PDA

View Full Version : Problema Kaspersky con Emule


Rossi88
18-04-2007, 10:42
è possibile che se attivo il firewall di kaspersky la versione 6.0 mi da problema con emule o meglio l'upload scende a 2.0 Kilobyte?
Ho provato anche a configurare il firewall consentendo tutti i pacchetti e il flusso TCP e UDP sia in entrata che in uscita?

Chiaramente come disattiva il firewall l'upload torna a 25KB come da limite impostato in emule.

RIngrazio anticipatametne per coloro che cercheranno di aiutarmi.

oasis90
18-04-2007, 10:47
è possibile che se attivo il firewall di kaspersky la versione 6.0 mi da problema con emule o meglio l'upload scende a 2.0 Kilobyte?
Ho provato anche a configurare il firewall consentendo tutti i pacchetti e il flusso TCP e UDP sia in entrata che in uscita?

Chiaramente come disattiva il firewall l'upload torna a 25KB come da limite impostato in emule.

RIngrazio anticipatametne per coloro che cercheranno di aiutarmi.

chiedi nel thread ufficiale di Kaspersky..;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388845&page=54

Rossi88
18-04-2007, 10:52
:doh: ok chiedo nel thread ufficilale

black92
18-04-2007, 11:45
:doh: ok chiedo nel thread ufficilale

e nel 3d di kaspersky c'è una guida per settare eMule. Se solo alcuni utente andassero li...troverebbero già la pappa pronta come vogliono :D.
Cmnq, spero che li potranno aiutarti ;)

Rossi88
18-04-2007, 12:25
mi sa che quella "pappa pronta" non sia servita, ho provato a inserirla (dopo aver cancellato la configurazione emule che avevo fatto io) ma niente lo stesso di prima, upload sceso a 2KB con emule. Comunque non voglio solo la pappa pronta, prima ho cercato di risolvere da solo il problema, ho provato diverse configurazioni ma con esito negativo,(tranne che disabilitare il firewall oppure mettere l'opzione Consenti tutto. Poi ho cercato qualcosa su internet (una ricerca non molto approfondita questo lo devo ammettere) ed infine ho chiesto qui sul forum.

Non è per fare polemica sia ben chiaro, è solo per dire le cose come stanno e perchè non credo di essere un utente di quel tipo :sofico: .:)

black92
18-04-2007, 12:45
mi sa che quella "pappa pronta" non sia servita, ho provato a inserirla (dopo aver cancellato la configurazione emule che avevo fatto io) ma niente lo stesso di prima, upload sceso a 2KB con emule. Comunque non voglio solo la pappa pronta, prima ho cercato di risolvere da solo il problema, ho provato diverse configurazioni ma con esito negativo,(tranne che disabilitare il firewall oppure mettere l'opzione Consenti tutto. Poi ho cercato qualcosa su internet (una ricerca non molto approfondita questo lo devo ammettere) ed infine ho chiesto qui sul forum.

Non è per fare polemica sia ben chiaro, è solo per dire le cose come stanno e perchè non credo di essere un utente di quel tipo :sofico: .:)

la pappa pronta non era riferita a te :D ma agli utenti in generale. Cmnq dovresti postare comunque li. Sicuramente li ti risponderanno in tanti - magari sarò anche io :D - ma li devi postare ;)

xcdegasp
18-04-2007, 17:14
mi sa che quella "pappa pronta" non sia servita, ho provato a inserirla (dopo aver cancellato la configurazione emule che avevo fatto io) ma niente lo stesso di prima, upload sceso a 2KB con emule. Comunque non voglio solo la pappa pronta, prima ho cercato di risolvere da solo il problema, ho provato diverse configurazioni ma con esito negativo,(tranne che disabilitare il firewall oppure mettere l'opzione Consenti tutto. Poi ho cercato qualcosa su internet (una ricerca non molto approfondita questo lo devo ammettere) ed infine ho chiesto qui sul forum.

Non è per fare polemica sia ben chiaro, è solo per dire le cose come stanno e perchè non credo di essere un utente di quel tipo :sofico: .:)
emule non usa porte fisse e standard per ogni client, io posso dire al mio emule di usare la TCP2244 mentre come porta UDP la 6666 , un altro utente avrà invece settato l'uso di porta random, ecc...
per questo motivo non riesci a fare regole ad hok, se non dare il libero consenso all'applicazione in merito.
inoltre puoi forzare emule ad essere eseguito come utente a "bassi privilegi" quindi questo impedisce che un qualcosa che possa sfruttare emule non possa fare danni :)

Rossi88
19-04-2007, 09:24
mi sa che ho risolto, avevo messo nella zona attendibile emule pensando che così avesse ancora maggiore libertà, l'ho tolto dalla zona attendibile poi ho messo la modalità apprendimento e quando mi ha segnalato emule ho fatto consenti qualsiasi attività, che strano :confused: :confused: comunque ora non ho alcun problema l'upload è a 25KB e l'ID è alto, peraltro adesso me lo ritrovo sempre nella zona attendibile sempre più confuso:D

e a dire che kaspersky l'avevo già utilizzato chissà perchè questa volta tanti problemi, che non sia ancora perfettamete compatibile al 100% con Vista :confused: :confused:

Comunque x xcdegasp grazie per il tuo aiuto, comunque le porte le avevo settate bene e il file che si trova qui sul forum dopo averlo aggiunto l'avevo modificato con le mie porte, per il fatto di eseguire emule con privilegi bassi non è il mio casao dato che lo eseguo sempre con privilegi di amministratore e lo lascio libero di leggere file in diversi hard disk copiarli, ecc...

xcdegasp
19-04-2007, 12:13
mi sa che ho risolto, avevo messo nella zona attendibile emule pensando che così avesse ancora maggiore libertà, l'ho tolto dalla zona attendibile poi ho messo la modalità apprendimento e quando mi ha segnalato emule ho fatto consenti qualsiasi attività, che strano :confused: :confused: comunque ora non ho alcun problema l'upload è a 25KB e l'ID è alto, peraltro adesso me lo ritrovo sempre nella zona attendibile sempre più confuso:D

e a dire che kaspersky l'avevo già utilizzato chissà perchè questa volta tanti problemi, che non sia ancora perfettamete compatibile al 100% con Vista :confused: :confused:

Comunque x xcdegasp grazie per il tuo aiuto, comunque le porte le avevo settate bene e il file che si trova qui sul forum dopo averlo aggiunto l'avevo modificato con le mie porte, per il fatto di eseguire emule con privilegi bassi non è il mio casao dato che lo eseguo sempre con privilegi di amministratore e lo lascio libero di leggere file in diversi hard disk copiarli, ecc...

forse non hai capito cosa dicevo io..
ti ho detto di settare la voce "esegui emule come utente non privileggiato" direttamente in eMule perchè ottieni sicuramente dei vantaggi a farlo e non devi cambiare nesuna abitudine nell'uso del pc..
tale voce la trovi in "opzioni -> sicurezza".

altre guide ad emule le trovi sia nel thread specifico sia nella mia firma ;)

Rossi88
21-04-2007, 00:11
no, in effetti non avevo capito:) , ho dato una lettura alla tua guida e devo dire che è fatta molto bene, spiega tutto e molto chiaramante.
Quell'opzione su esegui emule come utente non privilegiato, deve essere stata aggiunta da poche versioni dato che non l'avevo notata mai prima d'ora.

xcdegasp
21-04-2007, 00:53
no, in effetti non avevo capito:) , ho dato una lettura alla tua guida e devo dire che è fatta molto bene, spiega tutto e molto chiaramante.
Quell'opzione su esegui emule come utente non privilegiato, deve essere stata aggiunta da poche versioni dato che non l'avevo notata mai prima d'ora.

dalla 0.46a se non sbaglio :)