PDA

View Full Version : Ram: 2Gb con Dual-Channel o 3Gb senza?


patanfrana
17-04-2007, 13:36
Posseggo i due iMac in firma, e, visto che si avvicina il mio compleanno, stavo pensando di fare qualche acquisto :D

L'idea di mettere un secondo blocco di Ram da 2Gb negli iMac mi stuzzica, ma volevo capire se ci sono reali vantaggi, o questi vengono bilanciati dalla perdita del Dual-Channel. :mbe:

Qualcuno ha visto news o recensioni in proposito? E soprattutto, anche i CoreDuo supportano fino a 3Gb, o 2Gb è il massimo?

Aspetto vostre notizie/pareri.. ;)

patanfrana
18-04-2007, 09:52
Nessuno? :confused:

znick
18-04-2007, 10:16
sono interessato anche io...

per sapere se ci sono vantaggi ad avere 3gb invece che 2, questo dipende da che uso fai del mac.
Durante il tuo normale uso "intenso" apri il terminale ed esegui il comando "top". Fra le informazioni che appaiono, c'è l'utile indicazione di quanta memoria hai libera.
Io ho 1,5Gb e quando lavoro ho sempre 300-400 mega liberi...

per sapere che differenza c'è in termini di prestazioni dual-channel vs. single-channel, l'unico modo per saperlo sarebbe trovare qualcuno che ha 3gb e ha voglia di fare qualche test.

secondo me (parere personale) la differenza di prestazioni non dovrebbe essere enorme (azzarderei un 3-5%). Resta da vedere se quel giga in più verrebbe sfruttato o no...
ovvio che se apri dei file illustrator da 300mega, la risposte è solo una: abbonda di ram!
altrimenti, 2 giga bastano e avanzano.

gianmini
18-04-2007, 10:29
secondo me 2gb bastano e avanzano! se ne hai 400 liberi vuol dire che i mb realmente liberi saranno più di 1000!!!

questo sempre per l'uso particolare che fa macosx della ram!

patanfrana
18-04-2007, 11:30
La questione è questa: io ho il muletto adu sempre attaccato sul 20", e mangia una quantità di ram inguardabile.. a volte mi trovo con sono il mulo e firefox accesi e 1300Mb di ram occupati.. :muro:

Ovviamente se attacco Xp su Parallels, il sistema diventa a dir poco lento..

Calcolando che purtroppo sul mulo adu non ci si può fare assolutamente nulla (gli sviluppatori sono latitanti..), cosa posso fare per risolvere, se non aumentare la Ram?
E a quel punto la aumenterei anche al 24" già che ci sono..

fotomodello
18-04-2007, 11:50
io ho un mbp con 2 giga ed ero interessato a fare il salto a 3 giga...ma quando ho visto che il modulo da 2 giga che dovrei comprare costa un botto, ci ho rinunciato....

fra l'altro mi avanzerebbe uno di quelli da 1GB attualmente installati, non potevano metterne uno da 2 giga così per l'upgrade sarebbe bastato un modulo da 1 e non avanzava niente....:muro:

patanfrana
18-04-2007, 12:11
Cmq ho guardato sul sito di supporto Apple, e purtroppo, come temevo, l'iMac CoreDuo supporta al massimo 2Gb, non 3, che invece sono supportati a partire dai Core2Duo.. :muro:

Dite che facendo andare il mulo su Parallels mi mangerebbe meno ram della versione Mac? :mc:

Cmq la mia curiosità resta: meglio 3Gb o dual channel con 2Gb? Almeno per vedere quanto posso tirare il 24".. :sofico:

Ravered
18-04-2007, 12:51
dai uno sguardo su http://db.xbench.com/
Per quanto un test ha sempre i suoi limiti.

patanfrana
18-04-2007, 13:04
Bella l'idea del bench.. ma se la gente non mette le caratteristiche della macchina o le mette ma incasinate.. :muro:

fede1983
18-04-2007, 16:20
La cosa interessa anche me...

nv17
18-04-2007, 17:38
Ma cosa ci dovete fare con tutta questa ram? Io ho 1 Gb sul mac e non noto rallentamenti:D Posso capire per chi utilizzi Photoshop ma per gli altri no, eh eh!
Cmq anch il comando TOP si limita a fornire le stesse informazioni del "Monitoraggio Attività"! In pratica non si capisce mai quanta memoria libera si abbia effettivamente:(
Guardate qua:
PhysMem: 132M wired, 587M active, 292M inactive, 1012M used, 11.6M free

Secondo voi quanta memoria libera ho? Perchè OS X pare che si stia tenendo 292Mb inattivi, e mi segnala solo 11 mb liberi. Ma che senso ha?Perchè li disattiva:eek: ??

Ravered
18-04-2007, 21:15
l'iMac Intel sembrerebbe che dia il meglio con 2 giga, ho dato un'occhiata su alcuni forum americani.
Ti conviene prenderlo con 2 giga e non pensarci più di tanto.

fede1983
19-04-2007, 07:47
Ma cosa ci dovete fare con tutta questa ram? Io ho 1 Gb sul mac e non noto rallentamenti:D

Quando mi arrivò il macbook aveva 2GB anzichè 1. Quando poi ho preso anche l'imac mi è arrivato, come previsto, con un solo GB di ram. Allora ho scambiato i banchi e devo dire che sul macbook la differenza SI NOTA....non parliamo poi se apro pure parallels.....Certo, funziona benissimo lo stesso, ma è decisamente più lento in certe situazioni.

Ciò di cui non sono sicuro è se passando da 2 a 3 ci sia tutta questa differenza (tra l'altro la spesa di un banco da 2GB è considerevole)...io non credo, ma vorrei sentire chi ha fatto questo upgrade che ne pensa.

In alternativa avevo pensato di dare uguale ram a tutti e due, quindi 1,5 a testa. E' una cazzata?

fotomodello
20-04-2007, 12:28
Quando mi arrivò il macbook aveva 2GB anzichè 1. Quando poi ho preso anche l'imac mi è arrivato, come previsto, con un solo GB di ram. Allora ho scambiato i banchi e devo dire che sul macbook la differenza SI NOTA....non parliamo poi se apro pure parallels.....Certo, funziona benissimo lo stesso, ma è decisamente più lento in certe situazioni.

Ciò di cui non sono sicuro è se passando da 2 a 3 ci sia tutta questa differenza (tra l'altro la spesa di un banco da 2GB è considerevole)...io non credo, ma vorrei sentire chi ha fatto questo upgrade che ne pensa.

In alternativa avevo pensato di dare uguale ram a tutti e due, quindi 1,5 a testa. E' una cazzata?


più che 1,5 fai 2...e non se ne parla più....

il vero dubbio è se convenga o no passare a 3Gb totali...visto che il blocco di ram da 2gb costa un botto tipo 600euro...mi pare...:(

fede1983
20-04-2007, 14:29
1,5 aveva senso nell'ottica di non spendere soldi e usare ciò che ho, chiaro che se dovessi spendere porterei a 2 il portatile (cosa che sicuramente prima o poi faro, magari con Leopard).

Ma 600 eurozzi x mettere 3 giga sul mio imac onestamente non li spenderei mai, anche xche insisto nel dire che tutta questa differenza non si vedrebbe, come invece si vede tra 1 e 2.