davideb
17-04-2007, 10:20
CIAO a tutti.
Ho acquistato nel 2004 un notebook della Packard bell, nel quale era già installato windows XP.
Dopo avermi dato vari problemi nel corso degli ultimi mesi, nei giorni scorsi si è bloccato completamente, windows XP non viene più avviato per errori di sistema. Non do dettagli perchè al momento non mi sembrano rilevanti.
Sta di fatto che l'ho consegnato ad un collega esperto di PC INSIEME A TUTTI I MANUALI E I DISCHETTI CHE C'ERANO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE.
Il mio collega ritiene che debba essere formattato il disco rigido e reinstallato windows, ma nei dischi che gli ho fornito windows XP non c'è! C'è un dischetto con la "libreria software", ma manca XP. C'è solo Word in un altro disco.
IO SONO SICURO DI NON AVER BUTTATO NIENTE.
Ho guardato il manualetto della risoluzione problemi ed in effetti non si parla di dischi di riavvio. Si parla di procedure che usano il tasto F8 oppure, se windows non parte, si dice di consultare un sito internet della microsoft.
Che devo fare secondo voi?
CIAO
Ho acquistato nel 2004 un notebook della Packard bell, nel quale era già installato windows XP.
Dopo avermi dato vari problemi nel corso degli ultimi mesi, nei giorni scorsi si è bloccato completamente, windows XP non viene più avviato per errori di sistema. Non do dettagli perchè al momento non mi sembrano rilevanti.
Sta di fatto che l'ho consegnato ad un collega esperto di PC INSIEME A TUTTI I MANUALI E I DISCHETTI CHE C'ERANO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE.
Il mio collega ritiene che debba essere formattato il disco rigido e reinstallato windows, ma nei dischi che gli ho fornito windows XP non c'è! C'è un dischetto con la "libreria software", ma manca XP. C'è solo Word in un altro disco.
IO SONO SICURO DI NON AVER BUTTATO NIENTE.
Ho guardato il manualetto della risoluzione problemi ed in effetti non si parla di dischi di riavvio. Si parla di procedure che usano il tasto F8 oppure, se windows non parte, si dice di consultare un sito internet della microsoft.
Che devo fare secondo voi?
CIAO