PDA

View Full Version : Problema schermo nero all'avvio


Il dottore
17-04-2007, 10:59
Ho un Dell inspiron 9100, con risoluzione 1680X1050, mi capita sempre da un po' di tempo che all'avvio dopo che ha caricato win xp, lo schermo resta completamente nero senza neanche la freccia del mouse, quindi mi tocca spegnerlo dal tasto di accensione e riaccenderlo, dopo 2 o 3 tentativi funziona tutto perfettamente, se poi lo riavvio non dà più problemi, il problema si ripresenta se lo tengo spento per una decina di minuti e poi lo riaccendo, al primo tentativo difficilmente funziona, devo sempre spegnerlo e riaccenderlo 2 o 3 volte, se poi è rimasto spento per qualche giorno, capita anche che debba riprovare 4 o 5 volte. Il fatto è che si vede la schermata di avvio e anche quando sta caricando win xp, con la barra che scorre, ma poi finito di caricarlo, quando dovrebbe apparire il nome utente diventa tutto buio. Io ho pensato ad un problema di risoluzione, come se non tenesse in memoria i 1680X1050 nativi, solo che poi riavviandolo 2 o 3 volte torna tutto a posto. Esiste un modo per cambiare risoluzione con qualche tasto anche con schermo nero, in modo da provare se sia quello? Ho già aggiornato i driver video della scheda ati radeon mobility 9700, ma niente, stesso problema. Ho provato anche a ripristinare un immagine disco del PC da nuovo, pensando che magari avendo installato qualche gioco mi avesse incasinato qualcosa, ma niente, anche col PC come mamma l'ha fatto il problema persiste. Avete suggerimenti da darmi? Grazie in anticipo.

ThinkPad
17-04-2007, 19:27
potrebbe essere l'inverter.

Il dottore
17-04-2007, 20:14
Scusa ma non ho capito, potresti spiegarti meglio? Cosa sarebbe l'inverter? Grazie.

ThinkPad
18-04-2007, 20:17
l'inverter è un piccolo circuito che serve per alimentare lo schermo lcd.
Praticamente aumenta il voltaggio per poter accendere la lampada fluorescente dello schermo.
Solitamente si trova nella cornice dello schermo, piu probabilmente nella parte bassa.

ThinkPad
18-04-2007, 20:22
potrebbe anche essere la flat dello schermo.
La flat è una piattina che collega la scheda madre al monitor, praticamente un cavo di segnale di forma sottilissima.
Parte dalla scheda madre e attraverso uno snodo tra pc e schermo arriva a questultimo.
Il problema alle volte si manifesta proprio nello snodo, si vanno a interrompere alcuni collegamenti e il tutto puo creare problemi allo schermo.
Fai una prova, collega il pc ad un monitor esterno e se il problema persiste allora non è la flat ma piu probabile l'inverter.
Fammi sapere

Il dottore
18-04-2007, 20:48
Penso che non sia nessuna delle due cose che hai detto e ti spiego perchè; se fosse la flat, quindi un problema di contatti, muovendo lo schermo su e giù, si dovrebbe vedere o non vedere o comunque si noterebbero dei cambiamenti, cosa che invece non succede, anche perchè poi al 4° o 5° (a seconda dei casi) tentativo di accensione, quando poi si avvia regolarmente, io posso muovere lo schermo finchè voglio, ma poi funziona tutto perfettamente senza problemi, e non penso nemmeno che sia l'inverter, perchè altrimenti non vedrei nemmeno la schermata di caricamento di win xp, quella si vede perfettamente ogni volta che lo accendo, lo schermo diventa nero subito dopo aver caricato win xp, quando dovrebbe apparire la schermata col nome utente, ecco, solo allora diventa nero, ma oggi provando e riprovando, sono riuscito con lo schermo nero a cliccare sul nome utente per l'avvio, ed infatti ho sentito la musichetta di win xp, solo che subito dopo ho sentito un suono di errore, che sembra proprio quello che fa quando c'è la risoluzione sbagliata.
Oggi per esempio partiva sempre al 4° tentativo, e quando lo spegnevo la terza volta, mi appariva (miracolosamente) la finestra di chiusura di windows ad una risoluzione bassissima (penso 640X480) a 16 colori e questo mi fa pensare ad un problema di risoluzione, come se appena lo accendo non parta con la risoluzione nativa (1680x1050), ma a 640x480 (o anche meno non so...) e quindi lo schermo resta nero, per poi apparire (non so perchè...) sempre a bassa risoluzione, quando lo spengo la terza volta! Non so se mi sono spiegato bene. Adesso ho scritto alla Dell, aspetto una loro risposta e poi vi farò sapere, se intanto c'è qualcuno che ha altre idee si faccia avanti, grazie.

Il dottore
07-06-2007, 15:08
Per la cronaca, dopo aver provato a reinstallare tutto come suggeritomi da Dell, senza risolvere il problema, mi hanno cambiato la scheda video (è in garanzia) e adesso è tutto perfetto. Devo dire che sono rimasto molto contento dell'assistenza Dell, senza neanche muovermi è venuto un tecnico nel mio ufficio e ha sistemato il tutto in meno di mezz'ora.

ThinkPad
07-06-2007, 20:03
ottimo....w Dell :D