PDA

View Full Version : Torino - Surf the city!


Fides Brasier
14-04-2007, 18:20
http://www.ictblog.it/index.php?/archives/2512-Surf-the-City.html Presentato oggi a European Mobility Forum l’innovativo servizio Surf the City che offre ai turisti l’opportunità di essere consigliati nei loro spostamenti alla scoperta della città. Per accedere al servizio è sufficiente disporre di un cellulare con connessione bluetooth attivata.
Il sistema, denominato BlueD, è interamente made in Torino, realizzato, con il finanziamento della Fondazione Torino Wireless, dall’impresa Rivetti Grafica in collaborazione con l’Istituto Superiore Mario Boella e il Politecnico di Torino.
Surf the City è il primo sistema al mondo per organizzare la mobilità dei turisti nelle città.

A partire da oggi qualunque turista che visiterà Torino potrà contare su 10 dispositivi che invieranno messaggi e informazioni turistiche direttamente al telefono cellulare del turista che potrà così scoprire bellezze e servizi utili nell’immediate vicinanze.
Il messaggio è ricevibile fino a una distanza massima di 100 metri per i cellulari dotati di bluetooth classe 1.
Per usufruire di Surf the City basta accendere il cellulare e inserire la funzione bluetooth, un gesto molto comune tra i più giovani e i più attenti all’evoluzione tecnologica.
L’invio non transita attraverso alcun operatore telefonico.
I dieci HotSpot Bluetooth oggi disponibili sono:

Via Giuseppe Verdi angolo Via Montebello
Stazione di Porta Susa Piazza XVIII Dicembre
Piazza Castello fronte Teatro Regio
Piazza Castello angolo Via Accademia delle Scienze
Piazza Solferino angolo Corso Re Umberto - ingresso parcheggio GTT
Piazza C.L.N. angolo Via Roma
Piazza Castello angolo Via Po
Via Principe Amedeo angolo Piazza Carlo Alberto
Piazza Solferino fronte Teatro Alfieri
Lingotto - Via Nizza angolo Via Vado


Il servizio è gratuito e non invasivo, una volta ricevuto l’sms che segnala la possibilità di scaricare le informazioni, si potrà decidere di accogliere o meno il flusso informativo riguardante monumenti, musei, eventi, curiosità e promozioni turistiche.
BlueD e Surf the City, oltre a un utile servizio, rappresentano soprattutto una notevole opportunità economica.
L’eccellenza acquisita dalle imprese piemontesi nel bluetooth sarà proposta ad altre città nel mondo e potrà essere declinata per offrire servizi in molte aree: sanità e prevenzione, università e formazione, eventi, mezzi pubblici, itinerari cittadini, ecc.

alexbau
17-04-2007, 13:53
bellissima e, almeno sulla carta, utilissima iniziativa, l'ennesima uscita da Torino, l'ennesima che tenteranno di fregarci se non impariamo a pubblicizzare a dovere queste cose.

Fides Brasier
17-04-2007, 20:15
pubblicizzare a dovere queste cose.Eeeeeh io ci provo :D

Fides Brasier
17-04-2007, 20:22
http://img365.imageshack.us/img365/9981/torinokl9.jpg (http://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&z=13&om=1&msid=113885813527323771625.0000011200df309c79721&msa=0)