PDA

View Full Version : Strano problema grafico in avvio


Dardalo
16-04-2007, 08:26
Salve a tutti,
computer con scheda grafica NVidia 6200SE correttamente installata con gli ultimi driver NForce. Da un po' di tempo a questa parte, all'avvio avviene un problema singolare, che non so come risolvere. Il sistema operativo è Windows XP Home Edition con SP2 e tutti gli aggiornamenti sino ad oggi.

Durante il caricamento del desktop dapprima la profondità di colore è correttamente impostata a 32 bit, tuttavia durante il caricamente dei ari programmi scende da sola a 8 bit per restarci fintanto che non si interviene manualmente ripristinandola a 32. Da quel momento, fino al successivo riavvio, nessun problema.
Di per se non sarebbe grave, solo seccante, anche se rispetto a prima le immagini hanno un impercettibile difetto di definizione di colori, tuttavia vorrei risolvere.

Come detto, i driver sono aggiornati, succede "random" nel senso che non sono riuscito ad individuare un preciso componente che determini il problema: a volte lo fa subito, a volte verso la fine del caricamento dei programmi. Sembra quasi qualcosa di Windows ma nel log degli eventi etc non c'è traccia di errori o cose inusuali.

Che faccio? Grazie :)

Dardalo
17-04-2007, 14:41
Up, non so che fare :)

Dardalo
18-04-2007, 07:09
Aiutatemi :)

delarocha
18-04-2007, 16:34
Hai provato col ripristino configurazione di sistema?

Poi posso consigliarti di smontare la scheda video, pulire lo slot agp e dare una pulita ai contatti con una gomma bianca normale.

Ciao

Dardalo
18-04-2007, 16:39
Allora, vi aggiorno sugli sviluppi.

Stamane ho provato per l'ennesima volta a capire cosa succede:
- ho disinstallato i driver video, senza ottenerne risultato;
- ho disabilitato una serie notevole di programmi e servizi in avvio, niente;
- ho provato ad usare bootvis per capire cosa succede in avvio, ma mi ha detto che non riesce a registrare o mostrare qualcosa...vabbeh :rolleyes:
- ho disabilitato tutto, compreso il pacchetto malefico Norton Security 2005.
Quest'ultima operazione ha funzionato, nel senso che senza norton non succede. Ora, il proprietario del pc ha ovviamente rinnovato norton da poco più di un mesetto, ergo voleva tenerselo.

Ho provato a contattare Symantec e sono in attesa di risposta. Nel frattempo vi chiedo se avete avuto qualche esperienza analoga.

Grazie :)

delarocha
18-04-2007, 16:46
Posso solo sconsigliare Norton a chiunque voglia comprarselo, esperienze analoghe non ne ho avute ma norton di casini me ne ha sempre creati parecchi

Khronos
18-04-2007, 17:09
prova a riattivare SOLO norton. disattivare "tutto compreso norton" non vuol dire che norton sia la causa. io l'ho avuto fino alla versione 2005, e non ho mai visto nessun problema che decantate così tanto.

Dardalo
18-04-2007, 17:28
prova a riattivare SOLO norton. disattivare "tutto compreso norton" non vuol dire che norton sia la causa. io l'ho avuto fino alla versione 2005, e non ho mai visto nessun problema che decantate così tanto.

Purtroppo non l'ho scritto ma l'avevo provato :(

PS: non necessariamente norton è poi peggio di altri, ma facendo il tecnico di professione e vedendone tante posso dirti che statisticamente non è meglio di altri nel proteggere il pc ma in compenso è leggermente più difficile da gestire: essendo fatto per "fare tutto lui" così che l'utente non debba pensarci, se per caso fa una operazione "sbagliata" è più difficile recuperare ;)

Dardalo
19-04-2007, 22:02
Oggi non ho potuto fare altre prove, ma se avete altri suggerimenti ;)