View Full Version : Help su alcuni dubbi per overcloccare e6400
ghiltanas
15-04-2007, 15:58
Ciao a tutti presto volevo cimentarmi nell'oc del mio 6400, montato su un'asus p5b liscia, per ora nn spinto anche xkè ho ram a 667 (corsair value) e per iniziare volevo portare la cpu a 333*8 se possibile nn toccando il vcore e con dissi originale.Oggi ho fatto un test della cpu veloce (mezz'ora con occt) e stanotte lo faccio alle mem con memtest giusto per essere sicuri di nn avere già probl a priori (corna).
I miei dubbi sono sulla partenza: prima cosa da fare settare bus pci-e a 100mhz pci a 33.3mhz (correggete se sbaglio qualcosa), poi portare in sincrono ram e procio: qui il primo probl a quanto devo mettere il fsb a 266?(cioè quello del procio). fatto questo salvo e riavvio? (per ora vi chiedo questo poi gli altri dubbi dopo)
Ciao a tutti presto volevo cimentarmi nell'oc del mio 6400, montato su un'asus p5b liscia, per ora nn spinto anche xkè ho ram a 667 (corsair value) e per iniziare volevo portare la cpu a 333*8 se possibile nn toccando il vcore e con dissi originale.Oggi ho fatto un test della cpu veloce (mezz'ora con occt) e stanotte lo faccio alle mem con memtest giusto per essere sicuri di nn avere già probl a priori (corna).
I miei dubbi sono sulla partenza: prima cosa da fare settare bus pci-e a 100mhz pci a 33.3mhz (correggete se sbaglio qualcosa), poi portare in sincrono ram e procio: qui il primo probl a quanto devo mettere il fsb a 266?(cioè quello del procio). fatto questo salvo e riavvio? (per ora vi chiedo questo poi gli altri dubbi dopo)
Semplice no?;)
L'fsb devi ovviamente portarlo a 333, se lo lasci a 266 praticamente non occhi...
Dsabilita lo speed step...
@MaRtH: hai la signa irregolare, max 3 righe a 1024*768, ti consiglio di editarla...;)
ghiltanas
15-04-2007, 17:05
lo so che devo metterlo a 333 ma prima nn devo mettere in sincrono ram e procio a 266 e poi salgo di un poco alla volta e guardo la stabilità?
ps lo speedstep lo devo disabilitare per forza? nn è che per piccoli oc lo posso lasciare attivo?
ghiltanas
15-04-2007, 17:15
una cosa nn riesco a trovare nel bios il percorso per le regolare il fsb me lo potete dire?
xkè io ho messo ai su automatico e mi sono venute le varie opzioni ma poi clicco sul fsb e nn succede nulla risp please
ghiltanas
15-04-2007, 19:26
help please come faccio ad aumentare il fsb??? clicco su 266 ma nn succede nulla
ghiltanas
16-04-2007, 09:48
ho visto bisogna mettere manualmente il valore :D
però ho un dubbio sul discorso di mettere in sincrono ram e procio ...come si fa?
Devi settare il rapporto 1:1...
ghiltanas
16-04-2007, 10:08
c'è proprio un settaggio che ti chiede di mettere il rapporto come l vuoi?
oppure devo farlo mettendo manualmente ram a 533 e fsb a 266?
ps grazie dell'aiuto e scusa le domande ma nn vorrei sbagliare
Anzitutto ti consiglio di usare cpu-z per monitorare con costanza ed esattezza tutte le frequenze...
Si, c'è un comando inerente alla conf della ram che ti consente di settarla in sincrono con l'fsb...
ghiltanas
16-04-2007, 10:28
ok ora vado un pò a guardare nel bios allora.
ricapitolando:
1)mettere pci 33.33 mhz e pci-e a 100 (o 101 è uguale?)
2)gli altri settaggi li lascio su auto (anche tipo di ram? 533, 667 ecc.. se lascio su auto e metto in sincrono salirà automaticamente.....)
3)lo speedstep lo posso lasciare su auto? oppure lo disabilito durante la fase di oc per poi riattivarlo in futuro?
4)salgo poco alla volta (15-20) poi salvo e esco
5)devo fare dei test rapidi tra un incremento e l'altro? (se si con cosa orthos o occt? e quanto rapidi i test ? mezz'ora un'ora ?)
6) una volta raggiunto il valore desiderato faccio un megatest di 12 ore con orthos (nn l'ho mai usato speriamo sia facile), che però testa solo la cpu? quindi è consigliabile anche una notte di memtest? (anche se porto fsb a 333 con ram a 667?)
7) un'ultima cosa: la mia cpu sta sui 40 gradi a cose normali e ha toccato i 62 con occt(quindi cpu al 100%) siamo nella norma o sono temp un pò alte per questo procio a default?
ps se mi risp ti ringrazio davvero tanto soprattutto per la pazienza dimostrata, e poi credo che dovrei rinomianre il thread in GUIDA COMPLETA PER OC INTEL E6400 :D
ghiltanas
16-04-2007, 10:36
sono andato nel bios e credo che per il disc ram la funzione giusta sia:
MODIFY RATIO SUPPORT lo metto su enable, al che appare:
RATIO CMOS SETTINGS : e c'è 8
devo metterlo a 1? cosi ram e fsb sono in sincrono?
1) Va bene 100 mhz
2) Settando 533 dovresti settare direttamente il sincrono
3) Lo ss va disabilitato
4) Sali di 15 - 20 e fai una ventina di min di orthos
5) come sopra
6) Man mano che sali occorrerano test sempre + lunghi, ma max una mezz'oretta, per le ram puoi usare anche il blend di prime 95
7) Direi che le temp sono al limite, credo per via del dissy stock, se vorrai salire sarà necessario sostituirlo...
ghiltanas
16-04-2007, 11:19
le temp le ho prese con everest ora le riguardo con tat e cmq sono le temp totali
nn quelle dei singoli core...
il dissi nn lo voglio sostituire se mi regge con temp stabili con questo bene senno se ne riparla + in la.
ps grazie per le risp anche se cmq sono dubbioso per il disc sincronizzazione, dici che il ratio cmos settings nn c'entra nulla?
e lo speedstep una volta termito l'oc lo posso riattivare?
ghiltanas
16-04-2007, 11:36
in full 51 gradi per ogni core e 63 per il procio in generale.
cacchio però anche se il dissi è standard "credo" dovrebbero stare + basse,
in idle 32 per ogni core e 43 per il procio
é strano xkè il case è bello areato cmq ha gli attacchi per due ventole posteriori mi sa che invece di sostituire quella del procio ne aggiungo due li una che butta fuori e una dentro cosi fa ricircolo
Le ventole posterori devi usarle entrambi per l'estrazione. Le temp che fanno fede sono quelle di TAT o coretemp, e sono nel complesso nella norma...
ghiltanas
16-04-2007, 12:16
eh si ho letto un articolo grazie della risp ora mi resta solo da vedere sul discrorso della sinconizzazione delle ram e della cpu. magari sul manuale c'è scritto qualcosa
Basta settarle 533..
Con cpu-z verifica che salendo di fsb anche le ram salgano di pari passo e con pari incrementi...
ghiltanas
16-04-2007, 12:57
ah ok. allora poi provo e ti faccio sapere.
ps tutte le altre impostazioni le lascio cosi come sono?
CMQ GRAZIE MILLE per la pazienza:D
Ti riferisci alle sole ram o a tutto il resto?
ghiltanas
16-04-2007, 15:30
mi riferivo a tutto il resto. tipo il vcore io l'ho lasciato su auto e anche gli altri voltaggi chenel mio sistema si aggirano intorno agli 1,25 volt (cn cpu-z) in full load mentre in idle 1,17 mi pare.
per ora ho messo in sincrono e ora mi da 1:1 fsb e ram (già questo è un'oc xkèle latenze ora sono cas 4 e nn cas 5), cmq prima di fare oc credo che monterò le ventole posteriori cercando di guadagnare qualche grado (5 o +) tanto per essere sicuro.
ps devo dire che quando ho modificato le impostazioni e ho salvato ho avuto un tuffo al cuore :sofico: xkè il pc s'è spento di colpo epoi è ripartito e nn credevo facesse cosi...
Credevo che il discorso fix fosse chiaro...
Setta subito pci-e a 100 mhz e pci a 33.33...
Speet step disattivo...
Credevo che il discorso fix fosse chiaro...
Setta subito pci-e a 100 mhz e pci a 33.33...
Speed step disattivo...
ghiltanas
16-04-2007, 15:45
si si il disc fix è chiaro. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.