PDA

View Full Version : Account di posta - PWD dimenticata


tritabit
15-04-2007, 19:08
Ho dovuto fare una full installation sul mio PC e, al momento di impostare gli account di posta in outlook, non ho trovato l'appunto relativo alla pwd di uno degli account; ho però quest'ultimo attivo sul secondo pc (il muletto), qualcuno di voi mi sa dire se posso importare in qualche modo i dati dell'account da un pc all'altro?
:muro: :mc: :muro: :mc:

minneapolis
15-04-2007, 20:53
Se usi outlook express vai su strumenti -> account, selezioni l'account, click su esporta e ti verra' salvato un file con estensione .iaf. Lo copi su un pendrive o dove credi meglio, vai sull'altro pc, apri outlook, vai su strumenti -> account, click su importa e dai il percorso del file .iaf.

Se usi outlook (no express) non so di preciso, ma credo che ci sia una funzione analoga.

Male male ci sono dei programmi che ti fanno vedere in chiaro al posto degli asterischi tutti i campi in cui sono presenti le password.

vizzz
15-04-2007, 21:10
esistono ancora programmi del genere per xp?
in caso estremo prova con whireshark a sniffare il login al server di posta.

ziozetti
16-04-2007, 10:55
Ho dovuto fare una full installation sul mio PC e, al momento di impostare gli account di posta in outlook, non ho trovato l'appunto relativo alla pwd di uno degli account; ho però quest'ultimo attivo sul secondo pc (il muletto), qualcuno di voi mi sa dire se posso importare in qualche modo i dati dell'account da un pc all'altro?
:muro: :mc: :muro: :mc:

Richiedere la password a chi fornisce la casella email?

Angelus88
16-04-2007, 11:48
Meglio esportare l'account da outlook oppure usi programmi tipo asteriskey per vedere la password sotto gli asterischi

tritabit
17-04-2007, 06:58
Uso Outlook 2007 e, esplorandone le opzioni, non ne ho trovato alcuna che permetta l'esportazione degli account. Sul muletto da Outlook express ho usato l'opzione "importa account di posta" (per importare da outlook 2007) ma dalla finestra che si apre per selezionare il file *.iaf non so dove trovarlo.
Con la funzione cerca di windows (indicando di cercare anche nei file nascosti e di sistema) non viene rilevato alcun file con l'estensione .iaf; forse outlook 2007 usa un'estensione diversa?
Il provider non dà la possibilità di cambiare pwd, proverò asteriskey, Whireshark non so come usarlo... da studiare.
:cry: :help:

ziozetti
17-04-2007, 07:36
Il provider non dà la possibilità di cambiare pwd
Ripeto, non puoi chiedere al provider che te la rimandi?!? Che provider è?

Hai la firma irregolare.

Angelus88
17-04-2007, 10:20
Uso Outlook 2007 e, esplorandone le opzioni, non ne ho trovato alcuna che permetta l'esportazione degli account. Sul muletto da Outlook express ho usato l'opzione "importa account di posta" (per importare da outlook 2007) ma dalla finestra che si apre per selezionare il file *.iaf non so dove trovarlo.
Con la funzione cerca di windows (indicando di cercare anche nei file nascosti e di sistema) non viene rilevato alcun file con l'estensione .iaf; forse outlook 2007 usa un'estensione diversa?
Il provider non dà la possibilità di cambiare pwd, proverò asteriskey, Whireshark non so come usarlo... da studiare.
:cry: :help:

Strumenti > Account > Esporta

tritabit
17-04-2007, 12:25
Ho risolto con ariskkey; sul muletto ho aperto outlook - strumenti - impostazioni account - doppio click sull'account - lasciando aperta la finestra si lancia ariskkey, si clicca su "recover" e voilà la password é scritta bella e chiara nella finestra del programmino.
Un grazie a tutti
TRITABIT

ziozetti
17-04-2007, 14:08
Non capisco se sono in ignore list oppure i miei post sono stupidi... non sono stato nemmeno preso in considerazione... bon, installate programmi su programmi, non lamentatevi quando il pc vi si impalla... bah...

minneapolis
17-04-2007, 14:53
Non capisco se sono in ignore list oppure i miei post sono stupidi... non sono stato nemmeno preso in considerazione... bon, installate programmi su programmi, non lamentatevi quando il pc vi si impalla... bah...

Io non credo che i tuoi post siano stupidi, magari e' solo che per richiedere una password al provider devo trovare un numero di telefono, passare attraverso 5-6 opzioni di una voce registrata e magari dopo dieci minuti di attesa mi cade la linea e devo ricominciare da capo. Oppure ti viene chiesta una di quelle stupide domande alle quali hai dovuto dare per forza una risposta qualche anno prima e che neanche ricordi.... Tanto per farti un esempio io ho un account di posta con tin, sono 3 anni che non ho piu' l'abbonamento a tin ma l'account e' ancora attivo. Bene, se dovessi avere bisogno di sapere quella password e non avessi fatto un backup di tutti i miei account .iaf, sicuramente userei uno di quei programmi che scrivono in chiaro le password perche' farei prima che a chiederlo al provider. Tutto qua.
Ciao

tritabit
17-04-2007, 15:43
Non è che non ti ho dato retta, solo che nel mio secondo post quando dico che il mio provider (NGI) non mi dà la possibilità di cambiare password sono stato poco chiaro, in effetti avevo telefonato e la risposta è stata: deve creare un nuovo account al che, ovviamente, ho cercato una strada alternativa, quella consigliatami da Angelus con asteriskkey; in outlook 2007 sarà strano ma io non trovo l'opzione esporta nella finestra delle impostazioni account (forse è diverso da outlook 2003).
Ciao a tutti. ;)
p.s. Ziozetti, perchè la mia firma è irregolare?

ziozetti
17-04-2007, 20:16
Non avevo letto NGI, pardon. La gran parte dei provider, se richiesta, manda una mail con la password. Potendola scaricare mi sembrava la cosa più utile.
:)

ziozetti
17-04-2007, 20:19
https://www.ngi.it/arClienti/ngiLoginLost.asp

La firma deve stare max su tre righe. ;)