PDA

View Full Version : aprire attivita'


lucaIO
17-04-2007, 17:50
ragaz ma quanto costa aprire un'attivita'?

tipo la licenza per un negozio di cellulari?

o quella per un bar?

arnaldo19
24-04-2007, 16:43
io ti posso parlare in generale se vuoi diventare un lavoratore autonomo, mettendo che il primo anno fatturi pochissimo (4/5000€) allora conta di spedere 3000€ di inps e 2/3000€ tra commercialista e registrazione alla camera di commercio (la P.IVA ormai è gratuita).
Per un bar servira' la concessione comune/asl ma vedo che molti bar vendono la propria attivita' e quindi potresti rivolgerti ad uno di loro.

Personalmente sto cercando di avviare un'attivita' di assistenza informatica rivolta ad un'utenza domestica ma per il momento sto incontrando un po' di difficoltà nel reperire le giuste informazioni anche presso gli enti preposti (provincia,confesercenti).Per esempio non mi è chiaro a quale categoria possa appartenere la mia possibile attività (artigiani?)

raulnet
24-04-2007, 17:35
Ma se io apro partita IVA e non comunico nulla entra i 30 gg alla Camera di Commercio che succede ?

Mi han detto che solo nel momento in cui comunico alla camera di commercio allora devo pagare le imposte previdenziali ...

lucaIO
27-04-2007, 12:27
ma quindi cosa serve per aprire una piccola attiivita'?
le spese??

raulnet
27-04-2007, 12:29
Da quello che ho capito:

- 2500€/anno [imposte previdenziali]
- 20% Iva sulle vendite
- Reddito Tassato
- Eventuale ragioniere / commercialista

Aspetta gli altri x maggiori lumi.

DvL^Nemo
27-04-2007, 12:39
L'iva grava comunque sul consumatore finale.. Non so come funziona, se bisogna anticiparla o altro..

raulnet
27-04-2007, 12:51
Si tu la paghi al grossista o fornitore, l'anticipi, la fai poi pagare al consumatore finale e poi la versi allo stato mensilmente o trimestralmente.

lucaIO
27-04-2007, 14:24
e queste sono le spese fisse...
poi c'e' tipo affitto locale
acquisto iniziale materiale
e...

e' fattibile aprire un negozio con pochi soldi? e poco rischio?

raulnet
27-04-2007, 14:27
Dipende dal tuo budget e da cosa vorresti fare ... ci sono contributi a fondo perduto per l'imprenditoria giovanile, cmq la migliore cosa è informarti presso un commercialista, qui penso non ce ne siano molti :stordita:

DvL^Nemo
27-04-2007, 14:32
Ovviamente dipende dall'attivita', sicuramente piu' $ hai e piu' sei messo meglio, contando anche che adesso il denaro costa di piu', significa che quando andrai a fare i prestiti ( sempre se te li concederanno ) gli interessi saranno altini..

lucaIO
27-04-2007, 15:18
allora ragazzi e' fatta! tra poco avrete un imprenditore in forum! :)

raulnet
27-04-2007, 15:19
imprenditore de ke ?:sofico:

lucaIO
27-04-2007, 15:30
adesso devo solo decidere! aahhah

DvL^Nemo
27-04-2007, 15:44
Se fossi io, aprirei una attivita' di vendita ed installazione di pannelli solari per abitazioni :sofico:

lucaIO
27-04-2007, 15:47
ci vuole giusto un po' di know-how che al momento non ho!!!!!!!!

arnaldo19
04-05-2007, 12:38
ci vuole giusto un po' di know-how che al momento non ho!!!!!!!!

potresti fare come me: mi sto guardando una guida su come redigere il piano aziendale (business-plan).Non è molto facile ma ti da un'idea di cio' a cui vai incontro; per la sua compilazione ci sono uffici appositi della provincia che ti possono aiutare (a Torino per es. c'è il MIP con tanto di sito web, ma ognuno deve fare riferimento alla provincia dove vuole aprire l'attivita')

Concludo dicendo che mi sto rendendo conto che avere un collaboratore sarebbe tanto meglio (il problema è trovarne uno di fiducia)

lucaIO
11-05-2007, 09:42
ma io girando ho visto un cartelllo che diceva:

"vendo licenza bar per il centro"

allora mi viene da chiedermi:

ma la licenza bar e' legata ad un locale o ad una zona/circoscrizione?

perche' il cartello corretto altrimetni sarebbe stato:

"vendo licenza bar per questo locale"

cosa ne dite?

arnaldo19
12-05-2007, 11:56
a me sembra + logico che la licenza di un bar sia legata alla "zona" della citta'....