PDA

View Full Version : Dubbio sulla morte del mio ex alimentatore: Corsair HX620W


robgeb
16-04-2007, 18:23
Ragazzi come ho scritto in altri thread qualche giorno fa mi sono reso conto che il mio alimentatore Corsair HX620W era da RMAizzare.

Infatti sin dai primi giorni di utilizzo aveva problemi su tutte le linee, e la 12V segnava a fatica i 9V, provocando lo spegnimento dei dischi, e il freeze di sistema.

Una volta resomi conto che l'alimentatore era fallato, avendolo provato su altri PC, l'ho mandato in assistenza e non potendo aspettare il ritorno, ne ho comprato uno nuovo ancora superiore: Enermax Infiniti 650W. Ora la mia configurazione (in sign) è perfetta, i voltaggi sono stabili e assolutamente perfetti.

Mi sorge però un dubbio, che mi fa pensare di aver provocato da me la rottura del Corsair. Vorrei togliermi questo dubbio per non fare lo stesso errore anche con l'Enermax, perchè se fallo anche questo mi ammazzo :muro:

Appena acquistato l'alimentatore Corsair (che ho preso con il resto dei componenti che vedete nella configurazione in firma), l'ho collegato quasi subito ad un gruppo UPS Mustek 800VA. Purtroppo non ho controllato sin dal primo giorno di utilizzo se i voltaggi fossero nella norma o no, ma posso dirvi che dopo pochi giorni me ne sono accorto.

Chiaramente avevo sin da subito pensato al gruppo di continuità, ma anche togliendolo il mio Corsair forniva gli stessi scarsi voltaggi.

Il dubbio che mi sorge è che essendo il Corsair un alimentatore con PFC attivo, non sia compatibile con UPS come il Mustek che generano un onda sinusoidale modificata, e non perfetta. Quindi ho ipotizzato che dopo qualche giorno di utilizzo col Mustek l'alimentatore si sia danneggiato.


Proprio per questo motivo non ho mai collegato il nuovo alimentatore al Mustek, ma direttamente alla rete elettrica, essendo anche l'Enermax un alimentatre con PFC attivo.

Vorrei quindi delle vostre considerazioni a riguardo: secondo voi ciò che ho ipotizzato è possibile ? L'UPS Mustek devo buttarlo/venderlo ? Perchè vorrei appunto capire se posso utilizzarlo tranquillamente perchè il Corsair era già rotto di suo, o devo darlo via perchè è stata la causa dei miei problemi.

Grazie a tutti per i consigli, ciao!

DooM1
24-04-2007, 23:18
Sto anch'io cercando informazioni riguardo a questo stesso fatto; dopo che qualche giorno fa mi è esploso l'enermax.
Ho subito ordinato un liberty 500 che ora sto aspettando, e ho letto nel manuale esplicitamente che quell'alimentatore non è compatibile con UPS a forma PSEUDO-sinusoidale, e il mio è così, per quanto sia un 1250 VA ... Infatti è durato 2 anni con questo UPS... ma poi evidentemente non ce l'ha fatta più...
Il brutto è che mi sto convincendo che il problema sia davvero questo.
Con questi liberty (e non solo, vedi tuo caso), girando, ho visto molte esplosioni... una cosa stranissima. Ora vorrei cercare di scoprire quanti di quelli usavano un UPS.
Cmq non so se mi fiderò più... mi sa che metterò l'UPS nel PC di mio padre che non ha Active PFC, e per ora andrò direttamente alla presa... poi magari cercherò un UPS a forma sinusoidale.

Attendo cmq altre delucidazioni. Speriamo di fare chiarezza.
Ciao!

DooM1
25-04-2007, 21:37
Ciao, vorrei segnalare questo che reputo molto utile:
http://www.elma.it/TESTO/pfc/pfc21_ups.htm

Ciao ;)

robgeb
27-04-2007, 09:33
Ciao, vorrei segnalare questo che reputo molto utile:
http://www.elma.it/TESTO/pfc/pfc21_ups.htm

Ciao ;)

ottimo link. Intanto posso dirti che anche io ho tolto l'UPS Mustek dalla mia configurazione, peccato perchè è proprio nuovo ma non posso usarlo. Probabilmente lo venderò a qualcuno che non ha active PFC.

Potrebbe anche non succedere nulla, ma sui manuali è espressamente detto di non utilizzare gruppi UPS con onda modificata...e quindi potrebbe essere ciò a dare problemi (vedi voltaggi fallati o scoppio del condensatore...).

Vorrei anche io comprare un UPS a onda sinusoidale perfetta, ma se ne trovano POCHISSIMI in giro, e costano UN BOTTO. Anche gli APC, che soni fra i migliori, leggo che nei modelli economici (fino a 200-300 euro...) hanno onda pseudo-sinusoidale.

Se becchi un UPS con onda sinusoidale perfetta a un costo appettibile, fammi sapere. Farò lo stesso io con te.

Ciao ciao

DooM1
27-04-2007, 10:38
Ciao, l'unico che ho trovato è un ONLINE (marca tedesca a mio parere discreta) Zinto A800 o ZA800 a 220 €.
Di meglio non ho saputo fare.
Lo vendono in pochi, ma c'è una grande catena che lo vende, googlando la trovi.
Io ho lo ONLINE Yunto 1280, e funziona benone, ma purtroppo è pseudo-sinusoidale, e non lo sto più usando :( . Lo passerò a mio padre che non ha aPFC.
Ciao ;)