PDA

View Full Version : Orto: aiuto!


Timewolf
15-04-2007, 17:51
A fine anno cambiero' casa e pensavo di dedicare circa 20mq di giardino per un orticello...

C'e' un problema, non so neanche da dove si inizia per fare un orto :mc:

Avete qualche dritta su come iniziare? Cosa seminare, pro e contro, che attrezzi usare...

Insomma sono un niubbo totale :D

razzoman
15-04-2007, 18:03
A fine anno cambiero' casa e pensavo di dedicare circa 20mq di giardino per un orticello...

C'e' un problema, non so neanche da dove si inizia per fare un orto :mc:

Avete qualche dritta su come iniziare? Cosa seminare, pro e contro, che attrezzi usare...

Insomma sono un niubbo totale :D

marjuana,papaveri,canne, ecc..... :asd:

Timewolf
15-04-2007, 18:10
marjuana,papaveri,canne, ecc..... :asd:

ci stavo pensando :asd:

Gemini77
15-04-2007, 18:17
io seminerei vento :stordita:

Timewolf
15-04-2007, 18:22
qualche risposta seria ogni tanto? :asd:

Io pensavo robe - credo - semplici

Insalata, pomodori, zucchine, basilico, peperoncini

Magari patate...

certo 20mq non e' tanto :asd:

Teliqalipukt
15-04-2007, 18:23
Io farei un prato all'inglese e ci pianterei SETTE carote :O

Timewolf
15-04-2007, 18:26
Io farei un prato all'inglese e ci pianterei SETTE carote :O

la finiamo :asd:

Teliqalipukt
15-04-2007, 18:29
la finiamo :asd:

Permettimi di farti i complimenti: anche nel thread della roma dopo la partita hai sempre accettato con simpatia gli sfottò che sono venuti. BRAVO!


Comunque io ci pianterei cose che puoi utilizzare anche in piccole quantità, come basilico, prezzemolo, erbe aromatiche (che se fatte da te sono molto più buone di quelle che ti danno al supermercato) e poi pomodori, zucchine, melenzane. Eviterei la frutta.

kenjcj2000
15-04-2007, 18:32
erbetta all^inglese tutta la vita....:O

Timewolf
15-04-2007, 18:32
Permettimi di farti i complimenti: anche nel thread della roma dopo la partita hai sempre accettato con simpatia gli sfottò che sono venuti. BRAVO!


Eh che ce devo fa, e' stata na cosa troppo disastrosa per non riderci :asd:

Comunque io ci pianterei cose che puoi utilizzare anche in piccole quantità, come basilico, prezzemolo, erbe aromatiche (che se fatte da te sono molto più buone di quelle che ti danno al supermercato) e poi pomodori, zucchine, melenzane. Eviterei la frutta.

Si pensavo anche io di iniziare con piccole cose, pero' non so proprio come iniziare, basta terra, concime e pazienza? :help:

Ja]{|e
15-04-2007, 18:33
basilico, rosmarino, alloro, prezzemolo, peperoncino...

Teliqalipukt
15-04-2007, 18:33
Eh che ce devo fa, e' stata na cosa troppo disastrosa per non riderci :asd:



Si pensavo anche io di iniziare con piccole cose, pero' non so proprio come iniziare, basta terra, concime e pazienza? :help:

Io ho un amico che ha un piccolo orticello e mi dice sempre che è una faticaccia (anche fisica!). L'orto ha bisogno di mille attenzioni, mille cure costanti. E poi pazienza. Neanche dal punto di vista economico è un investimento... più che altro è uno sfizio :)

razzoman
15-04-2007, 18:44
se abiti al caldo dico angurie, a mio nonno li sono cresciute perchè gli uccelli gli hanno portato i semi, quindi non devi curarle molto

axxaxxa3
15-04-2007, 18:44
Gli attrezzi per 20 mq non sono molti.
E' sufficiente una zappa.
In base al terreno poi può servirti un rastrello(facoltativo) e una pala(facoltativo).

Ti conviene avere ben in mente cosa vorresti coltivare.
Per esempio i pomodori e le fragole.

Il metodo più efficiace è quello di trapiantare nel tuo terreno la pianta del frutto o dell'ortaggio in questione.
Per quanto riguarda i pomodori ti consiglio di acquistare le piantine piccoline di pomodori per poi trapiantarle nel tuo terreno.(costano pochi centesimi)
Innaffiandole la mattina presto o la sera al tramontare del sole, ma mai quando i raggi solari colpiscono direttamente la pianta.

Per quanto riguarda le fragole, stesso procedimento.
Ti consiglio di fare una piccola serra nel quale trapiantare le piantine in quanto la temperatura esterna e l'erba superflua che cresce attorno alle piante influiscono molto sulla crescita del frutto.
Questi sono piccoli esempio.
Se invece vuoi coltivare direttamente partendo dal seme, non ti resta che acquistare i semi che preferisci, praticare dei fori nel terreno di 8/10cm ed inserire qualche seme (4-5) nel foro, ricoprendo abbondantemente tutto.
Altro consiglio, utilizza qualche bastone o ramo o qualsiasi cosa per indicare il punto in cui hai inserito i semi altrimenti non li ritrovi piu.:D

axxaxxa3
15-04-2007, 18:47
Io ho un amico che ha un piccolo orticello e mi dice sempre che è una faticaccia (anche fisica!). L'orto ha bisogno di mille attenzioni, mille cure costanti. E poi pazienza. Neanche dal punto di vista economico è un investimento... più che altro è uno sfizio :)

Beh dipende!:D
Un terrento di 20mq non può che fruttare e la spesa per mantenerlo attivo e produttivo è veramente minima.
I semi e le piante si trovano a pochi centesimi e gli attrezzi costano pochissimi euro.
L'unica spesa effettiva è l'acqua che si utilizza per innaffiare.
Più che altro ci vuole la costanza di eliminare le erbe superflue che crescono tra le piante, innaffiare ad orari prestabiliti e mirati e curare tutto per bene.

Timewolf
15-04-2007, 18:49
All'inizio mi sa che provero' a trapiantare delle piantine allora :)

Per quanto riguarda animali che possono arrivare con l'orto? (la casa e' a Roma)

axxaxxa3
15-04-2007, 18:50
All'inizio mi sa che provero' a trapiantare delle piantine allora :)

Per quanto riguarda animali che possono arrivare con l'orto? (la casa e' a Roma)

cornacchie :sofico:
http://musnat.pc.it/img/ghiandaia.jpg

Timewolf
15-04-2007, 18:51
se abiti al caldo dico angurie, a mio nonno li sono cresciute perchè gli uccelli gli hanno portato i semi, quindi non devi curarle molto

:asd:

Timewolf
15-04-2007, 18:52
cornacchie :sofico:
http://musnat.pc.it/img/ghiandaia.jpg

Spaventapasseri o lupara? :asd:

Timewolf
15-04-2007, 18:53
Beh dipende!:D
Un terrento di 20mq non può che fruttare e la spesa per mantenerlo attivo e produttivo è veramente minima.
I semi e le piante si trovano a pochi centesimi e gli attrezzi costano pochissimi euro.
L'unica spesa effettiva è l'acqua che si utilizza per innaffiare.
Più che altro ci vuole la costanza di eliminare le erbe superflue che crescono tra le piante, innaffiare ad orari prestabiliti e mirati e curare tutto per bene.

E la miseria in 20mq quanto pago di acqua :eek:

axxaxxa3
15-04-2007, 18:55
E la miseria in 20mq quanto pago di acqua :eek:

Era per dire :D
Certo se lasci l'acqua aperta per innaffiare le piante tutta la notte per diverse notti la bolletta lievita :D:D:D e in più ti ritrovi un laghetto di 20mq:sofico:

axxaxxa3
15-04-2007, 18:56
Spaventapasseri o lupara? :asd:

Raggio laser disintegratore con sensore di movimento e inseguitore.:sofico:

razzoman
15-04-2007, 18:56
:asd:

non stavo scherzando:)

Bastian UMTS
15-04-2007, 18:57
Ho un orticello (dimensioni di un campo da calcetto :asd: ), ti consiglio insalata in primis, per zucche e pomodori è presto devi aspettare almeno la seconda metà di maggio.
Occhio al concime, perche bruci tutto non darlo sul piede della pianta ma fai una buchetta vicino e NON annaffiare per 2 giorni quando lo dai.

axxaxxa3
15-04-2007, 19:00
per zucche e pomodori è presto devi aspettare almeno la seconda metà di maggio.
Occhio al concime, perche bruci tutto non darlo sul piede della pianta ma fai una buchetta vicino e NON annaffiare per 2 giorni quando lo dai.

Quotissimo!!:sofico:
Altrimenti è come non averlo messo il concime.
Ti consiglio il letame:sofico: :D
P.S. io ho un "orticello" 1300 mq circa :)

Timewolf
15-04-2007, 19:08
non stavo scherzando:)

ridevo perche' pensavo alla mia faccia se mi vedo crescere delle angurie senza neanche volerle :D

Timewolf
15-04-2007, 19:09
Quotissimo!!:sofico:
Altrimenti è come non averlo messo il concime.
Ti consiglio il letame:sofico: :D
P.S. io ho un "orticello" 1300 mq circa :)

Saranno contenti i vicini se butto letame :sofico:

axxaxxa3
15-04-2007, 19:10
Prova a piantare anche i tomacco :asd:
Chi vede i simpson sà cosa sono :asd:

Teliqalipukt
15-04-2007, 19:10
Saranno contenti i vicini se butto letame :sofico:

Se vuoi te lo vendo io a un buon prezzo.

Però devo venire a mangiare a casa tua per qualche giorno :asd:

razzoman
15-04-2007, 19:11
Prova a piantare anche i tomacco :asd:
Chi vede i simpson sà cosa sono :asd:

è vecchissima codesta puntata:D

Timewolf
15-04-2007, 19:11
comunque...

Prendo la terra, la giro un po' con la zappa, metto le piantine e do' acqua.

Basta?

Invece nel caso dei semi faccio dei piccoli buchi e li metto.

Ma il concime come e quando va usato? :D

axxaxxa3
15-04-2007, 19:18
comunque...

Prendo la terra, la giro un po' con la zappa, metto le piantine e do' acqua.

Basta?

Invece nel caso dei semi faccio dei piccoli buchi e li metto.

Ma il concime come e quando va usato? :D

Prendi la zappa e la usi con molta forza per "ribaltare" le zolle e quindi far emergere terra fresca.
E' un lavoro che và fatto con cura soprattutto se è un terreno che non è stato mai zappato o coltivato.
Poi pratichi delle piccole buche e infili dentro le piantine, copri tutto e innaffi.
Per i concime è scritto tutto dal produttore sulla confezione.

85francy85
15-04-2007, 19:57
comunque...

Prendo la terra, la giro un po' con la zappa, metto le piantine e do' acqua.

Basta?

Invece nel caso dei semi faccio dei piccoli buchi e li metto.

Ma il concime come e quando va usato? :D

meglio fare cosi:

Prendi la vanga e giri i primi cm di tereno (15 20).

Poi passi di zappa per pareggiare un po' il tutto + rastrellata finale per pareggiare e togliere sassi enormi.

poi pianti quel che vuoi come ti hanno gia detto

Duke.N.4ever
15-04-2007, 20:26
io userei questi strumenti: vanga, rastrello , zappa
poi x i conicimi meglio letame o in alternativa lo stallattico e poi quello chimico

x iniziare sa la zappa x togliere la cotica di erba poi passi a vangare poi rivanghi xò buttandogli sopra il concime(naturali) mentre si esegue l operazione e vedrai i risultati poi una volta ke gli ortaggi sono grandi userei quello chimico dato ke è in granuli lo si puo buttare a manciate

bho se mi viene in mente altro aggiungo :D :D

mi raccomando levare i sassi di medie e grosse dimensioni

-Yara-
15-04-2007, 21:25
Secondo me prima di piantere devi innanzitutto smuovere la terra...e (non so i termini in italiano sorry :D) fare le "cuiere", buttare le grassa e poi piantare.
Se invece pianti piantine devi sempre fare le cuiere, poi dei buchi, mettere la grassa (concime :D), acqua e poi metti la piantina, poi ricopri senza battere troppo altrimenti "la se sofega".
Magari è un procedimento non proprio ortodosso ma mia nonna fa cosi da sempre e viene tutto su bene :D
Se vuoi piantere marijuana basta che butti i semi e quella ti viene su come l'erba matta :asd:

Timewolf
15-04-2007, 21:32
Se vuoi piantere marijuana basta che butti i semi e quella ti viene su come l'erba matta :asd:

costano tanto i semi ? :asd:

Teliqalipukt
15-04-2007, 21:37
costano tanto i semi ? :asd:

Sì. Tutti soldi che vanno in fumo :rolleyes:























































:asd:

icoborg
15-04-2007, 22:00
Io ho un amico che ha un piccolo orticello e mi dice sempre che è una faticaccia (anche fisica!). L'orto ha bisogno di mille attenzioni, mille cure costanti. E poi pazienza. Neanche dal punto di vista economico è un investimento... più che altro è uno sfizio :)

m,a nn sono daccordo i pomodori cresciuti nellorto proprio sono 10 volte meglio di quelli comprati...ci guadagni in gusto per lo meno.

Atomix
15-04-2007, 22:05
per zucche e pomodori è presto devi aspettare almeno la seconda metà di maggio..

Boh, qui i pomodori li han già messi tutti (ma tutti) :eek:
E quelli nella mia serretta hanno già i fiori :D

fello24
15-04-2007, 22:57
Dimenticate la cosa principale:

Quanto tempo intendi dedicare all'orticello?

Io comunque ho un area del retro del mio giardino dedicata a orto delle stesse dimensioni.

Mio consiglio:

Una pianta di rosmarino (che poi cresce a mo' di cespuglio e ti dura una vita), un po' di basilico. Se pianti dei pomodori il mio consiglio e di prendere quelli da sugo e a fine estate ti fai dei bei vasetti di sugo al pomodoro, magari anche con il basilico.
Poi insalata e magari qualche zucchina.

P.s: ricorda che alcune piante hanno dei tempi prestabiliti.
Per esempio io ho una porzione in cui appena smette di gelare semino i rapanelli, in questo periodo sono pronti da cogliere e dopo un breve periodo di riposo la zona è disponibile per altre colture.

Timewolf
15-04-2007, 23:20
Dimenticate la cosa principale:

Quanto tempo intendi dedicare all'orticello?

Io comunque ho un area del retro del mio giardino dedicata a orto delle stesse dimensioni.

Mio consiglio:

Una pianta di rosmarino (che poi cresce a mo' di cespuglio e ti dura una vita), un po' di basilico. Se pianti dei pomodori il mio consiglio e di prendere quelli da sugo e a fine estate ti fai dei bei vasetti di sugo al pomodoro, magari anche con il basilico.
Poi insalata e magari qualche zucchina.

P.s: ricorda che alcune piante hanno dei tempi prestabiliti.
Per esempio io ho una porzione in cui appena smette di gelare semino i rapanelli, in questo periodo sono pronti da cogliere e dopo un breve periodo di riposo la zona è disponibile per altre colture.

Per il tempo va bene la sera dopo l'ufficio? Diciamo 18.30 in su
Sab e domenica non avrei problemi.

In linea di massima quanto tempo ci stai dietro te?

fello24
15-04-2007, 23:29
In genere in questo periodo una mezz'ora al giorno, qualcosa in più nel week-end.

Con l'arrivo della calura estiva ovviamente si bagna di più e c'è maggior rischio di avere piantacce e altri ospiti indesiderati; quindi il tempo aumenta, ma si parla sempre di meno di un ora. :)

Timewolf
15-04-2007, 23:32
In genere in questo periodo una mezz'ora al giorno, qualcosa in più nel week-end.

Con l'arrivo della calura estiva ovviamente si bagna di più e c'è maggior rischio di avere piantacce e altri ospiti indesiderati; quindi il tempo aumenta, ma si parla sempre di meno di un ora. :)

Ottimo :D

Almeno mi rilasso un po' :sofico:

Vash88
15-04-2007, 23:40
Guarda le piante aromatiche sono fantastiche, il rosmarino poi ha un ottimo profumo e lo si usa sempre, strappi quello che serve e via! Tra l'altro è anche bellino. http://www.wwfcaserta.org/images/piante2/rosmarino.jpg
Però come si vede in questa immagine è pieno di api :stordita:

Nel resto pianterei cactus :D

Timewolf
15-04-2007, 23:50
odio le api :mad: