PDA

View Full Version : Router per due XP,si può fare?


bit2
15-04-2007, 11:13
Scusate se la domanda è stupida ma sono nuovo e poco pratico, grazie ai vostri suggerimenti possiedo un router zyxel P-660H-D1, che va benissimo,ora per non rovinare la partizione dove lavoro,ho installato un secondo XP e solo su questo sistema operativo volevo cambiare le impostazioni del Router,ora mi chiedevo se si può fare oppure se devo per forza usare un'altro Router e una seconda scheda di rete,
grazie comunque per tutti i consigli che mi avete dato ;) .

as10640
15-04-2007, 11:43
Scusate se la domanda è stupida ma sono nuovo e poco pratico, grazie ai vostri suggerimenti possiedo un router zyxel P-660H-D1, che va benissimo,ora per non rovinare la partizione dove lavoro,ho installato un secondo XP e solo su questo sistema operativo volevo cambiare le impostazioni del Router,ora mi chiedevo se si può fare oppure se devo per forza usare un'altro Router e una seconda scheda di rete,
grazie comunque per tutti i consigli che mi avete dato ;) .

La scheda di rete può anche essere la stessa, ma i settaggi sono salvati sul router, di conseguenza ti servono 2 router....

bit2
15-04-2007, 13:33
La scheda di rete può anche essere la stessa, ma i settaggi sono salvati sul router, di conseguenza ti servono 2 router....
Grazie infinite as10640 per avermi tolto ogni dubbio,ordino un'altro router Zyxel,così uso lo stesso alimentatore.

ciao

scostante
15-04-2007, 13:46
Non per farmi gli affari tuoi... ma mi incuriosisce il motivo per cui dovresti comprare due router... per quale motivo devi cambiare le impostazione del router per la nuova installazione di xp?:mbe:

gohan
15-04-2007, 15:02
c'è gente a cui piace spendere :sofico: :D :rolleyes:

bit2
15-04-2007, 18:41
Non per farmi gli affari tuoi... ma mi incuriosisce il motivo per cui dovresti comprare due router... per quale motivo devi cambiare le impostazione del router per la nuova installazione di xp?:mbe:
Diciamo che vorrei provare il P2P ma senza complicarmi troppo la vita :),quindi per non mettere in pericolo la partizione dove lavoro, non volevo cambiare le impostazioni o disattivare il firewall del router che ho già ,però ripeto io sono abbastanza inesperto :rolleyes: quindi se qualcuno di voi ha un'idea più facile.....io sono tuttorecchi ;).

ciao

goldorak
15-04-2007, 19:35
Diciamo che vorrei provare il P2P ma senza complicarmi troppo la vita :),quindi per non mettere in pericolo la partizione dove lavoro, non volevo cambiare le impostazioni o disattivare il firewall del router che ho già ,però ripeto io sono abbastanza inesperto :rolleyes: quindi se qualcuno di voi ha un'idea più facile.....io sono tuttorecchi ;).

ciao


Lo zyxel dispone di una opzione chiamata "any ip" sul router.
Impostandola potrai collegare un pc che ha delle impostazioni di rete (sopratutto subnet) diversa dalla subnet del router senza nessun problema. Ti risparmi il costo di un altro router. :asd:
Qualche volta e' utile leggere il manuale che danno con gli zyxel. ;)

bit2
15-04-2007, 21:26
Lo zyxel dispone di una opzione chiamata "any ip" sul router.
Impostandola potrai collegare un pc che ha delle impostazioni di rete (sopratutto subnet) diversa dalla subnet del router senza nessun problema. Ti risparmi il costo di un altro router. :asd:
Qualche volta e' utile leggere il manuale che danno con gli zyxel. ;)
:eh:......Bene sei riuscito a complicarmi la vita , sto scherzando :),tu la fai facile ma io sono un'impedito,andiamo con ordine sul mio manuale pdf non c'è traccia di "any ip",però sul router nella sezione "LAN" c'è "IP Alias 1 "e "IP Alias 2" da spuntare e poi c'è
IP Address
IP Subnet Mask
RIP Direction
RIP Version
e adesso cosa faccio :help:,per me è arabo,

goldorak
15-04-2007, 22:45
:eh:......Bene sei riuscito a complicarmi la vita , sto scherzando :),tu la fai facile ma io sono un'impedito,andiamo con ordine sul mio manuale pdf non c'è traccia di "any ip",però sul router nella sezione "LAN" c'è "IP Alias 1 "e "IP Alias 2" da spuntare e poi c'è
IP Address
IP Subnet Mask
RIP Direction
RIP Version
e adesso cosa faccio :help:,per me è arabo,


L'alias non serve in quanto non devi creare piu' sottoreti nella lan.
Quello che ti serve e' un meccanismo per collegare un pc la cui impostazioni di rete in modalita' normale non consentirebbero il collegamento al router.
Io vado a memoria perche' ho un zyxel 660hw-61 che se non sbaglio dovrebbe essere a livello du funzionalita' piu' o meno uguale al 660h/hw-D1.
Cerca bene, se non lo trovi nella sezione lan, da qualche altra parte l'opzione any ip.
Devi spuntarla e sei a posto.

Intanto mi scarico il manuale del router e vedo dove hanno cacciato questa opzione.

goldorak
15-04-2007, 23:17
L'impostazione "any ip" e' dettagliata nelle pagine 101 e 102 del manuale.
Devi accedere alla schermata di configurazione della lan, e poi da li cliccare sul bottone advanced setup, si apre una nuova schermata e devi spuntare l'opzione any ip.
Fatto.
A questo punto il pc potra' navigare su internet attraverso lo zyxel anche se non si trova nella stessa sottorete. Ovviamente il pc dovra' avere un ip statico (gliene dai uno tu) e un valore di subnet diverso da quello della zyxel.

Ora se vuoi provare programmi di p2p etc.. ti basta aggiungere le porte giuste nella tabella NAT del router e eventualmente creare una regola nel firewall per lasciar passare il traffico wan->lan (se il firewall e' attivato).
In caso contrario basta il NAT opportunamente configurato.

scostante
16-04-2007, 03:03
Ok, a rischio di fare la figura del pirla, forse mi sono perso un punto fondamentale del discorso... Che bisogno c'è di cambiare reti/sottoreti/ecc.? :mbe:

Dato che (almeno per me, eh!) mi risulta abbastanza impossibile far girare due sistemi operativi contemporaneamente sullo stesso pc (vmware e simili a parte), perchè non lasciare identica la configurazione di rete dei due sistemi e lasciare che il router natti sempre verso lo stesso ip interno, come fa già ora e senza troppi casini?!? Se non si vuole usare il p2p basta non installare i programmi sul sistema "sano"... O no?!?!? :stordita:

bit2
16-04-2007, 19:20
L'impostazione "any ip" e' dettagliata nelle pagine 101 e 102 del manuale.
Devi accedere alla schermata di configurazione della lan, e poi da li cliccare sul bottone advanced setup, si apre una nuova schermata e devi spuntare l'opzione any ip.
Fatto.
A questo punto il pc potra' navigare su internet attraverso lo zyxel anche se non si trova nella stessa sottorete. Ovviamente il pc dovra' avere un ip statico (gliene dai uno tu) e un valore di subnet diverso da quello della zyxel.

Ora se vuoi provare programmi di p2p etc.. ti basta aggiungere le porte giuste nella tabella NAT del router e eventualmente creare una regola nel firewall per lasciar passare il traffico wan->lan (se il firewall e' attivato).
In caso contrario basta il NAT opportunamente configurato.

Chiedo scusa ma ho le idee un pò confuse :eh: , faccio un riepilogo perchè non mi sono spiegato bene e anche per rispondere a scostante,il computer è uno solo e all'avvio decido con quale sistema operativo partire.
Torniamo a noi, perfetto ho trovato "any ip" era già spuntato,adesso entra in gioco la mia ignoranza,non so cosa sia e dove devo inserire un ip statico e il subnet,ora non voglio stressare più di tanto,se mi dici solo dove posso trovare delle informazioni,cerco di arrangiarmi :rolleyes:,
grazie goldorak.

scostante
17-04-2007, 14:45
Capisco che a forza di risposte ti incasiniamo l'esistenza ma l'obiettivo è l'esatto opposto:

- non ho capito bene a che serva sto any-ip ma spaventa un po' anche me :)
- IMHO puoi fare così:

Windows "buono":
ip: 192.168.0.3
netmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 (ammesso che il router sia 192.168.0.1/255.255.255.0)

Windows "da battaglia":
ip: 192.168.0.3
netmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 (ammesso che il router sia 192.168.0.1/255.255.255.0)

Sì, sono due configurazioni identiche. Visto che avvierai un solo sistema alla volta sono "legali" (non ci sarà lo stesso indirizzo ip "vivo" più di una volta sulla rete) e al router non gliene frega nulla se ogni volta trova un s.o. diverso.

Allo stesso modo anche al sistema "buono" non interesserà che le porte del p2p siano aperte verso di lui sul router, tanto non avrai installato nessun programma p2p, quindi le eventuali connessioni andranno a vuoto!

Mi sembra la soluzione più semplice, con tutto il rispetto per le altre... altrimenti, se non ti fidi delle "porte aperte" puoi fare così:

Windows "buono":
ip: 192.168.0.3
netmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 (ammesso che il router sia 192.168.0.1/255.255.255.0)

Windows "da battaglia":
ip: 192.168.0.4
netmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 (ammesso che il router sia 192.168.0.1/255.255.255.0)

E sul router natterai le porte del p2p verso il 192.168.0.4, così al windows "buono" non arriverà proprio una mazza di niente.

bit2
17-04-2007, 21:22
Capisco che a forza di risposte ti incasiniamo l'esistenza ma l'obiettivo è l'esatto opposto:

- non ho capito bene a che serva sto any-ip ma spaventa un po' anche me :)
- IMHO puoi fare così:

Windows "buono":
ip: 192.168.0.3
netmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 (ammesso che il router sia 192.168.0.1/255.255.255.0)

Windows "da battaglia":
ip: 192.168.0.3
netmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 (ammesso che il router sia 192.168.0.1/255.255.255.0)

Sì, sono due configurazioni identiche. Visto che avvierai un solo sistema alla volta sono "legali" (non ci sarà lo stesso indirizzo ip "vivo" più di una volta sulla rete) e al router non gliene frega nulla se ogni volta trova un s.o. diverso.

Allo stesso modo anche al sistema "buono" non interesserà che le porte del p2p siano aperte verso di lui sul router, tanto non avrai installato nessun programma p2p, quindi le eventuali connessioni andranno a vuoto!

Mi sembra la soluzione più semplice, con tutto il rispetto per le altre... altrimenti, se non ti fidi delle "porte aperte" puoi fare così:

Windows "buono":
ip: 192.168.0.3
netmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 (ammesso che il router sia 192.168.0.1/255.255.255.0)

Windows "da battaglia":
ip: 192.168.0.4
netmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 (ammesso che il router sia 192.168.0.1/255.255.255.0)

E sul router natterai le porte del p2p verso il 192.168.0.4, così al windows "buono" non arriverà proprio una mazza di niente.
No, voi siete anche troppo pazienti,il problema è che mi mancano le basi elementari per capire certe cose,quindi prima di combinare qualche pasticcio è meglio che studi un pò,
non mi fraintendere non metto in dubbio quello che mi hai detto,ma ci sono dei dati sul router che non capisco e poi non sono nemmeno sicuro di aver capito dove metterle le impostazioni che mi hai dato :eh:.
Grazie a tutti per l'aiuto,siete grandi :).