alpha2
15-04-2007, 11:09
Mi succede una cosa strana con l'hd. Comprato quasi due anni fa non aveva mai maniefstato alcun problema fino a gennaio, quando all'improvviso si è bloccato mentre il pc era acceso. Ho resettato e alla ripartenza il bios diceva che non c'era il disco con windows (su quell'hd c'è il so), ho provato a ripartire più di una volta, anche spegnendo il pc e togliendo l'alimentazione ma il risultato era sempre quello.
A quel punto ho aperto il pc e ho tolto il cavo sata dall'hd e l'ho rimesso, solo questo tolto il cavo sata e rimesso, riaccendo e il pc parte.
All'avvio di windows parte il checkdisk e controlla le varie partizioni, dice che ci sono dei file persi. Da allora per un mesetto o due ad ogin avvio di windows partiva automaticamente il checkdisk che però non rilevava nessun errore.
Ad un certo punto è scomparso anche il controllo checkdisk all'avvio.
E tutto sembrava tornato alla normalità, a parte gli strani "stock" che provenivano dall'hd.
tutto ok da gennaio fino a 5 giorni fa, quando accendo il pc e mi dice che non c'è l'hd, resetto, riparto, stesso messaggio. Allora ho ripetuto la procedura di gennaio: tolto cavo sata e rimesso cavo sata e anche in questa occasione ha funzionato, subito dopo ho riacceso il pc ed è partito tranquillamente senza nessun messaggio particolare.
Dopo due giorni si è ripresentato lo stesso problema, accendo e il bios mi dice che non c'è l'hd. Apro il pc scollego il cavo sata, lo ricollego, riaccendo e tutto funziona normalmente senza nessun messaggio.
Ho fatto una scansione con HDTune ma si blocca dicendo che c'è stato un read error.
http://img237.imageshack.us/img237/6931/300gbbl2.png
Quale potrebbe essere il problema?
A quel punto ho aperto il pc e ho tolto il cavo sata dall'hd e l'ho rimesso, solo questo tolto il cavo sata e rimesso, riaccendo e il pc parte.
All'avvio di windows parte il checkdisk e controlla le varie partizioni, dice che ci sono dei file persi. Da allora per un mesetto o due ad ogin avvio di windows partiva automaticamente il checkdisk che però non rilevava nessun errore.
Ad un certo punto è scomparso anche il controllo checkdisk all'avvio.
E tutto sembrava tornato alla normalità, a parte gli strani "stock" che provenivano dall'hd.
tutto ok da gennaio fino a 5 giorni fa, quando accendo il pc e mi dice che non c'è l'hd, resetto, riparto, stesso messaggio. Allora ho ripetuto la procedura di gennaio: tolto cavo sata e rimesso cavo sata e anche in questa occasione ha funzionato, subito dopo ho riacceso il pc ed è partito tranquillamente senza nessun messaggio particolare.
Dopo due giorni si è ripresentato lo stesso problema, accendo e il bios mi dice che non c'è l'hd. Apro il pc scollego il cavo sata, lo ricollego, riaccendo e tutto funziona normalmente senza nessun messaggio.
Ho fatto una scansione con HDTune ma si blocca dicendo che c'è stato un read error.
http://img237.imageshack.us/img237/6931/300gbbl2.png
Quale potrebbe essere il problema?