nandox80
17-04-2007, 15:27
Ciao a tutti
ho intenzione di prendermi un hd esterno e ho pensato ad un Lacie, da collegare con la firewire 400 del mio macbook. Ora non ho capito bene, sul sito Lacie, se al caso mio serve un "disco fisso desktop" o un "disco fisso tascabile" o i piu costosi "dischi fissi SAFE". Che differenza c'è?non capisco... L'utilizzo che ne farei è quello di memorizzarci su i dati che non mi servono troppo spesso sul macbook, e magari per operazioni di backup.
Poi un'altra domanda, ma se su questo hd esterno, ripeto firewire, ci metto su una distro linux posso fare il boot da li' e usare linux? se si come si fa?ho letto che basta tenere premuto alt all'inizio quando accendo il computer ed in pratica fa come quando si ha la partizione creata con bootcamp, è cosi?
Grazie ciao ciao
ho intenzione di prendermi un hd esterno e ho pensato ad un Lacie, da collegare con la firewire 400 del mio macbook. Ora non ho capito bene, sul sito Lacie, se al caso mio serve un "disco fisso desktop" o un "disco fisso tascabile" o i piu costosi "dischi fissi SAFE". Che differenza c'è?non capisco... L'utilizzo che ne farei è quello di memorizzarci su i dati che non mi servono troppo spesso sul macbook, e magari per operazioni di backup.
Poi un'altra domanda, ma se su questo hd esterno, ripeto firewire, ci metto su una distro linux posso fare il boot da li' e usare linux? se si come si fa?ho letto che basta tenere premuto alt all'inizio quando accendo il computer ed in pratica fa come quando si ha la partizione creata con bootcamp, è cosi?
Grazie ciao ciao