View Full Version : Microsoft chiede l'intervento dell'Antitrust contro Google
Redazione di Hardware Upg
17-04-2007, 07:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20829.html
Il big di Redmond non vede di buon occhio l'operazione di acquisto di DoubleClick da parte di Google e richiede l'intervento dell'Antitrust per evitare una situazione di posizione dominante.
Click sul link per visualizzare la notizia.
share_it
17-04-2007, 07:44
probabilmente la posizione dominante c'è, ma non è proprio microsoft che deve fare le denuncie.
opengratis.it
17-04-2007, 07:47
Da che pulpito :D
Credo che non le è piaciuto molto che Google alla fine la avvia spuntato :muro:
Secondo me non è così, il fatto che la Microsoft abbia avuto problema con l'Antitrust non significa che non possa difendersi con gli stessi mezzi.
La legge vale (o varrebbe) per tutti, o no?
Per come la vedo io, può essere considerata un'ammissione di colpa da parte di Microsoft per ciò che ha commesso.
Ciao
DevilsAdvocate
17-04-2007, 07:59
Ammazza che faccia tosta che c'hanno..... Oppure pianificano di smembrare
Microsoft in 2 divisioni, una per ognuna delle 2 più vendute soluzioni software
(il SO windows e la suite Office) magari scorporando pure altra roba?
E' un pò come se Moggi, in mezzo all'occhio del ciclone avesse voluto puntare il
dito su Biscardi :D
invece è lecito che microsoft faccia la voce grossa, è assurdo che a lei venga sempre imputata la posizione dominante con multe e ad altri ciò non venga fatto. o la legge è uguale per tutti o non lo è per nessuno, se non vi sarà l'intervento contro google microsoft di sicuto farà ricorso, giustamente, per le sanzioni a lei inflitte. il mercato o è libero o è soggetto a regole uguali per tutti.
questo articolo mi ricorda una sezione del mitico CUORE, giornale di satira politica di una 20ina di anni fa.
la sezione si chiamava "Hanno la faccia come il c*lo"
DevilsAdvocate
17-04-2007, 08:03
invece è lecito che microsoft faccia la voce grossa, è assurdo che a lei venga sempre imputata la posizione dominante con multe e ad altri ciò non venga fatto. o la legge è uguale per tutti o non lo è per nessuno, se non vi sarà l'intervento contro google microsoft di sicuto farà ricorso, giustamente, per le sanzioni a lei inflitte. il mercato o è libero o è soggetto a regole uguali per tutti.
Ehm...... MS è stata accusata di abuso di posizione dominante, vero.....
MA, in primo luogo, per motivi ben differenti, ad esempio l'episodio più
famoso e con le multe più salate è quello della documentazione sulle
API di windows, che MS non ha mai fornito ai competitors nel campo office
suite. Google non ha fatto nulla del genere, per ora.
homoinformatico
17-04-2007, 08:09
il bue che dice cornuto all'asino...
Ma scusate... Oltre a Double click esistono tante altre aziende di advertising... Certo... Google si è fatto fuori un concorrente con l'acquisizione, ma esistono ancora tante altre... Per esempio HWUpgrade usa intellitxt...
goldenboy-z
17-04-2007, 08:49
Ha ragione Microsoft, c'è un'evidente posizione dominante e NON è lei a detenerla (:°D), quindi DEVE intervenire l'anti-trust -.-
Ammazza come gli rode :P
anacardo
17-04-2007, 08:52
Ah ah ah ah ah!!! ma questa è semplicemente grandiosa!!!!!! Non c'è veramente limite alla faccia di tolla.... ma poi scusate un attimo: la Microsoft oggi grida al monopolio, mentre nemmeno un mese fa era in trattative con la stessa Doubleclick?!?!
http://news.zdnet.com/2110-9588_22-6171162.html
Sono stati battuti sull'offerta di acquisto e adesso puntano il dito contro il monopolio? E se l'avessero comprata loro cosa sarebbe stato? bah... è veramente incredibile. Non dico che Google sia meglio, ma c'è un'enorme differenza: Io non pago Google ogni volta che compro un pc di marca perchè sopra mi hanno installato un fantomatico GoogleOS senza chiedermi il permesso... Cmq non voglio scivolare nel flame, però trovo la notizia abbastanza sconcertante.
il bue che dice cornuto all'asino...:asd:
Che MS abbia paura di perdere il primato del monopolio? :asd:
Vero che la legge è uguale per tutti, ma fino a prova contraria, a parte qualche piccola multa, la MS non è cambiata per niente.
ale0bello0pr
17-04-2007, 09:08
Io sono contento per Google...è un azienda che in pochi anni è diventato un Colosso nel WEB a livelli impensabili e hanno realizzato il motore di ricerca piu' bello e semplice e utile che si potesse creare...ha realizzato software sempre free a parte Google Hearth che cmq è favoloso e costa poco x quel che vale...Se vuole diventare il RE degli advertising web ben venga pure... Non dimentichiamoci che negli USA hanno realizzato una città completamente fornita di accesso WEB wireless da alta velocità ovunque e che migliorano sempre piu' le ricerche per ottimizzare prodotti e servizi per noi utenti..
Brava Google:winner:
AhAhahahHAhha ..... mi fa spaccare MS
JohnPetrucci
17-04-2007, 09:21
Si, Google è sempre più grande e dunque fa paura, Ms avrà anche le sue buone ragioni, e probabilmente la posizione dominante di Google è reale, ma se un'azienda certamente con posizione dominante come Ms chiede l'intervento dell'anti trust contro un'altra, mi da la conferma che tutte le linee di difesa che Ms ha tirato fuori in questi anni contro i processi a suo carico, erano ipocrite fino al midollo.
R3GM4ST3R
17-04-2007, 09:28
Ancora una volta dedicato a tutti quelli che danno contro microsoft per definizione...
Leggete la notizia, e crescete un po'...
P.S. Ogni volta che in una news si verifica questa condizione instr($str,"Microsoft")>0
$s = rnd(CazzateControMicrosoft);
writeln($s);
//cominciano i commenti a caxxo contro Microsoft...
uff
...
che sia un baco del forum :D:D:D:D :(
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-04-2007, 09:29
beh è vero che fa ridere sentir parlare di posizione dominante MS, loro non si fan scrupoli a fagocitare tutto quello che possono... però effettivamente c'hanno ragione...
=Cipo2003=
17-04-2007, 09:35
Credo che non le è piaciuto molto che Google alla fine la avvia spuntato :muro:
:mbe: :stordita: :muro:
:rolleyes:
:) :)
il fatto che sia la microsoft a denunciare fa abbastanza ridere..! :D
comunque un altro monopolio è meglio non averlo... bisogna vedere se la valutano come operazione di concentrazione potenzialmente pericolos per il mercato!
ale0bello0pr
17-04-2007, 09:48
Credo che non le è piaciuto molto che Google alla fine la avvia spuntato :muro:
:sbavvv:
ragazzi io non ci vedo niente di male nel comportamento microsoft.
quelli sono stati tartassati da tutti sia per giuste cause che a volte solo per spillare qualche soldo(ringraziamo l'UE)a questo punto hanno visto anche loro gli estremi per fare quello che le hanno fatto sia a torto che a ragione.
essendo una azienda lo fà che le costa alla fine spenderà meno in processi giudiziari che non per pagare altre multe e capace con le leggi che ci sono in america che qualcosa la spunta pure lei
... ma imparare un po' di italiano, no eh ????!!!! ...
egoramon
17-04-2007, 11:53
@alsaz: quoto e straquoto, anzi, tra congiuntivi inesistenti e sintassi "fantasiosa e creativa", mi sembra di leggere il copione di "Attila, flagello di Dio"!!!
Tornando in tema, obbiettività vuole che, malgrado l'antipatia che provo per M$, non le si possa negare il diritto di curare i suoi interessi.
Inoltre, il fatto di chiedere l'intervento di una qualsiasi autorità, non equivale per forza ad ottenere dalla stessa alcun tipo di ragione!!
MORALE: Provarci non costa niente, mal che vada non succede niente!!
CaFFeiNe
17-04-2007, 13:29
eh mno scusate... non capisco... come facciate a difendere microzozz....
cioe' microzozz che ci propina pubblicita' su msn... e quindi ha gia' un buon 80% del mercato pubblicitario.....microsoft il cui unico interesse è sempre stato quello di essere presente in tutti i pc del mondo, e dare tutto ai propri utenti, in modo che non dovessero acquistare o scaricare altri prodotti....
microzozz che ha tappezzato il mondo di WOW (wow che schifo vista) che addirittura ti mandano messaggi bluetooth se passi vicino ad una "colonna microsoft"e io dovrei appoggiare microsoft? ma per piacere
per me google puo' anche tenersi tutta la pubblicita' del mondo... almeno google è piu' interessata ai propri clienti... ci guadagna miliardi su miliardi, ma si è sempre dimostrata efficiente ed onesta verso gli utenti... che non lo sia con le altre aziende... non mi frega...
io difendero' sempre e solo le aziende che trattano bene il cliente... possono anche fare guerra con bombe a mano tra di loro... non me ne frega, loro sono aziende piene di miliardi di dollari... caxxi loro... a me basta che il mio servizio sia buono e che io venga trattato bene da loro...
sinceramente ogni botta prende microsoft, piu' sono felice.... è un vero peccato che sia impossibile che vada in fallimento...
ha sempre e solo precluso un sacco di tecnologie per i comodi loro
le directx sono un esempio... se si fossero sviluppati sempre giochi in opengl, avremmo grafica migliore, meno pesantezza, e soprattutto giochi multipiattaforma... la gente che vede le innovazioni grafiche in vista, non ha mai visto un apple, o un sistema linux con i vari desktop....
microsoft è nemica dell'innovazione... il suo unico interesse è chiudersi a cerchio attorno ai propri clienti... e decidere lei cosa fare e cosa no....
nellosamr
17-04-2007, 13:44
la microsoft è gelosa di google.. la verità è che zio Bill si sta pentendo di non aver brevettato il monopolio, e ora ce l'ha anche google (in un altro ambito)
mh... scusate, ma qui non si tratta di difendere microsoft o dare addosso a google...
il discorso "da che pulpito" è oggettivamente fondato, ma al limite può scatenare un sorriso, perché l'argomento non è infondato.
Mica esistono monopolisti buoni e monopolisti cattivi... al limite cattivi e pessimi :)
ogni monopolio è lesivo per NOI, perché i costi aumentano o perché, essendo impossibile trovare spazio per nuovi concorrenti, ci rimettiamo in scelta.
E' del tutto ovvio che google sia spinta come corporation a crescere e fare profitti, per quello è fatta. E personalmente, se serve a tenere in equilibrio il mercato anche a favore di altri, da yahoo a microsoft a altavista ai portali nazionali, non credo che questa denuncia sia da condannare.
In un certo senso, difendendo i suoi interessi (l'unica cosa a cui ha pensato, ovviamente!) MS sta difendendo anche noi come consumatori (e ripeto, non che gliene freghi nulla, ma è normale così), secondo il principio semplice per cui finché si scannano sul mercato, noi ci guadagniamo.
Le soluzioni Google saranno anche molto open, compresi i vari docs e spreadsheet, ma che un colosso come google controlli una grossa fetta della pubblicità online è potenzialmente né buono né sano. Gli altri come campano? Devono pendere dalle loro politiche? Se google a un certo punto decide come politica generale che è vietata la pubblicità dei vestiti verdi, diventano introvabili e invendibili in rete?
ciao
s
CaFFeiNe
17-04-2007, 15:24
si ma se seguiamo il discorso microsoft passiamo da un monopolio all'altro
citando le tue parole, da un monopolio cattivo (mica tanto... è vero google ha lo scopo di fare soldi, ma almeno li fa bene...) a uno pessimo....dato che cmq non è che microsoft sia l'agnellino senza pubblicita.... tra portale live (che comprende pc e xbox) live messenger (oltre i banner in contact list, ci sta la scritta sotto i messaggi e ci stanno le linguette degli sponsor maggior) piu' varie altre cose.....
a questo punto preferisco google, molto piu' innovativa come azienda, molto piu' specializzata nei servizi, spesso gratuiti, e proprio per questo google campa di pubblicita'...togliete a google gli sponsor di google,youtube, etc e vedrete come non gli rimane niente... non è che guadagna da software o da servizi come googlemaps etc....(solo google earth ed è pure economico, se lo stesso software lo faceva la microsoft, costava almeno 200 euro) microsoft campa su altre cose, e la pubblicita' è solo un accrescere ancora di piu' il suo potere...
google è un monopolio, ma google mi offre tutti i servizi che voglio e nel 90% dei casi gratuitamente...e permettete google mi offre un sistema di ricerca onesto e non a chi paga di piu' sale di classifica... il motore di ricerca è pulito... poi gli adsense sono un'altra cosa...
google è un monopolio, ma google mi offre tutti i servizi che voglio e nel 90% dei casi gratuitamente...e permettete google mi offre un sistema di ricerca onesto e non a chi paga di piu' sale di classifica... il motore di ricerca è pulito... poi gli adsense sono un'altra cosa...
sicuramente google non ha mai adottato (per ora) le politiche schifose di microsoft, su questo non c'è dubbio...
da una parte però, se microsoft chiede l'intervento regolatore dell'antitrust, va da sé che qualcun altro lo potrà chiedere per lei - e non scordiamoci che l'antitrust americana i poteri li ha, se è la stessa che a suo tempo ha segato AT&T in cinquanta pezzi.
dall'altra, rispetto a MS, google ha un business model diverso, ma non è che i soldi non li faccia; il problema è che con mosse come questa può rendere difficilissimo ad altri fare soldi nel suo stesso modo e sul suo stesso mercato, e questo è il punto fondamentale della news... ovvero, quello che volevo sottolineare è che non vorrei che il fatto che a fare la denuncia è stata microsoft lasciasse in ombra il fatto che il motivo della denuncia tanto infondato non è.
Poi che MS vada tenuta d'occhio, perché non è giusto che prenda fette di questo mercato sfruttando la posizione dominante che detiene in altri, è sacrosanto ma è una cosa diversa.
:mbe: :stordita: :muro:
:rolleyes:
:) :)
:sbavvv:
... ma imparare un po' di italiano, no eh ????!!!! ...
Scusate ma il mio italiano lascia un po' da desiderare anche se uso il correttore ortografico non sempre funziona come in questo caso. :cry:
scometto che nessuno qua senza windows riuscirebbe a usare bene il pc
io sono un utente linux e a casa uso solamente linux, anche se win lo tengo lo stesso per alcuni programmi tipo autocad e per flashare il bios o altre cose
e se puoi vuoi giocare.....
ditemi che questo non è monopolio
cacchio tutti sempre pronti a criticare la Ms.....ma basta con stè storie...credete che le società come Google,RedHat,Apple,ecc non facciano i loro interessi come tutte le altre? e poi i prodotti Ms sono i più usati non solo per una questione di monopoli...è una società che investe e ha sempre investito in tecnologia e che ha portato moltissima innovazione in questi anni....ma comprate Mac se non vi sta bene Windows e non rompete più le palle...cosi potrete pagare un portatile fatto in serie da fabbriche di asus eal doppio del prezzo di mercato... ma si...siamo alternativi però!!w inux...io l ho usato per anni e so bene di cosa parlo..supporto?zero,solo pagando,come tutti,driver??problemi?credete che le aziende abbiano tempo da far perdere alla segretaria a cercare i driver ati/nvdia? ma x favore..ottimo in alcuni settori,non in tutti,idem Apple, Windows va bene x qualunque impiego,dalla pc della segretaria al data warehouse
ninja 73
18-04-2007, 19:25
Questa notizia mi ricorda i bambini...
il primo, grande e prepotente, viene superato da un altro, un bonaccione grande e forte, quindi il primo corre dalla maestra a piangersi che il secondo ha fregato ciò che spettava di diritto a tutti (quando lui era lì dietro all'altro per fare altrettanto).... nel frattempo nessuno degli altri contendenti si è lamentato...
Ora, capisco perfettamente che la posizione di Google sia dominante, però noto, come molti in questo forum, che mantiene comunque un comportamento molto, molto più corretto di M$, e che, con le sue scelte, si è GUADAGNATA la simpatia della maggioranza degli utenti.
Con questo voglio dire che, se dovesse per forza esserci un'azienda monopolista, spererei nel danno minore, cioè che non sia M$ ma che sia Google!
Ancora una volta dedicato a tutti quelli che danno contro microsoft per definizione...
Leggete la notizia, e crescete un po'...
P.S. Ogni volta che in una news si verifica questa condizione instr($str,"Microsoft")>0
$s = rnd(CazzateControMicrosoft);
writeln($s);
//cominciano i commenti a caxxo contro Microsoft...
uff
...
che sia un baco del forum :D:D:D:D :(
Non è che io, e penso anche gli altri, ce l'abbia per definizione contro la M$.
Cerca un attimo di metterti nei nostri panni e ....
...pensa:
come la prenderesti se ti accorgessi che c'è qualcuno che limita le tue libertà, ti martella dalla mattina alla sera con la sua pubblicità spalando merda sulla concorrenza nelle riviste, mostra un mondo idilliaco solo per coloro che usano i loro prodotti per la TV, crea moltissima disinformazione all'utente medio e distrugge la concorrenza, che si presenta con prodotti migliori e più innovativi, grazie alla sua posizione di monopolista? Che cosa me penseresti?
OOpps, non è forse il comportamento della M$?
cacchio tutti sempre pronti a criticare la Ms.....ma basta con stè storie...credete che le società come Google,RedHat,Apple,ecc non facciano i loro interessi come tutte le altre?
Certo che lo fanno, ma solo una ha una posizione dominante... comunque tutte propongono validi prodotti ed è l'utente che li sceglie volontariamente.
e poi i prodotti Ms sono i più usati non solo per una questione di monopoli...
..quindi gli accordi di esclusiva con cui M$ lega i produttori di PC affinché non possano vendere soluzioni con Sistemi Operativi diversi dai propri, ce li siamo sognati tutti...
è una società che investe e ha sempre investito in tecnologia e che ha portato moltissima innovazione in questi anni....
tipo con Internet Explorer 7 che sembra una scopiazzatura di praticamente tutte le funzionalità di Mozilla Firefox è solo una nostra impressione....
...che Aero sia "leggermente" ispirato ad Aqua di MAc Os X, è una nostra fantasia...
...che le DirectX permettano lo sviluppo di giochi solo su piattaforma M$ è un'altra menzogna...
...che l'interoperabilità degli altri Sistemi con quelli M$ sia sempre stato possibile solo grazie al lavoro svolto da programmatori volenterosi è solo una diceria... (infatti i Sistemi M$ supportano nativamente tutti i FileSystem di tutti gli altri SIstemi Operativi)
...mi fermo qui sennò domani sto ancora scrivendo....
ma comprate Mac se non vi sta bene Windows e non rompete più le palle...cosi potrete pagare un portatile fatto in serie da fabbriche di asus eal doppio del prezzo di mercato...
Se io non volessi comprare Mac e ne Windows con il portatile?
Si voglio BeOS, dove lo trovo?
Non lo trovo, amen, allora ne cerco uno con Free Bsd, da chi lo compro?
Ma come, non me lo vende nessuno? (come già scritto sopra, mamma M$ fa contratti di ESCLUSIVA!)
ma si...siamo alternativi però!!w inux...io l ho usato per anni e so bene di cosa parlo..supporto?zero,solo pagando,come tutti,driver??problemi?
Perché alla M$ non lo paghi il supporto?
Se compri Suse, RedHat, Mandriva, ecc... oltre i Cd/Dvd ed i manuali, non ti forniscono il supporto incluso per almeno 3 mesi?
I driver, non ti sei mai accorto che Gnu/Linux non te li chiede praticamente mai? Che nella stragrande maggioranza dei casi sono inclusi nel Kernel? Puoi dire lo stesso di Windows? (Ooppps, windows delega i produttori di hardware perché realizzino i drivers, Windows ti chiede quasi "sempre di inserire il Cd")
credete che le aziende abbiano tempo da far perdere alla segretaria a cercare i driver ati/nvdia?
Da quando nelle aziende è la segretaria ad installare i driver ed i programmi. A cosa servono allora i tecnici e gli amministratori?
Ma poi, chi ti obbliga ad installarli? Il supporto 2D ce l'hai già con i driver liberi, quindi tutte le applicazioni da ufficio girano senza nessun problema!
ma x favore..ottimo in alcuni settori,non in tutti,idem Apple, Windows va bene x qualunque impiego,dalla pc della segretaria al data warehouse
Bene, allora visto che Windows va bene per qualunque impiego, prendi un vecchio Pentium 2 da 266 Mhz e 32 MB di Ram e realizza il firewall/gateway per la LAN ed la connessione Internet Adsl, che so, prova a farlo con Windows Xp.... oppure meglio, prova con Windows 98 SE o ME...
Oppure usa il PC sopra descritto per farci un Access Point Wireless....
Ok, direi che basta così, per ora.
By Ninja :)
LukeHack
18-04-2007, 19:58
ha sempre e solo precluso un sacco di tecnologie per i comodi loro
le directx sono un esempio... se si fossero sviluppati sempre giochi in opengl, avremmo grafica migliore, meno pesantezza, e soprattutto giochi multipiattaforma... la gente che vede le innovazioni grafiche in vista, non ha mai visto un apple, o un sistema linux con i vari desktop....
microsoft è nemica dell'innovazione... il suo unico interesse è chiudersi a cerchio attorno ai propri clienti... e decidere lei cosa fare e cosa no....
come non quotarti :O
cacchio tutti sempre pronti a criticare la Ms.....ma basta con stè storie...credete che le società come Google,RedHat,Apple,ecc non facciano i loro interessi come tutte le altre? e poi i prodotti Ms sono i più usati non solo per una questione di monopoli...è una società che investe e ha sempre investito in tecnologia e che ha portato moltissima innovazione in questi anni....ma comprate Mac se non vi sta bene Windows e non rompete più le palle...cosi potrete pagare un portatile fatto in serie da fabbriche di asus eal doppio del prezzo di mercato... ma si...siamo alternativi però!!w inux...io l ho usato per anni e so bene di cosa parlo..supporto?zero,solo pagando,come tutti,driver??problemi?credete che le aziende abbiano tempo da far perdere alla segretaria a cercare i driver ati/nvdia? ma x favore..ottimo in alcuni settori,non in tutti,idem Apple, Windows va bene x qualunque impiego,dalla pc della segretaria al data warehouse
prova ad usare windows come server per i giochi online,vedrai che performance :asd: :sbonk:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.