PDA

View Full Version : Quanto sei ricco + sei di destra o di sinistra?


Lucrezio
15-04-2007, 23:01
Dimmi quanto hai in banca e ti dirò chi sei!
Mi è sempre sembrata una emerita cavolata. Sarà perché conosco dei comunisti miliardari e dei fascisti senza una lira, ma anche come principio.
Vediamo che viene fuori, notando che ho indicato il patrimonio complessivo del nucleo familiare (beni mobili ed immobili) e non il guadagno!
Sono curioso!

plut0ne
15-04-2007, 23:25
ma non è anonimo :cry: :cry: :cry:
fallo anonimo :O :O

johannes
15-04-2007, 23:28
come insegnante guadagno pochissimo e sono decisamente a sinistra.
non potrebbe essere altrimenti.

Lucrezio
15-04-2007, 23:33
Ops!!!
Effettivamente era pubblico... ho rimediato ;)

Lucrezio
15-04-2007, 23:34
come insegnante guadagno pochissimo e sono decisamente a sinistra.
non potrebbe essere altrimenti.

Insegnante in che fascia? medie, liceo, università?

zuper
15-04-2007, 23:35
tiro avanti ma a destra :D

zuper
15-04-2007, 23:39
PS: chi ha votato >10milioni di euro non avrebbe mica una sorella da presentarmi?????????

johannes
15-04-2007, 23:42
PS: chi ha votato >10milioni di euro non avrebbe mica una sorella da presentarmi?????????

:D :D

johannes
15-04-2007, 23:42
Insegnante in che fascia? medie, liceo, università?

superiori...

Lucrezio
15-04-2007, 23:45
PS: chi ha votato >10milioni di euro non avrebbe mica una sorella da presentarmi?????????

Eventualmente se ne ha due prenoto la più carina :D

zuper
15-04-2007, 23:46
Eventualmente se ne ha due prenoto la più carina :D

guarda per 10milioni di euro mi tengo anche la + cessa :D

Lucrezio
15-04-2007, 23:49
Comunque ci sono almeno due voti interessanti :D

alimatteo86
16-04-2007, 00:17
e io che rispondo? voto prodi ma ideologicamente mi sento spesso più vicino alla destra (ovvio, non alla destra italiana)

boh...vabbè, ho messo sx:stordita:

Ser21
16-04-2007, 07:10
ricco (fra 500.000€ e 10.000.000€) e di sinistra

Ho votato quest'opzione considerato il patrimonio dei miei genitori e la mia fede politica..

nomeutente
16-04-2007, 07:36
Due appunti al mio stimato collega:
1) ci sono troppe risposte in relazione al numero di potenziali intervistati: alla fine temo otterrai risultati di scarso valore
2) il nucleo famigliare fiscale non tiene conto delle convivenze, quindi non è un parametro del tutto rispondente alla realtà

Marco83_an
16-04-2007, 08:03
Però carina l'idea del sondaggio ! ! ma anche secondo me ci sono troppe opzioni di scelta ! ! :D

Marco83_an
16-04-2007, 08:09
Cmq anche per me è una cagata il famoso paragone RICCO=Dx ; POVERO=Sx !!!!
Questo anche se , in teoria qualche piccola verità ci dovrebbe essere ! Ma oggi la politica ha assunto talmente tante sfaccettature che ogniuno può dare ad uno schieramento politico un certo valore (es:se dei metalmeccanici hanno dei problemi con il lavoro , si affiancano a loro sia partiti di dx che di sx;oppure se si tratta di usare il pugno di ferro e mandare gli uomini in guerra c'è chi è favorevole sia a dx che a sx) ! ! ! ! in pratica sono tutti uguali !!

:confused: Gaber Diceva :"Ma cos'è la destra , cos'è la sinistra ?" :confused:

Cfranco
16-04-2007, 08:17
Imho non è un test troppo significativo .
Più interessante sarebbe un sondaggio incrociato tra voto e titolo di studio .

HenryTheFirst
16-04-2007, 09:00
Ricco in base alla classifica e di destra molto moderata.
In realtà io sono nullatenente, praticante commercialista privo di reddito :cry:, i miei alzano cmq la media :p

Pitonti
16-04-2007, 09:01
anticipo la fine del sondaggio: ricchi e poveri a sinistra e benestanti a destra :O

Paganetor
16-04-2007, 09:12
diciamo "benestante" e di DX ;) (tra 100.000 e 500.000, ma più sui 100.000 :stordita: )

lavoro da 12 anni, ho un box di propietà ( :stordita: ), e qualcosa ho messo via nella vita ;)


finio a circa un anno fa vivevo con mio papà e mio fratello, e gli "averi" complessivi del nucleo familiare mi avrebbero fatto balzare nella fasca "ricco" (mio papà ha lavorato una vita e possiede una casa sul lago che, da sola, sarà sui 300.000 euro). Ai miei "averi" e ai suoi vanno aggiunti quelli di mio fratello (è ing. progettista di motori elettrici) e quindi si superano senza grossi problemi i 500.000 euro (attenzione però, non è il reddito annuo, è semplicemente l'ammontare degli averi)

tutto sommato, però, non mi sarei sentito "ricco": è vero, qualche sfizio ce lo si toglie, ma se dovessi comprare casa dovrei fare comunque il mutuo, mentre mio padre deve vivere con una pensione da 900 euro/mese (è un ex tassista, quindi ex artigiano, che di tasse ne ha pagate tante) e per mantenere un certo livello di "agiatezza" (passatemi il termine) spesso è costretto ad attingere ai soldi che ha metto da parte durante la sua vita...

insomma, forse il sondaggio non è correttissimo (definire "ricco" uno che ha averi per oltre 500.000 euro, compresi gli immobili, è eccessivo) EDIT: o, meglio, si potrebbe fare una ulteriore categoria tra 500.000 e 1.000.000 e chiamarla "agiato" o una roba simile ;)

;)

Ileana
16-04-2007, 09:27
Io che son nullatenente (ovvero tengon tutto i miei genitori) come rispondo? :stordita:
Vado a reddito e idee famigliari.
Se è così, direi si tira a campare e di estrema destra (particolare, perchè mio babbo è dell'estrema destra tradizionale italiana, mia mamma è dell'estrema destra che, uhm, non so nemmeno io come definire :stordita: ).
Io sono una nullatenente di destra :p

Ileana
16-04-2007, 09:28
come insegnante guadagno pochissimo e sono decisamente a sinistra.
non potrebbe essere altrimenti.

Questa non l'ho capita. Io avevo degli insegnanti di destra, anche estrema (quella di matematica :sofico: ). :mc:

Ileana
16-04-2007, 09:31
Imho non è un test troppo significativo .
Più interessante sarebbe un sondaggio incrociato tra voto e titolo di studio .

Penso che non lo sarebbe nemmeno quello.
Il titolo di studio prescinde dalla cultura personale. Ci sono laureati che non sanno cosa sono le idi di marzo o che non sanno accendere un pc e persone che per un motivo o per l'altro non sono riuscite a conseguire il diploma ma sono dei draghi chessò, in storia o in informatica. (esempi presi a caso).

Marco83_an
16-04-2007, 09:33
Ma il sondaggio era sulla politica o sul reddito ???? :D :D :D
Cmq benestante ed ho votato sx , anche se certe volte mi ritrovo ad avere certe idee di dx !

johannes
16-04-2007, 09:43
Questa non l'ho capita. Io avevo degli insegnanti di destra, anche estrema (quella di matematica :sofico: ). :mc:

non per questo, ma perchè non potrei avere un reddito basso ed essere di destra.
caspita, come fai a sapere le idee politiche della tua insegnante?
io, nonostante le richieste degli alunni, non mi sono MAI espresso politicamente. lo considero poco professionale.;)

Lucrezio
16-04-2007, 09:46
In breve perché ho scelto questo parametro: siccome ci sono diversi minorenni e studenti sul forum che non fanno parte di un nucleo familiare a sé stante questo era un modo per tirar dentro anche loro. Più che il reddito percepito mi interessa un discorso di tenore di vita: Vivi come se avessi più di 10.000.000€ o meno di 30.000€ etc?
Quello su parte politica con allegato test del QI è un'altra cosa che mi stuzzica...

Lucrezio
16-04-2007, 09:47
Ah, comunque abbiamo già due miliardari!

sider
16-04-2007, 09:50
Ah, comunque abbiamo già due miliardari!


Purtroppo probabilmente qualche fake ci scappa

HenryTheFirst
16-04-2007, 09:53
In breve perché ho scelto questo parametro: siccome ci sono diversi minorenni e studenti sul forum che non fanno parte di un nucleo familiare a sé stante questo era un modo per tirar dentro anche loro. Più che il reddito percepito mi interessa un discorso di tenore di vita: Vivi come se avessi più di 10.000.000€ o meno di 30.000€ etc?
Quello su parte politica con allegato test del QI è un'altra cosa che mi stuzzica...

Purtroppo però il titolo di studio non è sempre indice di alto QI ;)

Lucrezio
16-04-2007, 10:00
Purtroppo però il titolo di studio non è sempre indice di alto QI ;)

Infatti non ho nessuna intenzione di mettere il titolo di studio fra le opzioni, ma proprio di allegare un test rapido del QI!

Marco83_an
16-04-2007, 10:01
In breve perché ho scelto questo parametro: siccome ci sono diversi minorenni e studenti sul forum che non fanno parte di un nucleo familiare a sé stante questo era un modo per tirar dentro anche loro. Più che il reddito percepito mi interessa un discorso di tenore di vita: Vivi come se avessi più di 10.000.000€ o meno di 30.000€ etc?
Quello su parte politica con allegato test del QI è un'altra cosa che mi stuzzica...

Sarebbe carino il sondaggio incrociato QI-preferenza politica !!!! :D

Paganetor
16-04-2007, 10:01
Infatti non ho nessuna intenzione di mettere il titolo di studio fra le opzioni, ma proprio di allegare un test rapido del QI!

un test rapido del QI è quanto di meno indicato per testare il QI :stordita:

powerslave
16-04-2007, 10:04
La cosa più "problematica" di questo sondaggio è il metro con cui stabilire quando l'essere "di destra/sinistra" diventi essere di "estrema destra/sinistra".
Ho come l'impressione che alla fine,nonostante la tradizione politica dei maggiori partiti di entrambi gli schieramenti sia inequivocabile,ci ritroveremo con un forum di moderati:asd:

Tenebra
16-04-2007, 10:15
Purtroppo però il titolo di studio non è sempre indice di alto QI ;)

Sacrosanto... io sono un (ex) membro del Mensa -QI certificato e...altino :D- e non mi sono mai laureato per vicissitudini familiari. E sono tutt'altro che benestante.

Secondo i luoghi comuni più in voga ("superiorità morale e culturale della sx" e "ricchi=di destra"), avendo in odio la sinistra dovrei rappresentare un'incredibile eccezione... felice di smentire i luoghi comuni.

Lucrezio
16-04-2007, 10:17
Sacrosanto... io sono un (ex) membro del Mensa -QI certificato e...altino :D- e non mi sono mai laureato per vicissitudini familiari. E sono tutt'altro che benestante.

Secondo i luoghi comuni più in voga ("superiorità morale e culturale della sx" e "ricchi=di destra"), avendo in odio la sinistra dovrei rappresentare un'incredibile eccezione... felice di smentire i luoghi comuni.

Quoto la parte sul QI al 100%
Felicissimo di smentire questa parte di luogo comune :D

sider
16-04-2007, 10:27
Sacrosanto... io sono un (ex) membro del Mensa -QI certificato e...altino :D- e non mi sono mai laureato per vicissitudini familiari. E sono tutt'altro che benestante.

Secondo i luoghi comuni più in voga ("superiorità morale e culturale della sx" e "ricchi=di destra"), avendo in odio la sinistra dovrei rappresentare un'incredibile eccezione... felice di smentire i luoghi comuni.

Cosa c'entra la morale e la cultura con il Q.I :D ? Uno può avere un q.i altissimo, divertirsi a fare equazioni di dodicesimo grado a mente ma non aver mai letto un libro di storia, o non conoscere l'educazione civica, o divertirsi a picchiare le vecchiette.

Tenebra
16-04-2007, 10:43
Cosa c'entra la morale e la cultura con il Q.I :D ? Uno può avere un q.i altissimo, divertirsi a fare equazioni di dodicesimo grado a mente ma non aver mai letto un libro di storia, o non conoscere l'educazione civica, o divertirsi a picchiare le vecchiette.

Nella mia esperienza (e mi pare di poter vantare una conoscenza di persone con QI altissimo superiore alla maggior parte delle persone qui dentro, per ovvi motivi) quasi mai un QI altissimo corrisponde a cultura bassa o inesistente.
Certo, la morale è un'altra cosa, quella è totalmente scollegata dal QI.

Stai forse ri-ventilando il solito luogo comune di cui si parlava sopra? Perchè su questo, posso assicurartelo, non ho mai incontrato nessuno che ne fosse convinto, che non fosse anche decisamente poco dotato mentalmente.

:.Blizzard.:
16-04-2007, 10:46
Tiro avanti e di estrema sinistra.

sider
16-04-2007, 10:56
Stai forse ri-ventilando il solito luogo comune di cui si parlava sopra? Perchè su questo, posso assicurartelo, non ho mai incontrato nessuno che ne fosse convinto, che non fosse anche decisamente poco dotato mentalmente.

No, non vedevo semplicemente il nesso fra Q.I. cultura e soprattutto moralità.

coldd
16-04-2007, 11:00
]notando che ho indicato il patrimonio complessivo del nucleo familiare (beni mobili ed immobili) e non il guadagno!

Più che il reddito percepito mi interessa un discorso di tenore di vita: Vivi come se avessi più di 10.000.000€ o meno di 30.000€ etc?


non sempre le cose sono in relazione, e cmq non dimentichiamoci che tenore di vita non è solo quello che si mostra all'esterno (auto, vestiti,... che ad alcune persone non interessano)


cmq ho anche sbagliato votare :stordita:

:.Blizzard.:
16-04-2007, 11:05
non sempre le cose sono in relazione, e cmq non dimentichiamoci che tenore di vita non è solo quello che si mostra all'esterno (auto, vestiti,... che ad alcune persone non interessano)


cmq ho anche sbagliato votare :stordita:

Anche perchè spesso la gente pur di apparire, ahimè, fà debiti con la banca.

Tenebra
16-04-2007, 11:07
No, non vedevo semplicemente il nesso fra Q.I. cultura e soprattutto moralità.

Perchè tu intendi il QI come una summa di abilità matematiche, mentre in realtà è qualcosa di assai più complesso, che comprende molti fattori, principe la capacità logica e di analisi... ti posso fare il mio esempio: la mia abilità matematica è ORRIBILE :D - e intendo orribile, faccio pietà - ma quella logica e linguistico-verbale compensa. Esistono geni (come il famoso matematico indiano del secolo scorso) che hanno una comprensione innata della matematica senza bisogno di cultura, ma oltre ad essere casi più unici che rari, è decisamente impossibile avere un alto grado di abilità negli altri rami senza una cultura almeno almeno di base...

Ma sono tremendamente ot :stordita: lasciamo stare :D

FastFreddy
16-04-2007, 11:07
Di "c'entro nulla" e tiro a campare...

mt_iceman
16-04-2007, 11:19
una casa, diciamo sui 100mq può valere 500000€. capisci che allora la forbice 100000€ - 500000€ è un po' troppo larga così come è assurda quella 500000€ -10.000.000€. c'è un bella differenza.

mt_iceman
16-04-2007, 11:20
non sempre le cose sono in relazione, e cmq non dimentichiamoci che tenore di vita non è solo quello che si mostra all'esterno (auto, vestiti,... che ad alcune persone non interessano)


cmq ho anche sbagliato votare :stordita:

esattamente.

GianoM
16-04-2007, 11:23
cmq ho anche sbagliato votare :stordita:
Idem. :doh:

Tra l'altro sbagliare a votare indica un QI basissimo. :D

dantes76
16-04-2007, 12:27
sbagliato a votare non estrema sinistra, ma sinistra:doh:

generals
16-04-2007, 12:36
come insegnante guadagno pochissimo e sono decisamente a sinistra.
non potrebbe essere altrimenti.

mi interesserebbe sapere quanto guadagna un insegnante prima fascia di anzianità e nette?

fabio80
16-04-2007, 12:37
ma sti sinistri continuano a sbagliare :asd:

:.Blizzard.:
16-04-2007, 12:47
ma sti sinistri continuano a sbagliare :asd:

Si è che effettivamente già il sondaggio ha mille opzioni, piu' uno è abituato a sentir parlare di sinistra e centro sinistra e non di estrema sinistra e sinistra - insomma, se non si fosse capito ci siamo spostati un po' piu' a sinistra :O :sofico: - e quindi il tutto risulta fuorviante :asd:

Ileana
16-04-2007, 15:00
non per questo, ma perchè non potrei avere un reddito basso ed essere di destra.
caspita, come fai a sapere le idee politiche della tua insegnante?
io, nonostante le richieste degli alunni, non mi sono MAI espresso politicamente. lo considero poco professionale.;)
Amica di famiglia.
E in ogni caso, non vedo come una persona povera DEBBA essere di sinistra e NON POSSA essere di destra.

ziozetti
16-04-2007, 15:06
...
2) il nucleo famigliare fiscale non tiene conto delle convivenze, quindi non è un parametro del tutto rispondente alla realtà

Vallo a spiegare al cortese signore allo sportello che, non essendo sposato ma convivente sono sotto i 36.000 € annui di reddito... lui conta anche il reddito della mia ragazza... ;)

Avendo una casa di proprietà (donatami dai miei genitori) rientro "per forza" nei benestanti. Di sinistra.

Cfranco
16-04-2007, 15:16
Vallo a spiegare al cortese signore allo sportello che, non essendo sposato ma convivente sono sotto i 36.000 € annui di reddito... lui conta anche il reddito della mia ragazza... ;)

quando si parla di diritti i conviventi non esistono , quando è ora di pagare invece ... :asd:




:stordita:

johannes
16-04-2007, 16:06
Amica di famiglia.
E in ogni caso, non vedo come una persona povera DEBBA essere di sinistra e NON POSSA essere di destra.

ah, ho capito. perchè a me non piacciono i docenti che lasciano trasparire le proprie simpatie politiche.
mah. non è che debba ma la destra è da sempre più propensa verso i più abbienti, come agevolazioni dico.

Sehelaquiel
16-04-2007, 16:09
E in ogni caso, non vedo come una persona povera DEBBA essere di sinistra e NON POSSA essere di destra.

*

fabio80
16-04-2007, 16:36
ah, ho capito. perchè a me non piacciono i docenti che lasciano trasparire le proprie simpatie politiche.
mah. non è che debba ma la destra è da sempre più propensa verso i più abbienti, come agevolazioni dico.

sei un caso più unico che raro, a partire dalle tre medie proseguendo per il liceo i professori rossi non esitano certo a farsi vanto del proprio credo. la mia prof di lettere delle medie poi era una cosa schifosa:
- rivoluzione russa saltata (!!!)
- lunghissimi discorsi su politiche sociali e compagine bella al posto di fare lezione
- insegnamenti sui pilastri dell'islam (stava per sposare un palestinese, e ovviamente la sua versione dei fatti era tutta pro-palestinesi)

tutto questo evitando accuratamente di finire il progamma ministeriale.

cmq direi di non andare troppo OT

GianoM
16-04-2007, 16:54
sei un caso più unico che raro
Hai sottomano qualche dato che indica la distribuzione politica dei professori?

fabio80
16-04-2007, 16:55
Hai sottomano qualche dato che indica la distribuzione politica dei professori?

no, ho sottomano le testimonianze di troppa gente che ha avuto esperienze simili alla mia. o qua si deve parlare solo a link e dati?

GianoM
16-04-2007, 17:09
Solo a link e dati.

strat09
16-04-2007, 17:11
siccome sono di sinistra ho sbagliato anche io a votare :doh:

messo "ricco" considerando il nucleo familiare, ma mi ero dimenticato che è quasi un anno che vivo da solo, quindi dovrei retrocedere in "benestante"

kikki2
16-04-2007, 17:20
ma.....essere di centro non è più previsto ? :D

[xMRKx]
16-04-2007, 17:26
questa classifica mi ha fatto riflettere perche ora come ora dovrei considerarmi tra i "ricchi" e pure non mi ci sento affatto ! cioè proprio no... mi sento più recchia che ricco :D

Pancho Villa
16-04-2007, 17:46
Questa non l'ho capita. Io avevo degli insegnanti di destra, anche estrema (quella di matematica :sofico: ). :mc:Beata te :rolleyes:Perchè tu intendi il QI come una summa di abilità matematiche, mentre in realtà è qualcosa di assai più complesso, che comprende molti fattori, principe la capacità logica e di analisi... ti posso fare il mio esempio: la mia abilità matematica è ORRIBILE :D - e intendo orribile, faccio pietà - ma quella logica e linguistico-verbale compensa. Esistono geni (come il famoso matematico indiano del secolo scorso) che hanno una comprensione innata della matematica senza bisogno di cultura, ma oltre ad essere casi più unici che rari, è decisamente impossibile avere un alto grado di abilità negli altri rami senza una cultura almeno almeno di base...

Ma sono tremendamente ot :stordita: lasciamo stare :DParli di Ramanujan? Comunque quoto il discorso su cultura e intelligenza; non è detta che si accompagnino ma spesso è così (guarda caso).

Lucrezio
16-04-2007, 17:53
E' apparso un multimiliardario di sinistra :eek:
Ma allora? Chi sono questi riccacci? :D

Marci
16-04-2007, 17:56
vedo con estremo piacere che per una volta i livelli di reddito sono stati considerati in maniera giusta anche se tra i benestanti toglierei quelli dai 199.000 in giu dato che una famiglia di 4-5 persone qualche rinuncia comunque la deve fare però niente a che vedere con chi su questo forum addita chi prende più di 1.200 al mese(tra l'altro perchè additare una persona che prende di più non lo so, sei invidioso? studia e fatti il culo, i soldi non cadono dal cielo)

johannes
16-04-2007, 18:11
ma.....essere di centro non è più previsto ? :D

non esiste più il centro. o è centro sinistra o centro destra.:)

stbarlet
16-04-2007, 18:21
Imho non c`entra nulla l`essere ricchi con l`essere di sinistra o di destra, almeno qui in Italia.. tnato che la maggior parte dei destri che conosco non sono per nulla ricchi. L`incidenza nella popolazione dei proclami del Sig. Berusconi riesce a catturare molte anime, soprattutto tra chi i soldi non li ha. Noto invece che quelli che si posono considerare ricchi tendono ad un centro piuttosto staccato sia da destra che da sinistra. che poi votino a destra é una conseguenza.

stbarlet
16-04-2007, 18:22
E' apparso un multimiliardario di sinistra :eek:
Ma allora? Chi sono questi riccacci? :D



Pure tu che fai il sondaggio nascosto :D.. é pieno di comunisti con la barca..



PS non e una critica, solo una osservazione. fare un sondaggio su un forum purtroppo non rispetterá mai la vera condizione italiana.

johannes
16-04-2007, 18:31
Imho non c`entra nulla l`essere ricchi con l`essere di sinistra o di destra, almeno qui in Italia.. tnato che la maggior parte dei destri che conosco non sono per nulla ricchi. L`incidenza nella popolazione dei proclami del Sig. Berusconi riesce a catturare molte anime, soprattutto tra chi i soldi non li ha. Noto invece che quelli che si posono considerare ricchi tendono ad un centro piuttosto staccato sia da destra che da sinistra. che poi votino a destra é una conseguenza.

mah, berlusconi cattura molte anime perchè la gente si identifica con lui e pensa che potrà diventare ricca come lui e pensa che un buon imprenditore possa essere anche un buon politico.
un pò conta. cioè, è difficile che una persona ricca voti a sinistra. la destra, coi condoni, ha attirato parecchie persone di ceto medio-alto. la sinistra, giustamente, vuole tassare e dovrebbe essere più vicina a un'ottica proletaria, anche se putroppo oggi è una sinistra più vicina al centro che una vera sinistra.

stbarlet
16-04-2007, 19:09
Non credo che nonpossano esserci ricchi a sinistra. qualche persona onesta che non pensa solo ai fatti suoi ( e intendo dire che c`é gente a destra che se ne fotte degli altri e del paese, non che chi e di destra NECESARIAMENTE sia disonesto) . C`é gente di sicuro non ricca, e nemmeno benestante ( i milleuristi per capirci) che ti dicono "eh ma il governo di csx ha alzato le tasse invece Mr.B voleva anche toglierci l`ICI " quindi votano a destra..

johannes
16-04-2007, 19:22
Non credo che nonpossano esserci ricchi a sinistra. qualche persona onesta che non pensa solo ai fatti suoi ( e intendo dire che c`é gente a destra che se ne fotte degli altri e del paese, non che chi e di destra NECESARIAMENTE sia disonesto) . C`é gente di sicuro non ricca, e nemmeno benestante ( i milleuristi per capirci) che ti dicono "eh ma il governo di csx ha alzato le tasse invece Mr.B voleva anche toglierci l`ICI " quindi votano a destra..

no, certo che ci possono essere ricchi a sinistra.
è vero che la sinistra non sta facendo niente per i precari, per i pensionati, però ha alzato le tasse esattamente come faceva per berlusconi.
la differenza è che berlusconi privilegiava le fasce alte, togliendo le varie tasse di successioni.

strat09
16-04-2007, 19:24
C`é gente di sicuro non ricca, e nemmeno benestante ( i milleuristi per capirci) che ti dicono "eh ma il governo di csx ha alzato le tasse invece Mr.B voleva anche toglierci l`ICI " quindi votano a destra..

che poi mi son sempre chiesto... buona parte dei milleuristi è in affitto, ordunque cosa gliene sbatte dell'ICI?

che protestassero per una riforma degli affitti piuttosto...bah:rolleyes:

stbarlet
16-04-2007, 20:21
che poi mi son sempre chiesto... buona parte dei milleuristi è in affitto, ordunque cosa gliene sbatte dell'ICI?

che protestassero per una riforma degli affitti piuttosto...bah:rolleyes:




Tutti immobiliaristi con le case degli altri :read:

Hall999
16-04-2007, 22:11
ho sbagliato, pensavo che indicassi solo il reddito personale e non del nucleo familiare e immobili....

xpx
16-04-2007, 22:23
Politica a parte... Mi sembra esagerato definire "ricco" chi ha 1000000 di euro fra immobili e conto in banca, col prezzo che hanno le case oggi dovrebbero essercene pochi che abbiano una casa per nucleo familiare da meno di 400000€...

strat09
16-04-2007, 22:38
cmq ho anche sbagliato votare :stordita:

Idem. :doh:

Tra l'altro sbagliare a votare indica un QI basissimo. :D

sbagliato a votare non estrema sinistra, ma sinistra:doh:

siccome sono di sinistra ho sbagliato anche io a votare :doh:

ho sbagliato, pensavo che indicassi solo il reddito personale e non del nucleo familiare e immobili....

di sinistra anche tu? :ciapet:

p.s. dire che stiamo facendo una magra figura sarebbe un eufemismo :D

Hall999
16-04-2007, 23:05
di sinistra anche tu? :ciapet:

p.s. dire che stiamo facendo una magra figura sarebbe un eufemismo :D

Si :stordita:

GianoM
17-04-2007, 07:45
p.s. dire che stiamo facendo una magra figura sarebbe un eufemismo :D
:cry:

Lucrezio
17-04-2007, 08:21
Siamo a 5 molto ricchi :eek:
E ne ho in mente uno solo :confused:
Su, su, svelatevi!

Matrixbob
17-04-2007, 10:12
Scusate, ma alla fine che conclusioni si tirano da 1 sondaggio così?! :mbe:

GianoM
17-04-2007, 10:27
Che i ricchi non sono tutti di destra e che i poveri lavoratori non sono tutti comunisti, presumo.

Matrixbob
17-04-2007, 10:56
Che i ricchi non sono tutti di destra e che i poveri lavoratori non sono tutti comunisti, presumo.

Mah potrebbe essere in teoria così.

Ma io ho per esempio 1 amico che:
fa il postino, ha pianto alla visita militare ed ha fatto servizio civile e vota alleanza nazionale perchè ha paura degli extra-comunitari.

Insomma secondo me quella equazione NON esce. :boh:

:.Blizzard.:
17-04-2007, 10:58
Che i ricchi non sono tutti di destra e che i poveri lavoratori non sono tutti comunisti, presumo.

Oddio, anche se a occhio e croce direi che invece il sondaggio conferma quello che si è sempre detto ... magari qualche stastico fra noi potrebbe illuminarci :D

LucaTortuga
17-04-2007, 11:05
Ricco e di estrema sinistra.


Politica a parte... Mi sembra esagerato definire "ricco" chi ha 1000000 di euro fra immobili e conto in banca, col prezzo che hanno le case oggi dovrebbero essercene pochi che abbiano una casa per nucleo familiare da meno di 400000€...

Non tutti abitano in grandi città.
In provincia, dalle mie parti, i prezzi oscillano tra i 700-1000 € x mq. in periferia ai 2000-2500 € x mq del pieno centro.
Ergo, con 150-200 mila, ti fai una casetta più che dignitosa.
E sto parlando, comunque, di un capoluogo di provincia del nord.
Nel sud e nel paesetti, il mattone costa molto meno.

greasedman
17-04-2007, 11:06
Secondo me lo scalino tra ricco e benestante è troppo marcato così come quello dei partiti.
Io per esempio figurerei come un ricco di estrema sinistra, mentre non sono nè ricchissimo nè comunista. :mbe:

Matrixbob
17-04-2007, 11:17
Secondo me lo scalino tra ricco e benestante è troppo marcato così come quello dei partiti.
Io per esempio figurerei come un ricco di estrema sinistra, mentre non sono nè ricchissimo nè comunista. :mbe:
CO-MU-NI-STA! :sofico:

Ma Putin a che "fascia politica" appartiene secondo voi?!

greasedman
17-04-2007, 11:25
CO-MU-NI-STA! :sofico:

Ma Putin a che "fascia politica" appartiene secondo voi?!il suo partito è (era) la fascia omnicomprensiva che esclude solo gli estremisti dei due lati

Matrixbob
17-04-2007, 11:31
il suo partito è (era) la fascia omnicomprensiva che esclude solo gli estremisti dei due lati

Cioè lui fa di tutta l'erba 1 fascio?!
Quindi è x quello che elimina gli oppositori politici?!
Non dvrebbe essere difficile trovare 1 oppositore politico di forze politiche omnicomprensive.

greasedman
17-04-2007, 11:37
Cioè lui fa di tutta l'erba 1 fascio?!
Quindi è x quello che elimina gli oppositori politici?!
Non dvrebbe essere difficile trovare 1 oppositore politico di forze politiche omnicomprensive.E' un pò come la vecchia DC degli anni della legge-broglio, nulla di così inedito...
Poi però quando i partiti sono troppo grossi si formano i correntoni e aumentano le diaspore...

nomeutente
17-04-2007, 13:53
Scusate, ma alla fine che conclusioni si tirano da 1 sondaggio così?! :mbe:

Secondo i dati attualmente disponibili, aggregando sinistra con estrema sinistra e destra con estrema destra, si nota che l'elettore mediano di antrambi gli schieramenti "tira avanti", con un benessere leggermente superiore per chi si autocolloca a destra.

Analizzando invece le fasce estreme, la sinistra ha la maggioranza dei poveri, la destra ha la maggioranza dei ricchissimi.

Risultato prevedibilissimo, ma è stato interessante averne la conferma.

ziozetti
17-04-2007, 14:02
Ricco e di estrema sinistra.



Non tutti abitano in grandi città.
In provincia, dalle mie parti, i prezzi oscillano tra i 700-1000 € x mq. in periferia ai 2000-2500 € x mq del pieno centro.
Ergo, con 150-200 mila, ti fai una casetta più che dignitosa.
E sto parlando, comunque, di un capoluogo di provincia del nord.
Nel sud e nel paesetti, il mattone costa molto meno.
Non volendo in alcun modo sottovalutare Vercelli, esistono in provincia di Milano cittadine altrettanto grandi ma con prezzi al m2 assurdamente più alti...
Nella frazione di Agrate ove abito con 120.000 € compri un bilocale piccino... chi ha la fortuna di possedere un tre locali vecchiotto in condominio (quindi di 90-100 m2) ha un capitale immobiliare di circa 200.000 €...

Bet
17-04-2007, 14:12
Secondo i dati attualmente disponibili, aggregando sinistra con estrema sinistra e destra con estrema destra, si nota che l'elettore mediano di antrambi gli schieramenti "tira avanti", con un benessere leggermente superiore per chi si autocolloca a destra.

Analizzando invece le fasce estreme, la sinistra ha la maggioranza dei poveri, la destra ha la maggioranza dei ricchissimi.

Risultato prevedibilissimo, ma è stato interessante averne la conferma.

Ti sei dimenticato di aggiungere: estremamente significativo :D :p

stbarlet
17-04-2007, 14:42
Ho bsagliato anche io a votare :stordita:


sarei tra il benestante ed il ricco :mbe: e sono pure erede unico :cool:

Tenebra
17-04-2007, 14:56
Risultato prevedibilissimo, ma è stato interessante averne la conferma.

Scusa eh, ma in un forum dove da anni ci si sgozza verbalmente tra dx e sx e si tira avanti ad estremismi e pregiudizi, che valenza vuoi che abbia un sondaggio anonimo? Scommetto mezzo pc (quindi metà del mio regno :O ) che tra i voti di "ricconi di destra" si nascondono svariati cloni di utenti di estrema sx, e idem tra i "ricconi di sx" :D
Tutto pur di sostenere i propri pregiudizi/tesi... fosse la prima volta che capita, eh, capirei la fiducia, ma dovreste saperlo come funzionano le cose qui...

Dream_River
17-04-2007, 15:04
Bhe, e risaputo che le persone povere sono più propense a essere di estrema sinistra o sinistra moderata, esattamente come lo sono di più le persone con titoli di studio elevati

Poi è naturale che non è una legge universale, ma in genere noto questo andamento

Lucrezio
17-04-2007, 15:06
esattamente come lo sono di più le persone con titoli di studio elevati
Questo è un mito da sfatare.

coldd
17-04-2007, 15:14
Questo è un mito da sfatare.

allora fai un sondaggio :D


magari mettendo come titolo di studio quello che (sinceramente) si pensa di ottenere in futuro

Dream_River
17-04-2007, 15:16
Questo è un mito da sfatare.

Non ho detto che è una Verità universale, o solo detto che nella mia esperienza di vita o potuto constatare questo, non ho mai incontrato un operaio di estrema sinistra (a dire il vero nemmeno di sinistra) e un laureato di estrema destra (a dire il vero nemmeno di destra)

nomeutente
17-04-2007, 15:24
Scusa eh, ma in un forum dove da anni ci si sgozza verbalmente tra dx e sx e si tira avanti ad estremismi e pregiudizi, che valenza vuoi che abbia un sondaggio anonimo? Scommetto mezzo pc (quindi metà del mio regno :O ) che tra i voti di "ricconi di destra" si nascondono svariati cloni di utenti di estrema sx, e idem tra i "ricconi di sx" :D
Tutto pur di sostenere i propri pregiudizi/tesi... fosse la prima volta che capita, eh, capirei la fiducia, ma dovreste saperlo come funzionano le cose qui...

Considerando il numero limitato di voti per l'ultima fascia, non penso incidano più di tanto sul risultato complessivo (e comunque anche se fosse, si pareggiano).
Il grosso dei voti è comunque nelle prime due fasce: se anche diminuisse il numero di ricconi non farebbe che abbassare un po' la posizione mediana, ma per entrambi gli schieramenti resterebbe in seconda fascia, quasi terza.
Insomma più della metà della popolazione del forum è "povera" oppure "tira avanti", indipendentemente dall'autocollocazione politica.

LucaTortuga
17-04-2007, 15:35
Insomma più della metà della popolazione del forum è "povera" oppure "tira avanti"...

...oppure ha paura della GdF :D

nomeutente
17-04-2007, 15:54
...oppure ha paura della GdF :D

:D


Analisi un po' più tecnica.
(sempre accorpando in destra e sinistra per semplicità)

Facendo un rapporto fra i valori reali e i valori attesi ottengo un chi quadro di 3,26. Considerando che il valore critico per una tabella 5x2 con p=0,05 è di circa 9,5, direi che possiamo tranquillamente affermare che non esiste correlazione significativa fra il reddito e l'autocollocazione politica.

PS: non prendo in mano un libro di statistica da circa 8 anni, quindi se ho scritto delle castronate chiedo scusa :D ma il senso è quello

Lucrezio
17-04-2007, 16:02
:D


Analisi un po' più tecnica.
(sempre accorpando in destra e sinistra per semplicità)

Facendo un rapporto fra i valori reali e i valori attesi ottengo un chi quadro di 3,26. Considerando che il valore critico per una tabella 5x2 con p=0,05 è di circa 9,5, direi che possiamo tranquillamente affermare che non esiste correlazione significativa fra il reddito e l'autocollocazione politica.

PS: non prendo in mano un libro di statistica da circa 8 anni, quindi se ho scritto delle castronate chiedo scusa :D ma il senso è quello

:eek:
Ogni tanto scopro dei lati di te che quasi mi fanno paura :eek:
:D

Lucrezio
17-04-2007, 16:04
(a dire il vero nemmeno di destra)
Questo è davvero allucinante :eek:
Conosco più laureati di sinistra che di destra (in casa mia siamo 3:2 dx vs sx, contando anche i nonni, ma non è significativo :D ) ma i numeri sono dello stesso ordine di grandezza. Quello che secondo me è abbastanza vero è che nel mondo accademico il professore di destra è più raro del professore di sinistra!

Bet
17-04-2007, 16:13
:D

Facendo un rapporto fra i valori reali e i valori attesi ottengo un chi quadro di 3,26. Considerando che il valore critico per una tabella 5x2 con p=0,05 è di circa 9,5, direi che possiamo tranquillamente affermare che non esiste correlazione significativa fra il reddito e l'autocollocazione politica.


azz... inizio a sospettare... nessuno si ricorda di magnuspictorfecit? :D

nomeutente
17-04-2007, 16:30
:eek:
Ogni tanto scopro dei lati di te che quasi mi fanno paura :eek:
:D

Non mostro spesso questi lati perché tutta la capacità di calcolo del mio cervello e del mio computer è utilizzata perlopiù per calcolare l'istante esatto in cui, acquistando un'azione telecom, causerò una reazione a catena di eventi che porterà al superamento del capitalismo. :O

azz... inizio a sospettare... nessuno si ricorda di magnuspictorfecit? :D

Apprendo ora dell'esistenza di questo utente :stordita:

Lucrezio
17-04-2007, 18:01
Non mostro spesso questi lati perché tutta la capacità di calcolo del mio cervello e del mio computer è utilizzata perlopiù per calcolare l'istante esatto in cui, acquistando un'azione telecom, causerò una reazione a catena di eventi che porterà al superamento del capitalismo. :O



Sogna :O
:sofico:

LUVІ
17-04-2007, 18:34
azz... inizio a sospettare... nessuno si ricorda di magnuspictorfecit? :D

E' vivo e vegeto ma evita (giustamente) questa sezione a peste :D:D
Comunque... bel sondaggio.... :stordita:

LuVi

johannes
17-04-2007, 18:44
Questo è davvero allucinante :eek:
Conosco più laureati di sinistra che di destra (in casa mia siamo 3:2 dx vs sx, contando anche i nonni, ma non è significativo :D ) ma i numeri sono dello stesso ordine di grandezza. Quello che secondo me è abbastanza vero è che nel mondo accademico il professore di destra è più raro del professore di sinistra!

sarà così all'università ma vedo che alle superiori ce ne saranno 2 di sinistra e 300 di destra.
si vede che poi cambiano idea. cavoli!:D

LUVІ
17-04-2007, 18:54
sarà così all'università ma vedo che alle superiori ce ne saranno 2 di sinistra e 300 di destra.
si vede che poi cambiano idea. cavoli!:D

Crescendo e studiando, generalmente si migliora ;)

LuVi

exyana
17-04-2007, 18:57
sarà così all'università ma vedo che alle superiori ce ne saranno 2 di sinistra e 300 di destra.
si vede che poi cambiano idea. cavoli!:D
quelli che avevo io alle superiori erano tutti di sinistra (almeno quelli che lo dicevano), una addirittura di lotta comunista e 2 di rifondazione, oltretutto sbeffeggiavano gli studenti che non avevano le loro idee, comportamento ben poco professionale, cmq io son di Genova, città abbastanza di sinistra, a Milano immagino capiti il contrario.

Lucrezio
17-04-2007, 19:49
Crescendo e studiando, generalmente si migliora ;)

LuVi


:mbe:
Grazie! :D

sarà così all'università ma vedo che alle superiori ce ne saranno 2 di sinistra e 300 di destra.
si vede che poi cambiano idea. cavoli!:D


Boh, alle superiori da me era il contrario :eek:

Bet
17-04-2007, 19:53
E' vivo e vegeto ma evita (giustamente) questa sezione a peste :D:D
Comunque... bel sondaggio.... :stordita:

LuVi

Sì, l'ho sentito :)

l'ho citato perchè tra statistica e politica sembra il fratello gemello di nomeutente
(anche solo dizigote... come De vito e Schwarzenegger :D )

ps: x nomeutente
vai su google, digita magnuspictorfecit e clicca su "mi sento fortunato" :D

Fabiaccio
17-04-2007, 20:00
ho votato povero e di estrema sinistra (se dovessi esprimere una preferenza politica per forza sarebbe questa ;) ).

strat09
17-04-2007, 22:16
noto con piacere che la lista dei sinistroidi che hanno sbagliato a votare si è allungata :D

mi pare tuttavia che il sondaggio sia andato a "belledonne": leggo ora che c'è un 5,8% di multimilionari (>10.000.000). percentuale, questa, che ha un vago retrogusto di svizzera o san marino.

dataman
17-04-2007, 22:36
Una precisazione:

Una famiglia che disponga di un patrimonio familiare di 100.000 euro non può essere considerata benestante, specie se ci sono di mezzo uno o più marmocchi.

E' un sodaggio un po' del caz, senza offesa, vagamente qualunquista e scollato dalla realtà dei fatti.

secondo:

quelli che non sono nè di destra nè di sinistra che fanno ? Si sparano nei maroni ?
:fagiano:

Lucrezio
17-04-2007, 22:38
Una precisazione:

Una famiglia che disponga di un patrimonio familiare di 100.000 euro non può essere considerata benestante, specie se ci sono di mezzo uno o più marmocchi.

E' un sodaggio un po' del caz, senza offesa, vagamente qualunquista e scollato dalla realtà dei fatti.

secondo:

quelli che non sono nè di destra nè di sinistra che fanno ? Si sparano nei maroni ?
:fagiano:
Hai perfettamente ragione, ma non ho le competenze per fare un'indagine "scientifica" (campionamenti rigorosi li so fare solo su matrici reali di analiti :stordita: )... Inoltre mi interessava avere un'idea qualitativa di una distribuzione...
per i centristi... beh la pistola ce l'hai :D
Ah, comunque concordo: il numero di straricchi è un po' irrealistico... Se si facessero avanti sarebbe meglio!

fabio80
17-04-2007, 22:41
non che fino 500 k€ si sia benestanti. in fondo ci sono finito dentro solo per la casa, costruita dai miei nonni ed ereditata dai miei genitori. ma se togliessimo la distorsione data dal valore del mattone italiano, direi che c'è poco di che essere benestanti

certo, per una persona normale, per chi reputa da ricchi un reddito sopra i 40 k€ no :asd:

johannes
17-04-2007, 22:58
Crescendo e studiando, generalmente si migliora ;)

LuVi


mitico!!:D

johannes
17-04-2007, 23:01
quelli che avevo io alle superiori erano tutti di sinistra (almeno quelli che lo dicevano), una addirittura di lotta comunista e 2 di rifondazione, oltretutto sbeffeggiavano gli studenti che non avevano le loro idee, comportamento ben poco professionale, cmq io son di Genova, città abbastanza di sinistra, a Milano immagino capiti il contrario.

mah, premetto che io non faccio mai politica in classe, gli alunni chiedono sempre e sento, dai loro interventi, di essere di FI, Lega, AN, anche se non capiscono niente di politica e parlano di quest'ultima dicendo ad esempio:"Mi piace Uomini e Donne, è Mediaset quindi mi piace Berlusconi".
io non ho mai espresso la mia convinzione politica, perchè trovo non professionale se un insegnante faccia trasparire le proprie simpatie, tuttavia dico loro di non soffermarsi a giudicare in maniera superficiale, ma di leggersi i programmi elettorali.
insegnando francese ho affrontato il tema delle elezioni presentando TUTTI i candidati.

johannes
17-04-2007, 23:02
:mbe:
Grazie! :D




Boh, alle superiori da me era il contrario :eek:

no, beh, quando facevo il liceo non ne capivo niente. oggi hanno sull'astuccio lo stemma di FI, alla parete il simbolo della Lega.
ma le ragazzine di 15 anni invece di avere la foto di Brad Pitt hanno lo stemma di un partito?:eek:
rimango sempre allibito.

Lucrezio
17-04-2007, 23:19
no, beh, quando facevo il liceo non ne capivo niente. oggi hanno sull'astuccio lo stemma di FI, alla parete il simbolo della Lega.
ma le ragazzine di 15 anni invece di avere la foto di Brad Pitt hanno lo stemma di un partito?:eek:
rimango sempre allibito.

:eek:
Effettivamente inquietante...
Boh, quantomeno nel mio liceo invece il 90% e rotti sia degli studenti che degli insegnanti è di sinistra. In particolare molti fra gli studenti che si dicono di sinistra lo sono per partito preso, senza nemmeno sapere che cosa significhi la propria presa di posizione, in quanto, almeno ai miei tempi, andava di moda.
Nella mia classe eravamo solo in due a non dichiararci comunisti :muro:

fabio80
17-04-2007, 23:21
io sono stato l'unico a non partecipare all'occupazione :stordita:

johannes
17-04-2007, 23:24
:eek:
Effettivamente inquietante...
Boh, quantomeno nel mio liceo invece il 90% e rotti sia degli studenti che degli insegnanti è di sinistra. In particolare molti fra gli studenti che si dicono di sinistra lo sono per partito preso, senza nemmeno sapere che cosa significhi la propria presa di posizione, in quanto, almeno ai miei tempi, andava di moda.
Nella mia classe eravamo solo in due a non dichiararci comunisti :muro:

non so, saranno cambiati i tempi.
gli studenti si sono molto radicalizzati, sono molto intolleranti e troppo spesso molto razzisti. io molto molto spesso li ho ripresi, ho spiegato e punito anche frasi inascoltabili. purtroppo oggi è così.
tu quando hai fatto le superiori? se posso chiedere?

Lucrezio
17-04-2007, 23:34
In realtà non troppo tempo fa (3 anni)...
:stordita:
Liceo scientifico, pubblico, normalissimo...
www.lsgalilei.tn.it

johannes
17-04-2007, 23:38
In realtà non troppo tempo fa (3 anni)...
:stordita:
Liceo scientifico, pubblico, normalissimo...
www.lsgalilei.tn.it

ah, ho capito.
grazie.
beh, io sono molto più vecchio...:D

stbarlet
18-04-2007, 00:20
io sono stato l'unico a non partecipare all'occupazione :stordita:







O mamma, sono di sinistra, per te comunista.. ma guarda un pø le "autogestioni" me le sono evitate :muro: e guarda un pø.. la classi della mia scuola, erano praticamente tutte tendenti a destra a parte le quinte. e guardacaso le quinte erano quasi tutte in classe a far lezione. a volta la voglia di fare un cazzo supera qualsiasi ideologia ( specie se tale ideologia non e conosciuta )


Nella mia classe ( l`anno scorso, quindi parlo di scorse elezioni ) eravamo in 12, 4 non ne capivano un mazza e han non credo abbiano votato, 4-5 han votato a sinistra, 1 AN e 3 Radicali italiani ( vi lascio immaginare perche). Pensa che addirittura, quello di AN era rappresentante di classe:eek: assieme a me, comunista perso :p e atavamo addirittura per candidarci a rappresentanti di istituto :eek:

plut0ne
18-04-2007, 11:24
l'occupazione (anzi oKKupazione) scavalca tutte le idee politiche :O
la voglia di figa...di non fare un azz...e di perdere tempo giocando a magic vince su ogni cosa :asd: :asd:

cmq da me TUTTI di sinistra nella scuola...
in famiglia tutti di sinistra...anche se io vacillo quando vedo quanto danaro si brucia in tasse :muro:

stbarlet
18-04-2007, 19:05
La mia scuola era considerata storicamente di sinistra ( avevamo pure un preside che ora e asessora :read: di Chiamparino ) poi, progressivamente c`e stato nel giro di 4-5 anni un totale capovolgimento...



Ah comunque noi le occupazioni non le abbiamo MAI fatte, quando si organizzava lo si faceva tutto CHIEDENDO al preside. Peccato che poi mandassero tutto a donnine, ricordo l`ultimo anno, in una stanza nel sotterraneo, musica techno, 10 persone per mq, troioni in calore ( a 14 anni eh :mbe: ) e canne come piovesse.. Il corridoio sotterraneo era una nuvola di fumo, quando l`odore e salito per le scale ed e arrivato ovunque, anche al preside :read:

Fabiaccio
18-04-2007, 20:13
io sono stato l'unico a non partecipare all'occupazione :stordita:

partecipai controvoglia.
Pensavo si sarebbe potuto studiare qualcosa in più invece non dimenticherò i geni delle quinte che si portavano addirittura il gameboy :muro:
Di quelle ho un ottimo ricordo: le mutandine col pizzo della mia compagna di classe Stefania :oink: :oink: :oink: esposte in una posizione da svacco totale ;)
Ed anche un altro ricordo: mi ricordo vennero a chiedermi se volevo continuare l'occupazione (era venerdì) io (che avevo fatto capire più volte che la reputavo un'idiozia fatta in quel modo) risposi "certo :O " e loro mi chiesero "fino a quando? perchè?" e io "fino a sabato, così finisce la settimana :O ".
Mi ricordo la loro espressione fu più o meno questa ---> :stordita: e non replicarono :sofico: .

misterx
18-04-2007, 20:36
ieri sera rincasando da milano, ho notato auto da decine di migliaia di euro ma, parecchie auto di tale prezzo.
Guardo un'attimo la TV e sento parlare di quanto dichiarano i politici.

Mi sono sentito povero!
Lavoro 8 ore al giorno per garantire a quelli uno stipendio esagerato!
Devo vivere una volta sola e mi devo accontentare e mi chiedo perchè debba essere così.

Guardiamo tanto l'india e gli altri paesi ma le vere baraccopoli le abbiamo qui in italia.
Il ceto medio non esiste più o sei straricco o sei il poveraccio da 1000 euro al mese.
Se penso che c'è gente che li spende in un'ora quei 1000, è assurdo.

Sono neutrale e povero.

johannes
18-04-2007, 21:06
ieri sera rincasando da milano, ho notato auto da decine di migliaia di euro ma, parecchie auto di tale prezzo.
Guardo un'attimo la TV e sento parlare di quanto dichiarano i politici.

Mi sono sentito povero!
Lavoro 8 ore al giorno per garantire a quelli uno stipendio esagerato!
Devo vivere una volta sola e mi devo accontentare e mi chiedo perchè debba essere così.

Guardiamo tanto l'india e gli altri paesi ma le vere baraccopoli le abbiamo qui in italia.
Il ceto medio non esiste più o sei straricco o sei il poveraccio da 1000 euro al mese.
Se penso che c'è gente che li spende in un'ora quei 1000, è assurdo.

Sono neutrale e povero.

sono d'accordo. purtroppo ci siamo impoveriti moltissimo e ci sono tantissime differenze. ma che cavolo aspettano a fare qualcosa?:muro:

Lucrezio
19-04-2007, 00:00
Boh, io la butto l', però non vi arrabbiate.
L'italia è un paese dove l'intelligentzia è castigata. Il top del top della carriera scientifica, la carriera accademica, è completamente sconsigliabile a chi pensa di mettere su famiglia. Non voglio nemmeno iniziare a parlare della precarietà del ricercatore e via dicendo (è un futuro che mi aspetta, spero e temo allo stesso tempo...)... ma avete idea di quando prende un professore ordinario?
Beh, prende, a fine carriera, 4000€ al mese. Ad inizio carriera circa 3000[ al mese.
E' sicuramente un buono stipendio, ma si tratta davvero del massimo che si possa raggiungere da un punto di vista professionale per chi prende la strada della didattica e della ricerca.
Sapete quanto prende un professore universitario in germania? 10000€ al mese. Il costo della vita è diverso, certo, ma fatte le proporzioni rimane circa il doppio. E se quando vai in giro con tua moglie qualcuno ti saluta sei "Herr Professor" e tua moglie è "Frau Professor". In Italia essere stimato per il fatto di essere un accademico è fuori discussione.
Vogliamo poi parlare degli insegnanti delle superiori, che sono spesso e volentieri quelli che decidono il futuro dei nostri figli (in parte, certo, ma una formazione data da grandi insegnanti al liceo si ripercuote eccome, sia sugli studi successivi che sulla curiosità e sull'amore per la cultura, senza contare quel background di base che si può creare solo alle superiori, prima di scegliere un campo specialistico). e vengono sfruttati e sottopagati?
Iniziamo con ridare la dignità a questi mestieri: è sicuramente un buon investimento.
E l'hanno già capito in molti (vedi gli americani, soprattutto).

johannes
19-04-2007, 05:59
Boh, io la butto l', però non vi arrabbiate.
L'italia è un paese dove l'intelligentzia è castigata. Il top del top della carriera scientifica, la carriera accademica, è completamente sconsigliabile a chi pensa di mettere su famiglia. Non voglio nemmeno iniziare a parlare della precarietà del ricercatore e via dicendo (è un futuro che mi aspetta, spero e temo allo stesso tempo...)... ma avete idea di quando prende un professore ordinario?
Beh, prende, a fine carriera, 4000€ al mese. Ad inizio carriera circa 3000[ al mese.
E' sicuramente un buono stipendio, ma si tratta davvero del massimo che si possa raggiungere da un punto di vista professionale per chi prende la strada della didattica e della ricerca.
Sapete quanto prende un professore universitario in germania? 10000€ al mese. Il costo della vita è diverso, certo, ma fatte le proporzioni rimane circa il doppio. E se quando vai in giro con tua moglie qualcuno ti saluta sei "Herr Professor" e tua moglie è "Frau Professor". In Italia essere stimato per il fatto di essere un accademico è fuori discussione.
Vogliamo poi parlare degli insegnanti delle superiori, che sono spesso e volentieri quelli che decidono il futuro dei nostri figli (in parte, certo, ma una formazione data da grandi insegnanti al liceo si ripercuote eccome, sia sugli studi successivi che sulla curiosità e sull'amore per la cultura, senza contare quel background di base che si può creare solo alle superiori, prima di scegliere un campo specialistico). e vengono sfruttati e sottopagati?
Iniziamo con ridare la dignità a questi mestieri: è sicuramente un buon investimento.
E l'hanno già capito in molti (vedi gli americani, soprattutto).

sono d'accordo. io insegno e prendo 300 euro al mese.....:( :(
fino a quando non impareremmo che senza cultura uno stato è morto e a valorizzare determinate figure professionali non ne usciremo mai....

:.Blizzard.:
19-04-2007, 07:21
Boh, io la butto l', però non vi arrabbiate.
L'italia è un paese dove l'intelligentzia è castigata. Il top del top della carriera scientifica, la carriera accademica, è completamente sconsigliabile a chi pensa di mettere su famiglia. Non voglio nemmeno iniziare a parlare della precarietà del ricercatore e via dicendo (è un futuro che mi aspetta, spero e temo allo stesso tempo...)... ma avete idea di quando prende un professore ordinario?
Beh, prende, a fine carriera, 4000€ al mese. Ad inizio carriera circa 3000[ al mese.
E' sicuramente un buono stipendio, ma si tratta davvero del massimo che si possa raggiungere da un punto di vista professionale per chi prende la strada della didattica e della ricerca.
Sapete quanto prende un professore universitario in germania? 10000€ al mese. Il costo della vita è diverso, certo, ma fatte le proporzioni rimane circa il doppio. E se quando vai in giro con tua moglie qualcuno ti saluta sei "Herr Professor" e tua moglie è "Frau Professor". In Italia essere stimato per il fatto di essere un accademico è fuori discussione.
Vogliamo poi parlare degli insegnanti delle superiori, che sono spesso e volentieri quelli che decidono il futuro dei nostri figli (in parte, certo, ma una formazione data da grandi insegnanti al liceo si ripercuote eccome, sia sugli studi successivi che sulla curiosità e sull'amore per la cultura, senza contare quel background di base che si può creare solo alle superiori, prima di scegliere un campo specialistico). e vengono sfruttati e sottopagati?
Iniziamo con ridare la dignità a questi mestieri: è sicuramente un buon investimento.
E l'hanno già capito in molti (vedi gli americani, soprattutto).

Guarda, mia madre è australiana e quindi di madrelingua. Insegna inglese all'alberghiero e non ti dico le cose che mi racconta. Purtroppo lei - e non lo dico perchè sono suo figlio, ma perchè so' come insegna - vale mille come professoressa , ma non riesce per carattere ad avere il pugno di ferro con gli alunni. E in un istituto come quello dell'alberghiero della mia città, dove il RISPETTO per la figura del professore, l'amore per la conoscenza e per la cultura sono cose d'altro mondo, è come firmare la propria condanna a morte.
Questa è la situazione delle scuole in Italia, dove i professori vengono ripresi con i cellulari, presi in giro, sbeffeggiati.
Dovrebbero aumentare di molto i controlli sulla professionalità degli insegnanti, ma nel contempo sarebbe cosa buona e giusta reintrodurre un po' di serietà nel mondo scolastico ... visto che più si va avanti più peggioriamo.

strat09
19-04-2007, 08:21
Boh, io la butto l', però non vi arrabbiate.
L'italia è un paese dove l'intelligentzia è castigata. Il top del top della carriera scientifica, la carriera accademica, è completamente sconsigliabile a chi pensa di mettere su famiglia. Non voglio nemmeno iniziare a parlare della precarietà del ricercatore e via dicendo (è un futuro che mi aspetta, spero e temo allo stesso tempo...)... ma avete idea di quando prende un professore ordinario?
Beh, prende, a fine carriera, 4000€ al mese. Ad inizio carriera circa 3000[ al mese.
E' sicuramente un buono stipendio, ma si tratta davvero del massimo che si possa raggiungere da un punto di vista professionale per chi prende la strada della didattica e della ricerca.
Sapete quanto prende un professore universitario in germania? 10000€ al mese. Il costo della vita è diverso, certo, ma fatte le proporzioni rimane circa il doppio. E se quando vai in giro con tua moglie qualcuno ti saluta sei "Herr Professor" e tua moglie è "Frau Professor". In Italia essere stimato per il fatto di essere un accademico è fuori discussione.
Vogliamo poi parlare degli insegnanti delle superiori, che sono spesso e volentieri quelli che decidono il futuro dei nostri figli (in parte, certo, ma una formazione data da grandi insegnanti al liceo si ripercuote eccome, sia sugli studi successivi che sulla curiosità e sull'amore per la cultura, senza contare quel background di base che si può creare solo alle superiori, prima di scegliere un campo specialistico). e vengono sfruttati e sottopagati?
Iniziamo con ridare la dignità a questi mestieri: è sicuramente un buon investimento.
E l'hanno già capito in molti (vedi gli americani, soprattutto).

concordo in pieno tranne che per gli stipendi dei prof universitari. penso che abbiano fin troppi privilegi, anche se fanno finta di lamentarsi in continuazione.

DvL^Nemo
19-04-2007, 09:22
Io sto attorno ai 40'000, cifra "accumulata" in 5/6 anni di lavoro circa.. Di sinistra, anche se visto l'"andazzo" in Italia e' piu' una parola che un fatto, perche' non mi ritrovo in nessuna delle cose che la "politica" italiana fa.. Detto questo, IMHO se potete mettete da parte adesso perche' io ( potete benissimo essere in disaccordo ) non lo vedo roseo il futuro dell'Italia..
Ah ho visto che si parlavi di professori.. Mio zio dopo 35 anni, andava a prendere sui 3'000 al mese, non so quanto sia la pensione che percepisce, ma di poco meno ai 3'000 ( se non erro )..

:.Blizzard.:
19-04-2007, 09:35
mia madre fà 1400 al mese

*di stipendio da professoressa, buttata così pareva brutto! :asd:*

Lucrezio
19-04-2007, 09:42
concordo in pieno tranne che per gli stipendi dei prof universitari. penso che abbiano fin troppi privilegi, anche se fanno finta di lamentarsi in continuazione.

Privilegi?
Un professore universitario ha alle spalle una ventina d'anni di carriera (con le debite eccezioni... ne conosco uno che di carriera ha fatto 6 anni ma è uno dei grandi geni del momento!) in cui si è fatto un mazzo quadrato sia per la didattica che per la ricerca.
Per essere la "creme de la creme" dell'intelligentzia direi che sono trattati piuttosto male. Soprattutto in confronto agli altri paesi europei...

strat09
19-04-2007, 09:52
Privilegi?
Un professore universitario ha alle spalle una ventina d'anni di carriera (con le debite eccezioni... ne conosco uno che di carriera ha fatto 6 anni ma è uno dei grandi geni del momento!) in cui si è fatto un mazzo quadrato sia per la didattica che per la ricerca.
Per essere la "creme de la creme" dell'intelligentzia direi che sono trattati piuttosto male. Soprattutto in confronto agli altri paesi europei...

ma... non so che università fai te (cioè lo deduco: chimica a trento :D ) però qui da me tutti i professoroni:
- fanno un paio d'ore al giorno di lezione (per 4 giorni alla settimana)
- vacanze immense a natale, pasqua e estate
- appena possono di corsa allo studio privato o per qualche congresso (e le lezioni le fa qualche schiavetto assistente).
in effetti i chimici e biochimici non hanno studio privato, stanno in laboratorio (qui c'è anche un distaccamento del CNR) però non li ho mai visti stressati dalla mole (o numero di Avogadro, visto che stiamo in tema) di lavoro.

i ricercatori sono quelli che si sbattono sul serio ed hanno orari di lavoro, stipendi, pensioni, ferie e altro totalmente sballati

Lucrezio
19-04-2007, 12:42
ma... non so che università fai te (cioè lo deduco: chimica a trento :D ) però qui da me tutti i professoroni:
- fanno un paio d'ore al giorno di lezione (per 4 giorni alla settimana)
- vacanze immense a natale, pasqua e estate
- appena possono di corsa allo studio privato o per qualche congresso (e le lezioni le fa qualche schiavetto assistente).
in effetti i chimici e biochimici non hanno studio privato, stanno in laboratorio (qui c'è anche un distaccamento del CNR) però non li ho mai visti stressati dalla mole (o numero di Avogadro, visto che stiamo in tema) di lavoro.

i ricercatori sono quelli che si sbattono sul serio ed hanno orari di lavoro, stipendi, pensioni, ferie e altro totalmente sballati

Beh, i professori prima di diventare associati o ordinari devono passare per la vita del ricercatore.
Comunque faccio chimica a Pisa... ed è abbastanza normale vedere gente che sta in dipartimento dalle 8 di mattina alle 8 di sera!

strat09
19-04-2007, 12:51
Beh, i professori prima di diventare associati o ordinari devono passare per la vita del ricercatore.

magari fosse così per tutte le facoltà... qui se entri in laboratorio ci rimani a vita, chi vuol diventare ordinario (o associato) ha ben altre strade (salotti, uffici, corridoi)

Comunque faccio chimica a Pisa...

e questo non potevo dedurlo :D

ed è abbastanza normale vedere gente che sta in dipartimento dalle 8 di mattina alle 8 di sera!

beati voi... ma temo che sia un'eccezione

ciao :)