View Full Version : I masterizzatori DVD migliori per notebook...
Ciao a tutti !!
Qualcuno ha mai visto una classifica dei migliori masterizzatori interni per notebook ?
I LiteOn per notebook sono ottimi come quelli da desktop ?
Ho appena preso un Lite-On SSM-8515S
spero di non avere problemi, almeno con i migliori supporti...
Cmq se avete avuto esperienza positive/negative con i vostri masterizzatori slim interni, postate i dettagli x cortesia..
Tnx a lot !!
Ciao ;)
Ps.: QUESTE SONO LE SPECIFICHE DEL LiteOn IN QUESTIONE:
Larghezza 12.8 cm
Memorizzazione ottica
Tipo DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - 5.25" x 1/6H (Linea Slim)
Standard di conformità Video CD
Caratteristiche SMART-X, Intel Interchangeability Initiative
Tempo di accesso 110 ms (CD), 130 ms (DVD)
Velocità di lettura 24x (CD) / 8x (DVD)
Tipo di caricamento Cassetto
Velocità di scrittura 24x (CD) / 8x (DVD¬±R) / 4x (DVD¬±R DL)
Velocità di riscrittura 24x (CD) / 6x (DVD-RW) / 8x (DVD+RW) / 5x (DVD-RAM)
Formati CD supportati CD Extra, CD-DA (audio), CD-I, CD-ROM XA, Photo CD, Video CD, CD-ROM, CD+G (Karaoke CD)
Modalità di registrazione supportate Multisessione, disk-at-once, track-at-once, packet writing, session-at-once, scrittura ad accesso casuale
Tipi di media supportati CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RAM, DVD-RW, DVD+RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD-R DL
Parametri ambientali
Umidità ambiente operativo 10 - 80%
Temperatura max esercizio 35 °C
Generale
Profondità 12.7 cm
Altezza 1.3 cm
Peso 200 g
Colore rivestimento Nero
Compatibilità PC
Tipo di dispositivo Unità DVD¬±RW (¬±R DL) / DVD-RAM
Tipo rivestimento Modulo plug-in
Interfaccia IDE
Espansione/connettività
Interfacce 1 x IDE/ATAPI
Vani compatibili 1 x accessibile frontalmente - 5.25" x 1/6H (Linea Slim)
Miscellanea
Tipo confezione Bulk
MTBF 60,000 ora/e
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 5 °C
Memorizzazione ottica
Buffer Underrun Protection SMART Burn
_______________________________________________
vorrei chiedere ai + esperti:
avendo il mast questa caratteristica
""Caratteristiche SMART-X, Intel Interchangeability Initiative""
...non è che avro' problemi visto che lavorera' con un processore AMD Athlon XP-M 1,3 GHz?
Salve a tutti..
Il LiteOn per notebook mi è arrivato...
Ho masterizzato 1 DVD-R ed è andato tutto ok..
poi ho masterizzato da una iso su un DVD-RW Verbatim e durante la chiusura della sessione con CdBurner XP Pro 3, mi da' questo errore:
http://img221.imageshack.us/img221/6950/errornf6.jpg
che significa ? E' il mast che non va oppure è il software usato ?
Grazie !! Ciao :doh:
Ciao!
sono anch'io alla ricerca di un masterizzatore esterno DVD da abbinare all'UX1X che non ha unità ottiche e prima di leggere i commenti pubblicati proprio su HWUpgrade del Plextor PX-608CU ero orientato nel prenderlo. Il modello che hai acquistato come ti sembra? A livello di consumi?
Chiedo in generale... al momento, quale è il migliore masterizzatore esterno DVD DL con alimentazione USB2 o (leggevo sia migliore) diretto Firewire?
Grazie ^_^
Ciao, quello in questione è un masterizzatore interno slim... ho notato che i LiteOn da desktop sono migliori anche dei Plextor, quindi ho preso lo stesso marchio ma per notebook, credo abbia lo stesso chip Mediatek..
finora mi ha masterizzato tutto alla perfezione con Nero..
Mi manca di provare con i DVD DL e con i DVD-RAM...
Ti consiglio assoultamente un LiteON external slim, vedi quale ti garba di piu' fra quelli presenti qui:
http://www.liteonit.eu/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=30&Itemid=87
bYeZ ;)
Ciao, quello in questione è un masterizzatore interno slim... ho notato che i LiteOn da desktop sono migliori anche dei Plextor, quindi ho preso lo stesso marchio ma per notebook, credo abbia lo stesso chip Mediatek..
finora mi ha masterizzato tutto alla perfezione con Nero..
Mi manca di provare con i DVD DL e con i DVD-RAM...
Ti consiglio assoultamente un LiteON external slim, vedi quale ti garba di piu' fra quelli presenti qui:
http://www.liteonit.eu/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=30&Itemid=87
bYeZ ;)
Ciao!
Ti ringrazio... ho fatto una ricerca, letta qualche review (in particolare quella su vnunet) e alla fine ho preso proprio un Lite-On, modello SSM-85H5SX che tra quelli nella lista è, penso, l'ultimo uscito.
Ora speriamo che arrivi a breve!!! :p
Ciao!
Ti ringrazio... ho fatto una ricerca, letta qualche review (in particolare quella su vnunet) e alla fine ho preso proprio un Lite-On, modello SSM-85H5SX che tra quelli nella lista è, penso, l'ultimo uscito.
Ora speriamo che arrivi a breve!!! :p
Ottima scelta !! Purtroppo lo stesso modello, ma interno, io non l'ho trovato in Italia a prezzi abbordabili...c'era solo da compuline a quasi il doppio solo x il fatto di avere in + il lightscribe (quello con lightscribe e' il SSM-85H5S, il mio e' invece SSM-8515S ) , dove l'hai preso ? Basta indicare piu' negozi, oltre a compuline c'e' smartprice, infatti li costava la meta' rispetto alla versione lightscribe..
a me serviva semplicemente uno slimtype interno con una eccellente qualita' nel masterizzare e direi che c'ho azzeccato.. il tuo esterno poi e' addirittura migliore avendo il lightscribe.. :) :)
Per quanto mi riguarda posso gia' affermare che la qualita' delle masterizzazioni su DVD + e -R /+ e -RW surclassa persino il mio masterizzatore Pioneer da desktop che appena posso sostituiro' con un Lite-On... :D
bYeZ ;)
Buondi!!!
L'ho preso su CHL, che lo aveva disponibile in magazzino! Mi è venuto 102 euro e stavo pensando di prendere anche la versione interna perchè quello fornito con il MBP C2D che ho è una desolazione totale come masterizzatore (e visto che mi confermi che va alla grande... mi fido!!! eheh).
Ho letto su cdfreaks che i Lite-on sono gli unici, anche rispetto ai Plextor, con utility in grado di valutare il degrado progressivo del supporto su cui si è masterizzato... verità?
P.S: Per le marche, con quali ti sei trovato meglio?
Bonjour Rush !! :)
Guarda, le mie "certezze" per i Lite-On piu' che per esperienza diretta derivano dalle discussioni sui masterizzatori da desktop in questo forum, su cdfreaks e in minima parte su cdrinfo (ma solo per i modelli LiteOn da desktop)..
L'utility per verificare i supporti nel tempo in realta' non l'ho ancora provata, non so se si tratti semplicemente di CD-DVD speed o di K-Probe oppure di un software Lite-On.. spero non sia compatibile solo con i modelli da desktop...
(se scopri qualcosa fammelo sapere per favore.. tra qualche giorno cmq provo a vedere di che si tratta esattamente...)
In passato come modelli slim ho usato solo un TEAC che faceva davvero piangere per i soldi buttati anche per i supporti..
Per quelli desktop, Pioneer, LG, NEC, Plextor, i primi due miei gli altri di parenti e non me ne e' mai capitato uno senza qualche difetto..
Il peggiore in assoluto un Pioneer DVR-106D che mi ha fatto perdere parecchi DVD sia R che RW Verbatim, ho provato di tutto, firmware, bios del PC, disco super deframmentato, WIN XP super ottimizzato e diverse altre cose lette qui o consigliatemi da veri guru in forum esteri.. ma alla fine la causa era semplicemente il masterizzatore...
Con questo LiteON ho visto gia' ad occhio la differenza ed appena avro' dati pesanti da analizzare faro' una sintesi delle scansioni con vari supporti per confrontarle ad esempio con i LiteOn da desktop (tipo quelle fatte in questo thread by (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247644) codename47 e in altre anglousa..)
Come errori non me ne ha dato ancora nessuno, solo un problema NON del masterizzatore (vedi post #2), ma di un programma (CDBurner XP PRO 3) che sicuramente non riconosce ancora al 100% qualche strategia di scrittura di questo nostro chip per uno specifico DVD-RW masterizzandolo a 2x... Per i CD invece questo CDBurner XP e' ottimo oltre che FREE..
Ora pero' mi sono convinto ad usare sempre e solo NERO...
Ciao !! :)
Bu! Eheh :p ciao! Come software hai provato Prassi ONES? Si appoggia alla logica fuzzy: lo uso via Parallels su OSX e va alla grande! Nero ultimamente è diventato un sistema operativo vero e proprio... occupa quanto una distro linux xd
Acquistai molti anni fa un masterizzatore Lite-On per poi passare (forse piu' per effetto massa che altro) ai vari Pioneer prima di approdare in pianta stabile sui Mac. Ho un 111D riflashato con il firmware dei buffalo per la scrittura sui dischi con cui mi sono trovato benissimo però sul Lite-On desktop, ci tengo a scriverlo, non ho mai avuto problemi.
Le specifiche dei slim sul loro sito sono pressocchè identiche, ci hai fatto caso???
Le utility per i test della "longevità" dei media sono quelle che hai correttamente riportato, per cui se vorrai potremmo fare qualche test non appena avrò il soggetto fra le mani :)
Per i TEAC ti quoto e il mercato ha dato ragione a noi, e il giusto compenso alla compagnia in questione.
P.S: Non mangiare troppo oggi per i festeggiamenti! Io sono reduce da un pranzo (vabbè ora solo le 19 :D che riceno) al ristorante ngnorri di turno che ancora sono in fase digerente eheh
Hola... Caro Rush, non so se hai notato, ma gia' dal 23/04/2007 ore 16:58:11 è disponibile il nuovo firmware per il tuo gioiellino... ( Lite-On SSM-85H5SX )
http://www.liteonit.com/global/index.php?option=com_wrapper&Itemid=154
..attento a non sbagliare modello
...e ovviamente se decidi di flashare accertati che la batteria del notebook funzioni perfettamente o controlla la tua unita' UPS (se la usi)...
(lo dico solo perche' qualcuno potrebbe leggerci ma non avere mai fatto un upgrade di firmware prima d'ora...)
Il mio firmware invece è uscito proprio stamattina 27/04/2007... :D
Ah, per il 25/4 scorso.. non saprei se sono riuscito a smaltire gia' in un paio di giorni.. ....MA PENSO DI PROPRIO DI NO !!! :D :D :asd:
inoltre il supporto Lite-On mi ha appena inviato direttamente via email lo user manual valido per tutti i masterizzatori Lite-On ...a pagina 19 mostra i supporti consigliati: purtroppo sono elencati in ordine alfabetico e NON di qualita' testata nella masterizzazione.. quindi ci tocca fare delle prove 1 per uno..
se ti serve il manuale eccolo
http://www.gigasize.com/get.php/1233028/LiteOn_ITUserManualENG.zip
ByEz
Buondi!!!
Il piccolo è arrivato e... è veramente slim :p ti posto qualche foto in compagnia del umpc con cui gli farò fare coppia eheh (dico dico!). L'unico neo è, e qui hanno peccato anche le specs del sito ufficiale, nel non specificare che l'alimentazione esterna è comunque richiesta, non è un full bus powered drive :( e a me serviva principalmente da portare dietro senza ricorrere ad alimentazione da rete.
Scarico il nuovo firmware e aggiorno... su questo fronte c'ho le manie xd di avere tutto in beta eheh
Faccio qualche masterizzazione e torno a rapporto ma un plauso alla qualità del masterizzatore (e un bel grazie a te per non avermi fatto prendere il Plextor) è bene scriverlo ^_^
Ho notato che l'alimentatore è a 5V, lo stesso utilizzato dalla PSP per la quale ho preso il cavo con ricarica via USB... provo ad utilizzarlo con il masterizzatore ^_^ vediamo se va...
mauryxxx76
28-04-2007, 19:55
Ciao ragazzi mi intrometto perchè dovrei cambiare il masterizzatore al mio notebook (nec 6500a) che sta per tirare le cuoia.
Sono indeciso se la versione normale o quella lightscribe,le differenze sono solo quelle?:) Grazie per le risposte
Ciao ragazzi mi intrometto perchè dovrei cambiare il masterizzatore al mio notebook (nec 6500a) che sta per tirare le cuoia.
Sono indeciso se la versione normale o quella lightscribe,le differenze sono solo quelle?:) Grazie per le risposte
Ciao :) ...dipende se x te e' fondamentale il lightscribe..
Per me ad esempio non e' fondamentale anche se scrivere un DVD col laser anziche' con pennarello qualche volta fa' comodo...
Ma visto che la differenza di prezzo e' in genere quasi il 100% in + per la versione lightscribe devi valutare bene se ti serve o meno..
Il mio SSM-8515S ad esempio lo trovi a 54€ circa..
la versione lightscribe forse a non meno di 100 eurozzi (duecentomilalire....) ...vedi te... il Lite-On SSM-85H5S (lightscribe) cambia solo x la presenza del laser lightscribe e nel suo firmware e' aggiunto solo quello che serve per controllare questa funzione.. per il resto e' imo identico, anche se per la certezza assoluta conviene sempre mandare una mail al supporto Lite-On IT...
Ciao :-)
raga di questo ke mi dite??
lo vorrei sostituire con il mio attuale Hitachi-LG...
http://www.compuline.it/storage/prodotti/15467.jpg
Nuovo masterizzatore Plextor, PX-D608AL
un masterizzatore DVD ultra slim Plextor PX-608AL grado di supportare le seguenti velocità di scrittura (DVD+R 8x, DVD+R DL 4x, DVD-R 8x, DVD-R DL 4x, DVD+RW 8x, DVD-RW 6x, DVD-RAM 5x, CD-R 24x, CD-RW 24x) e di lettura ( DVD-ROM 8x, CD-ROM 24x)
SPECIFICHE:
PX-608AL
8x DVD+/-R
4x DVD+/-R DL
DVD-RAM compatible
Write & Read speed
Write - DVD+R: 8x - DVD+R DL: 4x - DVD-R: 8x - DVD-R DL: 4x - DVD+RW: 8x - DVD-RW: 6x - DVD-RAM: 5x - CD-R: 24x - CD-RW: 24x
Read - DVD-ROM: 8x - CD-ROM: 24x
Interface: ATAPI
Data buffer: 2 MB (with Buffer Underrun Proof technology)
Access Time: <160ms (CD); <250ms (DVD)
MTBF: 60 000h
Disc Loading: Tray (25.000 times)
Un'ampia gamma di software completi e versioni di prova tra cui Nero Express 7 Essentials e PlexTools Professional LE completa la soluzione.
Il prodotto verrà lanciato in Italia dal mese di aprile da Artec Spa, partner storico dell'azienda giapponese, che da oltre dieci anni ne distribuisce i prodotti sul territorio nazionale, contribuendo con la propria competenza e professionalità a dare al marchio Plextor la giusta visibilità e una corretta penetrazione nel mercato.
Coperti dalla garanzia di 2 anni Fast Warranty Service della Plextor (Ritiro e Consegna) la soluzione Plextor D608AL sarà venduta al prezzo di euro 139,00 Iva inclusa.
raga di questo ke mi dite??
....
Coperti dalla garanzia di 2 anni Fast Warranty Service della Plextor (Ritiro e Consegna) la soluzione Plextor D608AL sarà venduta al prezzo di euro 139,00 Iva inclusa.
Ma 139 euro non sono un po' esagerati per un DVD per notebook ?
Tenuto conto che a 600 euro si portano via signori notebook, mi suona strano pensare che il solo DVD valga quasi un quarto dell'oggetto finito...
A mio avviso il prezzo dovrebbe stare sui 70 euro, oltre ci penserei bene se cambiare il masterizzatore o l'intero notebook.
Ma 139 euro non sono un po' esagerati per un DVD per notebook ?
Tenuto conto che a 600 euro si portano via signori notebook, mi suona strano pensare che il solo DVD valga quasi un quarto dell'oggetto finito...
A mio avviso il prezzo dovrebbe stare sui 70 euro, oltre ci penserei bene se cambiare il masterizzatore o l'intero notebook.
si era un prezzo vecchio e indicativo....
cmq si trova suigli 80€...
ma adesso ho messo gli okki su questo :D :
http://www.pioneerelectronics.com/pio/pe/images/portal/cit_3442/302357597DVR-K06_lg.jpg
Write Support
DVD DVD-R/DVD+R (4.7GB Single Layer), DVD-R/DVD+R (Dual/Double Layer), DVD-RW/DVD+RW
CD CD-R 700 (type 80), 650MB (type 74), CD-RW, Highspeed CD-RW, Ultraspeed CD-RW
Read Support
DVD DVD-ROM, DVD-VIDEO (single & dual layer), DVD-R, DVD-RW, DVD+R (single & double layer), DVD+RW & DVD-RAM
CD CD-ROM (Mode1 & 2), CD-ROM XA, CD-DA (CD Audio), Video CD, PhotoCD (single/multi-session), CD EXTRA, CD-Text, CD-R, CD-RW
Interface
ATAPI Interface ATAPI, ATA-5 (PIO Mode4, Multiword DMA Mode2, Ultra-DMA Mode2)
Write Speed
DVD-R 8x, 6x, 4x, 2x,
DVD - RW 6x, 4x, 2x, 1x
DVD + R 8x, 6x, 4x. 2.4x
DVD + RW 8x, 2.4x
DVD + R (Double Layer) 4x, 2.4x
DVD - R (Double Layer) 4x, 2.4x
CD - R 24x, 20x, 16x, 10x, 4x
CD - RW 24x, 20x, 16x, 10x, 4x
Read Speed
DVD-ROM (Single) Max 8x CAV
DVD-ROM (Dual) Max 6x CAV
DVD-R, DVD-RW Max 8x CAV
DVD+R, DVD+RW Max 8x CAV
CD-ROM Max 24x CAV
CD-R Max 24x CAV
CD-RW Max 24x CAV
CD-DA (DAE) Max 24x CAV
CD-DA Max 24x CAV
Video-CD Max 24x CAV
Other Specifications
Average Access Time (CD-ROM) 130 msec
Average Access Time (DVD-ROM) 150 msec
Average Seek Time (CD-ROM) 130 msec
Average Seek Time (DVD-ROM) 150 msec
Data Buffer 2 Mbytes
è più veloce nell'accesso al cd e dvd....e poi è pioneer..!! 80€ circa anke questo
ma sul mio Toshiba P100 lo posso montare al volo??
sentivo parlare di logica reverse ata.....???ke non mi permetterebbe di montarlo prkè non lo riconoscerebbe.... :confused:
è più veloce nell'accesso al cd e dvd....e poi è pioneer..!!
:asd: ..e che significa che e' Pioneer... se leggi un po' nei forum dei guru (es. www.cdfreaks.com) vedrai che molti evitano i Pioneer, anche i modelli desktop, al 99% troverai pareri positivi circa la qualita' di masterizzazione solo per i Lite-On ... Io e' proprio per questo che ho preso uno slimtype Lite-On.. e finora ha masterizzato molto molto meglio del mio Pioneer dvr-106D (desktop)...
Presto faro' un confronto tra supporti Verbatim vs Taiyo Yuden (DVD+R, DVD+R DL)..
cmq ti assicuro che Pioneer, Nec, LG, Plextor ecc.. sbagliano molto piu' spesso di Lite-On i loro progetti... Questo forse vale anche per i masterizzatori slim...
..e comunque dalle scansioni per il controllo qualita' fatte con "Nero cd-dvd speed" sia qui su hwupgrade.it che su cdfreaks.com i Lite-On risultano attualmente i migliori ed i piu' consigliati se si vuole masterizzare a livelli professionali...
(ma e' solo un parere ovviamente, poi i soldi sono i vostri... ;) )
ByEz
Ottima scelta !! Purtroppo lo stesso modello, ma interno, io non l'ho trovato in Italia a prezzi abbordabili...c'era solo da compuline a quasi il doppio solo x il fatto di avere in + il lightscribe (quello con lightscribe e' il SSM-85H5S, il mio e' invece SSM-8515S ) , dove l'hai preso ? Basta indicare piu' negozi, oltre a compuline c'e' smartprice, infatti li costava la meta' rispetto alla versione lightscribe..
a me serviva semplicemente uno slimtype interno con una eccellente qualita' nel masterizzare e direi che c'ho azzeccato.. il tuo esterno poi e' addirittura migliore avendo il lightscribe.. :) :)
Per quanto mi riguarda posso gia' affermare che la qualita' delle masterizzazioni su DVD + e -R /+ e -RW surclassa persino il mio masterizzatore Pioneer da desktop che appena posso sostituiro' con un Lite-On... :D
bYeZ ;)
Chiedo scusa ma siamo sicuri che l'unica differenza sia solo il lightscribe?
Nelle specifiche per il SSM 85H5S e' riportata una velocità di lettura DVD di 24x.
:read: Questo e' il link:
http://www.liteonit.eu/index.php?option=com_content&task=view&id=234&Itemid=87&limit=1&limitstart=1
Sono io ad essere noobbio o questo prodotto legge davvero i DVD a 24x invece che ad 8x?
Questo è invece il link alla cache di google (la pagina non e' piu disponibile sul sito di Lite On) con le specifiche del modello SSM 8515S
http://209.85.135.104/search?q=cache:NTlXzVVVnu8J:www.liteonit.com/global/index.php%3Foption%3Dcom_content%26task%3Dview%26id%3D174%26Itemid%3D88%26limit%3D1%26limitstart%3D1+ssm+8515s+specification&hl=it&strip=1
:muro: Anche io sto per comprare un masterizzatore slim interno e vorrrei essere sicuro.
Grazie!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro::muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao
ho tentato di capirci qualcosa ma sfogliando il sito di LITEON (http://www.liteonit.eu) la confusione e' aumentata.
Per esempio il prodotto comprato da Rush il masterizzatore esterno slim SSM-85H5SX lo danno come in grado di leggere i DVD a 24x
Queto è il link:link:http://www.liteonit.eu/index.php?option=com_content&task=view&id=234&Itemid=87&limit=1&limitstart=1
mentre scaricando le specifiche in PDF dello stesso prodotto dall'area download>firmware and other;
risulta essere veloce in lettura DVD solo 8x
questo e' il link:http://www.liteonit.eu/index.php?option=com_wrapper&Itemid=178
Mentre sempre nell'area download del modello interno SSM-85H5S non vi è traccia.
Che abbiano sbagliato a pubblicare le specifiche?
Scusa Rush ma quanto e' veloce in lettura DVD il tuo gioiellino?
Cia arazzo, avevi ragione, il mio ssm-8515S e' diverso dal 85H5S, la differenza non sta solo nel lightscribe ma e' un progetto totalmente differente...
cmq dovevo fare una mia domanda ed ho fatto presente anche il tuo problema a Lite-On...
ecco la risposta:
1: the difference between the two drives (8515S/85H5S) isn`t just about lightscribe, these are two different drives so their firmwares are different.
2: Sorry for that our website mislead you, the DVD reading speed for this drive is 8x. (85H5S)
3: You could visit our official webiste to know the product specifications more clearly: http://www.liteonit.com/global/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=26&Itemid=67
4: Sorry for that our website mislead you, the DVD reading speed for this drive is 8x. (8515S)
5: Sorry for that we haven`t put the product informations about the SSM-85H5S to our website, we will inform the right department to modify it.
...quindi presto dovresti trovare anche l'SSM-85H5S.. :)
bYeZ ;)
Ciao Bubu@
grazie mille !
il link porta ad una pagina protetta da password :banned:
la potresti postare? :stordita:
Almeno le parti piu' interessanti!
Hai altre notizie circa le differenze?
Cosa mi conviene comprare se non mi interessa il lightscribe?
Avevo segnalato la cosa anch'io, ma non ho ancora ricevuto risposta.
Ciao!
Necrolord
12-05-2007, 12:27
Ciaoa a tutti, ho un Asus A4000 e il mio msterizzatore dvd sembra essere deceduto, sappreste suggerirmi un lettore robusto e soprattutto compatibile con il mio modello.
Grazie
Scusate la domanda forse un pò scontata ma vorrei sapere se tutti i masterizzatori slim interni (quindi nel caso specifico anche il liteon 85h5s) sono intercambiabili cioè se posso acquistare uno di questi e utilizzarlo per sostiuire lettore del mio portatile (acer travelmate 803) che avendo ormai 4 anni non dispone di un masterizzatore DVD.
Grazie mille
Scusate la domanda forse un pò scontata ma vorrei sapere se tutti i masterizzatori slim interni (quindi nel caso specifico anche il liteon 85h5s) sono intercambiabili cioè se posso acquistare uno di questi e utilizzarlo per sostiuire lettore del mio portatile (acer travelmate 803) che avendo ormai 4 anni non dispone di un masterizzatore DVD.
Grazie mille
Ciao io ho lo stesso dubbio cmq visto che la spesa sarebbe di circa 60 Euro e sono abbastanza sicuro che nn ci dovrebbero essere problemi comprerò uno dei due citati nella discussione.
Io ho un acer travelmate serie 420 di circa 5 anni fa.
Appena mi arriva ti faccio sapere.
Cmq sappi che dovrai controllare se l'adattatore si può staccare dall'unita ottica vecchia (sempre che nella tua ci sia l'adattatore) e attaccarlo alla nuova.
Il mio e' fissato con una vite e della colla piuttosto resistente (direi piuttosto dell'adesivo).
L'unica cosa di cui nn sono sicuro e' se il mio bios un PHOENIX V 1.05 riconoscerà' il nuovo dispositivo, visto che nn credo mi azzarderò mai a tentarne l'aggiornamento.
Cmq appena fatto ti posto il risultato.
Spero Bene!:)
Se nel frattempo dovessi trovare la risposta qui o su qualche altro forum ti sarei grato di farmi sapere cosa ti hanno detto!!
Grazie.
Ok affare fatto!
Chi prima ha notizie si fa sentire.
Ciao
Ciao Arazzo, hai poi ricevuto il masterizzatore?
Come è andata?
Ciao Arazzo, hai poi ricevuto il masterizzatore?
Come è andata?
eh niente.
Ho deciso di cambiare scatola cosi nn credo che sostituiro il combo che ho con uno nuovo.
Almeno per ora.
Cmq se dovessi postero' un,nn so come dire, cmq due righe per dire le mie impressioni ecc.
Sorry.
Tu invece saputo nulla ?
Ciao.
salve,
ho letto la discussione, e capito qualcosa in +....:)
vorri cambiare il masterizzatore del portatile, ho capito ke mi conviene puntare su un LiteOn, ho capito ke devo spendere intorn ai 70 euro, ma vorrei sapere qualcosa di + sulle compatibilità?
come faccio a sapere se una volta preso funziona col mio toshiba m40 281?
in un'altra discussione sempre in questo forum mi hanno detto ke devo kiedre un tipo IDE sapreste illumimnarmi d +?
la sostituzione la posso fare pre io o nn mi conviene aprire da solo il computer?
fosse stato un fisso non avrei avuto dubbi ma ilportatile mi fa un pò paura....
ragazzi voi che avete il lite on interno mi sapete dire come sono fatti i gancetti dello sportellino in plastica? magari facendo qualche foto per capire se posso metterci su quello originale del mio notebook? grazie
Tommy_83
26-10-2007, 11:40
come va il NEC 7543A..?
Scusate, spero sia possibile richiederlo, ma dove trovo on line la possibilita' di acquistare il Liteon SSM-85H5S lightscribe per notebook?
Anche su siti stranieri se non e' un problema...ho provato a cercare con i vari motori di ricerca ma non trovo nulla...in alcuni c'e' ma non disponibile
Grazie
Nic
Rikkardino
30-11-2007, 16:44
io nel notebook ho un HL-DT-ST_DVDRAM_GSA-T20N che dovrebbe essere LG
ci ho masterizzato almeno 2-300dvd a 8x da quando l'ho comprato (maggio) e non ha mai perso un colpo...
ho sempre usato tdk (svariati modelli) e verbatim (advanced azo) sia +R che -R
qualcuno mi sa dire qualcosa di questo NEC??
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=163372
eleonora390
18-04-2008, 15:46
Sinceramente,se fossi in te opterei più per un Pioneer dvr-k06 o un k07,di meglio non esiste,forse costeranno un pochino in più ma hai la qualità,che sicuramente un Nec non può darti.
Sinceramente,se fossi in te opterei più per un Pioneer dvr-k06 o un k07,di meglio non esiste,forse costeranno un pochino in più ma hai la qualità,che sicuramente un Nec non può darti.
a mio parere i nec sono superiori ai pioneer e poi quelli ke hai indicato tu sono modelli abbastanza vecchi, adesso ci sono k14 e k15 ;)
eleonora390
17-06-2008, 19:53
Si ma gallina vecchia fa buon brodo.......:D
A parte gli scherzi.......i drive che ho citato io sono ottimi,come tutti i Pioneer del resto,per quanto riguarda il fatto che dici che i Nec sono superiori,beh su questo non mi trovi daccordo,poi ognuno ha le sue opinioni....:)
tecnologico
01-02-2013, 10:09
reuppo.
ma i masterizzatori interni per notebook sono universali? il frontalino del mio hauna sagoma che riprende il bordo del notebook..
è saltato il masterizzatore del mio note toshiba satellite a200 25m, metto un dvd e inizia a girare a vuoto. dovendo installare win 8 non so come fare...
cambiarlo è così difficile?
si, i masterizzatori per notebook sono standard,
non credo sia particolarmente difficile sostituirlo, dipende anche dal modello di notebook.
ora io non conosco bene i Toshiba, ma dovrebbe essere visibile sotto il pc l'alloggiamento del masterizzatore; sviti le viterelle che lo delimitano, togli il drive e lo sostituisci. In molti modelli però occorre smontare tutto.....
non so esattamente come è fatto il toshiba...
altra cosa che devi verificare è l'interfaccia di connessione IDE o SATA, ..così non ti sbagli quando compri il sostituto
altra possibilità è quella di comprare un masterizzatore esterno da collegare via usb.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.