View Full Version : Vendite console in Giappone: Nintendo sempre in vetta
Redazione di Hardware Upg
16-04-2007, 10:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/20819.html
Nintendo DS e Nintendo Wii vendono di più rispetto alla settimana precedente, mentre sono in calo le vendite di PlayStation 3 e XBox 360.
Click sul link per visualizzare la notizia.
'è ad appannaggio' :mbe: ?
Visto che la PS2 vende ancora come la PS3 (penso soprattutto per il prezzo), non converrebbe a Sony dismettere un po' alla volta quella vecchia per forzare gli acquirenti sulla nuova?
Truelies
16-04-2007, 10:32
Cioè fatemi capire sono state vendute 826.000 PS3 vs 346.000 X360???
Ma che senso ha? O nella patria del Sol Levante hanno + giochi PS3 di noi... o proprio non capisco!!! L' avranno presa per il lettore Blue Ray visto che di bei titoloni ne ha molti di più la console Microsoft... :doh:
ma se x-box ha sempre venduto 2 console in croce in jappone...
no è che in giappone sono sciovinisti all'ennesima potenza
Kintaro70
16-04-2007, 10:37
@ Truelies
Per spirito campanilistico, mancanza di titoli che soddisfano i gusti Japp,
La 360 ha venduto bene per il lancio di Blue Dragon, ma se i titoli per il Giappone si fermano lì anche le vendite rallentano.
a parte il patriottismo in giappone cmq quasi tutti sono molto molto attenti ai contenuti high tech, alle caratteristiche hardware di conseguenza ms in giappone non vincerà mai e poi a mai a questo giro.
per quale motivo dovrebbero smettere di vendere la ps2? con una ps2 venduta ci riprendono la perdita di una ps3 mentre la 3 inizia a insinuarsi tipo malattia.
la ps1 ( a parte che non ne sono sicuro) ma non hanno smesso di venderla veramente da pochissimo tempo?
Asterion
16-04-2007, 10:42
Cioè fatemi capire sono state vendute 826.000 PS3 vs 346.000 X360???
Ma che senso ha? O nella patria del Sol Levante hanno + giochi PS3 di noi... o proprio non capisco!!! L' avranno presa per il lettore Blue Ray visto che di bei titoloni ne ha molti di più la console Microsoft... :doh:
Magari gli piace di più la PS3, non è obbligatorio comprare la 360 :D
A proposito: Nintendo forever!!!!!!!!!! :)
Kintaro70
16-04-2007, 10:43
a parte il patriottismo in giappone cmq quasi tutti sono molto molto attenti ai contenuti high tech, alle caratteristiche hardware di conseguenza ms in giappone non vincerà mai e poi a mai a questo giro.
Neanche la sony a quanto sembra, e comunque la tua affermazione fa acqua visto che DS come HW è meno performante di PSP, e Wii ha meno potenza di PS3, eppure è in testa alle vendite.
La differenza fondamentale la fanno i giochi che incontrano maggiormente il gusto del pubblico, probabilmente su quel mercato non basta la scheda tecnica a far sbavare la gente ;)
Cioè fatemi capire sono state vendute 826.000 PS3 vs 346.000 X360???
Ma che senso ha? O nella patria del Sol Levante hanno + giochi PS3 di noi... o proprio non capisco!!! L' avranno presa per il lettore Blue Ray visto che di bei titoloni ne ha molti di più la console Microsoft... :doh:
omg ancora con microsoft? Sveglia !
:asd:
io ancora non capisco come si faccia a paragonare le vendite di wii con la ps3.. a livello economico sono due prodotti diversi, quindi target di vendita diversi
"ehi hanno venduto 3.948.900 miliardi di formaggini mio e la ps3 solo 846mila.. sony è in declino! ha sbagliato tutto!!"
io ancora non capisco come si faccia a paragonare le vendite di wii con la ps3.. a livello economico sono due prodotti diversi, quindi target di vendita diversi
"ehi hanno venduto 3.948.900 miliardi di formaggini mio e la ps3 solo 846mila.. sony è in declino! ha sbagliato tutto!!"
:asd: :asd: ... sta fallendo...:cry:
Asterion
16-04-2007, 11:28
io ancora non capisco come si faccia a paragonare le vendite di wii con la ps3.. a livello economico sono due prodotti diversi, quindi target di vendita diversi
La Wii, contrariamente al GameCube, ha lo stesso target della PS3 in quanto a fascia d'età. Soltanto si rivolge più ai casual palyer che non agli hardcore.
La difficoltà dei giochi, a quanto ho visto è leggermente minore.
Giocare a Motorstorm su PS3 richiede un vero e proprio allenamento :D ma anche molto più stress... con la Wii ci si rilassa molto invece :D
io ancora non capisco come si faccia a paragonare le vendite di wii con la ps3.. a livello economico sono due prodotti diversi, quindi target di vendita diversi
"ehi hanno venduto 3.948.900 miliardi di formaggini mio e la ps3 solo 846mila.. sony è in declino! ha sbagliato tutto!!"
beh che sony sia in netto declino non è che ci siano molti dubbi: praticamente l'unico settore in attivo è quello delle TV, ha licenziato non pochi dipendenti negli ultimi anni e che non navighi in ottime acque è abbastanza risaputo
per il resto quoto, non sono paragnoabili (io ho un wii ma anche se non ci fosse stato non avrei comunque mai preso nè una 360 nè una ps3)
eta_beta
16-04-2007, 11:32
2 nuovi canali per wii :D
:asd: :asd: ... sta fallendo...:cry:
prima che fallisca ce ne passa, ma di certo la situazione non è rosea
Asterion
16-04-2007, 11:34
2 nuovi canali per wii :D
Non mi tenere in attesa fino a stasera e dimmi quali!!! :D
eta_beta
16-04-2007, 11:42
Secondo alcuni rumors di rete, presto verranno rilasciati due nuovi canali per la nuova console Nintendo:
- Health Pack Channel: Questo canale dovrebbe consistere in una serie di esercizi fisici da compiere per ottenere, poi, i propri risultati.
- Wii Music Channel: In questo, da come si deduce dal nome, dovete guidare la vostra opera musicale usando una serie varia di strumenti. Le musiche che farete potranno essere condivise con gli altri.
Asterion
16-04-2007, 11:49
Secondo alcuni rumors di rete, presto verranno rilasciati due nuovi canali per la nuova console Nintendo:
- Health Pack Channel: Questo canale dovrebbe consistere in una serie di esercizi fisici da compiere per ottenere, poi, i propri risultati.
- Wii Music Channel: In questo, da come si deduce dal nome, dovete guidare la vostra opera musicale usando una serie varia di strumenti. Le musiche che farete potranno essere condivise con gli altri.
Bellissimi! In un momento storico in cui l'esercizio fisico non va molto di moda, il canale Health Pack secondo me è un'idea stupenda!
La differenza fondamentale la fanno i giochi che incontrano maggiormente il gusto del pubblico, probabilmente su quel mercato non basta la scheda tecnica a far sbavare la gente ;)
E per fortuna direi!
nekromantik
16-04-2007, 12:01
Spettacolari questi due nuovi canali!!!
^__^
Speriamo arrivino presto! Ad ogni mondo Nintendo sta monopolizzando il mercato in Jap tra hardware (ds e Wii) e software.
Gurzo2007
16-04-2007, 12:02
@en®
vengono paragonate in quanto anke il wii è stata prensentata da Nintendo come una console next-gen...certo non per la grafica ma per altro...per cui essendoci 3 console denominate next-gen le si paragona...
cmq lx360 non venderà mai come la ps3 in jappo perkè li aspettano febbricitanti FF e mgs4
perkè li aspettano febbricitanti FF e mgs4
mi sa che al'uscita di quei titoli la ps3 superera anche le vendite di wii in quel periodo..
AndryTAS
16-04-2007, 12:34
mi sa che al'uscita di quei titoli la ps3 superera anche le vendite di wii in quel periodo..
In base a cosa Nintendo farà uscire in quel periodo...
@en®
vengono paragonate in quanto anke il wii è stata prensentata da Nintendo come una console next-gen...certo non per la grafica ma per altro...per cui essendoci 3 console denominate next-gen le si paragona...
questo lasciando perdere il fatto che "nextgen" non vuol dire na cippa :D
>>io ancora non capisco come si faccia a paragonare le vendite di wii con la ps3.. a livello economico sono due prodotti diversi, quindi target di vendita diversi
"ehi hanno venduto 3.948.900 miliardi di formaggini mio e la ps3 solo 846mila.. sony è in declino! ha sbagliato tutto!!"
Tu pensa che io invece non capisco ancora come la Ps3 venga considerata una console o meglio, qualcosa di utile.
JohnPetrucci
16-04-2007, 12:57
@ Truelies
Per spirito campanilistico, mancanza di titoli che soddisfano i gusti Japp,
La 360 ha venduto bene per il lancio di Blue Dragon, ma se i titoli per il Giappone si fermano lì anche le vendite rallentano.
Quoto.;)
Lud von Pipper
16-04-2007, 13:11
beh che sony sia in netto declino non è che ci siano molti dubbi: praticamente l'unico settore in attivo è quello delle TV, ha licenziato non pochi dipendenti negli ultimi anni e che non navighi in ottime acque è abbastanza risaputo
Ma non ti sembra di spararla grossa?
Secondo te la vendita di Vaio, pannelli LCD, DVDplayer, masterizzatori, royalties su ogni DVD/CD venduto, Produzioni cinematografiche/musicali/televisive, telefonia cellulare, Lettori/masterizzatori Blue-Ray, Playstation, Hi-Fi (hanno comprato anche Aiwa) Videocamere digitali, Fotocamere (hanno comprato Minolta), rivendita di contenuti on-line...
Certo la gestione passata è stata un pò troppo allegra (vedi caso batterie esplosive), ma dire che l'unico settore in attivo è quello delle TV (e tra parentesi i Bravia non è che vandano poi tanto bene) mi sembra difficile da sostenere.
Diciamo che Sony non va bene come negli ultimi anni, ma per un colosso del genere è al massimo un piccolo fastidio.
Più o meno come quando IBM non andava più tanto bene nella vendita di PC (cosa che non gli ha cambiato la vita).
Sui gusti dei giapponesi non mi pronuncerei...
Vi ricordate il tamagochi? :doh: :doh: :doh:
Forza giappone...:oink: :oink:
piratikkio
16-04-2007, 13:25
beh che sony sia in netto declino non è che ci siano molti dubbi: praticamente l'unico settore in attivo è quello delle TV, ha licenziato non pochi dipendenti negli ultimi anni e che non navighi in ottime acque è abbastanza risaputo
è risaputo da chi? da te?
la sony non smette mai di investire miardi di dollari in diversi progetti, con ritorni da paura (ps e ps2 per es.), mi dici dove diamine prendi le informazioni?
Ma non ti sembra di spararla grossa?
Secondo te la vendita di Vaio, pannelli LCD, DVDplayer, masterizzatori, royalties su ogni DVD/CD venduto, Produzioni cinematografiche/musicali/televisive, telefonia cellulare, Lettori/masterizzatori Blue-Ray, Playstation, Hi-Fi (hanno comprato anche Aiwa) Videocamere digitali, Fotocamere (hanno comprato Minolta), rivendita di contenuti on-line...
Certo la gestione passata è stata un pò troppo allegra (vedi caso batterie esplosive), ma dire che l'unico settore in attivo è quello delle TV (e tra parentesi i Bravia non è che vandano poi tanto bene) mi sembra difficile da sostenere.
Diciamo che Sony non va bene come negli ultimi anni, ma per un colosso del genere è al massimo un piccolo fastidio.
Più o meno come quando IBM non andava più tanto bene nella vendita di PC (cosa che non gli ha cambiato la vita).
non lo dico io, lo dice il sole 24 ore
tra licenziamenti, cambi di capoccia, cambi di strategia da una ricerca effettuata è uscito che il settore più in attivo sia quello delle tv, mentre gli altri ristagnano o sono in perdita
sarà pure un "piccolo fastidio" ma per me 10mila licenziamenti non son un "piccolo fastidio", è il 7% del personale totale della società
è risaputo da chi? da te?
è risaputo da chi si INFORMA
ora capisco che possa essere simpatica una società, ma almeno prima di darmi contro fai una ricerca in internet e vedrai come stanno le cose ;)
Dal 2005 Sony ha fatto 10.000 licenziamenti ha chiuso 11 delle 65 fabbriche e ha avviato la dismissione delle attività non più strategiche.
L' obiettivo: arrivare nel marzo 2008 a un margine del profitto operativo del 5%, profitto che NON c'è
questo senza contare l'impatto ENORME che ha avuto sui bilanci la vicenda delle pile difettose
Precipitano gli utili di Sony che scivola su console in ritardo e pile difettose
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/2006/Bilanci%202006/Bilanci%20Asia/bilanci_asia_2trimestre2006/mc261006_SONY.shtml?uuid=df6e876a-64c9-11db-8aca-00000e251029
Tempi duri per Sony. Il colosso nipponico ha annunciato una riduzione del 94,1% dei suoi profitti netti per il secondo trimestre dell'esercizio 2006-2007 a 1,7 miliardi di yen contro i 28,5 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno, e una perdita operativa di 20,8 miliardi. Tra giugno e settembre, comunque, Sony ha raggiunto un giro d'affari di 1.854,2 miliardi, in rialzo dell'8,3% rispetto all'anno precedente, grazie alle vendite degli schermi a cristalli liquidi Bravia
Lo zaibatsu dell’elettronica sta affrontando una serie di traversie che ne hanno interrotto la fase di rilancio, iniziata con la gestione di Howard Stringer.
Sony negli ultimi anni si è persa per strada mercati e prodotti. L’audio domestico, la vecchia alta fedeltà stereo, è in declino irreversibile e questo ha danneggiato sia Sony sia concorrenti come Pioneer o Kenwood o marchi ben più blasonati come Onkyo e Yamaha. Ma la débâcle audio si spinge al di là delle mura domestiche. Il gigante giapponese che, con il Walkman, ha inventato la musica da passeggio è stato battuto nel suo cortile di casa da aziende come Apple che nulla avevano a che fare con l’audio e l’elettronica di consumo, ma che sono state capaci di costruire un fenomeno come l’iPod. E per non parlare di Creative, specialista in suono per pc. Sony, invece, caparbiamente ha affrontato l’audio digitale ignorando sistematicamente per anni il fenomeno mp3, ha seguitato a proporre prodotti bocciati dai mercati occidentali come il Minidisc per poi ricredersi tardivamente: quando ormai il treno era perso. E sull’audio, Sony ha subìto anche la crisi del car stereo, un settore annullato dagli impianti di primo equipaggiamento. Il declino di Sony è anche nel video: il brand Trinitron, una vera leggenda, sinonimo di qualità dell’era del tubo del catodico, non vale nulla nell’epoca moderna dei pannelli flat e i suoi Tv lcd si equivalgono a quelli dei concorrenti senza eccellere più come un tempo. Ma il gigante ora ha di fronte una nuova sfida: l’alta definizione e sono in molti a credere che la vincerà.
ah certo, poi se ve la suonate e ve la cantate allora vengo anche io a "idolatrare" la marca solo perchè "mi piace" e per voi è intoccabile , mi raccomando va TUTTI BENE eh... ditelo anche alle 10mila persone che stanno a casa che è una cosa "normale"
basta informarsi
lo ripeto: cose come queste sono piccolezze per multinazionali come SONY, ma DI CERTO non possiamo dire che stia in ottime acque: basta informarsi per vedere che (piaccia o no) sony sta attraversando un periodo non certo favorevole
e questo ormai da qualche anno
Kriptis_Blade
16-04-2007, 15:43
beh...logico ke wii venda di +...costa 350€ in meno di ps3 ed ha un target + bambino di ps3....è solo l'euforia di questo controller ke tra poco svanirà....cmq alla fine della next-gen war in giappone come nel resto del mondo la spunterà ps3 come al solito!!!
eta_beta
16-04-2007, 15:57
beh...logico ke wii venda di +...costa 350€ in meno di ps3 ed ha un target + bambino di ps3....è solo l'euforia di questo controller ke tra poco svanirà....cmq alla fine della next-gen war in giappone come nel resto del mondo la spunterà ps3 come al solito!!!
la wii è + popolare si rivolge alle masse mentre la ps3 ora si rivolge ad un pubblico molto benestante
le case che fanno i giochi si dirigono verso wii che ha un numero di utenti maggiori e quindi maggiori profitti
quando ps3 scenderà a 300 euro allora tutti su ps3
beh...logico ke wii venda di +...costa 350€ in meno di ps3 ed ha un target + bambino di ps3....è solo l'euforia di questo controller ke tra poco svanirà....cmq alla fine della next-gen war in giappone come nel resto del mondo la spunterà ps3 come al solito!!!
• diciamo pure che ha il costo giusto per una console, che è fatta per giocare
• il target non è più basso bensì più vasto, includi anche donne, adulti e bambini, mentre la ps3 è soprattutto per teenager
• il concetto di wiimote è come quello del touchscreen del DS... e non la chiamerei euforia visto che aggiunge spessore alle sessioni di gioco
• l'abitudine di vedere una WAR in tutte le cose non è assolutamente positiva.
Un vecchio detto afferma: tra i 2 litiganti il terzo gode!
E dovrebbe farti riflettere...
Sono contento che Nintendo domini. Fortunatamente almeno là vincono i giochi e non le immagini ad alta definizione fluide solo perchè vengono impiegati un numero inferiore di poligoni.
Demin Black Off
16-04-2007, 18:37
La ps2 tira come una pazza, e son contento !
^TiGeRShArK^
16-04-2007, 18:42
beh...logico ke wii venda di +...costa 350€ in meno di ps3 ed ha un target + bambino di ps3....è solo l'euforia di questo controller ke tra poco svanirà....cmq alla fine della next-gen war in giappone come nel resto del mondo la spunterà ps3 come al solito!!!
:asd:
è da mesi che sento dire questa frase :asd:
ad oggi non mi pare proprio che sia svanita ;)
Per quanto riguarda il fatto che alla fine la spunterà la ps3 nella console war..
bhè..
ci andrei un attimino + cauto io :p
maurischio
16-04-2007, 19:43
beh...logico ke wii venda di +...costa 350€ in meno di ps3 ed ha un target + bambino di ps3....è solo l'euforia di questo controller ke tra poco svanirà....cmq alla fine della next-gen war in giappone come nel resto del mondo la spunterà ps3 come al solito!!!
dicevano così anche del primo pad analogico :doh:
Asterion
16-04-2007, 19:51
beh...logico ke wii venda di +...costa 350€ in meno di ps3 ed ha un target + bambino di ps3....è solo l'euforia di questo controller ke tra poco svanirà....cmq alla fine della next-gen war in giappone come nel resto del mondo la spunterà ps3 come al solito!!!
Questa cosa l'ho sentita tremila volte, eppure io ho 30 anni e ci gioco e conosco una marea di gente di 30 e più anni che ci gioca e non si è ancora stufata del controller che presto svanirà :D
Lud von Pipper
16-04-2007, 20:29
lo ripeto: cose come queste sono piccolezze per multinazionali come SONY, ma DI CERTO non possiamo dire che stia in ottime acque: basta informarsi per vedere che (piaccia o no) sony sta attraversando un periodo non certo favorevole
e questo ormai da qualche anno
Per quanto tempo la Fiat è stata in cattive acque, certamente peggiori di quelle di sony, che, per dimensioni non è neppure paragonabile?
Il fatto che la congiuntura sia negativa e che si sia deciso di prentere la potatrice non implica che la società sia agli sgoccioli come tu vuoi credere.
La maggioranza dei "tagli" viene dal settore dei CRT, quei Triniton che per anni hanno fatto furore tra gli appassionati e che adesso sono obsoleti.
(La notizia c'era qualche tempo fa anche qui su HQUpgrade.)
Per adesso il cavallo di troia PS3 sembra dare pienamente ragione ai vertici Sony, a conferma che le strategie vanno impostante negli anni, non nei mesi...
zerothehero
16-04-2007, 20:30
Si può dire quel che si vuole, ma la Nintendo ha fatto centro...delle tre pareva destinata a soccombere sul fronte delle console da salotto e invece sta vincendo, grazie al fatto che ha avuto il coraggio di differenziarsi nettamente dai due contendenti trovandosi un mercato tutto suo.
zerothehero
16-04-2007, 20:32
Per adesso il cavallo di troia PS3 sembra dare pienamente ragione ai vertici Sony, a conferma che le trategie vanno impstante negli anni, non nei mesi...
COn il blue ray Sony farà una vagonata di soldi...l'hd-dvd lo vedo male, visto che non ha la spinta da parte dell'x-box 360.
Inoltre i prezzi si stanno abbassando..600 euro per un masterizzatore blue ray e 15 euro per un riscrivibile.
In Italia praticamente di Hd-Dvd non ne ho visto neanche uno..mentre i blue ray stanno prendendo piede.
diabolik1981
16-04-2007, 20:34
Per quanto tempo la Fiat è stata in cattive acque, certamente peggiori di quelle di sony, che, per dimensioni non è neppure paragonabile?
Il fatto che la congiuntura sia negativa e che si sia deciso di prentere la potatrice non implica che la società sia agli sgoccioli come tu vuoi credere.
La maggioranza dei "tagli" viene dal settore dei CRT, quei Triniton che per anni hanno fatto furore tra gli appassionati e che adesso sono obsoleti.
(La notizia c'era qualche tempo fa anche qui su HQUpgrade.)
Per adesso il cavallo di troia PS3 sembra dare pienamente ragione ai vertici Sony, a conferma che le strategie vanno impostante negli anni, non nei mesi...
Mi sa che non hai capito molto della situazione Sony e di quanto scritto da Leron
Per quanto tempo la Fiat è stata in cattive acque, certamente peggiori di quelle di sony, che, per dimensioni non è neppure paragonabile?
Il fatto che la congiuntura sia negativa e che si sia deciso di prentere la potatrice non implica che la società sia agli sgoccioli come tu vuoi credere.
ma hai letto quello che ho scritto?
non ho MAI detto che sony sia agli sgoccioli, e mi guardo bene da dirlo, prima che una società come quella venga messa in difficoltà serie ce ne passa :D
ho detto semplicemente che sony attualmente è economicamente in declino, e che non passa certo in buone acque
poi se voi vi montate la testa e vi inventate le storie mettendomi in bocca cose che non ho detto sono affari vostri :D
ragazzi siete strani eh :D uno dice che sony passa un brutto momento e voi subito prima a dire che non è vero, poi quando si portano le prove subito a CONVERTIRE le mie affermazioni accusandomi di dire che sta fallendo :asd: ma daiii :D
ma poi significa anche non avere letto quanto ho scritto ovvero
beh che sony sia in netto declino non è che ci siano molti dubbi: praticamente l'unico settore in attivo è quello delle TV, ha licenziato non pochi dipendenti negli ultimi anni e che non navighi in ottime acque è abbastanza risaputo
per il resto quoto, non sono paragnoabili (io ho un wii ma anche se non ci fosse stato non avrei comunque mai preso nè una 360 nè una ps3)
prima che fallisca ce ne passa, ma di certo la situazione non è rosea
lo ripeto: cose come queste sono piccolezze per multinazionali come SONY, ma DI CERTO non possiamo dire che stia in ottime acque: basta informarsi per vedere che (piaccia o no) sony sta attraversando un periodo non certo favorevole
ma vi piace così tanto inventarvi quello che scrivono gli altri ribattendo su cose che non hanno MAI detto? :D
Lud von Pipper
16-04-2007, 20:49
ma hai letto quello che ho scritto?
...
ma vi piace così tanto inventarvi quello che scrivono gli altri ribattendo su cose che non hanno MAI detto? :D
E tu lo fai?
Quello che sto cercando di spiegarti è che il brutto momento Sony lo ha passato due anni fa, ma che a quanto mi risulta le prospettive adesso sono più che buone.
Gli andamenti di borsa delgi ultimi mesi sembrerebbero dare ragione a me (anche se è troppo presto per trarre conclusioni.
E tu lo fai?
Quello che sto cercando di spiegarti è che il brutto momento Sony lo ha passato due anni fa, ma che a quanto mi risulta le prospettive adesso sono più che buone.
Gli andamenti di borsa delgi ultimi mesi sembrerebbero dare ragione a me (anche se è troppo presto per trarre conclusioni.
beh ovvio che ora cominci a risollevarsi, soprattutto ora che arriva ps3
la mia puntualizzazione era sull'esclamazione dell'iniziale battuta
"ehi hanno venduto 3.948.900 miliardi di formaggini mio e la ps3 solo 846mila.. sony è in declino! ha sbagliato tutto!!"
e io ho ribadito che effettivamente sony E' in declino, anche se finalmente sembra che possa riprendersi, e che effettivamente negli ultimi anni non ha sbagliato tutto ma MOLTO, questo è innegabile
Asterion
16-04-2007, 22:39
E tu lo fai?
Quello che sto cercando di spiegarti è che il brutto momento Sony lo ha passato due anni fa, ma che a quanto mi risulta le prospettive adesso sono più che buone.
Gli andamenti di borsa delgi ultimi mesi sembrerebbero dare ragione a me (anche se è troppo presto per trarre conclusioni.
Lud ma che hai azioni Sony? Di la verità :D
Non paragoniamo formaggini mio e camembert quando Wii costa poco più di 1/3 di PS3 e comunque ha venduto più di 3 volte tanto... quindi almeno per ora Wii ha fatto incassare più soldi di PS3.
Come sarà il futuro sinceramente non me ne frega molto, tanto da qui a 3-4 anni faranno comunque giochi per Wii e tanto mi basta...
...in attesa che esca qualche platinum edition anche per PS3, sanissima abitudine iniziata con PS2 :)
Il mercato si dividera equamente tra tutte e 3....
Stavolta non si parte senza avversari....
Secondo me comunque parliamo di gusti videoludici diversi. Io il Wii dopo Zelda TP e un paio di vecchie glorie del Cubo mai giocate prima l'ho lasciato un attimo lì.
Tuttavia la furbata di Nintendo stà nel suo avvicinarsi alle famiglie e ai giocatori più casual, che ahimè sono la stragrande maggioranza del mercato non ancora toccato dai concorrenti.
Com'è che leggo di manager che si dilettano con Brain Training, vedo video di compagnie di amici (e soprattutto amiche!) e famigliole che smanettano con Wii Sport piuttosto che con Rayman RR o Wario?
Per quanto sia banale lo stile di gioco del Wii, questa console:
-costa decisamente meno delle altre
-non richiede televisioni HD
-fa muovere le persone rendendo felici le mamme perchè i loro figli non si inchiattoniscono
-non basa tutto il suo gameplay su gente da squartare o auto da rubare, ma ha dei titoli proprietari decisamente più "miti"
Voi ce la vedete una persona normale, che fino a ieri manco sapeva cosa fosse un Metal Gear Solid o un Final Fantasy, giocarsi per benino i nuovi episodi, impiegandoci il tempo che serve?
O che si cimenta in un multi a Gears of War?
In più consideriamo tutta quell'utenza che già usa un pc sufficientemente potente per giocare bene... chiaramente se si rivolge alle console o cerca un titolo specifico per cui valga la pena l'acquisto di tutto il pacchetto (console compresa) o più realisticamente si affida a qualcosa che fa da complemento al pc, come fa il Wii.
Io comunque oggi come oggi non comprerei nè Wii nè PS3... semmai li prenderei a distanza di 1-2 anni con più titoli ed eventuali migliorie nel processo produttivo che ne fanno calare il prezzo; mentre nel mondo pc è sintomo di obsolescenza, per le console non lo è più di tanto, visto che bene o male durano un po' di più.
Ritengo che entrambe le console possano vendere ancora parecchio in virtù dei titoli che devono tirar fuori. Avendo un hardware statico nel tempo le console danno il meglio di sè quando sono belle mature e i programmatori hanno acquisito l'esperienza necessaria per sfruttarle bene.
Basi pensare a giochi come Okami, God of War II o FFXII, realizzati alla fine della "vita" della PS2 ma decisamente dei bei titoli.
Per cui che si facciano pure la guerra... tanto posso aspettare :P
Asterion
17-04-2007, 08:33
Tuttavia la furbata di Nintendo stà nel suo avvicinarsi alle famiglie e ai giocatori più casual, che ahimè sono la stragrande maggioranza del mercato non ancora toccato dai concorrenti.
Com'è che leggo di manager che si dilettano con Brain Training, vedo video di compagnie di amici (e soprattutto amiche!) e famigliole che smanettano con Wii Sport piuttosto che con Rayman RR o Wario?
Per quanto sia banale lo stile di gioco del Wii, quasta console:
-costa decisamente meno delle altre
-non richiede televisioni HD
-fa muovere le persone rendendo felici le mamme perchè i loro figli non si inchiattoniscono
-non basa tutto il suo gameplay su gente da squartare o auto da rubare, ma ha dei titoli proprietari decisamente più "miti"
Amen fratello amen! :D
PS: comunque God of War II me lo sparo alla grande
PPS: perché ancora non ho trovato un'amica molto bona con due sisone immense che balla con Wario come sul video della Nintendo?? :eek:
diabolik1981
17-04-2007, 08:34
PPS: perché ancora non ho trovato un'amica molto bona con due sisone immense che balla con Wario come sul video della Nintendo?? :eek:
Ma non dovevi sposarti a Giugno?
Asterion
17-04-2007, 08:48
Ma non dovevi sposarti a Giugno?
Si si del prossimo anno... io cercavo solo "innocentemente" un'amica con cui giocare al Wii :D :D :D
Kintaro70
17-04-2007, 09:48
... cercavo solo "innocentemente" un'amica ... con due sisone immense ... con cui giocare al Wii
:asd:
Asterion
17-04-2007, 10:02
:asd:
E vabbeh ma questa è una congiura :D
Rossifumi75
17-04-2007, 10:11
Mah, definire l'interesse per il Wii un euforia legata al controller mi sembra una cosa molto riduttiva.
1° Consente una maggiore immersione nel gioco
2° Da maggiore spessore in quanto con un gesto naturale compi le stesse azioni che con una vagonata di tasti e combinazioni.
3° Permette a chi non ha mai capito un tubo dei tastini da spingere di cimentarsi e magari riuscire bene in un gioco
Se i primi giochini possono essere semplicistici per un hcgamer, col tempo il sistema verrà sempre più sfruttato finchè non usciranno giochi che permetteranno di fare cose impensabili per le altre console. Inoltre l'aprire le porte del gioco a gente meno "capace" significa guadagnare un'enorme fetta di mercato.
borgusio
17-04-2007, 16:39
Aggiungo, per chi non se ne fosse ancora reso conto, che il funzionamento del wiimote é molto piú intuitivo del sixaxis.
Se prendete un gioco di guida, muovendo il wiimote a sinistra sterzate, a prescindere dalla posizione in cui é il wii mote. Potete giocarci stesi sul divano a testa in giú in piedi, come volete.
Il sixaxis invece prende a riferimento uina posizione di default, come i vecchi pad della microsoft con i sensori, il che ti costringe in posizioni scomode.
È una differenza pazzesca, ogni volta che leggo i commenti di quelli che dicono che non prendono il wii perché non vogliono sbracciarsi mi vien da ridere.
Chi ha provato il controller sa cosa intendo, questa immediatezza si trasmette in modo contagioso e la gente che lo prova poi probabilmente lo compra. Ecco la ragione del successo del wiimote, tutto qui
Kintaro70
18-04-2007, 07:06
Unico problema ad oggi la carenza di K.A. dopo Zelda al lancio nessun gioco che faccia dire WOW.
Comunque piano piano la situazione cambierà, basta aspettare.
Per il momento presumo che Nintendo venda un bilico di SW su Virtual Console.
Truelies
18-04-2007, 07:53
@ Truelies
Per spirito campanilistico, mancanza di titoli che soddisfano i gusti Japp,
La 360 ha venduto bene per il lancio di Blue Dragon, ma se i titoli per il Giappone si fermano lì anche le vendite rallentano.
Sicuramente Kintaro, però su PS3 che accidenti di giochi ci sono che soddisfano così tanto gli utenti Jap e trainano in quel modo le vendite???
Bha!!! Chi ci capisce qualcosa è bravo... l'unica cosa è forse il Blu-Ray...
Kintaro70
18-04-2007, 09:40
C'è pur sempre un hype creato dal brand, che ha contribuito a raggiungere 800k e passa unità vendute.
Comunque il fatto che le vendite si siano attestate a 14k unità vendute contro le oltre 51k unità Wii per settimana, la dice lunga sulla questione, bisogna ricordare che ad oggi nemmeno Wii ha titoli degli di nota, ma ha il vataggio di avere una Virtual console e un controller che aiutano a sopperire temporaneamente alla penuria di novità.
Sono convinto che comunque M$ parta in ogni caso svantaggiata, per lo spitito campanilistico, e quindi anche a parità di titoli venderebbe comunque meno.
Asterion
18-04-2007, 10:21
Se prendete un gioco di guida, muovendo il wiimote a sinistra sterzate, a prescindere dalla posizione in cui é il wii mote. Potete giocarci stesi sul divano a testa in giú in piedi, come volete.
Il sixaxis invece prende a riferimento uina posizione di default, come i vecchi pad della microsoft con i sensori, il che ti costringe in posizioni scomode.
Dopo la quinta moto schiantata sul fianco di una montagna ho deciso, su motorstorm, di disattivare il sensore di movimento :D
@ Truelies
Per spirito campanilistico, mancanza di titoli che soddisfano i gusti Japp,
La 360 ha venduto bene per il lancio di Blue Dragon, ma se i titoli per il Giappone si fermano lì anche le vendite rallentano.
scusate ma qualcuno mi spiega quali sono i titoli in vendita adesso per PS3 che soddisfano i gusti japp ???
eppure la ps3 ha venduto tanto rispetto alla 360 quindi credo che l' xbox non se la caga nessuno solo per per partito preso dai jappi
questo mi lascia alquanto basito ritengo che il mercato di riferimento rimanga quello americano per le console dove la gente compre ciò che li piace e merita di essere acquistato.
Kintaro70
18-04-2007, 13:07
Hai mai visto i titoli a cui giocano? IMHO chi ha preso in Japp la PS3 lo ha fatto come credito per il futuro in attesa dei titoli che hanno spopolato sulla PS2, per M$ la vita è tutta in salita invece, non hanno brand consolidato, sono americani, che è peggio, e ha una lineup di giochi molto "occidentale", FPS, giochi di guida, etc.
Stiamo parlando di gente che si diverte nei karaoke bar a starnazzare come pazzi, o di gente che ammazza le balene perchè ritenute afrodisiache, hanno una cultura agli antipodi della nostra inutile cercare di paragonare col nostro metro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.