View Full Version : Non riesco più ad installare windows. Help!
Broncofix
16-04-2007, 09:27
ciao raga, sono alle prese con un grosso problema con il mio computer desktop.
Ieri avevo deciso di formattarlo. Come al solito ho avviato il pc con il disco di sistema inserito, ho installato la mia copia di windows xp sp2 e subito dopo ho proceduto con l'installazione di tutti i pgm che mi occorrevano. Fin qui tutto bene. Ad un certo punto però durante il trasferimento di 4-5 gb di materiale da un'unità disco all'altra c'è stato come un calo di tensione elettrica ed il pc si è riavviato. Da quel momento mi è comparso sempre il messaggio iniziale di avviso di 'arresto anomalo di windows'. Qui, qualunque cosa vada a selezionare (avvia normalmente o in modalità provvisoria o qualunque altra cosa), accade che dopo circa 2 minuti mi compare il logo di windows e poi il pc si riavvia nuovamente portandomi sempre alla stessa schermata iniziale. Vista la situazione mi son detto, qui devo formattare di nuovo. E qui viene il bello. Non ci riesco più! Infatti una volta avviato il cd di sistema, risulta innanzitutto, tutto molto più lento, ma poi una volta finita la formattazione non mi compare più nulla. Cioè la schermata di installazione che da i minuti restanti per il completamento dell'installazione di windows, per intenderci, non compare più e rimane una schermata nera. Cosa devo fare? Sarà successo qualcosa al hardisk o è un problema di windows? Vi prego aiutatemi sono nella m***a!
:doh: :help: :doh:
Potrebbe essere un problema hardware,prova ad eseguire un clear cmos del bios con l'apposito jumper (lo trovi nel manuale) e reimposta i vari parametri del bios.
Broncofix
16-04-2007, 09:56
Scusami tu sarai stato sicuramente chiaro, ma io non ho ben capito.
"Prova ad eseguire un clear cmos del bios con l'apposito jumper (lo trovi nel manuale)" . Questa parte non mi è chiara. Nel bios trovo questo clear cmos o nel manuale? quale manuale? Scusa l'incompetenza.
86alessio86
16-04-2007, 10:32
Quello che dice cajenna è questo:Prendi il manaule della scheda madre,lo sfogli e dove ci sono le immagini che spiegano ogni elemento della scheda.Guardando troverai una voce (penso in inglese,il mio manuale è solo in inglese)in cui riporta la dicitura che ti è stata suggerito da cajenna.Una volta letto il manuale o meglio visto dove è situato questo jumper(ponticello),apri il case e vai alla ricerca di questo jumper.Una volta fatta questa operazione entri nel bios e vedi se è tutto ok.O meglio io quando lo ho fatto con il pentium 400mhz la velocita me la ha portata a 200 quindi la ho alzata.Te magari controlla anche questa voce.poi dopo dai exit and saving(cmq la voce che ti dice salva ed esci).Così è + chiara la cosa?
Io proverei come di ha detto cajenna oppure dal bios darei load default setting(o una voce del genere).Sennò ancora proverei ad eliminare la partizione tramite fdisk e poi falla ricreare di sana pianta da xp.
Non sono mai simpatici i cali di tensione,un mio amico ha dovuto buttare via l'hd per uan cosa del genere..Spero che non sia il tuo caso
P:dimenticavo nel manuale cè scritto come dvi mettere il jumper per cancellare il cmos
Broncofix
16-04-2007, 11:00
si grazie, con l'aiuto di un altro amico ho capito come procedere. ho messo per qualche secondo il jumperino sui canaletti 1-2 e poi lo riportato alla posizione originaria. a questo punto ho selezionato la voce "load optimized defaults" e poi ho salvato e sono uscito. A questo punto dopo una lunga schermata nera seguita da lungo caricamento, windows mi ha fatto un controllo di coerenza sull'unità disco e poi mi ha chiesto d'inserire il disco con windows xp. Finita l'installazione, quella con i minuti restanti, sempre per intenderci, si è riavviato il tutto. Dopo un'altra lunga attesa con schermata nera e barra di avanzamento lentissima mi sono ritrovato nel menù iniziale di windows, quello dove mi chiede il nome dell'amministratore....to be continued. :stordita:
Broncofix
16-04-2007, 11:20
ora entra in windows, però se vado per riavviare mi da sempre quella schermata di caricamento su sfondo nero che dura circa 10 minuti. mah!
è evidente che qualcosa non va. cosa mi consigliate di fare?
86alessio86
16-04-2007, 12:40
Scusa se non hai niente di installato quindi solo windows prova e fare nuovamente l'installazione,così elimini la partizione che ha creato e ne crei una nuova e vedi se il problema che hai descritto si ripresenta o meno.Se si ripresenta il problema io opterei(se sbaglio correggetimi) un test sull'hard disk per vedere se cè qualcosa di danneggiato.Sul sito della casa madre dell'hd ci sono programmi(gratuiti) che ti fanno un controllo dell'hard disk.Intanto prova a vedree se con una nuova installazione il problema persiste o meno.Comuqnue prego
Broncofix
16-04-2007, 13:00
dunque, con un seagate tool ho fatto un test su i due miei hardisk.
il primo da 40 gb dove era installato il s.o. è risultato seriamente corrotto, tant'è che al 2% di scansione approfondita aveva già trovato circa 150 'bad sectors' quando ho deciso di arrestare il test; :doh:
il secondo hd invece da 120 gb ha passato il test diagnostico. :fagiano:
ora vorrei sapere se c'è qualche rimedio per l'hd da 40 gb. se non volessi buttarlo cosa potrei fare? sapevo che con una formattazione a basso livello ci sono buone possibilità che l'hd resusciti. in tal caso mi sapreste indicare qualche pgm con cui effettuare tale operazione? se foste così gentili da dirmi anche come va fatta praticamente questa operazione, ve ne sarei davvero molto grato. :confused:
86alessio86
16-04-2007, 13:45
Se è in garanzia penso che ti possa venire cambiato comunque per la formattazione a basso livello se non vado errato cè power max(funziona in ambito dos)perrchè non lo ho mai provato e a dire il vero non mai controllato il mio maxtor 40 giga con scanzioni approfondite.Appena cambiar hd provero a fare un scansione anche al mio maxtor per vedere un pò.Ci vorra un pò penso un paido d'ore.
la procedura potrebbe o dovrebbe essere suggerimento di un amico.
inserisci powermax
formatti (perdendo tutto)
avvio con floppy dos
digiti fdisk /mbr
avvi il cd di xp
Riconoscendo il disco ti chiederà di creare una partizione
Aspettiamo magari qualche internvento in quanto io non hai mai fatto una cosa del genere
Broncofix
16-04-2007, 14:18
ok, ho avviato da circa 20 minuti la low level formattion, speriamo bene. ho staccato tutti gli altri driver compreso l'altro hd, per sicurezza. se qualkuno mi sa spiegare per bene cosa sta accadendo ora e cosa accadrà alla fine mi farebbe un piacere immenso. voi che ne dite resusciterà? speriamo incrocio le dita.
minneapolis
16-04-2007, 14:25
Ho paura che il tuo hard disk non sia piu' affidabile, se i settori sono fisicamente danneggiati temo che non ci sia niente da fare.
Anche se il programma di formattazione te li marca come danneggiati e quindi da non usare, il minimo che ti puoi aspettare con l'andare avanti nel tempo e' che anche i settori contigui si danneggino.
Broncofix
16-04-2007, 14:30
se per caso dovessi recuperarlo parzialmente, non andrei ad installarci nulla d'importante. installerei solo per il momento il s.o. nell'attesa dell'acquisto di un nuovo hd. cmq mi è durato per + di 5 anni questo hd. non male. cmq state in attesa perchè appena finisce la formattazione a basso livello, non so che devo fare. come farò a capire se l'ho recuperato o meno? dovrò fargli magari un altro test diagnostico? poi un'altra cosa, l'hd era partizionato in 2 unità. dopo la formattazione quale sarà la situazione? per me andrebbe bene anche mantenerlo integro senza divisioni. voi che ne dite? a dopo...
Broncofix
16-04-2007, 21:24
dunque la formattazione a basso livello è durata circa un'ora. poi ho fatto una sansione diagnostica e non mi da più errori o settori danneggiati. cosa devo fare adesso? occorre fare qualche altra operazione prima di procedere con l'installazione di windows? dite che è davvero resuscitato?:mc:
86alessio86
16-04-2007, 21:46
Io non che poterti dire perchè non ho mai provato.Se non ti da niente io vado così giusto per..penso di si.Fai una prova e vedi.A per rispondere ad un tu richiesta vecchia.Avevi 2 partizioni ora sono unite.Prova a installare windows e vedere se va meglio.Tanto se non si fanno le prove alcune cose....Se va tutto ok buon per te.Io spero per te che sia tornato tutto ok
Broncofix
16-04-2007, 21:50
avvio con floppy dos
digiti fdisk /mbr
avvi il cd di xp
Riconoscendo il disco ti chiederà di creare una partizione.
non avendo a disposizione un floppy dos, come posso risolvere? posso semplicemente in ambiente dos digitare C:\>fdisk/mbr? o posso proprio evitare di fare questo passaggio riavviando semplicemente con il cd di windows inserito?
86alessio86
17-04-2007, 08:35
Scusa se ti rispondo ora ma ieri poi ho dato ko.No puoi anche evitare il passaggio perchè se non vado errato quello per windows 9x,sui sistemi nt non è consigliato al 100% perchè potrebbe andare e o non o peggiorare.Quindi conviene instllare direttamente windows xp secondo me.Lascia tutto il fatto mbr ecc.MEtti il cd primario come boot e inserisci il cd.Buona installazione
Broncofix
17-04-2007, 09:42
niente da fare ho provato a fare un'altra scansione per sicurezza prima di installare di nuovo windows, ma al 57% fino all'80% ha trovato più di 50 'bad sector'. credo sia inutile insistere. ora l'hd non viene neanche più riconosciuto da powermax ne da seagate tool.
credo che oggi acquisterò un nuovo hdd. al riguardo vorrei sapere, se lo volessi partizionarlo in due unità, questa operazione va fatta prima di aver installato windows o dopo? avrei bisogno di una mini-guida dettagliata al riguardo. scusate le tante domande ma ho appena subito un lutto in famiglia. è venuto a mancare il mio caro vecchio maxtor da 40 gb, con cui avevo condiviso 5 anni buoni d'esistenza! :(
86alessio86
17-04-2007, 10:22
Neanche installandolo lo vede?Se riesci fai una prova a installare xp
Le partizioni le puoi creare sia dopo che prima.Puoi creare quando installi windows xp.Ti chiede quale spazio partizionare,te premi C(se non vado errato nella legenda corrisponde a crea partizione)E lui ti crearà C e D.
Se hai da mettere un 98 e xp prima ti conviene mettere il 98 e poi xp.
Invece se vuoi creare una partizione dopo il sistema operativo puoi utilizzare partion magic e/o partition logic.Il primo(che uso)è molto facile il secondo per quanto sento dire è altrettanto facile.
Sinceramente non so può fare anche così:Tasto destro su risorse del pc,gestione e gestione disco.Non so se ti fa partizionare anche da lì.
Opppure ancora con le utility delle case madri degli hard disk.Io con samsung e la maxtor ho notato ke posso creare partizioni.
Mi pare che ti ho detto tutto +o- se hai altro chiedi pure.Per l'hard disk prova a vedere se xp lo vede.
PS:Ricordati su qualle partizione hai installato un sistema operativo sennò lo sovrascrivi.
Pps:Anche un amico della mia compagnia oggi lo ha frullato uno di hd da 40 giga anche a lui ha dato problemi.
Broncofix
17-04-2007, 10:28
si , in effetti ricordo che qualcosa la chiede nel menu d'installazione di windows. ma se lì volessi decidere di partizionare in questo modo 40 gb per c: con il s.o. e il resto d: dove metterci un pò di tt lo posso fare anche da lì? cioè posso decidere quanto a c: e quanto a d:? grazie di tt 86alessio86
86alessio86
17-04-2007, 10:36
D lo intendi come senza sistema operativo ma per mettere dati ecc ecc.Si ti fa decidere la dimensione di D e a sua volta modifica quella di C.Io usavo sempre fdisk per queste cose perchè mettevo la % su una partizione e poi sull'altra.Però fa = anche da windows.Windows ti chiede di esprimere(mi pare)quanto spazio in mb.Quindi circa 1000 mega sono in giga.
1mega=1024kb.
Se ti vuoi divertitre ad essere preciso ti ho dato la specifica ihihih.Di niente per quel poco che sò e se posso aiuto volentieri.
Broncofix
17-04-2007, 12:51
ho fatto come mi hai suggerito. ho creato una partizione da 20 gb per il s.o. ed ora ho 60 gb per la partizione d:. adesso però in gestione dischi mi chiede come voglio che sia la nuova partizione. deve essere primaria o estesa? considera che lì non dovrà finirci un s.o. Grazie
carletto1969
17-04-2007, 15:31
per i dati puoi metterla tranquillamente estesa, volevo segnalarvi anche un programma per partizionare prima di installare windows:
Gparted, funziona da cd (bisogna masterizzare la iso scaricata)...
ciao..
86alessio86
17-04-2007, 16:29
quoto carletto su tutto e per tutto.estesa va + ke bene.Avevi ragione carletto Gparted me lo ero scordato ihihi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.