PDA

View Full Version : Allucinante Ferrara e teocon sulla strage nel campus americano.


Onisem
17-04-2007, 20:21
Visto 8 1/2 stasera su La7? Dopo 30 secondi che Ferrara introduceva l'argomento e deviava ad arte ogni tentativo di discutere della facilità di entrare in possesso di un'arma negli USA, già mi balenava l'idea, pur non credendo che potesse arrivare a tanto, su dove avrebbe tentato di andare a parare. Dopo poco c'è arrivato: è colpa dell'aborto. Semplicemente schifosamente prezzolato, strumentalizzatore, piazzista, insabbiatore. Questa poteva davvero risparmiarsela. Un'indecenza il modo in cui ha impostato e portato avanti la trasmissione su un fatto così tragico, ad uso e consumo proprio e dei suoi sponsor e adepti.

dantes76
17-04-2007, 20:24
Ferrara...per non ammettere che fu un comunista..anzi COMUNISTA, disse che al tempo era un agente Cia... si il degustatore, della mensa...

:.Blizzard.:
17-04-2007, 20:26
Visto 8 1/2 stasera su La7? Dopo 30 secondi che Ferrara introduceva l'argomento e deviava ad arte ogni tentativo di discutere della facilità di entrare in possesso di un'arma negli USA, già mi balenava l'idea, pur non credendo che potesse arrivare a tanto, su dove avrebbe tentato di andare a parare. Dopo poco c'è arrivato: è colpa dell'aborto. Semplicemente schifosamente prezzolato, strumentalizzatore, piazzista, insabbiatore. Questa poteva davvero risparmiarsela. Un'indecenza il modo in cui ha impostato e portato avanti la trasmissione su un fatto così tragico, ad uso e consumo proprio e dei suoi sponsor e adepti.

Mi sfugge cosa c'entri l'aborto con le armi USA :confused: :confused: :confused:

dantes76
17-04-2007, 20:27
Mi sfugge cosa c'entri l'aborto con le armi USA :confused: :confused: :confused:

mi sfugge cosa centri ferrara con il giornalismo

Onisem
17-04-2007, 20:29
Mi sfugge cosa c'entri l'aborto con le armi USA :confused: :confused: :confused:
Secondo la sua grassa fantasia la genesi della strage nel campus deriva dall'aborto, cioè da quella cultura della morte di cui l'aborto è massima espressione. Un gran pasticciere Ferrara, non c'è che dire.

:.Blizzard.:
17-04-2007, 20:30
Secondo la sua grassa fantasia la genesi della strage nel campus deriva dall'aborto, cioè da quella cultura della morte di cui l'aborto è massima espressione. :rolleyes:

O mio dio ... davvero non pensavo arrivasse a un simile ragionamento :confused:

Chissà cosa si sarà fumato prima di andare in onda.

Ma l'Armeni è stata lì ferma impassiva?

Onisem
17-04-2007, 20:31
O mio dio ... davvero non pensavo arrivasse a un simile ragionamento :confused:

Chissà cosa si sarà fumato prima di andare in onda.

Magari una Bibbia.

rob-roy
17-04-2007, 20:39
O mio dio ... davvero non pensavo arrivasse a un simile ragionamento :confused:

Chissà cosa si sarà fumato prima di andare in onda.

Ma l'Armeni è stata lì ferma impassiva?

Perchè,di solito che fà? :p

:.Blizzard.:
17-04-2007, 20:48
Un tempo la seguivo molto come trasmissione.

Ritanna --> :fagiano:


:asd:

Fil9998
17-04-2007, 20:49
vabbhè, dai comunista infiltrato che si vanta di esser sul libro paga della CIA,
non a caso teocon,

vogliamo chiamarlo giornalista???

si,perchè tanto è in ottima compagnia !!!

ricordo che l'italia come libertà di informazione non è messa granchè bene secondo diverse fonti internazionali....

e non solo per Berlusconi.


...

Lorekon
17-04-2007, 20:50
povero Giuliano :asd:

ClauDeus
17-04-2007, 20:53
Infatti notoriamente i teocon sono contrari all'aborto e fedeli alla sacralità della vita umana ma sganciano bombe in giro per il mondo.
:boh:

Xile
17-04-2007, 21:54
Ah non ha tirato fuori la storia dei videogiochi?! Strano :doh:

shambler1
17-04-2007, 21:59
vabbhè, dai comunista infiltrato che si vanta di esser sul libro paga della CIA,
non a caso teocon,

vogliamo chiamarlo giornalista???

si,perchè tanto è in ottima compagnia !!!

ricordo che l'italia come libertà di informazione non è messa granchè bene secondo diverse fonti internazionali....

e non solo per Berlusconi.


...
Libertà dall'informazione

Lorekon
17-04-2007, 22:05
più propriamente la chiamerei libertà di disinformazione :asd:

Booyaka
17-04-2007, 22:06
Concordo con onisem ma questa sera il premio per lo schifo se lo aggiudica alla grande Sky che guarda caso manda in onda Bowling at Columbine.... :rolleyes:

lowenz
17-04-2007, 22:24
Libertà dall'informazione
La libertà di informazione non consiste nel raccontare le proprie idee, quella di chiama libertà di espressione e Ferrara le confonde :D

LUVІ
17-04-2007, 22:27
Secondo la sua grassa fantasia la genesi della strage nel campus deriva dall'aborto, cioè da quella cultura della morte di cui l'aborto è massima espressione. Un gran pasticciere Ferrara, non c'è che dire.

Io continuo a non capire.
Felice di non arrivarci, comunque.

LuVi

lowenz
17-04-2007, 22:28
Vediamo se qualcuno ne uscirà con:

Koreano->Korea->c'è la Cina vicino->è colpa dei comunisti

:D

strat09
17-04-2007, 22:35
ma... secondo voi Ferrara:

1) crede a quel che dice

2) si diverte a provocare e raggirare

io non ancora riesco a capirlo...

ulk
17-04-2007, 22:45
1) crede a quel che dice

Cerca di farlo credere ai polli di turno.


2) si diverte a provocare e raggirare

io non ancora riesco a capirlo...

Deve farlo per l'audience.

fabio80
17-04-2007, 22:45
Secondo la sua grassa fantasia la genesi della strage nel campus deriva dall'aborto, cioè da quella cultura della morte di cui l'aborto è massima espressione. Un gran pasticciere Ferrara, non c'è che dire.

:wtf:

lowenz
17-04-2007, 22:48
:wtf:
E' il tipico ragionamento di Ferrara, scambia deduzione con accostamento :D

indelebile
17-04-2007, 23:02
ma... secondo voi Ferrara:

1) crede a quel che dice

2) si diverte a provocare e raggirare

io non ancora riesco a capirlo...


Seriamente parlando secondo me ferrara lo fa per divertimento ... per non annoiarsi intelletualmente ...non è stupido...segue o si fa precursore di una moda prima lo è stato per il comunismo poi con il socialismo poi berlusconi e ora finchè non inizierà di nuovo ad annoiarsi si è gettato sotto le sottane di ratzinger...poi magari tra qualche mese diventerà anticlericali
Il tutto per non annoiarsi intelettualmente

D.O.S.
17-04-2007, 23:06
Visto 8 1/2 stasera su La7? Dopo 30 secondi che Ferrara introduceva l'argomento e deviava ad arte ogni tentativo di discutere della facilità di entrare in possesso di un'arma negli USA, già mi balenava l'idea, pur non credendo che potesse arrivare a tanto, su dove avrebbe tentato di andare a parare. Dopo poco c'è arrivato: è colpa dell'aborto. Semplicemente schifosamente prezzolato, strumentalizzatore, piazzista, insabbiatore. Questa poteva davvero risparmiarsela. Un'indecenza il modo in cui ha impostato e portato avanti la trasmissione su un fatto così tragico, ad uso e consumo proprio e dei suoi sponsor e adepti.
aspetto con trepidazione il prossimo disastro ferroviario quando dirà che la colpa è il divorzio , la cultura del divorzio ...

franklar
18-04-2007, 00:36
Seriamente parlando secondo me ferrara lo fa per divertimento ... per non annoiarsi intelletualmente ...non è stupido...segue o si fa precursore di una moda

...

Il tutto per non annoiarsi intelettualmente


Sono d'accordo.

Jok3r
18-04-2007, 01:13
Concordo con onisem ma questa sera il premio per lo schifo se lo aggiudica alla grande Sky che guarda caso manda in onda Bowling at Columbine.... :rolleyes:


perche schifo? magari lo avesse mandato in onda pure la rai...

strat09
18-04-2007, 07:46
Seriamente parlando secondo me ferrara lo fa per divertimento ... per non annoiarsi intelletualmente ...non è stupido...segue o si fa precursore di una moda prima lo è stato per il comunismo poi con il socialismo poi berlusconi e ora finchè non inizierà di nuovo ad annoiarsi si è gettato sotto le sottane di ratzinger...poi magari tra qualche mese diventerà anticlericali
Il tutto per non annoiarsi intelettualmente

son d'accordo ma rilancio: segue senza aderire o è convinto che ciò che pensa lui sia il "vero" (o "ciò che è razionale è reale")?

Gemma
18-04-2007, 08:06
una persona a mio avviso altamente sopravvalutata.
Nel privato quando mi esprimo su di lui uso aggettivi molto poco forumistici... e molto poco edificanti.
In buona somma lo disprezzo.

gigio2005
18-04-2007, 08:17
Vediamo se qualcuno ne uscirà con:

Koreano->Korea->c'è la Cina vicino->è colpa dei comunisti

:D

INVADIAMO LA SUD-COREA!

Nevermind
18-04-2007, 08:20
Secondo la sua grassa fantasia la genesi della strage nel campus deriva dall'aborto, cioè da quella cultura della morte di cui l'aborto è massima espressione. Un gran pasticciere Ferrara, non c'è che dire.

Robe da pazzi.

Ziosilvio
18-04-2007, 09:15
Secondo la sua grassa fantasia la genesi della strage nel campus deriva dall'aborto, cioè da quella cultura della morte di cui l'aborto è massima espressione. Un gran pasticciere Ferrara, non c'è che dire.
Vorrei conoscere la frase esatta.

Perché se ha detto che "è colpa dell'aborto", ha detto una vaccata pura e semplice.
Se invece ha detto "è colpa della stessa cultura che giustifica l'aborto", allora non ha dato la colpa all'aborto, ma ad una loro (eventuale; perché ci sarebbe da discutere parecchio anche su questo) causa comune. Non è la stessa cosa, per lo stesso motivo per cui Darwin non ha detto che l'uomo discende dalla scimmia.

tatrat4d
18-04-2007, 09:18
Detto che sono contento di essermi perso una simile costruzione e puntata, va solo chiartito che Ferrara non ha mai negato di essere stato comunista.
Per quanto riguarda la "collaborazione" con la CIA questa risalirebbe al tempo del suo "periodo craxiano".

Senza Fili
18-04-2007, 10:06
Visto 8 1/2 stasera su La7? Dopo 30 secondi che Ferrara introduceva l'argomento e deviava ad arte ogni tentativo di discutere della facilità di entrare in possesso di un'arma negli USA, già mi balenava l'idea, pur non credendo che potesse arrivare a tanto, su dove avrebbe tentato di andare a parare. Dopo poco c'è arrivato: è colpa dell'aborto. Semplicemente schifosamente prezzolato, strumentalizzatore, piazzista, insabbiatore. Questa poteva davvero risparmiarsela. Un'indecenza il modo in cui ha impostato e portato avanti la trasmissione su un fatto così tragico, ad uso e consumo proprio e dei suoi sponsor e adepti.

Triste, strano che non abbia dato la colpa ai videogiochi...

Knight of the old Republic
18-04-2007, 10:12
C'è un qualche video su internet del pezzo??Non ho trovato nulla.
Grazie!!

ziozetti
18-04-2007, 10:20
Concordo con onisem ma questa sera il premio per lo schifo se lo aggiudica alla grande Sky che guarda caso manda in onda Bowling at Columbine.... :rolleyes:

Ha mandato in onda un documentario (di parte) su un problema quanto mai di attualità. Non vedo lo schifo. Anzi.

Marco83_an
18-04-2007, 10:33
Ha mandato in onda un documentario (di parte) su un problema quanto mai di attualità. Non vedo lo schifo. Anzi.

Lo schifo nn riesci a vederlo?dovresti vedere però lo schifoSO , cioè quell'"uomo" che assomiglia a Platinette con la Barba e che dispensa idee del tutto personali e del tutto paradossali , quando invece prima di lui c'è un Tg che (IMHO) è il migliore tra quelli che si trovano nella spazzatura quadrata che chiamiamo TV:muro:

ziozetti
18-04-2007, 10:37
Lo schifo nn riesci a vederlo?dovresti vedere però lo schifoSO , cioè quell'"uomo" che assomiglia a Platinette con la Barba e che dispensa idee del tutto personali e del tutto paradossali , quando invece prima di lui c'è un Tg che (IMHO) è il migliore tra quelli che si trovano nella spazzatura quadrata che chiamiamo TV:muro:

Hai perso un pezzo del mio post, non vedo lo schifo nel trasmettere Bowling at Columbine. ;)

Marco83_an
18-04-2007, 10:41
Hai perso un pezzo del mio post, non vedo lo schifo nel trasmettere Bowling at Columbine. ;)

Sorry :D

plut0ne
18-04-2007, 11:21
massimo disprezzo per ferrara....MASSIMO... :Puke:

zerothehero
18-04-2007, 11:24
Ferrara...per non ammettere che fu un comunista..anzi COMUNISTA, disse che al tempo era un agente Cia... si il degustatore, della mensa...

Veramente ha sostenuto che chi non è stato nel passato comunista, non ha capito una cazzo della Storia. :D
Non ha mai negato di essere stato comunista.

zerothehero
18-04-2007, 11:26
vabbhè, dai comunista infiltrato che si vanta di esser sul libro paga della CIA,
non a caso teocon,

vogliamo chiamarlo giornalista???

si,perchè tanto è in ottima compagnia !!!

ricordo che l'italia come libertà di informazione non è messa granchè bene secondo diverse fonti internazionali....

e non solo per Berlusconi.


...


A me piace molto come giornalista..e mi piace molto 8 1/2. :D ..ottima trasmissione.
Purtroppo ieri ho perso la trasmissione, ma ce l'ho registrata sul mediacenter..la vedrò stasera e poi posto il commento..non avendo visto quella puntata non mi fido di un giudizio riportato che può essere di parte.

zerothehero
18-04-2007, 11:29
Deve farlo per l'audience.

Figuriamoci..fare una trasmissione di politica e di informazione alle 20:30 (con striscia e con i pacchi ) è un pessimo modo per fare audience..infatti 8 1/2 avrà si e no l'1.5-2% di share.

JackTheReaper
18-04-2007, 11:30
Visto 8 1/2 stasera su La7? Dopo 30 secondi che Ferrara introduceva l'argomento e deviava ad arte ogni tentativo di discutere della facilità di entrare in possesso di un'arma negli USA, già mi balenava l'idea, pur non credendo che potesse arrivare a tanto, su dove avrebbe tentato di andare a parare. Dopo poco c'è arrivato: è colpa dell'aborto. Semplicemente schifosamente prezzolato, strumentalizzatore, piazzista, insabbiatore. Questa poteva davvero risparmiarsela. Un'indecenza il modo in cui ha impostato e portato avanti la trasmissione su un fatto così tragico, ad uso e consumo proprio e dei suoi sponsor e adepti.

e come diavolo ci è arrivato all'aborto?? :eek:

zerothehero
18-04-2007, 11:32
C'è un qualche video su internet del pezzo??Non ho trovato nulla.
Grazie!!

Mi pare che la trasmissione venga riproposta in streaming su internet...google.
Io me la vedo stasera. :O

fabio80
18-04-2007, 11:32
Veramente ha sostenuto che chi non è stato nel passato comunista, non ha capito una cazzo della Storia. :D
Non ha mai negato di essere stato comunista.

ha capito tutto lui, invece :rolleyes:

-kurgan-
18-04-2007, 11:33
strano, leggevo qui sul forum che la7 era comunista, mi sarò perso qualche pezzo :D

dovrebbero clonarla la7, altro che palle.. l'unica tv che fa parlare tutti.

Ferdy78
18-04-2007, 11:39
Visto 8 1/2 stasera su La7? Dopo 30 secondi che Ferrara introduceva l'argomento e deviava ad arte ogni tentativo di discutere della facilità di entrare in possesso di un'arma negli USA, già mi balenava l'idea, pur non credendo che potesse arrivare a tanto, su dove avrebbe tentato di andare a parare. Dopo poco c'è arrivato: è colpa dell'aborto. Semplicemente schifosamente prezzolato, strumentalizzatore, piazzista, insabbiatore. Questa poteva davvero risparmiarsela. Un'indecenza il modo in cui ha impostato e portato avanti la trasmissione su un fatto così tragico, ad uso e consumo proprio e dei suoi sponsor e adepti.

...Ma che nesso filo-logico ha seguito per enunciare tali elucrubazioni??:mbe: :eek: :what: :eekk: :wtf:
Imho era più semplicemente :hic::D .asd:

Ogni tanto lo seguo...(a spezzoni) ma mi sa che ieri sera abbia dato fuori di testa...poraccio:D

8310
18-04-2007, 11:43
Vorrei conoscere la frase esatta.

Perché se ha detto che "è colpa dell'aborto", ha detto una vaccata pura e semplice.
Se invece ha detto "è colpa della stessa cultura che giustifica l'aborto", allora non ha dato la colpa all'aborto, ma ad una loro (eventuale; perché ci sarebbe da discutere parecchio anche su questo) causa comune. Non è la stessa cosa, per lo stesso motivo per cui Darwin non ha detto che l'uomo discende dalla scimmia.

*
Ma se si riportavano le parole testuali non si poteva sparare a zero su Ferrara, e che piacere ci sarebbe stato? :stordita:

zerothehero
18-04-2007, 11:47
ha capito tutto lui, invece :rolleyes:

Era una provocazione per prendere in giro un giornalista filocastrista. :p

Marco83_an
18-04-2007, 12:11
L'unica volta che ho visto Ferrara di buon'occhio è stato quando faceva quella trasmissione su Mediaset che stava in mezzo all'immondizia !!! il suo Habitat !!!!!!!
Cmq La 7 è l'unica rete semi-seria rimasta tra quelle disponibili su antenna !(per "semi" leggasi Ferrara):)

lowenz
18-04-2007, 12:15
Vorrei conoscere la frase esatta.

Perché se ha detto che "è colpa dell'aborto", ha detto una vaccata pura e semplice.
Se invece ha detto "è colpa della stessa cultura che giustifica l'aborto", allora non ha dato la colpa all'aborto, ma ad una loro (eventuale; perché ci sarebbe da discutere parecchio anche su questo) causa comune. Non è la stessa cosa, per lo stesso motivo per cui Darwin non ha detto che l'uomo discende dalla scimmia.
Ma non ti pare un tantino "da nevrotico" infilarcelo dentro anche in questo discorso?

Ziosilvio
18-04-2007, 12:23
Ma non ti pare un tantino "da nevrotico" infilarcelo dentro anche in questo discorso?
Le eventuali nevrosi di Giuliano Ferrara non son un problema di tale importanza e/o interesse da giustificare un mio impiego di tempo ed energie nel loro trattamento.

Bet
18-04-2007, 13:05
Credo che abbia ragione Ziosilvio, anche perché l'argomento del thread era l'osservazione di Ferrara nella trasmissione dedicata al campus americano... ammesso e non concesso che abbia effettivamente detto quanto postato all'inizio :).
Più in particolare le eventuali nevrosi di Ferrara andrebbero discusse in sedi opportune, con eventuali medici. Anche perché allora bisognerebbe iniziare a parlare delle nevrosi con cui si passa scivola molto velocemente da un fatto puntuale e specifico, al fatto che Ferrara sia in genere schifoso, degno del massimo disprezzo, comunista, della cia... e strano che non sia uscito ancora che è grasso (sarebbe l'ennesima volta) :D

dantes76
18-04-2007, 13:06
Veramente ha sostenuto che chi non è stato nel passato comunista, non ha capito una cazzo della Storia. :D
Non ha mai negato di essere stato comunista.

veramente ha detto che quando era COMUNISTA era un agente della Cia...

-kurgan-
18-04-2007, 13:15
Cmq La 7 è l'unica rete semi-seria rimasta tra quelle disponibili su antenna !(per "semi" leggasi Ferrara):)

è seria perchè c'è anche ferrara.. c'è spazio per ogni corrente politica, al telegiornale ospitano persone di ogni schieramento e ognuno dice la sua.

Onisem
18-04-2007, 13:58
Vorrei conoscere la frase esatta.

Perché se ha detto che "è colpa dell'aborto", ha detto una vaccata pura e semplice.
Se invece ha detto "è colpa della stessa cultura che giustifica l'aborto", allora non ha dato la colpa all'aborto, ma ad una loro (eventuale; perché ci sarebbe da discutere parecchio anche su questo) causa comune. Non è la stessa cosa, per lo stesso motivo per cui Darwin non ha detto che l'uomo discende dalla scimmia.

Eccolo là: è stato frainteso. Per il resto mi sembrano inutili sofismi, le solite acrobazie semantiche pur di intervenire a favore delle posizioni clericali e di chiunque se ne faccia portavoce. Ferrara ha bellamente strumentalizzato una vicenda complessa e tragica per la solita strizzata d'occhio alla CEI & Co., ai teocon. Il resto sono cazzate.

Marco83_an
18-04-2007, 14:03
è seria perchè c'è anche ferrara.. c'è spazio per ogni corrente politica, al telegiornale ospitano persone di ogni schieramento e ognuno dice la sua.

Lo sò , infatti a me piace proprio per quello , xchè ogniuno ha la libertà di dire il proprio pensiero , anche una foca con la barba !!!!! :D :D :D :D
Cmq lo guardo sempre 8 1/2 , e devo dire che forse ieri ho fatti bene a nn vederlo , altrimenti mio padre oggi mi mandava a comprare una TV nuova :D

Onisem
18-04-2007, 14:03
A me piace molto come giornalista..e mi piace molto 8 1/2. :D ..ottima trasmissione.
Purtroppo ieri ho perso la trasmissione, ma ce l'ho registrata sul mediacenter..la vedrò stasera e poi posto il commento..non avendo visto quella puntata non mi fido di un giudizio riportato che può essere di parte.

Ecco, guardatela e poi dimmi anche se ha fatto retromarcia, perchè personalmente quando ha attaccato con il suo repertorio clericale e bizzarro accostamento, che comunque ripeto si annusava sin dai primi minuti di trasmissione, ho cambiato canale.

fsdfdsddijsdfsdfo
18-04-2007, 14:05
Se invece ha detto "è colpa della stessa cultura che giustifica l'aborto", allora non ha dato la colpa all'aborto, ma ad una loro (eventuale; perché ci sarebbe da discutere parecchio anche su questo) causa comune.


ti faccio una domanda: Forse cancellando l'aborto legale pensi di rallentare la violenza causata dalle armi da fuoco?

Da uno a dieci, quanto hanno contribuito queste cause alla strage avvenuta? (è vietato dare a due o piu cause lo stesso voto)

-Enorme facilità nell'entrare in possesso di un arma

-Le associazioni per i diritti civili che sostengono l'aborto

-Le correnti di idee che sostengono l'aborto

-L'aborto

-Il consumismo e l'arrivisimo

-Il comunismo

-Berlusconi (poi vedo se riesco anche a dargli la colpa di questo)



Non è la stessa cosa, per lo stesso motivo per cui Darwin non ha detto che l'uomo discende dalla scimmia.

E Galileo ha ritrattato tutte le affermazioni eliocentriche.

Onisem
18-04-2007, 14:07
*
Ma se si riportavano le parole testuali non si poteva sparare a zero su Ferrara, e che piacere ci sarebbe stato? :stordita:

Secondo te la gente abitualmente guarda la televisione stenografando quello che dice Ferrara per poi riportarlo nel forum in modo che tu possa valutare serenamente? Trovati la registrazione, guardatela e poi commenta, invece di fare sciocche insinuazioni.

Ziosilvio
18-04-2007, 14:10
Eccolo là: è stato frainteso. Per il resto mi sembrano inutili sofismi, le solite acrobazie semantiche pur di intervenire a favore delle posizioni clericali e di chiunque se ne faccia portavoce. Ferrara ha bellamente strumentalizzato una vicenda complessa e tragica per la solita strizzata d'occhio alla CEI & Co., ai teocon. Il resto sono cazzate.
Adesso che hai avuto e sfruttato l'occasione per il tuo sfogo giornaliero, potresti cortesemente darmi una mano a capire qual era la frase esatta di Giuliano Ferrara? Grazie.

greasedman
18-04-2007, 14:27
di Marco Travaglio - 28/03/2007

Fonte: linus


Con questo articolo, intendiamo segnalare all’intelligence americana e italiana un tipo sospetto che da troppo tempo si aggira in ambienti politico-giornalistici italiani seminando notizie false e tendenziose atte a turbare l’ordine e la quiete pubblica. Da anni l’individuo, sulla cinquantina inoltrata, corporatura imponente e minacciosa, occhio spiritato, una folta barba che gli contorna il volto, compare ogni sera su un’emittente televisiva semiclandestina dalla quale pronuncia i suoi proclami sconnessi.

Il suo nome è Giuliano Ferrara e la sua specialità è quella di sparare cazzate a raffica, l’una in contraddizione con l’altra, voltando continuamente gabbana e seminando dunque il panico e il disorientamento nell’opinione pubblica più impressionabile, o almeno in quella minuscola porzione che ancora gli dà retta. Basti pensare che quattro anni fa sostenne di aver avvistato a occhio nudo, dal suo ufficio in Roma, le armi di distruzione di massa di Saddam Hussein, mentre sul posto gli osservatori dell’Onu e poi le truppe americane non trovarono nemmeno una fiala. Basti ricordare che fu lo stesso Ferrara a qualificare l’Unità come “testata omicida” e ad additare due tra i più illustri intellettuali italiani, Antonio Tabucchi e Furio Colombo, come “responsabili del mio prossimo assassinio” (frutto, naturalmente, della sua fantasia malata).

Basti rammentare che un giorno, polemizzando con un politico a lui ostile, minacciò di mettergli le mani addosso (“te corco con le mani”). Basti sapere che fu ancora lui a vantarsi pubblicamente, sul suo giornale, in un articolo a sua firma, di aver fatto la spia per la Cia, ovviamente a pagamento, in cambio di spesse buste piene di dollari, salvo poi negare tutto dinanzi al Tribunale di Parigi in una causa intentatagli da Tabucchi. Insomma, un personaggio tanto inaffidabile quanto pericoloso. Nella sua lunga e disonorata carriera, d’altronde, egli ha sposato tutte le cause peggiori che si siano manifestate sul suolo nazionale e internazionale nell’ultimo sessantennio: dallo stalinismo al craxismo, dal berlusconismo al previtismo, dal dellutrismo al bushismo, dal guantanamismo al ruinismo.

Costituendo, a nostro avviso, una pesante e permanente minaccia alla sicurezza nazionale e, per di più, attirando quotidianamente sull’Italia le attenzioni dell’islamismo radicale, sarebbe opportuno farlo sparire per un po’, prima che sia troppo tardi, con una “extraordinary rendition” che egli stesso, peraltro, ha applaudito con entusiasmo. Dunque, non potrà lamentarsi più di tanto. La sua rendition, diversamente dalle altre, sarà la prima a svolgersi con il consenso della vittima: il Ferrara, infatti, non fa che inneggiare ogni giorno al sequestro dell’imam di Milano Abu Omar, rapito all’inizio del 2003 da un commando di agenti della Cia, del Sismi e del Ros.

In uno dei suoi ultimi, deliranti comunicati strategici, pubblicato su un samizdat finanziato dai contribuenti denominato Il Foglio, il Platinette barbuto così argomentava il 15 febbraio 2007 a proposito della rendition di Abu Omar e dell’inchiesta della Procura di Milano: “Si vede che i magistrati inquirenti di Milano sono convinti che il segreto di Stato sia come quello istruttorio, che è diventato un colabrodo selettivo al servizio del circuito mediatico-giudiziario. Nell’inchiesta su Abu Omar hanno tranquillamente dato ordine di mettere sotto controllo gli agenti dei servizi di sicurezza, violando quindi apertamente il segreto di Stato che vigeva sulla vicenda in questione”. Tutto falso: il segreto istruttorio è stato abolito con il nuovo codice di procedura del 1989; il segreto di Stato è previsto soltanto quando qualche pubblico ufficiale lo oppone, al momento del sequestro di un documento o dell’acquisizione di un’informazione top secret, e nell’inchiesta sul caso Abu Omar nessuno dei 26 imputati ha mai opposto il segreto di Stato nemmeno su un francobollo.

Quanto alle intercettazioni telefoniche, che hanno riguardato solo 6 agenti del Sismi (escluso il generale Nicolò Pollari, mai intercettato), non esiste in Italia alcuna legge che vieti di intercettare agenti segreti. Dunque nell’inchiesta sul sequestro di Abu Omar non c’è alcuna prova coperta da segreto di Stato, dunque nessun magistrato ha violato alcunché (dunque il vicepremier Francesco Rutelli, sostenendo il contrario alla Camera, ha mentito al Parlamento italiano). Ma il Ferrara, impermeabile ai fatti e alla verità, così prosegue: “Si dovrà decidere se anche i magistrati milanesi debbono applicare le norme che valgono per tutti i cittadini o se per loro vale un particolare e inspiegabile privilegio”.

In realtà, in questa vicenda, si deve decidere se anche gli agenti della Cia e del Sismi debbano (congiuntivo) applicare le norme che valgono per tutti i cittadini, soprattutto quelle del Codice penale che vietano i sequestri di persona, o se per loro valga (sempre congiuntivo) un particolare e inspiegabile privilegio: per questo il gup Caterina Interlandi ha rinviato a giudizio tutti gli imputati, italiani e americani, per aver prelevato illegalmente Abu Omar e averlo deportato in Egitto tramite la base di Aviano perché fosse torturato per sei o sette mesi. Ma il Ferrara, impermeabile anche alla decenza, aggiunge: “Quello che veniva difeso dal governo Berlusconi, e oggi viene difeso da quello di Romano Prodi, è un interesse nazionale, messo in pericolo dai metodi spericolati di settori della magistratura che non accettano di rispettare il segreto di Stato o finiscono con l’aggirarlo, mettendo peraltro in pericolo gli agenti che dovrebbero essere protetti da quel meccanismo”.

In realtà, quei settori della magistratura, con metodi per nulla spericolati ma perfettamente legali, stavano indagando sui possibili legami di Abu Omar con esponenti dell’estremismo jihadista dediti ad attentati o ad altre attività eversive: per questo lo stavano facendo pedinare dalla Digos per stroncare la presunta cellula e individuare gli eventuali complici e sventarne le possibili azioni contro civili. Ma, sul più bello, si videro portar via l’esca, e l’inchiesta fu irrimediabilmente rovinata. Il sequestro di Abu Omar, dunque, lungi dal contribuire alla lotta al terrorismo, ha contribuito al terrorismo tout court. Mettendo in pericolo la sicurezza e l’interesse nazionale delle potenziali vittime della cellula rimasta impunita.

Ma il Ferrara, impermeabile anche alla logica e al principio di non contraddizione, ribalta completamente la questione e conclude il suo delirante articolo: “Tutte le persone di buon senso si rendono conto che la lotta al terrorismo sanguinario non si può combattere con i guanti bianchi, tutti chiedono da sempre che l’intelligence sia in grado di prevenire i pericoli mortali, ma quando poi si cerca di farlo si trova sempre un pm di mezzo”. I pm in questione sarebbero Armando Spataro e Ferdinando Pomarici. Purtroppo per Giuliano Ferrara e per fortuna nostra, Spataro è lo stesso che negli stessi giorni, insieme a Ilda Boccassini, ha sventato in tempo reale alcuni attentati progettati dalle nuove Br, con la stessa preparazione professionale con cui negli anni 70 e 80, insieme a Pomarici, sgominò a Milano le vecchie Brigate rosse e Prima linea.

Resta da capire per quale motivo, da anni, Ferrara scarichi fango e veleno proprio su Spataro, Pomarici (anche per l’inchiesta che portò all’arresto e alla condanna di mandanti ed esecutori del delitto Calabresi) e Boccassini (anche per le inchieste sulla corruzione al palazzo di giustizia di Roma): usando le stesse categorie mentali di Ferrara, che individua in chiunque persegua i metodi illegali della Cia e del Sismi dei sicuri complici del terrorismo sanguinario, bisognerebbe concludere che il Ferrara è oggettivamente complice di tutti i delinquenti assicurati alla giustizia, nel corso degli anni, da Spataro, Boccassini e Pomarici. Basti ricordare le sue commosse difese di Renato Squillante (“un uomo probo”), di Cesare Previti e dei responsabili del delitto Calabresi, uno dei quali tiene addirittura una rubrica fissa sul Foglio.

Il che, se non giustifica l’arresto immediato del Ferrara, è sufficiente a rendere auspicabile almeno una sua immediata rendition. I servizi di sicurezza nazionali e alleati lo prelevino dunque di peso dalla sua poltrona in largo Corsia dei Servi (mai toponomastica fu più azzeccata), lo conducano a Guantanamo (dove potrà toccare con mano il balsamico trattamento riservato a persone un po’ meno estremiste di lui) e lo sottopongano alla peggiore delle sevizie: la lettura ininterrotta, diurna e notturna, dei suoi articoli del periodo comunista. Crollerà subito.


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

greasedman
18-04-2007, 14:30
http://brunik.altervista.org/foto/wmc38_ferrara-attovagliato.jpg

Giuliano Ferrara comunica che si è «stufato di stare sempre dalla parte della ragione» e di avere «sempre ragione», come la Buonanima. Tant’è che «quasi quasi» gli viene voglia di «passare dalla parte del torto».

Quasi quasi. In effetti, in una biografia come la sua, si stenta a trovare un solo istante in cui il Plainette Barbuto abbia avuto torto.
Uno che è stato allevato nella Russia stalinista (ma almeno quella volta non era colpa sua) ed è cresciuto a pane e Togliatti, per poi passare a Craxi, alla Cia, a Berlusconi e recentemente pure a Buttiglione, è evidente che è baciato dal carma dell’infallibilità. :D :D :D
Come avrà fatto Ferrara a non perdersi nemmeno una delle benedizioni che la Provvidenza ha voluto riservare all’ Italia nella seconda metà del 900? Questo la gente si domanda.
Certo, l’uomo è molto intelligente (per definizione, a prescindere, anche se l’ultima cosa intelligente che ha detto fu «mamma», pronunciata all’età di due anni). La sua è l’intelligenza tipica delle cozze, che riescono ad assorbire tutto il peggio che c’è in giro senza farsi contaminare da nulla di buono e di pulito.
Ma non basta. La Grande Cozza è pure dotata di un fiuto da rabdomante, che gli fa annusare non tanto dove sta la ragione, ma dove vanno il potere e il denaro.
Lui li anticipa sempre: prima arriva Ferrara, poi nel giro di qarantott’ore ore arrivano loro. Peccato che l’anagrafe gli abbia impedito di vivere sotto il fascismo, perché sarebbe stato un bel fascistone. Poi, si capisce, avrebbe smesso. Ma non il 25 luglio 1943, dopo la notte del Gran Consiglio: il giorno 24, nel tardo pomeriggio.
Nel ‘68, all’università, comandavano i sessantottini, e lui lo era (una celebre foto lo ritrae a Valle Giulia mentre rotola giù dal terrapieno con un bastone in mano). Nella Torino di fine anni 70 comandavano i comunisti, e lui lo era (una celebre foto lo ritrae davanti all’università mentre scarica bastoni dalla sua Renault 5). Nell’Italia degli anni 80 comandavano i craxiani e lui lo era (alla Rai e poi alla Fininvest scoprì una nuova forma di manganello, il tubo catodico, che picchia pure meglio). Ecco: la sua intelligenza consiste nel tenere sempre il bastone dalla parte del manico. Chi le dà ha sempre ragione, chi le prende ha sempre torto. Lui, di solito, le dà.
Nel 1992, quando quelli che hanno sempre torto si illusero di liberarsi dei ladri, lui che ha sempre ragione si schierò con i ladri ed ebbe ancora una volta ragione: infatti il ladri guadagnavano molto più dei giudici. Dunque, a naso, avrebbero vinto loro. E così fu. Fra i giudici, gliene piaceva uno solo: l’amico Renato Squillante. Poi si è capito perché: guadagnava molto più dei ladri. Infatti, quando finì in carcere, Ferrara lo definì «un uomo probo», mentre Di Pietro, per dire, era una “scespiriana baldracca”. Anche nelle compagnie la Grande Cozza si è sempre distinta. Qualche esempio. Lo spione della Cia che lo attendeva con la busta dei dollari dietro al Pincio per ascoltare le sue bufale top secret. Il futuro pregiudicato Claudio Martelli nel giornale “Reporter”. Bettino Craxi che lo fece entrare in tv e poi al Parlamento europeo (30 milioni al mese senza metterci quasi mai piede). Jannuzzi e Squillante per farsi un’idea sulla giustizia.
E poi Berlusconi. Che prima lo scambiò per un ministro, piazzandolo ai Rapporti col Parlamento, mai così tesi nella storia repubblicana. Poi lo scambiò per un direttore, affidandogli addirittura un giornale, il “Foglio”, miracolo editoriale da 7-8 mila copie quando è festa.
Perché il Platinette Barbuto ha sempre ragione, ma nessuno - a parte Mieli, Battista, Ostellino, Panebianco, Galli della Loggia e lo stesso Ferrara - se n’è mai accorto. I lettori, bastardamente, si ostinano a comprare i giornali normali. Non ne vogliono sapere di pagare un euro per un quotidiano di quattro pagine al posto di uno di cinquanta o cento. Idem i telespettatori: lui fa un programma tutti i giorni in prima serata e loro, i felloni, non lo guardano. Lo fanno apposta. Non hanno capito che, se la Grande Cozza fa il 2 per cento di share (-10% rispetto all’anno scorso), un po’ meno di Socci, mentre Biagi faceva il 28 e Santoro il 18, è perché ha sempre ragione.

Chi si è bevuto le balle di Bush sulle armi di distruzione di massa di Saddam? Lui.
Chi ha fondato la nuova setta degli ateo-clericali, senza credere in Dio ma credendo molto in Buttiglione? Lui.
E chi, fra migliaia di giornalisti, Tanzi dice di aver pagato con una borsa con mezzo miliardo? Lui.
E ancora una volta ha avuto ragione lui, visto che l’Ordine dei giornalisti sta per espellere Loredana Lecciso, non Ferrara. Chi balla a “Domenica in” e sposa Al Bano va cacciato.
Chi prende soldi a destra e a manca e sposa pure Anselma Dall’Olio ha sempre ragione.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla sede romana del Foglio, non a caso in Largo Corsia dei Servi. Ognuno, prima o poi, trova la sua strada.

Marco Travaglio

:D :D :D :D


Questo sì che è un giornalista!

Fritz!
18-04-2007, 14:34
Seriamente parlando secondo me ferrara lo fa per divertimento ... per non annoiarsi intelletualmente ...non è stupido...segue o si fa precursore di una moda prima lo è stato per il comunismo poi con il socialismo poi berlusconi e ora finchè non inizierà di nuovo ad annoiarsi si è gettato sotto le sottane di ratzinger...poi magari tra qualche mese diventerà anticlericali
Il tutto per non annoiarsi intelettualmente
narcisismo intellettuale....

Bet
18-04-2007, 14:38
.. Il resto sono cazzate.

Ah beh, se dici così, non ci sono dubbi :D

Marco83_an
18-04-2007, 14:53
... Un applauso a Travaglio :D

Fritz!
18-04-2007, 15:17
http://www.la7.it/news/videorubriche/dettaglio.asp?id=1180&tipo=13


ho visto l'inizio della trasmissione.

Partendo dall'articolo di un sociologo ferrara ha effettivamente fatto questo ragionamento.

Il sociologo ha fatto uno studio sui profili di chi compie queste stragi mettendo in luce i tratti comuni (manie di persecuzione, esclusione, risentimento verso gli altri, fattore scatenante ecc.) e concludendo che queste stragi non sono il sintomo di un "imbarbarimento" della società quanto al contrario del disagio (direi patologico) di determinati individui.

Ferrara ne ha tratto spunto per dire che secondo lui non è così, al contrario questi fenomeni sono legati alla perdita di valori della società, gli uomini son diventati piu cattivi, e si tratta di fenomeni diffusi sempre piu negli ultimi 30 anni e che quindi sono legati alla legalizzazione dell'aborto, e all'affermazione di una cultura di morte che nega il senso di vivere comune degli uomini

Ha anche sostenuto che non è colpa della diffusione delle armi, che se anzi qualche altro studente fosse stato armato lo avrebbe accoppato prima, in fondo Cho aveva "solo" due semiautomatiche

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

nomeutente
18-04-2007, 15:23
A scanso di equivoci, andrebbe precisato che "la cozza ha sempre ragione" è il titolo originale dato da Travaglio all'articolo.
Resta inteso che non si può chiamare Ferrara "Cozza" ai sensi della nota norma contro i nomignoli.

Lorekon
18-04-2007, 15:39
cmq è incredibile che Ferrara finga di vedere una "cultura di morte" che giustifica l'aborto e non una "cultura di morte" che giustifica... la pena di morte.
oppure, per dirla tutta, che giustifica i bombardamenti umanitari, l'esportazione di democrazia e tutto l'armamentario ideologico tipicamente neocon...

con tutta la violenza che c'è in USA, il problema è l'aborto...

strumentalissima posizione IMHO.

Feric Jaggar
18-04-2007, 16:41
http://www.la7.it/news/videorubriche/dettaglio.asp?id=1180&tipo=13


ho visto l'inizio della trasmissione.

Partendo dall'articolo di un sociologo ferrara ha effettivamente fatto questo ragionamento.

Il sociologo ha fatto uno studio sui profili di chi compie queste stragi mettendo in luce i tratti comuni (manie di persecuzione, esclusione, risentimento verso gli altri, fattore scatenante ecc.) e concludendo che queste stragi non sono il sintomo di un "imbarbarimento" della società quanto al contrario del disagio (direi patologico) di determinati individui.

Ferrara ne ha tratto spunto per dire che secondo lui non è così, al contrario questi fenomeni sono legati alla perdita di valori della società, gli uomini son diventati piu cattivi, e si tratta di fenomeni diffusi sempre piu negli ultimi 30 anni e che quindi sono legati alla legalizzazione dell'aborto, e all'affermazione di una cultura di morte che nega il senso di vivere comune degli uomini


Sembra "il Bersaglio" de La Settimana Enigmistica:

OCCHIO COCCHIO CAVALLO TROIA OMERO.... e arrivi dove vuoi arrivare. :D

roverello
18-04-2007, 17:38
O mio dio ... davvero non pensavo arrivasse a un simile ragionamento :confused:

Chissà cosa si sarà fumato prima di andare in onda.

Ma l'Armeni è stata lì ferma impassiva?

E' il metabolismo che lo intossica.

roverello
18-04-2007, 17:41
http://www.la7.it/news/videorubriche/dettaglio.asp?id=1180&tipo=13


ho visto l'inizio della trasmissione.

Partendo dall'articolo di un sociologo ferrara ha effettivamente fatto questo ragionamento.

Il sociologo ha fatto uno studio sui profili di chi compie queste stragi mettendo in luce i tratti comuni (manie di persecuzione, esclusione, risentimento verso gli altri, fattore scatenante ecc.) e concludendo che queste stragi non sono il sintomo di un "imbarbarimento" della società quanto al contrario del disagio (direi patologico) di determinati individui.

Ferrara ne ha tratto spunto per dire che secondo lui non è così, al contrario questi fenomeni sono legati alla perdita di valori della società, gli uomini son diventati piu cattivi, e si tratta di fenomeni diffusi sempre piu negli ultimi 30 anni e che quindi sono legati alla legalizzazione dell'aborto, e all'affermazione di una cultura di morte che nega il senso di vivere comune degli uomini

Ha anche sostenuto che non è colpa della diffusione delle armi, che se anzi qualche altro studente fosse stato armato lo avrebbe accoppato prima, in fondo Cho aveva "solo" due semiautomatiche

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Se uno perde il lume della ragione e in mano ha una scopa fa pochi danni.
Se ha una pistola, che si è potuto tranquillamente procurare come comprare un pacchetto di caramelle, il resto vien da sè.

Onisem
18-04-2007, 18:45
http://www.la7.it/news/videorubriche/dettaglio.asp?id=1180&tipo=13


ho visto l'inizio della trasmissione.

Partendo dall'articolo di un sociologo ferrara ha effettivamente fatto questo ragionamento.

Il sociologo ha fatto uno studio sui profili di chi compie queste stragi mettendo in luce i tratti comuni (manie di persecuzione, esclusione, risentimento verso gli altri, fattore scatenante ecc.) e concludendo che queste stragi non sono il sintomo di un "imbarbarimento" della società quanto al contrario del disagio (direi patologico) di determinati individui.

Ferrara ne ha tratto spunto per dire che secondo lui non è così, al contrario questi fenomeni sono legati alla perdita di valori della società, gli uomini son diventati piu cattivi, e si tratta di fenomeni diffusi sempre piu negli ultimi 30 anni e che quindi sono legati alla legalizzazione dell'aborto, e all'affermazione di una cultura di morte che nega il senso di vivere comune degli uomini

Ha anche sostenuto che non è colpa della diffusione delle armi, che se anzi qualche altro studente fosse stato armato lo avrebbe accoppato prima, in fondo Cho aveva "solo" due semiautomatiche

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Fazioso anche tu. Hai le trascrizioni? Perchè altrimenti qui un paio di persone (neutrali e non sospette) non ti credono. A me continuano a chiedere il virgolettato, probabilmente per poter così procedere ad un'interpretazione teologica delle parole dell'apostolo Ferrara.

zerothehero
18-04-2007, 20:11
Ecco, guardatela e poi dimmi anche se ha fatto retromarcia, perchè personalmente quando ha attaccato con il suo repertorio clericale e bizzarro accostamento, che comunque ripeto si annusava sin dai primi minuti di trasmissione, ho cambiato canale.

Secondo me hai equivocato.

Ferrara ha detto: "Io insisto la comunità" . "Da 30 anni un miliardo di aborti..l'abitudine di convivere con la morte, la più sacralizzata, il massimo omicidio possibile perchè toglie il futuro." (azz. d'accordo :D ).
"L'aborto è diventato un elemento qualificante di un peggioramento della condizione del mondo".
"Può essere che ci sia qualcosa con la comunità?"

zerothehero
18-04-2007, 20:13
Questo sì che è un giornalista!

Arrogantello..sembra Mario Giordano.
Articoletto da 2 lire. :fagiano:

dantes76
18-04-2007, 20:14
Secondo me hai equivocato.

Ferrara ha detto: "Io insisto la comunità" . "Da 30 anni un miliardo di aborti..l'abitudine di convivere con la morte, la più sacralizzata, il massimo omicidio possibile perchè toglie il futuro." (azz. d'accordo :D ).
"L'aborto è diventato un elemento qualificante di un peggioramento della condizione del mondo".
"Può essere che ci sia qualcosa con la comunità?"

logica: nesso?

zerothehero
18-04-2007, 20:16
Cmq ho la registrazione in dvr.ms..se volete la trascrizione esatta al 100% posso farla. :fagiano:

Onisem
18-04-2007, 20:17
Secondo me hai equivocato.

Ferrara ha detto: "Io insisto la comunità" . "Da 30 anni un miliardo di aborti..l'abitudine di convivere con la morte, la più sacralizzata, il massimo omicidio possibile perchè toglie il futuro." (azz. d'accordo :D ).
"L'aborto è diventato un elemento qualificante di un peggioramento della condizione del mondo".
"Può essere che ci sia qualcosa con la comunità?"

Scusa, cos'avrei equivocato? :D Ha tirato fuori l'aborto e la cultura della morte correlata, secondo lui come possibile genesi, oppure no? Altra cosa sarebbe stato se avesse detto la comunità per isolamento degli individui, arrivismo esasperato etc., ma ripeto che sollevare la questione dell'aborto relativamente alla vicenda della strage nel campus appare "vagamente" strumentale e fuorviante (volutamente).

dantes76
18-04-2007, 20:17
Cmq ho la registrazione in dvr.ms..se volete la trascrizione esatta al 100% posso farla. :fagiano:

si ok... ripeto:

ragazzo uccide 32 persone e dopo si spara

"L'aborto è diventato un elemento qualificante di un peggioramento della condizione del mondo".
"Può essere che ci sia qualcosa con la comunità?"

logica: nesso?

Fritz!
18-04-2007, 20:20
Secondo me hai equivocato.

Ferrara ha detto: "Io insisto la comunità" . "Da 30 anni un miliardo di aborti..l'abitudine di convivere con la morte, la più sacralizzata, il massimo omicidio possibile perchè toglie il futuro." (azz. d'accordo :D ).
"L'aborto è diventato un elemento qualificante di un peggioramento della condizione del mondo".
"Può essere che ci sia qualcosa con la comunità?"

negli ultimi dieci 25 anni si è assistito alla progressiva caduta dei regimi comunisti

negli ultimi 25 anni si è assistito anche al progressivo ed esplosivo aumento della concentrazione di CO2

nesso?

zerothehero
18-04-2007, 20:20
logica: nesso?

La mia conclusione è: Onisem è stato troppo riduttivo...consiglierei di vedersi la trasmissione per intero, altrimenti non si capisce un acca.

Coso simile a Bagnasco, in cui alcuni giornali hanno (in questo caso volutamente) voluto veicolare che, secondo il pres. della Cei, l'omosessualità è uguale alla pedofilia...balla del secolo.

Fritz!
18-04-2007, 20:21
Secondo me hai equivocato.

Ferrara ha detto: "Io insisto la comunità" . "Da 30 anni un miliardo di aborti..l'abitudine di convivere con la morte, la più sacralizzata, il massimo omicidio possibile perchè toglie il futuro." (azz. d'accordo :D ).


1 miliardo di aborti tutti nei soli stati uniti?

dantes76
18-04-2007, 20:22
La mia conclusione è: Onisem è stato troppo riduttivo...consiglierei di vedersi la trasmissione per intero, altrimenti non si capisce un acca.

Coso simile a Bagnasco, in cui alcuni giornali hanno (in questo caso volutamente) voluto veicolare che, secondo il pres. della Cei, l'omosessualità è uguale alla pedofilia...balla del secolo.

again...[onisem??..e'ferrara....OmG!!!!]

ragazzo uccide 32 persone e dopo si spara

"L'aborto è diventato un elemento qualificante di un peggioramento della condizione del mondo".
"Può essere che ci sia qualcosa con la comunità?"

logica: nesso?


per quanto riguarda l'omossesualita'..non bisogna andare lontani...

Ecco la notizia ANSA del 30.03.03 sulle anticipazioni estratte dal documento vaticano.

VATICANO: DIZIONARIO ETICO, GAY NON HANNO VALORE SOCIALE. PIACE POCO ANCHE IN VATICANO TESTO A GIORNI IN LIBRERIA

(ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 30 MAR - ''L'omosessualita' non ha alcun valore sociale'', e' ''un intrigo psichico che la societa' non puo' istituzionalizzare''; bisogna smettere di ''stigmatizzare tutti quelli che si interrogano sulla omosessualita''' tacciandoli di ''omofobia''. E' destinata a far discutere la voce sui gay del Lexicon vaticano di termini etici, che sara' a giorni in libreria.

Fritz!
18-04-2007, 20:23
La mia conclusione è: Onisem è stato troppo riduttivo...consiglierei di vedersi la trasmissione per intero, altrimenti non si capisce un acca.

Coso simile a Bagnasco, in cui alcuni giornali hanno (in questo caso volutamente) voluto veicolare che, secondo il pres. della Cei, l'omosessualità è uguale alla pedofilia...balla del secolo.

non c'è nessun nesso, se non una analisi temporale piuttosto superficiale, visto che il massacro di austin in texas risale a 40 anni fa (ed eraa fino a due giorni fa il massacro piu grave in una università)

Onisem
18-04-2007, 20:23
La mia conclusione è: Onisem è stato troppo riduttivo...consiglierei di vedersi la trasmissione per intero, altrimenti non si capisce un acca.

Coso simile a Bagnasco, in cui alcuni giornali hanno (in questo caso volutamente) voluto veicolare che, secondo il pres. della Cei, l'omosessualità è uguale alla pedofilia...balla del secolo.

No senti, per favore non cercare di confondere le cose, qui si parla di Ferrara. Se tu hai capito meglio di me il suo accostamento tra aborto e strage nel campus potresti spiegarmelo, perchè a me sinceramente sfugge, se non nell'intento.

Fritz!
18-04-2007, 20:24
Coso simile a Bagnasco, i

certo nel senso che per l'ideologia militante teocon razionalita, causa ed effetto, sono tutti noiosi orpelli secondari alla verità

dantes76
18-04-2007, 20:26
1 miliardo di aborti tutti nei soli stati uniti?

forse voleva dire circa 450 milioni di persone uccise tenendo la croce in mano

Onisem
18-04-2007, 20:27
certo nel senso che per l'ideologia militante teocon razionalita, causa ed effetto, sono tutti noiosi orpelli secondari alla verità
E che gli anticlericali come me travisano e riducono sistematicamente le verità che escono da certe bocche.

zerothehero
18-04-2007, 20:29
negli ultimi dieci 25 anni si è assistito alla progressiva caduta dei regimi comunisti

negli ultimi 25 anni si è assistito anche al progressivo ed esplosivo aumento della concentrazione di CO2

nesso?

Chi se ne frega del nesso...non è questo il punto.

Onisem ha detto che Ferrara, nella trasmissione di ieri, ha dato colpa all'aborto (con un nesso di causalità diretta) a riguardo della strage di 30 studenti nel campus da parte di un sud-coreano..io dico che ha preso un abbaglio, presentando la trascrizione del passo incriminato.

Noto ,inoltre, che ci si è voluti fideisticamente affidare al pensiero di un utente, senza neanche peritarsi di guardare o cmq recuperare la trasmissione, per costruirsi un proprio giudizio personale...io prima di dare un giudizio nel merito mi sono preoccupato quantomeno di vedere la trasmissione.
Il 99% dei postatori, no...Onisem, invece, almeno ha visto la trasmissione e ha dato un suo personale giudizio...giusto o sbagliato che sia (io ritengo che abbia totalmente travisato il discorso, riascoltando più e più volte il passo incriminato sull'aborto).
Complimenti. (detto con arroganza, ovviamente :) )

Fritz!
18-04-2007, 20:31
E che gli anticlericali come me travisano e riducono sistematicamente le verità che escono da certe bocche.

Ferrara fa sempre il solito giochino, non si espone come un giovanardi qualunque

ma provoca, mette le mani avanti, lascia intendere....

Ovviamente il senso è abbastanza ovvio... in questo modo non si discute di un fatto che mette in luce un'assurdità tutta americana (quella sulle armi) ma si discute di uno dei soliti cavalli di battaglia dell'ideologia alla quale ultimamente ha deciso di rendere servizio


Cara Rita, abbiamo ascoltato tutti tante parole, nelle ultime ore. Cercherò perciò di essere breve e chiaro. Il mio parere - lo dico subito - è simile al tuo.
Facciamo un passo indietro. I film ammazza-ammazza sono nauseanti, e hanno veramente stufato. I videogiochi violenti sono forse pericolosi, per una mente malata. I ragazzi disperati e turbati mettono angoscia, e sono capaci di tutto. Ma di film ammazza-ammazza, di videogiochi violenti e di gente in preda a ossessioni e raptus è pieno il mondo. Le stragi nelle scuole, però, sono una drammatica specialità americana (credo che siamo arrivati a settanta, senza contare lo stillicidio di giovani morti ammazzati quotidiamente). In cosa l'America è diversa da ogni altro Paese? Nella diffusione e nella facilità d'acquisto delle armi da fuoco. La National Rifle Association (Nra) dice: non sono le armi che uccidono, sono gli uomini. Vero, ma è un sofisma. Senza armi da fuoco un pazzo in preda a raptus uccide una persona, forse due; non trentadue. Tu dici che in America non accadrà nulla. Non ne sono certo: stavolta è davvero grossa. Il pericolo, oltretutto, è che succedano episodi «copycat»: imitatori suggestionati potrebbero tentare di ripetere l'impresa (ne hanno parlato, i networks americani). Credo che qualche candidato alla presidenza avrà il coraggio - e la convenienza - di parlar chiaro sull'argomento (cosa possa fare, è un altro discorso). Michael Moore spesso è irritante, ma su questa faccenda ha ragione: meno armi, meno morti. Punto. I campus americani - come molti di voi sanno - sono posti magnifici, accoglienti e tranquilli. I ragazzi, in quel grande liceo che è il college Usa, sono seguiti, assistiti, consigliati. Evitiamo la sociologia spicciola: se quel giovane asiatico impazzito non avesse potuto mettere le mani su quelle armi automatiche, non saremmo qui a parlare di una strage. Non accade a Varese, Vienna, Vancouver, Valencia: accade in Virginia, luogo civilissimo. Perché?
Ho troppa stima degli americani: non posso credere che gireranno la testa dall'altra parte, e rifiuteranno di rispondere a una domanda tanto semplice. http://www.corriere.it/solferino/severgnini/

Booyaka
18-04-2007, 20:31
Ha mandato in onda un documentario (di parte) su un problema quanto mai di attualità. Non vedo lo schifo. Anzi.A me fa schifo che una televisione seria come Sky sfrutti dei morti innocenti per fare piu' auditel :rolleyes:

dantes76
18-04-2007, 20:33
Chi se ne frega del nesso...non è questo il punto.


ah scusa, la parola logica..

ho mozzarella mangiato la...

non hai risposto:

again 2

ragazzo uccide 32 persone e dopo si spara

Aborto

zerothehero
18-04-2007, 20:34
1 miliardo di aborti tutti nei soli stati uniti?

A Fritz..ma come cacchio si fa.. :p ..se vuoi commentare una trasmissione, veditela prima.
Qui tutti commentano una trasmissione che non hanno visto, nè sentito.
Così..per fede..manco i teocon. :p
E' inutile anche discutere con chi NON SI E' peritato di vedere la puntata di ieri, francamente.

Fritz!
18-04-2007, 20:35
Chi se ne frega del nesso...non è questo il punto.

Onisem ha detto che Ferrara, nella trasmissione di ieri, ha dato colpa all'aborto (con un nesso di causalità diretta) a riguardo della strage di 30 studenti nel campus da parte di un sud-coreano..io dico che ha preso un abbaglio, presentando la trascrizione del passo incriminato.

Noto ,inoltre, che ci si è voluti fideisticamente affidare al pensiero di un utente, senza neanche peritarsi di guardare o cmq recuperare la trasmissione, per costruirsi un proprio giudizio personale...io prima di dare un giudizio nel merito mi sono preoccupato quantomeno di vedere la trasmissione.
Il 99% dei postatori, no...Onisem, invece, almeno ha visto la trasmissione e ha dato un suo personale giudizio...giusto o sbagliato che sia (io ritengo che abbia totalmente travisato il discorso, riascoltando più e più volte il passo incriminato sull'aborto).
Complimenti. (detto con arroganza, ovviamente :) )
arroganza?

io ho guardato (per carità non tutta) la trasmissione di ferrara, e ho anche postato il link al sito della / dove la si può vedere

Ferrara ha sviato la discussione sul tema "non ci sono piu i valori, la società è arrivata all'apocalisse, colpa dell'abort ecc, ecc,"

LE armi? non c'entrano nulla. aveva solo due semiautomatiche, se qualche altro studente fosse stato armato lo avrebbe fermato

Poi se ferrara è il tuo idolo, e quindi lo difendi a priori, che c'è da dire

E' provocazione. E non è intelligente

Dire una cosa senza nesso solo per il gusto di dire qualcosa di diverso non è intelligente, è puro onanismo intellettuale, possibile a chi evidentemente sarebbe in grado di difendere qualunque cosa senza nessuna onestà intellettuale

dantes76
18-04-2007, 20:38
Ferrara fa sempre il solito giochino, non si espone come un giovanardi qualunque

ma provoca, mette le mani avanti, lascia intendere....



http://www.corriere.it/solferino/severgnini/

finche sta in una trasmissione e' facile, visto che puo' eserre contradetto in maniera limitata, ma su un forum..qualcuno vuole continuare il filo iniziato in un ambiente sterile, e a dir poco tragicomico..

zerothehero
18-04-2007, 20:40
arroganza?

io ho guardato (per carità non tutta) la trasmissione di ferrara, e ho anche postato il link al sito della / dove la si può vedere

Ferrara ha sviato la discussione sul tema "non ci sono piu i valori, la società è arrivata all'apocalisse, colpa dell'abort ecc, ecc,"

LE armi? non c'entrano nulla. aveva solo due semiautomatiche, se qualche altro studente fosse stato armato lo avrebbe fermato

Poi se ferrara è il tuo idolo, e quindi lo difendi a priori, che c'è da dire

E' provocazione. E non è intelligente

Dire una cosa senza nesso solo per il gusto di dire qualcosa di diverso non è intelligente, è puro onanismo intellettuale, possibile a chi evidentemente sarebbe in grado di difendere qualunque cosa senza nessuna onestà intellettuale

Secondo me parliamo due lingue diverse: io arabo, tu turco. :D

Il thread ha come argomentazione principale quella di un utente che afferma la seguente cosa:

Ferrara ha detto che l'aborto è la causa della strage nel campus americano.

Il passo incriminato è il seguente:


"Ferrara ha detto: "Io insisto la comunità" . "Da 30 anni un miliardo di aborti..l'abitudine di convivere con la morte, la più sacralizzata, il massimo omicidio possibile perchè toglie il futuro." (azz. d'accordo ).
"L'aborto è diventato un elemento qualificante di un peggioramento della condizione del mondo".
"Può essere che ci sia qualcosa con la comunità?"


Su, evitiamo di essere così grossolani.. :p..sii ideografico..prima rispondi su questo e poi discutiamo sulle armi, se vuoi.

dantes76
18-04-2007, 20:42
Su, evitiamo di essere così grossolani.. :p..sii ideografico..prima rispondi su questo e poi discutiamo sulle armi, se vuoi.

grossolani? tipo dire " il nesso non centra una mazza"? che fa scrivo per dislessia?


lo ripeto...


"L'aborto è diventato un elemento qualificante di un peggioramento della condizione del mondo".
"Può essere che ci sia qualcosa con la comunità?"

ragazzo uccide 32 persone

dove sta il nesso fra le due affermazioni...



ferrara stava in tv..piu facile sparare certe cose, quando usi un canale a senso unico, e non puoi essere contradetto...ma qui non siamo in tv...

Fritz!
18-04-2007, 20:43
Secondo me parliamo due lingue diverse: io arabo, tu turco. :D

Il thread ha come argomentazione principale quella di un utente che afferma la seguente cosa:

Ferrara ha detto che l'aborto è la causa della strage nel campus americano.

Il passo incriminato è il seguente:



Su, evitiamo di essere così grossolani.. :p..sii ideografico..prima rispondi su questo e poi discutiamo sulle armi, se vuoi.

risponderti su cosa?

secondo te ferrara non ha detto quello? allora che ha detto?

E non rispondere lui ha detto che "forse" "bisogna considerare" "io non dico che sia così ma potrebbe"

perchè sono sofismi

zerothehero
18-04-2007, 20:46
grossolani? tipo dire " il nesso non centra una mazza"? che fa scrivo per dislessia?


lo ripeto...





dove sta il nesso fra le due affermazioni...



ferrara stava in tv..piu facile sparare certe cose, quando usi un canale a senso unico, e non puoi essere contradetto...ma qui non siamo in tv...

Prima di guardi la trasmissione (dura un'oretta), poi se ne può discutere..non puoi prenderti 3 parole e dire "il nesso non c'entra una mazza"..ovvio che non c'entra una mazza, così come le hai prese tu. :D
Il problema è che la trasmissione dura un'ora non 5 secondi.

zerothehero
18-04-2007, 20:51
risponderti su cosa?

secondo te ferrara non ha detto quello? allora che ha detto?

E non rispondere lui ha detto che "forse" "bisogna considerare" "io non dico che sia così ma potrebbe"

perchè sono sofismi


Ferrara ha detto questo:

Ferrara ha detto: "Io insisto la comunità" . "Da 30 anni un miliardo di aborti..l'abitudine di convivere con la morte, la più sacralizzata, il massimo omicidio possibile perchè toglie il futuro." (azz. d'accordo ).
"L'aborto è diventato un elemento qualificante di un peggioramento della condizione del mondo".
"Può essere che ci sia qualcosa con la comunità?"

-> Dove ha detto che la strage è colpa dell'aborto?
Spiega...rispondi...di qualcosa. :D


Il tutto partiva da una discussione da un libro di uno scrittore americano relativo alla degenerazione della società, al nichilismo e alla perdita di senso.
Secondo Ferrara l'aborto (l'omicidio per eccellenza) è un elemento della degenerazione della società.

Lorekon
18-04-2007, 20:59
Zero, secondo te Ferrara cos'ha detto?
prova a spiegarmelo visto che non ho visto la puntata.

EDIT ho letto dopo.
nello specifico, ha detto "solo" quello che hai riportato?

dantes76
18-04-2007, 21:00
Prima di guardi la trasmissione (dura un'oretta), poi se ne può discutere..non puoi prenderti 3 parole e dire "il nesso non c'entra una mazza"..ovvio che non c'entra una mazza, così come le hai prese tu. :D
Il problema è che la trasmissione dura un'ora non 5 secondi.

una trasmissione su uno che uccide 32 persone, e si tira in ballo l'aborto, come piaga..

senti, riepeto, la tv, e un canale mono, significa che le info vanno verso una direzione, per questo e' piu facile dire stupidaggini, perche non si puo ne essere contraddetto, ne discutere al minuto,

internet, invece ha due canali: da me a te, e viceversa..


allora again...


"L'aborto è diventato un elemento qualificante di un peggioramento della condizione del mondo".
"Può essere che ci sia qualcosa con la comunità?"


ragazzo uccide 32 persone

Fritz!
18-04-2007, 21:01
Ferrara ha detto questo:

Ferrara ha detto: "Io insisto la comunità" . "Da 30 anni un miliardo di aborti..l'abitudine di convivere con la morte, la più sacralizzata, il massimo omicidio possibile perchè toglie il futuro." (azz. d'accordo ).
"L'aborto è diventato un elemento qualificante di un peggioramento della condizione del mondo".
"Può essere che ci sia qualcosa con la comunità?"

-> Dove ha detto che la strage è colpa dell'aborto?
Spiega...rispondi...di qualcosa. :D


Il tutto partiva da una discussione da un libro di uno scrittore americano relativo alla degenerazione della società, al nichilismo e alla perdita di senso.
Secondo Ferrara l'aborto (l'omicidio per eccellenza) è un elemento della degenerazione della società.

E allora perchè non l'effetto serra?

di cosa devo parlare?
delle conclusioni di un ragionamento di cui non condivido nè ipotesi nè tesi ne antitesi ne sintesi?

1) la società è senza valori? questa affernazione è senza profondità, è al massimo uno slogan... Valori ci sono sempre, magari non ti piacciono, ma il cambiamento non è la scomèparsa

2) Si stava meglio quando si stava peggio? io non sono d'accordo, questo decadentismo cosmico mi fa cadere le balle... 50 anni fa c'era l'apartheid in usa. era meglio?. per me no... poi se si vuole discutere dei cambiamenti è un'altra cosa

3)se voleva fare una puntata sullla crisi di valori, poteva farla... Se la puntata è dedicata alla strage nel campus, perchè il soggetto sia pertinente, bisogna dimostrare un nesso... Sennò parliamo anche dell'effetto serra e della carrozze a cavallo

4)la comunità? nel caso del campus in virginia non c'entra una beneamata mazza... Quello era un pazzo psichiatrico, e questi esistono in ogni tempo e in ogni luogo.... La differenza è che in virginia si è comprato le pistole al supermercato

zerothehero
18-04-2007, 21:02
Zero, secondo te Ferrara cos'ha detto?
prova a spiegarmelo visto che non ho visto la puntata.

EDIT ho letto dopo.
nello specifico, ha detto "solo" quello che hai riportato?

Più o meno quello che ho riportato...qualche congiunzione può essere un pò diversa..ma il succo è quello. :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16796990&postcount=101

Fritz!
18-04-2007, 21:04
e mettiamo che sia colpa invece della comunità

tra tutte proprio l'aborto?
ma qualche altra cosa non c'era?
che so il razzismo, la corsa al successo, lo stress della vita metropolitana, i videogiochi violenti, l'acool, la droga, le sette sataniche, i conservanti, la luna piena....

Tra tutte le cose immaginabili proprio l'aborto?

zerothehero
18-04-2007, 21:07
una trasmissione su uno che uccide 32 persone, e si tira in ballo l'aborto, come piaga..

Dantes, dai, su..non hai visto la trasmissione..non è difficile ammetterlo..si vede lontano un miglio.
La trasmissione ha parlato ANCHE di un libro..e l'argomentazione di Ferrara prende spunto da un libro...logico che se non hai visto la trasmissione, non capisci il nesso.
Capire il nesso, non implica accettare l'argomentazione del presentatore...sò due cose diverse.


senti, riepeto, la tv, e un canale mono, significa che le info vanno verso una direzione, per questo e' piu facile dire stupidaggini, perche non si puo ne essere contraddetto, ne discutere al minuto,

internet, invece ha due canali: da me a te, e viceversa..
allora again...

La trasmissione è stata vivace..c'era un docente di diritto internazionale, un sociologo, uno psicologo e un giornalista di area dell'estrema sinistra (mi pare del Manifesto).
Nessuno (ripeto nessuno) era d'accordo con le argomentazioni Ferrara, tantomeno l'Armeni..quale trasmissione mono...mica è Santoro. :p

Lorekon
18-04-2007, 21:10
Ferrara ha detto questo:

Ferrara ha detto: "Io insisto la comunità" . "Da 30 anni un miliardo di aborti..l'abitudine di convivere con la morte, la più sacralizzata, il massimo omicidio possibile perchè toglie il futuro." (azz. d'accordo ).
"L'aborto è diventato un elemento qualificante di un peggioramento della condizione del mondo".
"Può essere che ci sia qualcosa con la comunità?"

-> Dove ha detto che la strage è colpa dell'aborto?
Spiega...rispondi...di qualcosa. :D


Ferrara, da giocherellone qual'è, ha sparato una cazzata sapendo di spararla... anzi, diciamo che ha sparato un'enormità, che è più politically correct.

come se non sapesse benissimo che l'aborto non è stato inventato 30 anni fa.
Prima non si contavano, non c'erano le statistiche.
I numeri li hai in mano quando il tutto avviene in una struttura ospedaliera, sotto controllo medico, con tutti i tecnicismi del caso: igiene, farmaci, personale addestrato.

Non puoi contare gli aborti quando questi si praticano (copme si praticavano da noi e come si fanno in tutti ipaesi in cui l'aborto è illegale) in cantine oscure, spesso a gravidanza avanzata, vengono fatti da mammane con attrezzi non medici, con ferracci da calza, quando causano migliaia di morti di donne incinte a causa dell'emoraggia e della setticemia.
Gli infanticidi dei neonati, praticati da quando esiste l'uomo, non vengono contati.

L'aborto è frutto della povertà e della disperazione, dell'assenza di educazione sessuale e dell'assenza di contraccettivi, NON della legalizzazione.
In Italia gli aborti si sono dimezzati da quando la pratica è stata legalizzata.

per il fatto che Ferrara, sostenendo la sua delirante tesi, conosce BENISSIMO questi fatti, e strumentalizza una strage per la sua piccola mini-crociatella da tre soldi, lo disprezzo profondamente.

zerothehero
18-04-2007, 21:11
e mettiamo che sia colpa invece della comunità

tra tutte proprio l'aborto?
ma qualche altra cosa non c'era?
che so il razzismo, la corsa al successo, lo stress della vita metropolitana, i videogiochi violenti, l'acool, la droga, le sette sataniche, i conservanti, la luna piena....

Tra tutte le cose immaginabili proprio l'aborto?

Hai spostato il discorso..visto che ti reputo una persona colta ed intelligente, l'hai fatto in modo voluto..grave. :D

Quale è il punto?

Ferrara ha detto che l'aborto è una delle ipostasi, un'apocalisse (o rivelazione, la stessa cosa sul piano etimolgico) della degenerazione della società o Ferrara ha detto che la colpa della strage è l'aborto?

Sò due cose diverse..io sostengo che ha detto la prima cosa, tu?

Dimmi solo la "prima" o la "seconda"...almeno andiamo avanti. :D

dantes76
18-04-2007, 21:13
Hai spostato il discorso..visto che ti reputo una persona colta ed intelligente, l'hai fatto in modo voluto..grave. :D

Quale è il punto?

Ferrara ha detto che l'aborto è una delle ipostasi, un'apocalisse (o rivelazione, la stessa cosa sul piano etimolgico) della degenerazione della società o Ferrara ha detto che la colpa della strage è l'aborto?

Sò due cose diverse..io sostengo che ha detto la prima cosa, tu?

Dimmi solo la "prima" o la "seconda"...almeno andiamo avanti. :D

Ferrara ha detto questo parlando in una trasmissione che aveva come oggetto?

A) l'aborto
B) nagasaki e hiroshima
C) uno che uccide 32 persone

Fritz!
18-04-2007, 21:17
Hai spostato il discorso..visto che ti reputo una persona colta ed intelligente, l'hai fatto in modo voluto..grave. :D

Quale è il punto?

Ferrara ha detto che l'aborto è una delle ipostasi, un'apocalisse (o rivelazione, la stessa cosa sul piano etimolgico) della degenerazione della società o Ferrara ha detto che la colpa della strage è l'aborto?

Sò due cose diverse..io sostengo che ha detto la prima cosa, tu?

Dimmi solo la "prima" o la "seconda"...almeno andiamo avanti. :D
Ferrara ha detto lòa strage nel campus è un sintomo della crisi irreversibile della società moderna

L'aborto è uno dei mali profondi alla base della crisi della nostra società.


Non condivido nessuna delle due premesse di questa riflessione


E' come affermare. LA Chiesa cattolica castra la libertà delle persone...

La mancanza di libertà degli italiani si vede nell'aumento dell'alcolismo soprattutto giovanile


E' intelligente? no è un ragionamento pretestuosamente stupido

zerothehero
18-04-2007, 21:19
Ferrara, da giocherellone qual'è, ha sparato una cazzata sapendo di spararla... anzi, diciamo che ha sparato un'enormità, che è più politically correct.

come se non sapesse benissimo che l'aborto non è stato inventato 30 anni fa.
Prima non si contavano, non c'erano le statistiche.
I numeri li hai in mano quando il tutto avviene in una struttura ospedaliera, sotto controllo medico, con tutti i tecnicismi del caso: igiene, farmaci, personale addestrato.

Non puoi contare gli aborti quando questi si praticano (copme si praticavano da noi e come si fanno in tutti ipaesi in cui l'aborto è illegale) in cantine oscure, spesso a gravidanza avanzata, vengono fatti da mammane con attrezzi non medici, con ferracci da calza, quando causano migliaia di morti di donne incinte a causa dell'emoraggia e della setticemia.
Gli infanticidi dei neonati, praticati da quando esiste l'uomo, non vengono contati.

Attenzione: Ferrara dice che l'aborto è un male, una rivelazione della generazione della società, ma un male "necessario"...tanto è vero che quando c'è stato il referendum non ha votato per l'abrogazione della norma...e questa idea, non l'ha cambiata.
Da cosa desumo quest'affermazione?
Dalla trasmissione di ieri, ancora. :D
Ferrara:
( la legalizzazione, con la quale io tragicamente concordo, anche se vorrei eliminarne il fenomeno)

Fritz!
18-04-2007, 21:23
Attenzione: Ferrara dice che l'aborto è un male, una rivelazione della generazione della società, ma un male "necessario"...tanto è vero che quando c'è stato il referendum non ha votato per l'abrogazione della norma...e questa idea, non l'ha cambiata.
Da cosa desumo quest'affermazione?
Dalla trasmissione di ieri, ancora. :D
Ferrara:
( la legalizzazione, con la quale io tragicamente concordo, anche se vorrei eliminarne il fenomeno)

A me pare che tu non voglia vedere il gioco chiaramente sofista....

Ferrara ha voluto evitare che la discussione parlasse di un male della società americana e la boutade ha avuto il merito di indirizzare la discussione su qualcos'altro, che non era il tema apparentre della serata, ovvero la strage in un campus americano

zerothehero
18-04-2007, 21:25
Ferrara ha detto questo parlando in una trasmissione che aveva come oggetto?

A) l'aborto
B) nagasaki e hiroshima
C) uno che uccide 32 persone

Ti devi mettere d'accordo con te stesso.

PRima si dice che Ferrara ha detto che la strage è colpa dell'abordo.

Poi si dice che Ferrara in una trasmissione che riguardava una strage mette insieme aborto e la strage.

Io sarò sofista, ma le affermazioni sono differenti..fa molto "ritirata strategica", ma tant'è.


Questione nesso: non è così come tu l'hai intesa(oddio, non vedendo la trasmissione, si può intendere di tutto), perchè l'aborto riguardava la degenerazione della società, riprendendo un libro di un autore americano sull'apocalisse.
:D

Lorekon
18-04-2007, 21:25
p'erchè l'aborto SI e l'infanticidio NO?
perchè gli mancano le statistiche degli infanticidi?

perchè dovrebbe essere aumentato il numero di aborti e non rimasto costante rispetto al passato?
in base a cosa? Anche al tempo dei romani abortivano, vogliamo sostenere che da allora non sono stati fatti progressi?

perchè l'aborto e non la pena di morte?
perchè l'aborto e non la guerra?

la cultura di morte è più nell'aborto che nella pena di morte?
un embrione vale più di un condannato? siamo arrivati al manicheismo?

quanti parametri bisognerebbe guardare per descrivere la decadenza morale dell'Occidente PRIMA dell'aborto?

non ti accorgi quanto è strumentale la posizione di Ferrara?

A.L.M.
18-04-2007, 21:26
50 anni fa c'era l'apartheid in usa.
Ma dove? :mbe:
Mah...

Ferrara ha espresso il suo parere, aveva una sua idea sull'accaduto, cercava di tirare fuori dai propri ospiti qualche spunto che andasse oltre quanto già sentito molte volte in occasione di episodi simili.
La trasmissione io l'ho vista e tutta quest'enfasi sull'aborto non l'ho vista.
Idem per la storia delle armi.
L'aborto era un esempio (non molto calzante, a mio parere) della presunta esistenza ai tempi d'oggi di una cultura della morte. Può essere giusto o sbagliato, ma è la sua idea. Non ha detto nulla di moralmente condannabile, no?
Se uno analizza solo gli spezzoni di un discorso, potrebbe essere in serio disaccordo anche con quell'articolo postato di Severgnini. Cosa c'entrano i videogiochi violenti con questi episodi? O con la presunta maggiore violenza che si verifica oggi? Nulla, visto che i bambini giocavano coi soldatini e/o con le armi anche duemila anni fa.
Tra l'altro, a proposito di armi (premetto che io comunque sarei per un divieto assoluto di vendita delle armi ai privati cittadini), Ferrara ha detto "solo 2 semiautomatiche" con riferimento al fatto che sembravano poche rispetto all'entità della strage (in effetti mi sa che le altre volte, tipo Columbine, la gente era armata fino ai denti). Il suo discorso verteva sul fatto che la colpa non è delle armi, ma del disagio che provano certi individui, tra l'altro ha anche detto (e in questo ha purtroppo ragione) che volendo gli assassinii si fanno anche con mezzi di fortuna (citando il disabile preso a sassate qualche giorno fa).

dantes76
18-04-2007, 21:27
Questione nesso: non è così come tu l'hai intesa(oddio, non vedendo la trasmissione, si può intendere di tutto), perchè l'aborto riguardava la degenerazione della società, riprendendo un libro di un autore americano sull'apocalisse.
:D

veramnte tu ancora ti devi mettere d'accordo..molto semplice...

"L'aborto è diventato un elemento qualificante di un peggioramento della condizione del mondo".
"Può essere che ci sia qualcosa con la comunità?"

ragazzo uccide 32 persone

Lorekon
18-04-2007, 21:27
NELLO SPECIFICO
dopo una strage così, si fa una trasmissione su un libro americano che parla dell'apocalisse? :nono:

questo sarebbe giornalismo?

questa è disinformazione pura, dovrebbero insegnarlo nelle scuole di comunicazione come esempio di mistificazione...

Fritz!
18-04-2007, 21:28
Ti devi mettere d'accordo con te stesso.

PRima si dice che Ferrara ha detto che la strage è colpa dell'abordo.

Poi si dice che Ferrara in una trasmissione che riguardava una strage mette insieme aborto e la strage.

Io sarò sofista, ma le affermazioni sono differenti..fa molto "ritirata strategica", ma tant'è.


Questione nesso: non è così come tu l'hai intesa(oddio, non vedendo la trasmissione, si può intendere di tutto), perchè l'aborto riguardava la degenerazione della società, riprendendo un libro di un autore americano sull'apocalisse.
:D
questione di chiarezza: ti posto il secondo post di onisem

Secondo la sua grassa fantasia la genesi della strage nel campus deriva dall'aborto, cioè da quella cultura della morte di cui l'aborto è massima espressione. Un gran pasticciere Ferrara, non c'è che dire.

Lorekon
18-04-2007, 21:30
Ma dove? :mbe:
Mah...

Ferrara ha espresso il suo parere, aveva una sua idea sull'accaduto, cercava di tirare fuori dai propri ospiti qualche spunto che andasse oltre quanto già sentito molte volte in occasione di episodi simili.
La trasmissione io l'ho vista e tutta quest'enfasi sull'aborto non l'ho vista.
Idem per la storia delle armi.
L'aborto era un esempio (non molto calzante, a mio parere) della presunta esistenza ai tempi d'oggi di una cultura della morte. Può essere giusto o sbagliato, ma è la sua idea. Non ha detto nulla di moralmente condannabile, no?
Se uno analizza solo gli spezzoni di un discorso, potrebbe essere in serio disaccordo anche con quell'articolo postato di Severgnini. Cosa c'entrano i videogiochi violenti con questi episodi? O con la presunta maggiore violenza che si verifica oggi? Nulla, visto che i bambini giocavano coi soldatini e/o con le armi anche duemila anni fa.
Tra l'altro, a proposito di armi (premetto che io comunque sarei per un divieto assoluto di vendita delle armi ai privati cittadini), Ferrara ha detto "solo 2 semiautomatiche" con riferimento al fatto che sembravano poche rispetto all'entità della strage (in effetti mi sa che le altre volte, tipo Columbine, la gente era armata fino ai denti). Il suo discorso verteva sul fatto che la colpa non è delle armi, ma del disagio che provano certi individui, tra l'altro ha anche detto (e in questo ha purtroppo ragione) che volendo gli assassinii si fanno anche con mezzi di fortuna (citando il disabile preso a sassate qualche giorno fa).

è davvero un'accozzagli adi argomenti deboli quella diFerrara...
il disabile non e' 32 (32) studenti.
la colpa non è l DISAGIO, il disagio pure da noi c'è ma non succedono le stragi con 32 morti!!
i bambini giocavano coi soldatini anche 2000 anni fa ma negli stessi anni le donne abortivano, dov'è tutta quest'evidenza che l'aborto sia un fenomeno "nuovo"?

pars_
18-04-2007, 21:32
A me fa schifo che una televisione seria come Sky sfrutti dei morti innocenti per fare piu' auditel :rolleyes:
ma tu l'hai visto il documentario?
Si puo' contestare il metodo di Moore, che puo' essere fazioso, ma caso mai una persona intelligente dovrebbe applaudire se viene mandato un documentario del genere in questo momento. Si chiama tentativo di sensibilizzazione ...

zerothehero
18-04-2007, 21:33
A me pare che tu non voglia vedere il gioco chiaramente sofista....

In primo luogo i sofisti (che tu citi in continuazione, secondo me basandoti su "luoghi comuni"), sono stati dei grandissimi filosofi (Callicle, Gorgia, etc, etc..), perchè hanno spostato l'aretè (virtù) da una questione afferente al sangue (quindi ereditabile solo dai kaloi kai agotoi) ad una tekne che può essere imparata attraverso la paideia, in secondo luogo la teckè retorikè si basa sulle antinomie..Ferrara è latore di un'argomentazione precisa, non è antinomico e non alcuna velleità di falsificare la sua medesima argomentazione...quindi cavolo c'entra il gioco "sofista"?
Boh. :p



Ferrara ha voluto evitare che la discussione parlasse di un male della società americana e la boutade ha avuto il merito di indirizzare la discussione su qualcos'altro, che non era il tema apparentre della serata, ovvero la strage in un campus americano

La discussione è stata libera e piena di spunti:

L'esperta in dir. int. affermava che la colpa della strage sono le armi, ad es...altri hanno esposto altri generi di argomentazioni...devo trascrivere tutta l'ora della trasmissione?
Preferirei evitare. :D

zerothehero
18-04-2007, 21:37
questione di chiarezza: ti posto il secondo post di onisem

Secondo la sua grassa fantasia la genesi della strage nel campus deriva dall'aborto, cioè da quella cultura della morte di cui l'aborto è massima espressione. Un gran pasticciere Ferrara, non c'è che dire.

Senti, quello che ha detto (quasi letteralmente) Ferrara l'ho postato (dopo che la discussione è andata avanti per ore, senza testo nè contesto)..non sono d'accordo con l'interpretazione data da Onisem.

A.L.M.
18-04-2007, 21:37
è davvero un'accozzagli adi argomenti deboli quella diFerrara...
il disabile non e' 32 (32) studenti.
la colpa non è l DISAGIO, il disagio pure da noi c'è ma non succedono le stragi con 32 morti!!
i bambini giocavano coi soldatini anche 2000 anni fa ma negli stessi anni le donne abortivano, dov'è tutta quest'evidenza che l'aborto sia un fenomeno "nuovo"?

Secondo me state dando troppa importanza ad un esempio fatto en passant (e probabilmente del cavolo).
Ferrara voleva spingere i suoi ospiti a dire qualcosa di intelligente e mai detto sul tema, e perciò a tirato fuori questa cosa dell'apocalisse della nostra società, ecc...
Anch'io credo fermamente che senza armi libere queste stragi non accadrebbero (almeno non in questa misura), ma comunque è innegabile che nella nostra società ci sia molto disagio: a prescindere dal caso particolare del disabile, non c'è molta differenza nelle motivazioni tra chi, perchè frustrato, ecc... uccide 1 persona o 32. Ferrara imho cercava di addentrarsi in questo argomento.

Lorekon
18-04-2007, 21:39
In primo luogo i sofisti (che tu citi in continuazione, secondo me basandoti su "luoghi comuni"), sono stati dei grandissimi filosofi (Callicle, Gorgia, etc, etc..), perchè hanno spostato l'aretè (virtù) da una questione afferente al sangue (quindi ereditabile solo dai kaloi kai agotoi) ad una tekne che può essere imparata attraverso la paideia, in secondo luogo la teckè retorikè si basa sulle antinomie..Ferrara è latore di un'argomentazione precisa, non è antinomico e non alcuna velleità di falsificare la sua medesima argomentazione...quindi cavolo c'entra il gioco "sofista"?
Boh. :p


ci stai prendendo per il culo vero? :p

vedo il dolo nell'azione di Ferrara, la sua è una tesi volutamente incomprensibile (o pochissimo incomprensibile, cmq astrusa e accademica) specialmente dal telespettatore medio.

Evidentemente non aveva voglia di ammettere che la causa è la DIFFUSIONE DELLE ARMI.
la sua mancanza di volia, mi pare chiaro, è dovuta alla distorsione ideologica propria di Ferrara e di molti altri, secondo cui, a prescindere da quallo che succede, non si parla male degli Usa.

zerothehero
18-04-2007, 21:41
veramnte tu ancora ti devi mettere d'accordo..molto semplice...

Sei ostinato, ma io ancora di più.

Non si può discutere con spezzoni fuori contesto...almeno butta giù un periodo, una frase completa.
So che il tuo è il tipico stile "giornalistico-sensazionalistico"..ma il giornalista lo fa ad usum pecuniae, a te non ti pagano..quindi non ne vedo l'utilità. :p

Lorekon
18-04-2007, 21:41
Secondo me state dando troppa importanza ad un esempio fatto en passant (e probabilmente del cavolo).
Ferrara voleva spingere i suoi ospiti a dire qualcosa di intelligente e mai detto sul tema, e perciò a tirato fuori questa cosa dell'apocalisse della nostra società, ecc...
Anch'io credo fermamente che senza armi libere queste stragi non accadrebbero (almeno non in questa misura), ma comunque è innegabile che nella nostra società ci sia molto disagio: a prescindere dal caso particolare del disabile, non c'è molta differenza nelle motivazioni tra chi, perchè frustrato, ecc... uccide 1 persona o 32. Ferrara imho cercava di addentrarsi in questo argomento.

ma che lo facesse con argomenti meno pretestuosi!

come se io dicessi che la società è decadente, che c'è la cultura di morte e che ciò emerge anche negli incidenti stradali che evidenziano uno scarso rispetto della vita... ma come sia fa?

nelle motivazioni non c'è differenza ma negli effetti direi proprio di si, ed il punto è proprio questo, gli effetti sono devastanti (32 morti) a causa della diffusione delle armi.


EDIT corretto l'ortografia

Fritz!
18-04-2007, 21:42
In primo luogo i sofisti (che tu citi in continuazione, secondo me basandoti su "luoghi comuni"), sono stati dei grandissimi filosofi (Callicle, Gorgia, etc, etc..), perchè hanno spostato l'aretè (virtù) da una questione afferente al sangue (quindi ereditabile solo dai kaloi kai agotoi) ad una tekne che può essere imparata attraverso la paideia, in secondo luogo la teckè retorikè si basa sulle antinomie..Ferrara è latore di un'argomentazione precisa, non è antinomico e non alcuna velleità di falsificare la sua medesima argomentazione...quindi cavolo c'entra il gioco "sofista"?
Boh. :p




La discussione è stata libera e piena di spunti:

L'esperta in dir. int. affermava che la colpa della strage sono le armi, ad es...altri hanno esposto altri generi di argomentazioni...devo trascrivere tutta l'ora della trasmissione?
Preferirei evitare. :D
va bene sui filosofi sofisti

il senso nella lingua italiano di "sofisma" è diverso,
so|fì|sma
s.m.
1 TS filos., argomentazione fallace e capziosa che presenta apparenza di verosimiglianza e validità, in realtà fondata su un procedimento logico di errori formali o ambiguità linguistiche
http://www.demauroparavia.it/110020

A me pare che ferrara abbia usato un trucchetto per evitare una discussione su un "male americano", cercando di dare un taglio diverso, non tanto per motivazioni ideologiche (il ragionamento è così fallace che neppure lui ci crede), quanto piuttosto per non dover riconoscere che si tratta di un fenomeno tipicamente americano

Lorekon
18-04-2007, 21:44
va bene sui filosofi sofisti

il senso nella lingua italiano di "sofisma" è diverso,
so|fì|sma
s.m.
1 TS filos., argomentazione fallace e capziosa che presenta apparenza di verosimiglianza e validità, in realtà fondata su un procedimento logico di errori formali o ambiguità linguistiche
http://www.demauroparavia.it/110020

A me pare che ferrara abbia usato un trucchetto per evitare una discussione su un "male americano", cercando di dare un taglio diverso, non tanto per motivazioni ideologiche (il ragionamento è così fallace che neppure lui ci crede), quanto piuttosto per non dover riconoscere che si tratta di un fenomeno tipicamente americano

vedo che siamo arrivati in 2 alla stessa conclusione ;)

zerothehero
18-04-2007, 21:47
ci stai prendendo per il culo vero? :p



None..si citano in continuazione i sofisti e si dice che Ferrara è sofista...ho controargomentato che la cosa non è così.


vedo il dolo nell'azione di Ferrara, la sua è una tesi volutamente incomprensibile (o pochissimo incomprensibile, cmq astrusa e accademica) specialmente dal telespettatore medio.

8 1/2 non è per il telespettatore "medio"..la media dei telespettatori si guarda i pakki e striscia la notizia.
Hai ragione quindi...ma non è colpa della trasmissione...semmai dei telespettatori. (colpa per modo di dire..ognuno guarda quel cavolo che vuole) :D


Evidentemente non aveva voglia di ammettere che la causa è la DIFFUSIONE DELLE ARMI.
la sua mancanza di volia, mi pare chiaro, è dovuta alla distorsione ideologica propria di Ferrara e di molti altri, secondo cui, a prescindere da quallo che succede, non si parla male degli Usa.

NOn è che non vuole ammettere..non è d'accordo sul nesso di causalità diffusione delle armi-> stragi.
Anche perchè la controargomentazione è fin troppo facile..se in quel campus vi fossero stati degli studenti armati, il coreano non avrebbe potuto mettere in fila gli studenti e ucciderli come in un mattatoio.
Potrà non essere d'accordo o deve PER forza pensarla come tu ritieni oppurtuno.
Io non vedo malafede nell'argomentazione di Ferrara.
D'altronde non vedo malafede neppure nelle argomentazioni di Bin Laden...lo vedo sincero.
Il che non implica (visto la grossolanità di alcune argomentazioni) che io abbia paragonato Ferrara a Bin Laden, s'intende :asd:

zerothehero
18-04-2007, 21:50
va bene sui filosofi sofisti

il senso nella lingua italiano di "sofisma" è diverso,
so|fì|sma
s.m.
1 TS filos., argomentazione fallace e capziosa che presenta apparenza di verosimiglianza e validità, in realtà fondata su un procedimento logico di errori formali o ambiguità linguistiche
http://www.demauroparavia.it/110020

A me pare che ferrara abbia usato un trucchetto per evitare una discussione su un "male americano", cercando di dare un taglio diverso, non tanto per motivazioni ideologiche (il ragionamento è così fallace che neppure lui ci crede), quanto piuttosto per non dover riconoscere che si tratta di un fenomeno tipicamente americano

Tu dici:
"A me pare che tu non voglia vedere il gioco chiaramente sofista...."

Il gioco sofista si basa sulle antinomie, Ferrara non usa antinomie..cerchiamo di essere precisi, su...ste cose tu, tra l'altro mi pare che le abbia studiate..quindi non hai scusanti.. :D
Ad essere imprecisi si finisce per dire cose che in realtà non vengono dette..da Bagnasco a Ferrara. ^_^

A.L.M.
18-04-2007, 21:51
A me pare che ferrara abbia usato un trucchetto per evitare una discussione su un "male americano", cercando di dare un taglio diverso, non tanto per motivazioni ideologiche (il ragionamento è così fallace che neppure lui ci crede), quanto piuttosto per non dover riconoscere che si tratta di un fenomeno tipicamente americano

La cosa della violenza tra i ragazzi e la possibilità di essere frustrati maggiore che in passato sono un male globale, non americano.
Nella più vicina Inghilterra a momenti fanno fuori un minorenne al giorno (ucciso quasi sempre da altri minorenni), tra l'altro pure senza armi. Una volta a Londra avevo letto che un ragazzo di sì e no 12 anni era stato sgozzato con una bottiglia rotta da altri 2 bulli minorenni.
Che poi gli USA dovrebbero proibire la vendita libera delle armi, questo è un altro paio di maniche e sono d'accordissimo, ma dire che è esclusivamente colpa di questo è ugualmente riduttivo.

Fritz!
18-04-2007, 21:52
None..si citano in continuazione i sofisti e si dice che Ferrara è sofista...ho controargomentato che la cosa non è così.


8 1/2 non è per il telespettatore "medio"..la media dei telespettatori si guarda i pakki e striscia la notizia.
Hai ragione quindi...ma non è colpa della trasmissione...semmai dei telespettatori. (colpa per modo di dire..ognuno guarda quel cavolo che vuole) :D



NOn è che non vuole ammettere..non è d'accordo sul nesso di causalità diffusione delle armi-> stragi.
Anche perchè la controargomentazione è fin troppo facile..se in quel campus vi fossero stati degli studenti armati, il coreano non avrebbe potuto mettere in fila gli studenti e ucciderli come in un mattatoio.
Potrà non essere d'accordo o deve PER forza pensarla come tu ritieni oppurtuno.
Io non vedo malafede nell'argomentazione di Ferrara.
D'altronde non vedo malafede neppure nelle argomentazioni di Bin Laden...lo vedo sincero.
Il che non implica (visto la grossolanità di alcune argomentazioni) che io abbia paragonato Ferrara a Bin Laden, s'intende :asd:

Il fatto di non essere d'accordo su qualcosa non è sinonimo di buonafede...

Se non è d'accordo e lo fa con ragionamenti ridicoli e pretestuosi, allora si è in malafede

Ferrara non è d'accordo col discorso sulle armi, perchè sarebbe un discorso che obbliga a ragionare sugli aspetti negativi della cultura e società americane...

Il diritto alle armi statunitense npon esiste in nessun altro paese occidentale....

Ferrara dimostra un filoamericanismo fastidioso quanto l'antiamericanismo di rizzo

zerothehero
18-04-2007, 21:53
Alle 23:00 stacco..buonanotte. :)

Fritz!
18-04-2007, 21:58
Tu dici:
"A me pare che tu non voglia vedere il gioco chiaramente sofista...."

Il gioco sofista si basa sulle antinomie, Ferrara non usa antinomie..cerchiamo di essere precisi, su...ste cose tu, tra l'altro mi pare che le abbia studiate..quindi non hai scusanti.. :D
Ad essere imprecisi si finisce per dire cose che in realtà non vengono dette..da Bagnasco a Ferrara. ^_^

ad essere imprecisi ci si arrampica sugli specchi, (sofista ? chi si serve dei sofismi oppure agg tecnica del sofismo)
il significato in lingua italiana di sofisma è quello che ho postato.... Il fatto che originariamente i filosofi sofisti fossero altra cosa è irrilevante, visto che ferrara non è contemporaneo dei filosofi sofisti...

Se scrivo pontefice intendo il Papa, non sacerdote preposo al mantenimento delle immagini sacre posizionate accanto al ponte sul fiume Peneus

zerothehero
18-04-2007, 22:00
Il fatto di non essere d'accordo su qualcosa non è sinonimo di buonafede...


Errore: il fatto di non essere d'accordo con un'argomentazione non implica che necessariamente l'interlocutore e/o la controparte sia in buonafede o in malafede.
E' indifferente...non si può misurare la malafede o la buonafede dalla lontananza etico-ideologica-argomentativa.


Se non è d'accordo e lo fa con ragionamenti ridicoli e pretestuosi, allora si è in malafede


Ridicolo e pretestuoso PER TE...non hai dimostrato con una legge o una teoria valida che Ferrara sia in buonafede o in malafede.


Ferrara non è d'accordo col discorso sulle armi, perchè sarebbe un discorso che obbliga a ragionare sugli aspetti negativi della cultura e società americane...

Questa è una tua considerazione personale, da dove la desumi? :)


Il diritto alle armi statunitense npon esiste in nessun altro paese occidentale....


E allora?
La storia americana è una storia specifica: non esiste alcuna nazione al mondo in cui vi è il mito del pionierismo, della frontiera,, della libertà, del self made man, del "destino manifesto" come quella americana.
Il fatto che un paese abbia una propria specificità non implica che la maggioranza abbia ragione e la presunta minoranza torto.

Ragazzuoli, devo staccare. :D

Fritz!
18-04-2007, 22:04
E allora?
La storia americana è una storia specifica: non esiste alcuna nazione al mondo in cui vi è il mito del pionierismo, della frontiera,, della libertà, del self made man, del "destino manifesto" come quella americana.
Il fatto che un paese abbia una propria specificità non implica che la maggioranza abbia ragione e la presunta minoranza torto.

Ragazzuoli, devo staccare. :D

hai volutamente trascurato l'ultima riga

L'adsorazione per gli usa di ferrara

ShadowThrone
18-04-2007, 22:20
Ah non ha tirato fuori la storia dei videogiochi?! Strano :doh:

e i metallari pure...

Lucrezio
18-04-2007, 23:46
Lo schifo nn riesci a vederlo?dovresti vedere però lo schifoSO , cioè quell'"uomo" che assomiglia a Platinette con la Barba e che dispensa idee del tutto personali e del tutto paradossali , quando invece prima di lui c'è un Tg che (IMHO) è il migliore tra quelli che si trovano nella spazzatura quadrata che chiamiamo TV:muro:


Lo sò , infatti a me piace proprio per quello , xchè ogniuno ha la libertà di dire il proprio pensiero , anche una foca con la barba !!!!! :D :D :D :D
Cmq lo guardo sempre 8 1/2 , e devo dire che forse ieri ho fatti bene a nn vederlo , altrimenti mio padre oggi mi mandava a comprare una TV nuova :D

L'unica volta che ho visto Ferrara di buon'occhio è stato quando faceva quella trasmissione su Mediaset che stava in mezzo all'immondizia !!! il suo Habitat !!!!!!!
Cmq La 7 è l'unica rete semi-seria rimasta tra quelle disponibili su antenna !(per "semi" leggasi Ferrara):)

Una passi, due sono eccessive, tre sono troppe.
Sei sospeso 3 giorni per insulti a un personaggio pubblico.

zerothehero
19-04-2007, 07:18
hai volutamente trascurato l'ultima riga

L'adsorazione per gli usa di ferrara


Me la servi su un piatto d'argento. :O
E' vero che Ferrara è filoamericano (amo l'impero), ma questo non gli impedisce di criticare l'aborto, come male della società.
E' un'obiezione non pertinente quindi..essere filoamericani di per sè non è un demerito.

Onisem
19-04-2007, 08:56
Secondo me state dando troppa importanza ad un esempio fatto en passant (e probabilmente del cavolo).
Ferrara voleva spingere i suoi ospiti a dire qualcosa di intelligente e mai detto sul tema, e perciò a tirato fuori questa cosa dell'apocalisse della nostra società, ecc...
Anch'io credo fermamente che senza armi libere queste stragi non accadrebbero (almeno non in questa misura), ma comunque è innegabile che nella nostra società ci sia molto disagio: a prescindere dal caso particolare del disabile, non c'è molta differenza nelle motivazioni tra chi, perchè frustrato, ecc... uccide 1 persona o 32. Ferrara imho cercava di addentrarsi in questo argomento.
A me non è parso: a Ferrara non interessava discutere di mali della società come l'arrivismo sfrenato, l'ingiustizia sociale che genera frustrazione, del fatto che il tipo fosse un folle etc., ma del fatto che la società vada in malora per mancanza di valori e fondamenti (religiosi?). Altrimenti che senso avrebbe avuto attaccare con la questione dell'aborto?

-kurgan-
19-04-2007, 09:08
essere filoamericani di per sè non è un demerito.

essere filoqualsiasicosa è un demerito, bisognerebbe avere un'idea sulle cose senza fare il tifo per nessuno.

zerothehero
19-04-2007, 09:43
essere filoqualsiasicosa è un demerito, bisognerebbe avere un'idea sulle cose senza fare il tifo per nessuno.

Nella vita non si può essere del tutto avalutativi...se confronto una democrazia liberale e una dittatura non sono "imparziale"...faccio il tifo per la prima.

ziozetti
19-04-2007, 09:48
A me fa schifo che una televisione seria come Sky sfrutti dei morti innocenti per fare piu' auditel :rolleyes:

ma tu l'hai visto il documentario?
Si puo' contestare il metodo di Moore, che puo' essere fazioso, ma caso mai una persona intelligente dovrebbe applaudire se viene mandato un documentario del genere in questo momento. Si chiama tentativo di sensibilizzazione ...

Premesso che gli ascolti non li fai con un documentario e che Sky non è una televisione "seria" ma una tv commerciale come tante altre, ricordo che il 20 è l'anniversario della strage, quindi c'è un nesso temporale/logico con la messa in onda del film (link (http://it.wikipedia.org/wiki/Massacro_della_Columbine_High_School)).
Se proprio vuoi accusare qualcuno di cercare share, parlane con il rotocalco di Italia1, Studio Aperto. ;)

-kurgan-
19-04-2007, 09:49
Nella vita non si può essere del tutto avalutativi...se confronto una democrazia liberale e una dittatura non sono "imparziale"...faccio il tifo per la prima.

de gustibus.. io preferisco cercare di avere una mente aperta, non dico di riuscirci ma ci provo. Se la democrazia liberale è quella della russia di putin e la dittatura è quella del capovillaggio in africa, non so bene per chi schierarmi.. è sempre relativa ogni cosa, e va valutata ;)