View Full Version : Intel: dopo Bearlake arriva nel 2008 Eaglelake
Redazione di Hardware Upg
16-04-2007, 09:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/20816.html
Il successore di Bearlake sarà Eaglelake, previsto per il secondo trimestre del prossimo anno. DisplayPort e HDMI tra le caratteristiche principali
Click sul link per visualizzare la notizia.
che dire, inarrestabile..
Bluknigth
16-04-2007, 10:16
Nuovo socket? quali processori coprira? Quante versioni ne usciranno?
Comunque a mio parere le soluzioni con grafica integrata di AMD saranno da preferire. I chip grafici Intel mi hanno sempre deluso. Per carità è vero che sono per ambienti lavorativi ma anche lì non è che la qualità visiva fosse eccezzionale. Poi adesso con Aero ci sarà da stare attenti al chip grafico che monti
CarmackDocet
16-04-2007, 10:54
il 1° chipset Intel predisposto per Nehalem... cioè per i processori con Memory Controller integrato... quindi niente Northbridge e socketB, cioè LGA1366.
Almeno credo.
Ciao
che dire, inarrestabile..
davvero....intel al momento sembra davvero inattaccabile...:mc:
inattaccabile INtel? Oddio ... se smettessero di cambiare chipset ogni 6 mesi secondo me venderebbero di più: non è possibile che, dopo quasi 3 anni di impasse (leggasi 975x), si siano improvvisamente svegliati e mandino fuori in rapida successione:
G33 (nn supporta le dx10, a che serve?)
G35 (le supporta, ma potrà riprodurre flussi HDCP, a 1080p? ha una dannatissima porta DVI invece della obsoleta VGA?)
P35 (vedi sopra, con in più il supporto a DDr3, addio ddr2! :-( altri soldi ... )
quindi in pratica fra 1 anno le tuttora costose (se vuoi dei timing spinti) ddr2 andranno in pensione, dovremo cambiare di nuovo mobo e per che cosa? ... magari per vedere che nn si riuscirà a riprodurre flussi video full HD?
poi nel 2008 (probabilmente fine anno visto che X38 è previsto a fine 2007) ... FINALMENTE una mobo che supporta la tecnologia video ATTUALE ... non male ... in pratica dal 2006 al 2008 butti via come minimo 100€ / anno per la mobo più i soldi per le ddr3 , perchè ovviamente i controller nn supporteranno più le ddr2.
Non so ... si chiama progresso? Scusate l'intervento "lievemente" polemico ... ma le politiche della Intel sono solo consumistiche ai miei occhi.
saluti
Pancho Villa
16-04-2007, 11:56
inattaccabile INtel? Oddio ... se smettessero di cambiare chipset ogni 6 mesi secondo me venderebbero di più: non è possibile che, dopo quasi 3 anni di impasse (leggasi 975x), si siano improvvisamente svegliati e mandino fuori in rapida successione:
G33 (nn supporta le dx10, a che serve?)
G35 (le supporta, ma potrà riprodurre flussi HDCP, a 1080p? ha una dannatissima porta DVI invece della obsoleta VGA?)
P35 (vedi sopra, con in più il supporto a DDr3, addio ddr2! :-( altri soldi ... )
quindi in pratica fra 1 anno le tuttora costose (se vuoi dei timing spinti) ddr2 andranno in pensione, dovremo cambiare di nuovo mobo e per che cosa? ... magari per vedere che nn si riuscirà a riprodurre flussi video full HD?
poi nel 2008 (probabilmente fine anno visto che X38 è previsto a fine 2007) ... FINALMENTE una mobo che supporta la tecnologia video ATTUALE ... non male ... in pratica dal 2006 al 2008 butti via come minimo 100€ / anno per la mobo più i soldi per le ddr3 , perchè ovviamente i controller nn supporteranno più le ddr2.
Non so ... si chiama progresso? Scusate l'intervento "lievemente" polemico ... ma le politiche della Intel sono solo consumistiche ai miei occhi.
salutiQuoto, pensare che proprio un anno fa (erano i primi di aprile) comprai questa m***a di Athlon 64 3500+ per il vecchio socket 939 con le vecchie memorie DDR1 :muro:. A Natale ho intenzione di passare a un bel Core 2 Duo o magari anche Quad, però stavolta prenderò le ultime memorie, non voglio spendere altri soldi per le memorie a cavolo.
G33 (nn supporta le dx10, a che serve?)
Poiché il supporto DX10 riguarda solo i videogiochi non vedo perché debba essere uno "scandalo" che una vga integrata, che sappiamo bene essere del tutto inadatta ai vg, non supporti le DX10: questo chipset è dedicato all'uso da ufficio, che delle DX10 non se ne fa nulla
G35 (le supporta, ma potrà riprodurre flussi HDCP, a 1080p? ha una dannatissima porta DVI invece della obsoleta VGA?)
boh? E' cmnq notizia di un paio di mesi che il chip del G35 non avrà supporto nativo a HDMI, ma sarà integrato da una schedina esterna, sempre prodotta da Intel
P35 (vedi sopra, con in più il supporto a DDr3, addio ddr2! :-( altri soldi ... )
Le DDR2 sono in circolazione da più di due anni e mezzo, non vedo cosa ci sia di strano in una loro sostituzione; in ogni caso il chipset P35 supporta anche le DDR2, quindi non vedo dove sia il problema (anzi di certo usciranno mobo "ibride" con supporto ad entrambe le tipologie di RAM, come fu nel 2004 per le mobo con il chipset i915)
quindi in pratica fra 1 anno le tuttora costose (se vuoi dei timing spinti) ddr2 andranno in pensione, dovremo cambiare di nuovo mobo e per che cosa? ... magari per vedere che nn si riuscirà a riprodurre flussi video full HD?
Vedi sopra: P35 e G35 supportano anche (G35 solo) le DDR2, quindi ti preoccupi per nulla
poi nel 2008 (probabilmente fine anno visto che X38 è previsto a fine 2007) ... FINALMENTE una mobo che supporta la tecnologia video ATTUALE ... non male ... in pratica dal 2006 al 2008 butti via come minimo 100€ / anno per la mobo più i soldi per le ddr3 , perchè ovviamente i controller nn supporteranno più le ddr2.
Non so ... si chiama progresso? Scusate l'intervento "lievemente" polemico ... ma le politiche della Intel sono solo consumistiche ai miei occhi.
saluti
Sei davvero noioso :D ;)
mah... io tutti sti discorsi proprio non li capisco...
io ho un pentium M una p4c800 e una 7900 nvidia...
e non spacco il cazzo al mondo perchè è vecchio...
semplicemente perchè ho messo insieme il pc che volevo,
e ho fatto in modo che durare...
se uno ha le paturnie di cambiare pezzi ogni sei mesi affari suoi...
quando hai un core2 due e delle ram decenti
una buona scheda video il pc ti dura almeno almeno 5 anni...
dopo cinque anni che senso ha cambiare solo il procio o solo le ram?
ti ritrovi colli di bottiglia dappertutto...
e un sistema che sarà comunque vecchio...
la microsoft con la xbox360 cos'ha fatto? sony? e i tanti produttori di lettori mp3? ogni sei mesi buttan fuori la versione ritoccata...
eppure non mi pare che sian stati messi all'indice...
ossigenare il cervello ogni tanto?
hackaro75
16-04-2007, 12:54
mah... io tutti sti discorsi proprio non li capisco...
[cut]
quando hai un core2 due e delle ram decenti
una buona scheda video il pc ti dura almeno almeno 5 anni...
dopo cinque anni che senso ha cambiare solo il procio o solo le ram?
ti ritrovi colli di bottiglia dappertutto...
e un sistema che sarà comunque vecchio...
la microsoft con la xbox360 cos'ha fatto? sony? e i tanti produttori di lettori mp3? ogni sei mesi buttan fuori la versione ritoccata...
eppure non mi pare che sian stati messi all'indice...
ossigenare il cervello ogni tanto?
il cervello è ossigenatissimo :p
ed il tuo dove sta? :confused:
Tanto per esser chiari mi sembra che a molti di noi un desktop non duri 5 anni come dura a te. Quindi evidentemente le esigenze sono un po' diverse dalle tue. Se giochi solo a tetris, piuttosto che senti mp3 dall'ultimo lettore alla moda, puoi non cambiare nulla ... ma se fai un uso un po' più spinto del pc, cerchi ovviamente gli aggiornamenti SW dei programmi che usi perchè questi ti garantiranno migliori e maggiori funzionalità d'uso e, dopo un po', ti renderai conto che il tuo HW non è più all'altezza. Ti guardi in giro e vedi che i produttori, pur di farti spendere, ti cambiano gli standard ogni piè sospinto, e per di più facendoti sudare le cose che veramente servono.
Forse sarò pure noioso, come dice qualcuno :D , però mi pare che questo sia solo una mossa consumistica, che poi ognuno di noi sia libero di scegliere NON TOGLIE NULLA al comportamento delle case produttrici.
saluti
Forse sarò pure noioso, come dice qualcuno :D , però mi pare che questo sia solo una mossa consumistica, che poi ognuno di noi sia libero di scegliere NON TOGLIE NULLA al comportamento delle case produttrici.
saluti
quanti produttori mondiali si comportano diversamente? :) Il mercato alimenta se stesso; questo non vuol dire che ciò sia eticamente approvabile, ma è la realtà dei fatti:boh:
e poi : pensi che se davvero potessero ottenere maggiori guadagni mantenendo lo stesso chipset per più tempo credi che non lo farebbero?:D
hackaro75
16-04-2007, 12:58
[cut]
Sei davvero noioso :D ;)
ok sarò noioso fino in fondo! :p Ecco!: ciapet:
vediamo come saranno le mobo con i controller RAM ibridi (ehehhe! non riesci a montare entrambe le tipologie di ram e cmq. ne monti meno, con Vista che ciuccia RAM da maledetto! ) e la sk aggiuntiva per l'HDMI di Intel (e pensare che amd690 ce l'ha già integrata!) ... :cool:
ma quanti account hai :what: ??
hackaro75
16-04-2007, 13:01
quanti produttori mondiali si comportano diversamente? :) Il mercato alimenta se stesso; questo non vuol dire che ciò sia eticamente approvabile, ma è la realtà dei fatti:boh:
e poi : pensi che se davvero potessero ottenere maggiori guadagni mantenendo lo stesso chipset per più tempo credi che non lo farebbero?:D
è solo che ogni tanto mi da veramente fastidio che ti facciano fare il ballo di S. Vito prima di darti quelle 3/4 cose veramente innovative che servono, tutto qua.
Comunque ti dò assolutamente ragione! :cry: :doh:
ossigenare il cervello ogni tanto?
Questa volta cade proprio il beneficio del dubbio sul fatto che siano "scherzi estemporanei".
Per cui vieni AMMONITO a rispettare le opinioni altrui ed ESPRIMERE il tuo disaccordo con quella indispensabile educazione che il regolamento prevede.
Ovvero, per essere chiari fino alle virgole, NON INSINUANDO che chi non la pensa come te o non segue i tuoi ragionamenti abbia deficit mentali di qualsivoglia genere o grado.
O così oppure astieniti dal postare.
hackaro75
16-04-2007, 13:02
ma quanti account hai :what: ??
chi io? uno!
inattaccabile INtel? Oddio ... se smettessero di cambiare chipset ogni 6 mesi secondo me venderebbero di più: non è possibile che, dopo quasi 3 anni di impasse (leggasi 975x), si siano improvvisamente svegliati e mandino fuori in rapida successione:
saluti
chi io? uno!
hackaro ed hackaro75 :what:
Penso si tratti di omonimia, l'utente hackaro è inattivo da anni.
whhoooops... fatto errore con la ricerca... mi sa che qualcuno dovrà darmi una spiegazione.
ok sarò noioso fino in fondo! :p Ecco!: ciapet:
vediamo come saranno le mobo con i controller RAM ibridi (ehehhe! non riesci a montare entrambe le tipologie di ram e cmq. ne monti meno, con Vista che ciuccia RAM da maledetto! ) e la sk aggiuntiva per l'HDMI di Intel (e pensare che amd690 ce l'ha già integrata!) ... :cool:
Ovviamente non sarà possibile montare contemporaneamente DDR2 e DDR3, ma sono sicuro che ci saranno almeno quattro slot, due per tipologia di RAM (in modo da sfruttare cmnq una configurazione Du-Ch): ogni slot supporterà moduli da 1GB (se non 2: ma quanti moduli da 2GB esistono in circolazione?) di ram, quindi anche con Vista sei a posto (2GB sono più che sufficenti anche per Vista ciucciaRAM, che cmnq ha una gestione della ram molto più avanzata di XP) ;)
Quanto all'HDMI chissenefrega: i dvd li vedo solo sul televisore fullHD con i lettori da tavolo :D :sofico:
Gerardo Emanuele Giorgio
16-04-2007, 14:59
vabbe ragà ma sono cose che fanno tutti i produttori di hw. E' cosi da quando avevo 3 anni, all'epoca ogni anno tiravano fuori un home computer nuovo con un nome piu "sguarrone" di quello precedente. Un po come fanno ancora adesso con le automobili.
Secondo me è fondamentale non fare sacrifici per acquistare componenti informatici se no uno ci resta ancora piu male quando escono ste notizie. Se poi nn resistete e avete la necessità fisiologica e psicologica di spendere migliaia di euro in componenti di fascia alta non vi lamentate. Tanto è inutile.
Edit:
ohe, poi non si sa mai, magari la kingston richiama qualche vecchio ingegnere in organico e vi tirano fuori un wolfdale overdrive da montare su sk775. Tipo, che ne so... Kingston Turbochip II
Io quoto in pieno hackaro75. Purtroppo è vero che da anni quasi tutti i produttori si comportano in questo modo, ma adesso stiamo cadendo nel ridicolo.
Un esempio su tutti: Le nuove schede grafiche usciranno sia per il "vecchio" AGP 8x che per PCI Express 2.0:confused:
Per quanto riguarda i socket per procio pensavo che non ci sarebbero stati altri flop tipo Pentium Pro (se non sbaglio è durato meno di un anno:doh: ), ma adesso non ci scommetterei.
kelendil
16-04-2007, 17:42
Io quoto in pieno hackaro75. Purtroppo è vero che da anni quasi tutti i produttori si comportano in questo modo, ma adesso stiamo cadendo nel ridicolo.
Un esempio su tutti: Le nuove schede grafiche usciranno sia per il "vecchio" AGP 8x che per PCI Express 2.0:confused:
Per quanto riguarda i socket per procio pensavo che non ci sarebbero stati altri flop tipo Pentium Pro (se non sbaglio è durato meno di un anno:doh: ), ma adesso non ci scommetterei.
Il PCI express 2 è retrocompatibile da quel che so (nel senso che su PCI-e 1 ci metti anche il 2 che però va come l'1...). E sulle schede madre su cui funzieranno le DDR3 funzieranno anche le DDR2, poichè, se non ricordo male, sono tutte a 240pin. Sempre se non mi sbaglio...
Io quoto in pieno hackaro75. Purtroppo è vero che da anni quasi tutti i produttori si comportano in questo modo, ma adesso stiamo cadendo nel ridicolo.
Non vedo proprio dove sia il ridicolo :mbe:
Un esempio su tutti: Le nuove schede grafiche usciranno sia per il "vecchio" AGP 8x che per PCI Express 2.0:confused:
Nessuna delle vga attuali e prossime venture (vedi R600) è PCI-express 2.0, e nessuna vga DX10 è prevista al momento per AGP (a parte la più scrausa delle ATI)
Per quanto riguarda i socket per procio pensavo che non ci sarebbero stati altri flop tipo Pentium Pro (se non sbaglio è durato meno di un anno:doh: ), ma adesso non ci scommetterei.
Ma di quale flop parli? Il s775 è in vita da più di due anni e mezzo, e durerà ancora per tutto il 2007, anche per tutta la famiglia Penryn (compatibilità di alimentazione e bios a parte) :rolleyes:
Quanto alle DDR2, saranno supportate da tutti i prossimi chipset intel (tranne X38) e anche da questi Eaglelake presentati nella news
Interessante, ma per ora eè meglio vedere cosa combinerà Beralake .. che dovrebbe già avere supporto PCI 2.0....
Giallo77
16-04-2007, 20:21
Interessante, ma per ora eè meglio vedere cosa combinerà Beralake .. che dovrebbe già avere supporto PCI 2.0....
Capirai, ha già in tasca l'Eaglelake e prevede il debutto fra 1 anno (6 Mesi per un Chipset... il 939 AMD è durato di +);
Non ci siamo proprio, voi dire che Corsa? Inarrestabile?
A Me Puzza.
dragonheart81
16-04-2007, 20:30
Deve ancora uscire Bearlake é c'é gia in sviluppo un nuovo chipset...Qui si corre veramente...
Capirai, ha già in tasca l'Eaglelake e prevede il debutto fra 1 anno (6 Mesi per un Chipset... il 939 AMD è durato di +);
Il 775 c'è da parecchi anni.
Capirai, ha già in tasca l'Eaglelake e prevede il debutto fra 1 anno (6 Mesi per un Chipset... il 939 AMD è durato di +);
Non ci siamo proprio, voi dire che Corsa? Inarrestabile?
A Me Puzza.
Ma si può sapere di cosa stai parlando? Tu confondi il socket con il chipset, che sono due cose totalmente diverse :rolleyes:
Hai idea di quanti chipset ci siano stati con il s939, a partire da nForce3 sino a nForce6 presentato da poco? Per non parlare dei vari SiS, Via e compagnia bella? Il socket è solo l'attacco della CPU, il chipset è tutto quello che gestisce la mobo, dalla ram, agli hd, alla scheda video, ecc.: sono più di due anni e mezzo che tutte le CPU desktop di intel sono su s775 (dai Penitum 5xx agli ultimi Core2 Quad), ma ovviamente negli anni si sono avvicendati vari chipset, man mano che venivano presentate nuove CPU e la stessa cosa è avvenuta per le CPU AMD.
Ma è così difficile da capire? :muro: :muro:
Scrambler77
17-04-2007, 08:41
Intel ha proprio deciso di far soccombere AMD... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.