View Full Version : consiglio per acquisto simil reflex sui 250 euro
Megakirops
14-04-2007, 12:52
Salve a tutti, ho intenzione di acquistare un digitale simil reflex. Il mio budget è di 200-250 euro cosa mi consigliate?
Avevo pensato ad una fuji s5600 cosa ne dite, forse non è all'ultimo grido però a me sembra il meglio che possa avere a quel prezzo, visto che sono solo un amatore della fotografia e vorrei avvicinarmi pian pianino al mondo prosumer
tommy781
14-04-2007, 13:45
simil reflex perdonami ma non vuole dire nulla, la 5600 è una compatta e punto, il fatto che le linee possano richiamare un corpo reflex è un altro discorso. è una macrina appena discreta secondo me, ti obbliga a lavorare in raw ed in manule per tirarci fuori qualcosa di buono e può essere una grossa limitazione, certo il prezzo oggi è allettante ma non credere che alla fine renda chissà quanto meglio delle concorrenti. solo il prezzo potrebbe far ricadere la scelta su quella macchina a mio avviso.
Megakirops
14-04-2007, 14:14
simil reflex perdonami ma non vuole dire nulla, la 5600 è una compatta e punto, il fatto che le linee possano richiamare un corpo reflex è un altro discorso. è una macrina appena discreta secondo me, ti obbliga a lavorare in raw ed in manule per tirarci fuori qualcosa di buono e può essere una grossa limitazione, certo il prezzo oggi è allettante ma non credere che alla fine renda chissà quanto meglio delle concorrenti. solo il prezzo potrebbe far ricadere la scelta su quella macchina a mio avviso.
Per questo ho scritto simil reflex: cerco una macchina con zoom potente ottica fissa mirino e corpo reflex: preferirei prendere una macchina che non abbia necessariamente 10 milioni di pixel ma che non dia troppo rumore, perciò avevo pensato a quella macchina che ha un buon rapporto tra pixel e dimensioni del sensore
Se mi dai i nomi di qualche prodotto che per te rappressenta una scelta + valida sarebbe gradito
grazie
Per questo ho scritto simil reflex: cerco una macchina con zoom potente ottica fissa mirino e corpo reflex: preferirei prendere una macchina che non abbia necessariamente 10 milioni di pixel ma che non dia troppo rumore, perciò avevo pensato a quella macchina che ha un buon rapporto tra pixel e dimensioni del sensore
Se mi dai i nomi di qualche prodotto che per te rappressenta una scelta + valida sarebbe gradito
grazie
non esiste. il mirino di una reflex e ottico, quello di una bridge elettronico (un piccolo monitor)
Megakirops
14-04-2007, 14:22
scusa: mirino e corpo SIMIL reflex
PS: cmq se dovete fare solo commenti mi fate perdere solo tempo...sono gradite le persone che sappiano aiutarmi realmente e che non postino solo per correggere qualche inesattezza contenuta nei miei post
ciao
albaluce
14-04-2007, 14:53
scusa: mirino e corpo SIMIL reflex
PS: cmq se dovete fare solo commenti mi fate perdere solo tempo...sono gradite le persone che sappiano aiutarmi realmente e che non postino solo per correggere qualche inesattezza contenuta nei miei post
ciao
Il tuo prezzo e bassino per una macchina di quel tipo, devi andare su macchine un pò datate direi.
Poi non conosco i prezzi. Forse con un pò di più ci trovi una Sony H2 o una pana FZ7. Altrimenti dovresti trovare una panasonic FZ30 o FZ20 ma dipende anche dal tipo di foto che devi fare!
Alb@luce
scusa: mirino e corpo SIMIL reflex
PS: cmq se dovete fare solo commenti mi fate perdere solo tempo...sono gradite le persone che sappiano aiutarmi realmente e che non postino solo per correggere qualche inesattezza contenuta nei miei post
ciao
partendo da una cosa, che questo non é un call-center e quindi nessuno fa perdere tempo a nessuno, anche con questa precisazione non dici nulla.
un mirino simil-reflex lo trovi al limite in macchine con mirino galileiano, e sicuramente non nelle bridge, perché una delle differenze fondamentali tra le bridge e le reflex é proprio la differenza di mirino, ottico per le reflex, digitale per le bridge.
Dopo questa premessa, prima che qualcuno ti faccia perdere altro tempo :rolleyes: dicci cosa cerchi nella macchina e magari qualcosa viene fuori, perché l' unica cosa che per ora é "comprensibile" di quanto richiedi é che vuoi un corpo grande, senza specificare se cerchi le ghiere di messa a fuoco e zoom oppure vanno bene anche i tastini per farlo.
Dicci tu cosa cerchi, il budget, di per sé basso, lo sappiamo. Una bridge/superzoom con il mirino ottico non esiste, quindi a quel punto tutte le rimanenti bridge/superzoom vanno bene.
Megakirops
14-04-2007, 17:00
partendo da una cosa, che questo non é un call-center e quindi nessuno fa perdere tempo a nessuno, anche con questa precisazione non dici nulla.
un mirino simil-reflex lo trovi al limite in macchine con mirino galileiano, e sicuramente non nelle bridge, perché una delle differenze fondamentali tra le bridge e le reflex é proprio la differenza di mirino, ottico per le reflex, digitale per le bridge.
Dopo questa premessa, prima che qualcuno ti faccia perdere altro tempo :rolleyes: dicci cosa cerchi nella macchina e magari qualcosa viene fuori, perché l' unica cosa che per ora é "comprensibile" di quanto richiedi é che vuoi un corpo grande, senza specificare se cerchi le ghiere di messa a fuoco e zoom oppure vanno bene anche i tastini per farlo.
Dicci tu cosa cerchi, il budget, di per sé basso, lo sappiamo. Una bridge/superzoom con il mirino ottico non esiste, quindi a quel punto tutte le rimanenti bridge/superzoom vanno bene.
hai perfettamente ragione, chiedo venia, sono stato poco esaustivo: sto cercando una fotocamera bridge con le seguenti caratteristiche:
sensore con un rapporto 1/1.7 pollici o ratio 3:2 e non + basso, con almeno 5Mpixel;
corpo robusto con spirito reflex (che ci posso fare mi piace troppo)
ottica fissa magari con filtro uv
zoom potente con ghiera ( niente motori elettrici che ciucciano la batteria )
messa a fuoco manuale con ghiera
possibbilità di registrare anche nel formato RAW
mirino elettronico con copertura del 100% o che almeno ci si avvicini
flash incorporato non troppo vicino all' obiettivo e magari con la possibilità di aggiungerne uno esterno
ISO almeno fino ad 800 o superiore basta che non faccia perdere qualità all'immagine in modo eccessivo
Cosa ci devo fare: ci vorrei fotografare i paesaggi sia diurni che notturni della mia splendita regione e magari fare qualche foto in interni anche senza il flash e qualche fotoritratto
qualsiasi soluzione che si avvicini alle mie esigenze va benissimo considerato il mio esiguo budget
grazie mille
Megakirops
14-04-2007, 18:58
che ne dite di questa?
Panasonic Lumix DMC-FZ50
albaluce
14-04-2007, 19:24
che ne dite di questa?
Panasonic Lumix DMC-FZ50
Quella è ok... ma in 250 euro non ci stai proprio!!!
A questo punto guarda la Fuji 6500 e la 9600! Quelle con un corpo simil-reflex sono solo quelle!
Poi c'è la Sony R1 ma è un'altra cosa ancora!
Alb@luce
mike1964
14-04-2007, 22:16
Con i soldi a tua disposizione compri una Fuji s5600, che non è affatto male; se puoi spendere appena un po' di più, ancora meglio sarebbe la Fuji s6500 (poco meno di 300 euro, compresa scheda di memoria da 250mb, importazione tedesca)
Sul forum troverai parecchie discussioni che parlano di queste due macchine, fai una piccola ricerchina e non resterai deluso :)
Se vuoi vedere qualche sample di foto, basta che clicchi sulla mia galleria in firma; ne ho scattate con entrambe.
:)
Megakirops
15-04-2007, 10:21
Sono indeciso tra la S5600 e la S6500fd, credo che il fattore determinante la sceltà sarà il prezzo
Piccola domanda: non ho ben capito se hanno la messa a fuoco e lo zoom con ghiera oppure con i pulsantini.
Mike1964 mi puoi mandare in pvt il link degli shop che sai tu, grazie mille
albaluce
16-04-2007, 10:14
Sono indeciso tra la S5600 e la S6500fd, credo che il fattore determinante la sceltà sarà il prezzo
Piccola domanda: non ho ben capito se hanno la messa a fuoco e lo zoom con ghiera oppure con i pulsantini.
Mike1964 mi puoi mandare in pvt il link degli shop che sai tu, grazie mille
LA 6500 ha sia la ghiera dell zoom che della messa a fuoco manuale. La Fuji 5600 penso di no entrambe!
La 6500 si trova a 310 su un sito Italiano la 5600 sui 190!
Usa trovaprezzi per darti un'idea dei costi!
Alb@luce
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.