View Full Version : Costituente Socialista
Ominobianco
15-04-2007, 14:20
Al congresso dello SDI è ufficialmente nata la Costituente Socialista.
Sarà un percorso che porterà alla rinascita del partito socialista cioè un soggetto ben distinto sia dal progetto del partito democratico che dal progetto del partito di sinistra massimalista.
Boselli ha già detto che il nome sarà di nuovo quello storico cioè PSI.
Ogni paese europeo a sinistra ha un grande partito socialista o socialdemocratico quindi sarebbe stato folle disperdere in Italia quella cultura politica.
Per ora gli aderenti sembrano essere:
-SDI di Boselli.
-Nuovo PSI di De Michelis.
-I Socialisti di Bobo Craxi.
-Il PSDI(Partito Socialista Democratico Italiano).
-L'Associazione Rosa nel Pugno di Lanfranco Turci.
-I transfughi DS come Valdo Spini e Caldarola.
L'attenzione però va un po' a tutti i riformisti laici socialisti e socialdemocratici quindi non può che esserci grande attenzione verso le due mozioni DS di Mussi e Angius.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/04_Aprile/15/boselli_sdi_psi.shtml
http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/politica/congresso-sdi/boselli-psi/boselli-psi.html
indelebile
15-04-2007, 14:33
Mah non vedo Mussi nel psi, l'unica cosa che sono d'accordo è sulla laicità...angius penso che andrà nel pd alla fine
insomma per ora questa cosa pomposa del psi ..mi sa che non raccoglierà più del 2-3% , siamo ancora a briciole...anche se entrassero i radicali :stordita:
incomincio pensare che per certi versi sarebbe stato più utile che le forze laiche come boselli entrassero nel PD per far fuori i teodem che furbescamente mai se ne andranno dal nuovo PD...vogliono marcare il territorio anche nel csx, per bloccare tutto :muro:
Dream_River
15-04-2007, 15:37
oooohhhh, sarebbe davvero una cosa bellissima:ave: :yeah: :sbav:
VegetaSSJ5
15-04-2007, 15:47
vedo che la combriccola (di ladri) si ritrova dopo qualche anno di diaspora...:rolleyes:
e a quanto pare torna anche la dc... beh io direi che il tempo del bipolarismo si sia ormai concluso e si torna al vecchio sistema, e per giunta con le stesse facce di una volta... davvero quello che succede in italia non ha eguali...
bah
LA Rosa nel Pugno secondo me era un progetto interessante di confluenza di valori socialisti, libertari e liberali....
Purtroppo non ha funzionato
Però non vedo un grande vantaggio nel sostituire la Bonino con Demichelis
vedo che la combriccola (di ladri) si ritrova dopo qualche anno di diaspora...:rolleyes:
e a quanto pare torna anche la dc... beh io direi che il tempo del bipolarismo si sia ormai concluso e si torna al vecchio sistema, e per giunta con le stesse facce di una volta... davvero quello che succede in italia non ha eguali...
è già in preparazione lo spot con bobo craxi che annusa il garofano :asd:
:help:
blamecanada
15-04-2007, 15:52
Bella gente.
De Michelis Condannato in via definitiva ad 1 anni e 6 mesi patteggiati per corruzione nell'ambito delle tangenti autostradali del Veneto; 6 mesi patteggiati nell'ambito dello scandalo Enimont.
Bobo Craxi Figlio di uno dei piú grandi ladri d'Italia, recentemente canonizzato e diventato santo. Trasformista di prima categoria, prima cólla destra, poi cólla sinistra (unico partito socialista del mondo schieratosi a destra...)
Bei personaggi, indubbiamente.
Detto questo, a me basta che Rifondazionie non si mescoli ai Verdi e soprattutto al partito di Diliberto, cui Berlusconi fa schifo, ma solo quando non fa leggi sulla giustizia a suo favore.
Dream_River
15-04-2007, 15:52
vedo che la combriccola (di ladri) si ritrova dopo qualche anno di diaspora...:rolleyes:
e a quanto pare torna anche la dc... beh io direi che il tempo del bipolarismo si sia ormai concluso e si torna al vecchio sistema, e per giunta con le stesse facce di una volta... davvero quello che succede in italia non ha eguali...
Ma magari, se tornasse il vecchio PC al completo, finalmente la politica italiana risorgerebbe, e io probabilmente avrei un orgasmo appena ne vengo a conoscenza :D
Ominobianco
15-04-2007, 15:54
bah
LA Rosa nel Pugno secondo me era un progetto interessante di confluenza di valori socialisti, libertari e liberali....
Purtroppo non ha funzionato
Però non vedo un grande vantaggio nel sostituire la Bonino con Demichelis
Perchè la Rosan nel Pugno tentava troppo audacemente di unire cose con prospettive differenti.
I radicali hanno avuto troppo poco coraggio perchè quando Boselli propose di federare i partiti in prospettiva di un unico partito Panelle rispose di no.
Boselli quindi non vedendo prospettive future con i Radicali ha deciso di unire partiti con prospettive più affini creando così la Costituente Socialista e ricreare in Italia un Partito Socialista come c'è in tutti i paesi europei cioè un partito riformista laico e socialista.
Ominobianco
15-04-2007, 16:01
Bella gente.
De Michelis Condannato in via definitiva ad 1 anni e 6 mesi patteggiati per corruzione nell'ambito delle tangenti autostradali del Veneto; 6 mesi patteggiati nell'ambito dello scandalo Enimont.
Se si voleva rifondare un partito socialista indubbiamente si doveva scendere a patti con questo individuo anche perchè cmq lui detiene i diritti sia sul nome che sul simbolo e poi cmq si portano con sè una parte di sotoria del PSI anche quelli del Nuovo Psi.
Cmq De Michelis la sua vita politica oramai l'ha passata ha una settantina d'anni non può più avere grandi ambizioni.
La scelta era o far morire la cultare e l'eredità socialista in Italia o dialogare anche con De Michelis e cercare di mettere su qualcosa.
Bobo Craxi[/B] Figlio di uno dei piú grandi ladri d'Italia, recentemente canonizzato e diventato santo. Trasformista di prima categoria, prima cólla destra, poi cólla sinistra (unico partito socialista del mondo schieratosi a destra...)
Non si possono far ricadere responsabilità del padre sul figlio.
Detto questo, a me basta che Rifondazionie non si mescoli ai Verdi e soprattutto al partito di Diliberto, cui Berlusconi fa schifo, ma solo quando non fa leggi sulla giustizia a suo favore.
Eh mi sa invece che la prospettiva del partito unito della sinistra sia appunto riunire tutte le anime di sinistra massimalista cioè Rifondazione+Comunisti Italiani+Verdi+parti dei DS come Mussi.
Infatti Comunisti Italiani e Verdi già a queste utlime elezioni si sono presentati assieme.
Perchè la Rosan nel Pugno tentava troppo audacemente di unire cose con prospettive differenti.
I radicali hanno avuto troppo poco coraggio perchè quando Boselli propose di federare i partiti in prospettiva di un unico partito Panelle rispose di no.
Boselli quindi non vedendo prospettive future con i Radicali ha deciso di unire partiti con prospettive più affini creando così la Costituente Socialista e ricreare in Italia un Partito Socialista come c'è in tutti i paesi europei cioè un partito riformista laico e socialista.
Secondo me al contrario le prospettive avevano una convergenza lampante, nonostante la distanza delle origini e dei cammini passati
LA fusione ha funzionato bene, il problema è stato lo scarso bottino elettorale
Ominobianco
15-04-2007, 16:13
Secondo me al contrario le prospettive avevano una convergenza lampante, nonostante la distanza delle origini e dei cammini passati
LA fusione ha funzionato bene, il problema è stato lo scarso bottino elettorale
Il problema è il modo di far politica.
I radicali hanno un modo di fare molto apartitico molto libero fatto di mosse mediatiche e apolitiche come il caso Welby o gli scioperi della fame,o le marce come quella contro la pena di morte.
Sono un partito molto antisistema.
Lo Sdi sono l'oposto sono un partito di sistema molto politicizzato che fa le sue battaglie all'interno del Parlamento e senza tante ''scenate mediatiche''.
Quindi quando Boselli ha chiesto a Pannella di federarsi e poi fondersi e cioè di politicizzarsi lui si è sentito come se volessero mettergli le catene e ha risposto di no.
Boselli però voleva un progetto a lungo termine di costruzione di un partito,così dopo il no di Pannella si è dedicato a un altro progetto cioè la creazione di una Casa dei Socialisti.
Sulla laicità e forse il lavoro posso pure essere d'accordo.
Mi spaventa la posizione sulla giustizia, quando vedo il cognome Craxi .....
Il problema è il modo di far politica.
I radicali hanno un modo di fare molto apartitico molto libero fatto di mosse mediatiche e apolitiche come il caso Welby o gli scioperi della fame,o le marce come quella contro la pena di morte.
Sono un partito molto antisistema.
Lo Sdi sono l'oposto sono un partito di sistema molto politicizzato che fa le sue battaglie all'interno del Parlamento e senza tante ''scenate mediatiche''.
Quindi quando Boselli ha chiesto a Pannella di federarsi e poi fondersi e cioè di politicizzarsi lui si è sentito come se volessero mettergli le catene e ha risposto di no.
Boselli però voleva un progetto a lungo termine di costruzione di un partito,così dopo il no di Pannella si è dedicato a un altro progetto cioè la creazione di una Casa dei Socialisti.
LA differenza sui modi di far politica è la ragione ufficiale...
In realtà secondo me se avessero avuto un 5% alle elezioni, si sarebbe parlato della complementarietaà fortunata dei due metodi
Dopo il voto era chiaro a tutti che era fallito il progetto e che quindi ognuno sarebbe andato per la sua strada
d'altra parte sia i radicali che lo SDI non era certo la prima volta che lanciavano progetti di alleanze nuove poi rapidamente naufragati
blamecanada
15-04-2007, 16:36
Eh mi sa invece che la prospettiva del partito unito della sinistra sia appunto riunire tutte le anime di sinistra massimalista cioè Rifondazione+Comunisti Italiani+Verdi+parti dei DS come Mussi.
Infatti Comunisti Italiani e Verdi già a queste utlime elezioni si sono presentati assieme.
È questo che mi preoccupa.
Personalmente non ho una buona opinione dei Verdi (a mio avviso troppo estremisti nel loro ecologismo, che sfocia in un cieco rifiuto di qualsiasi opera) né tantomeno dei Comunisti Italiani (che predicano bene e razzolano malissimo). Entrambi hanno poi dato il loro assenso alle leggi sulla (contro) la giustizia nel governo dell'Ulivo.
Per questi motivi gradirei che rifondazione non si unisse a costoro.
Rifondazione ha già il 5%, non ha bisogno di rinforzi per superare eventuali sbarramenti della prossima legge elettorale. Anzi, una parte di rifondazione è contrarissima a questa "sinistra unita", quindi rischierebbe di perdere i pezzi per strada.
Inoltre la sinistra DS è sulle posizioni del PSE, mentre Rifondazione è parte della Sinistra Europea.
Ominobianco
15-04-2007, 16:38
LA differenza sui modi di far politica è la ragione ufficiale...
In realtà secondo me se avessero avuto un 5% alle elezioni, si sarebbe parlato della complementarietaà fortunata dei due metodi
Dopo il voto era chiaro a tutti che era fallito il progetto e che quindi ognuno sarebbe andato per la sua strada
d'altra parte sia i radicali che lo SDI non era certo la prima volta che lanciavano progetti di alleanze nuove poi rapidamente naufragati
Un progetto politico se ci credi devi avere il coraggio di coltivarlo.
La Rosa nel Pugno non aveva avuto nè risultati esaltanti nè squalificanti per essere un nuovo soggetto nato così di improvviso.
Non è che uno si deve per forza aspettare grandi successi al primo abbozzo.
Serviva continuare il progetto,arricchirlo,approfondirlo e strutturalo meglio ma Pannella non ha avuto il coraggio o la voglia quindi Boselli ha guardato verso altre prospettive.
Un progetto politico se ci credi devi avere il coraggio di coltivarlo.
La Rosa nel Pugno non aveva avuto nè risultati esaltanti nè squalificanti per essere un nuovo soggetto nato così di improvviso.
Non è che uno si deve per forza aspettare grandi successi al primo abbozzo.
Serviva continuare il progetto,arricchirlo,approfondirlo e strutturalo meglio ma Pannella non ha avuto il coraggio o la voglia quindi Boselli ha guardato verso altre prospettive.
Io ho seguito un po' il dibattito dall'interno e sono convinto che piu che Pannella sia stato Boselli a rinunciare
Ominobianco
15-04-2007, 16:54
È questo che mi preoccupa.
Personalmente non ho una buona opinione dei Verdi (a mio avviso troppo estremisti nel loro ecologismo, che sfocia in un cieco rifiuto di qualsiasi opera) né tantomeno dei Comunisti Italiani (che predicano bene e razzolano malissimo). Entrambi hanno poi dato il loro assenso alle leggi sulla (contro) la giustizia nel governo dell'Ulivo.
Per questi motivi gradirei che rifondazione non si unisse a costoro.
Rifondazione ha già il 5%, non ha bisogno di rinforzi per superare eventuali sbarramenti della prossima legge elettorale. Anzi, una parte di rifondazione è contrarissima a questa "sinistra unita", quindi rischierebbe di perdere i pezzi per strada.
Inoltre la sinistra DS è sulle posizioni del PSE, mentre Rifondazione è parte della Sinistra Europea.
Io personalmente non vedo l'esigeza di avere così tanti partiti di sinistra massimalista quando alla fine sulla maggior parte delle cose hanno una visione comune.
In Italia abbiamo un numero esagerato di partiti che rendono spesso ingovernabile il paese e di cui spesso non si sente l'esigenza.
Non per nulla siamo il paese europeo con più partiti.
Quindi i processi di aggregazione io li vedo sempre come positivi.
Io ho seguito un po' il dibattito dall'interno e sono convinto che piu che Pannella sia stato Boselli a rinunciare
Probabilmente entrambi hanno contribuito a far arenare il progetto.
Consiglio a Boselli di togliere il garofano che mi sa troppo di Tangentopoli.:asd:
L'idea di riavere De michelis a sinistra non mi piace per nulla.
I radicali comunque è probabile che per non sparire dallo scenario politico italiano faranno in occasione delle elezioni un'alleanza politica con il futuro PSI.
Mussi lo vedo un po' fuori posto lì dentro sinceramente.
Angius credo che aspetterà di vedere come si metteranno le cose nel PD.Ed eventualmente poi deciderà cosa fare.
Di quello che accadrà a sinistra, mah, non ne ho la più pallida idea.Un processo di riunificazione della sinistra radicale non lo vedrei in ogni caso con il fumo negli occhi.
E' probabile che comunque alle prossime elezioni, turandomi il naso, voterò per Boselli.:fagiano:
johannes
15-04-2007, 23:55
ok per il ritorno del PSI, ma ci vuole gente nuova!
basta De Michelis, Boselli!
non se ne può più!!!:(
Ominobianco
16-04-2007, 00:12
ok per il ritorno del PSI, ma ci vuole gente nuova!
basta De Michelis, Boselli!
non se ne può più!!!:(
Ma quello non è un problema tanto del PSI,è una questione trasversale a tutti i partiti.
La gerontocrazia è un male italiano trasversale a tutti i partiti e trasversale a tutti gli ambienti anche al di fuori della politica.
C'è da dire cmq che il Nuovo Psi ha fatto eleggere Alessandro Battilocchio che è il più giovane eurodeputato del Parlamento Europeo.
Inoltre lo SDI ha uno dei più robusti movimenti giovanili tra tutti i partiti cioè la Federazione dei Giovani Socialisti.
Boselli per altro ha sulla cinquantina non è nemmeno uno dei leader di partito più vecchi se guardiamo la media dei leader di partito.
giannola
16-04-2007, 07:50
Al congresso dello SDI è ufficialmente nata la Costituente Socialista.
Sarà un percorso che porterà alla rinascita del partito socialista cioè un soggetto ben distinto sia dal progetto del partito democratico che dal progetto del partito di sinistra massimalista.
Boselli ha già detto che il nome sarà di nuovo quello storico cioè PSI.
Ogni paese europeo a sinistra ha un grande partito socialista o socialdemocratico quindi sarebbe stato folle disperdere in Italia quella cultura politica.
Per ora gli aderenti sembrano essere:
-SDI di Boselli.
-Nuovo PSI di De Michelis.
-I Socialisti di Bobo Craxi.
-Il PSDI(Partito Socialista Democratico Italiano).
-L'Associazione Rosa nel Pugno di Lanfranco Turci.
-I transfughi DS come Valdo Spini e Caldarola.
L'attenzione però va un po' a tutti i riformisti laici socialisti e socialdemocratici quindi non può che esserci grande attenzione verso le due mozioni DS di Mussi e Angius.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/04_Aprile/15/boselli_sdi_psi.shtml
http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/politica/congresso-sdi/boselli-psi/boselli-psi.html
bum!
me la devo vedere tutta che fanno il PSI.
Ognuno vuole tirare acqua al suo mulino, vuole dettare legge sugli altri, altro che PSI.
Al massimo lo chiameranno Partito dei Solisti Italiani :D
Sono anni che in vista delle tornate elettorali riesumano l'ideona di fare una grande adunata socialista, ma puntualmente va tutto a puxxane, perchè X dice a, Y dice b e Z dice c e nessuno è mai d'accordo su nulla.
C'erano de michelis e craxi insieme qualche anno fa e si sono separati, boselli e pannella avevano fatto la rosa nel pugno che doveva essere già la costituente socialista e radicale, pannella e capezzone se le sono date di santa ragione riguardo all'alleanza di boselli.
Se queste sono le persone e questi i presupposti è l'ennesima propaganda elettorale che naufraga il giorno dopo.
Lo dico da socialista stufo di essere preso per i fondelli, molto più dignitoso è dire in italia il socialismo è morto che portare a spasso un cadavere puzzolente.
johannes
17-04-2007, 17:12
Ma quello non è un problema tanto del PSI,è una questione trasversale a tutti i partiti.
La gerontocrazia è un male italiano trasversale a tutti i partiti e trasversale a tutti gli ambienti anche al di fuori della politica.
C'è da dire cmq che il Nuovo Psi ha fatto eleggere Alessandro Battilocchio che è il più giovane eurodeputato del Parlamento Europeo.
Inoltre lo SDI ha uno dei più robusti movimenti giovanili tra tutti i partiti cioè la Federazione dei Giovani Socialisti.
Boselli per altro ha sulla cinquantina non è nemmeno uno dei leader di partito più vecchi se guardiamo la media dei leader di partito.
sono d'accordo. infatti alla prossime elezioni vorrei votarli, però non so....
tdi150cv
19-04-2007, 14:27
che bellooooooo ...
tutte persone rispettose e oneste !
Attendiamo il prossimo viaggio in Tunisia ...
Che tristezza infinita....a quando la rivoluzione con tanto di ghigliottina?
Se volete farvi 4 risatone pomeridiane ....c'è la diretta del discorso di piero Fassiono sul CDS online:)
Se volete farvi 4 risatone pomeridiane ....c'è la diretta del discorso di piero Fassiono sul CDS online:)
Uahahahah, posto sul forum col sottofondo di Fassino....che voglio di più? :D
Se volete farvi 4 risatone pomeridiane ....c'è la diretta del discorso di piero Fassiono sul CDS online:)
io me le faccio leggendo certi commenti :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.