PDA

View Full Version : Repubblica: sciopero di 7 giorni!!!


Paganetor
17-04-2007, 09:31
da sito repubblica.it

Il cdr di Repubblica ha annunciato uno sciopero di sette giorni. Il giornale tornerà in edicola martedì 24 aprile,
il sito sarà riaggiornato a partire dal mattino di lunedì 23. Ecco le motivazioni dell'agitazione sindacale.


Repubblica, il Cdr proclama sette giorni di sciopero
Il Comitato di Redazione di Repubblica ha deciso sette giorni di sciopero dei giornalisti a partire da oggi, 16 aprile, fino a domenica 22. Il sito di "Repubblica.it" riprenderà dunque le pubblicazioni lunedì 23, il quotidiano tornerà in edicola da martedì 24.
Il Cdr comunica che alla base della protesta c'è la decisione dell'azienda di non procedere a sostituzioni di giornalisti assenti per malattia lunga, in quanto non previste dal contratto. Il Cdr inoltre contesta la decisione dell'azienda di respingere qualsiasi proposta di confronto sull'organizzazione del lavoro, come pure qualsiasi ipotesi di accordo aziendale. Inoltre, c'è sempre in piedi la vertenza per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei giornalisti, scaduto da oltre due anni.

Il Cdr di Repubblica con questa protesta intende sollecitare il coinvolgimento del mondo della politica, sinora apparso sostanzialmente assente - dice il sindacato - sui temi contrattuali della categoria.

(16 aprile 2007)





fischia se sono incazzati... :ops:

-kurgan-
17-04-2007, 09:32
hanno ragione.. fanno bene.

Paganetor
17-04-2007, 09:33
hanno ragione.. fanno bene.

sono d'accordo!

certo che per arrivare a questo punto vuol dire che sono vermente fuori dalla grazia di Dio...

significa anche rinunciare a un quarto dello stipendio mensile...

-kurgan-
17-04-2007, 09:35
beh caspita, il contratto è scaduto da due anni! certe aziende dovrebbero ricordarsi che esistono perchè ci lavorano dentro delle persone, che meritano di essere pagate e trattate con rispetto :)

Paganetor
17-04-2007, 09:46
ormai il lavoro del giornalista è visto come qualcosa di "brutto", fazioso... e, ahime, la colpa è proprio di alcuni giornalisti.

di questo bisogna prenderne atto.

però hanno ragione quelli di Repubblica a fare questo sciopero: 7 numeri in meno del giornale significa qualche milione di euro in meno nelle casse dell'editore!

Alien
17-04-2007, 10:02
ormai il lavoro del giornalista è visto come qualcosa di "brutto", fazioso... e, ahime, la colpa è proprio di alcuni giornalisti.

di questo bisogna prenderne atto.


E purtroppo questi pessimi elementi son quelli che avranno sempre il posto assicurato nonostante sappiano a malapena scrivere ma son bravissimi nella genuflessione al potente di turno.

radiovoice
17-04-2007, 10:20
però...7 gg...questo si chiama fare pressione sulla proprio azienda...:D

the_joe
17-04-2007, 10:22
Piuttosto mi chiedo perchè PROPRIO REPUBBLICA che tanto arride alla sinistra poi fa carta straccia dei diritti dei lavoratori....

Ha, ma quelli tanto sono i portatori di verità assolute e quindi insindacabili. :O

-kurgan-
17-04-2007, 10:24
evidentemente proprio repubblica è un giornale come gli altri.. non è che chi non si mette a 90 con silvietto deve per forza essere comunista.

gourmet
17-04-2007, 10:33
Repubblica è probabilmente l'unica impresa totalmente privata in italia in cui il sindacato è forte e battagliero

Tenebra
17-04-2007, 10:34
evidentemente proprio repubblica è un giornale come gli altri..

Questa è grossa... i gruppi di potere che hanno in mano Repubblica e tutte le sue emanazioni sotto forma di vari periodici dettano legge sulla linea da seguire, e per dire che la linea di Repubblica non è fortemente orientata a sinistra ci vuole un pelo sullo stomaco simile a quello di uno scimpanzè :D

Comunque fanno benissimo a scioperare: due anni senza contratto e senza nessuna volontà di compromesso da parte degli editori è assurdo. Ci sono "grandi firme" che scrivono come scolaretti delle elementari con l'aggiunta di qualche circonlocuzione ampollosa giusto per darsi un tono, che però leccano pedissequamente i piedi alla "linea da tenere" ed hanno stipendi assurdi e sedie inamovibili. Poi ci sono migliaia di giornalisti in gamba, assunti come precari e che sempre rimarranno precari, con uno stile decisamente migliore dei sopracitati, ma che preferiscono mantenersi imparziali... e sono costretti a mangiare la polvere :rolleyes:

Lorekon
17-04-2007, 10:45
il contratto dai giornalisti è piuttosto oneroso (più di tanti altri CCNL) e gli editori sono stritolati tra i bassi prezzi della pubblicità (il duopolio televisivo che drena il mercato pubblicitario) e il fenomeno della free-press (con 4 cococo Metro e Leggo producono 10 pagine al giorno, GRATIS).

I giornalisti si devono mettere in testa che è finita l'epoca dei privilegi, sono lavoratori come tutti gli altri.

Paganetor
17-04-2007, 10:49
il contratto dai giornalisti è piuttosto oneroso (più di tanti altri CCNL) e gli editori sono stritolati tra i bassi prezzi della pubblicità (il duopolio televisivo che drena il mercato pubblicitario) e il fenomeno della free-press (con 4 cococo Metro e Leggo producono 10 pagine al giorno, GRATIS).

I giornalisti si devono mettere in testa che è finita l'epoca dei privilegi, sono lavoratori come tutti gli altri.

già già, siamo pieni di privilegi :sofico:

guarda, il privilegio più grosso è la rivalutazione degli scatti di anzianità, il resto è relativo... (ogni contratto ha i suoi punti di forza e i suoi punti deboli)

ah, il mercato pubblicitario non è "drenato", anzi! è in forte ascesa (sia come numeri "generali", sia come fatturato).

i 4 cococo di metro fanno il copia e incolla dall'ansa: coì sono capaci anche le scimmie di fare "informazione" ;)

PS: poveri editori... :rolleyes:

-kurgan-
17-04-2007, 10:51
Questa è grossa... i gruppi di potere che hanno in mano Repubblica e tutte le sue emanazioni sotto forma di vari periodici dettano legge sulla linea da seguire, e per dire che la linea di Repubblica non è fortemente orientata a sinistra ci vuole un pelo sullo stomaco simile a quello di uno scimpanzè :D

essere di sinistra non vuol dire essere comunisti, ovvio che c'è un imprenditore a capo del giornale che fa i suoi interessi.. e in italia la classe dirigente non si distingue certo per filantropia.. ci sono mille esempi in merito.

Lorekon
17-04-2007, 10:56
già già, siamo pieni di privilegi :sofico:

guarda, il privilegio più grosso è la rivalutazione degli scatti di anzianità, il resto è relativo... (ogni contratto ha i suoi punti di forza e i suoi punti deboli)

ah, il mercato pubblicitario non è "drenato", anzi! è in forte ascesa (sia come numeri "generali", sia come fatturato).

i 4 cococo di metro fanno il copia e incolla dall'ansa: coì sono capaci anche le scimmie di fare "informazione" ;)

PS: poveri editori... :rolleyes:

il mercato pubblicitario sarà anche inascesa ma se non ci fossero due "corazzate" di 3 canali ciascuna, la fetta della torta che arriva alla stampa sarebbe più consistente.

se la gente legge Metro e non compra il quotidiano vuol dire che a molta gente basta quello.

Paganetor
17-04-2007, 11:03
il mercato pubblicitario sarà anche inascesa ma se non ci fossero due "corazzate" di 3 canali ciascuna, la fetta della torta che arriva alla stampa sarebbe più consistente.

se la gente legge Metro e non compra il quotidiano vuol dire che a molta gente basta quello.

veramente la stampa vive già bene di suo, quelli in difficoltà siamo noi della stampa tecnica (e Mediaset/Rai non sono nostri concorrenti).

La gente legge metro perchè è gratis. ma, soprattutto, non puoi pretendere di "capire l'informazione" leggendo 5 righe in croce per ogni notizia... ;)

Inoltre, non capisco perchè parli di "privilegi": è un CCNL come gli altri, con punti a nostro favore e punti a sfavore. Sai, io fino a 3 anni fa avevo il contratto da grafico editoriale e avevo 27 giorni di ferie + 7 di ROL (totale 34), adesso ne ho 22 + 5 di permessi straodinari (tot. 27). In compenso, mi vengono pagate le trasferte fuori dal comune della mia azienda (30 euro lordi in più al giorno), che però comprendono anche gli straordinari (mentre prima potevo farmeli pagare a parte... più o meno la cifra è la stessa).


insomma, come ti ho detto il nostro "privilegio" sono gli scatti di anzianità che si rivalutano... in ogni CCNL ce ne sono, di questi "privilegi"...

tdi150cv
17-04-2007, 11:23
a casa tutti cosi' possono scioperare 365 giorni all'anno ...
Di questa gente l'italia ne puo' fare a meno ...

Paganetor
17-04-2007, 11:24
a casa tutti cosi' possono scioperare 365 giorni all'anno ...
Di questa gente l'italia ne puo' fare a meno ...

eccone un altro che ha capito tutto! :D

ma hai letto o hai postato nella discussione sbagliata?

tdi150cv
17-04-2007, 12:39
eccone un altro che ha capito tutto! :D

ma hai letto o hai postato nella discussione sbagliata?

ma io lascerei a casa la direzione in toto onestamente ... :D

Paganetor
17-04-2007, 12:40
ma io lascerei a casa la direzione in toto onestamente ... :D

la "direzione" è una cosa, la "redazione" è un'altra ;)

sii più "selettivo" quando lasci a casa la gente :D

biru
17-04-2007, 12:48
a casa tutti cosi' possono scioperare 365 giorni all'anno ...
Di questa gente l'italia ne puo' fare a meno ...

:sbonk: :sbonk:

No dai, eri serio?

Ferdy78
17-04-2007, 12:58
...e noi ove ci approvigioneremo intanto:mbe: :( :cry: :cry: :cry: :cry: :sofico:

Comunque la protesta mi sembra sensata: se uno va in malattia...quel posto potrebbe essere preso da un neo-laureato per farsi le ossa..;)

johannes
17-04-2007, 13:00
esprimo tutta la mia solidarietà.
che il governo se ne occupi!!

loncs
17-04-2007, 13:08
già già, siamo pieni di privilegi :sofico:


Punti di vista. Vi adeguerete pure voi.


ah, il mercato pubblicitario non è "drenato", anzi! è in forte ascesa (sia come numeri "generali", sia come fatturato).


Opinioni supportate e non dai dati, tradotto aria fritta.


i 4 cococo di metro fanno il copia e incolla dall'ansa: coì sono capaci anche le scimmie di fare "informazione" ;)


Meglio le scimmie, del 90% dei giornalisti di oggi.


PS: poveri editori... :rolleyes:

Anche qua ... chissà ...

Paganetor
17-04-2007, 13:13
Punti di vista. Vi adeguerete pure voi.



Opinioni supportate e non dai dati, tradotto aria fritta.



Meglio le scimmie, del 90% dei giornalisti di oggi.



Anche qua ... chissà ...

ma conosci il contratto giornalistico? sai i motivi del mancato rinnovo del contratto?

conosci la situazione dei giornalisti? (non Fede, Mentana, Feltri e compagnia bella... quelli che LAVORANO in redazione)

Paganetor
17-04-2007, 13:20
Punti di vista. Vi adeguerete pure voi.



sì, tutti gli altri fanno quel cazzo che vogliono (statali, metlmeccanici ecc.) e lì va bene... proviamo ad alzare noi la testa e "vi adeguerete anche voi"? cos'è, la Gestapo?


Opinioni supportate e non dai dati, tradotto aria fritta.


la nielsen è sufficientemente autorevole per te?
http://www.nielsenmedia.it/pressarea.aspx



Meglio le scimmie, del 90% dei giornalisti di oggi.


meglio le scimmie di utenti ottusi che non sanno come argomentare...

Anche qua ... chissà ...

chissà cosa?

tdi150cv
17-04-2007, 13:29
:sbonk: :sbonk:

No dai, eri serio?

no perchè ? :D

loreluca
17-04-2007, 18:25
Io sinceramente manderei una lettera di licenziamento agli aderenti allo sciopero...

dantes76
17-04-2007, 18:27
Io sinceramente manderei una lettera di licenziamento agli aderenti allo sciopero...

speriamo di non capitare mai dal lato sbagliato, perche noi potremmo ricevere quella lettera...

loreluca
17-04-2007, 18:53
speriamo di non capitare mai dal lato sbagliato, perche noi potremmo ricevere quella lettera...
Scusa ma non ho capito. :) Lavori a Repubblica?

dantes76
17-04-2007, 18:54
Scusa ma non ho capito. :) Lavori a Repubblica?

dove sta scritto?

Paganetor
17-04-2007, 19:20
Io sinceramente manderei una lettera di licenziamento agli aderenti allo sciopero...

magari se spieghi il motivo la gente capisce... se no sembra solo una "sparata" così per fare...

trallallero
17-04-2007, 19:23
Repubblica è probabilmente l'unica impresa totalmente privata in italia in cui il sindacato è forte e battagliero

http://www.discutere.it/politica/4401-finanziamenti-ai-giornali.html

Corriere della Sera (714.186 euri)
- al 1° posto come Tiratura (303.915.372 copie)
- al 1° posto come Diffusione (241.065.504 copie)
- al 23° posto come Reso Invenduto (62.280.282 copie pari a 0,2584 copie Reso/Diffuso
- finanziamento per copia (Diffusione): 0,29 eurocents

Repubblica (1.351.640 euri)
- al 2° posto come Tiratura (277.176.336 copie)
- al 2° posto come Diffusione (221.252.832 copie)
- al 26° posto come Reso Invenduto (55.808.100 copie pari a 0,2522 copie Reso/Diffuso
- finanziamento per copia (Diffusione): 0,61 eurocents
abbiamo una concezione del totalmente privato ben diversa :nono:

Paganetor
17-04-2007, 19:32
Punti di vista. Vi adeguerete pure voi.



Opinioni supportate e non dai dati, tradotto aria fritta.



Meglio le scimmie, del 90% dei giornalisti di oggi.



Anche qua ... chissà ...

e tu? ci sei?

bluelake
17-04-2007, 20:44
da sito repubblica.it

Il cdr di Repubblica ha annunciato uno sciopero di sette giorni. Il giornale tornerà in edicola martedì 24 aprile,
il sito sarà riaggiornato a partire dal mattino di lunedì 23. Ecco le motivazioni dell'agitazione sindacale.
quindi possiamo anche chiudere la sezione, senza Repubblica come fa la gente a postare le notizie e sentirsi accusare che sono false perché sono di parte? :fagiano:

LUVІ
17-04-2007, 22:36
eccone un altro che ha capito tutto! :D

ma hai letto o hai postato nella discussione sbagliata?

E' che è stato usato il tag "sciopero", per cui scatta automaticamente il commento contro ;)

LuVi

Lucrezio
17-04-2007, 22:42
Scusate ma... ho capito male o questo sciopero è contro a chi si oppone a dei licenziamenti?
Non c'è più religione...

Paganetor
17-04-2007, 22:47
Scusate ma... ho capito male o questo sciopero è contro a chi si oppone a dei licenziamenti?
Non c'è più religione...

no, hai fatto confusione... è che chi è in malattia cosiddetta "lunga" deve essere sostituito temporaneamente da un'altra persona (un po' come avviene per la maternità). Così invece i giornalisti in malattia lunga non vengono temporaneamente sostituiti e quelli che rimangono devono sobbarcarsi anche il loro carico di lavoro...

bluelake
17-04-2007, 22:50
Scusate ma... ho capito male o questo sciopero è contro a chi si oppone a dei licenziamenti?
Non c'è più religione...
no, è contro la decisione di "non procedere a sostituzioni di giornalisti assenti per malattia lunga"... ovvero, come in ogni altra azienda se un lavoratore è assente per lunghi periodi (tipo le donne in maternità) viene assunta un'altra persona per quel periodo, la stessa cosa vorrebbero che accadesse nella redazione di Repubblica... il che in effetti non è poi così sbagliato...

Willy McBride
17-04-2007, 22:53
Io sinceramente manderei una lettera di licenziamento agli aderenti allo sciopero...

Gente come te si meriterebbe un contratto personalizzato stile industria manifatturiera dell'800, con allegata una carica della celere stile anni '50 per quando si stanca e decide di protestare. Magari così la smettereste di sputare su chi ha lottato per ottenere i diritti dei lavoratori, compreso quello allo sciopero.

zuper
17-04-2007, 22:53
ma malattia lunga cosa intendete?

no perchè l'altro giorno si parlava di autisti di autobus assunti perchè altri in malattia e tutti si sono scagliati contro il lavoro precario ecc ecc..

vorrei capire come mai qui è il contrario e la stessa gente si scaglia ancora contro...

Lucrezio
17-04-2007, 23:23
Ah, ok... mi illudevo...

zuper
18-04-2007, 08:45
ma malattia lunga cosa intendete?

no perchè l'altro giorno si parlava di autisti di autobus assunti perchè altri in malattia e tutti si sono scagliati contro il lavoro precario ecc ecc..

vorrei capire come mai qui è il contrario e la stessa gente si scaglia ancora contro...

up

Feric Jaggar
18-04-2007, 09:26
Sette giorni di palle solo di destra.

Non va bene.

Per par condicio, dovrebbe scioperare anche Libero.

Qualcuno, può telefonare all'editore a Langley, per sentire se è scaduto anche il contratto di lavoro dei Servizi?

Grazie.

Tefnut
18-04-2007, 09:32
Io sinceramente manderei una lettera di licenziamento agli aderenti allo sciopero...

certo.. complimentini.. è proprio questo atteggiamento che ci ha portato a perdere diritti conquistati in tanti anni dai nostri predecessori.
se vuoi ti assumo come schiavo..

il diritto allo sciopero è sacrosanto. e quando sciopero non vengo pagato sia chiaro, magari ti sfugge

drakend
18-04-2007, 09:36
Paganetor, dato che sei giornalista, mi spieghi perché i quotidiani si prendono sovvenzioni pubbliche?!? :confused:

Paganetor
18-04-2007, 09:45
Paganetor, dato che sei giornalista, mi spieghi perché i quotidiani si prendono sovvenzioni pubbliche?!? :confused:

"tecnicamente" è un incentivo alla diffusione della cultura e dell'informazione. Inoltre non tutta l'editoria può accedere a questi finanziamenti (possono invece i giornali di partito, quelli degli enti morali e altri ancora... ma non robe tipo playboy :D )

in effetti teoricamente è un ragionamente corretto, praticamente solo una piccola percentuale (visti i contenuti discutibili) dovrebbe poter accedere a questi contributi (questo è un commento mio, eh... :D )

Tenebra
18-04-2007, 10:07
http://www.discutere.it/politica/4401-finanziamenti-ai-giornali.html


abbiamo una concezione del totalmente privato ben diversa :nono:

:mbe:

Aspetta... io sapevo che Repubblica ed il Corriere prendessero sì fondi dallo Stato, ma in misura minore degli altri giornali, proprio perchè "privati"... ma 61 cent a copia è un'enormità.

Infatti non mi tornava, vedere scaricati ogni giorno davanti a tutti gli hotel, pacchi di 50 e più copie di Repubblica "omaggio", e nel weekend anche i vari supplementi, riviste femminili, maschili, tutto dello stesso editore, sempre a pacchi... ma se il "contributo diffusione" viene speso così, capisco :rolleyes:

tdi150cv
18-04-2007, 10:20
Sette giorni di palle solo di destra.

Non va bene.

Per par condicio, dovrebbe scioperare anche Libero.

Qualcuno, può telefonare all'editore a Langley, per sentire se è scaduto anche il contratto di lavoro dei Servizi?

Grazie.

e' no .... a destra si lavora ! :D

tdi150cv
18-04-2007, 10:22
certo.. complimentini.. è proprio questo atteggiamento che ci ha portato a perdere diritti conquistati in tanti anni dai nostri predecessori.
se vuoi ti assumo come schiavo..

il diritto allo sciopero è sacrosanto. e quando sciopero non vengo pagato sia chiaro, magari ti sfugge

appunto ... lettera di licenziamento e scioperi fin che vuoi ... poi cosi' puoi fare quello che ti pare senza avvisare il datore di lavoro che non vai a fare il tuo dovere ! Sicuramente dopo di te c'è qualcun'altro che preferirebbe guadagnarsi la giornata piuttosto che andare in giro a gridare contro il sistema !

trallallero
18-04-2007, 10:23
:mbe:

Aspetta... io sapevo che Repubblica ed il Corriere prendessero sì fondi dallo Stato, ma in misura minore degli altri giornali, proprio perchè "privati"... ma 61 cent a copia è un'enormità.

Infatti non mi tornava, vedere scaricati ogni giorno davanti a tutti gli hotel, pacchi di 50 e più copie di Repubblica "omaggio", e nel weekend anche i vari supplementi, riviste femminili, maschili, tutto dello stesso editore, sempre a pacchi... ma se il "contributo diffusione" viene speso così, capisco :rolleyes:

infatti io evito di comprare giornali e anche di prendere quelli gratuiti perche´ e´ uno schifo!

Paganetor
18-04-2007, 10:24
appunto ... lettera di licenziamento e scioperi fin che vuoi ... poi cosi' puoi fare quello che ti pare senza avvisare il datore di lavoro che non vai a fare il tuo dovere ! Sicuramente dopo di te c'è qualcun'altro che preferirebbe guadagnarsi la giornata piuttosto che andare in giro a gridare contro il sistema !

tdi, mi sa che non hai compreso il senso dello sciopero...

fabio80
18-04-2007, 10:25
appunto ... lettera di licenziamento e scioperi fin che vuoi ... poi cosi' puoi fare quello che ti pare senza avvisare il datore di lavoro che non vai a fare il tuo dovere ! Sicuramente dopo di te c'è qualcun'altro che preferirebbe guadagnarsi la giornata piuttosto che andare in giro a gridare contro il sistema !

io non so se sto sciopero sia effettivamente mirato a ottenere o mantenere privilegi, però il mettersi comunque a 90 al datore di lavoro non mi pare una politica vincente e non è nemmeno un "valore" che appartiene a qualche corrente politica

si lavora per i soldi, se il datore di lavoro è scorretto non vedo per quale motivo far finta di nulla. certi impenditori, poi, meriterebbero altro che scioperi

tdi150cv
18-04-2007, 10:37
tdi, mi sa che non hai compreso il senso dello sciopero...

l'ho capito perfettamente ma sono comunque contrario allo sciopero come mezzo ... e' possibile o la legge lo vieta ?

tdi150cv
18-04-2007, 10:40
io non so se sto sciopero sia effettivamente mirato a ottenere o mantenere privilegi, però il mettersi comunque a 90 al datore di lavoro non mi pare una politica vincente e non è nemmeno un "valore" che appartiene a qualche corrente politica

si lavora per i soldi, se il datore di lavoro è scorretto non vedo per quale motivo far finta di nulla. certi impenditori, poi, meriterebbero altro che scioperi

vero fabio ... ma per come la vedo io se non mi piace un certo tipo di lavoro fatto come mi viene imposto di fare piglio e cambio ... poi ognuno sceglie la propria strada e i propri mezzi ... ma se mi si permette di esprimere una mia opinione questo e' quanto.

Paganetor
18-04-2007, 10:40
l'ho capito perfettamente ma sono comunque contrario allo sciopero come mezzo ... e' possibile o la legge lo vieta ?

certo che è possibile, il diritto di sciopero è tutelato dalla legge!



:stordita: :mc:

ho capito cosa intendi, ma tu cosa faresti nel caso loro? hai dei colleghi che, purtroppo, a causa di gravi malattie sono a casa da qualche mese. Tu devi occuparti anch del loro lavoro perchè la legge in questi casi non obbliga il datore di lavoro a prendere un sostituto temporaneo e quindi il carico di lavoro dei restanti lavoratori si è alzato notevolmente...

sinceramente, cosa faresti?

Paganetor
18-04-2007, 10:41
vero fabio ... ma per come la vedo io se non mi piace un certo tipo di lavoro fatto come mi viene imposto di fare piglio e cambio ... poi ognuno sceglie la propria strada e i propri mezzi ... ma se mi si permette di esprimere una mia opinione questo e' quanto.

allora eliminiamo i CCNL, cosa sono lì a fare? se poi una cosa non ti piace cambi azienda!

fabio80
18-04-2007, 10:43
certo che è possibile, il diritto di sciopero è tutelato dalla legge!



:stordita: :mc:

ho capito cosa intendi, ma tu cosa faresti nel caso loro? hai dei colleghi che, purtroppo, a causa di gravi malattie sono a casa da qualche mese. Tu devi occuparti anch del loro lavoro perchè la legge in questi casi non obbliga il datore di lavoro a prendere un sostituto temporaneo e quindi il carico di lavoro dei restanti lavoratori si è alzato notevolmente...

sinceramente, cosa faresti?

io farei il mio lavoro, punto e basta :stordita:
se poi mancano articoli, cassi loro :sofico:

Paganetor
18-04-2007, 10:44
, io sto ancora aspettando che Loncs e Loreluca dicano qualcosa riguardo i loro post (pagina precedente), che non li ho capiti proprio... :mbe:

Paganetor
18-04-2007, 10:45
io farei il mio lavoro, punto e basta :stordita:
se poi mancano articoli, cassi loro :sofico:

eh, non è così facile... il tuo ragionamento a bene per gli impiegati delle poste (è un esempio, non se ne abbiano a male gli impiegati postali :D ) che all'ora X staccano e ciao! ;)

Korn
18-04-2007, 10:45
tdi non ha ancora capito che il suo stato ideale è la cina :asd:

Paganetor
18-04-2007, 10:46
tdi non ha ancora capito che il suo stato ideale è la cina :asd:

no no, l'Iran... :asd:

tdi150cv
18-04-2007, 10:47
certo che è possibile, il diritto di sciopero è tutelato dalla legge!



:stordita: :mc:

ho capito cosa intendi, ma tu cosa faresti nel caso loro? hai dei colleghi che, purtroppo, a causa di gravi malattie sono a casa da qualche mese. Tu devi occuparti anch del loro lavoro perchè la legge in questi casi non obbliga il datore di lavoro a prendere un sostituto temporaneo e quindi il carico di lavoro dei restanti lavoratori si è alzato notevolmente...

sinceramente, cosa faresti?

ti ripeto ... potrei anche richiedere di pigliare nuovi impiegati ma non e' con lo sciopero che cercherei di ottenere tali diritti ... Lo sciopero e' , per come la vedo io , un sistema antidemocratico , deleterio per la societa' e tipicamente anarchico (faccio quello che voglio).

fabio80
18-04-2007, 10:49
ti ripeto ... potrei anche richiedere di pigliare nuovi impiegati ma non e' con lo sciopero che cercherei di ottenere tali diritti ... Lo sciopero e' , per come la vedo io , un sistema antidemocratico , deleterio per la societa' e tipicamente anarchico (faccio quello che voglio).

nemmeno a me piaceil concetto di sciopero, ma quando le parole sono inutili, e fermorestando che non siamo negli usa dove cambi lavoro dall'oggi al domani, che faresti?

non vale rispondere di resistere stoicamente, non è un cammino di espiazione :sofico:

tdi150cv
18-04-2007, 10:50
allora eliminiamo i CCNL, cosa sono lì a fare? se poi una cosa non ti piace cambi azienda!

be ... se realmente il ritorno da parte del datore di lavoro fosse commisurato alla qualita' professionale di una persona i CCNL non servirebbero a mio parere o no ?

tdi150cv
18-04-2007, 10:52
nemmeno a me piaceil concetto di sciopero, ma quando le parole sono inutili, e fermorestando che non siamo negli usa dove cambi lavoro dall'oggi al domani, che faresti?

non vale rispondere di resistere stoicamente, non è un cammino di espiazione :sofico:

ripeto per come la vedo io e per una questione di coerenza non contemplerei lo sciopero ... stop ... credo sia lecito no !?

Paganetor
18-04-2007, 10:54
be ... se realmente il ritorno da parte del datore di lavoro fosse commisurato alla qualita' professionale di una persona i CCNL non servirebbero a mio parere o no ?

sì, ma è utopia... :muro:

tdi150cv
18-04-2007, 10:58
sì, ma è utopia... :muro:

utopia perchè non c'è una cultura dell'imprenditoria ma non impossibile secondo me ...
Ci sono aziende anche italiane , poche ma ci sono , dove c'è gente che andrebbe a lavorare anche senza alcuno straccio di contratto , proprio perchè le condizioni dettate dal datore di lavoro vanno oltre ... ben oltre alla schifezza minima imposta da un cotrattino che si rivela al giorno d'oggi inutile e deleterio ... (dal punto di vista economico infatti i nostri contratti base prevedono stipendi da fame)

fabio80
18-04-2007, 11:00
ripeto per come la vedo io e per una questione di coerenza non contemplerei lo sciopero ... stop ... credo sia lecito no !?

e ho capito, ma la mia domanda andava oltre. che faresti in pratica?

Paganetor
18-04-2007, 11:01
utopia perchè non c'è una cultura dell'imprenditoria ma non impossibile secondo me ...
Ci sono aziende anche italiane , poche ma ci sono , dove c'è gente che andrebbe a lavorare anche senza alcuno straccio di contratto , proprio perchè le condizioni dettate dal datore di lavoro vanno oltre ... ben oltre alla schifezza minima imposta da un cotrattino che si rivela al giorno d'oggi inutile e deleterio ... (dal punto di vista economico infatti i nostri contratti base prevedono stipendi da fame)


sì, ma a fronte di pochissime aziende "oneste" avresti milioni di aziende disoneste... e a quel punto il CCNL serve a tutelare i dipendenti della seconda categoria...

tanto scusa, se l'imprenditore è onesto non c'è bisogno di appellarsi al CCNL perchè il trattamento sarà sicuramente migliore, mentre se l'imprenditore è disonesto serve almeno una "base" sotto la quale non è possibile scendere...

tdi150cv
18-04-2007, 11:05
e ho capito, ma la mia domanda andava oltre. che faresti in pratica?

per come sono io pur di non scioperare starei a lavorare pure fino a tardi ... diciamo che comunque non cambia dalla realta' ...

loreluca
18-04-2007, 11:39
dove sta scritto?
Ripeto non ho capito il tuo intervento ove mi hai quotato, se me lo spieghi... :)

magari se spieghi il motivo la gente capisce... se no sembra solo una "sparata" così per fare...
Non c'è molto da capire, voltete stare a casa 7 giorni a fare nulla? Io vi lascerei a casa in forma definitiva...

Gente come te si meriterebbe un contratto personalizzato stile industria manifatturiera dell'800, con allegata una carica della celere stile anni '50 per quando si stanca e decide di protestare. Magari così la smettereste di sputare su chi ha lottato per ottenere i diritti dei lavoratori, compreso quello allo sciopero.
A me diritti stanno benissimo, scipoerate pure; sarà anche diritto del datore lasciarvi a casa, no?

certo.. complimentini.. è proprio questo atteggiamento che ci ha portato a perdere diritti conquistati in tanti anni dai nostri predecessori.
se vuoi ti assumo come schiavo..

il diritto allo sciopero è sacrosanto. e quando sciopero non vengo pagato sia chiaro, magari ti sfugge
Ma chi ha da ridire sul diritto allo sciopero? Anche secondo me è giusto! Resta il fatto che è altresì giusto che il datore possa licenziare come e quando vuole...

8310
18-04-2007, 11:48
Repubblica è probabilmente l'unica impresa totalmente privata in italia in cui il sindacato è forte e battagliero

Non solo, è anche totalmente indipendete :)

8310
18-04-2007, 11:50
Sette giorni di palle solo di destra.

Non va bene.

Per par condicio, dovrebbe scioperare anche Libero.

Qualcuno, può telefonare all'editore a Langley, per sentire se è scaduto anche il contratto di lavoro dei Servizi?

Grazie.

Non ti preoccupare, se proprio vuoi leggere le "palle" (come le chiami) di sinistra puoi scegliere tra un'amplissima rosa di testate ;)

zuper
18-04-2007, 11:51
ma malattia lunga cosa intendete?

no perchè l'altro giorno si parlava di autisti di autobus assunti perchè altri in malattia e tutti si sono scagliati contro il lavoro precario ecc ecc..

vorrei capire come mai qui è il contrario e la stessa gente si scaglia ancora contro...

riuppo per chiedere spiegazioni dato che nessuno mi risponde

zerothehero
18-04-2007, 12:02
Ma chi ha da ridire sul diritto allo sciopero? Anche secondo me è giusto! Resta il fatto che è altresì giusto che il datore possa licenziare come e quando vuole...

Cadi in contraddizione..se un diritto ( che tu definisci "giusto") è sottoposto ad una sanzione non è più un diritto, ma un illecito da sanzionare.
Lo sciopero è un diritto dei lavoratori senza il quale sarebbe impossibile ottenere determinate richieste lavorative, quindi licenziare sanzionando de facto un diritto, non è legittimo.

8310
18-04-2007, 12:07
Cadi in contraddizione..se un diritto ( che tu definisci "giusto") è sottoposto ad una sanzione non è più un diritto, ma un illecito da sanzionare.
Lo sciopero è un diritto dei lavoratori senza il quale sarebbe impossibile ottenere determinate richieste lavorative, quindi licenziare sanzionando de facto un diritto, non è legittimo.

Io non sono tanto d'accordo...."Giuridicamente" parlando hai perfettamente ragione ma 7 giorni di sciopero causeranno danni enormi alla società. Questo non è uno sciopero, è un vero e proprio ricatto (e che per motivi poi....)

zerothehero
18-04-2007, 12:07
riuppo per chiedere spiegazioni dato che nessuno mi risponde

Bè, scagliarsi contro un' assunzione a tempo determinato per garantire la sostituzione di un lavoratore in malattia, in congedo parentale o in gravidanza è un'assurdità. :fagiano:

zerothehero
18-04-2007, 12:10
Io non sono tanto d'accordo...."Giuridicamente" parlando hai perfettamente ragione ma 7 giorni di sciopero causeranno danni enormi alla società. Questo non è uno sciopero, è un vero e proprio ricatto (e che per motivi poi....)

Se uno sciopero non provoca danni o disagi non è uno sciopero...quindi la tua argomentazione è ininfluente o cmq non rilevante. :D

8310
18-04-2007, 12:15
Se uno sciopero non provoca danni o disagi non è uno sciopero...quindi la tua argomentazione è ininfluente o cmq non rilevante. :D

A tutto c'è un limite. Evidentemente non hai la dimensione.
Comunque, a me non frega proprio nulla, la possono pure fare fallire Repubblica, poi si vanno a cercare un altro lavoro ;) Ma tanto in Italia a tutto si pensa meno che a lavorare.

Paganetor
18-04-2007, 12:18
Non c'è molto da capire, voltete stare a casa 7 giorni a fare nulla? Io vi lascerei a casa in forma definitiva...



ma guarda che durante quei 7 giorni di sciopero i lavoratori non percepiscono lo stipendio... quindi è una misura "estrema" a fronte del menefreghismo dell'azienda...

pensa se invece, quando al tatore di lavoro girano le palle, lasciasse a casa te, o un tuo parente, o un tuo amico... non per sciopero, ma perchè gli stai sulle palle punto e basta: ti piacerebbe? ;)

loncs
18-04-2007, 12:19
Paganetor, stavo pure per risponderti ... poi ho letto "Gestapo" ...

Che stronzata... Hai provato a fare il metalm o lo statale (tipo un insegnante ad esempio) prima di dire che riescono a fare quello che vogliono?

Spero che la vostra protesta porti al successo dei giornali GRATUITI che si LIMITANO alle notizie ANSA.

Paganetor
18-04-2007, 12:20
Io non sono tanto d'accordo...."Giuridicamente" parlando hai perfettamente ragione ma 7 giorni di sciopero causeranno danni enormi alla società. Questo non è uno sciopero, è un vero e proprio ricatto (e che per motivi poi....)

danni enormi non direi...

ma ti sei chiesto se prima c'è stato qualcosa che ha portato a un simile sciopero? ti darei ragione se quelli del CDR di Repubblica avessero chiesto i sostituti per i malati e, al primo "no", avessero sparato fuori il mega-sciopero.... ma qui sono mesi che vanno avanti così chiedendo un supporto...

fabio80
18-04-2007, 12:23
certo che c'è un'empatia tra i lavoratori italiani.. :stordita:

loreluca
18-04-2007, 12:23
ma guarda che durante quei 7 giorni di sciopero i lavoratori non percepiscono lo stipendio... quindi è una misura "estrema" a fronte del menefreghismo dell'azienda...
Ci mancherebbe altro...


pensa se invece, quando al tatore di lavoro girano le palle, lasciasse a casa te, o un tuo parente, o un tuo amico... non per sciopero, ma perchè gli stai sulle palle punto e basta: ti piacerebbe? ;)
Non ci vedrei nulla di male! Se il mio datore mi stesse sulle balle mi licenzierei io prima...

Paganetor
18-04-2007, 12:23
Paganetor, stavo pure per risponderti ... poi ho letto "Gestapo" ...

Che stronzata... Hai provato a fare il metalm o lo statale (tipo un insegnante ad esempio) prima di dire che riescono a fare quello che vogliono?

Spero che la vostra protesta porti al successo dei giornali GRATUITI che si LIMITANO alle notizie ANSA.

io ho detto "fanno quel cazzo che vogliono" inteso come scioperi. ed è vero, su questo c'è poco da discutere... e "gestapo" era inteso al tuo "Vi adeguerete pure voi." (che io ho inteso in senso "minaccioso")

i giornali gratuiti che riportano le notizie ansa hanno il loro perchè, ma occorre anche un altro tipo di informazione, più approfondita, magari anche di parte (perchè no? basta che sia chiaro...) per vedere i fatti da più punti di vista!

fabio80
18-04-2007, 12:24
io salverei solo la stampa tecnica specializzata :sofico:

Paganetor
18-04-2007, 12:24
Ci mancherebbe altro...


Non ci vedrei nulla di male! Se il mio datore mi stesse sulle balle mi licenzierei io prima...

eh, ma non hai capito...

Paganetor
18-04-2007, 12:25
io salverei solo la stampa tecnica specializzata :sofico:

:yeah:

loncs
18-04-2007, 12:34
L'informazione si trova ovunque e che quella che fate su Repubblica sia meglio di altre è tutto da dimostrare (anzi per me è pure peggio).

Quindi, come il contenimento costi sta lasciando a casa gli operai, pure voi dovrete adeguarvi, ai prezzi, al mercato, alle condizioni.

Certo ci vuol coraggio a dire che "insegnanti fanno quello che vogliono" ... i "metalmeccanici fanno quello che vogliono".
Secondo me è tutto l'opposto, vuoi perché uno sciopero statale ha senso SOLO in alcuni ambiti, vuoi perché quello dei metalmeccanici ha senso SOLO SE FATTO SU SCALA NAZIONALE ... e altro che 1 settimana ...

Voi potete permettervi il lusso di mettere in ginocchio un giornale con una sola settimana di sciopero ...

Viva l'informazione GRATUITA!

Paganetor
18-04-2007, 12:36
L'informazione si trova ovunque e che quella che fate su Repubblica sia meglio di altre è tutto da dimostrare (anzi per me è pure peggio).

Quindi, come il contenimento costi sta lasciando a casa gli operai, pure voi dovrete adeguarvi, ai prezzi, al mercato, alle condizioni.

Certo ci vuol coraggio a dire che "insegnanti fanno quello che vogliono" ... i "metalmeccanici fanno quello che vogliono".
Secondo me è tutto l'opposto, vuoi perché uno sciopero statale ha senso SOLO in alcuni ambiti, vuoi perché quello dei metalmeccanici ha senso SOLO SE FATTO SU SCALA NAZIONALE ... e altro che 1 settimana ...

Voi potete permettervi il lusso di mettere in ginocchio un giornale con una sola settimana di sciopero ...

Viva l'informazione GRATUITA!


:asd:

fabio80
18-04-2007, 12:38
Viva l'informazione GRATUITA!

e viva i cococo e gli stages:sofico:

tutti a lavorare per una ciotola di riso che vige il contenimento costi :read:

Paganetor
18-04-2007, 13:12
L'informazione si trova ovunque e che quella che fate su Repubblica sia meglio di altre è tutto da dimostrare (anzi per me è pure peggio).

Quindi, come il contenimento costi sta lasciando a casa gli operai, pure voi dovrete adeguarvi, ai prezzi, al mercato, alle condizioni.

Certo ci vuol coraggio a dire che "insegnanti fanno quello che vogliono" ... i "metalmeccanici fanno quello che vogliono".
Secondo me è tutto l'opposto, vuoi perché uno sciopero statale ha senso SOLO in alcuni ambiti, vuoi perché quello dei metalmeccanici ha senso SOLO SE FATTO SU SCALA NAZIONALE ... e altro che 1 settimana ...

Voi potete permettervi il lusso di mettere in ginocchio un giornale con una sola settimana di sciopero ...

Viva l'informazione GRATUITA!


dai, rispondo "bene" perchè non mi piace lasciare le cose che "pendono" :D

non ho detto che Repubblica sia l'Informazione (con la I maiuscola). A me non viene in tasca niente, sia chiaro... io faccio un altro tipo di giornalismo (periodici tecnici/stampa specializzata).

il fatto che per il contenimento dei costi si stia lasciando a casa gente non c'entra con il discorso di questa discussione: si parlava di gente che purtroppo è gravemente malata, che quindi è a casa e che però non viene sostituita (quindi chi rimane deve sobbarcarsi anche il lavoro altrui). C'è anche il discorso contratto scaduto da oltre due anni, ma è un altro discorso pure quello...

ho specificato che il "fanno quello che vogliono" è inteso per gli scioperi: non ne fanno? no, ne fanno eccome... poi ci sono le categorie che si limitano allo scioepro, quelle che bloccano le autostrade, quelle che non fanno uscire i giornali... secondo me è la stessa cosa. magari i risultati sono diversi, ma formalmente stai "danneggiando" qualcuno per attirare l'attenzione del tuo datore di lavoro.

ah, Repubblica non va in ginocchio per una settimana di sciopero. magari fa più danni al lavoraore avere 1/4 di stipendio in meno in busta paga...

per il discorso Ansa/informazione gratuita, guarda che dietro all'Ansa ci sono giornalisti, quindi da qualche parte l'informazione deve pur arrivare...

-kurgan-
18-04-2007, 13:19
Non ci vedrei nulla di male! Se il mio datore mi stesse sulle balle mi licenzierei io prima...

per andare a lavorare in un mcdonalds se ti va bene? non ci credo neanche se mi paghi.

Paganetor
18-04-2007, 13:23
per andare a lavorare in un mcdonalds se ti va bene? non ci credo neanche se mi paghi.

sul suo profilo c'è scritto che è studente... forse è l'inesperienza che lo fa parlare così... anche io "a parole" vorrei fare/dire certe cose, ma quando si è nel mondo del lavoro le cose cambiano e bisogna scendere a compromessi (no dare via il culo, eh! :D )

-kurgan-
18-04-2007, 13:27
sul suo profilo c'è scritto che è studente... forse è l'inesperienza che lo fa parlare così... anche io "a parole" vorrei fare/dire certe cose, ma quando si è nel mondo del lavoro le cose cambiano e bisogna scendere a compromessi (no dare via il culo, eh! :D )

già, pure io mi son rotto del mondo dell'informatica, ma cambiare mica è semplice dovendo mantenermi da solo la mia vita da single.. dovrei per assurdo tornare dai miei per un pò, piuttosto vado sotto i ponti :D

Alien
19-04-2007, 14:06
sì, se il datore di lavoro mi sta sulle palle vado da un'altra parte, se il lavoro non mi piace ne cerco un altro, se non c'è il distributore delle merendine me ne vado...

Poi quando l'ufficiale giudiziario suona il campanello per sbatterti fuori di casa perchè non hai i soldi per l'affitto allora magari ti viene in mente che hai forse fatto una mossa un pochino azzardata.