View Full Version : Datemi qualche consiglio per "migrare" verso Apple
voodoo child
17-04-2007, 17:12
Ciao a tutti, la mia ragazza è in procinto di comprare un portatile e stava pensando al macbook medio (quello con 2ghz, 80gb, superdrive), però sia lei che io abbiamo solo sempre usato pc con win, e vorrei sapere un po' di cose da chi ne sa più di me... potranno sembrare domande banali a voi esperti, ma per me non lo sono affatto.
Comincio col dirvi che l'uso del computer sarà prevalentemente elaborazione di testi, internet e multimedia (musica e film)... ho visto che esiste una versione di office per mac, ma non ho capito se necessiti di un qualche tipo di emulatore di ambiente win... in alternativa ci sono altri programmi simili o migliori per testi e fogli di calcolo? Cosa consigliate?
Questione sicurezza... è proprio vero che gli apple sono immuni ai virus o è una leggenda metropolitana? In tal caso quali sono i software fondamentali per garantire una buona sicurezza?
Ho visto che ha il wifi integrato, e stiamo giusto pensando di prendere un router wifi per non avere rogne coi cavi... è necessario prendere quello apple (piuttosto caro) o ne va bene uno qualunque? Come funziona coi driver e cose così?
Per musica e film il sistema operativo comprende già tutto il necessario o bisogna come in win installare un player decente e i vari codec?
Ultima domanda, forse la più rognosa... il sistema operativo tende come win a "sporcarsi" con le varie installazioni e disinstallazioni di programmi? Può essere necessario di tanto in tanto reinstallare il so? Con win ci smanetto abbastanza e pur trattandolo con la massima cura una volta ogni 18/24 mesi formatto e reinstallo - o meglio ripristino un immagine di sistema già pronta e "pulita" per non dover ogni volta reinstallare mille cose - e la differenza in termini di prestazioni si vede... anche coi mac funziona così?
Mi scuso per la stupidità delle domande, ma preferisco essere ben sicuro prima di fare il grande passo :D, ringrazio in anticipo chi sarà così gentile da aiutarmi :)
fede1983
17-04-2007, 17:38
Devi provare e vedere come ti trovi...difficile a scatola chiusa.....
Io son passato e son felice di averlo fatto. Informati sempre prima se hai programmi particolari che usi su win se ci sono anche su Mac. E' vero che c'è parallels e bootcamp, ma se è un prog critico che usi sempre è meglio che ticompri un PC.
X il discorso format e virus è molto più stabile e molto meno da formattare (quasi sempre te la cavi con un ripristino permessi e altre cazzate varie...) e di virus ce ne sono molti molti meno a tal punto che puoi fare a meno dell'antivirus.
Massiccio67
17-04-2007, 17:46
uso un router wireless di una marca sconosciuta e funziona tranquillamente il mio macbook senza driver strani o roba strana.
Sono passato a Neo Office qualche giorno fa e funziona alla grande, e' una specie di office (apre i vari formati di office microsoft) ma opensource e freeware.
Multimedia, musica e film: mac ha la sua suite integrata al sistema operativo (iphoto, iTunes, ecc), inoltre ci sono i vari programmi che esistono per windows per vedere i film, io uso VLC o Quicktime Pro che e' proprio Apple.
Sicurezza e stabilita' ottimali, pochi virus, non ti serve un antivirus, stabilita' e usura del sistema operativo molto piu' longeva. Io il pc in teoria lo dovrei formattare una volta ogni 3 mesi, il macbook per ora e' ancora come nuovo.
Ciao.
Sono un neo-switcher anch'io...
Comincio col dirvi che l'uso del computer sarà prevalentemente elaborazione di testi, internet e multimedia (musica e film)... ho visto che esiste una versione di office per mac, ma non ho capito se necessiti di un qualche tipo di emulatore di ambiente win...
C'e' la suite Microsoft Office anche per MAC (no emulatore, la installi e la usi come un normale programma MAC, ma la devi acquistare ;)
in alternativa ci sono altri programmi simili o migliori per testi e fogli di calcolo? Cosa consigliate?
C'e' anche la suite Apple iWorks, che contiene solo il word processor ed il programma per le presentazioni. Si paga anche lei (ma costa di meno di Office) e chi la usa dice che e' di gran lunga migliore rispetto ai corrispondenti programmi Office. Purtroppo, manca del foglio di calcolo! :(
Altrimenti, cosi' come per Linux, c'e' OpenOffice (gratis!) ed il suo corrispondente NeoOffice (gratis anche lui) che, rispetto ad OpenOffice, ha l'interfaccia piu' in linea con lo standard Mac OS X.
Se non hai bisogno esattamente della suite Microsoft, NeoOffice (o OpenOffice) puo' essere una buona alternativa.
Questione sicurezza... è proprio vero che gli apple sono immuni ai virus o è una leggenda metropolitana? In tal caso quali sono i software fondamentali per garantire una buona sicurezza?
Nessun software con OS X.
E' bello sicuro di suo! :)
Ho visto che ha il wifi integrato, e stiamo giusto pensando di prendere un router wifi per non avere rogne coi cavi... è necessario prendere quello apple (piuttosto caro) o ne va bene uno qualunque? Come funziona coi driver e cose così?
Sicuramente non c'e' bisogno di prendere quello Apple.
Ma non ho mai usato WiFi, quindi passo.
Per musica e film il sistema operativo comprende già tutto il necessario o bisogna come in win installare un player decente e i vari codec?
C'e' QuickTime preinstallato, ma e' un po' limitato.
Ci sono una marea di player free potentissimi. Un esempio (quello che uso io, e che e' disponibile anche per Win e Linux): VLC, riproduce pure le pietre! :D E senza necessita' di scaricare codecs.
Ultima domanda, forse la più rognosa... il sistema operativo tende come win a "sporcarsi" con le varie installazioni e disinstallazioni di programmi? Può essere necessario di tanto in tanto reinstallare il so? Con win ci smanetto abbastanza e pur trattandolo con la massima cura una volta ogni 18/24 mesi formatto e reinstallo - o meglio ripristino un immagine di sistema già pronta e "pulita" per non dover ogni volta reinstallare mille cose - e la differenza in termini di prestazioni si vede... anche coi mac funziona così?
No, no!! :)
MAC OS X non viene toccato dalle installazioni/disinstallazioni... Per dirtela tutta, e' uno dei motivi principali che mi hanno spinto verso il cambio Win/MAC.
Inoltre, se hai l'accortezza di lavorare con un utente senza priviliegi di amministratore, riduci ulteriormente la possibilita' di combinare ca$$ate che minerebbero la stabilita' del s.o.
Buona riflessione .... Per me e' stato un "parto" mooolto difficile :D (anche notti quasi insonni :( ), ma oggi sono enormemente soddisfatto della scelta.
Ciao ;)
Ciao... Io uso Mac da circa due mesi e ho più o meno le tue stesse esigenze. Sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto e non mi pento assolutamente dei soldi "ben"spesi. Ho acquistato anche iworks 06 e sono rimasto stupito da PAGES (similword) e dalla sua compatibilità con i .doc. Non ho ancora provato il software per le presentazioni, ma dicono sia ottimo. La versione 07 (dicono) conterrà anche un foglio di calcolo, aspettiamo...
Per quanto riguarda la multimedialità anch'io uso VLC (freeware) e va che è una bomba!!!! Sono costantemente collegato a internet (via modem USB vodafone internet box) e non ho antivirus. Non ho ancora lavorato sui firewall, ma lo farò presto: a oggi nessun problema.
-->opinione personale: W MAC e W i MAC USER!!!!:D
Come dico sempre in questi casi: non prenderti un Mac, potresti trovare quello che cerchi! :)
jackaz127
17-04-2007, 18:23
Ciao a tutti, la mia ragazza è in procinto di comprare un portatile e stava pensando al macbook medio (quello con 2ghz, 80gb, superdrive), però sia lei che io abbiamo solo sempre usato pc con win, e vorrei sapere un po' di cose da chi ne sa più di me... potranno sembrare domande banali a voi esperti, ma per me non lo sono affatto.
Comincio col dirvi che l'uso del computer sarà prevalentemente elaborazione di testi, internet e multimedia (musica e film)... ho visto che esiste una versione di office per mac, ma non ho capito se necessiti di un qualche tipo di emulatore di ambiente win... in alternativa ci sono altri programmi simili o migliori per testi e fogli di calcolo? Cosa consigliate?
Questione sicurezza... è proprio vero che gli apple sono immuni ai virus o è una leggenda metropolitana? In tal caso quali sono i software fondamentali per garantire una buona sicurezza?
Ho visto che ha il wifi integrato, e stiamo giusto pensando di prendere un router wifi per non avere rogne coi cavi... è necessario prendere quello apple (piuttosto caro) o ne va bene uno qualunque? Come funziona coi driver e cose così?
Per musica e film il sistema operativo comprende già tutto il necessario o bisogna come in win installare un player decente e i vari codec?
Ultima domanda, forse la più rognosa... il sistema operativo tende come win a "sporcarsi" con le varie installazioni e disinstallazioni di programmi? Può essere necessario di tanto in tanto reinstallare il so? Con win ci smanetto abbastanza e pur trattandolo con la massima cura una volta ogni 18/24 mesi formatto e reinstallo - o meglio ripristino un immagine di sistema già pronta e "pulita" per non dover ogni volta reinstallare mille cose - e la differenza in termini di prestazioni si vede... anche coi mac funziona così?
Mi scuso per la stupidità delle domande, ma preferisco essere ben sicuro prima di fare il grande passo :D, ringrazio in anticipo chi sarà così gentile da aiutarmi :)
microsoft office non necessita di alcun emulatore e funziona piuttosto bene.
in alternativa ci sono i freeware openoffice e neooffice che non ho mai provato ma da quel che si legge vanno bene anche loro.
di virus per mac non ne esistono. quindi discorso sicurezza sei a posto senza programmi.
QT in fondo non è così pessimo, io non ho comprato il Pro e mettendoci un paio di codec (che sarà facile segnalarti se farai il grande passo) legge praticamente tutto. al limite scaricare anche i vari VLC, NicePlayer, DivxPlayer, MPlayer ecc. non ti farà buttare molto tempo ed è sempre meglio avere piu di un player secondo me.
Con iTunes invece il discorso cambia dato che legge i formati piu comuni e io non ho mai dovuto usare altri players.
no, mac è una piattaforma piu pulita dal punti di vista di installazioni e disinstallazioni, non sono necessarie reinstallazioni del sistema ecc. :)
spero di averti aiutato.:)
Comincio col dirvi che l'uso del computer sarà prevalentemente elaborazione di testi, internet e multimedia (musica e film)... ho visto che esiste una versione di office per mac, ma non ho capito se necessiti di un qualche tipo di emulatore di ambiente win... in alternativa ci sono altri programmi simili o migliori per testi e fogli di calcolo? Cosa consigliate?
come detto office per mac oppure le alternative free
Questione sicurezza... è proprio vero che gli apple sono immuni ai virus o è una leggenda metropolitana? In tal caso quali sono i software fondamentali per garantire una buona sicurezza?
nessun antivirus, nessun antispy....sicurezza anni luce da win
Ho visto che ha il wifi integrato, e stiamo giusto pensando di prendere un router wifi per non avere rogne coi cavi... è necessario prendere quello apple (piuttosto caro) o ne va bene uno qualunque? Come funziona coi driver e cose così?
io mi trovo bene con un neatgear, non necessariamente devi usare il suo
Per musica e film il sistema operativo comprende già tutto il necessario o bisogna come in win installare un player decente e i vari codec?
e' gia molto fornito (itunes per la musica, iphoto per le foto, imovie montaggio video, idvd creazione dvd, garageband un sw per fare musica), il player video e' quicktime anche se alcuni codec sono da installare, ma senza grossi problemi
Ultima domanda, forse la più rognosa... il sistema operativo tende come win a "sporcarsi" con le varie installazioni e disinstallazioni di programmi? Può essere necessario di tanto in tanto reinstallare il so? Con win ci smanetto abbastanza e pur trattandolo con la massima cura una volta ogni 18/24 mesi formatto e reinstallo - o meglio ripristino un immagine di sistema già pronta e "pulita" per non dover ogni volta reinstallare mille cose - e la differenza in termini di prestazioni si vede... anche coi mac funziona così?
ci sono alcune cose da fare tipo controllare e riparare i permessi, ma e' molto molto meglio di win
Mi scuso per la stupidità delle domande, ma preferisco essere ben sicuro prima di fare il grande passo :D, ringrazio in anticipo chi sarà così gentile da aiutarmi :)
non ti preoccupare siamo qui per questo:D
vedrai che non te ne pentirai, chi a comprato un mac non torna a win neanche sotto tortura:)
CUT
Guarda ti rispondo brevemente e in un modo che capirai sicuramente....
Hai presente questa
http://www.lerepairedesmotards.com/img/photos/ducati/ducati_multistrada1000_forete_.jpg
oppure questa
http://www.quanteruote.info/media/Ducati%20Monster%20695.jpg
Bene un mac è l'esatto contrario... non si rompe,non devi carburare o fare il co ogni 3 mesi,non beve olio,non è scorbutico ecc.ecc.ecc.
:p :p :p
Ps. io ho un ibook da 2 anni e mezzo e faccio solo quello di cui hai parlato tu e mi trovo benissimo... lo compri apri la confezione e sei pronto x fare quello che vuoi...
pps. se puoi usa lo sconto studenti anche universitari!
Anche mio padre sta per fare lo switch (e mi sa che anche io...) e visto che iTunes come WMP mi sta sulle balle vorrei sapere se esiste un player simile a Winamp, che legga solo MP3 e poco più
Anche mio padre sta per fare lo switch (e mi sa che anche io...) e visto che iTunes come WMP mi sta sulle balle vorrei sapere se esiste un player simile a Winamp, che legga solo MP3 e poco più
Lo stesso VLC, per es., oltre a leggere i video, legge gli MP3. Basta che fai l'associazione ".mp3" con VLC (come Win) ed il gioco e' fatto! :)
SuperFess
18-04-2007, 08:39
ragazzi per mac pero' non c'è PREMIERE PRO 2 chissa perchè la adobe ha deciso di non fare piu' premiere per MAC e lasciare così spazio completo per FINAL CUT...
edoardopost
18-04-2007, 08:52
ragazzi per mac pero' non c'è PREMIERE PRO 2 chissa perchè la adobe ha deciso di non fare piu' premiere per MAC e lasciare così spazio completo per FINAL CUT...
...che è un eccellente prodotto... ;)
Anche mio padre sta per fare lo switch (e mi sa che anche io...) e visto che iTunes come WMP mi sta sulle balle vorrei sapere se esiste un player simile a Winamp, che legga solo MP3 e poco più
Di software per leggere gli MP3 ce n'è, ma non tutti considerano che rinunciando ad iTunes rinunciano ad un software integrato nel sistema e nella suite iLife: tutti i contenuto di iTunes sono condivisi in iMovie, iDvd e in tutti i software che utilizzano le risorse di sistema. :eek:
Massiccio67
18-04-2007, 09:31
Anche mio padre sta per fare lo switch (e mi sa che anche io...) e visto che iTunes come WMP mi sta sulle balle vorrei sapere se esiste un player simile a Winamp, che legga solo MP3 e poco più
Guarda la vedevo cosi' anche io, itunes su windows mi fa letteralmente caare, su mac e' tutt'altra cosa.
ragazzi per mac pero' non c'è PREMIERE PRO 2 chissa perchè la adobe ha deciso di non fare piu' premiere per MAC e lasciare così spazio completo per FINAL CUT...
credo sia perche' nessuno comprerebbe premiere su mac quando puoi utilizzare final cut :D
fede1983
18-04-2007, 10:05
Confermo. Su Windows iTunes è agghiacciante, su mac è utilizzabilissimo.
il Caccia
18-04-2007, 11:45
perchè? io con itunes su pc mi trovo benissimo...di certo meglio che con media player 11
Massiccio67
18-04-2007, 11:46
magari non me ne sono mai accorto, ma la gestione degli mp3 su windows e' come quella su mac? a me su mac pare avanti anni luce, preferisco usare winamp su windows..
SuperFess
18-04-2007, 11:49
credo sia perche' nessuno comprerebbe premiere su mac quando puoi utilizzare final cut
mah non saprei, ho clienti che hanno mac, mi portano le bozze di montaggi che fanno con filnalcut e devo rifarle e finirle con premiere.
Io per produrre DVD uso premiere e encoreDVD.
Per animazioni spinte After Effect (non so se c'è su MAC) e Flash.
Grafica Photoshop
Elaborazione in HDV (piu' che altro sono alle prove ancora) sempre Premiere.
adesso non so voodoo child, quali programmi intendi utilizzare, magari converrebbe dare un occhiata da entrambe le parti e considerare quali software ti servono.
Considerando che Premiere e famiglia sono in arrivo su Osx per luglio ( sono gia' disponibili in beta da lunedi' 16 aprile) direi che la scelta per Voodo Child si e' semplificata parecchio. Acquistando un pc a questo punto si troverebbe a poter usare solo i software Adobe, prendendo un Mac potrebbe usare sia i software Adobe che quelli Apple.
fede1983
18-04-2007, 12:06
perchè? io con itunes su pc mi trovo benissimo...di certo meglio che con media player 11
A me si bloccava in continuazione e, a volerla dire tutta, iTunes non è che si integri cosi bene in un ambiente windows...Su windows uso Media Player 10, su Mac iTunes...
il Caccia
18-04-2007, 12:21
sinceramente non mi si è mai bloccato, e mi trovo benissimo, lo uso anche sul mac ed è talis et qualis
jackaz127
18-04-2007, 12:29
io l'ho sempre usato da quando è uscito anche su win e mi son sempre trovato bene. non noto differenze tra la versione win e quella mac..:)
SuperFess
18-04-2007, 13:01
Considerando che Premiere e famiglia sono in arrivo su Osx per luglio
ah non sapevo, a sto punto conviene che si orienti su MAC, tanto al massimo che cambia idea puo' installarci tranquillamente Windows, tanto l'hardware ormai è quello.
Guarda la vedevo cosi' anche io, itunes su windows mi fa letteralmente caare, su mac e' tutt'altra cosa.Ma non è che non mi piaccia come programma (mai provato se non per 20 secondi contati su un mac) ma è per il fatto che sono abituato all'interfaccia modulare di Winamp. Sul mio computer ho una striscia in basso per controllare Winamp e la playlist sempre aperta sulla destra del desktop: mi trovo comodo, anche perchè se lo metto in primo piano con la playlist al completo posso continuare ad usare Windows senza coprire tutto lo schermo e senza rinunciare ai controlli che sono stretti stretti in basso.
iTunes è skinnabile? Si può applicare una trasparenza?
Dai un'occhiata
http://img141.imageshack.us/img141/7623/winamphb3.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=winamphb3.jpg)
jackaz127
18-04-2007, 17:21
no direi che non si possono applicare trasparenze e al massimo si può ridurre a mini player, però punti di vista..io lo tengo aperto bello grande su un altro desktop e sono apposto!:p
fede1983
19-04-2007, 07:41
Nel senso di altro monitor o usi sw di desktop virtuali?
jackaz127
19-04-2007, 13:34
nono parlo di uno virtuale!!!
hahhaha va bene sperperare, ma un monitor (hardware) solo per iTunes mi sembra un pò eccessivo..:p :D
Mauna Kea
19-04-2007, 13:47
Un solo appunto,
visto che QuickTime è il motore ANCHE di iTunes, iMovie FrontRow ed iDVD, scaricati ed installati comunque tutti i codec necessari a leggere ogni formato di files...
.. poi usa pure VLC o MPlayer (che tra parentesi gestiscono meglio il FFW e RW dei filmati) come ti pare e piace
Per il resto se hai imparato ad usare e configurare quel castello di carte che è win, allora stai pure tranquillo che con il mac non avrai problemi..
Bye ;)
fede1983
19-04-2007, 13:54
nono parlo di uno virtuale!!!
hahhaha va bene sperperare, ma un monitor (hardware) solo per iTunes mi sembra un pò eccessivo..:p :D
Che sw usi per avere i desk virtuali?
..::Rape::..
19-04-2007, 14:12
Virtue Desktop (http://virtuedesktops.info/)
Guarda ti rispondo brevemente e in un modo che capirai sicuramente....
Hai presente questa
http://www.lerepairedesmotards.com/img/photos/ducati/ducati_multistrada1000_forete_.jpg
oppure questa
http://www.quanteruote.info/media/Ducati%20Monster%20695.jpg
Bene un mac è l'esatto contrario... non si rompe,non devi carburare o fare il co ogni 3 mesi,non beve olio,non è scorbutico ecc.ecc.ecc.
:p :p :p
Ps. io ho un ibook da 2 anni e mezzo e faccio solo quello di cui hai parlato tu e mi trovo benissimo... lo compri apri la confezione e sei pronto x fare quello che vuoi...
pps. se puoi usa lo sconto studenti anche universitari!
mmhh... da ducatista non ho apprezzato granche` il paragone, anzi... io la Ducati la considero un po' la Apple delle moto, almeno dal punto di vista dell'estetica e della qualita`... ;)
ciau!
Alex
voodoo child
19-04-2007, 20:03
mmhh... da ducatista non ho apprezzato granche` il paragone, anzi... io la Ducati la considero un po' la Apple delle moto, almeno dal punto di vista dell'estetica e della qualita`... ;)
ciau!
Alex
Ciao, ti posso assicurare che rgart scherzava facendo il verso ai tanti (troppi) che parlano male di ducati per partito preso... Infatti lui è un felice possessore di monster 600, io invece ho una multistrada 620, e ti assicuro che siamo strenui difensori di ducati, se vai a leggere in sport e motori vedrai ;)
Per il resto vi ringrazio molto, siete stati chiarissimi ed esaurienti e avete fugato tutti i miei dubbi... direi che oramaila decisione è già bella che presa, dobbiamo solo più cacciare i soldi e portarci a casa il mac, onestamente non vedo l'ora :D :oink:
jackaz127
19-04-2007, 22:25
Virtue Desktop (http://virtuedesktops.info/)
exactement!:)
pippo985
20-04-2007, 16:25
Ciao,
anche io vorrei prendere un MACBOOK, principalmente per l'università, vedermi le videolezioni (frequento il consorzio nettuno) e programmare in c/c++/java.
Per la programmazione come siamo messi con OSX? Nel senso ci sono le shell come linux?
Grazie
Anche io sono interessato nella programmazione su OSX, per OSX (Cocoa) solo che su internet c'è veramente poco materiale in ITA, anche in ENG si trovano solo libri cartacei.:fagiano:
erikka69
01-05-2007, 22:28
mmhh... da ducatista non ho apprezzato granche` il paragone, anzi... io la Ducati la considero un po' la Apple delle moto, almeno dal punto di vista dell'estetica e della qualita`... ;)
ciau!
Alex
OT
estetica=ok
qualità e affidabilità......lasciamo perdere
mac=bmw
hp,ibm=honda
altre marche=altre japan
ducati=assemblatone da negozietto sotto casa molte performance ma molti problemi.......adesso come qualità un pò meglio
Fine OT
John Ross
03-05-2007, 09:05
Ciao a tutti, la mia ragazza è in procinto di comprare un portatile e stava pensando al macbook medio (quello con 2ghz, 80gb, superdrive), però sia lei che io abbiamo solo sempre usato pc con win, e vorrei sapere un po' di cose da chi ne sa più di me... potranno sembrare domande banali a voi esperti, ma per me non lo sono affatto.
Comincio col dirvi che l'uso del computer sarà prevalentemente elaborazione di testi, internet e multimedia (musica e film)... ho visto che esiste una versione di office per mac, ma non ho capito se necessiti di un qualche tipo di emulatore di ambiente win... in alternativa ci sono altri programmi simili o migliori per testi e fogli di calcolo? Cosa consigliate?
Questione sicurezza... è proprio vero che gli apple sono immuni ai virus o è una leggenda metropolitana? In tal caso quali sono i software fondamentali per garantire una buona sicurezza?
Ho visto che ha il wifi integrato, e stiamo giusto pensando di prendere un router wifi per non avere rogne coi cavi... è necessario prendere quello apple (piuttosto caro) o ne va bene uno qualunque? Come funziona coi driver e cose così?
Per musica e film il sistema operativo comprende già tutto il necessario o bisogna come in win installare un player decente e i vari codec?
Ultima domanda, forse la più rognosa... il sistema operativo tende come win a "sporcarsi" con le varie installazioni e disinstallazioni di programmi? Può essere necessario di tanto in tanto reinstallare il so? Con win ci smanetto abbastanza e pur trattandolo con la massima cura una volta ogni 18/24 mesi formatto e reinstallo - o meglio ripristino un immagine di sistema già pronta e "pulita" per non dover ogni volta reinstallare mille cose - e la differenza in termini di prestazioni si vede... anche coi mac funziona così?
Mi scuso per la stupidità delle domande, ma preferisco essere ben sicuro prima di fare il grande passo :D, ringrazio in anticipo chi sarà così gentile da aiutarmi :)
Ciao!
Mi stavo aggirando per il forum e mi sono imbattuto in questa curiosa discussione...
Io non mi ritengo un grande esperto nel campo dei sistemi operativi, ma non credo ti convenga passare a Mac. Ho provato il mac di un mio amico, ma mi sono trovato piuttosto scomodo per via del mouse che ha un unico tasto.
Poi qualche giorno fa ho comprato un pc nuovo: ha un fottio di memoria (Il tecnico mi ha detto 1024 Gb di ram, mi pare) e ho su il nuovo Sistema Microsoft Vista: qualcosa di fantastico. Ha una grafica veramente ben curata ed accattivante. E poi dispone di un fantastico orologio che sembra quello che ho in cucina a casa mia (sono lontano da casa per studi... sigh).
Dicono che e' molto sicuro, e che lo hanno blindato da panico!
Insomma... io sconsiglierei l'uso del mac os... mi sa troppo un sistema strano.
black_sand
03-05-2007, 09:12
Ciao!
Mi stavo aggirando per il forum e mi sono imbattuto in questa curiosa discussione...
Io non mi ritengo un grande esperto nel campo dei sistemi operativi, ma non credo ti convenga passare a Mac. Ho provato il mac di un mio amico, ma mi sono trovato piuttosto scomodo per via del mouse che ha un unico tasto.
Poi qualche giorno fa ho comprato un pc nuovo: ha un fottio di memoria (Il tecnico mi ha detto 1024 Gb di ram, mi pare) e ho su il nuovo Sistema Microsoft Vista: qualcosa di fantastico. Ha una grafica veramente ben curata ed accattivante. E poi dispone di un fantastico orologio che sembra quello che ho in cucina a casa mia (sono lontano da casa per studi... sigh).
Dicono che e' molto sicuro, e che lo hanno blindato da panico!
Insomma... io sconsiglierei l'uso del mac os... mi sa troppo un sistema strano.
Guarda, non vorrei offenderti, però mi sembra che tu non abbia le idee molto chiare...
innanzitutto, è un po' impossibile che tu abbia 1024 GIGA di ram... al più 1024 MEGA, e dubito che vista vada cosi bene con cosi poca ram...
detto questo, dalla tua mail si vede che probabilmente non hai mai usato altri sistemi operativi...
io sono un utente di vecchia data della apple, e è da qualche anno che mi sollazzo anche con linux, e anche se non mi ritengo particolarmente esperto, posso dirti che:
- riguardo l'aspetto grafico windows ha copiato praticamente tutto dai sistemi operativi apple (scsatemi, so che dire una cosa del genere è come dire "non ci sono piu le mezze stagioni"...)
- riguardo la sicurezza e praticamente tutto il resto posso garantirti che linux è centomila volte meglio sotto tutti i punti di vista.
Ciao, ti posso assicurare che rgart scherzava facendo il verso ai tanti (troppi) che parlano male di ducati per partito preso... Infatti lui è un felice possessore di monster 600, io invece ho una multistrada 620, e ti assicuro che siamo strenui difensori di ducati, se vai a leggere in sport e motori vedrai ;)
OT
estetica=ok
qualità e affidabilità......lasciamo perdere
mac=bmw
hp,ibm=honda
altre marche=altre japan
ducati=assemblatone da negozietto sotto casa molte performance ma molti problemi.......adesso come qualità un pò meglio
Fine OT
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: Lo sapevo che solo Voodo,da possessore contento di multistrada :eek: , mi può capire
:D :D :D :D :D :D :D :D
Cmq ottima scelta! altro che le Ducazzi
:Prrr: :Prrr:
Ciao!
Mi stavo aggirando per il forum e mi sono imbattuto in questa curiosa discussione...
Io non mi ritengo un grande esperto nel campo dei sistemi operativi, ma non credo ti convenga passare a Mac. Ho provato il mac di un mio amico, ma mi sono trovato piuttosto scomodo per via del mouse che ha un unico tasto.
Poi qualche giorno fa ho comprato un pc nuovo: ha un fottio di memoria (Il tecnico mi ha detto 1024 Gb di ram, mi pare) e ho su il nuovo Sistema Microsoft Vista: qualcosa di fantastico. Ha una grafica veramente ben curata ed accattivante. E poi dispone di un fantastico orologio che sembra quello che ho in cucina a casa mia (sono lontano da casa per studi... sigh).
Dicono che e' molto sicuro, e che lo hanno blindato da panico!
Insomma... io sconsiglierei l'uso del mac os... mi sa troppo un sistema strano.
1) i mouse hanno anche 2 (due) tasti....
2) si Vista e' esteticamente buono (ma sono gusti...) ma scegliere un computer + So per l'orologio.....:mbe: :rolleyes: :doh:
fede1983
03-05-2007, 14:27
Io sono Beta Tester MS, ho partecipato alle beta di Win XP e Win Vista. Ora sono anche su Longhorn Server. Affermare che Vista è più sicuro di Mac OS X significa non avere la più pallida idea di cosa vuol dire "sicuro".
X quanto riguarda i gadgets allo stato attuale sono purtroppo molto più instabili dei widgets, vedremo come evolvono...
X il discorso del mouse con un tasto solo nn commento...c'era una battuta dei fanboy win che diceva "I mac user sono degli utenti che non hanno ancora scoperto il tasto dx del mouse". Ebbene il tasto dx c'è eccome, tanto è vero che sia su imac che su macbook uso un mouse x pc con 2 tasti...E' il mighty che ne ha uno solo enorme xche sotto ha il sensore e capisce se premi a sx, dx o in centro. Il suo problema è che è scomodissimo da usare x lunghi periodi e quindi l'ho sostituito. Xò la sua rotellina a 360° è fantastica...mi manca.
Io sono Beta Tester MS, ho partecipato alle beta di Win XP e Win Vista. Ora sono anche su Longhorn Server. Affermare che Vista è più sicuro di Mac OS X significa non avere la più pallida idea di cosa vuol dire "sicuro".Non te la prendere, da come ha scritto non mi pare un utente PRO dei computer (non me ne volere :p )
Saranno 1024 MB (MegaByte)
thecursedfly
03-05-2007, 15:24
Ciao!
Mi stavo aggirando per il forum e mi sono imbattuto in questa curiosa discussione...
Io non mi ritengo un grande esperto nel campo dei sistemi operativi, ma non credo ti convenga passare a Mac. Ho provato il mac di un mio amico, ma mi sono trovato piuttosto scomodo per via del mouse che ha un unico tasto.
Poi qualche giorno fa ho comprato un pc nuovo: ha un fottio di memoria (Il tecnico mi ha detto 1024 Gb di ram, mi pare) e ho su il nuovo Sistema Microsoft Vista: qualcosa di fantastico. Ha una grafica veramente ben curata ed accattivante. E poi dispone di un fantastico orologio che sembra quello che ho in cucina a casa mia (sono lontano da casa per studi... sigh).
Dicono che e' molto sicuro, e che lo hanno blindato da panico!
Insomma... io sconsiglierei l'uso del mac os... mi sa troppo un sistema strano.
ehm, scusami ma non mi sembra un gran parere tecnico.... :fagiano:
Il mouse con un solo tasto io non l'ho mai usato. Basta che usi un mouse per pc (o mighty mouse, come già detto).
1 GB (o 1024 MB) direi che sono lo standard al momento, se fossero 2 GB sarei più felice (parlo di un computer nuovo). Io ho comprato il macmini con 1 GB di RAM un anno fa.
Un sistema operativo non lo si giudica solo dalla grafica, per la quale preferisco quella di MacOSX (ma sono gusti personali), quanto per usabilità, sicurezza, stabilità, etc etc...
E scusa, mi dici di comprare un pc perchè Windows Vista ha l'orologio? :doh: :muro:
A parte che leggo l'orologio che ho al polso, ormai è ovunque l'orologio. :fagiano:
Sul "dicono" che sia sicuro etc... La stragrande maggioranza di utenti di computer non conosce molto di sitemi operativi, oltre a parlare anche lei per sentito dire, oltre a non aver mai provato le alternative, oltre ad essere eventualmente fanboy (ce ne sono ovunque).
Sul "mi sembra un sistema strano": forse perchè non è usato dal 90% della popolazione (in diminuzione)... Per fortuna non è la fotocopia di Windows, senno' non trovavo il sistema operativo giusto per me :)
aggiungo il link a un mio post, magari ti piace come grafica pure OSX... :) (il alto a destra trovi il link alla discussione)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16084493&postcount=91
(come vedi c'è l'orologio...e lo posso spostare...)
PS. dimenticavo che su un mac puoi installare MacOSX e Windows XP/Vista in dual boot tramite Bootcamp ;)
Dai ragazzi, è questione di gusti, l'ho già scritto: se uno il computer vuole comprarselo perchè ha un bell'orologio, faccia pure!
Io invece guardo altri aspetti e ho deciso di prendermi un Mac (veramente l'ho deciso 16 anni fa....).
Poi consiglio spesso il Mac ed ammetto di essere un fanboy, però resto equilibrato e rispetto le scelte altrui!
John Ross
04-05-2007, 08:50
1) i mouse hanno anche 2 (due) tasti....
2) si Vista e' esteticamente buono (ma sono gusti...) ma scegliere un computer + So per l'orologio.....:mbe: :rolleyes: :doh:
Vista e' Molto buono. Penso il miglior sistema operativo del mondo... Poi mac potra` anche scopiazzare i suoi mitici gadgets ecc...
Io sono Beta Tester MS, ho partecipato alle beta di Win XP e Win Vista. Ora sono anche su Longhorn Server. Affermare che Vista è più sicuro di Mac OS X significa non avere la più pallida idea di cosa vuol dire "sicuro".
Beh, in verita` non ho ancora preso nessuna malattia.
E poi un mio amico hacker ha detto che ha sviluppato un potente virus per MacOsX
ehm, scusami ma non mi sembra un gran
1 GB (o 1024 MB) direi che sono lo standard al momento, se fossero 2 GB sarei più felice (parlo di un computer nuovo). Io ho comprato il macmini con 1 GB di RAM un anno fa.
No no... ho proprio chiesto al tecnico: 1024 GHz di ram!!! E' fenomenale!
Comunque grazie per l'aiuto!
Vista e' Molto buono. Penso il miglior sistema operativo del mondo... Poi mac potra` anche scopiazzare i suoi mitici gadgets ecc...
Ehm... sarebbe il contrario...
Beh, in verita` non ho ancora preso nessuna malattia.
E poi un mio amico hacker ha detto che ha sviluppato un potente virus per MacOsX
Beh, peccato, poco tempo fa hanno fatto un concorso per Hacker in cui hanno dato 10.000 $ a che riusciva a craccare il Mac... Che occasione sprecata per il tuo amico!
No no... ho proprio chiesto al tecnico: 1024 GHz di ram!!! E' fenomenale!
Caspita addirittura Giga hertz adesso??? Allora forse è il processore! Anche perchè un mio amico ha un computer a 4000Ghz su cui ha installato un programma che lo fa viaggiare nel tempo... Però non è un mac... :(
:D
Ovviamente si scherza, non volermene!
:D
Vista e' Molto buono. Penso il miglior sistema operativo del mondo... Poi mac potra` anche scopiazzare i suoi mitici gadgets ecc...
Beh, in verita` non ho ancora preso nessuna malattia.
E poi un mio amico hacker ha detto che ha sviluppato un potente virus per MacOsX
No no... ho proprio chiesto al tecnico: 1024 GHz di ram!!! E' fenomenale!
Comunque grazie per l'aiuto!
E' evidente, non sai di cosa stai parlando... oppure stai scherzando
thecursedfly
04-05-2007, 10:51
Vista e' Molto buono. Penso il miglior sistema operativo del mondo... Poi mac potra` anche scopiazzare i suoi mitici gadgets ecc...
Beh, in verita` non ho ancora preso nessuna malattia.
E poi un mio amico hacker ha detto che ha sviluppato un potente virus per MacOsX
No no... ho proprio chiesto al tecnico: 1024 GHz di ram!!! E' fenomenale!
Comunque grazie per l'aiuto!
i gadgets sono la copia dei widgets di macosx; puoi guardare la data di rilascio di MacOSX Tiger (http://en.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X_v10.4 come vedi tra le nuove funzioni c'è la Dashboard -> widgets) e quella di Windows Vista (http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_vista tra le nuove funzioni c'è Windows Sidebar -> gadgets).
Se un tuo amico ha detto quello, un mio amico ha detto che ha sviluppato un virus per windows vista che formatta tutto in 3 secondi, e che in macosx si comporta da antivirus verso il virus del tuo amico... :sofico:
Prima hai parlato di 1024 Gb, ora di 1024 Ghz.. Sono cose abbastanza diverse. Mentre un computer con 1024 GB nn è possibile, lo è con 1024 MB, ma non è nulla di eccezionale. Per un computer nuovo, al momento 1 GB (= 1024 MB) di ram sono credo consigliabili, se non 2 GB.
1024 GHz indica una frequenza, che per la ram c'è, ma di nuovo 1024 GHz non sono possibili, inoltre non credo esista ram con quella frequenza, mentre ne esiste con 1066 MHz.
Comunque nn mi sembra il caso di continuare oltre... :mc: :doh:
:D
patanfrana
04-05-2007, 11:01
Dai ragazzi, ma non sapete riconoscere un trollonzo?
Non ci potete cascare ancora.. :doh:
Dai ragazzi, ma non sapete riconoscere un trollonzo?
Non ci potete cascare ancora.. :doh:
Dai, si fa per ridere, il tipo è simpatico!
:rotfl:
ma è sempre lo stesso tipo che spera di essere divertente.... ormai è stato bannato innumerevoli volte...
segnalatelo e basta :rolleyes:
Vista e' Molto buono. Penso il miglior sistema operativo del mondo... Poi mac potra` anche scopiazzare i suoi mitici gadgets ecc...
Beh, in verita` non ho ancora preso nessuna malattia.
E poi un mio amico hacker ha detto che ha sviluppato un potente virus per MacOsX
No no... ho proprio chiesto al tecnico: 1024 GHz di ram!!! E' fenomenale!
Comunque grazie per l'aiuto!
vediamo di sparare un po' meno cavolate e evitare di fare i troll
utente bannato per atteggiamenti provocatori
agli altri: non cadete nelle provocazioni per favore
fotomodello
04-05-2007, 17:16
Ciao!
Ho provato il mac di un mio amico, ma mi sono trovato piuttosto scomodo per via del mouse che ha un unico tasto.
puoi usare anche il mouse con 2 tasti...:D
@leron
certo che john ross è proprio un intenditore del settore informatico....
mi ricorda alcuni miei amici, che non riesco ancora a capire che mestiere fanno visto che non ne capiscono un tubo di informatica e che alla domanda che lavoro fai, mi rispondono "mi occupo di sicurezza informatica" :sofico:
greffiotribe
05-05-2007, 15:30
ma si capiva dal primo post che era un pirlone, e ancora più furbi tutti gli altri che gli hanno risposto seriamente!! che presto che si fa ad ingannare la gente..:fagiano:
thecursedfly
05-05-2007, 15:36
facile fare i furbi ora eh? :Prrr:
dopo che lo ha detto il primo, tutti a ruota.... :p
scommetto che da ora in poi una risposta seria non la dà più nessuno... :rolleyes:
cmq, la risposta seria almeno l'ho data per coloro che ci possono credere (e vi assicuro che non esistono niubbi a sufficienza... ;) )
ciao
fede1983
05-05-2007, 20:03
ma si capiva dal primo post che era un pirlone, e ancora più furbi tutti gli altri che gli hanno risposto seriamente!! che presto che si fa ad ingannare la gente..:fagiano:
Le risposte ad una domanda stupida non sempre sono necessariamente altrettanto stupide, resta quindi a beneficio della comunità tutta un parere, un commento, un'idea che può magari essere utile ad altri o generare a sua volta una discussione interessante.
Inoltre l'utente in questione nn si è messo a dire parolacce, insultare et similia, ma ha semplicemente espresso una posizione radicale e ignorantella che è sicuramente presente, per davvero e non come simulazione, in tantissime persone.
Non avete idea dei luoghi comuni e delle CA**TE pazzesche che sento dire da certa gente...
kaioken69
05-05-2007, 22:38
Non dimenticate l'assistenza e l'apple store di Roma, oggi dopo aver preso appuntamento con il genius bar, mi hanno cambiato direttamente loro la batteria del MB solo perchè le prestazioni non erano buone :D, se prendi un pc portatile sai li patemi danimo che devi da passà.
C'è qualche modo per fare questo anche in OSX?
http://img153.imageshack.us/img153/9629/folderonmaccn3.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=folderonmaccn3.jpg)
sestrin82
13-05-2007, 09:39
C'è qualche modo per fare questo anche in OSX?
http://img153.imageshack.us/img153/9629/folderonmaccn3.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=folderonmaccn3.jpg)
Per adesso credo di no; immagino però che nel Leo inventeranno qualcosa di meglio...:D :D
Per adesso credo di no; immagino però che nel Leo inventeranno qualcosa di meglio...:D :DSperiamo... oggi ho pensato anche alla gestione del volume per-applicazione che hanno messo in Vista, in MacOs c'è? :(
E questo? Serve per vedere le cartelle che occupano di più, ottimo per scovare file che rubano spazio (ogni volta (una ogni 3 mesi forse :p ) che lo uso su Win libero 2/4gb di file vari)
http://www.jam-software.com/treesize/screenshots/DriveScanChart_en.gif
Esiste, vero?
Si esiste si chiama Whatsize.
Perfetto, grazie!
Spero che il passaggio sia indolore :D
Ho ordinato uno di quei Mini +19" a 619€, me lo venderò in estate per prendere un iMac 24" in USA (a meno di 1500€ :eek: )
fede1983
17-05-2007, 15:22
Si esiste si chiama Whatsize.
Sennò c'è DiskInventoryX
Perfetto, grazie!
Spero che il passaggio sia indolore :D
Ho ordinato uno di quei Mini +19" a 619€, me lo venderò in estate per prendere un iMac 24" in USA (a meno di 1500€ :eek: )
Beh, perchè non lo tieni il Mac mini e lo attacchi alla TV tenendolo in rete wireless coll'iMac? Che figata!
fede1983
17-05-2007, 15:59
Ho ordinato uno di quei Mini +19" a 619€, me lo venderò in estate per prendere un iMac 24" in USA (a meno di 1500€ :eek: )
Hai voglia a portarlo in Italia un iMaccone da 24''.......
Io invece quest'estate voglio prendermi un iPod da 80GB in USA...
Beh, perchè non lo tieni il Mac mini e lo attacchi alla TV tenendolo in rete wireless coll'iMac? Che figata!Ehm... non ho tanti soldi da buttare, poi con il 24" la TV ce l'ho in camera!
:read:
Hai voglia a portarlo in Italia un iMaccone da 24''.......hehe pesa "solo" 12KG ;)
Sennò c'è DiskInventoryXNon lo trovo
thecursedfly
17-05-2007, 21:02
Non lo trovo
http://www.derlien.com/
sezione downloads poi
http://www.derlien.com/
sezione downloads poiTnx
Ho il Mac Mini qui, e stavo sbattendo da un po' (guardate l'ora) per vedere come portare le impostazioni di Firefox da Win a Mac. Mi aiutate? :help:
Mauna Kea
27-05-2007, 08:36
Tnx
Ho il Mac Mini qui, e stavo sbattendo da un po' (guardate l'ora) per vedere come portare le impostazioni di Firefox da Win a Mac. Mi aiutate? :help:
per i preferiti:
salva il file Bookmarks.html di firefox-win e copialo in:
Users/TUO_UTENTE/Library/Application Support/Firefox/Profiles/UN_NOME_STRANISSIMO.default/bookmarks.html
Bye :)
per i preferiti:
salva il file Bookmarks.html di firefox-win e copialo in:
Users/TUO_UTENTE/Library/Application Support/Firefox/Profiles/UN_NOME_STRANISSIMO.default/bookmarks.html
Bye :)Ecco, già è un inizio, :D però vorrei tutti i plug-in.
Su Windows tra un format e l'altro salvavo la cartelle "Mozilla Firefox" presente in "Dati applicazioni", qui dove la metto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.