View Full Version : domanda niubba su WIRELESS ROUTER
LA SCOSSAAA
17-04-2007, 21:08
ragazzi sono assalito dal nervoso mi dovete aiutare, mia madre è andata in un negozio ad aquistare un wireless router, le hanno detto che potevo tranquillamente togliere il mio modem adsl di tele 2 e metterci questo (us robotics wireless router) , apro il tutto leggo le istruzioni e vedo che il modem non va tolto... vengo assalito subito dal nervoso... poi quardo nel wireless router e vedo che ci sono tutti attacchi ethernet... il nervoso sale...
a questo punto decido di seguire quelle fottute istruzioni e vedo che il modem mio è usb e non ha attacchi ethernet come le istruzioni vorrebbero avesse..
vorrei gentilmente sapere da voi se esiste qualche modo per usarlo sto router wireless o devo prendere qualcos'altro in sostituzione visto che dovrei far avere una connessione al portatile di mia madre...
è molto urgente raga help me!
il modem usb che ho è quello di tele2 lo speedtouch...
guarda colleghi il modem ad un pc e lo fai andare in internet, condividi la connessione ad internet e metti come indirizzo dns e gateway l'ip del pc in cui è installato il modem...ovviamente se vui andare in internet con il portatile il pc fisso (quella con installato il modem) deve essere accesso e connesso
pegasolabs
17-04-2007, 21:24
ragazzi sono assalito dal nervoso mi dovete aiutare, mia madre è andata in un negozio ad aquistare un wireless router, le hanno detto che potevo tranquillamente togliere il mio modem adsl di tele 2 e metterci questo (us robotics wireless router) , apro il tutto leggo le istruzioni e vedo che il modem non va tolto... vengo assalito subito dal nervoso... poi quardo nel wireless router e vedo che ci sono tutti attacchi ethernet... il nervoso sale...
a questo punto decido di seguire quelle fottute istruzioni e vedo che il modem mio è usb e non ha attacchi ethernet come le istruzioni vorrebbero avesse..
vorrei gentilmente sapere da voi se esiste qualche modo per usarlo sto router wireless o devo prendere qualcos'altro in sostituzione visto che dovrei far avere una connessione al portatile di mia madre...
è molto urgente raga help me!
il modem usb che ho è quello di tele2 lo speedtouch...
Fattelo cambiare con un modello avente il modem adsl2+ integrato. Questo che ha preso tua madre è un router secco e ci vorrebbe un modem ethernet per collegarsi.;)
LA SCOSSAAA
17-04-2007, 21:51
Fattelo cambiare con un modello avente il modem adsl2+ integrato. Questo che ha preso tua madre è un router secco e ci vorrebbe un modem ethernet per collegarsi.;)
grande!
grazie a tutti raga!!!
esiste lo stesso router della usrobotics con l'ADSL2+ integrato?
cosi mi faccio dare quello domani
fate sapere grazie mille
pegasolabs
17-04-2007, 22:03
grande!
grazie a tutti raga!!!
esiste lo stesso router della usrobotics con l'ADSL2+ integrato?
cosi mi faccio dare quello domani
fate sapere grazie mille
Ci sono routers anche us robotics col modem integrato (ad esempio il 9108).
LA SCOSSAAA
17-04-2007, 23:19
Ci sono routers anche us robotics col modem integrato (ad esempio il 9108).
ok ma rispetto all'altro costa molto di piu, l'aumento di costo è dovuto solo all'ADSL2+ ?
ce ne sono altri modelli piu economici?
e se si che svantaggi hanno?
grazie ancora raghè
pegasolabs
17-04-2007, 23:50
ok ma rispetto all'altro costa molto di piu, l'aumento di costo è dovuto solo all'ADSL2+ ?
ce ne sono altri modelli piu economici?
e se si che svantaggi hanno?
grazie ancora raghè
Non so a che è dovuto, visto che non conosco il modello che hai ora.
Certamente più caro vuol dire chipset più veloci, più memoria, più funzionalità.
In pratica?
Un esempio al quale tutti sono sensibili: P2P. Molto meno probabile avere blocchi, rallentamenti.
Prendi in considerazione però il Netgear DG834GT, che forse costa meno e va almeno bene uguale, se non meglio, ed infine è probabile che lo trovi facilmente in quel negozio.;)
LA SCOSSAAA
18-04-2007, 01:38
Non so a che è dovuto, visto che non conosco il modello che hai ora.
Certamente più caro vuol dire chipset più veloci, più memoria, più funzionalità.
In pratica?
Un esempio al quale tutti sono sensibili: P2P. Molto meno probabile avere blocchi, rallentamenti.
Prendi in considerazione però il Netgear DG834GT, che forse costa meno e va almeno bene uguale, se non meglio, ed infine è probabile che lo trovi facilmente in quel negozio.;)
ok, se riesco a prendere il netgear, sarà facile installarlo ? o avro problemi con l'adsl tele2?
cmq se mettessi il netgear potrei finalmente togliere il modem di tele2, ma potrò una volta installato il router andare su internet dal portatile di mia madre anche se il mio pc è spento? o il mio pc dovrà restare sempre acceso, rendendo quello di mia madre DIPENDENTE da esso?
PS:quindi il migliore rapporto qualità prezzo ce l'ha il netgear DG834GT?
risp grazie ciao
pegasolabs
18-04-2007, 08:42
ok, se riesco a prendere il netgear, sarà facile installarlo ? o avro problemi con l'adsl tele2?
Non credo che avrai problemi con Tele 2, che mi sembra usi un classico PPPoA (al massimo chiedi nel 3d ufficiale se qualcuno già lo uso su quella rete)
Sull'installazione funziona come gli altri router, per avere un idea studiati bene l'eccellente primo post del 3d ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
cmq se mettessi il netgear potrei finalmente togliere il modem di tele2, ma potrò una volta installato il router andare su internet dal portatile di mia madre anche se il mio pc è spento? o il mio pc dovrà restare sempre acceso, rendendo quello di mia madre DIPENDENTE da esso?
La navigazione di tutti i PC è assolutamente indipendente dagli altri, il router è come un pc a se stante e rimane sempre acceso.
PS:quindi il migliore rapporto qualità prezzo ce l'ha il netgear DG834GT?
risp grazie ciaoSecondo me è il migliore di quelli wireless. (mi raccomando il GT finale).
LA SCOSSAAA
18-04-2007, 09:09
Non credo che avrai problemi con Tele 2, che mi sembra usi un classico PPPoA (al massimo chiedi nel 3d ufficiale se qualcuno già lo uso su quella rete)
Sull'installazione funziona come gli altri router, per avere un idea studiati bene l'eccellente primo post del 3d ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
La navigazione di tutti i PC è assolutamente indipendente dagli altri, il router è come un pc a se stante e rimane sempre acceso.
Secondo me è il migliore di quelli wireless. (mi raccomando il GT finale).
grazie pegaso, un altra domanda, se un giorno volessi passare a fastweb il NETGEAR DG834GT andrà bene? o dovrò cambiarlo?
pegasolabs
18-04-2007, 14:29
grazie pegaso, un altra domanda, se un giorno volessi passare a fastweb il NETGEAR DG834GT andrà bene? o dovrò cambiarlo?Dipende. Mi vengano in aiuto gli esperti di fastweb del forum, visto che non conosco le varie offerte commerciali.
Sicuramente non va bene se fai un abbonamento fastweb che prevede l'uso dell'HAG: in questo caso va bene quello che ha comprato tua madre.
LA SCOSSAAA
18-04-2007, 16:11
Dipende. Mi vengano in aiuto gli esperti di fastweb del forum, visto che non conosco le varie offerte commerciali.
Sicuramente non va bene se fai un abbonamento fastweb che prevede l'uso dell'HAG: in questo caso va bene quello che ha comprato tua madre.
ok, ho capito, cmq ancora non ci passerò, penso forse tra un anno
appena avrò installato il router vi aggiorno!
grazie ancora!
Se vuoi un router col WiFi concordo per il Netgear DG834GT.
Con Tele2 va bene (ma non ne sono certo al 100%) e devi togliere dalle scatole l'attuale modem USB.
Ovviamente per usare un ruoter il tuo pc deve avere una scheda di rete, e quindi un attacco Ethernet RJ45 sul retro.... al 99,9% ce l'ha!
Dopo l'installazione (molto intuitiva) sei pronto per navigare. Il router gestisce la rete LAN e la navigazione WEB fino a 4 PC connessi via Ethernet.
Inoltre c'è la connessione WiFi per i dispositivi wireless (notebook, PC con pennine USB, ecc...)
Come detto il router è come fosse un PC server, quindi per navigare col notebook non serve tener acceso nulla se non il router stesso.
PRECAUZIONE IMPORTANTE: onde evitare che qualche vicino di casa ti scrocchi l'ADSL e ti entri liberamente nei PC connessi leggi le istruzioni del router per impostare una password di protezione per accedere alla rete WiF.
CIAO
Dipende. Mi vengano in aiuto gli esperti di fastweb del forum, visto che non conosco le varie offerte commerciali.
Sicuramente non va bene se fai un abbonamento fastweb che prevede l'uso dell'HAG: in questo caso va bene quello che ha comprato tua madre.
esatto, va bene sono con Fastweb Light
LA SCOSSAAA
18-04-2007, 19:42
Se vuoi un router col WiFi concordo per il Netgear DG834GT.
Con Tele2 va bene (ma non ne sono certo al 100%) e devi togliere dalle scatole l'attuale modem USB.
Ovviamente per usare un ruoter il tuo pc deve avere una scheda di rete, e quindi un attacco Ethernet RJ45 sul retro.... al 99,9% ce l'ha!
Dopo l'installazione (molto intuitiva) sei pronto per navigare. Il router gestisce la rete LAN e la navigazione WEB fino a 4 PC connessi via Ethernet.
Inoltre c'è la connessione WiFi per i dispositivi wireless (notebook, PC con pennine USB, ecc...)
Come detto il router è come fosse un PC server, quindi per navigare col notebook non serve tener acceso nulla se non il router stesso.
PRECAUZIONE IMPORTANTE: onde evitare che qualche vicino di casa ti scrocchi l'ADSL e ti entri liberamente nei PC connessi leggi le istruzioni del router per impostare una password di protezione per accedere alla rete WiF.
CIAO
allora raga, alla fine mi hanno dato un us robotics 9111 l'ho configurato e fa, solo che nel portatile dice che il livello di connessione è BUONO non ottimo ...
cmq cosa ne pensate di sto 9111 , è nella norma? o è un cesso?
per mettere la password alla WIFI che metodo scelgo?
vedo nelle opzioni :
-WEP
-WPA
-802.1X
poi c'è il MAC FILTERING dove bisogna inserire dei codici MAC , ma non so dove trovarli sti codici...
fatemi sapere il metodo migliore per non farmi inculare l'adsl , ho sentito che nei dintorni c'è gente che la fotte...
grazie ciao
pegasolabs
18-04-2007, 20:13
a
cmq cosa ne pensate di sto 9111 , è nella norma? o è un cesso?
Non lo so, so solo che mi sembra un SMC rimarcato:
http://www.smc.com/index.cfm?event=viewLargeImage&localeCode=EN_ITA&pid=1547
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.