Killian
15-04-2007, 20:15
Ciao, ho alcuni dubbi sul CUD 2007.
Premessa: nel 2006 ho lavorato per un unico datore di lavoro, da gennaio, con un contratto a tempo determinato scaduto il 31/12.
Ho ricevuto il CUD per tempo, ma spulciandolo meglio ho dei dubbi, nella parte dei dati fiscali, casella 1 (redditi per cui è possibile fruire dell'intera deduzione di cui all' art. 11 del TUIR) ho una cifra, che è più bassa (non di moltissimo, poco più del 10%) della somma delle paghe lorde, ottenuta con una banale somma delle buste paga. Inoltre questa cifra (casella 1) è presente nell'ultima busta paga, quella di dicembre, che comprende anche la tredicesima, sotto la voce "prog. imponibile IRPEF".
E' normale? Tenete presente che vivo con i genitori e non ho alcuna deduzione/detrazione per figli o altre persone a carico.
Inoltre, a febbraio ho ricevuto la busta paga con la liquidazione maturata nel 2006, la cifra dovrà essere conteggiata nel reddito 2006 (in cui è maturata) oppure nel reddito 2007, quindi nella dichiarazione dei redditi del prossimo anno? Il fatto è che nel 2006 non ho avuto altri redditi, e quindi se non devo tener conto della liquidazione, non avendo spese da poter detrarre ed avendo avuto un unico datore di lavoro, posso fare a meno di fare il 730.
Premessa: nel 2006 ho lavorato per un unico datore di lavoro, da gennaio, con un contratto a tempo determinato scaduto il 31/12.
Ho ricevuto il CUD per tempo, ma spulciandolo meglio ho dei dubbi, nella parte dei dati fiscali, casella 1 (redditi per cui è possibile fruire dell'intera deduzione di cui all' art. 11 del TUIR) ho una cifra, che è più bassa (non di moltissimo, poco più del 10%) della somma delle paghe lorde, ottenuta con una banale somma delle buste paga. Inoltre questa cifra (casella 1) è presente nell'ultima busta paga, quella di dicembre, che comprende anche la tredicesima, sotto la voce "prog. imponibile IRPEF".
E' normale? Tenete presente che vivo con i genitori e non ho alcuna deduzione/detrazione per figli o altre persone a carico.
Inoltre, a febbraio ho ricevuto la busta paga con la liquidazione maturata nel 2006, la cifra dovrà essere conteggiata nel reddito 2006 (in cui è maturata) oppure nel reddito 2007, quindi nella dichiarazione dei redditi del prossimo anno? Il fatto è che nel 2006 non ho avuto altri redditi, e quindi se non devo tener conto della liquidazione, non avendo spese da poter detrarre ed avendo avuto un unico datore di lavoro, posso fare a meno di fare il 730.