View Full Version : Kit vivavoce in auto
mmaarrccoo82
14-04-2007, 14:55
Allora il discorso è questo. Il mio ASUS P525 ha di suo il vivavoce integrato, il che vuol dire che dall'altoparlante (che però è sul retro) in auto potrei sentire la voce dell'interlocutore. Ammesso che sia vero (non ci credo visto che se il palmare è su di un supporto a ventosa a parabrezza l'altoparlante sarà coperto e non si sentirà nulla) rimane il problema del microfono, ovviamente irraggiungibile dalla mia voce (se il palmare è sul supporto, quindi distante, dovrei urlare). Non ho fatto le prove e non ho esperienza ma credo che il problema sia risolvibile con i kit vivavoce, no?
1. Quale devo prendere? Quelli Bluetooth che hanno altoparlante e microfono incorporato e si montano sui parasole? Mi consigliate altre soluzioni?
2. Quali sono le marche migliori? Modelli?
3. Domanda: tali vivavoce riportano anche le indicazioni vocali di un software di navigazione come TOM TOM 6 installato sul palmare e in uso? Cioè... Mentre navigo riporta le istruzioni vocali e se arriva una chiamata mette in pausa le indicazioni di TOM TOM 6 e mi permette di parlare e ascoltare con il chiamante e al termine della chiamata ritorna alle indicazioni vocali di TT?
mmaarrccoo82
16-04-2007, 18:48
Dai, nessuno?
Per esempio qualcuno ha esperienza con prodotti Parrot?:mc:
Dai, nessuno?
Per esempio qualcuno ha esperienza con prodotti Parrot?:mc:
ciao, io nella mia auto ho installato da poco un kit veicolare bluethoot della metasystem più precisamente metablue, a mio giudizio un ottimo prodotto e neanche costoso, mediamente installato si aggira intorno ai 120/130 euro.
mmaarrccoo82
17-04-2007, 21:02
Cosa fa?
Ti hanno quindi dato un microfono, mentre per l'altoparlante usi le casse dell'auto? Per quanto riguarda il navigatore riporta le istruzioni vocali dello stesso?
Ciao e grazie.
Kophangan
18-04-2007, 06:48
Ciao,
io ho appena montato questo
http://www.parrot.biz/it/prodotti/ck3000evolution
Considera 80-90€ per l'acquisto ( ma il prezzo in internet è in costante calo) e 70-100€ (a secondo dell'automobile) per l'installazione fatta a regola d'arte da un professionista.
lo lo uso con un samsung E370
Dopo circa un mese di utilizzo
Pro:
davvero molto comodo, entri in macchina, giri la chiave e non devi fare nulla d'altro (ovviamente devi avere il BT attivato sul telefono)
Qualità audio ottima (d'altronde usi l'impianto stereo dell'automobile)
Funzione mute per l'autoradio automatica
Supporta più telefoni contemporaneamente
Cons
chiamre un numero usando il riconoscimento vocale dei nomi è una piccola impresa (funziona benino da fermo ma con macchina in movimento e relativi rumori fa molta fatica)
mmaarrccoo82
19-04-2007, 19:06
E' proprio il prodotto che avevo già adocchiato. Voglio chiedere queste due cose:
1. Il tuo telefono era tra i prodotti dati per compatibili oppure no ma ovviamente funziona lo stesso (il bluetooth dovrebbe essere universale)?
2. Per quanto riguarda il software di navigazione mi sai dire niente?
Ciao.
Kophangan
19-04-2007, 22:53
Si, il telefono era nella lista dei compatibili, comunque in teoria il bluetooth è uno standard e dovrebbero essere compatibili tutti i telefoni.
Comunque qui trovi la lista dei telefoni compatibili:
http://www.parrot.biz/usa/support/onlinehelpfiles/parrotck3000evolution/compatibilite
Per quanto riguarda il navigatore io mi sono organizzato così:
ho montato il mio palmare AXIM51v con questo:
http://www.infovi.it/prodotti_lista.php?sel_cat=11&sel_sub=103
e l'ho interfacciato all'autoradio con questo
http://www.bortesi.it/interfacce-usb.html
( il quinto dall'alto)
Così uso il palmare come lettore mp3 e come navigatore usando lo stereo dell'auto per amplificare l'audio , quando arriva una telefonata o quando ne faccio partire una il parrot silenzia lo stereo (ovvero musica e navigatore) finchè non riaggancio, poi automaticamente riparte la musica e/o il navigatore.
Comunque il tuo caso è diverso, avendo telefono e navigatore sul palmare deve essere il palmare stesso a zittire il navigatore quando ricevi una chiamata, prova a fare una prova e vedi se è così
Il parrot CK3000 si limita a zittire lo stereo dell'automobile.
Se invece vuoi sentire il tomtom con le casse dell'auto puoi:
-avere un ingresso aux sull autoradio e collegarci il pamipede
-crearti un ingresso aux sull'autoradio con una centralina tipo quella che ho io
mmaarrccoo82
21-04-2007, 16:09
Da quanto ho visto il CK3000EVO lavora con:
- il microfono (da montare ad esempio vicino al parasole, così potrei lasciare il
palmare sul supporto a ventosa e non portarlo alla bocca)
- la tastiera (da montare ad esempio sul cruscotto o sul volante)
- la centralina (quella che si preoccupa di interfacciare il Parrot con
l'autoradio per far sì che ad ogni chiamata in entrata e in uscita vada in
mute e quella che si preoccupa di mandare l'audio del palmare sulle casse
dell'auto).
Tu in più oltre al telefono avevi un palmare non telefonico da interfacciare per cui hai dovuto prendere un interfaccia USB-AUX, giusto?
Perchè dici che per avere l'audio del navigatore sulle casse dovrei realizzare un ingresso ausiliario?
In teoria la centralina Parrot non manda sulle casse tutto l'audio che il palmare produce?
Boh... In effetti se fosse così l'autoradio si dovrebbe zittire spesso visto che un navigatore può dare molte informazioni audio. Inoltre cosa succede se faccio girare un mp3 sul palmare? Il Parrot zittisce l'autoradio e me lo manda sulle casse? Non credo purtroppo... Il kit vivavoce in teoria è costruito semplicemente per le telefonate...
Comunque anche se non ho ancora provato so che il TOM TOM mette in stand-by l'audio quando c'è una telefonata.
Se nessuno usa un palmare telefonico con navigatore ed un Parrot mi sa che dovrò mandare una mail direttamente a loro.
Grazie Kophangan, ciao.
mmaarrccoo82
25-04-2007, 13:08
Up
Kophangan
26-04-2007, 19:11
Ciao,
secondo me con il CK3000 non si riesce a mandare l'audio sull'impianto stereo. praticamente la centralina del parrot 3000evo mette in mute l'autoradio e manda l'audio solo se riconosce una telefonata in arrivo od in partenza
Questo invece in teoria potrebbe funziare
http://www.parrot.biz/it/prodotti/parrotmk6000
ed è compatibile con il tuo palmare
http://www.parrot.biz/it/assistenza/onlinehelpfiles/parrotmk6000/compatibilite
E' fatto per ascoltare MP3 quindi in teoria supporta il trasferimento dell'audio del palmare in maniera separata dalle telefonate anche se non sono sicuro che puoi trasferire in toto l'audio del palmare.......
Purtroppo non so quanto conviene perchè fra acquisto ed installazione credo che vai su 250-300 €.
Oppure un alternativa molto più economica potrebbe essere cercare un supporto tipo quello che ti ho linkato io (il mio è fatto in modo che dietro il palmare ci sono alcuni cm di spazio di modo che potresti sentire l'altoparlante del palmare).
I supporti della BRODIT costano più degli altri ma sono al top anche solo per il fatto che non producono modelli universali ma uno specifico per ogni palmare (o quasi)....
Per quanto riguarda il microfono non credo che quello del palmare sia poi così peggio di quello del kit parrot, secondo me se parli senza avvicinarti ti sentono lo stesso.
Certo non è come linkarsi allo stereo dell'auto ed avere un microfonino dedicato ma risparmieresti un botto di soldi......
mmaarrccoo82
28-04-2007, 11:11
Grazie!
mmaarrccoo82
05-05-2007, 18:14
Per la cronaca ho chiesto a TOM TOM e mi hanno risposto che il software non è compatibile con il kit vivavoce Parrot.
Ho letto solo ora questa discussione, scusa quindi per il ritardo nel rispondere.
Il P525 si è dimostrato incompatibile con alcuni kit vivavoce Parrot (non ricordo i modelli).
Non l'ho testato con il CK3000.
L'ASUS P525 in versione italiana sta ancora aspettando un upgrade del firmware che dovrebbe (tra le altre cose) risolvere molte incompatibilità con vari kit vivavoce bluetooth.
Speriamo si decidano a rilasciare questo nuovo firmware (già disponibile per molte altre lingue) perché il P525 è davvero un buon terminale.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.