funziona da router.
Comunque la logica è che deve esserci un solo server DHCP nella linea, quindi o setti il tuo modem Alice per lavorare solo come modem e fornire la rete internet alla Extreme (la quale distribuisce poi la connessione tramite DHCP) oppure disattivi il DHCP dall'Airport e la usi così (non ricordo la modalità....forse bridge ma non vorrei dire cavolate).
Ok, grazie x l'info.
Byez!
xDYABLOx
27-03-2009, 15:48
Una domanda:
Ho visto che anche l'airport express ha una presa usb. E' possibile attaccarci un HD usb come per l'airport extreme?
E' meglio se vai a leggere le caratteristiche sul sito Apple per essere sicuro...ma a memoria (ne sono sicuro al 90%) sulla express puoi mettere solo stampanti....e tra l'altro non so nemmeno se ne gestisce più di una.
Il collegamento di HD è riservato a Airport Extreme e Time Capsule.
PS: La Airport Extreme "vecchio modello" ovvero quella che non ha il dual band wi-fi la stavano vendendo sull'Apple Store a tipo 130€ nuova....un bel prezzo se non è essenziale la portabilità della Express....
killbill
04-04-2009, 17:52
installata oggi la nuova airport extreme, collegandola al router netgear dg834g, e sto notando che il segnale è veramente instabile :mad:
nonostante la spia rimanga verde dopo pochi minuti il macbook perde il segnale e non riesce più a trovarlo...
consigli? suggerimenti?
al momento sono tutt'altro che soddisfatto... :mad:
killbill
10-04-2009, 18:31
nessuno che abbia la nuova airport extreme e ha problemi con il segnale wifi?
quando connetto l'airport extreme all'alimentazione e si avvia il segnale è ok, dopo un tot di tempo variabile, nonostante la spia rimanga verde, i computer non rilevano più la presenza del segnale wifi mandato dall'airport :mad:
Provato a spegnere il wi-fi del netgear? Magari da disturbi...
Provato comunque a cambiare il canale, certe volte ci sono dei disturbi che neanche si sanno. Io con il canale automatico avevo il tuo stesso problema, adesso invece ho provato con il canale 11 e va benissimo...
La configurazione immagino sia giusta...
Se proprio continua a non andare chiama l'assistenza...
killbill
11-04-2009, 17:51
Provato a spegnere il wi-fi del netgear? Magari da disturbi...
Provato comunque a cambiare il canale, certe volte ci sono dei disturbi che neanche si sanno. Io con il canale automatico avevo il tuo stesso problema, adesso invece ho provato con il canale 11 e va benissimo...
La configurazione immagino sia giusta...
Se proprio continua a non andare chiama l'assistenza...
farò qualche altra prova con i canali dopo di che chiamerò l'assistenza.
a proposito... dove trovo il numero?
Fabryx64
16-04-2009, 23:52
Presa oggi, configurata e al momento tutto OK!
Una domanda, ma il timeout a cui bisogna dare per forza un valore, che vuol dire, che butta giù la connessione???
Grazie x la spiegazione
Fabrizio
alletoni
17-04-2009, 19:37
si può cambiare il MAC address della porta wan?
killbill
22-04-2009, 16:56
per la cronaca... parlato al telefono con un operatore senza essere riuscito a risolvere niente, sotto suo consiglio portato in assistenza ieri e verificato che anche da loro dava il mio stesso problema di disconnessione dalla rete wifi dopo pochi minuti.
adesso non mi rimane che attendere che mi richiamino per darmene una nuova :)
peppogio
03-05-2009, 11:52
ragazzi ma alla porta WAN può essere connesso un access point che prende il segnale da un router wifi?
gianly1985
03-05-2009, 14:38
ragazzi ma alla porta WAN può essere connesso un access point che prende il segnale da un router wifi?
Secondo me alla porta WAN ci si può collegare qualsiasi cosa che condivida la connessione internet sul cavo ethernet, quindi:
- un modem adsl
- un Mac o Pc (connessi in altro modo ad internet, per esempio con un modem umts o ad una rete wifi) con condivisione internet attivata sulla porta ethernet
- un client di una rete wirless (per esempio una Airport Express che si attacca ad una rete wifi in modalità client) che condivida sul cavo ethernet la connessione
Dei primi 2 punti sono certo, sul terzo punto non ho sperimentato ma IPOTIZZO di sì (se ho capito la tua domanda). Quello che tu chiedi in pratica è questo:
[ROUTER 1] )))) ((((( [AP in modalità CLIENT]----ethernet---->[porta WAN della Airport Extreme] ))))) (((( clients vari, sia cablati che wireless, collegati alla Airport Extreme
peppogio
03-05-2009, 15:32
[ROUTER 1] )))) ((((( [AP in modalità CLIENT]----ethernet---->[porta WAN della Airport Extreme] ))))) (((( clients vari, sia cablati che wireless, collegati alla Airport Extreme
esattamente questo! :D
è fattibile secondo te?
io vorrei che tutti i computer abbiano come ip 192.168.1.* ...
gianly1985
03-05-2009, 16:18
io vorrei che tutti i computer abbiano come ip 192.168.1.* ...
Su questo non c'è problema...tu intanto fatti la rete interna incentrata intorno all'airport extreme, con gli IP messi come vuoi....poi tutta la rete uscirà su internet con un UNICO ip pubblico....
Il problema è fargliela arrivare questa connessione internet. Probabilmente in quel modo dovrebbe funzionare, ma per essere sicuri bisognerebbe aver provato.
peppogio
03-05-2009, 16:59
devo trovare un posto dove posso acquistarla con diritto di recesso così se non funziona... non ho gettato 160 euro ...
ma secondo te il network wifi che l'airport creerebbe dovrebbe avere lo stesso nome di quello creato dal router?
gianly1985
03-05-2009, 17:07
devo trovare un posto dove posso acquistarla con diritto di recesso così se non funziona... non ho gettato 160 euro ...
ma secondo te il network wifi che l'airport creerebbe dovrebbe avere lo stesso nome di quello creato dal router?
No, non deve assolutamente avere lo stesso nome.
Quella in cui il nome è lo stesso è la funzione "estendi rete" (es. col sistema WDS) ma deve essere supportata e configurata dal router a monte.
La rete interna creata dal airport extreme la puoi fare come ti pare, non è quello il problema, il problema è fare arrivare alla porta WAN un cavo ethernet su cui viaggi una connessione internet, di qualsiasi origine.
peppogio
03-05-2009, 17:29
no il mio router non supporta il wds
alla porta wan dell'airport ci attacco il cavo che arriva dall'accesso point attuale
attualmente la mia rete è configurata così
http://img.skitch.com/20090503-1d9j567ysrft2th4pt6tmiiq6t.preview.jpg (http://skitch.com/peppomcr/bp79d/1)
gianly1985
03-05-2009, 17:38
Capito. Secondo me non dovresti avere nessun problema, se tutto già ti funziona così praticamente andresti a solo a mettere la Airport Extreme al posto del PC, qualche modifica agli IP forse ma poi tutto dovrebbe filare liscio.
Alla fine avrai in casa 2 reti wirless con nome diverso, una generata dal primo router e una dal Airport Extreme.
peppogio
03-05-2009, 20:12
perfetto, speriamo in bene :D
salve a tutti
io avrei bisogno di un informazione
posseggo la base airport express con airtunes (per intenderci, quella che a forma di alimentatore).
io dovrei portare il segnale internet al mio decoder satelliltare in salotto.
con l'airport airtunes, posso collegarmi a time capsule e far si che poi il "segnale" internet venga trasferito nella porta ethernet?
gianly1985
05-05-2009, 20:34
Sì, puoi.
Io lo faccio con Airport Extreme + Airport Express.
(per la precisione, io ho una Airport Extreme Dual Band 2009 e una Airport Express N 2008, ma anche coi modelli precedenti non ci dovrebbero essere problemi)
Sì, puoi.
Io lo faccio con Airport Extreme + Airport Express.
(per la precisione, io ho una Airport Extreme Dual Band 2009 e una Airport Express N 2008, ma anche coi modelli precedenti non ci dovrebbero essere problemi)
scusa se ti rompo, ma sei sicuro che si possa fare?
io ho provato a collegare un macbook via ethernet alla base airport express che prende la linea internet via wifi da time capsule.... però il macbook mi dice che non c'è niente di collegato via ethernet.
scusa se ti rompo, ma sei sicuro che si possa fare?
io ho provato a collegare un macbook via ethernet alla base airport express che prende la linea internet via wifi da time capsule.... però il macbook mi dice che non c'è niente di collegato via ethernet.
come non detto... risolto
le varie basi airport vanno configurate come l'opzione WDS
Presa ora, stasera la metto in cascata al modem alice casa wifi e finalmente la rete è quasi completa :)
^Robbie^
19-05-2009, 08:19
Ragazzi per chi possiede l'ultimo modello (quello dualband x intenderci) a livello di copertura e potenza di segnale come va?
Byez!
gianly1985
19-05-2009, 09:37
Ragazzi per chi possiede l'ultimo modello (quello dualband x intenderci) a livello di copertura e potenza di segnale come va?
Byez!
Io lo tengo rinchiuso nel cemento (in un sottoscala) e mi copre 2 piani di casa, al terzo ci arriva molto a stento. Se non fosse nel sottoscala penso farebbe meglio.
Comunque con un airport express se vuoi puoi estenderla molto facilmente.
^Robbie^
19-05-2009, 12:01
Io lo tengo rinchiuso nel cemento (in un sottoscala) e mi copre 2 piani di casa, al terzo ci arriva molto a stento. Se non fosse nel sottoscala penso farebbe meglio.
Comunque con un airport express se vuoi puoi estenderla molto facilmente.
Ok, grazie x l'info ;)
a me benissimo, ma nn ho un'installazione problematica
posso estendere il network wireless usando un'altra airport extreme, così ci posso ataccare il player BR, PS3 e varie ed eventuali? (tipo mac mini da usare come HTPC)
gianly1985
03-06-2009, 11:22
posso estendere il network wireless usando un'altra airport extreme, così ci posso ataccare il player BR, PS3 e varie ed eventuali? (tipo mac mini da usare come HTPC)
Mi pare proprio di sì, anche la Extreme può fungere da client WDS.
Però non ti assicuro nulla perchè non ho esperienze con 2 extreme...
ok, in effetti l'opzione estendere network wireless c'è...
River Phoenix
05-06-2009, 09:17
Salve sono indeciso su questo prodotto ed il dir-855...non riesco a scegliere :cry:
Vorrei sapere dei dettagli da chi lo ha:
1-in condizioni standard,a livello medio a quanto si attesta il trasferimento in N a 5 ghz?
2-posso collegare all'usb un hard disk wd da 2,5" autoalimentato o non ce la fa ad alimentarlo?
3-quali sono le velocità di trasferimento attraverso la porta usb?
4-dovrei usarlo con 2 pc windows , avrei cmq le funzioni di gestione dell'hd collegato in usb? la mia intenzione è quell di collegare un 2.5" all'usb e tenere sopra emule in modo che qualsiasi pc accenda abbia li la cartella dei temp...è fattibile?
5-lo farei prendere anche ad un mio amico che ha la casa disposta su 3 piani. al terzo piano metterebbe l'airport e vorrebbe capire se con un apparecchio simile può navigare anche al primo piano (quindi 1 piano da oltrepassare, 2 solette)
Grazie :D
River Phoenix
09-06-2009, 10:31
l'ho presa ma riesco solo a connettermi a 48-54 MB con il mio pc windows dotato di 4965agn....cosa sbaglio?
Da cosa capisco se è l'ultima versione dell'airport? in canali wireless ho solo 2 opzioni selezionabili x la tipologia di trasmissione, un mio amico anche lui con airport ma che utlizza mac ne ha 4 con la sua...
Oltretutto non riesco a visualizzare l'hd da 2.5" collegato all'usb. Il disco è formattato in ntfs e da airport utility me lo segna collegato con indicazione della capacità. Cosa sbaglio? è supportato l'NTFS con questo router? Premetto che uso windows 7
Aiuto...sono disperato...sto pensando di restituirla...
non credo supporti NTFS per i dischi esterni... magari riformattala FAT32 e dovresti risolvere...
Comunque router che supportano NTFS il lettura e scrittura non credo ne esistano
River Phoenix
09-06-2009, 11:23
grazie per la risposta.....che chiavata che ho preso,ero convinto lo supportasse.
con fat 32 sono limitato a file da 4 gb....
grazie per la risposta.....che chiavata che ho preso,ero convinto lo supportasse.
con fat 32 sono limitato a file da 4 gb....
la cosa migliore che puoi fare è farti il backup e poi dall'utility credo che ci sia lo possibilità di formattarlo HFS, ed il limite dei 4 GB dovrebbe sparire, ma non son sicuro, se aspetti stasera provo e ti faccio sapere
P.S.: non c'è scritto da nessuna parte che supparta NTFS, e non credo che esistano basi che lo supportino se non in lettura
River Phoenix
09-06-2009, 11:40
certo che aspetto...mi sei di incredibile aiuto! :-))
quel formato è compatibile con windows?
certo che aspetto...mi sei di incredibile aiuto! :-))
quel formato è compatibile con windows?
HFS non viene letto da windows, ma lo tieni attaccato alla base, quindi è lei che pensa a condividerlo tramite il protocollo smb, quindi le cartelle le vedi tranquillamente.
I problemi li avresti collegando l'hd al pc windows.
P.S.: come mai hai rpeso l'airport se hai windows?
River Phoenix
09-06-2009, 12:00
l'ho preso perchè un mio amico che ha sia apple che pc mi ha detto che lui riusciva con il pc a vedere la partizione ntfs che ha sull'hd collegato con l'usb ...probabilmente non era così...
I soldi non me li rendono al mediaworld, neppure avendola presa ieri sera?
l'ho preso perchè un mio amico che ha sia apple che pc mi ha detto che lui riusciva con il pc a vedere la partizione ntfs che ha sull'hd collegato con l'usb ...probabilmente non era così...
I soldi non me li rendono al mediaworld, neppure avendola presa ieri sera?
Scusa, senti allora il tuo amico, su google hai cercato?
p.s:
http://lmgtfy.com/?q=airport+usb+ntfs
River Phoenix
09-06-2009, 12:09
gli avevo chiesto nei gg scorsi ma era sempre indaffarato, ricordando quello che mi aveva detto me la sono rischiata! :cry:
grazie cmq sai... :)
Edit: problema risolto, mi sono fatto fare 1 buono ;-)
Vorrei andare in rete solo con il computer fisso collegato all’airport extreme tramite il cavo ethernet. E' possibile? Se si potete spiegarmi la procedura passo per passo? Vi ringrazio anticipatamente
mio padre ha deciso di mettere fw a casa sua, possedeva già un'airport extreme.
mi chiedevo per configurarla al meglio è meglio utilizzarla in modalità bridge o in modalità che distribuisca lei gli indirizzi IP?
grazie
delfry
Andrea86lupi
25-10-2011, 11:02
sono molto indeciso tra questo e la time capsule, pero' avrei bisogno di aiuto per decidere:
1. posso collegare un HD esterno da 2,5" 500GB autoalimentato o non ce la fa ad alimentarlo? ho letto alcuni che dicono si, altri no.
2. se lascio collegato questo disco, non si romperà a breve, essendo attivo 24su24, e quindi girando di continuo giorno e notte? è previsto uno standby? (e su time capsule il disco gira anche li di continuo?
grazie :)
@Andrea86lupi
Io avevo la tua stessa indecisione: extreme o capsule ?
Magari ti può servire la mia esperienza come spunto di riflessione.
Sapendo che la TC non ha alimentatore esterno e dovendola lasciare sempre accesa in quanto la faccio funzionare come router wifi ho optato per la extreme che scalda notevolmente meno e spero mi duri di + ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.