View Full Version : Consiglio su un prodotto
Vorrei comprare un router a cui dovranno essere collegati un PC Desktop, un notebook e un PDA.. la tecnologia wireless mi sembra ottima..
Che modello mi consigliate?
Devo condividere anche la line ADSl, avevo pensato al DG834GT (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834GT)
Cosa ne pensate di questo prodotto?
Una cosa che cerco è il firewall integrato quanto migliore possibile siccome voglio eliminare quello software.. Lo si elimina vero? o è sempre bene averlo?
Di questo prodotto cosa ne pensate? Me ne consigliate qualcuno migliore?
il netgear direi che va benissimo.
per la storia firewall, ci sono 2 correnti filosofiche:
1- hai il firewall del router, quindi quello software non serve
2- (dove sono anche io) sì, il firewall del router blocca la merda in ingresso, ma in uscita? non dovrò mica fare per ogni programma una rule... più comodo un firewall software da integrare a quello del router
il netgear direi che va benissimo.
per la storia firewall, ci sono 2 correnti filosofiche:
1- hai il firewall del router, quindi quello software non serve
2- (dove sono anche io) sì, il firewall del router blocca la merda in ingresso, ma in uscita? non dovrò mica fare per ogni programma una rule... più comodo un firewall software da integrare a quello del router
mmm.. concordo con la 2°.. anche se non avere un firewall software mi farebbe piacere..
ma mica ci sarà conflitto fra il firewall del router ADSl e il firewall software?
Ci sono diverse tipologie di firewall integrate nei router adsl?
Biscotto
17-04-2007, 13:54
BTS mi sa che è ora che tiri giù una faq: "consigli per gli acquisti" :D
BTS mi sa che è ora che tiri giù una faq: "consigli per gli acquisti" :D
:mbe:
Il tuo parere? :read:
ma mica ci sarà conflitto fra il firewall del router ADSl e il firewall software?
Ci sono diverse tipologie di firewall integrate nei router adsl?
se uno è capace di settarli... no, nessun conflitto. basta solo ricordarsi che i firewall sono 2
tipologie di firewall diverse? credo che ogni costruttore lo implementi in maniera diversa, ma alla fine le performance saranno le stesse...
se uno è capace di settarli... no, nessun conflitto. basta solo ricordarsi che i firewall sono 2
tipologie di firewall diverse? credo che ogni costruttore lo implementi in maniera diversa, ma alla fine le performance saranno le stesse...
quindi per il DG834GT si va bene? Che area mi compre?
chi lo può dire... i muri sono grosse incognite...
magari sono schermati in piombo :)
tutmosi3
17-04-2007, 17:28
mmm.. concordo con la 2°.. anche se non avere un firewall software mi farebbe piacere..
ma mica ci sarà conflitto fra il firewall del router ADSl e il firewall software?
Ci sono diverse tipologie di firewall integrate nei router adsl?
Tieni presente che io sto sotto a 3 livelli di firewall.
2 di router + 1 software.
Configurati come Dio comanda, vanno benissimo.
quindi per il DG834GT si va bene? Che area mi compre?
Il Netgear DG834GT è molto buono ed ha anche un segnalòe abbastnza potente, tuttavia è impossibile quantificare la copertura.
A me fanno ridere le immagini che si vedono sulle confezioni di alcuni router o access point, ti fanno vedere un'estensione di 200 m.
Se c'è un muro di cartongesso il segnale non erriva neanche a spingerlo.
Ciao
Intrepido
17-04-2007, 18:36
A me fanno ridere le immagini che si vedono sulle confezioni di alcuni router o access point, ti fanno vedere un'estensione di 200 m.
Specialmente su prodotti Netgear, anche se comunque restano validi e di facile configurazione.
tutmosi3
17-04-2007, 19:14
Specialmente su prodotti Netgear, anche se comunque restano validi e di facile configurazione.
Io li ricordo sui Belkin.
Ciao
100€ è buono come prezzo?
Ma super G, MIMO ecc ecc stanno ad indicare la velocità della wireless?
Tieni presente che io sto sotto a 3 livelli di firewall.
2 di router + 1 software.
Configurati come Dio comanda, vanno benissimo.
Qual'è il firewall software?
tutmosi3
17-04-2007, 19:50
100€ è buono come prezzo?
Ma super G, MIMO ecc ecc stanno ad indicare la velocità della wireless?
Qual'è il firewall software?
Super G, MIMO, GT (G Turbo), N, ecc. stanno ad indicare tecnologie proprietarie di trasferimento dati, ess sono spesso incompatibili tra loro e permettono di aumentare l'eeficienza della WLAN solo su reti INFRASTRUCTURED e pienamente compatibili.
Il mio firewall software è Comodo.
Ciao
Super G, MIMO, GT (G Turbo), N, ecc. stanno ad indicare tecnologie proprietarie di trasferimento dati, ess sono spesso incompatibili tra loro e permettono di aumentare l'eeficienza della WLAN solo su reti INFRASTRUCTURED e pienamente compatibili.
Il mio firewall software è Comodo.
Ciao
a capisco.. il modello che ho scelto è G, vero? com'è? :)
Intrepido
17-04-2007, 20:03
Io li ricordo sui Belkin.
Ciao
Sulla scatola del vpn834 e del dg834pn. Ciao Ciao
Un'informazione, siccome devo collegare internet.. non è che tramite wireless mi si allaccia tutto il quartiere? :mbe: :)
Si può mettere una password vero?
certamente.
se anche gli altri apparati wifi che hai supportano la wpa, imposta quella cifratura piuttosto che la wep che ormai è violabile da chiunque
tutmosi3
18-04-2007, 11:09
Sulla scatola del vpn834 e del dg834pn. Ciao Ciao
Non essendo un amante delle VPN e ancora meno del PRE-N non credo nemmeno di averli mai guardati.
Neanche la Belkin mi piace ma sono stato costretto a guardarlo perchè un mio cliente lo aveva preso (contro la mia volontà).
Ciao
Non essendo un amante delle VPN e ancora meno del PRE-N non credo nemmeno di averli mai guardati.
Neanche la Belkin mi piace ma sono stato costretto a guardarlo perchè un mio cliente lo aveva preso (contro la mia volontà).
Ciao
CPN, PRE-N e Belkin... ma cosa sono? :)
Ma avrò problemi di interferenze da parte di telefoni cordless?
tutmosi3
18-04-2007, 13:59
CPN, PRE-N e Belkin... ma cosa sono? :)
VPN = Virtual Private Network
http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_private_network
La diffusione è stata abbastanza lenta in Italia a causa del Digital Divide ma ora è una realtà consolidata
PRE-N o PN = antesignano del futuro standard 802.11n
802.11n sarà uno standard al pari di 802.11b e 802.11g ma sarà notevolmente più veloce, non è detto che quello che oggi è PN, un domani sia compatibile con lo standard 802.11n come sarà approvato.
Belkin = http://www.belkin.com/it/
Un produttore di cui io non ho molta fiducia.
Ciao
tutmosi3
18-04-2007, 14:00
Ma avrò problemi di interferenze da parte di telefoni cordless?
E' possibile che i corless interferiscano ma in genere il tutto si risolve cambiando il canale di trasmissione del segnale wireless.
Niente paura, l'opeazione è estremamente facile e veloce.
Ciao
E' possibile che i corless interferiscano ma in genere il tutto si risolve cambiando il canale di trasmissione del segnale wireless.
Niente paura, l'opeazione è estremamente facile e veloce.
Ciao
grazie delle informazioni..
ma per un uso domestico.. va più che bene il Netgear DG834GT? Ma mica ci sono diverse versioni? Me ne consiglieresti qualcun altro o vado a prendo questo?
Super G, MIMO, GT (G Turbo), N, ecc. stanno ad indicare tecnologie proprietarie di trasferimento dati, ess sono spesso incompatibili tra loro e permettono di aumentare l'eeficienza della WLAN solo su reti INFRASTRUCTURED e pienamente compatibili.
ma ritornando a questo discorso.. qual'è la migliore tecnologia?
Grazie ancora delle delucidazioni datemi!
Intrepido
18-04-2007, 14:22
802.11b e 802.11g, sono standard e funzionano anche tra dispositivi di marche diverse. Super g, gt, non sono standard ma protocolli, funzionano al meglio solo con dispositivi della stessa marca. N è un pre-standard. MIMO sfrutti le sue pontezialità solo con dispositivi MIMO.
Quindi vado bene con il DG834GT che sfrutta G se non sbaglio?
tutmosi3
18-04-2007, 14:31
grazie delle informazioni..
ma per un uso domestico.. va più che bene il Netgear DG834GT? Ma mica ci sono diverse versioni? Me ne consiglieresti qualcun altro o vado a prendo questo?
Non mi sono tenuto informato sulle varie release del DG834GT ma in ogni caso la qualità è fuori discussione.
Se vuoi altri prodotti potrei dire DG834G e Linksys ma non ricordo il modello, era WAG e qualcosa.
ma ritornando a questo discorso.. qual'è la migliore tecnologia?
Grazie ancora delle delucidazioni datemi!
La migliore teconolgia è quella che permette l'interoperabilità tra sistemi, quindi 802.11g.
GT, Super G, PN, ecc. sono tecnologie proprietarie e non compatibili tra loro.
Faccio un esempio.
Prendi un router che sulla confezione dichiara 125 mb/s, lo paghi (giustamente) di più di un router standard 802.11g.
Quando lo porti a casa vai al massimo a 54 mb/s perchè la tua WLAN ha apparecchi (basta un notebook) che montano schede di rete standard.
La rete si autodeclasserà allo standard comune più alto disponibile.
E ti ritrovi ad aver buttato un po' di soldi dalla finestra.
Ciao
La migliore teconolgia è quella che permette l'interoperabilità tra sistemi, quindi 802.11g.
GT, Super G, PN, ecc. sono tecnologie proprietarie e non compatibili tra loro.
Faccio un esempio.
Prendi un router che sulla confezione dichiara 125 mb/s, lo paghi (giustamente) di più di un router standard 802.11g.
Quando lo porti a casa vai al massimo a 54 mb/s perchè la tua WLAN ha apparecchi (basta un notebook) che montano schede di rete standard.
La rete si autodeclasserà allo standard comune più alto disponibile.
E ti ritrovi ad aver buttato un po' di soldi dalla finestra.
Ciao
Capisco, invece le schede standard ad esempio quelle di un notebook sono compatibili con lo standard 802.11g e quindi vanno a 108Mbs come dichiarato?
tutmosi3
18-04-2007, 14:46
Capisco, invece le schede standard ad esempio quelle di un notebook sono compatibili con lo standard 802.11g e quindi vanno a 108Mbs come dichiarato?
802.11g = 54 mb/s
Ciao
802.11g = 54 mb/s
Ciao
Azz.. temevo questa risposta.. ma come mai da QUI (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834GT) a destra c'è quel logo con scritto 108MBPS
Quindi se cosi fosse.. con la sk wireless integrata nella mia motherboard non ho problemi? (la mobo è p5b-deluxe WiFi-AP Solo
54 Mbps IEEE 802.11g and backwards compatible with 11 Mbps IEEE 802.11b)
tutmosi3
18-04-2007, 15:11
Azz.. temevo questa risposta.. ma come mai da QUI (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834GT) a destra c'è quel logo con scritto 108MBPS
Quindi se cosi fosse.. con la sk wireless integrata nella mia motherboard non ho problemi? (la mobo è p5b-deluxe WiFi-AP Solo
54 Mbps IEEE 802.11g and backwards compatible with 11 Mbps IEEE 802.11b)
Il Netgear DG834GT non va preso in cosiderazione solo per il discorso che è GT e va a 108 mb/s ma anche per la sua grande qualità.
Su rete 802.11g è al top.
Il tuo portatile monta una scheda 802.11g che è standard quindi compatibile anche con lo standard precedente cioè 802.11b.
Ciao
Il Netgear DG834GT non va preso in cosiderazione solo per il discorso che è GT e va a 108 mb/s ma anche per la sua grande qualità.
Su rete 802.11g è al top.
Il tuo portatile monta una scheda 802.11g che è standard quindi compatibile anche con lo standard precedente cioè 802.11b.
Ciao
è il desktop :) ma comunque ok..
un'ultima cosa, ho chiesto prima per la protezione del collegamento e mi è stato detto:
se anche gli altri apparati wifi che hai supportano la wpa, imposta quella cifratura piuttosto che la wep che ormai è violabile da chiunque
Per fare ciò devo avere una sk wireless che sia compatibile con WPA?
tutmosi3
18-04-2007, 20:02
...
Per fare ciò devo avere una sk wireless che sia compatibile con WPA?
Le schede wireless recenti sono tutte compatibili WPA.
Ciao
Le schede wireless recenti sono tutte compatibili WPA.
Ciao
a ok.. e come posso vedere se quella del notebook è compatibile?
PS se vado nelle proprietà della connessione presente in "connessioni di rete", in "crittografia dati" permette di impostare su "WEp" oppure "Disattivo"...
tutmosi3
18-04-2007, 20:19
Che scheda è?
Quanti anni ha?
Ciao
Che scheda è?
Quanti anni ha?
Ciao
il notebook è un Asus A6JCQ-030H, la scheda è Intel Pro7Wireless 3945abg Network Connection :confused:
lafrancos
18-04-2007, 20:26
il notebook è un Asus A6JCQ-030H, la scheda è Intel Pro7Wireless 3945abg Network Connection :confused:
E' una scheda recente dovrebbe supportare tranquillamente il wpa, penso supporti anche il wpa 2, in ogni caso prova a cercare driver aggiornati sul sito Intel.
Ciao. :)
E' una scheda recente dovrebbe supportare tranquillamente il wpa, penso supporti anche il wpa 2, in ogni caso prova a cercare driver aggiornati sul sito Intel.
Ciao. :)
ma come dovrei fare per capirlo se è supportato o meno?
tutmosi3
18-04-2007, 20:33
il notebook è un Asus A6JCQ-030H, la scheda è Intel Pro7Wireless 3945abg Network Connection :confused:
La stessa che ho io sul mio portatile.
Supporta la WPA.
Ciao
La stessa che ho io sul mio portatile.
Supporta la WPA.
Ciao
a bene.. e come si attiva il WPA?
tutmosi3
19-04-2007, 07:31
Usa l'utility di configurazione della Intel.
Ciao
Usa l'utility di configurazione della Intel.
Ciao
ok, grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.