PDA

View Full Version : Core 2 Duo & Norton Ghost


Alkaios
17-04-2007, 10:05
Ho assemblato da poco un E6300 con MB Asus P5B-E (chipset 965) e ddr2 G-Skill PC6400 cl 4.
In precedenza avevo un Athlon64 3500+ con Asus A8N-SLI (chipset nForce 4) e ddr PC400 TwinMos cl 2,5.

Tutto questo gran ben dire delle nuove cpu intel non ho potuto però constatarlo con Norton Ghost che uso regolarmente per creare immagini della partizione di sistema. Infatti, sia alla frequenza nominale di 1866 mhz che a quella oc di 2333 mhz, la creazione o il ripristino di un file immagine prende tempi considerevolmente più lunghi di quanto non accadeva con il precedente pc (si va dai 20 minuti dell'Athlon64 a quasi il doppio, per creare l'immagine di sistema).
Sbaglierò... ma il controller integrato della memoria sugli Athlon64 mi sembra una gran bella cosa. Sembra che intel solo per le future cpu lo integrerà.
Cmq tornando ai tempi lunghi di Ghost su Core 2, qualcuno sa spiegarmene il motivo?

Ciao a tutti

Superpelo
17-04-2007, 10:18
a parte che il ripristino dell'immagine dipende soprattutto dalla velocità dell'hard disk e non dal processore, in ogni caso Ghost è praticamente un aplicazione dos, usa solo uno dei 2 core, e probabilmente è molto sensibile ai mhz piu' che all'architettura di un procio.

Alkaios
17-04-2007, 19:51
a parte che il ripristino dell'immagine dipende soprattutto dalla velocità dell'hard disk e non dal processore, in ogni caso Ghost è praticamente un aplicazione dos, usa solo uno dei 2 core, e probabilmente è molto sensibile ai mhz piu' che all'architettura di un procio.

Quello che tu mi dici, io l'avevo già messo in conto...
Dunque, l'hard disk che avevo con l'Athlon64, e cioè un Seagate sata2 320gb, è lo stesso del nuovo pc. Per quanto riguarda la pura velocità della cpu in dos, ho eseguito apposta la prova dopo aver overcloccato il core 2 a 2333 mhz (mentre l'Athlon 64 lo usavo alla frequenza di default di 2200 mhz).
Ribadisco quindi che i tempi dell'Athlon, nell'esecuzione in dos di Norton Ghost 2003, erano di molto inferiori ai tempi dell'attuale Core2 E6300, anche overcloccato.

Superpelo
18-04-2007, 11:09
SI ma in ogni caso non è un bench sensato, non sfrutta di certo il prefetch dei core2duo ad esempio e chi sa quante altre caratteristiche, probabilmente se prendi un p4 a 3ghz va ancora piu' forte, ma alla fine cosa importa?
E cmq Se lo vuoi velocizzare cambia disco e fatti un raid 0, o usa un altro programma al posto di ghost, visto che la symantec sa sempre come complicare la vita all'utente.

zetec
18-04-2007, 11:41
usa true image...sono due anni che lo uso senza problemi,sono passato a questo programma dopo svariati problemi di ghost

Obagol12
18-04-2007, 11:54
che storie sono queste? cioe guarda l'effettivo mhz e non i dual core? che programma allora :rolleyes: