PDA

View Full Version : proteste anti-putin: berlusconi: Stampa gonfia la repressione di Mosca


dantes76
15-04-2007, 11:19
Il commento dell'ex premier dopo la protesta contro il presidente russo
«Stampa gonfia la repressione di Mosca»
Berlusconi: «La Russia crede nella democrazia. Putin mi ha detto che i manifestanti erano solo 700»

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
MOSCA - La Russia è «un Paese che crede nella democrazia, non una democrazia di secondo piano»: lo ha detto Silvio Berlusconi, dopo il suo incontro con il presidente russo Vladimir Putin a San Pietroburgo. Secondo Berlusconi, la repressione delle manifestazioni di sabato a Mosca è stata gonfiata dalla stampa: «Ero con Putin mentre parlava con il ministero dell'Interno», ha detto Berlusconi, aggiungendo che l'opposizione «aveva organizzato dimostrazioni in strade non concesse dal comune per questioni di traffico».

«SOLO IN 700» - Il leader di Forza Italia ha inoltre sottolineato che Putin gli ha riferito come i manifestanti fossero circa 700, a fronte dei 15 mila sostenitori del leader del Cremlino riuniti davanti all'Università. «Gli ho regalato un Dvd della nostra manifestazione in Italia che ha raccolto 2 milioni di persone, e gli ho detto: 'tutt'al più di questo dovresti preoccuparti...'».

SPETTACOLO - L'ex premier, sabato sera, ha partecipato allo spettacolo che Vladimir Putin ha offerto a un gruppo di selezionatissimi ospiti: un combattimento tra marzialisti. Rispolverando motti da Guerra Fredda, Putin ha scelto per l'insolita rappresentazione il titolo «Russia contro America». Ovviamente ha vinto la Russia con il suo campione di arti marziali miste Fedor Yemelyanenko che ha sconfitto l'americano Matt 'The Law' Linland. Per non turbare troppo gli invitati, molti dei quali probabilmente meno avvezzi allo scontro fisico del judoka Putin, gli spietati incontri sono stati intervallati da danze interpretate da ballerine in succinti costumi rossi. Le arti marziali miste, discendenti di una tradizione che risale ai greci, sono una pratica piuttosto violenta e senza esclusione di colpi: calci, pugni, gomitate, lotta. La tv russa ha mostrato il presidente russo che, in nero ma senza cravatta, salutava uno a uno i campioni. «È uno sport molto duro, ma non manca di dignità e rispetto dell'avversario», ha assicurato Putin, «è uno sport di coraggiosi».
15 aprile 2007


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/04_Aprile/15/berlusconi_putin_mosca.shtml

blamecanada
15-04-2007, 11:20
Beh, Putin è il Maestro di democrazia...

T3d
15-04-2007, 11:21
:asd:

dantes76
15-04-2007, 11:22
a quale stampa si riferiva?

quella russa? ha dato pochissimo risalto alla notizia
la tv russa? russia today, un canale sat russo in lingua inglese, ha dato pochissimo risalto alla news...
silvio si e' svegliato adesso, perche non commenta l'apri e chiudi dei rubinetti del gas...

anonimizzato
15-04-2007, 11:22
Berlusconi: «La Russia crede nella democrazia. Putin mi ha detto che i manifestanti erano solo 700»
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/04_Aprile/15/berlusconi_putin_mosca.shtml

Per la questura 300! :asd:

http://www.canmag.com/images/front/movies2007/300-poster3.jpg

dantes76
15-04-2007, 11:29
erano solo in 700..l'ha detto l'europeo berlusconi...

http://img249.imageshack.us/img249/2470/putinfi7.jpg (http://imageshack.us)

strat09
15-04-2007, 11:32
MOSCA - La Russia è «un Paese che crede nella democrazia, non una democrazia di secondo piano»: lo ha detto Silvio Berlusconi, dopo il suo incontro con il presidente russo Vladimir Putin a San Pietroburgo.

per i suoi standard è democratico sì, nulla da eccepire

talmente democratico che hanno dovuto arrestare un pericoloso manifestante, il violento campione di scacchi Kasparov (aveva turbato l'ordine pubblico... uno scacchista?)

Putin ha scelto per l'insolita rappresentazione il titolo «Russia contro America».

non solo è democratico, è anche un gran simpaticone! :D

8310
15-04-2007, 11:34
ma so' amici....so' ragaaaaazzi :asd: :sofico:

dantes76
15-04-2007, 11:36
non solo è democratico, è anche un gran simpaticone! :D

chissa cosa ne pensa, l'amico silvio delle armi vendute all'amico iraniano..

strat09
15-04-2007, 11:40
chissa cosa ne pensa, l'amico silvio delle armi vendute all'amico iraniano..

gli affari sono affari, cosa vuoi che ne pensi? :D

anonimizzato
15-04-2007, 11:41
per i suoi standard è democratico sì, nulla da eccepire

talmente democratico che hanno dovuto arrestare un pericoloso manifestante, il violento campione di scacchi Kasparov (aveva turbato l'ordine pubblico... uno scacchista?)



non solo è democratico, è anche un gran simpaticone! :D

Dai si sa come sono questi scacchisti: pazzi, esagitati mai calmi e pronti a fare rissa in ogni momento. :asd:

dantes76
15-04-2007, 11:41
gli affari sono affari, cosa vuoi che ne pensi? :D

conflitto d'interessi con l'amico george...

strat09
15-04-2007, 11:45
conflitto d'interessi con l'amico george...

money prima di tutto, george capirà...

Onisem
15-04-2007, 11:51
per i suoi standard è democratico sì, nulla da eccepire

Quoto, "campione di democrazia", lo definì.

luigiaratamigi
15-04-2007, 12:00
Berlusconi: «La Russia crede nella democrazia. Putin mi ha detto che i manifestanti erano solo 700»


Se glielo ha detto l'amico Vladimir (compagno di tante spensierate vacanze) io ci credo....

Fritz!
15-04-2007, 12:06
non so che pensare

-Berlusconi mente spudoratamente, sapendo di mentire?

- oppure crede veramente a quanto afferma, crede davvero che putin sia un modello di democrazia?

non so decidere quale delle due opzioni sia peggio

Onisem
15-04-2007, 12:31
non so che pensare

-Berlusconi mente spudoratamente, sapendo di mentire?

- oppure crede veramente a quanto afferma, crede davvero che putin sia un modello di democrazia?

non so decidere quale delle due opzioni sia peggio
Propenderei per l'ipotesi mitomania.

Ominobianco
15-04-2007, 14:24
Nella manifestazione è stato anche arrestato il famoso scacchista Kasparow che però è stato subito rilasciato con una multa di 29€.
La cosa che preoccupa è che ora per la recidiva se lo ribeccassero di nuovo la prossima volta può beccarsi il carcere.

Non a caso Kasparow è entrato in politica è correrà alle prossime presidenziali in Russia(è certamente un personaggio scomod per Putin).

Per altro alla Duma c'è già un disegno di legge che consentirebbe di portare le candidature alle presidenziali da 2 a 3 e la lunghezza dei madati da 5 anni a 7 anni.
Questo permetterebbe a Putin(che è già al secondo madato) di candidarsi per la terza volta ma anche se non si ricandidasse Putin avrebbe cmq i suoi uomini di fiducia.

La situazione come libertà in Russia cmq è certamente grave basti pensare agli ultimi 2 omicidi di Aleksandr Litvinenko e di Anna Politkovskaja.

Putin ha anche cambiato il sistema delle elezione dei governatori regionali con un sistema per cui sono direttamente nominati dal presidente ed approvati dalle legislature regionali così da centrlizzare il suo potere.

L'informazione critica verso Putin non esiste praticamente più visto che è rimasto solo più un giornale a fare informazione critica cioè Novaya Gazeta per la quale lavorava appunto la Politkovskaja che è stata uccisa.
Giornale per altro che scrive sotto l'ala protettiva del premio nobel per la pace Gorbaciov che ne possiede il 10% delle azioni.

Putin è senzaltro un personagio che mi inquieta.
Per altro è stato dirigente del KGB proprio negli anni caldi della Guerra Fredda tra il 1975 al 1991 quindi non deve essere un uomo con tanti scrupoli.

Ha anche dimostrato di non farsi problemi a uccidire anche su suolo Europeo perchè Litvinenko risiedeva a Lodra avendo chiesto asilo al Regno Unito.

Detto tutto ciò non sò come Berlusconi possa ancora stare a difenderlo...

blamecanada
15-04-2007, 15:04
Detto tutto ciò non sò come Berlusconi possa ancora stare a difenderlo...
Io invece lo capisco.
Ti ricordo che è un Piduista.

franklar
15-04-2007, 19:08
«SOLO IN 700» - Il leader di Forza Italia ha inoltre sottolineato che Putin gli ha riferito come i manifestanti fossero circa 700, a fronte dei 15 mila sostenitori del leader del Cremlino riuniti davanti all'Università. «Gli ho regalato un Dvd della nostra manifestazione in Italia che ha raccolto 2 milioni di persone, e gli ho detto: 'tutt'al più di questo dovresti preoccuparti...'».



La racconta anche all'estero la panzana dei due milioni di persone ? :sofico:

dantes76
15-04-2007, 19:17
La racconta anche all'estero la panzana dei due milioni di persone ? :sofico:

E la credibilita'...s'impennaaaaaaaaa
http://alex1970.supereva.it/pravettoni.jpg

lowenz
15-04-2007, 19:30
talmente democratico che hanno dovuto arrestare un pericoloso manifestante, il violento campione di scacchi Kasparov (aveva turbato l'ordine pubblico... uno scacchista?)
Sentito, veramente assurda questa Russia """democratica""".

:muro: :muro: :muro:

lowenz
15-04-2007, 19:33
Per altro è stato dirigente del KGB proprio negli anni caldi della Guerra Fredda tra il 1975 al 1991 quindi non deve essere un uomo con tanti scrupoli.

Ha anche dimostrato di non farsi problemi a uccidire anche su suolo Europeo perchè Litvinenko risiedeva a Lodra avendo chiesto asilo al Regno Unito.

Detto tutto ciò non sò come Berlusconi possa ancora stare a difenderlo.
Ma non avete ancora capito che a Berlusconi di politica - quella "autentica", in stile Cincinnato - non interessa? :D
Lui potrebbe fare accordi anche con il peggiore dei comunisti per poi strapparsi le vesti in pubblico contro il comunismo.

Ma davvero vi stupite?

Ominobianco
15-04-2007, 19:43
Ma stupirmi non mi stupisce più nulla di quello che fa Berlusconi solo che mi indigna.
Il suo modo di fare e teso alla normalizzazione dell'anormale.

Ha un conflitto di interessi grosso come una casa,ha centinaia di processi uslle spalle,ha fatto parte di un società segreta come la P2,difende questi simil dittatori come Putin.

Il punto è che in un qualsiasi paese civile un uomo così non potrebbe nemmeno avvicinarsi da lontano alla politica e lui invece sta facendo passare per normale questa sua situazione che è del tutto anomala rispetto a qualsiasi paese civile.

Io non voglio dargliela vinta perchè quando smetteremo di indignarci e di schifarci e troveremo la cosa come normale lui l'avrà avuta vinta.

<<Putin mi ha detto che i manifestanti erano solo 700>>
Come si fa a prendere come fonte Putin se la manifestazione era proprio anti-putin...

shambler1
15-04-2007, 20:00
La russia , dateccella a nuie che solo nuie la sapimmo gustà!

Fil9998
16-04-2007, 01:03
Ma stupirmi non mi stupisce più nulla di quello che fa Berlusconi solo che mi indigna.
Il suo modo di fare e teso alla normalizzazione dell'anormale.

Ha un conflitto di interessi grosso come una casa,ha centinaia di processi uslle spalle,ha fatto parte di un società segreta come la P2,difende questi simil dittatori come Putin.

Il punto è che in un qualsiasi paese civile un uomo così non potrebbe nemmeno avvicinarsi da lontano alla politica e lui invece sta facendo passare per normale questa sua situazione che è del tutto anomala rispetto a qualsiasi paese civile.

Io non voglio dargliela vinta perchè quando smetteremo di indignarci e di schifarci e troveremo la cosa come normale lui l'avrà avuta vinta.

<<Putin mi ha detto che i manifestanti erano solo 700>>
Come si fa a prendere come fonte Putin se la manifestazione era proprio anti-putin...


e tu credi a questa versione komunista dei fatti ??


:D :D :D :D


santo subito!
:D :D :D
santo ora!!



e comunque vorrei puntualizzare il fatto che dopo un anno di governo di pseudo sinistra nulla è stato fatto contro il conflitto di interessi, Fede è sempre al suo posto assieme alla sua emittente ...

Cosa hanno i pseudo compagnucci da farsi perdonare per non mettere il povero zio silvio con le spalle a l muro e a dare l'affondo alla carotide??
Quali cosine simpatiche ha messe da parte per i tempi peggiori lo zio sorridente, tali da fungere da deterrente?


chi è senza peccato scagli la prma pietra...

nel caso dei nostri politici ...

i sassi posson stare tranquilli.

Fil9998
16-04-2007, 01:07
comunqeu, restando IT


diciamo pure che Putin è un uomo di cui non ci si può lamentare ...

non ci si può proprio lamentare di lui...
:rolleyes: :p :stordita: :Prrr: :D

Ominobianco
16-04-2007, 01:11
e tu credi a questa versione komunista dei fatti ??

Ma quale quale versione komunista,siete sempre ossessionati da questi comunisti.
Non c'è nessuna versione ci sono solo dei fatti oggettivi,uno può vederli o far finta di nulla mettendosi delle belle fette di salame sugli occhi.

shambler1
16-04-2007, 02:13
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/04_Aprile/15/BER/01.JPG

Con Fedor , Akeks, Van Damme e Peter Aerts. Bravo Silvio ( non credevo che lo avrei mai detto).


:D

lowenz
16-04-2007, 08:27
Ma quale quale versione komunista,siete sempre ossessionati da questi comunisti.
Era ironico, infatti ha detto "non ci si può proprio lamentare".....perchè ti arrestano :D

Fil9998
16-04-2007, 08:56
Era ironico, infatti ha detto "non ci si può proprio lamentare".....perchè ti arrestano :D

:D :D :D :D

:mano: :mano:





santo subito! OGGI !!


:)

Jok3r
16-04-2007, 13:45
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/04_Aprile/15/BER/01.JPG

Con Fedor , Akeks, Van Damme e Peter Aerts. Bravo Silvio ( non credevo che lo avrei mai detto).


:D

apparte van damme chi so gli altri? :D :D :D

CYRANO
16-04-2007, 14:18
Il commento dell'ex premier dopo la protesta contro il presidente russo
«Stampa gonfia la repressione di Mosca»
Berlusconi: «La Russia crede nella democrazia. Putin mi ha detto che i manifestanti erano solo 700»

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
MOSCA - La Russia è «un Paese che crede nella democrazia, non una democrazia di secondo piano»: lo ha detto Silvio Berlusconi, dopo il suo incontro con il presidente russo Vladimir Putin a San Pietroburgo. Secondo Berlusconi, la repressione delle manifestazioni di sabato a Mosca è stata gonfiata dalla stampa: «Ero con Putin mentre parlava con il ministero dell'Interno», ha detto Berlusconi, aggiungendo che l'opposizione «aveva organizzato dimostrazioni in strade non concesse dal comune per questioni di traffico».

«SOLO IN 700» - Il leader di Forza Italia ha inoltre sottolineato che Putin gli ha riferito come i manifestanti fossero circa 700, a fronte dei 15 mila sostenitori del leader del Cremlino riuniti davanti all'Università. «Gli ho regalato un Dvd della nostra manifestazione in Italia che ha raccolto 2 milioni di persone, e gli ho detto: 'tutt'al più di questo dovresti preoccuparti...'».

SPETTACOLO - L'ex premier, sabato sera, ha partecipato allo spettacolo che Vladimir Putin ha offerto a un gruppo di selezionatissimi ospiti: un combattimento tra marzialisti. Rispolverando motti da Guerra Fredda, Putin ha scelto per l'insolita rappresentazione il titolo «Russia contro America». Ovviamente ha vinto la Russia con il suo campione di arti marziali miste Fedor Yemelyanenko che ha sconfitto l'americano Matt 'The Law' Linland. Per non turbare troppo gli invitati, molti dei quali probabilmente meno avvezzi allo scontro fisico del judoka Putin, gli spietati incontri sono stati intervallati da danze interpretate da ballerine in succinti costumi rossi. Le arti marziali miste, discendenti di una tradizione che risale ai greci, sono una pratica piuttosto violenta e senza esclusione di colpi: calci, pugni, gomitate, lotta. La tv russa ha mostrato il presidente russo che, in nero ma senza cravatta, salutava uno a uno i campioni. «È uno sport molto duro, ma non manca di dignità e rispetto dell'avversario», ha assicurato Putin, «è uno sport di coraggiosi».
15 aprile 2007


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/04_Aprile/15/berlusconi_putin_mosca.shtml

Beh , gli "amici" si vedono nei momenti di difficoltà no ?

:asd: :asd: :asd:


Ciaozoiaza

-kurgan-
16-04-2007, 14:43
a quale stampa si riferiva?

quella russa? ha dato pochissimo risalto alla notizia
la tv russa? russia today, un canale sat russo in lingua inglese, ha dato pochissimo risalto alla news...


e ci credo, putin i giornalisti dissidenti li ammazza :stordita:

shambler1
16-04-2007, 15:53
apparte van damme chi so gli altri? :D :D :D
Eresia..

nomeutente
16-04-2007, 16:59
La Russia sta facendo passi da gigante: dal finto socialismo alla finta democrazia.
Si vede che è solo il nome "zarismo" a non piacere e allora cercano altri modi con cui chiamarlo.

lowenz
16-04-2007, 18:11
La Russia sta facendo passi da gigante: dal finto socialismo alla finta democrazia.
Si vede che è solo il nome "zarismo" a non piacere e allora cercano altri modi con cui chiamarlo.
*

shambler1
16-04-2007, 18:17
La Russia deve regalarci , a "noi" , tutte le risorse naturali e poi dissolversi nel nulla, altrimenti non sarà mai democratica ( come l'irak) :D :D

franklar
16-04-2007, 18:22
La Russia deve regalarci , a "noi" , tutte le risorse naturali e poi dissolversi nel nulla

Perchè NOI siamo il mondo libero :O

qaywsx
16-04-2007, 18:32
Ma baaasta .. ma quando gli fanno un attentato a berlusconi ? Così la smette di sparare balle e ridicolizzare il paese :muro:

shambler1
16-04-2007, 18:32
Esistiamo solo noi , il resto è un abuso di esistenza.

A proposito: mi piacerebbe avere la Nuova Zelanda . Tutta mia deve essere però senza pecore.

Lucrezio
17-04-2007, 01:40
Ma baaasta .. ma quando gli fanno un attentato a berlusconi ? Così la smette di sparare balle e ridicolizzare il paese :muro:

Ci vediamo fra 5 giorni.

:.Blizzard.:
17-04-2007, 12:08
Scusate, solo io sono rimasto scioccato ieri sera a guardare il servizio di striscia?

http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=striscia&data=2007/04/16&id=5350&categoria=servizio&from=striscia

Fortuna che ci ridiamo su certe cose ... :rolleyes:
Che schifo ... come si fà a far condurre un TG a persone così che avessero la possibilità sarebbero in grado di svendere la propria madre pur di fare propaganda.

johannes
17-04-2007, 12:09
non si possono fare queste dichiarazioni.
non capisco proprio come tanti elettori possano credere in una persona che fa tali affermazioni.:(

:.Blizzard.:
17-04-2007, 12:12
non si possono fare queste dichiarazioni.
non capisco proprio come tanti elettori possano credere in una persona che fa tali affermazioni.:(


No ma piu' che altro la cosa grave è che la gente ci ride su. Povero giornalismo.

Io quando ha detto "Non capisce niente politicam ..." volevo non crederci.

roverello
17-04-2007, 12:15
Se glielo ha detto l'amico Vladimir (compagno di tante spensierate vacanze) io ci credo....

Ha dimenticato di dire che sono finitit tutti al fresco!
100% di democrazia applicata...

johannes
17-04-2007, 12:49
No ma piu' che altro la cosa grave è che la gente ci ride su. Povero giornalismo.

Io quando ha detto "Non capisce niente politicam ..." volevo non crederci.


eh sì.

JackTheReaper
17-04-2007, 13:16
Sentito, veramente assurda questa Russia """democratica""".

:muro: :muro: :muro:

la russia non è democratica, non lo è mai stata, non conosce la democrazia e sinceramente non sò neanche se vogliono esserlo :D

non compiamo il solito errore di noi occidentali, quello di misurare tutto secondo i nostri standard.

ai russi va bene un presidente che li abbia strappati dalla povertà degli anni dell'ubriacone eltsin.
ovviamente c'è un'opposizione solo che i metodi per gestirla sono molto... russi

jpjcssource
17-04-2007, 13:20
la russia non è democratica, non lo è mai stata, non conosce la democrazia e sinceramente non sò neanche se vogliono esserlo :D

non compiamo il solito errore di noi occidentali, quello di misurare tutto secondo i nostri standard.

ai russi va bene un presidente che li abbia strappati dalla povertà degli anni dell'ubriacone eltsin.
ovviamente c'è un'opposizione solo che i metodi per gestirla sono molto... russi

Infatti, il popolo russo non ha mai conosciuto la democrazia, per la maggior parte della loro opinione pubblica, quando c'è un problema, il modo migliore di risolverlo è chiamare un uomo forte che prenda le redini della nazione (Zar, segretario CCCP, presidente federale).

maddero
17-04-2007, 13:23
la russia non è democratica, non lo è mai stata, non conosce la democrazia e sinceramente non sò neanche se vogliono esserlo :D

non compiamo il solito errore di noi occidentali, quello di misurare tutto secondo i nostri standard.

ai russi va bene un presidente che li abbia strappati dalla povertà degli anni dell'ubriacone eltsin.
ovviamente c'è un'opposizione solo che i metodi per gestirla sono molto... russi

sono d'accordo, ma allora non venirmi a raccontare (berlusconi, non tu!:D ) che c'è stato qualche dissidente e che la stampa ha gonfiato l'accaduto!:fagiano:

JackTheReaper
17-04-2007, 13:26
Infatti, il popolo russo non ha mai conosciuto la democrazia, per la maggior parte della loro opinione pubblica, quando c'è un problema, il modo migliore di risolverlo è chiamare un uomo forte che prenda le redini della nazione (Zar, segretario CCCP, presidente federale).

parole come libertà di stampa, libertà di espressione, sono solo "voci" provenienti dall'occidente e non è neanche detto che i russi ambiscano a ciò, semplicemente perchè non le hanno mai conosciute e neppure noi possiamo sapere se in effetti siano la cosa migliore.
io lo penso e credo anche moltissimi in italia e in occidente in generale, ma in russia sinceramente non possiamo saperlo. credo che benessere,un pò di clemenza e la gloria della propia nazione (anche qui non ragioniamo secondo parametri italici) siano quello che un russo si aspetta da un suo leader.

JackTheReaper
17-04-2007, 13:28
sono d'accordo, ma allora non venirmi a raccontare (berlusconi, non tu!:D ) che c'è stato qualche dissidente e che la stampa ha gonfiato l'accaduto!:fagiano:

bè ma quello è silvio, che vuoi che ne sappia :D
anche lui ragiona secondo i termini occidentali (ogni nazione deve essere democratica e bla bla bla....) e si erge come difensore dell'impossibile.

credo che putin stesso se davvero volesse risponderebbe "ma che dici? c'erano dei dissidenti e li o zittiti che c'è di male?"

lowenz
17-04-2007, 14:10
la russia non è democratica, non lo è mai stata, non conosce la democrazia e sinceramente non sò neanche se vogliono esserlo :D

non compiamo il solito errore di noi occidentali, quello di misurare tutto secondo i nostri standard.

ai russi va bene un presidente che li abbia strappati dalla povertà degli anni dell'ubriacone eltsin.
ovviamente c'è un'opposizione solo che i metodi per gestirla sono molto... russi
Ma io lo so che NON è democratica.
E' qualcun altro che va in giro a dirlo.

shambler1
17-04-2007, 14:12
Ecco, l'Italia può dare infatti lezioni di libertà di stampa , pluralismo, indipendenza di pensiero :D e democrazia a tutto il mondo.

jpjcssource
17-04-2007, 14:18
Ecco, l'Italia può dare infatti lezioni di libertà di stampa , pluralismo, indipendenza di pensiero :D e democrazia a tutto il mondo.

Per quanto siamo messi male sono parecchi ad essere peggio :), almeno possiamo accedere liberamente a qualsiasi fonte d'informazione del mondo tramite il web, in molti paesi tra cui il magnifico iran non solo vi sono fonti d'informazione distorte, ma non ti danno nemmeno la libertà di ignorarle ed andarti ad informare in altri lidi.

shambler1
17-04-2007, 14:33
E chi lo dice che QUI abbiamo libera informazione? Abbiamo la chiacchiera...poi se uno protesta ..dalla parte sbagliata, viene riempito lo stesso di mazzate.
le informazioni sono comunque filtrate , anche qui.


L'unica cosa che si rimprovera alla Russia non è l'adesione o meno a certi canoni "democratici" , è il tenersi le risorse e voler giocare un ruolo importante in quell'area.

Le rivoluzioni "arancioni", organizzate dall'esterno sono possibili in certi paesi ma non credo proprio che in America sarebbe possibile, da parte di altre nazioni, finanziare manifestazioni "pacifiche " di protesta contro il regime.

In altri termini : in Russia non è permesso organizzare movimenti antigovernativi da parte del cd "occidente" e questo è molto brutto ..però nemmeno la Russia potrebbe organizzare manifestazioni contro il governo filoamericano di altri paesi. Intendo vere manifestazioni, rivoluzioni gialle a pois , magari.

Il concetto di democrazia è molto stiracchiato e spesso assomiglia ad un set di film western vecchio , bello da lontano ma da vicino ...

jpjcssource
17-04-2007, 14:39
E chi lo dice che QUI abbiamo libera informazione? Abbiamo la chiacchiera...poi se uno protesta ..dalla parte sbagliata, viene riempito lo stesso di mazzate.
le informazioni sono comunque filtrate , anche qui.


L'unica cosa che si rimprovera alla Russia non è l'adesione o meno a certi canoni "democratici" , è il tenersi le risorse e voler giocare un ruolo importante in quell'area.

Le rivoluzioni "arancioni", organizzate dall'esterno sono possibili in certi paesi ma non credo proprio che in America sarebbe possibile, da parte di altre nazioni, finanziare manifestazioni "pacifiche " di protesta contro il regime.

In altri termini : in Russia non è permesso organizzare movimenti antigovernativi da parte del cd "occidente" e questo è molto brutto ..però nemmeno la Russia potrebbe organizzare manifestazioni contro il governo filoamericano di altri paesi. Intendo vere manifestazioni, rivoluzioni gialle a pois , magari.

Il concetto di democrazia è molto stiracchiato e spesso assomiglia ad un set di film western vecchio , bello da lontano ma da vicino ...

Se leggi il mio post vedrai che io non ho mai detto che qui abbiamo libertà di informazione :)

In USA e da noi le persone che manifestano contro Bush, Berlusconi o Prodi ve ne sono una caterva, eppure non sono ancora state marchiate con una stella o internate.

JackTheReaper
17-04-2007, 14:43
Ma io lo so che NON è democratica.
E' qualcun altro che va in giro a dirlo.

ma il punto è che democratica non significa giusto e neppure sbagliato.

è un nostro status, puramente occidentale.
come è sbagliato esportarla così è sbagliato pretendere che non occidentali siano democratici. per i russi è assolutamente normale che l'opposizione sia zittita e i mezzi d'informazione accodiscendenti con il potere.
o sono così stupidi da credere che la tass dica qualcosa anti-putin? io non credo, anzi personalmente ritengo il popolo russo uno dei più colti e intelligenti del pianeta.

shambler1
17-04-2007, 14:50
Jp, in Iran non è che gli hanno fatto un tatuaggio...la "stella" è un contrassegno sul libretto universitario che indica che il soggetto in questione è "turbolento", visto il clima di guerra e di aggressione permanente , non mi pare cosi terribile.
Ripeto: non è bello , certamente .


Le proteste contro il governo..sappiamo bene che le varie "rivoluzioni" democratiche sono finanziate e organizzate dall'esterno, la cosa è dichiarata.
Non sono proprio spontanee diciamo.
Ora, è vero che la politica americana ( che è talvolta deplorevole) viene contestata ma non è che è permesso ad agenzie esterne ( chessò, cinesi o indiane o russe o iraniane) di organizzare e mettere su delle "rivoluzioni" .

Giustamente aggiungo, gli americani fanno i loro interessi .
Non si capisce come mai altri stati non dovrebbero farseli.

L'antidemocraticità di Putin è venuta fuori quando costui ha bloccato la svendita delle risorse naturali.

johannes
17-04-2007, 15:02
la Russia purtroppo non è ancora libera. Putin, se non erro, faceva parte del KGB.
io sono stato in Romania e anche lì non ho visto un grande cambiamento (parlo del 1999). secondo me ci vorranno generazioni per avere politici non implicati nel regime sovietico.
in Italia c'è decisamente più libertà, anche se secondo me, durante il precedente governo la libertà di stampa era un pò sacrificata e alcuni intellettuali furono allontanati dalla RAI e dai giornali. una cosa molto grave.

shambler1
17-04-2007, 15:13
Adesso invece c'è libertà totale...non vorrei che tu scambiassi la libertà con la sua enunciazione .

shambler1
17-04-2007, 15:27
Per quanto siamo messi male sono parecchi ad essere peggio :), almeno possiamo accedere liberamente a qualsiasi fonte d'informazione del mondo tramite il web, in molti paesi tra cui il magnifico iran non solo vi sono fonti d'informazione distorte, ma non ti danno nemmeno la libertà di ignorarle ed andarti ad informare in altri lidi.
Ho appena scoperto, con un certo stupore che il sito online giornale estero mi ha bannato e non posso accedere ai contenuti.
Peccato perchè era molto interessante .

Considerando che non ci ho mai scritto ne deduco che , per via delle quattro cazzate che ogni tanto scrivo su internet, costoro mi hanno identificato e bannato :rolleyes: avendo io un Ip dinamico ne deduco altresì che deve non deve essere manco troppo legale..
E' poi sorprendente che qualcuno si sia dato la pena di indagare per i miei quattro post di polemica spicciola.
Mah

-kurgan-
17-04-2007, 15:30
in Italia c'è decisamente più libertà, anche se secondo me, durante il precedente governo la libertà di stampa era un pò sacrificata e alcuni intellettuali furono allontanati dalla RAI e dai giornali. una cosa molto grave.

la libertà italiana finisce quando tocchi da vicino qualche potente.. allora finisce di esistere, questa cosiddetta libertà. Un Grillo qualsiasi parla ad un consiglio di amministrazione della telecom, avendone diritto essendo azionista, e la consob gli manda neanche tanto velate minacce. Un comico parla di mangano e viene cacciato dalla televisione (come grillo). Telecom stessa serviva (serve?) a spiare gente a pagamento.. bello schifo la situazione qui. Certo, in apparenza pure qui si può dire quel che si vuole, basta però starnazzare un pò senza dare davvero fastidio ;) :D

JackTheReaper
17-04-2007, 16:22
la Russia purtroppo non è ancora libera. Putin, se non erro, faceva parte del KGB.
io sono stato in Romania e anche lì non ho visto un grande cambiamento (parlo del 1999). secondo me ci vorranno generazioni per avere politici non implicati nel regime sovietico.
in Italia c'è decisamente più libertà, anche se secondo me, durante il precedente governo la libertà di stampa era un pò sacrificata e alcuni intellettuali furono allontanati dalla RAI e dai giornali. una cosa molto grave.

la russia non è mai stata libera da dittatori, mai nella sua storia.
i russi sanno cosa vuol dire democrazia? ne hanno solo una lontana idea, è un concetto esterno alla mentalità russa, proprio del mondo occidentale.
la russia ha sempre vissuto al di fuori della sfera d'influenza occidentale e non ha mai subito dominazioni straniere esclusi i mongoli nel 1200-1300, ha un'altro metro di paragone rispetto al nostro.
per un russo è assolutamente normale che i potenti gestiscano l'informazione e si stupiscono come in europa ciò non sia possibile. (al massimo una lieve forma di lecchinismo ma nulla di più)

franklar
17-04-2007, 16:36
per un russo è assolutamente normale che i potenti gestiscano l'informazione


Per questo è la Russia il nostro partner e alleato ideale, e non gli Stati Uniti :O

johannes
17-04-2007, 16:41
la russia non è mai stata libera da dittatori, mai nella sua storia.
i russi sanno cosa vuol dire democrazia? ne hanno solo una lontana idea, è un concetto esterno alla mentalità russa, proprio del mondo occidentale.
la russia ha sempre vissuto al di fuori della sfera d'influenza occidentale e non ha mai subito dominazioni straniere esclusi i mongoli nel 1200-1300, ha un'altro metro di paragone rispetto al nostro.
per un russo è assolutamente normale che i potenti gestiscano l'informazione e si stupiscono come in europa ciò non sia possibile. (al massimo una lieve forma di lecchinismo ma nulla di più)

infatti, ho scritto che la Russia non è molto democratica.

JackTheReaper
17-04-2007, 17:03
infatti, ho scritto che la Russia non è molto democratica.

si, ma il punto è che non stà neppure cercando di esserlo ne vuole esserlo perchè non sà cosa significa e perchè non lo è mai stata :D

e la cosa non necessariamente è negativa per un popolo che da sempre ha questa consuetudine.
il concetto di democrazia è solo nostro

johannes
17-04-2007, 17:08
si, ma il punto è che non stà neppure cercando di esserlo ne vuole esserlo perchè non sà cosa significa e perchè non lo è mai stata :D

e la cosa non necessariamente è negativa per un popolo che da sempre ha questa consuetudine.
il concetto di democrazia è solo nostro

Beh, non è vero, guarda, in Romania noi avevamo parecchi problemi, una burocrazia allucinante, e come organizzazione cattolica, eravamo fortemente discriminati.
C'è una povertà culturale da far paura e una diffidenza incredibile.
No, ci vuole la democrazia. io spero che i paesi dell'est, tutti, riescano ad ottenerla.
In Polonia ho visto una situazione un pò diversa.

dantes76
17-04-2007, 17:39
come detto in passato : il dopo putin, non potra' che essere peggio..

jpjcssource
17-04-2007, 17:41
la Russia purtroppo non è ancora libera. Putin, se non erro, faceva parte del KGB.
io sono stato in Romania e anche lì non ho visto un grande cambiamento (parlo del 1999). secondo me ci vorranno generazioni per avere politici non implicati nel regime sovietico.
in Italia c'è decisamente più libertà, anche se secondo me, durante il precedente governo la libertà di stampa era un pò sacrificata e alcuni intellettuali furono allontanati dalla RAI e dai giornali. una cosa molto grave.

Ne era il capo :stordita:

jpjcssource
17-04-2007, 17:51
come detto in passato : il dopo putin, non potra' che essere peggio..

Vero, almeno il pugno di ferro di Putin ha stabilito un certo ordine sociale, quando scomparirà il leader (ovvero quando morirà visto che i prossimi presidenti saranno suoi collaboratori che faranno da burattini nelle sue mani) molto probabilmente si scatenerà una lotta alla successione feroce a meno che non riesca a designare un successore forte come lui, perchè in russia se non sei forte non sei niente.

Pure il fare riforme democratiche è costato ad un certo Gorbaciov (forse uno dei migliori leader cha abbiano mai avuto) un bel calcio nel sedere perchè viene considerato come un sintomo di debolezza.

dantes76
17-04-2007, 17:51
Ne era il capo :stordita:

di sicuro stava dal lato giusto, visto che le prigioni le vedeva dall'esterno...

johannes
17-04-2007, 17:55
Ne era il capo :stordita:

eh, insomma....:)

jpjcssource
17-04-2007, 18:00
di sicuro stava dal lato giusto, visto che le prigioni le vedeva dall'esterno...

Ottima osservazione :D

JackTheReaper
18-04-2007, 09:10
Vero, almeno il pugno di ferro di Putin ha stabilito un certo ordine sociale, quando scomparirà il leader (ovvero quando morirà visto che i prossimi presidenti saranno suoi collaboratori che faranno da burattini nelle sue mani) molto probabilmente si scatenerà una lotta alla successione feroce a meno che non riesca a designare un successore forte come lui, perchè in russia se non sei forte non sei niente.

Pure il fare riforme democratiche è costato ad un certo Gorbaciov (forse uno dei migliori leader cha abbiano mai avuto) un bel calcio nel sedere perchè viene considerato come un sintomo di debolezza.

è proprio questo il punto!