PDA

View Full Version : [HELP] MAXTOR Sata 160Gb In Box-Esata PROBLEMI !!! AIUTO !!!


Darkgift
16-04-2007, 16:52
:help: Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto. :help:
Ho comprato un Box Esterno Cooler Master X-Craft dove ho messo il mio "vecchio" HD Maxtor sata1 160 GB 8mb di buffer e l'ho collegato tramite la porta sata al Pc.
I primi giorni tutto bene....veloce e sicuro.
L'altro giorno ho dovuto riavviare il sistema e al riavvio ho avuto problemi con l' HD nel box. Allora ho pensato di formattarlo
Partition magic non mi faceva formattare(impossibile leggere il file di batch.....errore MBR ecc.) e mi avvisava di un errore grave....sebbene Windows vedesse tranquillamente il drive e i ci fa pure scrivere sopra(Anche se la velocita di scrittura è molto + bassa di prima......va + lento di uno usb x intenderci.....sebbene sia collegato tramite sata !!!!)
Norton Ghost(all'avvio del sistema) mi avvisa anch'esso di un errore con priorita alta che fa riferimento a dei "Changes" che non è possibile riconoscere......o una cosa del genere. [ "Unable to succesfully reconcile changes since last session. Unable to enumerate the current drives in this sistem" ]
Ho scaricato l'utility della Seagate(apposita per HD Maxtor) ed ho fatto il test di lunga durata......il test è stato passato senza errori e senza che sia stato corretto alcunche. Sempre con la stessa utility ho provveduto a fare una formattazione di BASSO livello e la situazione è migliorata.
Finalmente sono riuscito a formattare il drive con Partition Magic..........ma la velocita del drive è comunque rimasta bassa....troppo bassa.(ed a volte il sistema crasha mentre trasferisco dati sul drive)
Norton Ghost continua ad avvisarmi del solito problema mentre ora partition magic mi fa fare quello che voglio(formattare,partizionare ecc.) e se faccio una verifica del drive non trova nessuna errore.
A questo punto il problema quale puo essere ??? Perche' la velocita del drive è cosi' bassa ?
Faccio un esempio : il mio secondo HD è un Seagate 320gb 7200.10 sata2 con 16 mb di buffer e qualsiasi operazione compiuta su questo HD impiega esattamente la meta' del tempo che impiega se uso l' HD incriminato :
Scompattare o copiare un file sul seagate 5 secondi.......sul maxtor 10/12 sec. Ora non credo che ci sia questa differenza di prestazioni tra i 2 HD !!! c'è qualcosa che non va.......
Avete qualche idea ???? HELP !!! :help:

Allego qualche immagine:

http://img119.imageshack.us/img119/5923/hdmm3.th.png (http://img119.imageshack.us/my.php?image=hdmm3.png)

Darkgift
16-04-2007, 18:43
RISOLTO !!! L' HD è tornato una scheggia !!! :sofico: :sofico: :ciapet:
E' bastato disinstallarlo da gestione periferiche e pi riavviare per farlo di nuovo riconoscere........era quel driver di merda che faceva ancora bordello !!! :muro: :muro:
:doh: