PDA

View Full Version : come ottengo l'effetto di questa immagine?


evl
15-04-2007, 14:06
ciao,

questa è una foto di un catalogo, ma volevo sapere se e com'è possibile
fare per ottenere questo effetto non in post produzione, ma proprio quando si scatta, cioè avere il soggetto ben a fuoco e il resto sfuocato.

http://img407.imageshack.us/img407/9889/img001lts0.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=img001lts0.jpg)


Grazie

Luca-BH
15-04-2007, 14:24
Si chiama "Profondita' di Campo" (PDC), o "Depth Of Field" in inglese (DOF).

Prova a cercare sul forum, ci sono tanti post in qui se ne parla gia' :)

miriddin
15-04-2007, 14:42
ciao,

questa è una foto di un catalogo, ma volevo sapere se e com'è possibile
fare per ottenere questo effetto non in post produzione, ma proprio quando si scatta, cioè avere il soggetto ben a fuoco e il resto sfuocato.

Grazie

Se parli di fotocamere reflex, utilizzando un teleobiettivo alla massima apertura di diaframma, eventualmente, e compatibilmente col rischio "mosso", usando un tempo di scatto più rapido.

marklevi
15-04-2007, 19:06
ne abbiamo parlato milioni di volte.. SERVONO lunghezze focali elevate (non come le compatte che hanno 5 20 50mm..) e sensori di dimensioni elevate (almeno un 4/3 reflex olympus)

netsky3
16-04-2007, 15:48
ne abbiamo parlato milioni di volte.. SERVONO lunghezze focali elevate (non come le compatte che hanno 5 20 50mm..) e sensori di dimensioni elevate (almeno un 4/3 reflex olympus)

con una compatta è impossibile da ottenere vero? :(

simalan
16-04-2007, 16:14
con una compatta è impossibile da ottenere vero? :(

prova a leggere quì sotto:

ne abbiamo parlato milioni di volte.. SERVONO lunghezze focali elevate (non come le compatte che hanno 5 20 50mm..) e sensori di dimensioni elevate (almeno un 4/3 reflex olympus)


ciao

albe

marklevi
16-04-2007, 16:24
prova a leggere quì sotto:



Ribadiamo un concetto importante..

anche se ci sono compatte con obiettivi da oltre 50mm (reali) f/2.8 (tipo la vecchia pana fz20) hanno un ENORME limite... questo 50 in realtà inquadra come un 300mm... quindi per scattare allo stesso soggetto con la stessa inquadratura il soggetto sara molte volte + lontano che con una reflex... ecco dove si perde tutto lo sfocato

p.s. con le macro non vale.. anzi, solitamente le compatte hanno il vantaggio della maggior pdc che evita il ricorso a f11 f16 tipico delle reflex.

tommy781
16-04-2007, 17:42
puoi provare a farlo via software,i risultati dipendono molto dalla tua bravura nel ritagliare la parte che deve rimanere a fuoco e comunque non avrai mai un effetto perfetto.

evl
16-04-2007, 18:11
innanzitutto chiedo scusa se è stato già chiesto molte volte.
Io volevo sapere intanto se era possibile con una compatta.
Poi mi interessava di piu' con la reflex poichè sono intenzionato a prendere una 350D.

Grazie e scusate ancora.

P.S.

Per cercare sul forum cerco con profondità di campo?

Time Zone
16-04-2007, 18:22
Comunque quella foto in particolare mi sembra più che altro ritoccata pesantemente.

evl
16-04-2007, 18:25
si, molto probabile.
è la copertina di un catalogo di materiale per ufficio.
era solo a titolo esemplificativo e l'ho caricata a bassissima qualità perchè
ho il 56k

(IH)Patriota
16-04-2007, 22:08
ne abbiamo parlato milioni di volte.. SERVONO lunghezze focali elevate (non come le compatte che hanno 5 20 50mm..) e sensori di dimensioni elevate (almeno un 4/3 reflex olympus)

Aggiungerei anche lenti particolarmente luminose ;) cosi' non è necessario stare a 2km dai soggetti :D e magari anche un bel diaframma ad almeno 7 lamelle

Ciauz
Pat

marklevi
16-04-2007, 22:36
Io volevo sapere intanto se era possibile con una compatta.
Poi mi interessava di piu' con la reflex poichè sono intenzionato a prendere una 350D.



come già ti abbiamo detto, con la compatta no.

con la 350d ti basterà un semplice ed economico 50 1.8 da 90€...

esempio con 20d e 50 1.4 a f1.8:
http://www.pbase.com/marklevi/image/61870199.jpg

Thunder2
16-04-2007, 23:35
Concordo con quanto detto da Mark,
questi sono due miei esempi di come con le stesse impostazioni di diaframma,tempo,e nella stessa posizione si puo fare dello sfocato selettivo variando solo il punto di messa a fuoco.

http://img135.imageshack.us/img135/553/pasquetta35vc0.jpg (http://imageshack.us)
http://img135.imageshack.us/img135/6707/pasquetta36gh2.jpg (http://imageshack.us)

evl
17-04-2007, 08:57
sono contento si possa fare con il 50mm perchè sarà il primo obiettivo che
comprero'.