View Full Version : Voglio overcloccare il mio e6300!!!
conflitto
17-04-2007, 14:28
Cia a tutti, dopo che finalmente mi è arrivato il pc nuovo, ho deciso di dedicarmi a un po di sano overclock per spingerlo al massimo delle sue potenzialita. Il pc è:
_core2duo e6300 ( dissi stock)
-1gb ram ddr2@ 800 s3 ( timing 5-5-5-18 )
-vga x1950pro 256mb
-mobo asus p5b-e
-hdd seagate sataII barracuda 250gb
-ali perdoon DC 500watt ( 30A sulla linea da 12v)
siccome ho fatto un paio di tentativi ma sono incespicato in problemi ( tipo che a gia un fbs di soli 305 il pc si riavvia) potete dirmi tutti i passaggi da fare e tutto cio che devo attivare\disattivare dal bios per fare un buon overclock stabile?( pensavo di raggiungere i 350-400 )
Comincia dalla guida all'oc dei proci 775 presente in rilievo in questa sezione...
Se hai dubbi post lettura chiedi pure qui...;)
conflitto
17-04-2007, 15:29
la guida l'avevo gia letta, il problema è che volevo sapere qualcosa sullo specifico della mia scheda madre e della mia situazione:
dalla scheda madre ho modificato i seguenti settaggi:
pci: 33.33
pci-ex: 100
spread spectrum: disabled
intel step tech: disabled
vcore: 1.25
vram: auto
Dopo aver fatto queste operazioni preliminati, ho okkato l'fbs da 266di base a 310 e subito si verifica il primo problema: nonostante con orthos, dopo 20 minuti di prova, non dia alcun problema, ogni volta che riavvio il pc, o salvo ed esco dal bios, al posto di fare un riavvio normale, il pc si spegne e si riaccende dopo 2 secondi...
mi era stato consigliato di portare direttamente a 350, ma se metto 350 il pc si avvia ma nn arriva segnale video...
aiutatemi :sisi::D
mErLoZZo
17-04-2007, 17:09
è normale, è il fake boot, se sei sfigato te lo terrai sempre, se sei fortunato te lo farà solo dopo aver staccato il pc dalla presa.
aggiorna il bios.... :)
da cpu configuration togli TUTTO tranne cpu tm function... ;)
vcore l'hai in auto o l'hai già settato?
BecieNzO
17-04-2007, 18:45
stessa situazione anche io...
ho aumentato solo l'fsb a 276 e sto a 1935mhz
voltaggio 1.296
solo che nn so come vedere il timing del mio banco team group value 800mhz ..
da cpuz.
frequency 345
fsb:dram 4:5
cas latency 5
ras to cas delay 5
ras precharge 5
cycle time tras 13
bank cycle time 21
come setto nel bios?
conflitto
17-04-2007, 22:06
qualcuno sa dirmi xke se supero l'fbs di 340 il pc nn boota? thx
ombra666
17-04-2007, 22:29
premetto che non ho ancora esperienza di oc su intel, hai provato a overvoltare un pelo? a me l'utlima volta dava errori in win, con un lieve overvolt ora è stabile :D
BecieNzO setta le ram in 1:1 altrimenti rischi di mandarle fuori specifica...
conflitto
18-04-2007, 06:50
ho messo vcore su auto, in modo che lo sale automaticamente quanto basta, ma niente
cmq x ora da cpu-z mi sta a circa 1.344 con fbs a 340...
secondo voi a quanto dovrei portarlo il vcore per salire ancora un po?
Dipende dal vid...
Se in default stai ad 1,32 puoi anche spingerti ad 1,4 e +, ma se parti da 1,22 non puoi certo overvoltare allo stesso modo...
PhoEniX-VooDoo
18-04-2007, 12:44
Ma il Fake boot non era quando il PC si spegne, si riaccende 2 sec, partono le ventole...e si rispegne, poi riparte normale ?
Cmq, imposta quanto segue (2.5Ghz):
[Advanced]
Configure Sys Frequency/Voltage
AI Tuning [Manual]
CPU Frequency [358]
DRAM Freqency [716]
PCI Express Frequency [100]
PCI Cloc Sync Mode [33.33Mhz]
Spread Spectrum [Disable]
Memory Voltage [2.00V] per sicurezza
CPU VCore Voltage [1.325V] per iniziare, poi ev. abassi
FSB Termination Voltage [AUTO]
NB VCore [1.40V]
SB Vcore [AUTO]
ICH Chipset Voltage [AUTO]
Impostazioni della CPU
Modify Ratio Support [Enable]
Ratio CMOS Setting [7]
C1E Support [Disabled]
Max CPUID Value Limit [Disabled]
Vanderpool Technology [Disabled]
CPU TM Function [Enabled]
Execute Disable Bit [Enabled]
PECI [Disabled]
Chipset Configuration
Memory Remap Feature [Disabled]
Configure DRAM Timing by SPD [Disabled]
DRAM CAS# [5]
DRAM RAS# [5]
DRAM RAS# [5]
DRAM RAS# [18]
DRAM Write Rec Time [5]
DRAM TRFC [42]
DRAM TRRD [12]
Rank Write ... [12]
Read to... [12]
Write to... [12]
Static Control read [Disabled]
Prova e fai sapere ;)
bye
conflitto
18-04-2007, 12:45
nn so cosa fare...ho messo il vcore a 1.375, ma se salgo a piu di 342 nn mi boota...dai ragazzi , nn è normale, di solito sto procio si porta a 400 di fbs minimo, xke il mio si ferma a una soglia cosi bassa?
cmq poi ho pensato una cosa: nn c'e modo di fare andare le ram alla velocita reale di 400 senza dover toccare il procio? non è possibile lasciare procio a 342 e le ram a 400? nelle guide ho letto di divisori, ma nn so assolutamente cosa siano...mi date qualche delucidazione?
conflitto
18-04-2007, 12:46
Ma il Fake boot non era quando il PC si spegne, si riaccende 2 sec, partono le ventole...e si rispegne, poi riparte normale ?
Cmq, imposta quanto segue (2.5Ghz):
[Advanced]
Configure Sys Frequency/Voltage
AI Tuning [Manual]
CPU Frequency [358]
DRAM Freqency [716]
PCI Express Frequency [100]
PCI Cloc Sync Mode [33.33Mhz]
Spread Spectrum [Disable]
Memory Voltage [2.00V] per sicurezza
CPU VCore Voltage [1.325V] per iniziare, poi ev. abassi
FSB Termination Voltage [AUTO]
NB VCore [1.40V]
SB Vcore [AUTO]
ICH Chipset Voltage [AUTO]
Impostazioni della CPU
Modify Ratio Support [Enable]
Ratio CMOS Setting [7]
C1E Support [Disabled]
Max CPUID Value Limit [Disabled]
Vanderpool Technology [Disabled]
CPU TM Function [Enabled]
Execute Disable Bit [Enabled]
PECI [Disabled]
Chipset Configuration
Memory Remap Feature [Disabled]
Configure DRAM Timing by SPD [Disabled]
DRAM CAS# [5]
DRAM RAS# [5]
DRAM RAS# [5]
DRAM RAS# [18]
DRAM Write Rec Time [5]
DRAM TRFC [42]
DRAM TRRD [12]
Rank Write ... [12]
Read to... [12]
Write to... [12]
Static Control read [Disabled]
Prova e fai sapere ;)
bye
ho letto , ora provo e vediamo come va sisi
PhoEniX-VooDoo
18-04-2007, 12:46
nn so cosa fare...ho messo il vcore a 1.375, ma se salgo a piu di 342 nn mi boota...dai ragazzi , nn è normale, di solito sto procio si porta a 400 di fbs minimo, xke il mio si ferma a una soglia cosi bassa?
cmq poi ho pensato una cosa: nn c'e modo di fare andare le ram alla velocita reale di 400 senza dover toccare il procio? non è possibile lasciare procio a 342 e le ram a 400? nelle guide ho letto di divisori, ma nn so assolutamente cosa siano...mi date qualche delucidazione?
leggi sopra ;)
BecieNzO
18-04-2007, 13:40
BecieNzO setta le ram in 1:1 altrimenti rischi di mandarle fuori specifica...
ok...
per il timing come faccio a vedere qual'è quello esatto?
BecieNzO
18-04-2007, 14:30
1 Gb Team Group Value 800mhz
per ora sto in oc solo di FSB e sto a 357*7(2500mhz)
dal bios sta in auto il timing ...
e da cpuz di mileva
5-6-6-18-21
ma sempre da cpuz nella scheda spd mi da..
a 400 mhz
5-5-5-16-21
Allora setta le latenze by SPD, cioè 5-5-5-16-21, trova il limite di fsb, dopodichè puoi provare a limare i timings tentando di farle andare a cas4...
BecieNzO
18-04-2007, 14:55
Allora setta le latenze by SPD, cioè 5-5-5-16-21, trova il limite di fsb, dopodichè puoi provare a limare i timings tentando di farle andare a cas4...
quindi ora che sta settato a
5-6-6-18 a 570 di fsb
impostando manualmente a
5-5-5-16 avrò dei problemi a 570?
conflitto
18-04-2007, 15:41
io ho scoperto dal bios che le mie ram hanno 5-6-6-15...
boh x ora le ho lasciate cosi e sono arrivato a 400 di fbs...e dopo 1 ora di orthos sto ancora a 56-57°...
xo...dato che gia sto a 400 di fbs...dovrei impostare un divisore per nn fare salire ancora le ram...
come faccio a impostarlo? thx
mErLoZZo
18-04-2007, 15:49
non puoi..... hai la p5b e non puoi quindi il tuo limite potrebbero essere anche le ram.... xkè molto oltre 400 non so quanto andrai....
conflitto
18-04-2007, 16:58
ma cazzo budda!!! -.-"
e quanto potrei salire senza fondere le ram?
mErLoZZo
18-04-2007, 17:06
dipende dalle ram, anche qui...ci sono 667 non di marca che vanno anche a 800, ci sono delle 800 che non vanno a 801...
tu sai semplicemente che dopo i 400 di fsb (fsb please, non fbs che tgm è da un'altra parte:D) il più probabile rischio d'intsabilità sono le ram, puoi provare lasciando i timing auto e dando un po' di voltaggio, se hanno i dissipatorini metallici è meglio però... la temp delle ram se la overvolti tienila un minimo d'occhio, col DITO SUI MODULI :)
per provare le sole ram puoi usrae anche memtest, da floppy di boot senza accedere a windows... ;)
Se non le overvolti in eccesso non le fondi mai, puoi spingerti finchè reggono...
Per il resto quoto l'amico mErlo, ma suggerisco il blend di prime 95 per le ram...
conflitto ti consiglio di moderare i termini, alcune espressioni non sono ammesse...;)
mErLoZZo
18-04-2007, 17:28
magari le ha lette da me :)
per completare LinoP aggiungerei che memtest e il blend sotto windows (doppia sessione :)) sono complementari, sull'ultima piattaforma in effetti le ram a 1ghz han tenuto 12h di memetest, ma non mi facevano bootare... ;)
si, meglio blend, se doppio :D
Lette da te? Questo è sicuro...:D
mErLoZZo
18-04-2007, 23:30
LA PROSSIMA VOLTA COL CAVLO CHE EDITO "PINOL" !! :mad: :mad: :mad:
:confused:
:Prrr: :D :Prrr: :D :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.