PDA

View Full Version : Pentax Optio A30 e W30: filmati in DivX e foto sott'acqua


Redazione di Hardware Upg
18-04-2007, 09:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/pentax-optio-a30-e-w30-filmati-in-divx-e-foto-sott-acqua_20851.html

Le nuove fotocamere Pentax puntano a distinguersi nel panorama delle compatte

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
18-04-2007, 09:48
non male la waterproof!

speriamo che il "filone" abbia un discreto successo, in modo che saltino fuori più modelli e con caratteristiche ancora migliori ;)

elevation1
18-04-2007, 10:14
ma a che servono 10megapixel??? soprattutto su una compatta secondo me sono inutili... penso che 5-6 mpx siano sufficienti per il 90% della popolazione... se poi voglio fare foto migliori non di certo compro compatte da 10mpx ma passo alle reflex... l'unica cosa buona è il formato divx utilizzato per i video...

Paganetor
18-04-2007, 10:18
sul discorso Mpixel hai ragione, ma ormai non è più nemmeno il caso di perdere tempo a scrivere che 10-12 Mpixel non servono a nulla... su una compatta, poi... :D

fgpx78
18-04-2007, 10:59
Le pentax sono favolose. IMHO le migliori in assoluto (non parliamo delle ottiche Reflex poi...) La mia vecchia Optio 220 regge ancora perfettamente ^^ Certo che mi fan venire voglia di cambiarla...la WP è bella anche esteticamente!

danytrevy
18-04-2007, 11:14
10 megapixel.... servono per vendere le memorie da 4 / 8 giga!

deurylia
18-04-2007, 11:34
10 megapixel.... servono per vendere le memorie da 4 / 8 giga!

..non hai ragione... di più!!!:D

il Caccia
18-04-2007, 11:36
pero' sulle compatte, perlomeno sulla mia (che ormai è vecchiotta) ho notato che il rumore di fondo è troppo accentuato, nelle altre compatte, tipo nikon o canon questo fastidio non cè.. per il resto pentax ad vitam

Klontz
18-04-2007, 13:06
Salve..
ho il modello W20, che è molto simile a questo W30 (a parte 50 euro di differenza in meno), e fino a qualche mese fa avevo anche una Canon IXUS 50 da 5 Mpixel... ovviamente NON subacquea.
Nonostante la differenza di 2 Mpixel.. la qualità delle foto scattate dalla Canon è nettamente superiore a quelle della Pentax subacquea.
La mancanza di uno zoom ottico "come si deve" penalizza notevolmente la qualità fotografica, ed è del tutto inutile rimpinzare queste digitali con MB di pixel. Confermo, 5 Mpixel bastano ed avanzano per una digitale compatta, a maggior ragione se subacquea :)

(IH)Patriota
18-04-2007, 13:21
non male la waterproof!

speriamo che il "filone" abbia un discreto successo, in modo che saltino fuori più modelli e con caratteristiche ancora migliori ;)

Mi auguro anche io che le waterproof abbiano successo e che siano disponibili presto o tardi modelli che abbiano una resistenza un po' superiore (3m sono un po' pochini) , anche se ormai una nikonos V usata la paghi davvero una scemata (contando che qualche anno fa erano macchine da qualche milione di £).

Ciauz
Pat

BlackBug
18-04-2007, 13:26
Il problema sono quelli che fanno le foto a 10 Mpixel e che quando te le passano via web ci metti 2 vite perchè sono 1 giga di foto

Fx
18-04-2007, 13:58
ma a che servono 10megapixel???

è vero, non servono

ho preso un mese e mezzo fa una exilim della casio, una ex-z1050 da... 10.1 megapixel. è vero che non servono, però già che facevo la spesa ho preferito spendere qualche decina di euri in più e prendere il modello più nuovo... poi ovviamente non ho la pretesa che faccia quello che fa una reflex da 10 mpixel ma tantomeno quello che ne fa una da 5, però dato che mi serviva una ultracompatta, tra una da 5 e una da 10 mpixel preferisco la seconda (ovviamente se la differenza di prezzo è ragionevole)...

in ogni caso il parametro principale su cui ho basato l'acquisto era che costava poco di più ed era il modello più nuovo... poi i megapixel in più non è che siano fondamentali, anche se devo dire che comunque non fa schifo averceli

per quanto riguarda chi dice che "ah poi ti occupa spazio ci metti un sacco a fare l'upload" ricordo che:
- hanno "recentemente" inventato l'opzione per cui puoi scegliere a quanti megapixel scattare le foto
- se devi fare l'upload su web, ci sono fior di programmi che effettuano il ridimensionamento automatico, così che tu tieni le foto originali da una parte e ti fai una cartella a bassa risoluzione per l'upload

(IH)Patriota
18-04-2007, 14:10
Il problema eventualmente è che per questioni di densita' non è proprio detto che 10 mpix siano meglio di 6 perchè:

1. Gia' con 5/6 mpixel la capacita' di risolvere dettagli da parte della lente è gia' satura da mo' quindi i pixel di troppo altro non fanno che doppiare le informazioni dei pixel vicini
2 In secondo luogo troppi mpixel in poco spazio significano aumento del rumore digitale e diminuizione della gamma dinamica rappresentabile cosa che ha obbligato i produttori ad integrare penosi software di riduzione digitale del rumore che abbassano ulteriormente la qualita'.

Nella sezione di fotografia digitale di questo forum è spiegato meglio ed in modo piu' dettagliato , se ti interessa sapere tecnicamente il perchè fai una cappatina li ;).

Ciauz
Pat

avvelenato
18-04-2007, 15:44
se le tecnologie produttive del cmos/ccd migliorano immagino che anche il rumore per densità di pixels si riduca di generazione in generazione.
in questo senso ben vengano più megapixels, a patto di abbinarli con lenti di qualità e capacità di risoluzione all'altezza.
diciamocela tutta, se i pixels si riescono a sfruttare più ce ne sono meglio è, un tempo lo standard per le compatte era 3 mpx, evidentemente qualche progresso è stato fatto e permettetemi di dubitare che una buona ottica tenuta bene, puranche di una compatta, non riesca a sfruttare i 7mpx di un cmos/ccd. Questo lascia ampio margine per lavori come crop e zoom digitale, funzioni utilissimi in scatti improvvisi/improvvisati, dite che non è vero, osate!

ps: queste discussioni sull'utilità di N mpx si leggono da quando c'è la fotografia digitale, temo che se il concetto avesse intaccato le menti dei progettisti saremmo ancora a risoluzione CIF.

Olfason
18-04-2007, 16:20
Qualita sensore + processore digic canon al primo posto, le pentax sono leggermente sotto:
foto leggermente morbine abbinate a un rumore più evidente.

Però costano meno, sono anche più piccole, video in divx e altre innovazioni niente male!!

il Caccia
19-04-2007, 08:29
Qualita sensore + processore digic canon al primo posto, le pentax sono leggermente sotto:
foto leggermente morbine abbinate a un rumore più evidente.

Però costano meno, sono anche più piccole, video in divx e altre innovazioni niente male!!

Esatto, confermo in tutto e accendiamo :)

gaelom
19-04-2007, 08:41
Scusate, ma come canon non ce ne.
Bassissimo rumore di fondo, iso 50. (se devo spendere dei soldi...)
Ciao

(IH)Patriota
19-04-2007, 09:12
se le tecnologie produttive del cmos/ccd migliorano immagino che anche il rumore per densità di pixels si riduca di generazione in generazione.

Purtroppo se quello che dici fosse vero non si spiegherebbe come mai le case investano tanto nell' elborare algoritmi di riduzione del rumore gia' invasivi a partire dai 100 ISO (e non quindi studiati solo per le sensibilita' superiori).
Di fatto l' affollamento provaca piu' rumore di quanto il progresso tecnologico ed i software NR possano fare.


in questo senso ben vengano più megapixels, a patto di abbinarli con lenti di qualità e capacità di risoluzione all'altezza.
diciamocela tutta, se i pixels si riescono a sfruttare più ce ne sono meglio è, un tempo lo standard per le compatte era 3 mpx, evidentemente qualche progresso è stato fatto e permettetemi di dubitare che una buona ottica tenuta bene, puranche di una compatta, non riesca a sfruttare i 7mpx di un cmos/ccd. Questo lascia ampio margine per lavori come crop e zoom digitale, funzioni utilissimi in scatti improvvisi/improvvisati, dite che non è vero, osate!

Una reflex (APS-C) ha un sensore con superficie 328,6mmq , una compatta con sensore 1/1.8" ha superficie 38,2mmq..

Detto questo con prove di laboratorio su ottiche fisse per reflex dal costo di 1000 e passa € si vede che gia' 10 mpix sono sovrabbondanti per un sensore "grande" come quello di una reflex (con 8 Mpix gia' si saturano piu' del 90% delle lenti).Il sensore di questa compatta è ben 8.6 volte piu' denso rispetto a quello di una reflex APS-C ergo a parita' di Mpixel per saturare tutti i pixel del sensore serve una lente in grado di fornire una risolvenza 8 volte superiore a quella fornita da una lente fissa professionale che costa da sola (senza corpo macchina) quasi 5 volte il costo dell' intera macchina in oggetto ;).

E' vero che il cerchio di copertura per un sensore da 1/1.8" è nettamente inferire a quello richiesto ad una lente per reflex comportando costi inferiori ma dubito fortemente (e i test che si trovano in rete parlano chiaro in questo senso) che con 200€/300€ venga accoppiata ad una macchina una lente (a focale variabile pergiunta) che sia ben 8 volte piu' risolvente di una fissa professionale.
Ammettendo che fosse anche 4 volte superiore basterebbero ed avanzerebbero 5Mpixel.

ps: queste discussioni sull'utilità di N mpx si leggono da quando c'è la fotografia digitale, temo che se il concetto avesse intaccato le menti dei progettisti saremmo ancora a risoluzione CIF.

Forse dovrebbe far pensare che la nuova 1DMKIII (4000€ solo corpo) di fascia professionale abbia anche lei 10mpix come questa compattina , evidentemente per avere determinati risultati i Mpixel non sono tutto ;)

Ciauz
Pat

pizzoTS
19-04-2007, 11:23
Secondo me:
- Per scattare una foto decente, non eccelsa ma solamente decente, basta una qualsiasi macchina fotografica di una buona marca.
- Per avere foto un pò meglio di "decente" occorre invece che l'utente si studi un pò di fotografia e non usi sempre e solo la modalità "automatica con flash" per ogni condizione
- Chi volesse foto eccelse non deve fare altro che comprare una reflex, e studiare abbastanza seriamente come si fanno le foto, altrimenti è inutile anche una macchina da 5000€.

Il discorso sui megapixel chi l'ha capito spende bene e fa foto belle (si suppone quindi che sia un minimo preparato), chi non l'ha capito spende peggio e fa foto solo "decenti" in automatico, però da 15mpx!

La cosa fantastica invece è il video in divx !!! Io con la mia vecchia sony registro a 640x480@30fps e mi entrano 12minuti in 1gb !!!
La grande carenza delle fotocamere (se così si può chiamare perchè una fotocamera serve per le foto non i video) è stata colmata !

ciao a tutti !!!

rioalba
19-04-2007, 11:47
Se foste nel campo della grafica non disdegnereste tanti MP... anzi... e non vi dico che foto ci arrivano... 800x600 ris video per stamparlo su rivista in dimensione A4... tantovale rifare la foto con i lego... ha più risoluzione!

(IH)Patriota
19-04-2007, 13:22
Se foste nel campo della grafica non disdegnereste tanti MP... anzi... e non vi dico che foto ci arrivano... 800x600 ris video per stamparlo su rivista in dimensione A4... tantovale rifare la foto con i lego... ha più risoluzione!

Contando che ormai anche la mia lavatrice (da anni ormai :sbonk: ) fa fotografie ad 800x600 forse sarebbe il caso di rivedere la lista dei fornitori ;). Lo standard per fotografie fatte da professionisti è almeno 6Mpix fatto salvo che non si voglia risparmiare acquistando le immagini da fotoamatori o scaricandole gratuitamente dal web ;) ma è piu' un limite economico che tecnico..

Ciauz
Pat