PDA

View Full Version : Creative, chip X-Fi disponibile per altre aziende


Redazione di Hardware Upg
17-04-2007, 08:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/20831.html

Il chip audio X-Fi verrà utilizzato anche da aziende diverse da Creative

Click sul link per visualizzare la notizia.

faber80
17-04-2007, 08:34
"se non puoi batterli, unisciti a loro": Per cedere la Creative, significa che le schede audio sono sempre più un oggetto di nicchia, non tanto per il costo, quanto per l'utilità; oggi mediamente una scheda audio integrata svolge quasi tutto;
creative evita perdite economiche diffondendolo a destra e sinistra, accettando anche il ruolo di "integrata"; se questa è la loro analisi di mercato, credo che presto la seguiranno anche le altre marche....

penso ancora alla cara Sound Blaster AWE32, bei tempi :(

Bongio2
17-04-2007, 08:36
Beh, le schede della Auzentech non sono proprio economiche... Anche se le soluzioni adottate (opAmp montati su zoccoli e quindi facilmente sosetituibili con migliori, uscite digitali con adattatori ottico/coax così da poter liberamente scegliere il cavo, ecc.) ne fanno delle ottime schede.......

sdjhgafkqwihaskldds
17-04-2007, 08:36
speriamo lo integrano anche nelle schede madri

Sennar
17-04-2007, 08:46
faber 80, come non quotarti... devo avercela ancora in qualche armadio l' AWE32 !
Ora ho una SB Live! da diversi anni ed è praticamente l'unico componente hardware che mi segue fedelmente da un upgrade all'altro!
Comunque la politica di Creative è chiara, ormai le schede audio standalone sono un prodotto per pochi

MiKeLezZ
17-04-2007, 09:04
"se non puoi batterli, unisciti a loro": Per cedere la Creative, significa che le schede audio sono sempre più un oggetto di nicchia, non tanto per il costo, quanto per l'utilità; oggi mediamente una scheda audio integrata svolge quasi tutto;
creative evita perdite economiche diffondendolo a destra e sinistra, accettando anche il ruolo di "integrata"; se questa è la loro analisi di mercato, credo che presto la seguiranno anche le altre marche....

penso ancora alla cara Sound Blaster AWE32, bei tempi :(
c'è un articolo di 2 mesi fa su xbitlabs cge conferma proprio questo

sdjhgafkqwihaskldds
17-04-2007, 09:21
Ora ho una SB Live! da diversi anni ed è praticamente l'unico componente hardware che mi segue fedelmente da un upgrade all'altro!
anche la mia mi segue ad ogni upgrade :O
poi con i driver kx ho anche supporto asio

Diabolik.cub
17-04-2007, 09:47
Questa scheda è da tenere d'occhio... l'unica cosa che mi ferma dall'acquisto di una X-Meridian è il limitato supporto EAX e la perdita di prestazioni nei giochi, aspetti che dovrebbero essere brillantemente risolti con il chip X-Fi. Speriamo solo che mantengano la solita componentistica di qualità che li contraddistingue.

matic
17-04-2007, 09:51
Anche io ho una Live! Player che mi segue dal 2000 in ogni upgrade, a breve cambierò il computer e sarà l'unico componente che terrò perchè la qualità audio è di molto superiore ai chip integrati che ho provato fin ora. E dire che avevo maledetto chi me l'aveva fatta comprare per (se ricordo bene) 80-90.000 lirette... :)

faber80
17-04-2007, 10:13
Commento # 4 di: Sennar

già, la Awe32 fu davvero notevole, peccato che già da win2000 nn era più supportata.... :(

Per adesso ho una Live Platinum 5.1, che mi segue fedelmente ancora con Xp, e ragazzi, la qualità è ancora oggi meravigliosa. Peccato che per Vista anche questa mi abbandonerà :(
Credo comunque che per Vista farò direttamente una nuova workstation e quella attuale la lascio con XP, che inoltre mi permette di sfruttare tutti i programmi che nn partono più con Vista

Legge del consumismo

foggypunk
17-04-2007, 10:14
Ma se per Vista non esistono driver per sfruttare X-Fi come sotto XP?! Bah!

faber80
17-04-2007, 10:20
Commento # 10 di: foggypunk

vero, ma credo che in Vista faranno una sorta di emulazione, o cambieranno con le X-Fi 2; nn trovo altre soluzioni, tranne l'avere una scheda audio "monca" :)

Feanortg
17-04-2007, 10:21
Idem, anche io ho una Live 1024 che mi segue fedelmente. Ed oltre ai driver Kx ASIO c'e' quella simpatica funzione "Registra tutto quello che senti"... Utile soprattutto per i brani in stream ihhihiih!

cristt
17-04-2007, 10:21
magari! se vendono il chip ad altre aziende (tipo terratec) potremmo sperare finalmente di avere delle schede con dei driver seri.

eddie81
17-04-2007, 10:34
Riguardo ad Auzentech, belle schede si peccato che in italia non se le trovano ed in shop europei ti chiedono 50€ per le ss. Me toccato prendere una creative...bello... ._.

Diabolik.cub
17-04-2007, 10:35
ok, non hai mai visto i driver auzentech :D (tutto tranne che seri ;) )

Scusate ma lo stato attuale del supporto X-Fi con vista è questo?!
Known issues:
This driver does not support the following:
Decoding of Dolby® Digital and DTS™ signals
DVD-Audio
DirectSound®-based EAX games
6.1 speaker mode.
SPDIF passthrough is supported on Vista 32-bit only.
Applications from the original Sound Blaster X-Fi CD will not work with this download.
praticamente vengono usate solo per i suoni all'avvio e chiusura di windows?!

bist
17-04-2007, 11:15
Ora ho una SB Live! da diversi anni ed è praticamente l'unico componente hardware che mi segue fedelmente da un upgrade all'altro!

Anche io ho una Live! Player che mi segue dal 2000 in ogni upgrade

Idem, anche io ho una Live 1024 che mi segue fedelmente.

Mi aggiungo anch'io con una SB Live! Value :D

La cosa incredibile è che con le beta ed RC di Vista bastava fare un windows update per poter usare la SB Live! (senza neanche bisogno di riavvio), mentre con la versione finale Vista Business non c'è verso di farla andare, ho provato di tutto :/

eddie81
17-04-2007, 11:20
ok, non hai mai visto i driver auzentech :D (tutto tranne che seri ;) )

Ed i driver creative che avrebbero di serio ? So solo che i driver vista sono una zozzeria, i driver linux non esistono, le connessioni fanno pietà (jack condivisi a gogo) e dell'eax5 devo ancora capire l'utilità visto che in nessun gioco o visto differenze sostanziali. La cosa buona e il cmss3d per i vg che devo dire funziona molto bene con le cuffie.

alessandro1980
17-04-2007, 11:49
Idem, anche io ho una Live 1024 che mi segue fedelmente. Ed oltre ai driver Kx ASIO c'e' quella simpatica funzione "Registra tutto quello che senti"... Utile soprattutto per i brani in stream ihhihiih!

Anch'io ho un Live! 1024 player, che però da quando ho come scheda madre quella in firma non ne ha più voluto sapere di funzionare perciò adesso è nel cassetto.. Non avevo però mai sentito parlare di questi driver Kx ASIO, mi sa che adesso vado subito a cercarmeli per capire cosa sono di preciso... Non che magari riesca a resuscitare la mia cara Live!...
Voi me li consigliate?:)

Lud von Pipper
17-04-2007, 11:58
speriamo lo integrano anche nelle schede madri
Non è che i Chip Audio VIA (gli stessi montati sulle Terratec Aureon di fascia alta) abbiano fatto molto furore in passato nonostante fossero disponibili e siano stati perfino integrati qua e la su qualche motherboard...

Il punto è che alla gente non frega proprio nulla dell'audio sul PC, purchè si senta qualche suono.
Chi può permettersi un sistema Surround di qualità (ammesso che abbia un senso su un PC ventolato alla morte) può sicuramente permettersi una scheda audio non integrata che lo supporti.

Se poi Creative scrivesse Driver appena appena passabili per i suoi prodotti, penso che la cosa aiuterebbe di più che butare una manciata di Chip sul mercato libero.

goldorak
17-04-2007, 12:02
Riguardo ad Auzentech, belle schede si peccato che in italia non se le trovano ed in shop europei ti chiedono 50€ per le ss. Me toccato prendere una creative...bello... ._.


Hai cercato negli shop sbagliati allora. :p
Da un occhiata al sito overclockers punto co punto uk. Spediscono anche in italia e le ss ammontano se non sbaglio sui 15 €.

MiKeLezZ
17-04-2007, 12:15
Il famoso chip audio VIA venne comprato dall'azienda da non ricordo quale altro produttore audio.
Questo sembra un bene, ma in realtà comprandone il progetto VIA ne ha anche decretato la morte, infatti il famoso Envy24 (+ le sue varie varianti, che comunque non apportano nulla di significativo) resterà probabilmente l'ultimo (VIA ha confermato tempo fa di non averne previsto lo sviluppo, né penso ne sarebbe più capace).
Le sue qualità sono comunque state raggiunte anche da chip meno blasonati, come il C-Media Oxygen HD di cui ho un thread attivo nella relativa sezione. Non sono ferrato sugli altri chip integrati, ma è probabile che anche loro abbiano raggiunto, o comunque raggiungeranno, le qualità del Envy24.
Il resto è una questione di componentistica (che poi è il motivo principe per cui le schede audio integrate facciano cacare), e con l'avvento del digitale, neppure più tanto quella.
Quelli che ancora professano la superiorità di Terratec, o altro, in realtà dovrebbero professare quella del chip ivi contenuto (Envy24), e dovrebbero inoltre attualizzarsi alla scena attuale, che chiaramente non è più quella di quando uscì l'Envy24 (con le Audigy2).
Se continua ancora un po', dovremo parlere di questo, come un falso mito...

Feanortg
17-04-2007, 13:41
Mi aggiungo anch'io con una SB Live! Value :D

La cosa incredibile è che con le beta ed RC di Vista bastava fare un windows update per poter usare la SB Live! (senza neanche bisogno di riavvio), mentre con la versione finale Vista Business non c'è verso di farla andare, ho provato di tutto :/

Si infatti non capisco... Io ho forzato i vecchi driver a funzionare su VISTA. Ora provo a mettere il cd della beta dentro ed a fare qualche mastruzzo per i driver. Installando i vecchi è un casino... Praticamente il pannello di controllo è limitato alla sola riproduzione... Secondo me lo fanno apposta per farti cambiare scheda...

Feanortg
17-04-2007, 13:43
Anch'io ho un Live! 1024 player, che però da quando ho come scheda madre quella in firma non ne ha più voluto sapere di funzionare perciò adesso è nel cassetto.. Non avevo però mai sentito parlare di questi driver Kx ASIO, mi sa che adesso vado subito a cercarmeli per capire cosa sono di preciso... Non che magari riesca a resuscitare la mia cara Live!...
Voi me li consigliate?:)

http://kxproject.lugosoft.com/

Li trovi i driver.

Beh, a costo zero ti fanno 5ms di latenza (valore ampiamente professionale) su CubaseVST3.... Fatti i tuoi conti ihhih! :D

eddie81
17-04-2007, 14:14
Hai cercato negli shop sbagliati allora. :p
Da un occhiata al sito overclockers punto co punto uk. Spediscono anche in italia e le ss ammontano se non sbaglio sui 15 €.
Ty...mi sa che tra un pò mi sbarazzo della x-fi :>

Lud von Pipper
17-04-2007, 14:21
Quelli che ancora professano la superiorità di Terratec, o altro, in realtà dovrebbero professare quella del chip ivi contenuto (Envy24), e dovrebbero inoltre attualizzarsi alla scena attuale, che chiaramente non è più quella di quando uscì l'Envy24 (con le Audigy2).
Se continua ancora un po', dovremo parlere di questo, come un falso mito...

In realtà il chip fa il 50% del lavoro per ottenere una grande scheda audio: come poi sono sistemati i condensatori e i filtri per il segnale è tutta un altra storia.

Infatti due schede con lo stesso chip Envy24 montato ma ingengerizzate in modo diverso avevano anche prestazioni del tutto differenti.

eddie81
17-04-2007, 16:50
Il processore audio quali envy24 oppure in x-fi della creative sono delle "interfacce" con il pc che processano digitalmente l'audio (eax tanto per dirne una) e gestiscono altre cose come il mixer. Da questo l'audio digitale viene inviato ad un dac a due o più canali che trasforma il segnale digitale in segnale analogico e successivamente il segnale in uscita dal dac viene inviato ad un amplificatore. Quindi vedendo il processo si può capire che se il segnale gestito quale un file mp3 la qualità del processore audio non incide praticamente niente bensi sono il dac, l'amplificatore del segnale analogico e tutta la circuiteria a loro collegati che fanno la differenza tra un buon segnale audio ed uno cattivo. Le cose cambiano se vogliamo modificare il segnale, per esempio prendete l'uscita 6ch di un chipset realtek e l'audio del x-fi in ambito videoludico. Se provate la differenza vedrete che il realtek fa cose ufo. Quando la sorgente passa dalla cassa frontale sx alla posteriore sx sentirete una variazione del livello ed un dettaglio del suono peggiore dagli altoparlanti posteriori.

Se o detto buffole correggetemi.

alessandro1980
18-04-2007, 13:48
Anch'io ho un Live! 1024 player, che però da quando ho come scheda madre quella in firma non ne ha più voluto sapere di funzionare perciò adesso è nel cassetto.. Non avevo però mai sentito parlare di questi driver Kx ASIO, mi sa che adesso vado subito a cercarmeli per capire cosa sono di preciso... Non che magari riesca a resuscitare la mia cara Live!...
Voi me li consigliate?:)

Ho provato i driver kx Asio ma nemmeno quelli riescono a far funzionare la Live! 1024 player sul pc in firma... secondo me è proprio una questione di compatibilità con la scheda madre.... l'ho provata su altri pc e va senza problemi...
C'è qualcuno che riesce a far funzionare una Live! 1024 player su una Asus A8n-Sli premium?

dibiz
18-04-2007, 20:18
ragazzi, io sulla mia scheda madre ho una realtek (HD) integrata con entrata e uscita ottica e 6 jack, i driver per vista sono 100 volte migliori di quelli della x-fi, in Xp i driver permettono di attivare 4 filtri firmati dolby, uno per cuffie, uno per i 2.1 e due per i sistemi a piu canali. Il segnale analogico è molto pulito, molto più pulito delle ac97 based che giravano anni fa.
secondo me quindi creative si è accorta di questo, che i chip integrati della realtek si comportano bene in musica e giochi e che permettono di risparmiare di comprare una scheda audio dedicata...