PDA

View Full Version : Dimensioni sbagliate hard disk su asus a7v133


Carlitos979
17-04-2007, 08:10
Ciao a tutti, ho un problemino :)
Ho comprato un hard disk da 250 giga e l'ho montato sul mio pc (asus a7v133)
solo che me ne vede poco meno di 130 giga.
o letto qui e da qualche altra parte di aggiornare il bios e l'ho fatto con il programmino (se non ricordo male asus update) e ho installato la versione 1009.
solo che continua a vedermi solo 130 giga.
dato che avevo ripartito virtualmente l'hard disk volevo sapere se devo riformattare tutto o devo fare dell'altro.

già che ci sono, volevo riportare il pc alla normalità perchè 3 0 4 anni fa un mio amico me lo aveva overcloccato e, dato che ormai questa macchina sta accesa tutto il giorno ma senza fare nulla di impegnitivo, ho paura che si cuocia.
premetto che durante il trasloco ho perso il libretto della scheda madre e non riesco a trovare la posizione giusta dei jumper.
grazie a tutti

Anto_uno
17-04-2007, 09:59
asus.com nella sezione download trovi il manuale...;)

Bravonera2
17-04-2007, 11:16
ma da bios te li vede tutti i 250 giga o no?
se non te li vede da bios puoi comunque agire in due modi:

A) smonti il tuo hard disk, lo monti su un sistema di appoggio come disco aggiuntivo, avvi Win XP, tasto destro su risorse del computer --> gestione --> gestione disco e crei una partizione nello spazio non partizionato formattando pure.

B) girando su internet trovi come fare ignorare le informazioni sul disco al sistema operativo da parte del bios e gli imposti la dimensione tu. Poi di nuovo tasto destro su risorse del computer --> gestion --> gestione disco e crei la partizione formattandola

Se invece da bios dopo l'aggiornamento riesci a vedere tutto lo spazio del disco allora dopo aver caricato il sistema operativo fai di nuovo tasto destro su risorse del computer --> gestione --> gestione disco e formatti.

Puoi poi modificare con programmi quali partition magic la dimensione delle due partizioni a tuo piacimento.

Carlitos979
17-04-2007, 17:29
ma da bios te li vede tutti i 250 giga o no?
se non te li vede da bios puoi comunque agire in due modi:

A) smonti il tuo hard disk, lo monti su un sistema di appoggio come disco aggiuntivo, avvi Win XP, tasto destro su risorse del computer --> gestione --> gestione disco e crei una partizione nello spazio non partizionato formattando pure.

B) girando su internet trovi come fare ignorare le informazioni sul disco al sistema operativo da parte del bios e gli imposti la dimensione tu. Poi di nuovo tasto destro su risorse del computer --> gestion --> gestione disco e crei la partizione formattandola

Se invece da bios dopo l'aggiornamento riesci a vedere tutto lo spazio del disco allora dopo aver caricato il sistema operativo fai di nuovo tasto destro su risorse del computer --> gestione --> gestione disco e formatti.

Puoi poi modificare con programmi quali partition magic la dimensione delle due partizioni a tuo piacimento.

grazie ma quell'ipotesi mi sembra un po' complessa per le mie conoscenze e anche perchè l'altro pc che ho è un portatile.
come faccio a vedere se il bios mi vede i 250 giga?
comunque ieri sera ho formattato la seconda ripartizione ma non è aumentata manco di un kb.
l'hard disk è un maxtor (ide). mi hanno detto che c'è un programma apposta per gli hard disk superiori ai 130 giga della maxtor. ho cercato su internet ma non l'ho trovato.
comunque ancora grazie

Bravonera2
17-04-2007, 17:33
ok.. allora se hai formattato la seconda partizione vuol dire che la scheda ti vede tutto lo spazio...
Quindi basta che installi un programma quale Partition Magic, cancelli la seconda partizione e "allarghi la principale"

Carlitos979
19-04-2007, 16:33
ok.. allora se hai formattato la seconda partizione vuol dire che la scheda ti vede tutto lo spazio...
Quindi basta che installi un programma quale Partition Magic, cancelli la seconda partizione e "allarghi la principale"



ma nella versione trial non mi fa salvare quello che faccio.
esiste un programma simile open source

Samus
19-04-2007, 16:53
Sono tutte cazzate... Devi installare Win XP da un cd con l'Sp2 integrato...

Ciao. ;)

Bravonera2
19-04-2007, 17:33
Sono tutte cazzate... Devi installare Win XP da un cd con l'Sp2 integrato...

Ciao. ;)

costruttivo come intervento.... :doh:
Sul fatto di XP sp2 sono d'accordo, ma prima di tutto era da vedere se il bios vedeva o no tutto lo spazio disponibile...

Carlitos979
20-04-2007, 14:07
costruttivo come intervento.... :doh:
Sul fatto di XP sp2 sono d'accordo, ma prima di tutto era da vedere se il bios vedeva o no tutto lo spazio disponibile...

eh il mio xp non ha il service pack 2 integrato!!!

Samus
20-04-2007, 19:10
eh il mio xp non ha il service pack 2 integrato!!!

Allora hai poco da fare... procuratene uno col sp2 integrato...

Bravonera2
20-04-2007, 19:51
Invece basta che fai l'aggiornamento... esistono dei cd di aggiornamento all'SP2 oppure lo scarichi direttamente dal sito di Microsoft...

Samus
21-04-2007, 13:11
Invece basta che fai l'aggiornamento... esistono dei cd di aggiornamento all'SP2 oppure lo scarichi direttamente dal sito di Microsoft...

No, non funziona se aggiorni. Devi per forza installare Windows da un cd con l'Sp2 integrato.

Ciao. ;)

Bravonera2
21-04-2007, 14:14
Ma cosa dici? Guarda che qui non si parla di installazione nuova... Se lui aggiorna con l'sp2, utilizza partition magic il gioco è fatto...;)

Samus
21-04-2007, 14:47
Ma cosa dici? Guarda che qui non si parla di installazione nuova... Se lui aggiorna con l'sp2, utilizza partition magic il gioco è fatto...;)

Fidati, non funziona...
Deve installare da zero...

Ciao. ;)

Bravonera2
21-04-2007, 17:53
Fidati, non funziona...
Deve installare da zero...

Ciao. ;)

se lo dici tu....;)

Carlitos979
21-04-2007, 19:57
se lo dici tu....;)

basta che vi decidete :cry:

Bravonera2
21-04-2007, 20:27
prima prova ad aggiornarlo al SP2....

Carlitos979
23-04-2007, 13:38
prima prova ad aggiornarlo al SP2....


aggiornato.... non va :muro: :cry:

Samus
30-04-2007, 14:06
aggiornato.... non va :muro: :cry:

Ovvio che non va, te lo dico per l'ultima volta, formatta con un cd di Win Xp col Sp2 integrato.

Ciao. ;)

Carlitos979
17-07-2007, 08:13
Ovvio che non va, te lo dico per l'ultima volta, formatta con un cd di Win Xp col Sp2 integrato.

Ciao. ;)

Non funziona nemmeno così :muro: :muro:

Carlitos979
17-07-2007, 08:16
costruttivo come intervento.... :doh:
Sul fatto di XP sp2 sono d'accordo, ma prima di tutto era da vedere se il bios vedeva o no tutto lo spazio disponibile...

comunque all'inzio durante le schermate nere sembra che mi veda 232 Giga