View Full Version : Air Port Express + Linux
tutmosi3
14-04-2007, 17:45
Ciao amici
Sono felice possessore di AirPort Express.
Non ho un Apple e lo controllo da Windows tramite iTunes e l'utility di amministrazione.
Esiste il modo di mettere un clone di iTunes su Debian?
Ciao
SalgerKlesk
14-04-2007, 18:54
Ciao amici
Sono felice possessore di AirPort Express.
Non ho un Apple e lo controllo da Windows tramite iTunes e l'utility di amministrazione.
Esiste il modo di mettere un clone di iTunes su Debian?
Ciao
No. Non si può. Io su Linux uso Amarok per gestire l'iPod ma non centra molto con il tuo problema. La tua domanda qual'è? Devi gestire l'Airport da Linux? Non si capisce.
tutmosi3
15-04-2007, 10:00
No. Non si può. Io su Linux uso Amarok per gestire l'iPod ma non centra molto con il tuo problema. La tua domanda qual'è? Devi gestire l'Airport da Linux? Non si capisce.
Ti ringrazio per la disponibilità.
Al momento ho 3 PC in uso.
PC1 = computer principale dal quale lavoro quasi costantemente.
PC2 = computer dedicato al backup delle risorse di rete.
PC3 = server Debian.
Ovviamente il server Debian è acceso con una certa costanza.
Su PC2 c'è XP Pro ma la sua funzione è paragonabile ad un NAS è la sua attività dovrebbe essere ridotta a poche ore alla settimana (il tempo necessario alla copia). Per poter gestire l'AirPort Express è necessario iTunes, ma quest'ulutimo va su XP, ciò implica che PC2 deve stare acceso.
Se fosse possibile gestire l'AirPort Express e fargli riprodurre canzoni da Debian, sarebbe l'ottimale così da tenere giustamente spento PC2.
Ciao
no itunes ultima versioen non c'è verso di farlo andare da linux.
nè con wine, nè con crossoveroffice ultima versione...
le ho provate tutte!
niente!!
si riesce al massimo ad installare itunes versione di due anni fa con crossoveroffice di codevawers.
una soluzione potrebbe essere sotto linux installare tramite qemu o WMware
un win 2000 o un windows xp però alleggerito con nLITE emulato, su quello installare itunes.
dico win 2000 o xp alleggerito con nlite per non appesantire troppo la macchina virtuale...
è quello che mi accingevo a fare...
poi ho mollato per limiti di tempo...
No. Non si può. Io su Linux uso Amarok per gestire l'iPod
butta un occhio anche a gtkpod, è un po' bruttino, ma ha molte più opzioni di amarok nel gestire l'ipod.
fanno cose diverse i due.
in teoria anche songbird gestisce bene l'ipod ... però è in beta semi perenne ... eventualmente usa la nightbuild più recente ... stiamo alla 3 beta in 'sti giorni.
tutmosi3
17-04-2007, 13:49
Dovrò rassegnarmi a tenere il PC2 acceso solo per far funzionare iTunes.
Ciao
io provereri ad installarlo su un win 2000 virtualizzato via wmware (il player è gratis anhe sotto linux) o qemu (questo è proprio open).
ti sbatti un po', ma tenere un pc spento ne val la pena, specie se ci gira windows
:D :D :D :D
tutmosi3
17-04-2007, 15:38
io provereri ad installarlo su un win 2000 virtualizzato via wmware (il player è gratis anhe sotto linux) o qemu (questo è proprio open).
ti sbatti un po', ma tenere un pc spento ne val la pena, specie se ci gira windows
:D :D :D :D
Sono d'accordo ma ci sono del considerazioni da fare:
1 - PC2 non sarà costantemente acceso, quindi, anche se si parla di poche ore al giorno, mi adeguerò
2 - non sono esperto in macchine virtuali
3 - il server Debian non sarà always on, questo porta una domanda: è possibile salvare la macchina virtuale o al riavvio dovrò reimpostare tutto?
Ciao
certo che puoi salvare la macchina virtuale, puoi sia fare lo shutdown normale che un salvataggio dello stato corrente, che è come fare una sospensione/ibernazione, quando fai ripartire la macchina ti ritrovi in pochi secondi dov'eri con le applicazioni aperte e blah blah blah yada yada yada blah blah...
ergo che macchina virtuale sia.
io sto usando xen da parecchio e con i processori che supportano in hardware la virtualizzazione le prestazioni sono praticamente quelle di una macchina reale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.