View Full Version : Accadde oggi: una "storia" al giorno
setterernga
18-04-2007, 08:43
Sperando di fare cosa gradita per questo forum, vorrei inaugurare questo 3d in cui, giorno per giorno, si possa ricordare un fatto storico accaduto.
18 aprile 1948 – Si tengono le prime elezioni della Repubblica Italiana, che da 108 giorni si è data una propria Carta Fondamentale. La DC stravince sia in Camera che in Senato, con un totale di oltre 23 milioni di voti. Con 15 milioni di preferenze, secondo si piazza il FDP. Presidente del Consiglio sarà, ancora una volta, Alcide De Gasperi. E’ il trionfo della propaganda anticomunista: emblematici gli appelli del Corsera, “Preferisci la libertà o la paura di tutti i giorni? Preferisci la certezza del pane o la fame umiliante? Preferisci la serenità o il terrore?”
Per il nostro Paese si trattava di evitare due spettri: quello della sovietizzazione e quello dell'"ecclesiastizzazione". Riuscirono entrambi?
~ZeRO sTrEsS~
18-04-2007, 08:55
Sperando di fare cosa gradita per questo forum, vorrei inaugurare questo 3d in cui, giorno per giorno, si possa ricordare un fatto storico accaduto.
18 aprile 1948 – Si tengono le prime elezioni della Repubblica Italiana, che da 108 giorni si è data una propria Carta Fondamentale. La DC stravince sia in Camera che in Senato, con un totale di oltre 23 milioni di voti. Con 15 milioni di preferenze, secondo si piazza il FDP. Presidente del Consiglio sarà, ancora una volta, Alcide De Gasperi. E’ il trionfo della propaganda anticomunista: emblematici gli appelli del Corsera, “Preferisci la libertà o la paura di tutti i giorni? Preferisci la certezza del pane o la fame umiliante? Preferisci la serenità o il terrore?”
Per il nostro Paese si trattava di evitare due spettri: quello della sovietizzazione e quello dell'"ecclesiastizzazione". Riuscirono entrambi?
:(
se penso a cosa hanno fatto i politici negli ultimi 60 anni mi viene voglia di fare harakiri
Ziosilvio
18-04-2007, 09:19
Che bella iniziativa... chi se lo ricorda l'Almanacco del giorno dopo su Raiuno? :cry:
Su Wikipedia leggo che il 18 aprile 1906 è la data del famigerato terremoto di San Francisco (http://en.wikipedia.org/wiki/1906_San_Francisco_earthquake), uno dei peggiori disastri naturali della storia degli Stati Uniti.
nomeutente
18-04-2007, 09:25
Sperando di fare cosa gradita per questo forum, vorrei inaugurare questo 3d in cui, giorno per giorno, si possa ricordare un fatto storico accaduto.
Idea molto interessante :)
Per il nostro Paese si trattava di evitare due spettri: quello della sovietizzazione e quello dell'"ecclesiastizzazione". Riuscirono entrambi?
Fino all'estromissione di Pci e Psi, c'era anche la "via Togliatti": unità di tutti i partiti antifascisti e di massa. In un'ottica di purezza comunista era un'eresia (e infatti andò portando carote e tornò bastonato, come era evidente che sarebbe avvenuto), ma se ragioniamo in termini molto astratti si sarebbe anche potuta verificare questa eventualità se i numeri fossero stati incerti.
Chissà cosa sarebbe accaduto? E' impossibile saperlo ;)
nomeutente
18-04-2007, 09:27
Sempre in tema politico, il 18 aprile del 1999 si svolge il referendum per il passaggio dal sistema proporzionale a quello maggioritario.
tatrat4d
18-04-2007, 09:29
Fino all'estromissione di Pci e Psi, c'era anche la "via Togliatti": unità di tutti i partiti antifascisti e di massa. In un'ottica di purezza comunista era un'eresia (e infatti andò portando carote e tornò bastonato, come era evidente che sarebbe avvenuto), ma se ragioniamo in termini molto astratti si sarebbe anche potuta verificare questa eventualità se i numeri fossero stati incerti.
Chissà cosa sarebbe accaduto? E' impossibile saperlo ;)
puntapolemicamode=on stranamente però la dinamica si è poi svolta con la classica, per il tempo, unione di comunisti e socialisti. Mancando la forza coercitiva in loco, i partiti sono rimasti distinti e ci si è formati al "fronte".
PS l'idea del fronte antifascista non è nemmeno un copyright togliattiano: nelle 3 democrazie popolari non monopartitiche questo era il nome della pseudo-coalizione che presentava la lista unica alle pseudo-elezioni :D
PPS per fortuna i numeri non sono stati incerti, dato che già sono note le intromissioni della CIA nelle elezioni del '48. Se tanto mi da tanto... :asd:
tdi150cv
18-04-2007, 10:27
Sperando di fare cosa gradita per questo forum, vorrei inaugurare questo 3d in cui, giorno per giorno, si possa ricordare un fatto storico accaduto.
18 aprile 1948 – Si tengono le prime elezioni della Repubblica Italiana, che da 108 giorni si è data una propria Carta Fondamentale. La DC stravince sia in Camera che in Senato, con un totale di oltre 23 milioni di voti. Con 15 milioni di preferenze, secondo si piazza il FDP. Presidente del Consiglio sarà, ancora una volta, Alcide De Gasperi. E’ il trionfo della propaganda anticomunista: emblematici gli appelli del Corsera, “Preferisci la libertà o la paura di tutti i giorni? Preferisci la certezza del pane o la fame umiliante? Preferisci la serenità o il terrore?”
Per il nostro Paese si trattava di evitare due spettri: quello della sovietizzazione e quello dell'"ecclesiastizzazione". Riuscirono entrambi?
Gran giorno quello ... purtroppo pare che lo spettro comunista sia ora talmente distante tanto da far dimenticare alla gente dove poteva arrivare ...
Mille di questi post , anche se sara' dura far capire questi concetti alla gente ...
nomeutente
18-04-2007, 10:37
puntapolemicamode=on stranamente però la dinamica si è poi svolta con la classica, per il tempo, unione di comunisti e socialisti. Mancando la forza coercitiva in loco, i partiti sono rimasti distinti e ci si è formati al "fronte".
PS l'idea del fronte antifascista non è nemmeno un copyright togliattiano: nelle 3 democrazie popolari non monopartitiche questo era il nome della pseudo-coalizione che presentava la lista unica alle pseudo-elezioni :D
PPS per fortuna i numeri non sono stati incerti, dato che già sono note le intromissioni della CIA nelle elezioni del '48. Se tanto mi da tanto... :asd:
Certamente il tema è molto complesso e i punti da te sollevati sono rilevanti. Però a mio avviso in un paese del campo occidentale le cose avrebbero assunto una dinamica diversa e più che altro troverei interessante approfondire il tema dell'accordo fra una forza dell'area socialista e una dell'area cattolica: è un filo conduttore che passa da Togliatti a Berlinguer fino ad arrivare al nascente PD. Sarei insomma curioso di sapere cosa sarebbe accaduto se questo disegno si fosse realizzato negli anni 50 anziché dopo il 2000.
nomeutente
18-04-2007, 10:40
Gran giorno quello ... purtroppo pare che lo spettro comunista sia ora talmente distante tanto da far dimenticare alla gente dove poteva arrivare ...
Mille di questi post , anche se sara' dura far capire questi concetti alla gente ...
Se uno come me è consapevole che l'Italia, nella migliore delle ipotesi, avrebbe fatto la fine della Cecoslovacchia, dubito che ci sia qualcosa di duro da far capire alla gente.
Piuttosto la cosa dura da far capire è che anche gli anni 50, il maccartismo, la strategia della tensione ecc ecc non sono stati fulgidi esempi di democrazia.
tdi150cv
18-04-2007, 10:44
Se uno come me è consapevole che l'Italia, nella migliore delle ipotesi, avrebbe fatto la fine della Cecoslovacchia, dubito che ci sia qualcosa di duro da far capire alla gente.
Piuttosto la cosa dura da far capire è che anche gli anni 50, il maccartismo, la strategia della tensione ecc ecc non sono stati fulgidi esempi di democrazia.
la storia ha insegnato quanto il caro maccartismo fu poi triste realta' ... e il problema e' che questa storia e' sempre piu' attuale ... ma nonostante questo la gente non vede e dimentica ... questo e' il problema ...
nomeutente
18-04-2007, 10:51
la storia ha insegnato quanto il caro maccartismo fu poi triste realta' ... e il problema e' che questa storia e' sempre piu' attuale ... ma nonostante questo la gente non vede e dimentica ... questo e' il problema ...
In che senso fu triste realtà? :mbe:
Il maccartismo fu in parte anche una sospensione dei diritti civili, con persecuzione e incarcerazione di persone che non avevano fatto niente.
Fides Brasier
18-04-2007, 10:51
Il maccartismo fu in parte anche una sospensione dei diritti civili, con persecuzione e incarcerazione di persone che non avevano fatto niente.Stai parlando della "lotta al terrorismo" di oggi?
nomeutente
18-04-2007, 10:57
Stai parlando della "lotta al terrorismo" di oggi?
Interessante parallelo. Imho però il maccartismo (in senso lato) fu molto peggio, perché non si limitò alle operazioni di polizia ma ebbe ripercussioni su tutta la società: nelle università, nelle fabbriche... Inoltre è difficile vedere nel terrorismo di oggi qualche finalità vagamente positiva, mentre il maccartismo (con la scusa della lotta all'unione sovietica) interveniva a sedare le richieste legittime di maggiore uguaglianza.
Ma siamo ot.
Fides Brasier
18-04-2007, 11:03
Interessante parallelo. Imho però il maccartismo (in senso lato) fu molto peggio, perché non si limitò alle operazioni di polizia ma ebbe ripercussioni su tutta la società: nelle università, nelle fabbriche... Inoltre è difficile vedere nel terrorismo di oggi qualche finalità vagamente positiva, mentre il maccartismo (con la scusa della lotta all'unione sovietica) interveniva a sedare le richieste legittime di maggiore uguaglianza.Il parallelismo lo vedo anche nelle conseguenze. La "cultura del nemico" (inteso nel "chi non e' con me, e' contro di me") si e' diffusa capillarmente, partendo da una legittima aspirazione di sicurezza. Le ripercussioni le vediamo ovunque, a partire dall'accettazione di una limitazione della privacy, fino al denigrare il dissenso con formule di antiamericanismo vario.
Ma siamo ot.Purtroppo e' vero. Meglio finirla qui.
Sawato Onizuka
18-04-2007, 15:12
http://en.wikipedia.org/wiki/April_18
:stordita:
Sperando di fare cosa gradita per questo forum, vorrei inaugurare questo 3d in cui, giorno per giorno, si possa ricordare un fatto storico accaduto.
18 aprile 1948 – Si tengono le prime elezioni della Repubblica Italiana, che da 108 giorni si è data una propria Carta Fondamentale. La DC stravince sia in Camera che in Senato, con un totale di oltre 23 milioni di voti. Con 15 milioni di preferenze, secondo si piazza il FDP. Presidente del Consiglio sarà, ancora una volta, Alcide De Gasperi. E’ il trionfo della propaganda anticomunista: emblematici gli appelli del Corsera, “Preferisci la libertà o la paura di tutti i giorni? Preferisci la certezza del pane o la fame umiliante? Preferisci la serenità o il terrore?”
Per il nostro Paese si trattava di evitare due spettri: quello della sovietizzazione e quello dell'"ecclesiastizzazione". Riuscirono entrambi?
bella iniziativa!
menomale che i comunisti non la ebbero vinta...la storiella dell'antifascismo non aveva convinto i non comunisti...menomale!
e ringrazio ancora gli americani e gli inglesi per aver mantenuto la situazione in Italia sopo la "liberazione"
ah...un ringraziamento speciale, che nessuno ha mai fatto in 60 anni, lo dedico ai carabinieri, che in quel periodo mantennero l'ordine, soprattutto dopo l'8 settembre!!!
GRAZIE!!!
dantes76
18-04-2007, 21:03
ottimo:D
l'aereo contro il pirellone fu il 18 o il 19?
setterernga
20-04-2007, 14:13
http://en.wikipedia.org/wiki/April_18
:stordita:
Questo eravamo tutti capaci a farlo...
nomeutente
20-04-2007, 14:23
Il 3d langue. E' già il 20 e sono passati due giorni senza notizie.
Continuo io.
20 aprile 1862. Pasteur e Bernard effettuano la prima pastorizzazione.
Per fortuna non l'hanno chiamata bernardizzazione :)
tatrat4d
20-04-2007, 14:31
20 aprile 1939 - Per il 50° compleanno di Hitler si tiene una delle maggiori parate militari della storia.
20/04/1865 - Bologna, nasce la prima banca popolare italiana, la Banca Popolare di Credito
Credo sia importante come data...
Ziosilvio
21-04-2007, 15:23
21 aprile.
Anno 753 avanti Cristo.
Romolo fonda Roma.
21 aprile.
Anno 753 avanti Cristo.
Romolo fonda Roma.
Auguri a Roma Capoccia :D
Ziosilvio
21-04-2007, 15:35
Auguri a Roma Capoccia :D
Buon compleanno, Città Eterna :happy: :cincin:
21 aprile.
Anno 753 avanti Cristo.
Romolo fonda Roma.
Roma caput mundi!!!
* 753 BC - Romulus and Remus found Rome (traditional).
* 1509 - Henry VIII ascends the throne of England (unofficially) at the death of his father, Henry VII
* 1792 - Tiradentes, a revolutionary who was leading a movement for Brazil's independence, is hanged and quartered.
* 1836 - Texas Revolution: Battle of San Jacinto – Republic of Texas forces under Sam Houston defeat troops under Mexican General Antonio López de Santa Anna.
* 1863 - Bahá'u'lláh declares his mission as "He whom God shall make manifest". Considered the founder of the Bahá'í Faith.
* 1894 - Norway formally adopts the Krag-Jørgensen rifle as the main arm of its armed forces, a weapon that would remain in service for almost 50 years.
* 1898 - Spanish-American War: The U.S. Congress, on April 25, recognizes that a state of war exists between the United States and Spain as of this date.
* 1918 - World War I: German fighter ace Manfred von Richthofen, known as "The Red Baron", is shot down and killed over Vaux sur Somme in France.
* 1930 - A fire at a penitentiary in Columbus, Ohio, kills 320 people.
* 1944 - Women in France receive the right to vote.
* 1945 - World War II: Soviet Union forces south of Berlin at Zossen attack the German High Command headquarters.
* 1952 - Secretary's Day (now Administrative Professionals' Day) is first celebrated.
* 1960 - Brasília, Brazil's capital, is officially inaugurated. At 9:30 am the Three Powers of the Republic are simultaneously transferred from the old capital, Rio de Janeiro.
* 1960 - Founding of the Orthodox Bahá'í Faith in Washington, DC.
* 1962 - The Seattle World's Fair (Century 21 Exposition) opens. It is the first World's Fair in the U.S. since World War II. [1]
* 1963 - The Universal House of Justice of the Bahá'í faith is elected for the first time.
* 1965 - The 1964-1965 New York World's Fair opens for its second and final season.
* 1966 - Rastafari movement: Haile Selassie of Ethiopia visits Jamaica, an event now celebrated as Grounation Day.
* 1967 - A few days before the general election in Greece, Colonel George Papadopoulos leads a coup d'état, establishing a military regime that lasts for seven years.
* 1975 - Vietnam War: President of South Vietnam Nguyen Van Thieu flees Saigon, as Xuan Loc, the last South Vietnamese outpost blocking a direct North Vietnamese assault on Saigon, falls.
* 1982 - Rollie Fingers of the Milwaukee Brewers becomes the first pitcher to record 300 saves.
* 1987 - The Tamil Tigers are blamed for a car bomb that explodes in the Sri Lankan capital of Colombo, killing 106 people.
* 1989 - Tiananmen Square Protests of 1989: In Beijing, around 100,000 students gather in Tiananmen Square to commemorate Chinese reform leader Hu Yaobang.
* 1994 - The first discoveries of extrasolar planets are announced by astronomer Alexander Wolszczan.
:sofico:
tatrat4d
21-04-2007, 17:13
1996 - L'Ulivo di Romano Prodi vince le elezioni politiche anticipate.
* 1994 - The first discoveries of extrasolar planets are announced by astronomer Alexander Wolszczan.
Se penso che sono solo 13 anni che li abbiamo visti mi viene un capogiro (pensando a quanti ce ne sono e ce ne potranno essere :D)
http://it.wikipedia.org/wiki/Pianeta_extrasolare
* 1918 - World War I: German fighter ace Manfred von Richthofen, known as "The Red Baron", is shot down and killed over Vaux sur Somme in France.
:
ho letto il suo diario...bellissimo!!!
dantes76
21-04-2007, 18:58
1960 - Brasília, Brazil's capital, is officially inaugurated. At 9:30 am the Three Powers of the Republic are simultaneously transferred from the old capital, Rio de Janeiro.
Utopia:D io andrei in Brasile, solo per vederla
Eventi del giorno 22 aprile:
* 1500 - Portuguese navigator Pedro Álvares Cabral becomes the first European to sight Brazil.
* 1509 - Henry VIII ascends the throne of England after the death of his father.
* 1529 - Treaty of Saragossa divides the eastern hemisphere between Spain and Portugal along a line 297.5 leagues or 17° east of the Moluccas.
* 1836 - Texas Revolution: A day after the Battle of San Jacinto forces under Texas General Sam Houston capture Mexican General Antonio López de Santa Anna.
* 1863 - American Civil War: Grierson's Raid begins – troops under Union Colonel Benjamin Grierson attack central Mississippi.
* 1864 - The U.S. Congress passes the Coinage Act which mandates that the inscription "In God We Trust" be placed on all coins minted as United States currency.
* 1876 - The Boston Red Stockings defeat the Philadelphia Athletics 6-5 in the first National League Baseball game
* 1889 - At high noon, thousands rush to claim land in the Land Run of 1889. Within hours the cities of Oklahoma City and Guthrie are formed with populations of at least 10,000.
* 1898 - Spanish-American War: The United States Navy begins a blockade of Cuban ports and the USS Nashville captures a Spanish merchant ship.
* 1912 - Pravda, the "voice" of the Communist Party of the Soviet Union, begins publications in Saint Petersburg.
* 1915 - The use of poison gas in World War I escalates when chlorine gas is released as a chemical weapon in the Second Battle of Ypres.
* 1930 - The United Kingdom, Japan and the United States sign the London Naval Treaty regulating submarine warfare and limiting shipbuilding.
* 1944 - World War II: Operation Persecution initiated – Allied forces land in the Hollandia (currently known as Jayapura) area of New Guinea.
* 1945 - World War II: After learning that Soviet forces have taken Eberswalde without a fight, Adolf Hitler admits defeat in his underground bunker and states that suicide is his only recourse.
* 1946 - The first installment of the popular Japanese comic strip, Sazae-san, is published in the Fukunichi Shimbun.
* 1954 - Red Scare: Army-McCarthy Hearings begin.
* 1964 - The 1964-1965 New York World's Fair opens for its first season.
* 1970 - First Earth Day celebrated.
* 1971 - John Kerry, dressed in combat fatigues, testifies on his views of the Vietnam War before the United States Senate Foreign Relations Committee
* 1972 - Vietnam War: Increased American bombing in Vietnam prompts antiwar protests in New York City, San Francisco, and Los Angeles.
* 1975 - Barbara Walters signs a five-year $5 million contract with the American Broadcasting Corporation (ABC), becoming the highest paid television newsperson.
* 1978 - One Love Peace Concert held at National Heroes Stadium in Kingston, Jamaica. Bob Marley united the two opposing political leaders at this concert bringing peace to the civil war ridden streets of Kingston, Jamaica.
* 1983 - The German magazine, Der Stern claims that Adolf Hitler's diaries were found in a wreckage in East Germany.
* 1990 - The Anti-Drug video Cartoon All-Stars to the Rescue is released.
* 1992 - 1992 explosion in Guadalajara, Mexico ; 206 people were killed, nearly 500 injured and 15,000 were left homeless
* 1993 - The Holocaust Memorial Museum in Washington, DC is dedicated.
* 1993 - The web browser Mosaic version 1.0 is released.
* 1997 - Haouch Khemisti massacre in Algeria; 93 villagers killed.
* 1997 - A 126-day hostage crisis at the residence of the Japanese ambassador in Lima, Peru ends after government commandos storm and capture the building, rescuing 71 hostages. One hostage dies of a heart attack, two soldiers are killed from rebel fire, and all 14 rebels are slain.
* 2000 - In a predawn raid, federal agents seize six-year-old Elián González from his relatives' home in Miami, Florida.
* 2000 - The Big Number Change takes place in the United Kingdom.
* 2004 - Two fuel trains collide in Ryongchon, North Korea, killing up to 150 people.
* 2006 - 243 people were injured in pro-democracy protest in Nepal after Nepali security forces opened fire on protesters against King Gyanendra.
* 2006 - Four Canadian soldiers are killed 75 kilometers north of Kandahar, Afghanistan by a roadside bomb planted by Taliban militants, the worst single day combat loss for the Canadian army since the Korean War.
dantes76
21-04-2007, 23:22
1997 - A 126-day hostage crisis at the residence of the Japanese ambassador in Lima, Peru ends after government commandos storm and capture the building, rescuing 71 hostages. One hostage dies of a heart attack, two soldiers are killed from rebel fire, and all 14 rebels are slain.
questo non lo ricordavo piu'
Sawato Onizuka
22-04-2007, 17:37
-> Earth Day <-
rimembrateci su :stordita:
* 215 BC - A temple is built on the Capitoline Hill dedicated to Venus Erycina to commemorate the Roman defeat at Lake Trasimene.
* 1014 - Battle of Clontarf: Brian Boru defeats Viking invaders, but is killed in battle.
* 1343 - St. George's Night Uprising
* 1348 - The founding of the Order of the Garter by King Edward III of England is announced on St George's Day.
* 1521 - Battle of Villalar: King Charles I of Spain defeats the Comuneros.
* 1597 - Shakespeare's The Merry Wives of Windsor is first performed, with Queen Elizabeth I of England in attendance.
* 1660 - Treaty of Oliwa is established between Sweden and Poland.
* 1661 - King Charles II of England, Scotland and Ireland is crowned in Westminster Abbey.
* 1827 - William Rowan Hamilton presents his Theory of systems of rays.
* 1867 - William Lincoln patents the zoetrope, a machine which shows animated pictures by mounting a strip of drawings in a wheel.
* 1920 - The national council in Turkey denounces the government of Sultan Mehmed VI and announces a temporary constitution. The Grand National Assembly of Turkey was founded in Ankara.
* 1923 - Inauguration ceremonies take place of Gdynia as a temporary military port and fishers' shelter.
* 1932 - The 153-year old De Adriaan Windmill in Haarlem, the Netherlands burns down.
* 1935 - Polish Constitution of 1935 is adopted.
* 1940 - Rhythm Night Club fire at a dance hall in Natchez, Mississippi kills 198 people.
* 1941 - World War II: Greek government and King George II evacuate Athens before the attacking Wehrmacht.
* 1942 - World War II: Baedeker Blitz – German bombers hit Exeter, Bath and York in retaliation for the British raid on Lübeck.
* 1948 - 1948 Arab-Israeli War: Haifa, the major port of Israel, is captured from Palestinian forces.
* 1961 - Algiers putsch by French generals.
* 1961 - Judy Garland performs at Carnegie Hall.
* 1967 - A group of young radicals are expelled from the Nicaraguan Socialist Party (PSN). This group goes on to found the Socialist Workers Party (POS).
* 1968 - The United Kingdom produces its first decimalised coins, a 5p and a 10p coin.
* 1968 - Vietnam War: Student protesters at Columbia University in New York City take over administration buildings and shut down the university. see main article Columbia University protests of 1968
* 1974 - A Pan American World Airways Boeing 707 crashes in Bali, Indonesia, killing 107.
* 1979 - Fighting in London between the Anti-Nazi League and the Metropolitan Police's Special Patrol Group results in the death of protestor Blair Peach.
* 1987 - 28 construction workers died when the L'Ambiance Plaza collapses while under construction in Bridgeport, Connecticut.
* 1988 - Pink Floyd's legendary album Dark Side Of The Moon, after spending the record total of 741 consecutive weeks (over 14 years) on the Billboard 200, left the charts for its first time ever.
* 1990 - Namibia becomes the 160th member of the United Nations and the 50th member of the Commonwealth of Nations.
* 1993 - Eritreans vote overwhelmingly for independence from Ethiopia in a United Nations-monitored referendum.
* 1994 - Physicists discover the top quark subatomic particle.
* 1997 - Omaria massacre in Algeria; 42 villagers killed.
* 2003 - Beijing closes all schools for two weeks due to the SARS virus.
* 2006 - Mount Merapi erupted
setterernga
24-04-2007, 13:33
Il 3d langue [...]
Le intenzioni del creatore erano altre. Avrei preferito uno-due eventi al giorno sintetizzati e con qualche riflessione del postante, non il copia-incolla degli eventi del giorno da wikipedia...
Ziosilvio
26-04-2007, 11:06
26 aprile.
Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale (http://en.wikipedia.org/wiki/World_Intellectual_Property_Day).
E ieri hanno approvato la IPRED2 (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1938302&r=PI)...
stbarlet
26-04-2007, 12:07
26 aprile.
Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale (http://en.wikipedia.org/wiki/World_Intellectual_Property_Day).
E ieri hanno approvato la IPRED2 (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1938302&r=PI)...
bella roba..
FA.Picard
26-04-2007, 12:43
* 215 BC - A temple is built on the Capitoline Hill dedicated to Venus Erycina to commemorate the Roman defeat at Lake Trasimene.
* 1014 - Battle of Clontarf: Brian Boru defeats Viking invaders, but is killed in battle.
[CUT]
* 2003 - Beijing closes all schools for two weeks due to the SARS virus.
* 2006 - Mount Merapi erupted
Ma qual è il link di wiki dove prendi queste informazioni?
Ziosilvio
08-05-2007, 09:10
8 maggio 1982: muore Gilles Villeneuve :(
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2007/05_Maggio/07/gilles_villeneuve.shtml
tatrat4d
08-05-2007, 09:19
8 maggio 1945
ACT OF MILITARY SURRENDER
1. We the undersigned, acting by authority of the German High Command, hereby surrender unconditionally to the Supreme Commander, Allied Expeditionary Force and simultaneously to the Supreme High Command of the Red Army all forces on land, at sea, and in the air who are at this date under German control.
2. The German High Command will at once issue order to all German military, naval and air authorities and to all forces under German control to cease active operations at 2301 hours Central European time on 8th May 1945, to remain in all positions occupied at that time and to disarm completely, handing over their weapons and equipment to the local allied commanders or officers designated by Representatives of the Allied Supreme Commands. No ship, vessel, or aircraft is to be scuttled, or any damage done to their hull, machinery or equipment, and also to machines of all kinds, armament, apparatus, and all the technical means of prosecution of war in general.
3. The German High Command will at once issue to the appropriate commanders, and ensure the carrying out of any further orders issued by the Supreme Commander, Allied Expeditionary Force and by the Supreme Command of the Red Army.
4. This act of military surrender is without prejudice to, and will be superseded by any general instrument of surrender imposed by, or on behalf of the United Nations and applicable to GERMANY and the German armed forces as a whole.
5. In the event of the German High Command or any of the forces under their control failing to act in accordance with this Act of Surrender, the Supreme Commander, Allied Expeditionary Force and the Supreme High Command of the Red Army will take such punitive or other action as they deem appropriate.
6. This Act is drawn up in the English, Russian and German languages. The English and Russian are the only authentic texts.
Signed at Berlin on the 8 day of May, 1945
Von Friedeburg
Keitel
Stumpff
On behalf of the German High Command
IN THE PRESENCE OF:
A.W.Tedder
On behalf of the Supreme Commander, Allied Expeditionary Force
Georgi Zhukov
On behalf of the Supreme High Command of the Red Army
At the signing also were present as witnesses:
F. de Lattre-Tassigny
General Commanding in Chief
First French Army
Carl Spaatz
General, Commanding
United States Strategic Air Force
http://img.stern.de/_content/53/99/539989/Keit500_500.jpg
:.Blizzard.:
08-05-2007, 09:50
bel topic ... solo un pó scomodo. Non é possibile aprirne uno per ogni giorno? O chessó io ...
setterernga
08-05-2007, 09:52
Perché scomodo?
:.Blizzard.:
08-05-2007, 09:56
Perché uno si deve dannare a trovare il post del giorno attuale ... almeno io la penso cosí :D
setterernga
08-05-2007, 09:59
Perché uno si deve dannare a trovare il post del giorno attuale ... almeno io la penso cosí :D
Basterebbe visitarlo con regolarità. Naturalmente gli eventi postabili sono solo quelli odierni. Te li immagini 365 3ds solo per sto argomento...
tatrat4d
08-05-2007, 10:00
Perché uno si deve dannare a trovare il post del giorno attuale ... almeno io la penso cosí :D
molto più comodo così IMHO, immagina di volere trovare a maggio un 3D (e non un post) di un "accadde oggi" di settembre. Magari questo è stato uppato a novembre e diventi scemo per tre ore :D ndr mi è già successo :D
Soprattutto perchè la ricerca in OT non funziona e anche google non è precisissimo in certi casi. :)
Ziosilvio
14-05-2007, 11:07
14 maggio 1948: proclamazione dello Stato di Israele (http://en.wikipedia.org/wiki/Israel) --- e immediato inizio della terza fase del conflitto arabo-israeliano (http://en.wikipedia.org/wiki/1948_Arab-Israeli_War).
tatrat4d
17-08-2007, 08:06
17-8-1962
http://it.wikipedia.org/wiki/Peter_Fechter
Circa un anno dopo la costruzione del muro, Fechter tentò di scappare dalla RDT insieme all’amico Helmut Kulbeik. Il piano consisteva nel nascondersi nel laboratorio di un falegname vicino al muro in Zimmerstrasse e poi, osservando i movimenti delle guardie di frontiera dal nascondiglio, saltare dalla finestra nella cosiddetta ‘’striscia della morte’’ (una striscia di terreno nudo tra il muro ed un secondo muro parallelo), attraversarla correndo e quindi arrampicarsi sul secondo muro (alto solo due metri e sormontato da filo spinato) e quindi ricadere nel quartiere di Kreuzberg a Berlino Ovest, vicino a Checkpoint Charlie.
Quando i due raggiunsero il secondo muro le guardie iniziarono a sparare. Kulbeik riuscì a scavalcare il secondo muro mentre Fechter fu colpito al bacino mentre si arrampicava davanti a centinaia di testimoni. Cadde all’indietro nella striscia della morte dove rimase in vista dei cittadini occidentali, di molti giornalisti e naturalmente delle guardie di frontiera dell’est. Nonostante le sue urla non ricevette aiuto medico. Morì dopo circa un’ora di agonia. Centinaia di persone a Berlino Ovest si riunirono in una dimostrazione spontanea urlando “assassini!” alle guardie di frontiera.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3a/Peterfechter1.jpg
http://media.hoover.org/images/digest20001_p183.JPG
http://www.ortstermin-mitte.de/images/freiheit1_462.jpg
"Aiutatemi, aiutatemi..."
http://www.petrapau.de/gfx/bilder/060813_g-fechter-stele.jpg
setterernga
05-09-2007, 15:52
5 settembre 1946, a Zanzibar nasce Freddie Mercury. Nessun commento si rende necessario...
FastFreddy
05-09-2007, 15:56
Per chi fosse interessato, sul Messaggero Gianni Bisiach ha in prima pagina il suo trafiletto riguardante il fatto storico del giorno...:)
5 settembre 1946, a Zanzibar nasce Freddie Mercury. Nessun commento si rende necessario...
SOTTOSCRIVO!!!
ENORME!!!
setterernga
05-09-2007, 16:13
Per chi fosse interessato, sul Messaggero Gianni Bisiach ha in prima pagina il suo trafiletto riguardante il fatto storico del giorno...:)
Cavolo, ma sulla versione online nada!
edit: e anche sul cartaceo non lo trovo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.