View Full Version : Microsoft Silverlight è il concorrente di Flash
Redazione di Hardware Upg
17-04-2007, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20830.html
Le tecnologie Flash hanno un nuovo rivale creato da Microsoft con funzionalità DRM e supporto High Definition
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
17-04-2007, 10:02
il concorrente di "flash" è "luce argentea"? :mbe:
comunque col discorso DRM e menate varie (che vogliono infilare pure qui) li vedo male..
Automator
17-04-2007, 10:10
DRM pure qui???? già non sono la strada giusta per la musica.... ora ci ritentano pure qui... ma va va
Rubberick
17-04-2007, 10:15
ma che e'? giusto un'altra cavolata per far si che exploder sia incompatibile col resto del mondo? qualcuno lo dice alla m$ che non e' una lotta tra formati tipo blu-ray e hd-dvd?
Microsoft può sicuramente vantare un innegabile vantaggio in merito alla possibilità di distribuire in player con facilità, oltre alla possibilità di creare efficaci sinergie con il proprio sistema operativo.
ovvero la definizione di "abuso di posizione dominante" riassunta in una frase...:rolleyes:
fino ad ora nel rapporto con le tecnologie web hanno sempre dato pessime prove e niente lascia supporre che siano in grado di fare meglio...
aspettiamo con impazienza la release di adblock che ci salvi dal diluvio di banner in questo formato...
R3GM4ST3R
17-04-2007, 10:20
drm di qui, drm di la...che due bolle...(per citare la particella di sodio della nota pubblicità)
xkè nn impegnano tempo e soldi in qualcosa di più produttivo??
(è tempo sprecato creare "protezioni" che vengono sprotette dopo 2 giorni...se durano tanto...)
R3GM4ST3R
17-04-2007, 10:24
Scusate il post ravvicinato...
voglio proprio vedere come sarà cross platform...
DevilsAdvocate
17-04-2007, 10:35
Che due scatole..... Ma alla MS non possono fare a meno di rompere gli
zebed*i agli utenti ed implementare la "loro versione proprietaria" di
qualsiasi cosa invece che fare, una volta ogni tanto, qualcosa di davvero
innovativo?
Flash c'e', funziona bene, è gratuito, non ha grosse pecche, non vedo proprio
perchè gli utenti dovrebbero cambiare.
:mbe: forse ti sfugge qualcosa...
non devi mica pagare...o averlo perforza...
E non mi par elo imponga, nel libero mercato ne vuole mettere una controparte per il flash, ma più che altro è il tool di sviluppo che conta, non ci sono problemi!
Alla fine siamo sempre noi o le aziende che programmano che decidono!
o averlo perforza...
ne riparliamo quando cominceranno a spararlo nei pc di tutti attraverso windows update, magari come aggiornamento critico...
ovviamente adobe si inczzerà e ovviamente si leggeranno i lamenti di quelli che "ma perchè micorsoft non può fare come le pare"...
Portocala
17-04-2007, 10:51
Internet Exploder ... ahahahhaha questa mi è nuova ... :D troppo bella
DRM bleah
Queste sono le classiche cose stile MS , copia e incolla... perchè sprecare risorse in qualcosa che fanno già altri e non qualcosa di nuovo e fresco... è questa la tristeza di MS il saper copiare.. 20 anni fa da Apple , poi java con .net poi il sudo con l UAC , che noia.. IBM e Google non gli hanno insegnato nulla...
ovviamente questo clone di flash non sarà disponibile su linux
spero che queste cose sveglino adobe che ci porta la sua suite su linux e che altri la seguano
premetto che non sono uno sfegattato linux fan però queste cose ti fanno cadere le biiiip
imho questo sistema si prospetta a andare anni avanti a flash per come è possibile creare i contenuti. Basta il blocco note se uno vuole! A guardare li esempio e la fluidità con cui gira (e non succhiado notevoli risorse come flash) sarà parte integrante del WEB2.0 .. tant'è che appunto è tutto basato su AJAX....e chi sa cos'è ha capito cosa intendo!
Gurzo2007
17-04-2007, 11:06
quoto quanto detto da bs82 e aggiungo...il formato non è propretario..se poivogliamo anke invetarci le notizie..be allora siamo messi bene
per il discorso dello scopiazzamento..be almeno MS si adopera per fare qualcosa non come Adobe ke ha solo acquistato il lavoro ke aveva fatto macromedia... ;)
Cmq se io non voglio scaricare un'update non lo scarico...
:)
Cmq se è migliore di flash ben venga, cosi lo dovranno migliorare....e migliorera questo e cosi via...
:D
e dalla prove fatte funziona tutto più o meno bene anche sotto firefox... quindi....vi ricordo che sotto c'è AJAX...ossia java....
non è che sia migliore o peggiore di flash, il fatto è che si possono fare dei contenuti, magari anche appoggiandosi a flash, completamente differenti e di facilissima programmazione! Mi son scaricato gli esempi dai link sul sito MS e c'ho messo mezzora a capire come funziona il codice solo usando gli esempi...è tutto XML... con flash necessiti di software A PAGAMENTO mentre qua si fa tutto a manazza se uno vuole...
Asterion
17-04-2007, 11:17
ovvero la definizione di "abuso di posizione dominante" riassunta in una frase...:rolleyes:
.
Aspetta però, credo che la questione sia più sottile. Non è abuso di posizione dominante fornire il loro SO (aggiornamento facoltativo, peggio importante, con Windows Update) di un player per Silverlight.
L'abuso verrebbe qualora si ostacolasse Flash, oppure, qualora non si permettesse un accesso "equo" (passami il termine) alle tecnologie Silverlight.
Ora come ora Flash è il leader indiscusso del mercato, è anche bene ci sia un concorrente come Silverlight, non mi pare male avere concorrenza e, finché MS si limita a presentare il concorrente e offrire facilmente player Silverlight non vedo nessun abuso di posizione dominante.
Il migliore lo deve decidere il campod i battaglia :D
Mettici pure che queste tecnologie con buona probabilità verranno integrate in Visual Studio e, se sono furbi, in Visual Web Developer :D
Aspetta però, credo che la questione sia più sottile. Non è abuso di posizione dominante fornire il loro SO (aggiornamento facoltativo, peggio importante, con Windows Update) di un player per Silverlight.
L'abuso verrebbe qualora si ostacolasse Flash, oppure, qualora non si permettesse un accesso "equo" (passami il termine) alle tecnologie Silverlight.
Ora come ora Flash è il leader indiscusso del mercato, è anche bene ci sia un concorrente come Silverlight, non mi pare male avere concorrenza [cut]
Il migliore lo deve decidere il campod i battaglia :D
è abuso di posizione dominante riuscire a fornirlo attraverso canali privilegiati (windows update di questo si parla) a cui i concorrenti non hanno accesso o utilizzarlo come cavallo di troia per spingere gli altri prodotti di casa propria (la possibilità di creare efficaci sinergie con il proprio sistema operativo)...
niente da dire sul valore positivo della concorrenza il problema è che, in situazioni di monopolio di fatto come quella di microsoft, il migliore NON lo decide il campo di battaglia...
basta fare mente locale a quello che è successo con l'introduzione di internet explorer... all'epoca MS non aveva niente da dire in campo browser, la sua soluzione era pessima e assolutamente non aderente agli standard, ciononostante ha conquistato l'80-90% del mercato... abbiamo dovuto aspettare la versione 7 per avere un supporto passabile alle specifiche css, con ricadute pesantissime sulla produttività di chi scriveva i siti web e era costretto a fare il doppio del lavoro per aggirare con gli hack le paturnie di IE...
BrightSoul
17-04-2007, 11:34
Spero che Microsoft abbia il buonsenso di infilare dentro SilverLight TUTTO quello che ha Flash, e in più le scene 3d attraverso XAML, vero streaming sul protocollo MMS e soprattutto i socket + tecnologia push.
Altrimenti sarà solo una copia di Flash e non vedo perchè la gente dovrebbe cominciare ad usare di punto in bianco un altro "standard".
e dalla prove fatte funziona tutto più o meno bene anche sotto firefox... quindi....vi ricordo che sotto c'è AJAX...ossia java....
Mi sà che ti sbagli (però hai ragione per quanto riguarda la programmazione: è tutto Xml, XAML per la precisione, e basta il blocco note ed eventualmente il compilatore gratuito della MS): da quanto ho capito Silverlight è un subset delle Windows Presentation Foundation e richiede il dotnet per essere eseguito (o meglio, una parte di esso: WPF/E).
AJAX c'è solo in quanto il tutto è scriptabile via JavaScript... (il che comunque non ha niente a che fare con Java della Sun :)).
@BrightSoul: beh, per poter veramente competere con Flash, dovrà essere completamente multipiattaforma. D'altra parte sarà sicuramente più facile sviluppare per Silverlight che per Flash, visto che i tool necessari sono tutti disponibili gratuitamente (al contrario di Flash) e i programmatori possono basarsi sulle conoscenze già acquisite relative al dotnet.
Mad_Griffith
17-04-2007, 11:36
ahahaha... il nome... ahahaha
sperano che qualche utOnto ci caschi confondendo il nome del prodotto Adobe con il loro.
vi ricordo che sotto c'è AJAX...ossia java....
Sotto AJAX non c'è Java.
Asterion
17-04-2007, 11:43
è abuso di posizione dominante riuscire a fornirlo attraverso canali privilegiati (windows update di questo si parla) a cui i concorrenti non hanno accesso o utilizzarlo come cavallo di troia per spingere gli altri prodotti di casa propria (la possibilità di creare efficaci sinergie con il proprio sistema operativo)...
Mi spiace ma non la vedo così. Occorrerebbe anche un parere giuridico è chiaro. Windows, tuttavia, rimane sempre e comunque un SO di Miscrosoft che è libera di aggiungere tante funzionalità quante ne vogliono.
Hanno aggiunto tools per masterizzare CD e DVD, per questo nessuno li ha accusati di far concorrenza ai programmi di masterizzazione, il discorso non è uguale ma credo sia simile.
Flash, da parte sua, è conosciuto da tutti e, di fatto, non ha alcun concorrente sul mercato. Non vedo una posizione dominante di MS che posso influire.
Lo farebbe, a mio avviso, se limitasse l'uso di Flash in qualsiasi modo o ne rendesse più difficili l'esecuzione e l'adattamento a Windows. Ovvero, se non fornisse ad Adobe la documentazione per far funzionare al meglio Flash su Windows.
Windows Update è solo un programma che aggiorna il loro sistema operativo e offre nuove funzionalità, finché va nel facoltativo non ti costringe nessuno ad installarle, resta tuttavia loro diritto darti tutti i programmi che vogliono.
niente da dire sul valore positivo della concorrenza il problema è che, in situazioni di monopolio di fatto come quella di microsoft, il migliore NON lo decide il campo di battaglia...
Su questo ti do ragione, il vincitore non è sempre quello che ha migliori caratteristiche tecniche, ma nemmeno solo quello che ha più marketing dalla propria.
Se MS aggiunge questa tecnologia e la documentazione relativa sia a Visual Studio che a Visual Studio Express la vedo dura per Flash se mantiene tutto o a pagamento e a quei prezzi.
basta fare mente locale a quello che è successo con l'introduzione di internet explorer... all'epoca MS non aveva niente da dire in campo browser, la sua soluzione era pessima e assolutamente non aderente agli standard, ciononostante ha conquistato l'80-90% del mercato... abbiamo dovuto aspettare la versione 7 per avere un supporto passabile alle specifiche css, con ricadute pesantissime sulla produttività di chi scriveva i siti web e era costretto a fare il doppio del lavoro per aggirare con gli hack le paturnie di IE...
Che la concorrenza di MS sia sempre spietata e, nel caso di IE, scorretta, non ci piove ma non mi pare questo il caso. Non al momento almeno.
Mi preoccupa, al limite, più che Windows Update, gli eventuali accordi sottobanco con gli OEM per facilitare l'introduzione di una tecnologia a scapito di un'altra. Al momento, mi ripeto, non mi sembre il caso
Queste sono le classiche cose stile MS , copia e incolla... perchè sprecare risorse in qualcosa che fanno già altri e non qualcosa di nuovo e fresco... è questa la tristeza di MS il saper copiare.. 20 anni fa da Apple , poi java con .net poi il sudo con l UAC , che noia.. IBM e Google non gli hanno insegnato nulla...
Copia e incolla? Ma da dove? Che fanno reverse-engineering sul codice Adobe?
Allora siccome OpenOffice è una brutta copia di MS Office, sono coglioni quelli che lo sviluppano?
Non sai neanche di cosa si sta parlando e parli di copiare?
ovviamente questo clone di flash non sarà disponibile su linux
Infatti si parla di "multi-piattaforma" :rolleyes:
[...]
premetto che non sono uno sfegattato linux fan però queste cose ti fanno cadere le biiiip
Non capisco perché... se risultasse migliore il prodotto?
Asterion
17-04-2007, 11:45
Copia e incolla? Ma da dove? Che fanno reverse-engineering sul codice Adobe?
Allora siccome OpenOffice è una brutta copia di MS Office, sono coglioni quelli che lo sviluppano?
Non sai neanche di cosa si sta parlando e parli di copiare?
Infatti si parla di "multi-piattaforma" :rolleyes:
Non capisco perché... se risultasse migliore il prodotto?
Quoto il senso del messaggio però... sii più Duck e meno War :D
Tanto non abbiamo azioni ne di MS ne di Adobe :)
QMatteoQ
17-04-2007, 12:25
ovvero la definizione di "abuso di posizione dominante" riassunta in una frase...:rolleyes:
fino ad ora nel rapporto con le tecnologie web hanno sempre dato pessime prove e niente lascia supporre che siano in grado di fare meglio...
aspettiamo con impazienza la release di adblock che ci salvi dal diluvio di banner in questo formato...
Onestamente questo post mi sembra un po' troppo "Anti Microsoft"... Non mi sembra che le prove di Microsoft nel campo delle tecnologie Web siano pessime... A me ASP.NET sembra tutto che pessimo, anzi, mi sembra una delle tecnologie più innovative e interessanti con cui mi sia capitato di lavorare...
ecco cosi' non rilasceranno il lettore per linux e noi ci attaccheremo al tram, ma io poi me ne freghero' ad un certo punto!
Infatti si parla di "multi-piattaforma" :rolleyes:
intanto bisogna vedere se e' vero e se poi anche se fosse magari nell'eula devi avere un prodotto MS originale, come anche IE6 o 7...
io attendo ma sono poco fiducioso visto i precedenti
Sotto AJAX non c'è Java.
Infatti sotto l'AJAX c'è l'FC Twente :rotfl: (62 punti contro i 69 dell'AJAX :D )
trashofmasters
17-04-2007, 13:43
ajax non è altro che una raccolta di metodi che permette di lavorare in asincrono con il server usando il browser.
AJAX NON é UN LINGUAGGIO
AJAX non è una tecnologia
JAVASCRIPT non è JAVA
:asd:
Asterion
17-04-2007, 13:43
intanto bisogna vedere se e' vero e se poi anche se fosse magari nell'eula devi avere un prodotto MS originale, come anche IE6 o 7...
io attendo ma sono poco fiducioso visto i precedenti
Anche fosse, i prodotti devono essere tutti originali.
Non credo serva necessariamente IE dato che il prodotto è pensato per essere multi-piattaforma!
Infatti si parla di "multi-piattaforma" :rolleyes:
Anche la piattaforma di sviluppo?
EDIT: E' inteso multipiattaforma perchè è per win e mac. Niente linux.
Asterion
17-04-2007, 14:31
Anche la piattaforma di sviluppo?
Su questo IMHO non ci contare proprio :D
Mi pare logico che integrino tutto in Visual Studio. Anche normale, vogliono catturare la maggior base di utenza possibile anche tra i programmatori e i grafici :D
Vabbeh è un'azienda e punta ai soldi, tanto sono tutti così
Su questo IMHO non ci contare proprio :D
Mi pare logico che integrino tutto in Visual Studio. Anche normale, vogliono catturare la maggior base di utenza possibile anche tra i programmatori e i grafici :D
Vabbeh è un'azienda e punta ai soldi, tanto sono tutti così
Appunto.
Facile dire che è meglio di ajax quando per funzionare serve un plugin.
Che sia meglio di flash non me ne frega niente... son entrambe formati chiusi: che si facciano la guerra quanto vogliono.
Asterion
17-04-2007, 14:37
Appunto.
Facile dire che è meglio di ajax quando per funzionare serve un plugin.
Che sia meglio di flash non me ne frega niente... son entrambe formati chiusi: che si facciano la guerra quanto vogliono.
Scusa ma mi sfugge il confronto Silverlight/ajax.
Silverlight vuole prendere il posto di Flash non di ajax. Non mi risulta che con ajax puoi farci la grafica che fai con Flash
Scusa ma mi sfugge il confronto Silverlight/ajax.
Silverlight vuole prendere il posto di Flash non di ajax. Non mi risulta che con ajax puoi farci la grafica che fai con Flash
Infatti il confronto non esiste, ma c'era qualcuno che diceva che era libero e multipiattaforma perchè basato su ajax. :)
Tutto ruota intorno al fatto che qualcuno scriva un plugin/SDK anche per linux... altrimenti secondo me finisce nel dimenticatoio.
una sola tecnologia APERTA contro Java, Flash e tutto il resto... e W anche il WPF
Infatti AJAX non c'entra proprio niente... :)
Forse si intende che in parte (molto in parte) le cose che si fanno/faranno con Flash/Silverlight si possono fare anche con AJAX.
Tutto ruota intorno al fatto che qualcuno scriva un plugin/SDK anche per linux... altrimenti secondo me finisce nel dimenticatoio.
Visto che si basa tutto su dotnet, quando/se Mono supporterà WPF e dotnet 3.0 dovrebbe poter girare tutto anche su Linux. Sbaglio?
una sola tecnologia APERTA contro Java, Flash e tutto il resto... e W anche il WPF
Concordo.
Lunga vita a WPF! ;)
Asterion
17-04-2007, 15:42
Infatti AJAX non c'entra proprio niente... :)
Forse si intende che in parte (molto in parte) le cose che si fanno/faranno con Flash/Silverlight si possono fare anche con AJAX.
Visto che si basa tutto su dotnet, quando/se Mono supporterà WPF e dotnet 3.0 dovrebbe poter girare tutto anche su Linux. Sbaglio?
No dovresti avere ragione. Ma l'IDE per lo sviluppo rimarrà Visual Studio. Se non ricordo male ci sono alcuni IDE gratuiti per linux ma nessuno ha lo stesso livello di maturità e integrazione di Visual Studio al momento.
ajax e java...ho scritto così pensando al javascript...mi pare ovvio....
E ajax sta alla base di questo silverlight...essendo ajax un insieme di metodi usati appunto in silverlight... metodi che lo rendono appunto "aperto" e multipiattaforma....
Interessante formato. Ho scaricato il plugin e il CTP di Febbraio contenente alcune demo: sembra ottimo, teoricamente non c'è neanche bisogno di un software per creare le animazioni e le immagini vettoriali visto che è un documento di testo (XML), carica le immagini bitmap ed i video da file esterni, come fosse una pagina html con riferimenti ad immagini nelle cartelle del sito.
L'unico problema è lanciare il formato, se un futuro prenderà piede non credo che questo futuro sia prossimo, per sostituire Flash o quantomeno prendere una buona posizione ce ne vuole... a meno che non venga integrato in Vista SP1 e XP SP3, a quel punto non c'è scampo per nessuno :D
Sajiuuk Kaar
18-04-2007, 01:37
ma perchè c'è bisogno di microsoft dappertutto? non è che se le cose non le fa lei non sono compatibili tra loro... anzi spesso è vero il contrario...
Sajiuuk Kaar
18-04-2007, 01:38
@Brightsoul: comunque più che tecnologia push i programmatori della microsoft mi sa che hanno adottato la tecnologia Pusher...
@ bs82
Stai continuando a sbagliare :)
AJAX è l'unione di javaSCRIPT e Flash. Non può essere alla base di SilverLight. Proprio perchè questa si propone di soppiantare Flash.
Capito? ;)
@ tutti
Beh la MS mi fa sempre storcere il naso. I propositi sono sicuramente buoni. I problemi verranno col tempo e con la sete di potere e concorrenza.
Cross-platform è un eufemismo.... anche il framework .Net doveva esserlo. Ma a come sono rimasto io non era supportato Linux nonostante avessero promesso di fornire il supporto anche lì (ma guarda un pò).
Quindi sulla carta, al solito, c'è scritto tanto..... nei fatti poi cambia sempre tutto.
Quello che chiedo dalla Microsoft è fare una sana concorrenza leale, senza utilizzare la sua posizione predominante o strumenti come il WU; strumenti leciti non c'è dubbio ma sicuramente scorretti se si vuole consolidare un proprio standard.
Le chiedo di guadagnarsi la gloria con la bravura (anche se poi è comunque una simil-scopiazzatura) e non con il marketing.
Inoltre se si consolida e non ci sarà un vero supporto cross-platform sarà un macello. Almeno Flash è veramente portabile ovunque.
Anche se non ha gli strumenti di sviluppo fuori da Windows (ma quella è una decisione accettabile).
Flash è un ottimo software. Facile e potente. Dovranno sudare per equipararlo.
Volerlo subito integrarlo nel Visual Studio mi sembra il voler fare il passo più lungo della gamba.
C'è bisogno di chiarezza e semplicità.... e il Visual Studio già non è il massimo come facilità.
Secondo me ci vorrebbe un tool separato.
Non simpatizzo per la Adobe (la diffido quanto la MS) ma adoravo la Macromedia.
Adobe per quanto 'come Microsoft' secondo me si è sempre guadagnata col lavoro il predominio nei suoi campi. Cosa che dalla MS ho visto poche volte (diciamo solo con Windows 2000 e quando è uscito il .Net).
Asterion
18-04-2007, 10:07
@ bs82
Stai continuando a sbagliare :)
AJAX è l'unione di javaSCRIPT e Flash. Non può essere alla base di SilverLight. Proprio perchè questa si propone di soppiantare Flash.
Capito? ;)
Tu ti confondi con questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/AFLAX
;)
Vedi quando si parla senza sapere al 100%? :D
Credevo di sapere cosa fosse AJAX :)
Grazie per la prescisazione :stordita:
Cross-platform è un eufemismo.... anche il framework .Net doveva esserlo. Ma a come sono rimasto io non era supportato Linux nonostante avessero promesso di fornire il supporto anche lì (ma guarda un pò).
A dir la verità, il dotnet come specifiche è aperto e al momento è parzialmente cross-platform grazie a Mono. Certo, non è perfetto, ma le applicazioni compilate per dotnet girano abbastanza tranquillamente (c'è un player multimediale integrato in Ubuntu, di cui non ricordo il nome, che gira su Mono).
È vero che Mono è rimasto al momento al framework 2.0 e il 3.0 è talmente complesso che ci vorrà molto tempo per vederne un porting decente... Sinceramente speravo che la collaborazione Novell-MS avrebbe influito nel porting del dotnet, ma a quanto pare finora non si è mosso molto.
Le chiedo di guadagnarsi la gloria con la bravura (anche se poi è comunque una simil-scopiazzatura) e non con il marketing.
Questo è discutibile. Se non altro dal punto di vista dei tool per sviluppatori (developers... developers...) MS rimane - IMHO - imbattuta.
Flash è un ottimo software. Facile e potente. Dovranno sudare per equipararlo.
Volerlo subito integrarlo nel Visual Studio mi sembra il voler fare il passo più lungo della gamba.
C'è bisogno di chiarezza e semplicità.... e il Visual Studio già non è il massimo come facilità.
Secondo me ci vorrebbe un tool separato.
Beh, Visual Studio è il tool di sviluppo per eccellenza per Windows, ma non è necessario usarlo. Anzi, stanno uscendo diversi strumenti (Expression blend, expression web, etc...) che permettono di approcciare WPF/e (Silverlight) e tutto lo XAML da un punto di vista puramente grafico, lavorando in un ambiente che è molto simile a Flash.
http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Expression_Blend
E come ha detto bs82, alla fine si tratta di Xml, per cui è sufficiente qualsiasi blocco note e si può fare tutto a mano (sebbene sia ovviamente faticoso)... :)
Asterion
18-04-2007, 10:39
E come ha detto bs82, alla fine si tratta di Xml, per cui è sufficiente qualsiasi blocco note e si può fare tutto a mano (sebbene sia ovviamente faticoso)... :)
Giustissimo ma lavorarci con Visual Studio, anche solo per l'integrazione che offre con tutti gli strumenti necessari è e rimane, come dici tu, imbattutto.
Sempre IMHO :D
A dir la verità, il dotnet come specifiche è aperto e al momento è parzialmente cross-platform grazie a Mono. Certo, non è perfetto, ma le applicazioni compilate per dotnet girano abbastanza tranquillamente (c'è un player multimediale integrato in Ubuntu, di cui non ricordo il nome, che gira su Mono).
È vero che Mono è rimasto al momento al framework 2.0 e il 3.0 è talmente complesso che ci vorrà molto tempo per vederne un porting decente... Sinceramente speravo che la collaborazione Novell-MS avrebbe influito nel porting del dotnet, ma a quanto pare finora non si è mosso molto.
Non lo sapevo. O meglio avevo sentito qualcosa ma non ero 'informato'.
Comunque è appunto questo ritardo di Linux che è sbagliato.
Microsoft non aiuta volontariamente l'integrazione, impedendo la diffusione su altri sistemi e facendo venire meno il concetto di Cross-Platform.
I motivi sono immaginabili (ma sono imho).
Questo è discutibile. Se non altro dal punto di vista dei tool per sviluppatori (developers... developers...) MS rimane - IMHO - imbattuta.
Sì infatti è quel che ho detto. Windows 2000 e il .Net hanno portato grandissimi benefici agli sviluppatori.
Win 2000 perchè era solido e stabile ed offriva una piattaforma decente per i softwaristi (che inoltre non si vedevano più crashare il SO mentre scrivevano la 1000sima riga di codice :D).
.Net per il suo valore intrinseco. E' una scopiazzatura ma è una bella e solida scopiazzatura ;)
Parlando del resto la Microsoft è sempre stata (imho) qualitativamente al di sotto di quanto ha sempre paventato (e la gente ha sempre pensato).
Eccetto i casi sopracitati, l'ultima volta che mi sono stupito per una cosa Microsoft è stato quando ho trovato il videoclip di Buddy Holly dei Weezer nel CD di Windows 95. :rolleyes:
Non che faccia schifo... ma non si merita il podio di prima industria dell'informatica.
Beh, Visual Studio è il tool di sviluppo per eccellenza per Windows, ma non è necessario usarlo. Anzi, stanno uscendo diversi strumenti (Expression blend, expression web, etc...) che permettono di approcciare WPF/e (Silverlight) e tutto lo XAML da un punto di vista puramente grafico, lavorando in un ambiente che è molto simile a Flash.
http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Expression_Blend
Bello :)
Speriamo si evolva bene e ne esca qualcosa di buono.
Se la MS non adotta il suo solito comportamento sono il primo ad esser felice del successo di una nuova tecnologia.
E come ha detto bs82, alla fine si tratta di Xml, per cui è sufficiente qualsiasi blocco note e si può fare tutto a mano (sebbene sia ovviamente faticoso)... :)
Beh apparte la fatica io sono un pò diffidente verso l'XML....
E' ottimo certo.... ma apparte rari casi non è che mi convinca appieno la sua utilità (magari con moli di dati maggiori si notano i vantaggi).
E' comunque un bel vantaggio avere tutto in testo palpabile e modificabile.
Spero solo che però non inseriscano i DRM... sono una delle cose più odiose e castranti che sono capitate su internet :mad:
Giustissimo ma lavorarci con Visual Studio, anche solo per l'integrazione che offre con tutti gli strumenti necessari è e rimane, come dici tu, imbattutto.
Sempre IMHO :D
Non è vero! I veri programmatori coddano con una tastiera con due tasti: "0" e "1" :asd:
Tutti gli altri sono scarsi :sofico:
Comunque è appunto questo ritardo di Linux che è sbagliato.
Microsoft non aiuta volontariamente l'integrazione, impedendo la diffusione su altri sistemi e facendo venire meno il concetto di Cross-Platform.
I motivi sono immaginabili (ma sono imho).
A dir la verità, Microsoft penso supporti la diffusione del dotnet su altri sistemi, anche se non partecipa attivamente (almeno al momento). Almeno stando a quanto dicono gli sviluppatori Mono (http://www.mono-project.com/FAQ:_General#Is_Microsoft_helping_Novell_with_this_project.3F) il supporto c'è, ma non c'è vera collaborazione tra Novell ed MS da questo punto di vista, il che mi pare un peccato.
Parlando del resto la Microsoft è sempre stata (imho) qualitativamente al di sotto di quanto ha sempre paventato (e la gente ha sempre pensato).
[...]Non che faccia schifo... ma non si merita il podio di prima industria dell'informatica.
Vero. Ma non credo che nessun prodotto MS ambisca direttamente al primo posto della classifica. Molti prodotti MS sono discreti o buoni, come per esempio Windows, che ha successo perché è un OS ultra-general-purpose ed è molto user-friendly (senza contare il mai abbastanza citato supporto agli sviluppatori).
Altri prodotti invece sono decisamente al top della gamma per molti aspetti (Office, SQL Server, Visual Studio). Insomma, è chiaro che nessun prodotto tra questi rappresenta la perfezione, ma ci provano. :)
Il punto è che per la maggioranza degli utenti possibili, i prodotti Microsoft sono tutto ciò di cui si può aver bisogno.
Beh apparte la fatica io sono un pò diffidente verso l'XML....
E' ottimo certo.... ma apparte rari casi non è che mi convinca appieno la sua utilità (magari con moli di dati maggiori si notano i vantaggi).
E' comunque un bel vantaggio avere tutto in testo palpabile e modificabile.
Spero solo che però non inseriscano i DRM... sono una delle cose più odiose e castranti che sono capitate su internet :mad:
L'XML è buono come formato di interscambio di dati perché è ben strutturato e rimane comunque modificabile "a mano", sempre. Poter definire una interfaccia grafica in XAML è comodo soprattutto perché mentre il "designer" di una applicazione può impazzirsi con la GUI in XAML, tutto rimane disaccoppiato dal programma vero e proprio.
Per quanto riguarda il DRM, io ribadisco che è legato ai media, non alla piattaforma. Che il dotnet supporti il DRM (che poi è da vedere se/in che modo... :mbe: ) non è un problema finché non lo richiede (e questo non lo farà mai).
Non è vero! I veri programmatori coddano con una tastiera con due tasti: "0" e "1" :asd:
Tutti gli altri sono scarsi :sofico:
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.