PDA

View Full Version : Prodi: il futuro è in Asia


trallallero
17-04-2007, 19:59
http://news.international.rai.it/news/mostra.php?idn=539

Prodi: il futuro è in Asia

Il premier all'Università di Tokyo: i porti italiani pronti a raccogliere la sfida

"Ritengo che il grande futuro del mondo sia in Asia, perché è capace di intercettare il nuovo" e di essere all'avanguardia nella tecnologia e nelle scienze. Lo ha detto il premier italiano Romano Prodi, durante il suo intervento all'università di Tokyo. "Sono sempre più convinto - ha spiegato il premier - che in Asia si stanno affermando le intese più competitive, le elite più dinamiche". L'emergere tumultuoso dell'Asia, spiega ancora Prodi, sta cambiando le rotte commerciali. I porti italiani, che fanno risparmiare 5-6 giorni di navigazione alle merci in provenienza da quel continente e diretti al mercato europeo, sono pronti a raccogliere la sfida che questa crescita comporta.

17 Aprile 2007
che genio! :ave:
è forse opportuno cercare un corso da scaricatori di porto ?

Fabiaccio
17-04-2007, 20:01
pensavo si parlasse del suo futuro :asd:

trallallero
17-04-2007, 20:04
pensavo si parlasse del suo futuro :asd:
:D
io invece dal titolo pensavo a qualche incentivo del governo per l'acquisto di biglietti per l'Asia di sola andata :asd:

ma se avesse detto il futuro è in Germania sarei tornato in Italia :muro:

dantes76
17-04-2007, 20:23
l'itaglia, non fa parte di quel futuro

:.Blizzard.:
17-04-2007, 20:25
http://news.international.rai.it/news/mostra.php?idn=539


che genio! :ave:
è forse opportuno cercare un corso da scaricatori di porto ?

Che ha detto di così sconvolgente? :stordita:
Tu piuttosto, non dovevi essere salpato via da questa italietta e a quest'ora stare alle Maldive? :sofico: :D

FastFreddy
17-04-2007, 20:40
Casco dal pero! :O

D.O.S.
17-04-2007, 20:46
Prodi: il futuro è in Asia

Il premier all'Università di Tokyo: i porti italiani pronti a raccogliere la sfida
........
...

tanto clamore solo perchè ha fatto dei complimenti ?
fosse stato invitato in africa avrebbe detto la stessa cosa .......

bjt2
17-04-2007, 22:35
Ma guardate che tra Genova, Napoli e Gioia Tauro, abbiamo dei bei porti eh! In particolare l'ultimo (che è anche di recente costruzione) ha la banchina più grande d'Europa... C'è spazio immenso per capannoni (che stanno spuntando come funghi) e raccordi diretti con la A3 (oddio... :stordita: ) e ferroviari...

strat09
17-04-2007, 22:46
Ma guardate che tra Genova, Napoli e Gioia Tauro, abbiamo dei bei porti eh! In particolare l'ultimo (che è anche di recente costruzione) ha la banchina più grande d'Europa... C'è spazio immenso per capannoni (che stanno spuntando come funghi) e raccordi diretti con la A3 (oddio... :stordita: ) e ferroviari...

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

però non ha spiegato che i container che sbarcano a Gioia Tauro prima di arrivare in Olanda ci mettono un'altra settimana?

speriamo che sia uno spunto per rivedere seriamente le infrastrutture della penisola, soprattutto il ferro!

Jok3r
18-04-2007, 01:20
a proposito dell attivita del porto di napoli... secondo gomorra di saviano questo porto è considerato dai cinesi la porta dell europa ed è quello dove sono maggiori i traffici di falsi tra cina e europa qualcuno puo confermare?

trallallero
18-04-2007, 07:21
Che ha detto di così sconvolgente? :stordita:
dai! il futuro e´ nell´Asia mi sta pure bene, stanno crescendo a vista d´occhio, ma poi dire che noi ne potremo approfittare grazie ai nostri porti no :doh:
Incentivare la competivita´ no eh ?

Tu piuttosto, non dovevi essere salpato via da questa italietta e a quest'ora stare alle Maldive? :sofico: :D
Maldive io ? magari! :D
comunque non sto piu´ in italietta :O

sempreio
18-04-2007, 07:48
http://news.international.rai.it/news/mostra.php?idn=539


che genio! :ave:
è forse opportuno cercare un corso da scaricatori di porto ?

che tristezza di uomo!

dantes76
18-04-2007, 12:22
Ma guardate che tra Genova, Napoli e Gioia Tauro, abbiamo dei bei porti eh! In particolare l'ultimo (che è anche di recente costruzione) ha la banchina più grande d'Europa... C'è spazio immenso per capannoni (che stanno spuntando come funghi) e raccordi diretti con la A3 (oddio... :stordita: ) e ferroviari...

cattedrale nel deserto

trallallero
18-04-2007, 12:34
PS: ovviamente Prodi non considera i porti della Sicilia ... o forse forse pensa che il ponte lo faranno i cinesi :asd:

Fabiaccio
18-04-2007, 12:37
PS: ovviamente Prodi non considera i porti della Sicilia ... o forse forse pensa che il ponte lo faranno i cinesi :asd:

beh se ci si mettono assieme sono oltre un miliardo, messi in fila indiana dici che non ci arrivano dall'altra parte? :asd:

trallallero
18-04-2007, 12:45
beh se ci si mettono assieme sono oltre un miliardo, messi in fila indiana dici che non ci arrivano dall'altra parte? :asd:
loro, da buoni comunisti, per la patria farebbero questo e altro :D

dantes76
18-04-2007, 12:58
PS: ovviamente Prodi non considera i porti della Sicilia ... o forse forse pensa che il ponte lo faranno i cinesi :asd:

i porti della sicilia? mi e' sfuggito qualcosa negli ultimi anni?

trallallero
18-04-2007, 13:00
i porti della sicilia? mi e' sfuggito qualcosa negli ultimi anni?

non ci sono porti in Sicilia ? :eek:

dantes76
18-04-2007, 13:01
non ci sono porti in Sicilia ? :eek:

si porto empedocle, mazara del vallo..palermo..porticiolo, porta carbone...

ripeto, a parte che forse l'iq si e' abbassato vistosamente negli ultimi tempi

mi sono perso qualcosa negli ultimi anni?

trallallero
18-04-2007, 13:14
ripeto, a parte che forse l'iq si e' abbassato vistosamente negli ultimi tempi
anche il QI non e´ che sia aumentato parecchio :asd:

EDIT: non intendo il tuo ovviamente ;)

mi sono perso qualcosa negli ultimi anni?
lo chiedi a me ?

JackTheReaper
18-04-2007, 13:26
http://news.international.rai.it/news/mostra.php?idn=539


che genio! :ave:
è forse opportuno cercare un corso da scaricatori di porto ?

grande prodi! anzichè incoraggiare lo sviluppo della nostra industria incita gli asiatici (che già di incitamenti non ne hanno bisogno) a sommergerci con la loro roba :ave:
e ovviamente gli italiani sono belli pronti sul porto a scaricare! :D

meno male che lo ha detto a tokio perchè se lo diceva a pechino era ancora più ridicolo....

Ferdy78
18-04-2007, 13:39
Ma guardate che tra Genova, Napoli e Gioia Tauro, abbiamo dei bei porti eh! In particolare l'ultimo (che è anche di recente costruzione) ha la banchina più grande d'Europa... C'è spazio immenso per capannoni (che stanno spuntando come funghi) e raccordi diretti con la A3 (oddio... :stordita: ) e ferroviari...

scusate, ma non è quei che sbracano i container provenienti dalla CINA che contengono tonnellate di materiale pirata-contraffatto made in Cina?:mbe: :D

Ovvio che i nostri porti sono molto trafficati..:D :D

Ferdy78
18-04-2007, 13:40
non ci sono porti in Sicilia ? :eek:

ci sono, ma quelli toccati dai cinesi, sono poco più su:D :D

bjt2
18-04-2007, 15:53
scusate, ma non è quei che sbracano i container provenienti dalla CINA che contengono tonnellate di materiale pirata-contraffatto made in Cina?:mbe: :D

Ovvio che i nostri porti sono molto trafficati..:D :D

Ho parenti a GT e qualche cuggggggino lavora nei capannoni del porto... Ci arriva ben di peggio... :(

Demetrius
18-04-2007, 20:44
cattedrale nel deserto

apri Google Earth, cerca il porto di Gioia, poi conta quanti container ci sono, poi confrontali con quelli presenti negli altri porti italiani, ed anche stranieri, e fatti due conti!

trallallero
18-04-2007, 20:47
apri Google Earth, cerca il porto di Gioia, poi conta quanti container ci sono, poi confrontali con quelli presenti negli altri porti italiani, ed anche stranieri, e fatti due conti!

se ho capito bene ha ragione: cattedrale nel deserto ...

dantes76
18-04-2007, 20:51
apri Google Earth, cerca il porto di Gioia, poi conta quanti container ci sono, poi confrontali con quelli presenti negli altri porti italiani, ed anche stranieri, e fatti due conti!

apri un ansa e fai pure prima...ripeto cattedrale nel deserto..


ANSA) - ROMA - Parte il rilancio del porto di Gioia Tauro, con un progetto di raccordo ferroviario con la rete nazionale e di integrazione con le linee internazionali, volto a far diventare lo scalo marittimo una delle piu' grandi piattaforme logistiche del Mediterraneo, contrastare la concorrenza straniera degli scali spagnoli e olandesi, e avere un ruolo importante per il traffico-merci nel nostro Paese e in Europa. E' questo il senso dell'accordo firmato oggi dal ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, dal presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, dall'amministratore delegato di Rfi (Rete ferroviaria italiana), Mauro Moretti, il presidente del Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Fragomeni e il presidente dell'Autorita' portuale di Gioia Tauro, Giovanni Grimaldi. L'accordo sancisce il passaggio della gestione e della manutenzione del fascio di binari (7) dello scalo merci di Gioia Tauro a Rfi che comportera' la realizzazione del raccordo ferroviario della stazione San Ferdinando (interna al porto) con Rosarno, in modo da consentire lo sviluppo del trasporto dei container via terra lungo i corridoi ferroviari esistenti (oggi la prosecuzione avviene via mare o su gomma), usufruendo dei servizi gestiti da Trenitalia, in modo da incrementare la competitivita' del sistema logistico, con guadagno di tempo, costi, sicurezza. La rete ferroviaria e i corridoi Ten (Trans European Network) funzioneranno come moltiplicatore e l'integrazione del sistema portuale italiano con i trasporti europei avra' effetti positivi sull'intero sistema socio-economico del Meridione. Sara' la Regione Calabria a farsi carico dell'investimento di 13 milioni di euro per l'ammodernamento tecnico adeguato agli standard di sicurezza nazionali (impegno assunto con Rfi) e a erogare 608mila euro l'anno per la manutenzione e la gestione del raccordo ferroviario. La concessione da parte della Regione Calabria a Rfi dovra' essere operativa entro il 31 dicembre 2006 e la societa' di Ferrovie che si occupa della rete infrastrutturale dovra' garantire la circolazione negli impianti ferroviari seguendo le regole della libera concorrenza. Obbligo dello Stato e' di realizzare eventuali e nuovi adeguamenti per sviluppare ulteriormente l'infrastruttura, elevando l'efficienza del nuovo raccordo tra il porto di Gioia Tauro e San Ferdinando ai parametri delle ferrovie di interesse nazionale ed internazionale. ''E' il primo anello di una catena, un progetto dalle dimensioni enormi con ricadute importanti per il Paese'' ha rilevato Bianchi annunciando per i prossimi mesi altre misure normative e finanziarie. Gioia Tauro diventa un riferimento geografico e infrastrutturale anche per i grandi operatori''. L'attenzione del governo e in particolare del presidente del Consiglio su Gioia Tauro e' stata sottolineata da Loiero che rilevato come la Calabria sia una un territorio ''complicato, difficile e debole'' e ricordato che ''questo provvedimento era molto atteso almeno da un decennio. Ora il porto di Gioia Tauro consente un collegamento organico con la terraferma''. La logistica, ha detto il numero uno delle Ferrovie, Elio Catania, ''e' stata al centro della strategia di sviluppo negli ultimi due anni'' e la creazione di questa piattaforma ''strategica e' fondamentale per il Paese e per l'Europa''. Moretti ha spiegato gli aspetti tecnici dell'opera ''che sara' conclusa a fine 2008'' mentre nel frattempo saranno realizzate altre opere nel Mezzogiorno e nell'Italia centrale che consentiranno di ''potenziare la logistica da e per Gioia Tauro''. (ANSA). DR
fra qualche anno..il porto di gioia tauro, dopo circa 30 anni avra' forse..si spera...un collegamento ferroviario decente..

il numero di container fermi sinceramente e' irrilevante.. un porto puo avere pure 50.mln di container, si deve vedere la direzione di questi container, come scambio: posteggiati da una nave e ripesi da un altra
o di distribuzione..scaricati o caricati dall'interno su una nave

cmq...

http://www.ferrovie.it/phpBB2/viewtopic.php?p=368414&sid=1b0608734ca41f055c1d7aad7bdb7217
Ps: il porto di gioia tauro e stata passato come scambi da un porto spagnolo..dovrei cercare il nome

puoi costruire il supermegaportopiuminchioloso del mondo... ma devi collegarlo, con autostrade, ferrovie.. dare servizi, come sicurezza, zone di scambio commerciale al dettaglio
devi favorire economicamente l'attracco di navi
ci vuole un tessuto industriale..che non esiste..anche perche il porto di GT nasce come sbocco dell'allora 5° polo siderurgico italiano..