View Full Version : software test mmc
Dariosicilia
16-04-2007, 22:28
ciao a tutti possiedo un pennino usb 2.0 lettore di memorie, vorrei sapere se c'è un buon programma per vedere a quanti a "X" legge e scrive la mia mmc! potete aiutarmi?
Prova a vedere se riesci a fargli il benchmark (test di velocità) con HDTune o con HDDscan.
Dariosicilia
17-04-2007, 06:21
Prova a vedere se riesci a fargli il benchmark (test di velocità) con HDTune o con HDDscan.
ho visto che alcuni l'hanno fatto con hd tune, pero i valori di bench sono strani, perche se la memoria riporta i seguenti dati: lettura 8mb/s scrittura 7mb/s hdtune invece trova 0,7mb/s o con altre schede valori non attendibili. Ci vorrebbe qualcosa che pripri rilevi i x
guarda qui
http://www.nokioteca.net/home/forum/lofiversion/index.php/t30992.html
Ci darò un'occhiata appena posso, perchè in un certo senso sono interessato anche io perchè uso le Compact Flash per la mia digitale.
La questione, però, potrebbe essere dovuta al fatto che il lettore che usi per collegare le MMC all'USB è di tipo USB 1 (alias USB 2) e quindi non sia in grado di andare più veloce.
Lo stesso può accadere se la porta USB cui lo colleghi non lavora in modalità USB 2.0 ma in modalità USB 1 ...
In questo caso le letture saranno tutte di questo tipo.
Te lo dico perchè capitava anche a me, quindi ne sono pienamente cosciente.
In questi frangenti sarebbe buona cosa usare le porte posteriori del case (quelle implementate direttamente sulla scheda madre) con lettori di smartcard decenti (non quei cosetti commerciali che promettono di leggere schede da 12 a 20 tipi in 1, ma che poi hanno controller fatti coi piedi che comunque non sfrutteranno mai la max velocità offerta dall'hardware).
Io recentemente ho preso un lettore conceptronic con replicatore di porte usb che va pizzato su uno slot libero da 5.25" (quello dei lettori) e come per magia scarico 800MB di foto su HD in un attimo, mentre col vecchio lettore 20 in 1 ci volevano fino a 10 minuti con la stessa CF.
Dariosicilia
18-04-2007, 20:49
Ci darò un'occhiata appena posso, perchè in un certo senso sono interessato anche io perchè uso le Compact Flash per la mia digitale.
La questione, però, potrebbe essere dovuta al fatto che il lettore che usi per collegare le MMC all'USB è di tipo USB 1 (alias USB 2) e quindi non sia in grado di andare più veloce.
Lo stesso può accadere se la porta USB cui lo colleghi non lavora in modalità USB 2.0 ma in modalità USB 1 ...
In questo caso le letture saranno tutte di questo tipo.
Te lo dico perchè capitava anche a me, quindi ne sono pienamente cosciente.
In questi frangenti sarebbe buona cosa usare le porte posteriori del case (quelle implementate direttamente sulla scheda madre) con lettori di smartcard decenti (non quei cosetti commerciali che promettono di leggere schede da 12 a 20 tipi in 1, ma che poi hanno controller fatti coi piedi che comunque non sfrutteranno mai la max velocità offerta dall'hardware).
Io recentemente ho preso un lettore conceptronic con replicatore di porte usb che va pizzato su uno slot libero da 5.25" (quello dei lettori) e come per magia scarico 800MB di foto su HD in un attimo, mentre col vecchio lettore 20 in 1 ci volevano fino a 10 minuti con la stessa CF.
che un buon lettore faccia la differenza ne sono convinto!! ma se ad esempio sul mio nokia N70 mettessi una mmc da 40x o 80x o 133x penso che qualche differenza ci sia o no?? la velocita neel aprire i programmi ec..
Non lo so....
questo dipende dalla banda passante del bus interno del tuo nokia.
Se fosse equivalente a 40X, pur mettendo una 130x non noteresti nessuna differenza rispetto alla 40x.
Ora non penso che per i cellulari utilizzino controller eccessivamente performanti, ma dovresti cercare qualche specifica tecnica in giro a proposito del tuo cellulare, e magari vedere se sul manuale cita una velocità di trasferimento massima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.