PDA

View Full Version : Samsung 226w VS PB maestro 220W


Rugginofago
17-04-2007, 16:36
La grande sfida!
Sono decisamente indeciso leggendo entrambi i topic di riferimento di questi due prodotti.
Secondo voi sotto quali aspetti vince il primo e sotto quali altri il secondo?
Il samsung e` qualitativamente molto superiore al maestro? In cosa spicca l'uno e in cosa l'altro?

So che in molti hanno acquistato questi 2 prodotti, credo sia anche utile mettere a confronto un po' le idee e tirar le somme dalle esperienze di tutti :)

Daytona
17-04-2007, 16:54
Per quanto rigurda il gioco questo monitor non ha rivali... :)

i dati parlano chiaro:

Contrast Ratio (typ) 3000:1 Dynamic
Brightness(cd/¡×©ø)(typ.) 300 nits
Response Time(ms)(typ.) 2ms (GTG) ;)

****MINi PROVA SU STRADA 226BW *****



Finalmente mi è arrivato!!!!! :cool:

..allora vi dico... appena ho visto l'etichetta bw226 [R] A

mi sono cagato in mano! :eek: pensavo fosse un AUO...

così appena l'ho acceso ho spento subito la luce...e nessun Blacklight :) .... c'è sparanza che sia pannello samsung ;)

...allora mi sono precipitato nel menu' di fabbrica nascosto (abbassa luminosità e constrasto a zero
premi menù , premi per 5 secondi source)


è ho visto che è il pannello è AMLCD220M1 = Samsung :sofico: :sofico: :sofico:

Ergo l'ettichetta dietro vale come un 2 di picche!

Metto il monitor in modalità Game e carico subito PRAY a 1680*1050.... avvio il muro....:eek: :eek: :eek: :eek:

....una ficata mai vista (e io venivo da un Sony 17" CRT ) gli oggetti sembrano sembrano essere posizionati dopo il monitor ...mai visto un effetto 3D simile !!!!!:sbavvv:

http://img508.imageshack.us/img508/3898/cimg0173xu3.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=cimg0173xu3.jpg)


PER QUATO RIGUARDA ASPECT RATIO E LO SCALER

Collegando il monitor in DVI e con i Catalyst 7.2 e una X1950XTX

appare nel CCC la voce DIGITAL PANNEL PROPIETIES ATTRIBUTE

si si seleziona FULL PANNEL SIZE : l'immagine viene spalmata per tutta la grandezza del monitor qualunque sia il suo formato ( quindi con una conseguente deformazione di allargamento per quelle 4:3 )

selezionando SCALE IMAGE TO USE CENTERED TIMING : mantiene l'aspect ratio a 1:1 ovvero mantiene le proporzioni originali dell'immagine ma solo con alcune risoluzione E.G:

1680*1050 ok
1440*900 ok (mette cornice nera e mantiene proporzione con la massima definizione )
1360*1024 ok ( come sopra )
1360*768 ok ( idem )

1280*1024 S ( spalama l'immagine )
1280*960 S
1280*800 S
1208*720 S
1152*864 S
1024*768 S

Queste risoluzioni sono state testate con tre Giochi differenti : PREY , COD2 , NWN2.

Ovviamente questa è la situazione per ATi ;)

Per quanto rigurda i film il problema non sussite : ci pensa il lettore a mantenere l' aspect ratio 1:1 :D

Per Nvidia

si può modificare l'immagine come meglio si crede con qualsiasi risoluzione :)

Nelle impostazioni della scheda puoi scegliere tra:
"Proporzioni scheda video"
"Output centrato"
"Proporzioni monitor"
"Proporzioni di rapporto porspettico fisse"

by RRR1

1100000110100000
Daytona

Daytona
17-04-2007, 16:59
DIFFERENZE TRA PANNELLO AUO e SAMSUNG

sfatiamo questa leggenda...:)

***************

rovate la comparazione fra il 226BW versione "S" e quello versione "A" su www.lesnumeriques.com

In breve, il pannello Samsung ha colori più fedeli ma il tempo di risposta è paragonabile.
http://www.lesnumeriques.com/duels.p...0&p2=1708&ph=7

by Pinco Pallino #1

****************************

tex200
17-04-2007, 17:04
daytona guarda che c'è un topic aperto per il 226..

qui chiedono un parere per un confronto..
secondo me per il solo fatto di essere lucido non c'è partita vince il pb.:D

Daytona
17-04-2007, 17:09
daytona guarda che c'è un topic aperto per il 226..

qui chiedono un parere per un confronto..
secondo me per il solo fatto di essere lucido non c'è partita vince il pb.:D

Io ho riportato i dati del 226bw... come pensi si facciano i confronti?! ;)

...lucidità non è sinonimo di bonta! :D

1100000110100000

tex200
17-04-2007, 17:16
le caratteristiche penso che le conosca ci sono millemila pagine...
piuttosto bisognerebbe trovare qualcuno che li ha entrambi o 2 amici..

personalmente preferisco il lucido ,perche dona una profondita' all'imagine inarrivabile da un qualunque schermo opaco..
ma posso capire che non tutti riescono a cogliere le sottigliezze dei dettagli.

Daytona
17-04-2007, 17:26
le caratteristiche penso che le conosca ci sono millemila pagine...

...niente di piu' dispersivo se per questo!


piuttosto bisognerebbe trovare qualcuno che li ha entrambi o 2 amici..


probabilità vicino allo 0 ...purtroppo ...


personalmente preferisco il lucido ,perche dona una profondita' all'imagine inarrivabile da un qualunque schermo opaco..
ma posso capire che non tutti riescono a cogliere le sottigliezze dei dettagli.

Sfido chiunque a colgiere la sottigliezza dei dettagli senza vederli entrambi contemporaneamente :rolleyes:...

ad ogni modo la profondità di colore e i dettagli del 226bW a me hanno lasciato a bocca aperta:D ...

e comunque ,come ho scritto sin dall' inizio , questo monitor da il Top nel gaming :

ontrast Ratio (typ) 3000:1 Dynamic <----------
Brightness(cd/¡×©ø)(typ.) 300 nits
Response Time(ms)(typ.) 2ms (GTG) <--------------

110000110100000
:)

Rugginofago
17-04-2007, 17:30
Lo scopo infatti era mettere in luce le cose molto buone di ciascun prodotto e cio` che invece ha lasciato un po' delusi o perlomeno perplessi ;)

Mi pare che il PB ad esempio spicchi per:
a) costo (se si trova a 282 mi par un affare)
b) lucido (non so quanti altri ce ne siano cosi` sul mercato ad oggi)

Tra le cose negative per ora ho letto di una specie di sub-badpixel su alcuni modelli, e che il backlight sembra non essere proprio eccelso :mbe:

Samsung mi sembra ottimo per:
a) ms, e` un 2ms vs 5 del maestro
b) miglior backlight

Negativo:
a) costo
b) 2 pannelli differenti (imho sinonimo di scarsa serieta` da parte dell'azienda, diciamo che comunque la figura che ci fanno non e` il massimo...)

Rugginofago
17-04-2007, 17:35
...niente di piu' dispersivo se per questo!



probabilità vicino allo 0 ...purtroppo ...



Sfido chiunque a colgiere la sottigliezza dei dettagli senza vederli entrambi contemporaneamente :rolleyes:...

ad ogni modo la profondità di colore e i dettagli del 226bW a me hanno lasciato a bocca aperta:D ...

e comunque ,come ho scritto sin dall' inizio , questo monitor da il Top nel gaming :

ontrast Ratio (typ) 3000:1 Dynamic <----------
Brightness(cd/¡×©ø)(typ.) 300 nits
Response Time(ms)(typ.) 2ms (GTG) <--------------

110000110100000
:)

Ottimo :)
Qualcuno che ha preso il maestro sa qual e` il corrispettivo Contrast Ratio Dynamic rispetto al 3000:1?

Daytona
17-04-2007, 17:40
Samsung mi sembra ottimo per:
a) ms, e` un 2ms vs 5 del maestro
b) miglior backlight

Negativo:
a) costo
b) 2 pannelli differenti (imho sinonimo di scarsa serieta` da parte dell'azienda, diciamo che comunque la figura che ci fanno non e` il massimo...)

concordo su tutto...

...e aggiungo che sembra che per il mercato italiano siano tutti pannelli S Samsung ...finora è stato così :)

tex200
17-04-2007, 17:40
guarda posso dirti che con il maestro con contrasto e luminosita' al min..
devo mettere gli occhiali da sole :D

tex200
17-04-2007, 17:42
[Q

Sfido chiunque a colgiere la sottigliezza dei dettagli senza vederli entrambi contemporaneamente :rolleyes:...


:)[/QUOTE]

basta che vai in un ipermercato e guardi la differenza tra un glare ed un opaco..
se non la vedi ,c'è poco da fare:D

Rugginofago
17-04-2007, 17:49
concordo su tutto...

...e aggiungo che sembra che per il mercato italiano siano tutti pannelli S Samsung ...finora è stato così :)

Speriamo non sia stato il caso allora :)


guarda posso dirti che con il maestro con contrasto e luminosita' al min..
devo mettere gli occhiali da sole :D

Il problema e` che il valore "occhiali da sole" e` un po' poco paragonabile (anche se rende molto bene l'idea eh! :D ) :)

Daytona
17-04-2007, 17:51
Sfido chiunque a colgiere la sottigliezza dei dettagli senza vederli entrambi contemporaneamente :rolleyes:...


:)

basta che vai in un ipermercato e guardi la differenza tra un glare ed un opaco..
se non la vedi ,c'è poco da fare:D

Frena ...frena!

quì si stà parlando di SAMSUNG 226Bw e del pb maestro... non di pinco e pallino venduti in un ipermercato ! ;) ( con tutto il rispetto per i vari Pinco Pallino del forum :D )

tex200
17-04-2007, 17:56
Frena ...frena!

quì si stà parlando di 226Bw e del pb... non di pinco e pallino venduti in un ipermercato ! ;) ( con tutto il rispetto per i vari Pinco Pallino del forum :D )


direi che è fondamentale nella scelta..
si parla di monitor simili non credo che vi siano sostanziali differenze nei tempi di risposta o altro...
unico fattore dove veramente noti la differenza e la lucentezza dello schermo o meno..

nel caso va bene uno comuque lucido contro uno opaco per farsi un idea ..

Compass
17-04-2007, 17:57
Quindi, in conclusione, se si vuole il top per giocare, si deve andare su uno di questi due? :mc:
Altrimenti, se si cerca di risparmiare, si deve scendere a qualche compromesso! :doh:
Giusto?

Edit
Il sito Lesnumerique mi sembra un'ottima guida per indirizzare una decisione. Il confronto che fanno tra le varie caratteristiche dei monitor è molto "educativo"!!

Daytona
17-04-2007, 18:00
nel caso va bene uno comuque lucido contro uno opaco per farsi un idea ..

non sono assolutamente d'accordo ... il qualunquismo non mi è mai piaciuto!

Daytona
17-04-2007, 18:04
Quindi, in conclusione, se si vuole il top per giocare, si deve andare su uno di questi due? :mc:
Altrimenti, se si cerca di risparmiare, si deve scendere a qualche compromesso! :doh:
Giusto?

io per giocare andrei sul SAMSUNG senza pensarci due volte...

... se poi per uno il gioco non è al primo posto o cerca il risparmio ... passo la palla ;)

tex200
17-04-2007, 18:06
non sono assolutamente d'accordo ... il qualunquismo non mi è mai piaciuto!

certo tu non distingui la profondita' d'immagine di un lucido da uno opaco e parli di qualunquismo..

parliamo di gusti si fa prima ,il mio era uno spunto per dare un idea ,una volta che vedi un lucido ti accorgi subito della differenza netta e marcata ,,,
puo piacere oppure no ....
il resto sono discorsi.

Compass
17-04-2007, 18:07
Se non si deve giocare, penso che ci si deve rivolgere anche ad altre tecnologie (cioè non TN), quindi ben altri prezzi! :D
Devo fare anch'io la scelta di quale monitor prendere (ormai ho deciso 22"!), ma non avrei voluto arrivare a quasi 400euro... Ma se questo è il meglio, penso che dovrò rassegnarmi a spenderli!

Daytona
17-04-2007, 18:13
certo tu non distingui la profondita' d'immagine di un lucido da uno opaco e parli di qualunquismo..

parliamo di gusti si fa prima ,il mio era uno spunto per dare un idea ,una volta che vedi un lucido ti accorgi subito della differenza netta e marcata ,,,
puo piacere oppure no ....
il resto sono discorsi.

mi sà che non hai capito l'antifona di "pinco pallino"... ;)

BlakMetal
17-04-2007, 18:15
io per giocare ho scelto naturalmente il mio bel pb maestro senza pensarci due volte, il samsung non l'ho neanche considerato, poi vedendo dei test fatti stesso dagli utenti di questo forum che hanno confrontanto uno a fianco all'altro i due monitor davano per vinto il pb.

tex200
17-04-2007, 18:21
mi sà che non hai capito l'antifona di "pinco pallino"... ;)

certo che l'ho capita...il problema e che tra i 2 la differenza sostanziale sta proprio nello schermo lucido oppure opaco...
ecco perche ho fatto questo paragone..

non credo bisogna andare a cercare la risposta dei secondi o altro..
basta vedere se si preferisce lucido o opaco-

Kronoss
17-04-2007, 18:31
io avendo un negozio di pc li ho visti entrambi ed entrambi affiancati con la stessissima configurazione (geforce xfx 8800gtx)

parto da alcune premesse:

- samsung ha più garanzie per quanto riguarda assistenza, affidabilità, costruzione, componenti e compatibilità. I monitor samsung hanno una grandissima fetta di utenze ed una rete vastissima di distribuzione e "concessionarie".

- packard bell lascia MOLTISSIMO a desiderare per quanto riguarda l'assistenza, la costruzione ed i componenti... vi basti pensare che per acquistare il monitor lo potete fare solo dalla loro rete e da nessun'altra "concessionaria" ... questo è un gravissimo fattore commerciale e "assicurativo".

quindi, gia da questo, posso affermare che per un acquisto sicuro vince la Samsung che non a caso costa un 100 euro in più rispetto al Packard bell.

Parlando ora del lato estetico, sono entrambi ottimi monitor solo che il PB è lucido e vi da più brillantezza per quello che riguarda il colore: ottimo nei giochi quindi, ma non adatto per le applicazioni windows ne per i film.

Inoltre il PB ha un bruttissimo effetto "riflesso" che a me personalmente da tantissimo fastidio.... lo si apprezza solo in una stanza completamente buia.

Sul samsung non ho trovato problemi sinceramente.

Morale della storia ?
Vince samsung !

tex200
17-04-2007, 18:55
si vede che li hai visti..

il pb offre il max in una stanza buia???:mbe:
dove l'hai visto ti hanno spento le luci???
evitiamo di dire inesatezze ..
il pb ofre il max in una stanza illuminata l'importante e che non ci siano fonti luminose alle spalle...

io l'ho comprato all'ipermercato..ma forse era solo per me:D

Kronoss
17-04-2007, 19:04
si vede che li hai visti..

il pb offre il max in una stanza buia???:mbe:
dove l'hai visto ti hanno spento le luci???
evitiamo di dire inesatezze ..
il pb ofre il max in una stanza illuminata l'importante e che non ci siano fonti luminose alle spalle...

io l'ho comprato all'ipermercato..ma forse era solo per me:D

io la penso il contrario.

nella stanza illuminata il pb diventa uno specchio di se stessi.

tex200
17-04-2007, 19:11
io la penso il contrario.

nella stanza illuminata il pb diventa uno specchio di se stessi.

certo ,
io mi ci faccio la barba al mattino :D

Rugginofago
17-04-2007, 19:36
Beh, credo comunque che il "lucido" sia una caratteristica che puo' piacere o non piacere....io son molto propenso verso il lucido ad esempio, ma posso capire che qualcuno possa eserne disturbato.
Piu` che altro invece:

- samsung ha più garanzie per quanto riguarda assistenza, affidabilità, costruzione, componenti e compatibilità. I monitor samsung hanno una grandissima fetta di utenze ed una rete vastissima di distribuzione e "concessionarie".

- packard bell lascia MOLTISSIMO a desiderare per quanto riguarda l'assistenza, la costruzione ed i componenti... vi basti pensare che per acquistare il monitor lo potete fare solo dalla loro rete e da nessun'altra "concessionaria" ... questo è un gravissimo fattore commerciale e "assicurativo".

Hai avuto personalmente brutte esperienze? E su quali basi secondo te vi e` notevole differenza di componenti, compatibilita` e costruzione? (non e` una domanda provocatoria eh! e` solo per capire bene se e` un punto di vista "a naso" o se ha concrete basi ;) ).
Devo dire che ho letto anche questo e non parlando particolarmente bene dell'assistenza samsung :mbe: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378654&page=9


Inoltre, chi usa PB si trova male con la visualizzazione dei film?

VdW
17-04-2007, 19:41
io avendo un negozio di pc li ho visti entrambi ed entrambi affiancati con la stessissima configurazione (geforce xfx 8800gtx)

parto da alcune premesse:

- samsung ha più garanzie per quanto riguarda assistenza, affidabilità, costruzione, componenti e compatibilità. I monitor samsung hanno una grandissima fetta di utenze ed una rete vastissima di distribuzione e "concessionarie".

- packard bell lascia MOLTISSIMO a desiderare per quanto riguarda l'assistenza, la costruzione ed i componenti... vi basti pensare che per acquistare il monitor lo potete fare solo dalla loro rete e da nessun'altra "concessionaria" ... questo è un gravissimo fattore commerciale e "assicurativo".

quindi, gia da questo, posso affermare che per un acquisto sicuro vince la Samsung che non a caso costa un 100 euro in più rispetto al Packard bell.

Parlando ora del lato estetico, sono entrambi ottimi monitor solo che il PB è lucido e vi da più brillantezza per quello che riguarda il colore: ottimo nei giochi quindi, ma non adatto per le applicazioni windows ne per i film.

Inoltre il PB ha un bruttissimo effetto "riflesso" che a me personalmente da tantissimo fastidio.... lo si apprezza solo in una stanza completamente buia.

Sul samsung non ho trovato problemi sinceramente.

Morale della storia ?
Vince samsung !

Mah... inizio dicendo che io ho il PB.

Sulle premesse c'e' poco da dire, a parte che fino ad ora io con l'assistenza telefonica mi son trovato bene, e che un paio di utenti si sono visti cambiare velocemente il monitor, e uno ad esempio aveva della colla che sporgeva, quindi comunque niente di rotto.

Sull'effetto riflesso ho da ridire... non mi sembra cosi' esacerbato come appare da questo post... io gioco tranquillamente con una finestra a 7 metri alle mie spalle... la stanza non deve essere del tutto buia.

Che poi sia peggio per guardare i film e usare windows non capisco proprio perche' dovrebbe. I colori sono piu' profondi e anche usare windows o sopratutto vedere un film trae un profondo giovamento dallo schermo lucido. Previo bilanciamento dei colori, perche' e' vero che di default sia un po' abbagliante, anche troppo.

L'unica pecca (imho) e' la mancanza del supporto del Keep Aspect Ratio hardware. Questo vuol dire che se avete ATI non c'e' modo di giocare in 4:3 non spalmata.
C'e' anche da dire che i giochi che non supportano la risoluzione wide (in un modo o in un altro, moltissimi giochi non la supportano in modo nativo ma ci sono trucchetti per farli andare comunque in wide) sono giochi molto vecchi, cioe' quelli con le texture fisse per le varie risoluzioni (io ho trovato questo problema con Baldurs Gate e Fallout ad esempio.)

Per la luminosita', ho letto in giro che i 3000:1 dinamici equivalgono ai 700:1 (che tra l'altro ha il maestro) ma non e' niente di confermato...

Personalmente vedendo la differenza di colore fra uno schermo a specchio e uno normale, non prendo nemmeno in considerazione quello normale... Quindi piu' che il samsung ti consiglierei di tenere da conto l'Asus mw221u, che pero' e' comunque meno lucido del PB (e i colori, a quanto pare, ne risentono) ma ha 2ms (anche se non ho ancora sentito nessuno lamentare la presenza di scie sul maestro, ma non nemmeno mi sono informato in questo senso) .

Add on: Dimenticavo, c'e' la questione del Blacklight che sul PB a quanto pare va un po' a fortuna... il mio ad esempio ne ha molto poco ma quello di altri utenti ce l'hanno maggiore, ci sono foto nel thread del maestro.

RiTz G.
17-04-2007, 19:42
Per quanto riguarda l'assistenza della PB, vorrei cmq evidenziare il fatto che alcuni utenti che han chiamato la casa madre per la sostituzione dle monitor, si sono visti arrivare celermente il fattorino a casa con uno nuovo in pochi giorni.

Il Maestro 220Wdv pure io l'ho acquistato da Saturn, e parecchi lo han trovato da MW.

Nessuno ha trovato grosse difficoltà nei giochi, anche in quelli più veloci o che mettono a dura prova l'hardware (tipo PES)..e cmq la differenza che salta all'occhio tra un rt di 2 ms e uno di 5 ms è ovviamente molto risicata..

Non ho avuto modo di provare il 226w, ma mi ritengo soddisfattissima del mio Maestrone..

Kronoss
17-04-2007, 20:23
Beh, credo comunque che il "lucido" sia una caratteristica che puo' piacere o non piacere....io son molto propenso verso il lucido ad esempio, ma posso capire che qualcuno possa eserne disturbato.
Piu` che altro invece:


Hai avuto personalmente brutte esperienze? E su quali basi secondo te vi e` notevole differenza di componenti, compatibilita` e costruzione? (non e` una domanda provocatoria eh! e` solo per capire bene se e` un punto di vista "a naso" o se ha concrete basi ;) ).
Devo dire che ho letto anche questo e non parlando particolarmente bene dell'assistenza samsung :mbe: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378654&page=9

Inoltre, chi usa PB si trova male con la visualizzazione dei film?
beh, brutte esperienze con i Packard Bell ce ne sono a volontà.

La fortuna (o per meglio dire l'esistenza) della PB sta nei loro prezzi estremamente competitivi, prezzi che però devono misurarsi con la loro scarsissima componentistica.

Trovate qualcuno che abbia un pc PackardBell iMEDIA ad esempio e fatevi dire quanto tempo gli è durato...pc desktop creati per durare non oltre un anno e mezzo. Oppure trovate qualcuno che abbia un loro notebook che non funziona e lo deve mandare in assistenza... assistenza che funziona solo dopo 2-3 mesi a differenza di samsung che è immediata (una settimana circa direi).

poi vabbè ad ognuno la propria, ma io con un'attività informatica alle spalle, mi sento di consigliare il samsung perchè lo ritengo molto meglio.

Compass
19-04-2007, 13:39
Per cercare di arrivare ad una qualche "conclusione", per permettere ad indecisi come me di scegliere al meglio: le prestazioni dei due monitor si equivalgono? (il PB su lesnumerique non c'è per fare il confronto!! :doh: )

Leggendo i relativi thread, sembra che entrambi abbiano qualche "incertezza" nello scaling; per il 226 c'è la possibilità di trovarsi un pannello A; la PB ha qualche problema di assistenza; i prezzi "sembrano" piuttosto diversi (vedi offerte varie!).
Chi li ha, comunque ne è entusiasta!
Quindi...
alla fine, è solo veramente questione di gusto personale "lucido/non lucido"??? :confused: :help:

Ezran
19-04-2007, 14:17
alla fine, è solo veramente questione di gusto personale "lucido/non lucido"??? :confused: :help:

Imho, si.

Per il 226 puoi chiedere direttamente allo shop se possono controllare che sia un pannello A od S.
Io ho chiesto ad un noto shop online (di Reggio) e mi hanno confermato che possono controllare loro e che ad oggi quelli che han venduto erano tutti "S".;)

Daytona
19-04-2007, 16:37
Per cercare di arrivare ad una qualche "conclusione", per permettere ad indecisi come me di scegliere al meglio: le prestazioni dei due monitor si equivalgono? (il PB su lesnumerique non c'è per fare il confronto!! :doh: )

Leggendo i relativi thread, sembra che entrambi abbiano qualche "incertezza" nello scaling;

per quanto riguarda il 226BW nessuna incertezza:

con ATI

Legenda:

S - spalma a tutto schermo
C - cornice nera tutt'intorno (niente defformazione e massimo dettaglio )
B - bande sopra e sotto

800x600 - S
960x720 - C
1024x640 - B
1024x768 - S
1154X864 - S
1200X900 - C
1280X720 - B
1280X768 - B
1280X800 - B
1280X960 - B
1280X1024 - S
1360X768 - C
1440X900 - C

con Nvidia

ad ogni risoluzione puoi decidere se fare S,B, o C :D


1100000110100000

Compass
19-04-2007, 18:34
Daytona, da quello che dici, per lo scaling è il combinarsi di due fattori, monitor e scheda video (cioè drivers):
226 + ATI = ottieni quanto hai riportato;
226 + nVidia = scegli tu;
220 + ATI = OK (mi sembra, leggendo l'altro thread!);
220 + nVidia = OK (mi sembra, leggendo l'altro thread!).

E' giusto così? :D

Quindi la scelta "tecnica" può essere considerata uguale (circa! :) ) e si passa a valutare: costo, assistenza, estetica, che PC abbiamo o compreremo da qui a due anni, ecc. ecc..

Grazie veramente dell'aiuto!!
Spero di riuscire a vedere dal vivo i due monitor e scegliere!

erost
19-04-2007, 21:32
io la penso il contrario.

nella stanza illuminata il pb diventa uno specchio di se stessi.

io quando leggo certe cose confesso che mi preoccupo seriamente...
comincio a pensare di vivere in un universo parallelo rispetto a taluni...
certo, riflettendo e cercando di calarmi nei punti di vista altrui arrivo anche a capire che ognuno di noi a volte riesce a vedere solo ciò che il suo cervello vuole vedere...
ma da qui a dire una tale eresia...
Il PB in una stanza illuminata se non hai fonti dirette di luce alle spalle, si vede da DIO senza alcun riflesso...
se poi ci si riferisce al PB che è come uno specchio in una stanza illuminata ma da spento concordo pienamente (e ci mancherebbe che non fosse così, dal momento che è lucido... io lo vorrei ancora più lucido)...

in ogni caso, consiglio a chi si mette in una stanza illuminata a guardare un PB (o qualunque altro monitor) da spento, per più di 10 secondi, di fare una capatina da uno pschiatra (ma uno proprio bravo però).

erost
19-04-2007, 21:39
io avendo un negozio di pc li ho visti entrambi ed entrambi affiancati con la stessissima configurazione (geforce xfx 8800gtx)

parto da alcune premesse:

- samsung ha più garanzie per quanto riguarda assistenza, affidabilità, costruzione, componenti e compatibilità. I monitor samsung hanno una grandissima fetta di utenze ed una rete vastissima di distribuzione e "concessionarie".

- packard bell lascia MOLTISSIMO a desiderare per quanto riguarda l'assistenza, la costruzione ed i componenti... vi basti pensare che per acquistare il monitor lo potete fare solo dalla loro rete e da nessun'altra "concessionaria" ... questo è un gravissimo fattore commerciale e "assicurativo".

quindi, gia da questo, posso affermare che per un acquisto sicuro vince la Samsung che non a caso costa un 100 euro in più rispetto al Packard bell.

Parlando ora del lato estetico, sono entrambi ottimi monitor solo che il PB è lucido e vi da più brillantezza per quello che riguarda il colore: ottimo nei giochi quindi, ma non adatto per le applicazioni windows ne per i film.

Inoltre il PB ha un bruttissimo effetto "riflesso" che a me personalmente da tantissimo fastidio.... lo si apprezza solo in una stanza completamente buia.

Sul samsung non ho trovato problemi sinceramente.

Morale della storia ?
Vince samsung !


cose questa la sagra dei luoghi comuni?
1) Assistenza PAckard Bell lascia a desiderare? :confused:
Bhe a me hanno riparato un notebook in 3 giorni 3 (spedito e riavuto in 3 giorni) dalla Calabria alla Lombardia e viceversa... se questo vuol dire lasciare a desiderare allora ok... certo io non generalizzo e dico ch emagari come tutte le assistenze ha alti e bassi... ti potrei portare una miriade di casi di gente inferocita con l'assistenza Samsung.

2) il PB non adatto per i film???:doh: :D :mbe:

3) per il discorso lucido rimando al mio post sopra

4) il PB non si trova nei negozi? CARREFOUR-SATURN-MEDIAWORLD-TRONY cosa sono, entità extrasensoriali?
il Samsung invece lo vendono pure i tabaccai?

erost
19-04-2007, 21:50
beh, brutte esperienze con i Packard Bell ce ne sono a volontà.

La fortuna (o per meglio dire l'esistenza) della PB sta nei loro prezzi estremamente competitivi, prezzi che però devono misurarsi con la loro scarsissima componentistica.

Trovate qualcuno che abbia un pc PackardBell iMEDIA ad esempio e fatevi dire quanto tempo gli è durato...pc desktop creati per durare non oltre un anno e mezzo. Oppure trovate qualcuno che abbia un loro notebook che non funziona e lo deve mandare in assistenza... assistenza che funziona solo dopo 2-3 mesi a differenza di samsung che è immediata (una settimana circa direi).

poi vabbè ad ognuno la propria, ma io con un'attività informatica alle spalle, mi sento di consigliare il samsung perchè lo ritengo molto meglio.



PREMETTO CHE IO STO PER COMPRARE UN SAMSUNG Q1 per cui non ho nulla contro samsung ed ho criticato aspramente PB per la gestione dell'acquisto del mio monitor, ma è giusto per sfatare luoghi comuni e qualunquismo.

Assistenza samsung immediata, eccone un esempio:

http://www.expansys.com/ft.aspx?i=134699&thread=17


PS
io guarda caso ho un loro notebook (come già detto della PB) e sono rimasto senza parole dalla loro celerità, ed inoltre ti informo che hanno anche un forum sul loro sito dove puoi parlare direttamente col tizio che si occupa dell'assistenza (all'epoca mi diede anche il numero di telefono privato per gestire immediatamente la mia pratica)... cioè non so se mi spiego:O

Olj
19-04-2007, 23:06
Premesso che possiedo il PB e che ero mooolto scettico per i monitor lucidi, non posso far altro che consigliartelo, mi sono fortemente ricreduto sul PB e sopratutto su questo schermo lucido, io lo utilizzo per Pc e 360 e ne sono soddisfatto per entrambi gli utilizzi :D
Allora quale dei 2 ? Ma questa non è la domanda giusta !
Ti spiego perche...perche nessuno dei 2 pur essendo molto validi per un utilizzo non professionale sono ancora pannelli acerbi che lasciano molto a desiderare come angoli di visuale e qualita' cromatiche.
Io ho fatto una scelta ovvia per un prodotto non ancora esente da difetti, ho acquistato il meno caro, e ne sono felice perchè 120€ in + per il samsung mi sembrava un furto!!!
i pannelli li ho visionati entrambi prima dell'acquisto, e poi ho scelto...PB
perchè pur avendo i difetti del samsung il pannello lucido dava un che di vivo, e premesso che se non mi fosse piaciuto l'avrei sostituito immediatamente!!!

PB : colori vividi e te ne accorgerai solo quandro lo avrai a casa di cosa sto parlando e qualche riflesso minimo su i neri, ma assolutamente impercettibili sull'uso comune e giochi (te lo dice uno che se fosse stato un problema per l'uso quotidiano lo avrebbe cambiato immediatamente!!!:mad: ) ah dimenticavo 1 VGA in +
Samsung: nessunissimo riflesso, ma non ha la vividita' del PB, piu' o meno stessi difetti del PB ma costa 100€ in + e ha una VGA in - :D
ho cercato di essere il meno di parte possibile, anche perchè io non ci guadagno niente :mad:
A te la scelta :D :D :D :D :D :D :D

Daytona
20-04-2007, 00:55
Samsung: nessunissimo riflesso, ma non ha la vividita' del PB, piu' o meno stessi difetti del PB ma costa 100€ in + e ha una VGA in - :D
ho cercato di essere il meno di parte possibile, anche perchè io non ci guadagno niente :mad:
A te la scelta :D :D :D :D :D :D :D

hai dimenticato di dire che il 226Bw ha un response time GtG piu' basso , piu' dell a metà ;)

1100000110100000
:)

Olj
20-04-2007, 06:59
Si,ma non l'ho dimenicato anche perchè sono dati teorici, se io non vedo scie non vedo che vantaggio ha averne 5 o 2 :mbe: , l'importante è non vederne no?,
non vi fate prendere per il :ciapet: dalle case produttrici :Prrr:

Kronoss
20-04-2007, 07:03
io dopo aver comparato il maestro ed il samsung, ho dato per stravincente il samsung... da ieri sto facendo un'altra comparativa che mi incuriosiva, cioè quella di confrontare il samsung 931bw (19"), il 226bw ed il maestro... sono giunto ad una conclusione: meglio prendere il 19" (931bw) e lasciar perdere i 22" :D

skulli
20-04-2007, 07:20
faccio una domanda da ignorante.
ma come qualità dell'immagine al di la del delay quale è migliore ? i pva cmq risultano parecchio meglio?

faccio sta domanda perche ieri o visto un dell 2405 pva e le immagine non mi erano sembrate esageratamente accattivanti

erost
20-04-2007, 10:44
io dopo aver comparato il maestro ed il samsung, ho dato per stravincente il samsung... :D

questo l'abbiamo capito...
non ho capito però quali argomentazioni sostenibili (bada bene,ripeto sostenibili, mica oggettive) porti per avvalorare la tua tesi...

erost
20-04-2007, 10:48
faccio una domanda da ignorante.
ma come qualità dell'immagine al di la del delay quale è migliore ? i pva cmq risultano parecchio meglio?

faccio sta domanda perche ieri o visto un dell 2405 pva e le immagine non mi erano sembrate esageratamente accattivanti


io ti posso solo dire che un qualunque monitor (anche il migliore del mondo, qualora dovesse esistere) può fare schifo in base alle regolazioni di colore, contrasto e saturazione, nonchè luminosità che ha...

mediamente, con le opportune regolazioni, io penso che possano raggiungere tutti dei risultati ottimi...
il fattore "schermo lucido" aggiunge però un qualcosa che nessuna regolazione può darti...
devi vederlo di persona e poi giudicare, cercando di evitare i "prosciutti sugli occhi" però:D

Boxi80
20-04-2007, 11:00
io sono rimasto indeciso fino all'ultimo tra il Samsung, l'LG (introvabile ancora) e il maestro...
alla fine ho preso il Maestro a 282 euro...secondo me già per la differenza di prezzo il problema non si pone nemmeno! e poi anche i riflessi, che erano la mia paura più grande, non ci sono proprio, con una finestra a 2 metri di distanza!

Sono sicuro che sono tutti buoni monitor per un utilizzo in ambito non grafico, ma per me la differenza l'ha fatta il prezzo, e non posso che consigliare a chi è indeciso di prenderlo! :cool:

Kronoss
20-04-2007, 11:18
questo l'abbiamo capito...
non ho capito però quali argomentazioni sostenibili (bada bene,ripeto sostenibili, mica oggettive) porti per avvalorare la tua tesi...

i miei occhi !

gli occhi dei miei clienti !

clienti di tutte le età !

giochi, windows, film etc etc.

il migliore test che ci sia secondo me :)

erost
20-04-2007, 11:56
i miei occhi !

gli occhi dei miei clienti !

clienti di tutte le età !

giochi, windows, film etc etc.

il migliore test che ci sia secondo me :)

sarà...
ma rimango fortemente perplesso:rolleyes:

Kronoss
20-04-2007, 12:15
forse sarà la disposizione del locale, forse sarà che dalla vetrata del negozio entra il sole impropriamente (cioè entra solo da un lato), forse sarà che a tutti non piacciono gli schermi lucidi o forse sarà altro... ma tra la sfida 22" pare che l'indice di gradimento più alto sia tutto per il samsung 226w.

però ripeto, che questi due monitor paragonati al 19" samsung 931bw restano sempre un passo indietro... la differenza e la qualità dell'immagine è evidentissima !

io testo ancor un po' le mie cosette e poi verso metà maggio prenderò il monitor definitivo.

per giocare al pc con il 22" widescreen non mi riesco ancora ad orientare, sono abbituato ancora al 19" normale !

lorix
20-04-2007, 13:12
schermo lucido? sicuramente dipende dai gusti, per quanto mi riguarda ed essendo appassionati di grafica e fotografia non ho mai sopportato troppo gli lcd perche' mi davano l'idea di essere meno incisivi come colori e luci di un vecchio crt qualsiasi, ho comprato il maestro e sono rimasto estasiato da come si vedono fotografie e affini con un pannello lucido, ho qui di fianco anche il tv lcd 27 pollici della samsung e quasi quasi preferisco giocare con la 360 con il maestro piuttosto che con il samsung, ho detto tutto... :D

skulli
20-04-2007, 13:34
scusate ma avete una idea di dove si possa trovare online o offline?

ho girato cds mediaworld ma niente .

un altra domanda ma è vero che i 19 come qualita dell'immagine sono meglio?

erost
20-04-2007, 13:38
al limite prendi il samsung...
a quanto pare "l'indice di gradimento" più alto è tutto per il samsung"...:mbe: :rolleyes:

Olj
20-04-2007, 19:22
:D :D :D :D :D :D si prendi il samsung :D :D :D :D :D :D :D tanto 100€ in + che sono?
anzi, facciamo cosi' prendi il Dell 24 è vero che costa 800 in promo ma sicuramente è un monitor quasi definitivo
che era quello che volevo io :cry: ma dai forse il prossimo anno lo prendo a 600 :D

Kronoss
20-04-2007, 19:54
:D :D :D :D :D :D si prendi il samsung :D :D :D :D :D :D :D tanto 100€ in + che sono?
anzi, facciamo cosi' prendi il Dell 24 è vero che costa 800 in promo ma sicuramente è un monitor quasi definitivo
che era quello che volevo io :cry: ma dai forse il prossimo anno lo prendo a 600 :D

monitor definitivo ?

che modello sarebbe sto dell ?
lo voglio provare !

Daytona
21-04-2007, 03:06
:D :D :D :D :D :D si prendi il samsung :D :D :D :D :D :D :D tanto 100€ in + che sono?


da quanto leggo ,sembrerebbero che siano per laqualità :read: ...e per i tempi di risposta piu' bassi :ciapet:

1100000110100000

Daytona
21-04-2007, 03:07
edit...problemi di linea... :(

VdW
21-04-2007, 13:01
alla fine, è solo veramente questione di gusto personale "lucido/non lucido"??? :confused: :help:

Si'.

Rugginofago
21-04-2007, 13:52
Lo scopo infatti era mettere in luce le cose molto buone di ciascun prodotto e cio` che invece ha lasciato un po' delusi o perlomeno perplessi ;)

Mi pare che il PB ad esempio spicchi per:
a) costo (se si trova a 282 mi par un affare)
b) lucido (non so quanti altri ce ne siano cosi` sul mercato ad oggi)

Tra le cose negative per ora ho letto di una specie di sub-badpixel su alcuni modelli, e che il backlight sembra non essere proprio eccelso :mbe:

Samsung mi sembra ottimo per:
a) ms, e` un 2ms vs 5 del maestro
b) miglior backlight

Negativo:
a) costo
b) 2 pannelli differenti (imho sinonimo di scarsa serieta` da parte dell'azienda, diciamo che comunque la figura che ci fanno non e` il massimo...)


Questo grossomodo e` quanto son arrivato a tirar fuori io.
Se vuoi un parere personale, dopo che per 10 giorni sto cercando di tirare un po' le fila di tutti i pareri qui sul forum:

LUCIDO: il maestro diventa una scelta obbligata, gia` questo seleziona molto ;) Se sei indeciso invece:

Il maestro secondo me ha piccole sbavature rispetto alle prestazioni definite ECCELLENTI del samsung (probabilmente miglior monitor della categoria 22" TN, senza finire sul professionale insomma), tra le quali ad esempio un backlight leggermente superiore (anche se va molto a fortuna) e un ts di 5 ms contro i 2 del samsung.
Il punto di domanda invece resta sull'affidabilita`, soprattutto nel medio-lungo periodo, di un prodotto packard bell rispetto a samsung. Anche in questo caso penso che a scatola chiusa darei un po' piu` di fiducia a samsung piuttosto che a packard bell, ma sarebbe piu` un pregiudizio che altro sinceramente (lo ammetto tranquillamente :D ). Magari tra 1 anno ci troveremo tutti con un monitor da buttare....fin'ora questo monitor non ha dato problemi (credo sia in giro da almeno 6 mesi, e 6 mesi fa era venduto a 400 euro :O ). Un po' di rischio in questo caso c'e`, ma sinceramente lo sto mettendo sul piatto della bilancia. Inoltre fin'ora anche chi ha avuto problemi con il maestro ha ricevuto una buona assistenza (e poi, diciamocelo, spesso l'assistenza va a culo, non c'e` niente da fare)

Sommando tutti questi fattori pero`, devo dire che il maestro considerato il costo mi sembra risultare vincente sul samsung.
Certo, se si punta al top del top (escludo il fattore lucido/non lucido naturalmente), la scelta giusta credo sia il 226bw. Tuttavia il maestro si dimostra essere piu` che competitivo in termini di prestazioni con samsung, e il prezzo di sicuro lo rende piu` appetibile.
Su una spesa di 300 euro, 100 euro di differenza fanno una GRAN differenza. Se non avete di questi problemi (beati voi :D ), e` un conto...ma altrimenti detto sinceramente 100 euro di differenza tra i 2 NON CI SONO.
Il samsung costa circa il 35% in piu` del maestro, TROPPO secondo me per un pannello comunque non rivoluzionario. Fosse una svolta sarebbe un conto, ma di certo non offre nulla di cosi` diverso dai classici TN seppur di ottima qualita`(e per rispetto delle armi non cito la questione pannello A vs pannello S del samsung ;) ).

Non sono mai stato uno di quelli che compra l'ultimo processore che da` il 5% di prestazioni in piu` del precedente e costa il 30% in piu`....non vedo perche` farlo con un monitor allora :banned:
Senza contare che tra 3 anni questi monitor saranno osceni rispetto a quanto promesso da tutti.....quindi son 100 euro risparmiati bene, e nel caso da investire in un prodotto futuro che davvero (si spera) avra` risolto problemi che ci sono dalla nascita per i pannelli LCD.


ps: in settimana compro il maestro, spero di non essermela gufata :sofico: al massimo mi troverete qui a piangere e consigliare samsung tutta la vita a tutti :muro:

Compass
23-04-2007, 18:52
Grazie veramente a tutti dei consigli! :)
Ho cercato in qualche cc di vedere almeno uno dei due per farmi un'idea dal vivo, ma ancora non li ho trovati!
L'argomento dei 100 euro di risparmio, perché tra poco ci saranno tecnologie ben migliori degli LCD, è molto valido; ma ho ancora qualche dubbio sull'effetto "lucido".
Comunque, è già molto dovere scegliere solo tra due monitor.

Boxi80
23-04-2007, 19:10
anche io avevo come dubbio il lucido...poi l'ho preso per via del prezzo
devo dire però che non ci sono mai riflessi fastidiosi, e considera che la finestra è abbastanza vicina allo schermo
in compenso i colori sono molto brillanti rispetto ad uno schermo opaco, e il nero è molto profondo...

FreeMan
30-04-2007, 00:46
da quanto leggo ,sembrerebbero che siano per laqualità :read: ...e per i tempi di risposta piu' bassi :ciapet:

1100000110100000

e non dimenticare il contrasto 3000:1 :D .... :asd:

di tutte le argomentazioni queste tra 2 e 5ms e 3000:1 (dinamico!) contro 700:1 sono le ultime da tener da conto... sono i classici numeri "sparati" apposta dalle case costruttrici nel carcare di attirare clienti. STOP

;)

per quanto mi riguarda quoto i commenti equlibrati come quelli fatti da Olj e Rugginofago .. quelli evidentemente troppo di parte imho lasciano il tempo che trovano ;)

>bYeZ<

Zino
30-04-2007, 13:37
Le considerazioni fatte per il 226BW valgono anche per il 206BW?

RedSky
30-04-2007, 14:33
non ci siamo :( son riuscito a vedere il maestro 220, si ok...bello l'effetto glare etc.. , ma non rispecchia i miei gusti, non sò non è scattata la scintilla. Mi aspettavo chissà cosa, son rimasto mooolto deluso dal vederlo all'opera ero lì lì per prenderlo :( L'ho visto di fianco a un samsung 206bw la versione 20" del 226bw.

Non saprei che dire, forse non prediligo molto l'effetto glare, mi dava un pò fastidio in alcuni casi :boh:

brinboy
30-04-2007, 14:55
Ciao a Tutti,
ma come fate a dire che il monitor lucido non è fastidioso?
Ho un portatile Toshiba con lo schermo lucido, effettivamente le prime volte sono rimasto colpito perchè giocare e vedere un film con il monitor lucido è nettamente migliore, i colori sembrano più accesi e la percezione della profondità dell'immagine e' palpabile.....ma dopo un poco ti accorgi anche che è fastidioso. Riflette molto la luce, ti rispecchi quasi sempre e la vista ne risente tantissimo.
Devo scegliere anche io un monitor quindi sarei proiettato sul Samsung.....che leggendo quà e là risulterebbe essere uno dei migliori:)

FreeMan
30-04-2007, 14:59
Non saprei che dire, forse non prediligo molto l'effetto glare, mi dava un pò fastidio in alcuni casi :boh:

anche io ero scettico ma il PB ha un glare non esagerato come altri monitor..

Ciao a Tutti,
ma come fate a dire che il monitor lucido non è fastidioso?
Ho un portatile Toshiba con lo schermo lucido

come detto sopra, non tutti i glare sono uguali ;)

>bYeZ<

starscream
30-04-2007, 18:47
andiamo, chi puo ci posti dei test attendibili...accendiamo questa polveriera :D

FreeMan
30-04-2007, 19:32
Io penso siano già stati postati... se poi per attendibile intendi un test che vada meglio incontro all'idea che ti sei già fatto in testa, allora... :sofico:

>bYeZ<

Abilmen
01-05-2007, 12:19
Ciao a Tutti,
ma come fate a dire che il monitor lucido non è fastidioso?
Ho un portatile Toshiba con lo schermo lucido, effettivamente le prime volte sono rimasto colpito perchè giocare e vedere un film con il monitor lucido è nettamente migliore, i colori sembrano più accesi e la percezione della profondità dell'immagine e' palpabile.....ma dopo un poco ti accorgi anche che è fastidioso. Riflette molto la luce, ti rispecchi quasi sempre e la vista ne risente tantissimo.
Devo scegliere anche io un monitor quindi sarei proiettato sul Samsung.....che leggendo quà e là risulterebbe essere uno dei migliori:)
Come già scritto nel 3d del Maestro, il parametro che più influisce su uno schermo lucido, è la luce ambientale. Se tu guardi il portatile con molta luce o cmq con luce proveniente alla spalle, sicuramente avrai un effetto specchio fastidioso. Se invece, hai la possibilità di regolare la luce-ambiente (cosa più facile in un fisso-home che in un portatile) mettendola bassa (o soffusa) od anche "media ma proveniente dall'alto", l'effetto specchio sarà pressochè neutralizzato e ti rimarrà una visualizzazione più spettacolare ed incisiva. Poi, ovviamente, come postato dall'amico Freeman, ci sono filtri glare che assorbono più luce (maggior effetto specchio) ed altri che ne assorbono di meno (effetto minore). I sony, per esempio, col loro x-black, "sparano" parecchio.

bimbotenero
02-05-2007, 13:01
cari ragazzi...
secondo i vostri pareri..
tra
philips 220WS8FS a 250 euro
pb 221bw (quindi senza dvi) a 275 euro (carrefour di casoria in offerta)
samsung 226bw a 350 euro...

voi cosa scegliereste?

ios arei orientato x il philips, non sara il massimo tra i 3 come rpestazioni ma so sempre 100 euro in meno al samsung...
voi che dite?

Rugginofago
02-05-2007, 13:13
Sceglierei un altro topic visto che qui si parla a voler ben vedere del 220 e non del 221, tantomeno del philips ;)

deck
06-05-2007, 12:44
cari ragazzi...
secondo i vostri pareri..
tra
philips 220WS8FS a 250 euro


Ma con iva? Io l'ho appena pagato 300 i.i. da MW in offerta...:O

gianlu75xp
06-05-2007, 13:34
Sempre a proposito dell'effetto glare, se può tornare utile a qualcuno nella scelta: prima di prendere il Maestro avevo timore, visto che ho alle spalle a 2 metri una finestra sulla quale batte il sole tutto il pomeriggio, che il monitor fosse inutilizzabile e mi costringesse a lavorare, giocare e vedere film completamente al buio anche di giorno. Ebbene, non è proprio così.... basta, come puntualizzato da Abilmen in uno dei suoi mirati interventi, regolare un minimo la luce ambientale... e nel mio caso lo facevo in maniera identica col mio precedente monitor, un Philips 107FS5 non-glare. C'è, come ribadito anche da Freeman, una sostanziale differenza anche fra gli stessi monitor glare... non tutti hanno lo stesso effetto e, all'interno di questa categoria, posso sostenere che il lucido del Maestro, soggettivamente, non è affatto fastidioso o limitante, anzi... :)

FreeMan
06-05-2007, 14:07
C'è, come ribadito anche da Freeman, una sostanziale differenza anche fra gli stessi monitor glare... non tutti hanno lo stesso effetto e, all'interno di questa categoria, posso sostenere che il lucido del Maestro, soggettivamente, non è affatto fastidioso o limitante, anzi... :)

confermo e quoto... da quanto ho letto nel thread del maestro (e l'ho letto tutto prima di procedere all'acquisto) NESSUNO si è mai lamentato del glare e di riflessi vari ;)

>bYeZ<